POLITECNICO DI MILANO Dipartimento di Elettronica e Informazione Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica Anno Accademico 2009-2010 PROGETTO DI UN CIRCUITO INTEGRATO CMOS A MODULAZIONE-DEMODULAZIONE PER MISURE D’IMPEDENZA SU LARGA BANDA Relatore: Prof. Giorgio FERRARI Correlatore: Prof. Marco SAMPIETRO Tesi di Laurea di: Cecilia GATTI, matricola 734590 Indice Indice delle figure ................................................................................................................................................ iii Sommario ............................................................................................................................................................... vi 1. Spettroscopia d’impedenza ..................................................................................................................... 1 1.1. Introduzione ......................................................................................................................................... 1 1.2. Proprietà elettriche dei materiali biologici e spettroscopia ............................................... 3 1.2.1. 1.3. Campi di applicazione del circuito progettato ......................................................................... 7 1.3.1. Citometria di flusso.................................................................................................................... 7 1.3.2. Microscopio a forza atomica .................................................................................................. 8 1.3.3. Lab-On-Chip ............................................................................................................................... 11 1.4. Tecniche tradizionali per la misura dell’impedenza ............................................................ 13 1.4.1. Ponte di Wheatstone ............................................................................................................... 13 1.4.2. Tecniche di risonanza ............................................................................................................. 15 1.5. Amplificatore a transimpedenza ................................................................................................. 16 1.5.1. 2. 3. Proprietà elettriche delle cellule .......................................................................................... 5 Definizione delle specifiche di progetto .......................................................................... 18 Descrizione della struttura progettata ............................................................................................. 20 2.1. Gloop del sistema .............................................................................................................................. 27 2.2. Analisi sul rumore............................................................................................................................. 33 2.3. Aspetti critici nella struttura progettata .................................................................................. 36 2.3.1. Gestione della corrente continua ....................................................................................... 36 2.3.2. Propagazione dell’offset ........................................................................................................ 37 Realizzazione dell'integrato .................................................................................................................. 39 3.1. Stadio di ingresso .............................................................................................................................. 39 3.2. Moltiplicatori a interruttori .......................................................................................................... 42 3.3. Moltiplicatore analogico ................................................................................................................. 43 3.4. Opamp chopper con gestione del modo comune ................................................................. 49 3.5. Integratore con resistenza da 1,5Gβ¦ ......................................................................................... 53 i 3.5.1. Implementazione della resistenza da 1,5Gβ¦ ................................................................. 56 3.5.2. Struttura differenziale dell’integratore e rete di gestione del modo comune ... 58 3.6. 4. Opamp con polo a bassa frequenza ............................................................................................ 63 Simulazioni sul sistema complessivo ................................................................................................ 67 4.1. Riassunto delle prestazioni ........................................................................................................... 67 4.2. Risultati delle simulazioni ............................................................................................................. 67 5. Generazione dei segnali di riferimento in fase e in quadratura .............................................. 81 5.1. Requisiti ed errori ............................................................................................................................. 81 5.2. Rete di generazione dei segnali di riferimento ...................................................................... 88 6. 5.2.1. Struttura per fornire i segnali in quadratura ................................................................. 88 5.2.2. Circuiti sfasatori ........................................................................................................................ 91 Conclusioni .................................................................................................................................................. 92 Bibliografia ............................................................................................................................................................ 94 APPENDICE A: Sfasatori realizzati ............................................................................................................... 96 I. Sfasatore ad anello chiuso .................................................................................................................. 96 Calcolo del guadagno d’anello .............................................................................................................. 97 Calcolo dell’errore sulla fase .............................................................................................................. 100 Progetto dello sfasatore ....................................................................................................................... 101 II. Sfasatore polifase RC realizzato ................................................................................................ 106 III. Simulazioni sui due sfasatori ..................................................................................................... 108 ii Indice delle figure Figura 1.1: Rappresentazione polare dell’impedenza nelle sue componenti di modulo e fase. ...................................2 Figura 1.2: Cole-cole plot di una rete RC in parallelo. ......................................................................................................................3 Figura 1.3: Spettro della permettività dielettrica su un ampio range di frequenze: sono rappresentate la parte reale e immaginaria della permettività complessa e i processi ad esse associati (rilassamento ionico e bipolare e risonanze atomiche ed elettroniche ad alta frequenza). .............................................................................................................4 Figura 1.4: Illustrazione dei range di frequenza relativi alle dispersioni dielettriche di materiali biologici. .........5 Figura 1.5: Modello equivalente di una singola cellula sospesa in soluzione. La membrana plasmatica è formata da un doppio strato di molecole lipidiche. ..........................................................................................................................6 Figura 1.6: Parte superiore: Passaggio di una particella all’interno di un microcanale con tre elettrodi. Il segnale d’impedenza viene misurato in modo differenziale, la misura del tempo di transito permette di calcolare la velocità della cellula. Parte inferiore: Modello elettrico semplificato della variazione di impedenza al passaggio di una cellula. Simulazione dello spettro d’impedenza di una cellula dal diametro di 10um. I rettangoli evidenziano le frequenze di interesse per la discriminazione cellulare. ...........................................................8 Figura 1.7: Schema di principio di un microscopio a forza atomica (AFM). ..........................................................................9 Figura 1.8: Parte superiore: Misure elettriche utilizzando un microscopio AFM. Parte inferiore: Rappresentazione schematica della tecnica Nanoscale Dieletric Microscopy. .................................................................. 10 Figura 1.9: Il sistema Lab-on-Chip consiste in un microchip con canali per prelevare i campioni bilogici e gli eventuali reagenti, un array di microelettrodi e sistemi per la rivelazione dei segnali e analisi dei dati. ............. 12 Figura 1.10: Schema di principio di un ponte in corrente alternata. ..................................................................................... 14 Figura 1.11: Misuratore di ammettenza basato sulla risonanza parallelo .......................................................................... 15 Figura 1.12: Schema di principio del circuito di misura dell’impedenza basato su un amplificatore a transimpedenza. ............................................................................................................................................................................................ 16 Figura 1.13: Topologia classica di amplificatore a transimpedenza. L’amplificatore realizza una conversione corrente-tensione lineare tra ingresso e uscita tramite la resistenza Rr.............................................................................. 17 Figura 1.14: Preamplificazione ottenuta dal rapporto tra la capacità di derivazione Cd e la capacità di integrazione Ci. .............................................................................................................................................................................................. 18 Figura 2.1: Schema della innovativa topologia circuitale usata per effettuare misure d’impedenza su ampio spettro. ............................................................................................................................................................................................................... 20 Figura 2.2: Rappresentazione schematica del circuito. Sono evidenziate le componenti armoniche presenti idealmente nel sistema. .............................................................................................................................................................................. 22 Figura 2.3: Sdoppiamento del cammino d’andata in due canali paralleli, con segnali di riferimento seno e coseno, per trattare correttamente il segnale di corrente proveniente dal DUT nelle sue due componenti in fase e in quadratura con il segnale di stimolo. ................................................................................................................................. 23 Figura 2.4: (a): Spettro del segnale (verde) e del rumore flicker (rosso) sovrapposto in corrispondenza dei diversi stadi della struttura finora considerata.(b): Schema a blocchi del cammino d’andata per evitare che il segnale risenta del rumore flicker. (c): Spettro del segnale e del rumore della struttura del punto (b). .............. 25 Figura 2.5: Schema a blocchi della struttura completa realizzata nel presente lavoro di tesi. ................................... 27 Figura 2.6: Diagramma di modulo e fase del Gloop calcolato per π0 = 1ππ»π§. ................................................................ 29 Figura 2.7: Diagramma qualitativo di Nyquist del Gloop calcolato per π0 = 1ππ»π§....................................................... 29 Figura 2.8: Diagramma di Bode di modulo e fase del Greale con segnale d’ingresso a 1MHz, 10MHz, 100MHz. .. 31 Figura 2.9: Circuito semplificato per considerazioni sul rumore presente in corrispondenza delle uscite a bassa frequenza (OUTDC). .......................................................................................................................................................................... 35 Figura 2.10: Rete di retroazione locale che preleva la corrente in continua proveniente dal DUT. .......................... 36 Figura 2.11: Schema circuitale del sistema con i generatori di offset presenti sul cammino d’andata. ................. 38 iii Figura 3.1: Stadio differenziale in ingresso, ad alta banda e basso rumore. ....................................................................... 39 Figura 3.2: Modulo della funzione di trasferimento del primo stadio. .................................................................................. 41 Figura 3.3: Principio di funzionamento del moltiplicatore a interruttori. .......................................................................... 42 Figura 3.4: Onde quadre di comando dei transistori usati come interruttori nel moltiplicatore. Il duty cycle è leggermente diverso dal 50% per evitare fenomeni di crossconduzione. .......................................................................... 43 Figura 3.5: Transistor a canale n polarizzato in zona ohmica per effettuare la moltiplicazione tra i segnali applicati al gate e tra source e drain. .................................................................................................................................................... 44 Figura 3.6: Buffer di corrente con bassa impedenza d’ingresso ad elevata velocit{: la tensione in ingresso può essere controllata tramite il gate del transistor Mc. ...................................................................................................................... 45 Figura 3.7: Schema del moltiplicatore differenziale ad alta frequenza. ................................................................................ 46 Figura 3.8: Schema del moltiplicatore differenziale ad alta frequenza con cancellazione dei termini non voluti. ............................................................................................................................................................................................................................... 48 Figura 3.9: Funzione di trasferimento del moltiplicatore analogico. L’ampiezza del segnale d’uscita è pari a 6dB dando in ingresso un segnale differenziale in continua e un segnale variabile in frequenza differenziale di 1V.......................................................................................................................................................................................................................... 48 Figura 3.10: Dinamica differenziale in uscita del moltiplicatore analogico. ....................................................................... 49 Figura 3.11: Struttura folded cascode dell’amplificatore centrale del sistema. ................................................................ 50 Figura 3.12: Circuito di gestione della tensione di modo comune in uscita. ...................................................................... 51 Figura 3.13: Circuito equivalente della rete per la gestione del modo comune. ............................................................... 52 Figura 3.14: Modulo della F.d.T dell’operazionale centrale e densit{ di rumore equivalente in ingresso. ........... 53 Figura 3.15: Classica struttura dell’integratore. .............................................................................................................................. 54 Figura 3.16: Diagrammi di Bode del modulo della funzione di trasferimento dell’integratore. A(s) è la funzione di trasferimento dell’operazionale. ....................................................................................................................................................... 55 Figura 3.17: Funzione di trasferimento del blocco integratore. Si noti che il polo è a 10 − 6π»π§ e che l’attraversamento dell’asse 0dB avviene a 10Hz, come desiderato. ....................................................................................... 56 Figura 3.18: Struttura del riduttore di corrente. ............................................................................................................................. 56 Figura 3.19: Andamento in frequenza della corrente, nel blocco che realizza la resistenza da 1,5Gβ¦ ................... 58 Figura 3.20: Soluzione pienamente differenziale per il trattamento del segnale in ingresso all’integratore. .... 59 Figura 3.21: Struttura differenziale dell’integratore e schema a blocchi della rete di gestione del modo comune. ............................................................................................................................................................................................................. 60 Figura 3.22: Andamento del Gloop di modo comune dell’integratore. ................................................................................. 61 Figura 3.23: Modulo e fase del guadagno d’anello dell’integratore su modo comune, con rete di gestione tempo-continuo. ............................................................................................................................................................................................ 62 Figura 3.24: Schema dell’amplificatore operazionale con polo a bassa frequenza. ........................................................ 63 Figura 3.25: Circuito equivalente in prossimità del ramo Ccomp-Rcomp e singolarità a esso legate. .................... 64 Figura 3.26: Diagrammi di Bode della funzione di trasferimento dell’amplificatore con polo a bassa frequenza, si noti la presenza del picco (eliminato dimensionando opportunamente lo stadio) sotto l’asse a 0dB a frequenza prossima al prodotto guadagno-banda (a) e l’elevato margine di fase (b). .................................................. 66 Figura 4.1: Andamento nel tempo dei segnali nel sistema ad anello aperto (a esclusione della modulazione dei moltiplicatori analogici). ........................................................................................................................................................................... 68 Figura 4.2: Transitorio dell’uscita ad alta frequenza e di assestamento della massa virtuale a tensione circa nulla. ................................................................................................................................................................................................................... 69 Figura 4.3: Segnali ottenuti nel sistema con una corrente in ingresso ampia 1nA, sinusoidale, a 1MHz: dalla massa virtuale all’uscita dell’amplificatore chopper, centrale sul cammino d’andata. .................................................. 71 Figura 4.4: Segnali ottenuti nel sistema con una corrente in ingresso ampia 1nA, sinusoidale, a 1MH: tensioni d’ingresso e uscita, in continua, dell’integratore sul canale coseno, e di uscita in continua (idealmente nulla) sul canale seno. .............................................................................................................................................................................................. 72 Figura 4.5: Corrente in ingresso al sistema e tensione di uscita differenziale ad alta frequenza: come atteso, le due risultano in quadratura. .................................................................................................................................................................... 73 Figura 4.6: Componenti spettrali presenti sull’uscita ad alta frequenza del sistema dando in ingresso un segnale a 1MHz. ............................................................................................................................................................................................. 73 Figura 4.7: Andamento nel tempo delle uscite in continua, ad alta frequenza e della massa virtuale del sistema da simulazione PSS (a transitorio esaurito), con segnale d’ingresso a 100kHz. ............................................................... 76 Figura 4.8: Andamento nel tempo delle uscite in continua, ad alta frequenza e della massa virtuale del sistema da simulazione PSS (a transitorio esaurito), con segnale d’ingresso a 1MHz. ................................................................... 76 Figura 4.9: Andamento nel tempo delle uscite in continua, ad alta frequenza e della massa virtuale del sistema da simulazione PSS (a transitorio esaurito), con segnale d’ingresso a 10MHz. ................................................................ 77 Figura 4.10: Andamento nel tempo delle uscite in continua, ad alta frequenza e della massa virtuale del sistema da simulazione PSS (a transitorio esaurito), con segnale d’ingresso a 100MHz. ............................................ 78 Figura 4.11: Andamento dell’ampiezza del segnale sull’uscita ad alta frequenza del sistema, dovuto iv all’impedenza dell’RC-parallelo posto in ingresso. ........................................................................................................................ 80 Figura 4.12: Andamento della fase del segnale sull’uscita ad alta frequenza del sistema, dovuto all’impedenza dell’RC-parallelo posto in ingresso. ...................................................................................................................................................... 80 Figura 5.1: Schema per indagare l’impatto delle non idealità dei segnali di riferimento. ............................................ 81 Figura 5.2 Schema per indagare le non idealità dei segnali di riferimento considerando il sistema raezionato. ............................................................................................................................................................................................................................... 84 Figura 5.3: (a): Rappresentazione fasoriale del segnale in ingresso (blu) e della componente di errore (rosso) con fase opposta rispetto a quella del segnale in ingresso, presente a causa di ampiezze diverse dei segnali di riferimento. (b): Rappresentazione faoriale del segnale (blu) e delle componenti di errore (rosso) dovute a un errore ππ di fase tra il segnale seno e coseno di riferimento. .................................................................................................. 88 Figura 5.4: Schemi a blocchi per fornire segnali di riferimento in quadratura a frequenza variabile (tra 0Hz e 100MHz) a partire da segnali in quadratura tra loro a frequenza fissa (200MHz). ........................................................ 89 Figura 5.5: Schema a blocchi corretto per fornire segnali di riferimento in quadratura a frequenza variabile tra 0Hz e 100MHz a partire da segnali in quadratura a frequenza π½ = 200ππ»π§ e da una sinusoide a frequenza variabile tra πΌ = 100ππ»π§ ÷ 200ππ»π§. ............................................................................................................................................... 90 Figura 5.6: Soluzione non realizzabile per ottenere i segnali sfasati dalla semplice modulazione del segnale in banda base. ...................................................................................................................................................................................................... 90 Figura 5.7: Cascata di due blocchi VCO per ottenere segnale in quadratura (sinistra). Struttura classica dell’oscillatore LC (destra)........................................................................................................................................................................ 91 Figura 0.1: Semplice schema a blocchi per ottenere un segnale sfasato di 90 gradi rispetto a quello in ingresso. ............................................................................................................................................................................................................ 96 Figura 0.2: Struttura con due sfasamenti in cascata per ottenere un segnale in quadratura con quello d’ingresso, con controllo in retroazione sulla fase. ........................................................................................................................ 97 Figura 0.3: Schema del circuito sfasatore ad anello chiuso. ....................................................................................................... 98 Figura 0.4: Modulo e fase del trasferimento di una semplice rete RC passa basso. ...................................................... 102 Figura 0.5: Circuito equivalente al source del transistor sfasatore per il calcolo delle singolarità introdotte. 103 Figura 0.6: Moltiplicatore analogico realizzato come Cella di Gilbert per realizzare il phase detector. Struttura replicata con ingressi invertiti per renderla simmetrica. ........................................................................................................ 105 Figura 0.7: Rete RC per ottenere segnali sfasati di 90 gradi (singolo stadio). Il segnale differenziale di tensione (Iin+)-(Iin-) risulta in fase con l’uscita differenziale di tensione (Iout1+)-(Iout1-) e in quadratura con (Qout1+)-(Qout1-)..................................................................................................................................................................................... 107 Figura 0.8: Replica della rete RC su due stadi per ottenere segnali in quadratura con insensibilità ai mismatch. ............................................................................................................................................................................................................................ 108 Figura 0.9: Transitorio della tensione di controllo, al gate dei MOS sfasatori, e della tensione in uscita al circuito sfasatore. ....................................................................................................................................................................................... 109 Figura 0.10: Andamento nel tempo a transitorio esaurito delle tensioni nel circuito sfasatore ad anello chiuso. ............................................................................................................................................................................................................................ 109 Figura 0.11: Andamento dello sfasamento del segnale in uscita rispetto a quello in ingresso, al variare della tensione di controllo e della corrente nel MOS sfasatore. ........................................................................................................ 110 Figura 0.12: (a): Andamento della frequenza del polo e dello sfasamento fornito dal MOS sfasatore in funzione della tensione di gate. (b): Risposta in frequenza del blocco dato dal MOS sfasatore e dal filtro passa alto che ne polarizza il gate, la frequenza 200MHz è evidenziata. ........................................................................................................ 111 Figura 0.13: Andamento in frequenza dello sfasamento fornito dalla rete RC a due stadi sui due segnali differenziali in uscita, che risultano in quadratura tra loro. ................................................................................................... 112 Figura 0.14: Andamento in frequenza (in particolare a 200MHz) dello sfasamento tra i due segnali differenziali in uscita, dei due segnali in uscita rispetto al segnale in ingresso, e del modulo dei segnali in uscita. .............................................................................................................................................................................................................. 112 Figura 0.15: Ampiezze dei segnali in uscita nell’intorno della frequenza d’interesse. ............................................... 113 v Sommario La spettroscopia d’impedenza, tecnica d’indagine basata sulla misura dell’impedenza su un ampio intervallo di frequenze, è alla base di svariate tecniche di caratterizzazione di campioni solidi, sospensioni e microstrutture. Negli ultimi anni l’interesse della comunit{ scientifica verso lo sviluppo di biosensori che utilizzano la spettroscopia d’impedenza è crescente dal momento che lo strumento di analisi offerto da tale tecnica è versatile, accurato e non necessita dell’uso di marcatori, al contrario dei metodi ottici, piu’ comunemente usati in biologia. La caratterizzazione delle proprietà cellulari a partire da segnali elettrici esterni è un approccio inoltre compatibile con la tecnologia CMOS, e permette una profonda integrazione funzionale, aprendo la strada alla realizzazione di piattaforme complete per analisi parallele ed automatizzate, da utilizzare in applicazioni in-vivo (eventualmente portabili) e in-vitro. Tali considerazioni rispecchiano la naturale tendenza a convergere dell’elettronica e della biologia, che ha subito nelle ultime decadi un’accelerazione senza precedenti, allorchè lo scaling delle tecnologie microelettroniche ha raggiunto dimensioni minime compatibili con le dimensioni delle singole cellule. Questa nuova frontiera d’indagine porta a investigare fenomeni elettrochimici che avvengono su scala dimensionale dell’ordine dei nanometri e scala temporale dell’ordine dei nanosecondi. Nel presente lavoro di tesi, coerentemente con la linea di azione appena indicata, è stato progettato uno strumento completamente integrato in tecnologia CMOS 0,35um per indagini spettroscopiche. La realizzazione dello strumento di indagine dell’impedenza su singolo chip punta a unire all’indubbia efficacia della spettroscopia d’impedenza i vantaggi dell’elevata sensibilita’ e della localizzazione delle misure. Il primo e’ consentito dalla riduzione dei parassitismi che incidono pesantemente sul rumore degli strumenti macroscopici, soprattutto ad alta frequenza, mentre il secondo e’ diretta conseguenza della miniaturizzazione. Entrambi questi aspetti sono importanti nel mondo biologico dal momento che generalmente i segnali da misurare sono piccoli e che si vogliono indagare le proprieta’ dei materiali biologici su scale compatibili con quelle cellulari. In particolare il rilevamento in loco delle proprietà di interesse avverrebbe in tempo reale e in modo non invasivo. Nel caso di misure d’impedenza di interfacce biologiche submicrometriche le richieste in termini di sensibilita’ sono particolarmente spinte: a causa della scarsa conducibilit{ dei tessuti si tratta di operare nel dominio delle centinaia di megaohm e degli attofarad, poiché la tensione applicata non può superare le decine di millivolt allo scopo di non perturbare il delicato equilibrio elettrostatico del campione in esame, e le correnti di segnale risultanti sono limitate ai nanoampère. Al tempo stesso nella spettroscopia d’impedenza è importante esplorare un’estesa regione spettrale, fino al centinaio di megahertz, che fornisce un margine sufficiente per investigare completamente il range vi di frequenze in cui si colloca la dispersione dielettrica di proteine e lipidi, costituenti fondamentali delle cellule animali e vegetali. Tutto ciò impone specifiche stringenti per la strumentazione. Per poter indagare in modo completo il comportamento delle cellule a partire dalle loro caratteristiche elettriche, le seguenti esigenze sono state soddisfatte in fase di progetto del sistema elettronico d’indagine spettroscopica qui presentato. Quest’ultimo è integrato su singolo chip così da permettere di posizionare il campione biologico nelle strette vicinanze del sistema di misura, ridurre di conseguenza i parassitismi dei collegamenti e migliorare l’accessibilit{ della misura, ottenendo un’indagine in tempo reale del campione, in modo non invasivo. Il circuito progettato inoltre ha sensibilità molto elevata, dell’ordine dell’attofarad sulla misura di una capacità incognita: quindi si garantisce un’accurata ricostruzione dello spettro dell’impedenza oggetto di studio anche in presenza di valori di impedenza del DUT (Device Under Test) elevati. Infine è fondamentale il requisito di banda estesa, in modo da rendere possibile l’indagine di spettri di dispersione posti su un ampio range di frequenze, e di conseguenza la caratterizzazione di diverse strutture biologiche e di tutti i fenomeni legati al comportamento di esse. La banda di analisi si estende da 10kHz a 100MHz, colmando il gap riscontrato nel mondo della ricerca odierna tra spettroscopia d’impedenza a basse e alte frequenze. Per ottenere tali prestazioni è risultata necessaria l’introduzione di una topologia architetturale diversa rispetto a quella di un classico amplificatore a transimpedenza. Tale struttura innovativa ha permesso di ottenere banda di indagine del DUT molto ampia senza compromettere le prestazioni in termini di sensibilità. L’idea che sta alla base della nuova architettura consiste nel traslare il segnale errore della retroazione a bassa frequenza, lì effettuarne l’amplificazione, e riportarlo poi ad alta frequenza per chiudere l’anello di retroazione con un segnale alla stessa frequenza del segnale di stimolo dato in ingresso. In questo modo gli unici elementi necessari a larga banda sono i traslatori di frequenza, mentre il blocco di guadagno nel percorso d’andata lavora a bassa frequenza. I vantaggi derivanti da questa architettura a demodulazione-modulazione del segnale errore sono svariati. Portare il segnale utile a bassa frequenza permette di amplificarlo anche disponendo di un amplificatore a banda limitata: viene dunque a cadere il compromesso progettuale relativo al prodotto guadagno-banda finito dell’amplificatore. Inoltre il segnale nel cammino d’andata del circuito è traslato sempre alla stessa frequenza, indipendentemente dalla frequenza di indagine del DUT: si assicura così un elevato guadagno d’anello per tutte le frequenze d’indagine, il cui valore non dipende dalla frequenza del segnale in ingresso stesso, e pertanto un’ottima linearita’ della misura. La banda di rumore ottenuta, infine, è molto contenuta: come si vedrà in seguito, la funzione di trasferimento è caratterizzata da una larghezza di banda di qualche kilohertz pur riuscendo ad amplificare segnali con frequenze fino al centinaio di megahertz. Nel suo complesso, il sistema realizzato consiste in un amplificatore retroazionato tramite capacità: la particolarità della struttura qui presentata è che il guadagno d’anello è elevato solo nell’intorno della frequenza del segnale d’ingresso, indipendentemente dalla banda del blocco di guadagno presente nel cammino d’andata, e che dunque il sistema si comporta come un integratore nell’intorno della frequenza di stimolo, con tutti i vantaggi appena elencati. La struttura progettata comprende uno stadio di preamplificazione e moltiplicatori analogici a larga banda, operativi fino alle massime frequenze d’indagine da raggiungere. È stato inoltre implementato un blocco di amplificazione con chopping del segnale per ridurre il contributo 1/f e un filtro attivo con polo a bassa frequenza per introdurre il polo dominante dell’anello. vii Il circuito integrato qui presentato è a elevata sensibilità e permette di lavorare su larga banda di indagine spettroscopica. Queste particolari prestazioni lo rendono impiegabile in svariati campi d’indagine biologica, dalla citometria di flusso, alle acquisizioni di microscopia elettrochimica su nanoscala, risultando particolarmente adatto all’integrazione con altri microsistemi di misura nell’ottica di realizzare Lab-on-Chip, sistemi di misura e prima elaborazione autonomi. Nel primo capitolo sono spiegati i concetti alla base della tecnica di spettroscopia d’impedenza, con particolare attenzione all’indagine del mondo biologico; inoltre sono mostrati esempi applicativi del presente lavoro di tesi e vengono considerate le strutture circuitali tradizionalmente impiegate per effettuare analisi spettroscopiche. Nel secondo capitolo è descritta la struttura innovativa progettata, con considerazioni a livello di sistema; sono poi evidenziati gli aspetti critici e i maggiori vantaggi del circuito. Le scelte progettuali dei singoli blocchi presenti sono invece spiegate nel terzo capitolo. I risultati delle simulazioni sono raccolti nel quarto capitolo, dove si mettono in luce le prestazioni effettive del circuito. Il quinto capitolo tratta come è possibile fornire i segnali di riferimento necessari e i requisiti di precisione che questi devono presentare. In appendice A è mostrato il progetto e il confronto tra le prestazioni di due diversi circuiti per generare tali segnali. viii Desidero ringraziare innanzitutto due persone speciali: Angelo, per avermi seguito in questa tesi con passione quotidiana e per tutte le piccole e grandi soluzioni trovate grazie a lui, e Filippo, per essere stato il simpatico tramite verso il mondo di Cadence e un ottimo compagno di scrivania. Grazie a Giorgio, per la sua saggezza e per avermi mostrato gli acuti ragionamenti dei veri ingegneri, ad Antonio, Alessandro, Marco Vergani, Maddalena, Mattia, Marco Carminati, Dario e tutti i ragazzi del LabSamp, per l’amicizia di ognuno di loro e l’atmosfera straordinaria che sanno creare ogni giorno. Grazie a Marco Sampietro, che è il motore di tutto questo. Un grazie di cuore ai miei genitori Viviana e Cesare e a mia sorella Elisa, che mi hanno sempre sopportato e supportato con ottimismo e tenacia. Un pensiero particolare va ad Alessio, per il suo prezioso incoraggiamento e il fattivo contributo, per l’insostituibile presenza accanto a me, per la sua generosità. Cecilia Gatti, 31 Marzo 2011 ix 1. Spettroscopia d’impedenza 1.1. Introduzione La spettroscopia d’impedenza (IS) è una tecnica di indagine versatile che permette l’analisi di una grande quantità di proprietà chimico-fisiche. La misura dell’impedenza sul più ampio intervallo di frequenze possibile è alla base di diverse tecniche di caratterizzazione di solidi, liquidi, microstrutture. In particolare si indagano con questa tecnica mezzi di sospensione, tessuti biologici e fluidi sia in vivo che in vitro, dispositivi a semiconduttore, e si effettuano i test di componenti elettronici. Le misure di IS forniscono lo spettro, ovvero l’andamento di modulo e fase di un’impedenza ignota al variare della frequenza. Soprattutto in ambito biologico, dove le grandezze da misurare sono di ampiezza limitata, lo spettro ottenuto è tipicamente caratterizzato da variazioni di lieve entità: molto spesso le informazioni sperimentali estraibili consistono in variazioni sul modulo dell’ampiezza di pochi punti percentuali, cambiamenti della fase di frazioni di grado, piccoli spostamenti in frequenza delle singolarità presenti. Per queste ragioni, al fine di ottenere misure significative, occorre che lo strumento sperimentale abbia elevata risoluzione. Il principio che sta alla base della spettroscopia d’impedenza è il seguente: si applica al campione oggetto di studio uno stimolo noto di tensione o corrente e se ne osserva la risposta nel tempo, ovvero la corrente o la tensione risultante. Nel caso di studio di campioni a elevata impedenza, quali quelli biologici, come sarà in seguito mostrato, l’applicazione di uno stimolo di tensione è preferibile. Qualsiasi fattore in grado di influenzare la conduttività del sistema può essere potenzialmente indagato con tale tecnica di misura, poiché l’andamento in frequenza dell’impedenza permette di descrivere in modo completo le proprietà elettriche di un qualsiasi sistema lineare. Il tipo di informazioni ottenibili dallo spettro del campione oggetto di studio può essere solitamente ricondotto a due categorie: ο· parametri pertinenti al solo oggetto indagato, come la conduttività del materiale, la costante dielettrica, la mobilità e la concentrazione all’equilibio delle specie cariche; ο· parametri pertinenti all’interfaccia elettrodo-oggetto indagato, come ad esempio il valore della capacità in una regione di interfaccia e i meccanismi di trasferimento della carica elettrica all’interfaccia. 1 La necessit{ di distinguere tra loro le due tipologie di informazioni estraibili si traduce nell’esigenza pratica di analizzare lo spettro su banda il più possibile larga, in modo da distinguere fenomeni diversi che intervengono a diverse frequenze. Sono ora riportati i semplici passaggi matematici che permettono di ottenere la misura impedenziometrica. Al dispositivo in esame (device under test, DUT) è applicato un segnale V(t) con componente spettrale alla frequenza d’indagine ed è letta la corrente i(t). Figura 1.1: Rappresentazione polare dell’impedenza nelle sue componenti di modulo e fase. L’ammettenza del campione da misurare è data dal rapporto tra la trasformata di Laplace della corrente che attraversa il DUT e la trasformata del segnale di tensione applicato in ingresso: π= πππΏ(π(π‘)) πππΏ(π(π‘)) = πΌ(π ) = πΊ + ππ΅, π(π ) ed è possibile rappresentarla in un diagramma polare, come in fig.1.1. In tal caso l’ammettenza è descritta da modulo e fase: |π| = πΌ = √πΊ 2 + π΅2 , π΅ π = arctan ( ), πΊ ottenendo, come è noto: π = πΌπ ππ . I risultati ottenuti tramite tecniche di spettroscopia d’impedenza necessitano per loro natura di una rappresentazione in tre dimensioni, dal momento che l’impedenza può essere vista come una funzione complessa: l’informazione di impedenza si distingue in parte reale e immaginaria al variare della frequenza. Per esprimere in modo completo Z si utilizza il diagramma di Bode, che fornisce l’andamento del modulo e della fase in funzione della frequenza su due grafici separati, o il Cole-Cole plot, detto anche diagramma di Nyquist, dove è possibile concentrare tutte le informazioni in un unico grafico cartesiano bidimensionale. Tale diagramma è rappresentato in fig.1.2: si esprime la componente immaginaria in funzione della parte reale al variare della frequenza, così che ogni frequenza sia rappresentata da un punto nel piano e la curva risultante sia l’interpolazione dell’informazione alle diverse frequenze in cui viene misurata l’impedenza. Il Cole-Cole plot risulta particolarmente opportuno per ottenere informazioni legate a singolarità vicine in frequenza, che non risulterebbero ben distinte su grafici logaritmici quali i diagrammi di Bode. 2 Figura 1.2: Cole-cole plot di una rete RC in parallelo. 1.2. Proprietà elettriche dei materiali biologici e spettroscopia Le tecniche impedenziometriche, già utilizzate da decenni su campioni di materiale biologico, hanno trovato numerose opportunità di applicazione e sviluppo con l’avvento delle nanotecnologie. In particolare, è risultato chiaro che riducendo le dimensioni dei sistemi di misura fino a realizzarlo su chip si sarebbe potuto determinare le proprietà delle cellule viventi come concentrazione in un volume e parametri elettrici legati alle attività vitali in modo rapido e non invasivo, con una elevata risoluzione spaziale, riducendo i parassitismi e i problemi di accessibilità della misura che gli strumenti macroscopici determinano. È questa la linea di ricerca che è stata seguita nel presente lavoro di tesi. Le tecniche che indagano il comportamento di tessuti biologici con la spettroscopia d’impedenza sono conosciute, per ragioni storiche, come tecniche di spettroscopia dielettrica. Queste permettono di caratterizzare i sistemi eterogenei quali cellule, materiali compositi, membrane in un liquido, dispersioni colloidali, misurando la permettività e la conducibilità del campione in funzione della frequenza. L’applicazione della spettroscopia dielettrica ha consentito di ottenere notevoli rislutati, quali ad esempio la scoperta dello spessore molecolare della membrana cellulare e la natura ionica della conduzione nervosa [1]. Quando un campo elettrico è applicato a un materiale, l’energia conservata in esso si trasforma. Il movimento soggetto ad attrito dei portatori di carica provoca la dispersione di tale energia sotto forma di calore, mentre la polarizzazione dei componenti del materiale provoca immagazzinamento energetico. La polarizzazione è legata a vari effetti, come l’orientamento dei dipoli o l’accumulo di carica in corrispondenza delle superfici che separano materiali con diverse proprietà elettriche (polarizzazione interfacciale). La risposta di un materiale al campo elettrico applicato è descritta dalla conduttività (π, in S/m) e dalla permettività (π, in F/m). La conduttività fornisce una misura della capacità del materiale di condurre, ossia quantifica la facilità con cui portatori di carica delocalizzati si possono muovere 3 attraverso il materiale sotto l’influenza del campo esterno. La permittivit{ è un indicatore della polarizzabilità del materiale, ossia della sua propensione ad immagazzinare carica. La permittività è spesso espressa come permettività relativa, adimensionale, riferita alla permettività del vuoto. Le due grandezze appena descritte sono raccolte in termini di permettività complessa secondo il modello di Debye (1929) [2]: π ∗ = π ′ − ππ ′′ = π − ππ . π La parte immaginaria nella precedente espressione rappresenta la perdita dissipativa dovuta al movimento della carica polarizzabile in fase con il campo elettrico. Per molte sostanze la permittività e la conduttività sono costanti solo su un limitato intervallo di frequenze. All’aumentare della frequenza la permettivit{ esibisce una generale tendenza a diminuire laddove la conduttività tende ad aumentare. Queste variazioni si presentano con una serie di picchi e sono chiamate dispersioni o rilassamento dielettrico, come si vede in fig.1.3. La perdita dissipativa è presente anche per i materiali isolanti e per descrivere in modo abbastanza intuitivo questa interazione si può fare ricorso al semplice concetto fisico usato da Pethig [1], in cui i dipoli oscillanti sono considerati come sfere rotanti la cui rotazione è frenata dall’attrito con il mezzo viscoso circostante. Risulta dunque chiaro che le le molecole mostrano un rilassamento dielettrico all’aumentare della frequenza del campo, dal momento che oltre una certa frequenza esse smettono di oscillare. Figura 1.3: Spettro della permettività dielettrica su un ampio range di frequenze: sono rappresentate la parte reale e immaginaria della permettività complessa e i processi ad esse associati (rilassamento ionico e bipolare e risonanze atomiche ed elettroniche ad alta frequenza). Nei materiali biologici tali dispersioni sono principalmente dovute ai fenomeni di accumulo di carica per polarizzazione interfacciale nella cellula e forniscono informazioni sulle strutture eterogenee e sulle proprietà elettriche dei suoi costituenti. Le teorie dielettriche sulla polarizzazione interfacciale sono state sviluppate e validate da risultati sperimentali su diversi sistemi eterogenei, e continuano a essere perfezionate cercando di 4 sviluppare modelli sempre più realistici e affidabili. Ogni dispersione può essere matematicamente approssimata da una singola costante di tempo: π ∗ (π) = π∞ + ππ − π∞ , 1 + πππ dove ππ è la permettività a basse frequenze (permettività statica), π∞ è la permettività misurata ad alta frequenza, e π è il tempo caratteristico di rilassamento. In generale le proprietà dei materiali biologici sono caratterizzate da tre tipi di dispersione denominati πΌ, π½, πΎ, situati rispettivamente a bassa frequenza, nel dominio delle frequenze radio e in quello delle microonde (fig.1.4). Le sospensioni cellulari, ad esempio, esibiscono una significativa dispersione di tipo π½ dovuta all’effetto di polarizzazione interfacciale presente all’interfaccia tra la membrana fosfolipidica e la soluzione intra ed extra cellulare. Le molecole di acqua invece presentano una dispersione di tipo πΎ, mentre alcune proteine o altre macromolecole producono dispersioni situate in un range variabile tra il dominio πΌ e quello πΎ, a seconda delle dimensioni e della carica delle molecole [3]. Come è facilmente deducibile dalla figura, è necessario estendere l’analisi su un ampio range di frequenze. Figura 1.4: Illustrazione dei range di frequenza relativi alle dispersioni dielettriche di materiali biologici. 1.2.1. Proprietà elettriche delle cellule Ad eccezione dei virus, la materia vivente è costituita da cellule. Esse hanno una struttura simile tra loro, con una membrana che, nel caso di batteri e cellule animali, include proteine a cavallo di essa e che circonda il citoplasma. La membrana cellulare ha una struttura complessa. Per poter svolgere l’insieme delle funzioni necessarie alla vita la cellula ha necessit{ di scambiare molecole con l’ambiente che la circonda, e la parete cellulare presenta opportuni canali per permettere che ciò accada. In particolare, la parete contiene polisaccaridi e altri polimeri naturali e sono proprio i gruppi elettricamente carichi presenti che consentono alla membrana di comportarsi come scambiatore di ioni. Ciò implica che le proprietà elettriche della membrana cellulare siano soggette a cambiamenti in funzione della variazione di concentrazione degli ioni presenti. La membrana che racchiude il citoplasma è caratterizzata da una struttura a doppio strato lipidico, con spessore di 4-10nm. Gli effetti delle 5 proteine e dell’acqua determinano le propriet{ elettriche della cellula: la permettivit{ relativa riportata in letteratura è variabile tra 2 e 10. Il trasporto di ioni attraverso la membrana è regolato da opportune proteine transmembraniche, chiamate canali ionici, e in condizioni di riposo la membrana è fortemente isolante. Alcuni esperimenti di patch-clamp [4] hanno rivelato che la membrana non presenta alcuna dispersione dielettrica alle basse frequenze (4Hz-10kHz), dunque l’applicazione di campi elettrici di notevole intensità a bassa frequenza provoca una elevata differenza di potenziale ai capi della membrana plasmatica causando la rottura del doppio strato lipidico, che fa da dielettrico. Inoltre, la cellula stessa mantiene una caratteristica differenza di potenziale a cavallo della membrana, che cambia a seconda dell’attivit{ cellulare e ne caratterizza gli scambi energetici. Il citoplasma contiene sali, proteine, acidi nucleici e, in molti casi, strutture membranose che possono influenzare le proprietà dielettriche. I valori di permettività relativa rintracciabili in letteratura per il citoplasma sono compresi tra 50 e 200. Nella maggior parte dei casi, comunque, il citoplasma può essere approssimato come una soluzione salina altamente conduttiva in cui è presente materiale organico in grande quantità. Per frequenze superiori ai 20MHz possono aver luogo fenomeni di dispersione relativi al movimento di piccole molecole dovuto al campo elettrico: all’aumentare della frequenza del campo, gli ioni presenti nel citoplasma hanno un’inerzia nel movimento tale da non permettere l’effettivo spostamento degli stessi. Di conseguenza, il comportamento del citoplasma passa da conduttivo a dielettrico (rispettivamente πππ¦π‘π e πππ¦π‘π in fig.1.5). Il più semplice modello del comportamento cellulare, chiamato single-cell, è illustrato in fig.1.5: la membrana cellulare è rappresentata da una impedenza puramente capacitiva con valori dell’ordine di 0.5-1uF/cm2, il parallelo tra una resistenza e una capacità descrive la conduttività e la permettività medie interne del citoplasma. A basse frequenze la cellula può essere considerata una sfera isolante situata in un mezzo conduttivo, a frequenze alte invece la capacità della membrana risulta cortocircuitata e presenta un’impedenza bassa, per cui risulta possibile accedere alle proprietà elettriche interne. Figura 1.5: Modello equivalente di una singola cellula sospesa in soluzione. La membrana plasmatica è formata da un doppio strato di molecole lipidiche. 6 1.3. Campi di applicazione del circuito progettato Nel presente lavoro di tesi è stato progettato un chip con ottime prestazioni in quanto a sensibilità e intervallo di frequenze di analisi del DUT: uno strumento di misura con tali requisiti risulta potenzialmente utile in svariate applicazioni di spettroscopia d’impedenza. 1.3.1. Citometria di flusso Grazie alla possibilità di integrare microelettrodi in canali capillari, che permettono la manipolazione e il rilevamento a livello della singola cellula, esistono numerosi campi in cui un chip per la citometria permetterebbe di indagare in tempo reale le caratteristiche della cellula. Tra i più importanti, si pensi ad applicazioni nel campo dell’oncologia, dell’ematologia o della tossicologia. I dispositivi dedicati alla citometria di flusso impedenziale si basano sul seguente procedimento. Tipicamente vengono posizionati tre microelettrodi in un microcanale, trasversali al flusso di cellule (A, B, C in fig.1.6.a) e la misura è realizzata sulla variazione di impedenza ππ΄πΆ − ππ΅πΆ tra due segmenti successivi del canale quando vengono attraversati dalla cellula [5]. A partire dalla misura delle dimensioni della cellula in esame, si effettua una stima degli altri parametri di interesse. Da notare il fatto che i segnali presenti sono di ampiezza limitata, intorno alle decine di millivolt, e a elevata frequenza, a partire da 100kHz. E’ possibile considerare il semplice modello dell’interfaccia elettrodo-elettrolita di fig.1.6.b: la cellula è presentata come un citoplasma uniforme, sferico, di conducibilità ππ ~0,5π/π (minore della conducibilità della soluzione fisiologica in cui la cellula è immersa, circa 1,5π/π), circondato da una membrana non conduttiva sottile, avente una capacità πΆπ = 1ππΉ/(ππ2 ). Come si può notare in fig.1.6.c, dove è rappresentato lo spettro d’impedenza risultante da una simulazione su cellula di diametro 10 ππ, è indispensabile avere uno strumento di misura in grado di eseguire l’analisi fino a 100MHz. Infatti a bassa frequenza la cellula è isolante: al suo passaggio si misura un aumento della resistenza misurata legato al volume occupato dunque il primo massimo resistivo tra 100kHz e 1MHz è relativo alle dimensioni della cellula. Il picco di reattanza tra 2MHz e 5MHz è dovuto alla membrana cellulare. Infine il valore d’impedenza ad alta frequenza è legato alla conduttività del citoplasma, infatti da frequenza di circa 10MHz la cellula equivale a un conduttore di conducibilità diversa rispetto dalla soluzione. 7 Figura 1.6: Parte superiore: Passaggio di una particella all’interno di un microcanale con tre elettrodi. Il segnale d’impedenza viene misurato in modo differenziale, la misura del tempo di transito permette di calcolare la velocità della cellula. Parte inferiore: Modello elettrico semplificato della variazione di impedenza al passaggio di una cellula. Simulazione dello spettro d’impedenza di una cellula dal diametro di 10um. I rettangoli evidenziano le frequenze di interesse per la discriminazione cellulare. 1.3.2. Microscopio a forza atomica Il microscopio a forza atomica (AFM) è uno strumento atto alla caratterizzazione topografica di superfici con altissima risoluzione spaziale. Come osservabile in fig.1.7, l’AFM consiste in una microstrip di silicio (cantilever) che termina con una punta realizzata tipicamente in silicio, oro o diamante a seconda dell’applicazione. Il campione in esame è posizionato in prossimità della punta da un elemento piezoelettrico che permette l’indirizzamento in un piano bidirezionale della 8 superficie del campione con una risoluzione migliore di 10nm. L’elemento piezoelettrico consente anche il movimento nella direzione normale al piano con una risoluzione dell’ordine di 10pm. Il principio di funzionamento dell’AFM è il seguente: durante una scansione la punta viene portata in prossimità della superficie del campione in modo che la differente forza d’interazione tra punta e superficie determini una flessione del cantilever. Questa flessione è rivelata otticamente inviando un raggio laser sulla superficie del cantilever e misurandone la deflessione. Un opportuno sistema di controllo cambia la distanza relativa tra cantilever e campione per mantenere la deflessione del raggio laser costante. Il sistema complessivo è dunque un anello di retroazione optoelettronico che fa in modo di mantenere costante la forza di interazione tra punta e superficie. L’immagine topografica deriva dai dati relativi al movimento verticale del cantilever o del campione durante la scansione. Figura 1.7: Schema di principio di un microscopio a forza atomica (AFM). Anche se fondamentalmente utilizzato per realizzare immagini topografiche, questo tipo di microscopio può essere modificato per effettuare misure elettriche. Il cantilever e la punta possono essere realizzati con materiali elettricamente conduttivi, come oro o silicio drogato, in modo da creare un contatto elettrico, oltre che meccanico. Un secondo contatto elettrico può essere creato deponendo il campione su un substrato conduttivo, ad esempio in oro o in grafite. In questo modo viene realizzato quello che si chiama Nanoscale Capacitance Microscope (NMC), uno strumento adibito alla misura della capacità tra punta e campione. In fig.1.8.a è riportato uno schema di utilizzo della punta dell’AFM come elettrodo. 9 Figura 1.8: Parte superiore: Misure elettriche utilizzando un microscopio AFM. Parte inferiore: Rappresentazione schematica della tecnica Nanoscale Dieletric Microscopy. Utilizzando l’AFM come NCM è possibile, per esempio, quantificare e ricostruire un’immagine bidimensionale della costante dielettrica a bassa frequenza di singole membrane con risoluzione laterale di nanometri [6]. L’immagine della costante dielettrica relativa è ricostruita sulla base della misurazione della capacità locale e del relativo spessore del campione. La misura della costante dielettrica tramite AFM è realizzata in due fasi, come è riportato in fig.1.8.b [6]. Durante la prima scansione viene ricostruita la topologia del campione ottenendo lo spessore rispetto al riferimento costituito dal substrato piatto. Nella seconda scansione si misura la variazione βπΆ della capacità locale rispetto a un punto di riferimento sul substrato. Questa scansione viene eseguita ponendosi a un’altezza costante rispetto all’elettrodo inferiore. Dai dati di spessore e capacit{ così ottenuti è possibile ricavare la costante dielettrica locale del campione. Un convenzionale microscopio a forza atomica non è dotato della strumentazione necessaria per eseguire questo tipo di misura. Per ottenere la sensibilità richiesta, risoluzione migliore di 1aF, è necessario che l’elettronica che estrae l’informazione impedenziale sia a basso rumore e si trovi vicina al cantilever, in modo da minimizzare l’insieme dei parassitismi dovuti a una connessione a distanza. È dunque particolarmente vantaggioso impiegare soluzioni completamente integrate per l’elettronica di misura. È da notare il fatto che finora le misure del tipo NMC sono state effettuate solo in ambiente secco, mentre per sondare adeguatamente le proprietà di membrane biologiche è auspicabile eseguire analisi in ambiente liquido. Il mezzo liquido determinerebbe tuttavia la formazione di resistenze 10 parassite di interfaccia tra punta del microscopio e campione che maschererebbero l’informazione di capacità locale da misurare. Si rende dunque necessario, al fine di superare tali difficoltà, di ampliare l’intervallo di frequenze della misura al di là di quello attuale, a 50kHz-1MHz, in modo da rendere trascurabile il contributo resistivo rispetto a quello capacitivo. 1.3.3. Lab-On-Chip I sistemi Lab-On-Chip (LoC) sono atti a manipolare piccoli volumi di fluido in microcanali. Questo tipo di strutture trova oggi un numero crescente di applicazioni soprattutto in ambito chimico, biologico e medico, permettendo di abbattere il costo delle analisi e effettuarle in tempo reale e in loco. Uno degli obiettivi a lungo termine è quello di integrare in un unico sistema LoC, con dimensione dell’ordine del centimetro quadro, tutte le operazioni e analisi che normalmente vengono svolte in un laboratorio. L’utilizzo di sistemi LoC fornisce svariati vantaggi, molto specifici per le loro applicazioni: ο· Consumo di bassi volumi di fluido, dato il piccolo volume interno del chip. Ciò è benefico per il minore utilizzo di costosi reagenti e per la non invasivit{ dell’analisi; ο· Analisi a elevata risoluzione, velocità di controllo sul chip e migliore efficienza dovuta ai brevi tempi di ottenimento dei dati (basse distanze); ο· Migliore controllo del processo grazie a una più rapida velocità di risposta del sistema, in particolare miglior controllo di temperatura per reazioni esotermiche; ο· Compattezza del sistema, legata all’integrazione delle funzionalità e ai piccoli volumi; ο· Naturale evoluzione dei sistemi LoC verso la parallelizzazione dei processi, che rende possibile analisi a elevato throughput; ο· Costi di fabbricazione ridotti, con la possibilità di produrre chip usa e getta con tecniche di produzione di massa; ο· Piattaforma più sicura per studi chimici, radioattivi e biologici, considerando l’integrazione delle funzionalità e i minori volumi di fluido da immagazzinare. La progettazione degli elementi funzionali di tali sistemi miniaturizzati, come micro-canali, microelettrodi, valvole, sensori, unità di lettura e di elaborazione dei segnali biologici, rappresenta una sfida tecnologica a cui il filone di ricerca in cui si inserisce il presente lavoro di tesi cerca di dare una risposta. 11 Figura 1.9: Il sistema Lab-on-Chip consiste in un microchip con canali per prelevare i campioni bilogici e gli eventuali reagenti, un array di microelettrodi e sistemi per la rivelazione dei segnali e analisi dei dati . Integrando questi sistemi con circuiti microelettronici per il rilevamento del segnale come in fig.1.9, è possibile esaminare le caratteristiche elettriche delle singole cellule, in vivo e in vitro. In particolare, utilizzando cellule, proteine, enzimi integrati con un sistema di microelettrodi è possibile ottenere un sensore elettrochimico molto efficiente per sostanze biologicamente attive [7]. L’interfaccia elettrica di questo sistema è tipicamente ottenuta utilizzando un array di microelettrodi planari metallici. Parallelamente allo sviluppo di LoC, la comunità scientifica ha sentito la generale necessità di compiere i propri test su cellule viventi dando un’ulteriore spinta allo sviluppo di microstrutture ed elettronica miniaturizzata per l’estrazione di dati in tale ambito. Il fine di questo sviluppo è quello di progettare un sistema che sia in grado di rilevare autonomamente il maggior numero possibile di parametri sul comportamento dinamico della cellula: monitorare cioè in tempo reale la crescita cellulare, la scissione e il metabolismo. Questi sistemi inoltre possono contribuire alla scoperta di nuovi farmaci e fornire un grande aiuto nei test tossicologici, sostituendosi ai convenzionali ed eticamente controversi test su animali. Il principale vantaggio dell’usare LoC per eseguire test in ambito biologico riguarda la possibilit{ di coltivare cellule nello stesso ambiente in cui vengono eseguite le misure. Questo approccio offre l’opportunit{ di monitorare i processi che fanno parte della proliferazione e scissione cellulare. Una delle principali sfide a tale proposito è quella di contorllare lo stato interno della cellula per poter determinare il più velocemente possibile e con elevato livello di affidabilità quale sostanza o evento esterno abbia attivato un processo interno, come la mitosi o l’apoptosi. Anche per tale tipo di analisi è utile un apparato a multisensori e risulta necessario lo sviluppo di elettronica su singolo chip e che lavori su banda elevata. 12 1.4. Tecniche tradizionali per la misura dell’impedenza Come è stato ampiamente mostrato nei precedenti capitoli, l’indagine d’impedenza fino a frequenza elevata e con ottima sensibilità è fondamentale in svariati campi di studio scientifici, dalla fisica della materia, all’ingegneria e alla biologia. Nonostante i continui miglioramenti a questo proposito, le metodologie adottate per la misura dell’impedenza ad alta frequenza non sono ancora state perfettamente consolidate, a differenza di quanto avvenuto per le misure impedenziali a bassa frequenza (banda audio) e ad altissima frequenza (microonde). Per questo il problema suscita un interesse crescente da parte della comunità di ricerca metrologica [7]. L’impedenza è una grandezza complessa, completamente descritta dall’andamento in frequenza di modulo e fase [Capitolo1.1, Introduzione]: le tecniche di spettroscopia d’impedenza hanno come scopo quello di ricostruire tali parametri per caratterizzare eletticamente il dispositivo oggetto di studio. Nel campo della metrologia sono state date due definizioni operative alternative di impedenza, a seconda dell’intervallo di frequenze caratteristico dell’applicazione considerata. Per frequenze fino alle decine di kHz, l’impedenza è definita come il rapporto tra la trasformata di Fourier della tensione presente tra i due terminali del dispositivo, e la trasformata della corrente che scorre tra essi. Nell’ambito della metrologia a radiofrequenza, da 50MHz a centinaia di GHz, l’impedenza è invece definita in corrispondenza di una sezione del dispositivo, di solito una porta coassiale, ed è una quantit{ relativa allo scattering di un’onda elettromagnetica incidente sulla sezione considerata, con riferimento all’impedenza caratteristica del sistema di misura. Un’importante obiettivo del presente lavoro di tesi rientra nel progetto generale del mondo metrologico in tale ambito: annullare il gap che separa il campo d’indagine a bassa e a molto alta frequenza, e quindi condurre misure d’impedenza nelle decadi di frequenza centrali rispetto alla precedente classificazione, nell’intervallo approssimativamente compreso tra 100kHz e 100MHz. Esistono tecniche diverse per effettuare la misura di un’impedenza incognita, ognuna caratterizzata da vantaggi e svantaggi. Nella scelta della tecnica da utilizzare, dunque, è molto importante valutare lo specifico campo di applicazione e le condizioni in cui avviene la misura, considerando l’influenza di fattori quali il range di frequenza di misura e l’accuratezza che è necessario ottenere. 1.4.1. Ponte di Wheatstone I ponti in alternata ricalcano la struttura del ponte di Wheatstone con la differenza che le resistenze vengono sostituite da generiche impedenze e il circuito è alimentato da una tensione alternata sinusoidale. In riferimento alla fig.1.10, variando il valore di una delle tre impedenze note (π1 , π2 , π4 ) si cerca di portare il ponte in una condizione di equilibrio tale che la tensione differenziale tra i nodi C e D, misurata tramite un rivelatore di zero, sia nulla. Le possibili combinazioni di impedenze che sono in grado di dar luogo all’equilibrio sono molte ma solitamente ci si limita a considerare quelle che sono tali da soddisfare le seguenti condizioni: ο· Almeno due delle tre impedenze note devono essere puramente resistive, presentando la sola parte reale, o puramente capacitive, presentando la sola parte immaginaria; ο· Le impedenze “pure” sono fisse, mentre l’impedenza ignota costituisce il ramo variabile assieme alla terza impedenza nota, anche detta “di regolazione”; 13 ο· Le condizioni di equilibrio devono essere indipendenti dalla frequenza. Le combinazioni di impedenze che sono concretamente considerate si possono dunque così riassumere: ο· Ponti a rapporto: le due impedenze “pure” si trovano su lati adiacenti; ο· Ponti a prodotto: le due impedenze “pure” si trovano su lati opposti. Figura 1.10: Schema di principio di un ponte in corrente alternata. In entrambi i casi si può scrivere l’equazione di equilibrio del ponte come segue: ππ₯ = π1 π4 . π2 I ponti a rapporto normalmente utilizzati sono quelli che hanno come rapporto un numero reale. In generale le due impedenze Z1 e Z2 sono due resistori. Si chiama ponte di Gott quello in cui l’impedenza incognita è un condensatore e quella di regolazione è un condensatore con un resistore in serie. Nel ponte di Wien invece l’impedenza incognita è un induttore e quella di regolazione è un induttore con in serie un resistore. I ponti a prodotto normalmente utilizzati sono il ponte di Maxwell e quello di Shering per la misura rispettivamente di induttori e condensatori. I ponti a prodotto sono implementati in modo che il prodotto π1 π4 sia un numero reale. Tra i principali vantaggi dei ponti in alternata è possibile menzionare la cancellazione del segnale di modo comune e la compatibilit{ con l’uso di sistemi differenziali, mentre tra gli svantaggi il più limitante risulta essere la necessità di disporre di numerosi interruttori per selezionare le impedenze note in un ampio dynamic range. Inoltre, a causa degli effetti parassiti degli interruttori, dei collegamenti e delle tolleranze sulle impedenze note, risulta difficile coprire un intervallo significativo di frequenze. 14 1.4.2. Tecniche di risonanza Figura 1.11: Misuratore di ammettenza basato sulla risonanza parallelo Lo schema di principio di un misuratore di ammettenza basato sulla risonanza parallelo è riportato in fig.1.11. Un generatore di tensione ad alta frequenza alimenta il circuito risonante parallelo, la capacità di accoppiamento Ca è di valore modesto, così che 1/ππΆπ sia molto maggiore della resistenza R e che quindi il circuito risonante “veda” un’impedenza elevata verso il generatore. Quest’ultimo così non fa diminuire apprezzabilmente la selettivit{ del circuito risonante e quindi la precisione con cui può essere rilevata l’impedenza è buona. Il voltmetro elettronico rileva la condizione di risonanza basandosi sulla misura del valore di picco della tensione ai capi del circuito risonante. Per effettuare la misura dell’impedenza si utilizza il metodo di sostituzione: si porta il circuito alla risonanza variando R e C, prima in assenza e poi in presenza dell’ammettenza incognita Y. Il fattore di qualità della rete è dato da: 1 2 πΆπ 2ππΈπππππππ§π§ππππ‘π π= = 2π 2 2 = π0 (πΆ + πΆπ₯ )(π \\π π₯ ). π πΈπππ π ππππ‘π π 2π 0 Sapendo che la pulsazione di risonanza vale: π0 = 1 , πΏ(πΆ + πΆπ₯ ) si può ottenere: π= π \\π 0 . π0 πΏ Essendo L e R di valore noto, dalla frequenza di risonanza si può ricavare il valore di Cx. Dalla misura di Q invece è poi possibile ricavare il valore di Rx. In alternativa al circuito presentato si possono considerare configurazioni circuitali che sfruttano la risonanza serie. La disposizione in parallelo dei componenti è tuttavia preferibile perché l’errore introdotto risulta minore, dal momento che tutti i componenti condividono un riferimento di massa comune. Le tecniche di risonanza risultano tanto efficaci quanto il fattore Q è elevato, il che rende meno importante il rumore elettronico del sistema di lettura. Gli svantaggi risiedono nel dover regolare i parametri del circuito per portarlo in risonanza, nella scarsa accuratezza nella misura di bassi valori di resistenza (perché risulterebbe un basso Q) e soprattutto il limitato range di frequenza. 15 1.5. Amplificatore a transimpedenza Figura 1.12: Schema di principio del circuito di misura dell’impedenza basato su un amplificatore a transimpedenza. La tecnica basata sull’utilizzo di un amplificatore a transimpedenza, nota anche con il nome di ponte autobilanciato, è illustrata in fig.1.12. La corrente che scorre nel DUT è eguagliata dalla corrente che attraversa la resistenza posta in retroazione all’amplificatore operazionale. La terra virtuale presente all’ingresso invertente dell’amplificatore, nodo Low, fa sì che la tensione applicata al nodo High coincida con la tensione applicata ai capi del DUT. L’impedenza incognita Zx risulta così determinata, essendo nota la tensione applicata Vx e misurando quella in uscita Vr: ππ₯ = ππ₯ π π ππ₯ = , πΌπ₯ ππ dove Vx e Vr vanno intesi come fasori alla frequenza di misura: ππ₯ = |ππ₯ | π πππ₯ , ππ = |ππ |π πππ . Il vantaggio di questa struttura è di essere semplice, flessibile e insensibile all’eventuale presenza di una capacit{ parassita posta all’ingresso dello stadio a transimpedenza, ovvero al nodo Low. Lo svantaggio, d’altra parte, risiede nel dover accedere a entrambi i terminali del DUT e nella necessità di un rivelatore adeguato per estrarre la fase oltre che il modulo di Vr. Inoltre la topologia di base dell’amplificatore a transimpedenza, in fig.1.13, non possiede gradi di libertà sufficienti per disaccoppiare i vincoli sul rumore, la banda e la dinamica di corrente in ingresso. Il rumore di corrente dovuto a Rr si confronta direttamente con il segnale, come si può osservare dalle semplici relazioni sul trasferimento ideale in uscita della corrente proveniente dal DUT e del generatore equivalente di rumore di corrente: πππ’π‘ = πΌπΌπ ∗ π π = πΌππππ π ∗ π π . Il rumore in ingresso dovuto alla resistenza è dunque: 2 ππππ = π 16 4ππ . π π Figura 1.13: Topologia classica di amplificatore a transimpedenza. L’amplificatore realizza una conversione corrente-tensione lineare tra ingresso e uscita tramite la resistenza Rr. La banda, limitata dalla presenza dell’inevitabile capacit{ parassita in parallelo a Rr, risulta inversamente proporzionale alla resistenza: π΅π = 1 2ππΆπππ π π . Infine la dinamica di corrente in ingresso risulta legata a quella di tensione desiderata in uscita sempre attraverso Rr: πΌππ΄π = ππππ,ππ΄π . π π Dalle relazioni appena scritte risulta che, per garantire una densità spettrale di rumore in ingresso sufficientemente bassa, è richiesto un elevato valore di resistenza in retroazione. Tale resistenza non solo non sarebbe integrabile, ma farebbe sì che capacità parassite di anche centinaia di femtofarad basterebbero per limitare la banda di indagine al di sotto del kiloherz. Inoltre la dinamica di corrente d’ingresso sarebbe pari a pochi nanoampère in presenza di una escursione della dinamica di tensione in uscita compresa tra +1.5V e -1.5V. Nella prospettiva di realizzare un amplificatore a basso rumore, la topologia più idonea è quella in cui il segnale si trasferisce attraverso capacità, elementi non rumorosi, e il guadagno è ottenuto dal rapporto tra tali capacit{. Questa è stata l’idea alla base dello sviluppo della struttura in fig.1.14 il cui progetto è stato oggetto di due tesi di laurea [8, 9]. La cascata dello stadio integratore e dello stadio derivatore consente l’amplificazione della corrente in ingresso prima della conversione corrente-tensione, come suggerito dalla funzione di trasferimento ideale del circuito in cui la resistenza equivalente complessiva è amplificata del fattore dato dal rapporto delle capacità presenti sul percorso del segnale: πππ’π‘ (π ) πΆπ = −π π ( ). (π ) πππ πΆπ 17 Figura 1.14: Preamplificazione ottenuta dal rapporto tra la capacità di derivazione Cd e la capacità di integrazione Ci. La compensazione dell’azione integrale con quella derivativa lega la corrente amplificata alla corrente d’ingresso attraverso un guadagno costante la cui accuratezza è dovuta all’elevato accoppiamento ottenibile, in tecnologia integrata, dal rapporto tra due capacità. La presenza di una rete di reset impedisce la saturazione del primo stadio dovuta alla componente in continua della corrente in ingresso. Con l’architettura appena considerata è stata ottenuta una banda di 5MHz e una densità spettrale di rumore in ingresso pari a 3ππ΄/√π»π§ fino a 100kHz. Il limite per la massima banda di misura è dato dal prodotto guadagno-banda dell’operazionale. Supponendo ad esempio di considerare un amplificatore operazionale a singolo polo, il limite di banda dello stadio integratore sarebbe pari a π΅π = πΊπ΅πππππππ ∗ πΆπ , πΆπ + πΆπΌπ dunque la banda decresce se si riduce il valore di capacità in retroazione. Dal momento che per avere un buon guadagno ideale di corrente tale capacità deve essere piccola, è facile notare che guadagno di corrente e banda di indagine devono essere frutto di un compromesso. 1.5.1. Definizione delle specifiche di progetto Come gi{ affermato in precedenza le misure di spettroscopia d’impedenza richiedono l’utilizzo di un sistema in grado di rilevare piccole variazioni di impedenza su un elevato intervallo di frequenze. Prendendo in considerazione l’analisi della dispersione dielettrica delle cellule animali e vegetali, infatti, risulta necessario estendere la banda delle misure d’impedenza nell’intervallo compreso tra qualche kilohertz e le centinaia di megahertz per poter indagare in modo completo il comportamento delle cellule stesse a partire dalle loro caratteristiche elettriche. Dunque l’applicazione delle tecniche di spettroscopia a strutture molecolari biologiche richiede la disponibilità di uno strumento elettronico di misura dotato delle seguenti caratteristiche: ο· Deve essere integrato su singolo chip, per permettere di posizionare il campione biologico nelle strette vicinanze del sistema di misura. In tal modo si riducono i parassitismi dei collegamenti e si migliora l’accessibilit{ della misura, ottenendo un’indagine in tempo reale del campione, in modo non invasivo, che favorisce la realizzazione di sistemi portabili. 18 ο· Deve avere sensibilità molto elevata. In tal modo si garantisce un’accurata ricostruzione dello spettro dell’impedenza indagata anche in presenza di valori di impedenza del DUT elevati, dettati dalle ridotte dimensioni del campione biologico stesso. ο· Deve avere banda estesa in modo da rendere possibile l’indagine di spettri di dispersione posti su un ampio range di frequenze, e di conseguenza la caratterizzazione di diverse strutture biologiche e di tutti i fenomeni legati al comportamento di esse. Le tecniche per la misura di impedenza considerate in questo capitolo non forniscono prestazioni sufficientemente elevate per l’esecuzione di misure di spettroscopia con elevata sensibilit{ e banda così estesa. L’adozione di una tecnica a ponte, ad esempio, implicherebbe la scomoda necessità di fare ricorso a un elevato numero di impedenze di valore noto per ottenere un range dinamico sufficientemente esteso da garantire la sensibilit{ voluta. D’altro canto, i metodi di risonanza apporterebbero buoni risultati solo in un range di frequenze molto limitato, il che sarebbe in contrasto con il requisito di larga banda. La migliore strada da percorrere è dunque il progetto di un amplificatore a transimpedenza. Si rivela necessaria l’introduzione di una topologia architetturale profondamente rinnovata rispetto a quella classica, che sia in grado di soddisfare le richieste imposte dalle misure di spettroscopia d’impedenza: la banda di indagine del DUT dovr{ essere molto estesa senza compromettere le prestazioni in termini di sensibilità. Per comprendere le scelte fatte in sede di progettazione, è opportuno definire le specifiche che si è desiderato soddisfare nel presente lavoro di tesi: ο· Banda di misura fino a 100MHz; ο· Basso rumore in modo da ottenere una risoluzione nella misura di capacit{ dell’ordine dell’attofarad; ο· Insensibilità alla presenza di una capacità parassita in ingresso fino a 10pF; ο· Guadagno d’anello elevato e costante nel range di frequenze d’interesse in modo da assicurare un’elevata accuratezza su tutta la banda di funzionamento. Sulla base di queste specifiche, nel prossimo capitolo si descriverà la nuova architettura progettata e verrà chiarito il modo in cui essa soddisfa i requisiti sopra elencati. La fattibilità della struttura innovativa presentata in questo progetto è stato oggetto di un precedente lavoro di tesi [10], considerando blocchi ideali lungo il cammino d’andata. 19 2. Descrizione della struttura progettata Figura 2.1: Schema della innovativa topologia circuitale usata per effettuare misure d’impedenza su ampio spettro. Il presente lavoro di tesi è consistito nella progettazione di un circuito integrato per eseguire misure di spettroscopia d’impedenza: il sistema realizzato deve soddisfare le specifiche di alta banda e sensibilità esposte nel precedente capitolo. L’obiettivo del sistema realizzato consiste dunque nella lettura del modulo e della fase della corrente proveniente dal DUT, in modo da poter risalire al valore di impedenza incognita, essendo noto lo stimolo di tensione fornito al campione in esame. Come è stato spiegato, applicando al campione una sinusoide π(π‘) = ππ sin(ππ‘), si ottiene la corrente π(π‘) = ππ sin(ππ‘ + π), dove π è lo sfasamento tra tensone applicata e corrente che scorre nel DUT. π è pari a 0 nel caso di impedenza puramente resistiva e pari a -90° nel caso di impedenza puramente capacitiva. Dal rapporto tra il segnale di tensione e corrente si ricava l’informazione sull’impedenza del DUT alla frequenza π/2π. La struttura concettualmente innovativa alla base del circuito realizzato è mostrata in fig.2.1 [10]. Il DUT è stimolato da una tensione sinusoidale; la corrente che scorre nell’impedenza ignota è semplicemente data dal rapporto tra la tensione nota applicata e l’impedenza del DUT stessa, ammesso che il guadagno d’anello del sistema sia elevato e che quindi la massa virtuale sia mantenuta a 0V. Se ciò avviene, la corrente che scorre attraverso il DUT procede nella capacità Cf posta in retroazione definendo una tensione in uscita dal sistema proporzionale all’ammettenza da misurare. Il generatore di stimolo, e naturalmente il DUT, sono gli unici elementi non integrati della struttura. 20 L’idea che sta alla base della nuova architettura qui presentata consiste nel traslare il segnale errore della retroazione π(π‘) a bassa frequenza, lì effettuarne l’amplificazione, e riportarlo poi ad alta frequenza per chiudere l’anello di retroazione con un segnale alla stessa frequenza del segnale di stimolo dato in ingresso. In questo modo gli unici elementi necessari a larga banda sono i traslatori di frequenza, mentre il blocco di guadagno nel percorso d’andata lavora a bassa frequenza. I vantaggi derivanti da questa architettura a demodulazione-modulazione del segnale errore sono svariati. Portare il segnale utile a bassa frequenza permette di amplificarlo anche disponendo di un amplificatore a banda limitata ed elevato guadagno. In particolare, la massima frequenza del segnale inviato sul DUT può essere maggiore del prodotto guadagno-banda dell’operazionale presente nel cammino d’andata del circuito. Viene dunque a cadere il compromesso progettuale relativo al prodotto guadagno-banda finito dell’amplificatore centrale: il segnale può essere a banda elevata e al contempo amplificato dall’elevato guadagno in continua di un amplificatore con polo a frequenza limitata. È semplice eseguire un confronto tra la struttura realizzata e un amplificatore equivalente ideale a singolo polo. L’architettura a modulazione-demodulazione progettata amplifica un segnale in ingresso fino a frequenza di 100MHz con un complessivo guadagno d’andata π΄0 = 106 , per fare lo stesso un amplificatore ideale dovrebbe presentare prodotto guadagno-banda pari a: πΊπ΅πππππ’ππ£πππππ‘π = π΄0 ∗ πππ’ππ§ππππππππ‘π πππ π πππ = 106 100ππ»π§ = 100ππ»π§, il che non è ottenibile con le odierne tecnologie. Inoltre in tale stima è stata trascurata la partizione capacitiva, inevitabile nel guadagno d’anello, considerando la presenza di una capacità parassita afferente al nodo d’ingresso. Quello che si ottiene con la struttura presentata è che il segnale π(π‘) è traslato sempre alla stessa frequenza, indipendentemente dalla frequenza di indagine del DUT: si assicura così un elevato guadagno d’anello per tutte le frequenze d’indagine, il cui valore non dipende dalla frequenza del segnale in ingresso stesso. La banda di rumore ottenuta, infine, è molto contenuta: come si vedrà in seguito, la funzione di trasferimento è caratterizzata da una larghezza di banda di qualche kiloherz pur riuscendo ad amplificare segnali con frequenze fino al centinaio di megaherz. Nel suo complesso, il sistema realizzato consiste in un amplificatore retroazionato tramite capacità il cui trasferimento ideale vale: ππππ 1 =− . πΌπΌπ π πΆπ La particolarità implementata nel presente lavoro è che il guadagno d’anello è elevato alla sola frequenza del segnale d’ingresso, indipendentemente dalla banda del blocco di guadagno presente nel cammino d’andata, e che dunque il sistema si comporta come un integratore nell’intorno della frequenza f0, con tutti i vantaggi appena mostrati. Per ottenere una frequenza indipendente da π0 a valle del traslatore, il metodo più semplice è quello di moltiplicare per un segnale di riferimento avente la stessa frequenza del segnale d’ingresso, così da traslare quest’ultimo in continua. Come è noto dalle formule di Werner, l’operazione di moltiplicazione fornisce un segnale a bassa frequenza proporzionale all’ampiezza del segnale d’ingresso e all’eventuale sfasamento di esso rispetto al segnale di riferimento: π΄1 sin(ππ‘ + π) ∗ π΄πππ sin(ππ‘) = π΄1 π΄πππ π΄1 π΄πππ cos(π) − cos(2ππ‘ + π) . 2 2 21 Lo stadio di guadagno centrale nel cammino d’andata ha dunque elevato guadagno in continua, con cui viene trattata la componente alla frequenza differenza risultato della demodulazione. L’amplificatore agisce inoltre come filtro per eliminare la componente a frequenza 2π0 che se fosse invece trasmessa provocherebbe la presenza di armoniche indesiderate nell’anello. Figura 2.2: Rappresentazione schematica del circuito. Sono evidenziate le componenti armoniche presenti idealmente nel sistema. Le armoniche idealmente presenti nel caso di segnale puramente sinusoidale proveniente dal DUT sono rappresentate in fig.2.2: come si nota, in tal caso all’uscita del sistema è presente la sola componente a frequenza π0 e l’anello di retroazione è chiuso correttamente. Poiché il segnale proveniente dal DUT presenta componenti ignote in fase, essendo l’impedenza indagata ignota, la struttura di fig.2.1 non è di per sè adeguata. Infatti nel caso l’impedenza del DUT sia puramente capacitiva, il segnale di corrente in ingresso al sistema è cosinusoidale. Tale segnale trattato dal ramo di retroazione dato dalla capacità di feedback darebbe un segnale sinusoidale in uscita coerente con la presenza di un segnale errore sinusoidale nel cammino d’andata che viene moltiplicato per segnali di riferimento anch’essi sinusoidali e trattato correttamente come è appena stato mostrato. Se invece l’impedenza del DUT fosse puramente resistiva, un segnale di tensione sinusoidale in ingresso corrisponderebbe a un segnale di corrente sinusoidale nel DUT. Tale seno darebbe un’uscita complessiva cosinusoidale essendoci un’impedenza capacitiva in retroazione, il che non è coerente con il funzionamento corretto dell’anello di retroazione. Infatti tale situazione corrisponde ad avere un segnale errore cosinusoidale in ingresso al cammino d’andata, che non darebbe alcun contributo in continua a valle del primo moltiplicatore a frequenza nulla, risultando in un segnale in effetti nullo all’uscita del sistema e in un segnale errore non nullo sulla massa virtuale. È dunque necessario processare il segnale di corrente nelle sue due componenti seno e coseno separatamente su due cammini, come si vede in fig.2.3. Questa soluzione ha il vantaggio di fornire direttamente, all’uscita dei due amplificatori, i due segnali ππππ π ππππΉ : essi sono segnali in continua proporzionali rispettivamente alla parte reale e immaginaria dell’ammettenza del DUT. Parte reale e immaginaria corrispondono rispettivamente a componente resistiva e capacitiva del campione considerandolo equivalente a un parallelo RC. 22 Figura 2.3: Sdoppiamento del cammino d’andata in due canali paralleli, con segnali di riferimento seno e coseno, per trattare correttamente il segnale di corrente proveniente dal DUT nelle sue due componenti in fase e in quadratura con il segnale di stimolo. Un’architettura simile a quella implementata è stata rinvenuta in un brevetto di Agilent Technologies [11]. Progettando il circuito descritto nel presente lavoro si vuole tuttavia realizzare una versione completamente integrata e ad altissima sensibilità. Il DUT, stimolato con una tensione sinusoidale alla frequenza π0, risponde con un segnale in corrente avente stessa frequenza e la cui ampiezza e fase dipendono dal valore dell’impedenza oggetto della misura. L’effetto della retroazione è quello di far sì che solo una piccola frazione del segnale di tensione applicato cada all'ingresso del blocco d'andata producendo un segnale errore e(t): π(π‘) = πΈ0 sin(π0 π‘ + π). Il segnale π(π‘) si divide sui due rami, che lo processano in parallelo moltiplicandolo per i segnali di riferimento in quadratura tra loro. In questo modo si ottengono due segnali rispettivamente proporzionali alla sola componente in fase e in quadratura del segnale originario: π1 (π‘) = π(π‘) sin(π0 π‘) = πΈ0 sin(π0 π‘ + π) sin(π0 π‘) = πΈ0 (cos(π) − cos(2π0 π‘ + π)), 2 π2 (π‘) = π(π‘) cos(π0 π‘) = πΈ0 sin(π0 π‘ + π) cos(π0 π‘) = πΈ0 (sin(π) + sin(2π0 π‘ + π)). 2 L’azione dei blocchi di guadagno, caratterizzati da una banda passante molto minore di π€0 , è quella di eliminare le componenti ad alta frequenza e di amplificare la sola componente in continua. Si ottengono in questo modo le due uscite a bassa frequenza del sistema, proporzionali alle componenti in fase e in quadratura dell’impedenza ignota rispetto allo stimolo sinusoidale fornito sul DUT: ππππΉ (π‘) = π΄0 πΈ0 cos(π), 2 ππππ (π‘) = π΄0 πΈ0 sin(π), 2 23 dove π΄0 è il guadagno in continua degli amplificatori con polo a bassa frequenza. I due segnali ππππΉ (π‘) e ππππ (π‘) vengono in seguito moltiplicati per i rispettivi segnali di riferimento in quadratura tra loro, a frequenza f0: ππππ.π»πΉ = π΄0 πΈ0 π΄0 πΈ0 cos(π) ∗ sin(π€0 π‘) + sin(π) ∗ cos(π0 π‘). 2 2 In questo modo il segnale risultante dalla somma dei segnali provenienti dai due rami ha un contenuto spettrale alla stessa frequenza del segnale d’ingresso, e ciò permette di chiudere l’anello di reazione per mezzo della capacità Cf. Idealmente, la retroazione fa sì che tutta la corrente proveniente dal DUT venga integrata sulla capacità Cf ottenendo un segnale in uscita pari a: ππππ = − 1 πΌπΌπ cos(2ππ0 π‘ + π) ∫ ππΌπ (π‘) ππ‘ = − ∗ , πΆπ πΆπ 2ππ0 dove iIN (t) = IIN sin(2πf0 t + φ) è la corrente nella capacità di retroazione se il segnale nel DUT è sinusoidale. Le tensioni presenti sulle uscite in continua sono idealmente: πΌπΌπ πΆπ 1 |ππππΉ | = ∗ ∗ cos(π); 2ππ0 πΊπππ₯ππ πΌπΌπ πΆπ 1 ∗ ∗ sin(π), |ππππ | = 2ππ0 πΊπππ₯ππ dove Gmixer è il guadagno del moltiplicatore analogico finale fissata l’ampiezza dei due segnali di riferimento in fase e in quadratura. Si consideri ora l’effetto del rumore nella struttura. In particolare il rumore del primo moltiplicatore analogico e dell’amplificatore sarebbero sovrapposti in frequenza al segnale impedendone l’estrazione. In fig.2.4a è rappresentato lo spettro del segnale in ingresso e nei successivi stadi: a valle della moltiplicazione si vede come il segnale, in continua, è sommerso dal rumore flicker. L’effetto dell’amplificatore centrale è poi quello di far passare solo le componenti intorno alla continua ed esso aggiunge il proprio contributo al rumore flicker. Dunque sia sulle uscite in DC che su quella ad alta frequenza il rumore si confronta direttamente con il segnale, riducendo il rapporto segnalerumore. 24 Figura 2.4: (a): Spettro del segnale (verde) e del rumore flicker (rosso) sovrapposto in corrispondenza dei diversi stadi della struttura finora considerata.(b): Schema a blocchi del cammino d’andata per evitare che il segnale risenta del rumore flicker. (c): Spettro del segnale e del rumore della struttura del punto (b). 25 Appare evidente che occorre separare in frequenza le componenti di segnale e rumore: per fare ciò è stato deciso di impiegare come blocco di guadagno centrale un amplificatore chopper. In tal modo lo stadio di guadagno è preceduto e seguito da due moltiplicatori a onda quadra, realizzati con semplici interruttori, che, non introducendo apprezzabile rumore, portano il segnale alla frequenza delle onde quadre di comando degli interruttori, separandolo così in frequenza dal rumore flicker che per sua natura è centrato intorno alla frequenza continua. Il singolo canale d’andata del segnale è quindi modificato come in fig.2.4b, le componenti spettrali presenti sono disegnate in fig.2.4c. Per evitare che il rumore del primo moltiplicatore analogico si sovrapponga al segnale, il primo dei due moltiplicatori a interruttori precede il primo moltiplicatore analogico presente: in tal modo il segnale utile viene portato alla frequenza di chopper prima che intervenga qualsiasi blocco caratterizzato da elevato rumore flicker. Considerando per semplicità la sola armonica fondamentale del segnale di chopper, nel punto A il segnale è presente a frequenza π0 ± πππππ , nel punto B il segnale si trova riportato alla bassa frequenza πππππ e intorno a 2π0 e il rumore flicker introdotto dal moltiplicatore analogico è nell’intorno della continua. In C si trovano le stesse componenti a bassa frequenza amplificate, mentre le componenti ad alta frequenza sono parzialmente filtrate. In D il segnale utile è portato a frequenza nulla mentre il rumore flicker è modulato intorno a πππππ . Infine in E si vede il segnale utile portato ad alta frequenza π0. Supponendo di disporre in D di un filtro passa basso che elimini le componenti di rumore e le componenti ad alta frequenza introdotte dal moltiplicatore a interruttori, le uscite del sistema in continua e ad alta frequenza presentano un elevato rapporto segnale-rumore, avendo filtrato il rumore flicker dei primi stadi e ridotto l'effetto dell'ultimo moltiplicatore grazie all'elevato guadagno degli stadi precedenti. La presenza di interruttori in corrispondenza del nodo di terra virtuale a cui afferisce uno dei terminali del DUT non è però consigliabile in quanto la presenza di picchi di tensione dovuti agli inevitabili fenomeni di iniezione di carica, che hanno luogo in corrispondenza dell’apertura e della chiusura degli interruttori, potrebbe nuocere al campione biologico in esame. È stato pertanto introdotto uno stadio che effettua un’amplificazione preliminare, a guadagno limitato per garantire banda elevata, tra ingresso e moltiplicatore a interruttori in modo da garantire un disaccoppiamento tra i picchi e il DUT. Lo schema a blocchi completo del circuito è rappresentato in fig.2.5: il cammino d’andata è in realt{ mantenuto pienamente differenziale, aumentando la dinamica e la linearità nel trattamento del segnale. Il segnale proveniente dal DUT viene preamplificato dal primo stadio di guadagno, moltiplicato per onde quadre alla frequenza di chopper e poi processato in parallelo dal canale che ne tratta la componente in fase e da quello relativo alla componente in quadratura. A valle dei moltiplicatori analogici con segnali di riferimento seno e coseno vi è l’amplificatore centrale che amplifica con alto guadagno fino alla frequenza di chopper. I segnali sono poi riportati a frequenza nulla tramite ulteriore moltiplicazione per onda quadra e inviati al filtro passa basso attivo che amplifica la tensione in continua e pone un polo a frequenza molto bassa nell’anello. Infine grazie al moltiplicatore analogico finale il segnale riportato alla frequenza d’indagine del DUT viene fornito in retroazione sul morsetto di massa virtuale all’ingresso. 26 Figura 2.5: Schema a blocchi della struttura completa realizzata nel presente lavoro di tesi. L’uscita finale del sistema dunque contiene un’informazione sovrapposta sulla parte reale e immaginaria dell’impedenza del DUT, alla frequenza del segnale d’ingresso, invece le uscite in continua permettono di rendere disponibile all'uscita del chip l'informazione impedenziale separata nelle due componenti, in modo estremamente comodo. La comodità di disporre di uscite in continua con le due componenti di fase e quadratura dell’impedenza del DUT separate è però parzialmente limitata dal rumore del moltiplicatore finale, che impatta direttamente sull’estrazione di tali segnali, come verrà spiegato in seguito. 2.1. Gloop del sistema Per il calcolo del guadagno d’anello del sistema realizzato si consideri la struttura di fig.2.5. Per semplicità di calcolo si trascura nella seguente analisi la presenza dei due moltiplicatori a interruttori, il cui effetto principale è la riduzione del rumore flicker. Inoltre si considera l’insieme dei due blocchi di guadagno presenti nel cammino d’andata, l’amplificatore chopper e il filtro passa basso attivo, come un unico blocco di guadagno pari a π΄0 /(1 + π ππ ), dove π΄0 è il guadagno in continua complessivamente offerto da tali stadi e ππ è la costante di tempo legata al polo a più bassa frequenza, quello introdotto dal filtro passa basso attivo. Tale approssimazione è lecita poiché, come verrà mostrato in seguito, il polo del filtro passa basso attivo è stato scelto in modo che il polo dell’amplificatore chopper intervenga molto dopo l’attraversamento dell’asse 0dB del guadagno d’anello complessivo: la cascata di questi due stadi è quindi in effetti approssimabile a un unico blocco di guadagno a singolo polo. Tagliando l’anello all’ingresso del primo stadio di guadagno, è possibile ricavare le tensioni presenti a valle dei moltiplicatori analogici, all’ingresso dei blocchi di guadagno: ππΉ = π(π)πΊ1 πΊπ1 ∗ ( πΏ(π − π0 ) − πΏ(π + π0 ) πΊ1 πΊπ1 )= (π(π − π0 ) − π(π + π0 )), 2π 2π ππ = π(π)πΊ1 πΊπ1 ∗ ( πΏ(π − π0 ) + πΏ(π + π0 ) πΊ1 πΊπ1 )= (π(π − π0 ) + π(π + π0 )), 2 2 (il simbolo * indica in questo caso l’operazione di convoluzione in frequenza). In queste formule è stato considerando che il segnale errore in ingresso viene moltiplicato per un segnale sinusoidale e per uno cosinusoidale rispettivamente sui due cammini in parallelo. G1 è il guadagno del primo 27 stadio e GM1-2 è il guadagno dei moltiplicatori analogici fissata l’ampiezza dei due segnali di riferimento in fase e in quadratura. Dunque la tensione di uscita ad alta frequenza vale: π(π) = πΊ1 πΊπ1 πΊπ2 π΄(π) ∗ ( +πΊ1 πΊπ1 πΊπ2 π΄(π) ∗ ( π(π − π0 ) − π(π + π0 ) πΏ(π − π0 ) − πΏ(π + π0 ) )∗( )+ 2π 2π π(π − π0 ) + π(π + π0 ) πΏ(π − π0 ) + πΏ(π + π0 ) )∗( ). 2 2 Sviluppando le formule si ottiene un’espressione da cui risulta chiaro come il guadagno del blocco amplificante venga traslato in frequenza adattandosi alla frequenza del segnale in ingresso f0: π(π) πΊ1 πΊπ1 πΊπ2 = ∗ (π΄(π − π0 ) + π΄(π + π0 )), π(π) 2 dove π΄(π + π0 ) = π΄0 ; π(π + π0 ) 1+ ππ π΄(π − π0 ) = π΄0 . π(π − π0 ) 1+ ππ Sostituendo si ottiene: π(π) = πΊ1 πΊπ1 πΊπ2 π΄0 π(π) π ππ . 2π π 2 − π02 1+π − ππ ππ2 ) ( 1+π Da qui, ipotizzando la presenza di una capacità parassita Cin afferente al nodo di terra virtuale a causa del collegamento, si ricava il Gloop: πΊππππ(π ) = πΆπ πΊ1 πΊπ1 πΊπ2 π΄0 ∗ ∗ πΆπ + πΆπΌπ π02 1+ 2 ππ 1 + π ππ 1+π ( 2ππ π2 1 + 02 ππ . + π 2 ) ( ππ2 π2 1 + 02 ππ ) Il guadagno d’anello del sistema presenta quindi uno spettro caratterizzato da un elevato guadagno centrato intorno alla frequenza del segnale d’ingresso f0, come è possibile vedere in fig.2.6 dove è rappresentato il Gloop in modulo e fase per π0 = 1ππ»π§. Il picco di guadagno è dato dalla coppia di poli complessi coniugati a frequenza f0, ammesso che tale frequenza del segnale d’ingresso sia maggiore della frequenza del polo dominante dell’anello. Il fattore di qualità della rete risulta proporzionale alla frequenza d’ingresso, il che è prevedibile considerando che la larghezza di banda del guadagno d’anello attorno al picco non dipende dalla frequenza. 28 Figura 2.6: Diagramma di modulo e fase del Gloop calcolato per π0 = 1ππ»π§. Lo studio della stabilità del sistema può essere fatto considerando il criterio di Nyquist che ha validità del tutto generale. Riferendoci a fig.2.7, a frequenza nulla il guadagno d’anello è puramente reale. Poichè ππ βͺ π0 interviene anzitutto lo zero a ππ e il diagramma polare aumenta in modulo e fase. Con l’intervento dei due poli complessi e coniugati a π0 il guadagno d’anello tende a zero e fa ciò con fase di -90°, ovvero lungo l’asse immaginario. Il diagramma del Gloop non compie quindi alcun giro attorno al punto −1 + π0 perciò il sistema è asintoticamente stabile. Figura 2.7: Diagramma qualitativo di Nyquist del Gloop calcolato per π0 = 1ππ»π§. Calcolato il guadagno d’anello, il cui valore elevato permette di trascurare il guadagno diretto, si può ricavare il guadagno reale del sistema tra corrente in ingresso e tensione d’uscita come segue: 29 πΊπππππ (π ) = πΊππππππ , 1 1− πΊππππ (π ) con πΊππππππ = −1/(π πΆπ ). Dunque si ottiene: πΊπππππ (π ) = π½ ∗ π πΆπ 1 + π ππ π2 (1 + π½ + ( 02 )) + π ππ (2 + π½) + π 2 ππ2 ππ , dove π½ = πΊππππ (π0 ) = πΆπ /(πΆπ + πΆπΌπ ) ∗ πΊ1 πΊπ1 πΊπ2 π΄0 . I diagrammi di Bode di modulo e fase del guadagno reale e di quello ideale sono riportati in fig.2.8 per tre valori di π0 = 1ππ»π§, 10ππ»π§, 100ππ»π§. Si nota come, alla frequenza di interesse f0, il guadagno reale coincida con quello ideale. Si può inoltre vedere che la banda ad anello chiuso è molto stretta attorno alla frequenza del segnale d’ingresso, filtrando così selettivamente il rumore. Infine è possibile esprimere le tensioni in corrispondenza delle due uscite in continua del sistema, i cui valori sono direttamente proporzionali alle componenti in fase e in quadratura del segnale di corrente proveniente dal DUT e quindi forniscono direttamente l’informazione sulle componenti reale e immaginaria dell’ammettenza incognita. Esse si ottengono a partire dall’uscita ad alta frequenza semplicemente dividendo per il guadagno del moltiplicatore analogico finale, tenendo conto che la componente sinusoidale della tensione VOUT proviene esclusivamente dal ramo in fase e lo stesso vale per la componente cosinusoidale dal ramo in quadratura. Perciò, ipotizzando un guadagno d’anello infinito, si trova: ππππΉ = πΌπΌπ 1 ∗ ∗ sin(π), 2ππ0 πΆπ πΊπ2 ππππ = πΌπΌπ 1 ∗ ∗ cos(π). 2ππ0 πΆπ πΊπ2 30 Figura 2.8: Diagramma di Bode di modulo e fase del Greale con segnale d’ingresso a 1MHz, 10MHz, 100MHz. Dall’analisi appena svolta risulta chiaro che il guadagno d’anello può essere approssimato a quello di un sistema singolo polo, il circuito equivale infatti un integratore con la particolarità che la frequenza dove il Gloop assume valore elevato non è sempre la continua ma cambia centrandosi in corrispondenza della frequenza del segnale in ingresso. Considerando il sistema realmente implementato, in particolare la presenza di due blocchi di guadagno in cascata, si calcola il πΊππππ(π0 ), ovvero π½, il guadagno dell’anello alla frequenza del segnale d’ingresso: πΊππππ (π0 ) = πΊ1 ∗ πΊπ1 ∗ πΊπππππ.ππππ ∗ πΊπππ‘πππππ‘πππ ∗ πΊπ2 ∗ =7∗ πΆπ πΆπ + πΆπΌπ 1 1 1 ∗ 1700 ∗ 106 ∗ ∗ ~ 1,2 ∗ 107 . 10 10 100 I valori presenti sono quelli ottenuti con il dimensionamento dei diversi blocchi, supponendo nel caso pessimo una capacit{ al nodo d’ingresso pari a 10pF e una capacit{ in retroazione pari a 100fF. È inoltre possibile calcolare la banda ad anello chiuso del sistema, tenendo presente che il filtro passa basso attivo è stato dimensionato con un polo a frequenza molto bassa e che tale polo è dunque il polo dominante dell’anello. π΅πππππ = π½ππ = πΊππππ (π0 ) ∗ 1 , 2πππ dove ππ , come è stato affermato all’inizio del capitolo, è la costante di tempo del polo dominante del blocco integratore, data da: ππ = π ππππ‘ππ πΆππππ‘ππ π΄0ππππ‘ππ , 31 come verrà spiegato in seguito. Il prodotto guadagno-banda ottenuto dal dimensionamento del filtro è a 100Hz: la banda ad anello chiuso del sistema complessivo è circa 100Hz con il dimensionamento effettuato (con πΆππππππ π π = 10ππΉ) e pari a 1kHz nel caso di πΆππππππ π π = 1ππΉ. Ovviamente si è fatto in modo che le altre singolarità presenti siano tutte oltre tale frequenza al fine di non inficiare la stabilità del sistema. Riassumendo, l’elemento dominante nel guadagno d’anello complessivo è il blocco integratore. Il contributo al guadagno d’anello a frequenza f0 dei blocchi a esclusione dell’integratore risulta circa 1, come si vede dall’espressione di Gloop(0), nel caso la capacit{ d’ingresso sia 10pF. Di conseguenza il guadagno d’anello a f0 è pari a circa 107 come il guadagno in continua dell’integratore, e la banda ad anello chiuso è pari al prodotto guadagno-banda dell’integratore: 100Hz. La fase a 100Hz della funzione di trasferimento del blocco integratore è -90°, il che assicura margine di fase complessivo di circa 90° (come si vede in fig.2.7) fino alle frequenze in cui gli sfasamenti dei moltiplicatori analogici o del differenziale di ingresso non diventano significativi. Il limite di banda complessivo del sistema è appunto dato da questi ultimi elementi, il cui sfasamento introdotto provoca un errore sulla tensione alle uscite a bassa frequenza. Il margine di fase può essere scritto come: ππΉ = 360° + π (πΊππππ (π0 )) + π(πππ‘πππππ‘πππ) − π(πππππ π π‘ππππ (π0 )) − π(ππππ‘πππππππ‘πππ (π0 )) = ~ 90° − π(πππππ π π‘ππππ (π0 )) − π(ππππ‘πππππππ‘πππ (π0 )). Il sistema attorno alla frequenza del segnale d’ingresso si comporta come un filtro passa banda risonante del secondo ordine. La banda equivalente di rumore è: π΅π = π π0 ∗ . 2 π Q rappresenta il fattore di qualità della rete e può essere ricavato dalla funzione di trasferimento reale. Poichè πΊππππ (π0 ) = π½ è ragionevolmente elevato si ha: π= π0 . ππ π½ Perciò la banda equivalente di rumore è costante al variare della frequenza d’indagine del DUT, f 0, e vale: π΅π = π ∗ π π½. 2 π Considerando il dimensionamento dei blocchi, la banda di rumore ottenuta è pari a 1,6kHz nel caso pessimo (ovvero con πΆππππππ π π = 1ππΉ, situazione in cui il prodotto guadagno-banda dell’anello è 1kHz). 32 2.2. Analisi sul rumore È necessario eseguire un’attenta analisi sul rumore presente nel circuito e su come esso interferisca con la misura. Come è già stato detto in precedenza uno degli obiettivi nella progettazione del presente circuito integrato è quello di ottenere elevata sensibilità per poter misurare anche le più piccole correnti provenienti da DUT di ridotte dimensioni e quasi isolanti come molti campioni biologici. Nel capitolo relativo alla descrizione del sistema nel suo complesso è già stata spiegata la scelta di utilizzare la tecnica del chopper perché il rumore flicker dei diversi blocchi presenti abbia impatto trascurabile sul segnale. Ovviamente ciò è vero solo nella misura in cui la frequenza di chopper è maggiore della frequenza di noise corner del rumore, e per i soli stadi compresi tra i due moltiplicatori a onda quadra, ovvero il primo moltiplicatore analogico e l’amplificatore chopper. I contributi di rumore presenti a valle di tale stadio vengono riportati in ingresso attenuati secondo il guadagno dell’amplificatore stesso, risultando perciò trascurabili, come verrà ora mostrato. La più piccola corrente misurabile è limitata dal rumore di corrente equivalente riportato in ingresso al sistema: π΅π πΌπ ππ ~√∫ 0 2 ππΌπ ππ, 2 dove BW è la banda equivalente di rumore, ππΌπ è la densità spettrale di rumore di corrente in ingresso. Per ridurre il valore rms del rumore occorre quindi ridurre la banda equivalente di rumore BW e minimizzare il rumore equivalente in ingresso. La riduzione della banda di rumore è già insita nella struttura del sistema: la funzione di trasferimento ha infatti larghezza di banda di circa un kiloherz riuscendo al contempo ad ampificare segnali fino a frequenze di centinaia di megaherz. Il rumore equivalente in ingresso è principalmente dovuto al contributo del generatore equivalente di rumore di tensione all'ingresso 2 dell'amplificatore, di densità spettrale ππππ . E' possibile calcolare il suo effetto sul rumore di tensione all’uscita del circuito all’interno della banda reazionata: 2 (π) ππππ = 2 πΆπΌπ 2 (π) ππππ ( + πΆπ ) , πΆπ dove si considera il trasferimento non invertente del sistema, con CIN pari alla somma tra capacità in ingresso al sistema e capacità parassita dei collegamenti. Il rumore equivalente di corrente in ingresso è quindi dato da: 2 2 (π) 2 (π)(πΆ 2 ππΌπ = ππππ πΌπ + πΆπ ) π . È dunque ricavabile la risoluzione in termini di capacità incognita misurabile, imponendo che la corrente di segnale sul DUT sia nel caso limite uguale al valore di corrente di rumore rms: 2 2 (π)(πΆ + πΆ 2 π ∗ π ∗ πΆ = √ππππ πΌπ π ) π ∗ π΅π , 2 ipotizzando che ππππ sia bianco. Da qui si ottiene: 2 πΆπππππ‘π = 2 √ππππ (πΆπΌπ + πΆπ ) π΅π ππ·ππ 33 . I contributi al rumore bianco equivalente in ingresso al sistema sono dati dai blocchi presenti nel cammino d’andata che non sono preceduti da stadi a elevato guadagno. Avendo l’amplificatore chopper centrale un guadagno pari a circa 1700, il rumore del blocco integratore e del moltiplicatore analogico finale hanno contributo trascurabile quando vengono riportati a monte dello stadio amplificante, poiché sono pesantemente abbattuti. Si può eseguire il calcolo del generatore di rumore che si confronta con il segnale d’ingresso tenendo dunque conto del solo contributo dell’amplificatore d’ingresso a larga banda, del primo moltiplicatore analogico e del rumore in ingresso dell’amplificatore chopperato, ottenendo la densit{ spettrale di rumore in ingresso al sistema. È da notare che il rumore dello stadio ad alta banda d’ingresso è da considerarsi alla frequenza d’ingresso π0, che si suppone maggiore della frequenza di noise corner dello stadio. Inoltre la tecnica di chopper permette di considerare il rumore degli stadi compresi tra i due moltiplicatori a interruttori alla frequenza di chopper stessa: il loro contributo di rumore sarà circa pari al rumore bianco, avendo scelto la frequenza del chopper oltre la frequenza di noise corner degli stadi considerati. La densità spettrale di rumore in ingresso nell’intorno di π0 vale: 2 2 = √πππ.1π π‘ππππ + √ππππ = 3,5ππ √π»π§ 2 2 πππ.ππππ (5,4π)2 ππ1 (29,4π)2 π2 2+ √((1,7π) + = + ) ( ) (πΊπ1 πΊ1 )2 (πΊπ1 πΊ1 )2 (πΊπ1 πΊ1 )2 (πΊπ1 πΊ1 )2 π»π§ , in cui i valori ottenuti sono relativi alle simulazioni di rumore a seguito delle scelte dimensionali dei 2 diversi stadi. ππ1 è la densità spettrale di rumore in uscita al moltiplicatore analogico, calcolata a partire dal trasferimento in uscita dei generatori di rumore equivalente dei singoli elementi circuitali. Come si è visto, la banda equivalente di rumore è pari a 1,6kHz perciò, con una capacità CIN pari a 10pF nel caso peggiore e un segnale di 1V applicato al DUT, si ottiene: πΆπππππ‘π = 1,4ππΉ, con capacità in ingresso di 10pF, applicando al DUT un segnale di 1V. E’ interessante considerare questo risultato a confronto con altri lavori. In ambito commerciale lo stato dell’arte è rappresentato, in termini di risoluzione di capacità, dalla struttura a ponte di Andeen-Hagerling [18]: in questo caso è stata ottenuta una risoluzione di 1aF in particolari condizioni. L’alimentazione del DUT è posta a 10V e la massima frequenza di indagine è 1kHz. Come caso di ricerca si consideri un articolo recentemente accettato da “Sensors and Actuators” [19]. In esso si arriva a una risoluzione di zeptofarad: parità di condizioni con il sistema considerato nel presente lavoro, la risoluzione sarebbe di 0,3aF con banda di 1MHz. Come si può notare, la risoluzione ottenuta dal circuito qui progettato è confrontabile con questi valori, permettendo però di indagare campioni su banda molto più estesa. Finora è stato calcolato il rumore equivalente in ingresso considerando come uscita V OUT, ovvero l’uscita ad alta frequenza a valle del moltiplicatore finale. Poiché sono fondamentali anche le informazioni sulle uscite in continua sui due cammini seno e coseno, che forniscono informazioni separate sulle componenti in fase e in quadratura col segnale d’ingresso dell’impedenza indagata, è importante analizzare come il rumore cambi riferendosi ai punti OUTF e OUTQ in fig.2.5. A tal fine è possibile disegnare il circuito semplificandolo, come in fig.2.9. 34 Figura 2.9: Circuito semplificato per considerazioni sul rumore presente in corrispondenza delle uscite a bassa frequenza (OUTDC). L’uscita OUTDC “vede” come ramo di retroazione non solo la capacità Cf bensì anche il moltiplicatore analogico finale. Il rumore del moltiplicatore impatta quindi direttamente sulla misura delle componenti in fase e in quadratura dell’impedenza ignota in continua, dando un rumore complessivo a bassa frequenza pari a: 2 2 2 (π ) (π) = ππππ ππππ.π·πΆ 0 (1 + 2 (π) πΆπΌπ ππππ₯ππ . ) + 2 πΆπ πΊπ2 2 In tale espressione ππππ è proprio il rumore bianco equivalente di tensione presente all’ingresso del sistema sul morsetto positivo, calcolato in precedenza considerando il contributo degli stadi presenti sul cammino d’andata: i rumori di essi sono stati riportati in ingresso dividendoli per il 2 guadagno visto a monte da ogni blocco. Il rumore ππ,ππ è stato poi moltiplicato per il guadagno 2 ideale del sistema per giungere alle uscite OUTDC. Invece ππΌπ,πππ₯ππ è il rumore equivalente in ingresso del moltiplicatore finale. Nell’ipotesi che π βͺ π0, si è approssimato il rumore equivalente in 2 ingresso al cammino d’andata ππππ (π) al suo valore a frequenza π0. 2 Come è stato osservato, il rumore ππ,ππ non risente del rumore flicker di nessuno degli stadi che contribuiscono, invece il rumore del moltiplicatore non subisce alcun tipo di modulazione in frequenza, ed è caratterizzato da un andamento decrescente con la frequenza attorno alla continua. Riportando all’ingresso del sistema i due contributi di rumore considerati per le uscite in continua, si vede che il rumore del moltiplicatore impatta in misura minore quanto più il guadagno ideale (1 + πΆπΌπ /πΆπ ) è elevato. Anche per questa ragione, oltre al fine di avere un elevato guadagno ideale, è preferibile dimensionare la capacità sul ramo di retroazione di valore basso. Possiamo concludere che i segnali in uscita dal sistema sono in trade off tra loro: l’uscita ad alta frequenza contiene un’informazione sovrapposta sulle parti reale e immaginaria dell’impedenza del DUT, e che è alla frequenza del segnale d’ingresso. La comodità di disporre di uscite in continua con le due componenti impedenziali separate è d’altra parte parzialmente limitata dal rumore del moltiplicatore finale, che si confronta direttamente con tali segnali. 35 2.3. Aspetti critici nella struttura progettata 2.3.1. Gestione della corrente continua Un problema della struttura proposta è la gestione della corrente continua in ingresso dal DUT, che può arrivare a 10nA per i campioni biologici in esame. L’unico elemento presente nel cammino di retroazione infatti è la capacit{ Cf: l’anello risulta interrotto alle basse frequenze. Nasce così la necessità di sintetizzare un’ulteriore rete di retroazione che prelevi la corrente in ingresso a bassa frequenza e abbia effetto di annullarla, in modo che questa non interagisca con il circuito retroazionato a valle. Si consideri lo schema in fig.2.10, dove G1 è il differenziale d’ingresso del sistema e H(s) è la rete che deve garantire elevato guadagno d’anello in continua e un guadagno nullo a partire dalla minima frequenza del segnale che si vuole misurare. Figura 2.10: Rete di retroazione locale che preleva la corrente in continua proveniente dal DUT. Il guadagno d’anello della rete è dato da: πΊππππ = πΊ1 π»(π ) ∗ 1 , 2ππ πΆπΌπ essendo il blocco G1 a larga banda. Considerando un blocco H(s) invertente, con guadagno a frequenza nulla pari a 106 e polo a frequenza molto bassa, il cui progetto verrà presentato in seguito, il polo introdotto dalla serie RCin è dopo l’attraversamento dell’asse 0dB e l’anello di retroazione locale risulta stabile. Il prodotto guadagno-banda dell’anello locale, che secondo il dimensionamento eseguito è pari a quello del blocco H(s), risulta 1kHz. Questo valore deve essere confrontato con il prodotto guadagno-banda dell’anello di retroazione complessivo del sistema, al massimo 1 kHz intorno alla frequenza f0 del segnale d’ingresso: risulta evidente che i due anelli di retroazione non interagiscono tra loro, ammesso di lavorare con frequenze di stimolo superiori alla decina di kiloherz. La rete di reazione locale per la gestione della corrente continua fa in modo che, a retroazione attivata, tutta la corrente continua proveniente dal DUT sia prelevata dalla resistenza R, producendo un effetto nullo sulla tensione in uscita al primo stadio. 36 Il dimensionamento della resistenza deve essere tale che questo prelievo di corrente da parte della rete di reazione locale non avvenga per la corrente di segnale, alla frequenza f 0. Dimensionando con tale frequenza pari a 100kHz, l’impedenza ad anello aperto in ingresso al sistema è pari a: ππΌπ = 1 = 1,6πβ¦. 2ππ0 πΆπΌπ Tale impedenza è ridotta del guadagno d’anello alla frequenza di lavoro, circa pari a 106 . Considerando che l’operazionale che realizza il blocco H(s) presenta una bassa resistenza d’uscita e non controllata in frequenza, occorre che la resistenza R sia molto maggiore dell’impedenza d’ingresso del sistema ad anello chiuso a π0. È stata scelta π = 10ππ»π§, garantendo ottimo margine per questo dimensionamento. 2.3.2. Propagazione dell’offset L’inevitabile offset tra i componenti può avere effetti significativi nel circuito. L’offset può essere considerato come un segnale differenziale, introdotto all’ingresso di ogni stadio a frequenza nulla. Riferendosi al sistema complessivo, in fig.2.11, è facile capire che, considerando le numerose operazioni di traslazione in frequenza effettuate nel circuito, la comparsa di offset produce la presenza di armoniche alle frequenze di operazione dei moltiplicatori a interruttori e analogici. E’ utile perciò considerare come le quattro principali cause di offset, il primo stadio di guadagno a larga banda, l’amplificatore chopperato, il filtro passa basso attivo e il moltiplicatore analogico finale, influenzano le prestazioni del circuito. L’offset dell’amplificatore posto a monte del primo moltiplicatore a interruttori subisce anzitutto lo spostamento in frequenza del moltiplicatore a interruttori stesso e di quello analogico, giungendo all’ingresso dell’amplificatore chopper alla frequenza π0 ± ππππππππ . A valle dello stadio di amplificazione centrale tale offset subisce la demodulazione del moltiplicatore a interruttori e il filtraggio passa basso del blocco integratore. Poiché quest’ultimo ha prodotto guadagno-banda a frequenza molto bassa, 100Hz, è corretto considerare un contributo nullo dell’offset a valle di tale stadio. Dunque l’anello di retroazione principale, caratterizzato dal picco alla frequenza del segnale d’ingresso, non agisce alla frequenza a cui l’offset in ingresso risulta trasferito. Tuttavia, grazie all’azione di filtraggio del blocco integratore alla fine del cammino d’andata, il contributo di tale offset sulle uscite risulta trascurabile. Analogo ragionamento può essere svolto per il contributo di offset dell’amplificatore centrale. All’ingresso di esso il segnale utile è alla frequenza di chopper, 70kHz, mentre l’offset è introdotto in continua. L’anello di retroazione dunque non avr{ alcun effetto sull’abbattimento dell’offset, il quale sar{ trascurabile però sulle uscite grazie alla presenza dell’efficace filtraggio passabasso a cui tale offset giunge modulato a 70kHz. Resta però da notare che, dato il guadagno non trascurabile dell’amplificatore di chopper in continua, occorre verificare che l’offset in ingresso non faccia saturare le uscite di tale stadio. L’offset in ingresso al filtro passa basso attivo ha un effetto differente. Esso è in continua, così come il segnale utile che subisce l’azione precedente del moltiplicatore analogico e dei due moltiplicatori a interruttori. Essendo il segnale utile sovrapposto in frequenza all’offset, la retroazione complessiva agisce sull’offset del filtro così come sul segnale. In altre parole, si ricordi che l’anello di retroazione del sistema presenta un picco alla frequenza del segnale d’ingresso: poiché l’offset del filtro attivo si riporta in ingresso al sistema proprio alla frequenza f0 (essendoci l’azione di modulazione del moltiplicatore analogico finale), il contributo di tale offset è abbattuto dall’anello 37 di retroazione secondo il guadagno d’anello alla frequenza d’ingresso, molto elevato. Anche questo contributo risulta di impatto trascurabile. Lo stesso trattamento viene subito dall’offset del moltiplicatore finale, anch’esso sovrapposto in frequenza al segnale utile, risultando in un contributo di rumore trascurabile sull’uscita ad alta frequenza. E’ da notare tuttavia che quest’ultimo disturbo si confronta direttamente con il segnale sulle uscite in DC. Figura 2.11: Schema circuitale del sistema con i generatori di offset presenti sul cammino d’andata. 38 3. Realizzazione dell'integrato Il percorso d’andata del circuito realizzato consiste, come è stato detto, nei diversi stadi di amplificazione differenziale e nei blocchi che prima e dopo di esso realizzano la traslazione in frequenza, necessaria per garantire un guadagno d’anello elevato alla frequenza del segnale di ingresso. Nel presente capitolo verranno descritte le scelte progettuali e le funzioni di trasferimento dei singoli blocchi presenti nel circuito, che è stato progettato in tecnologia CMOS con dimensione litografica minima di 0,35um. 3.1. Stadio di ingresso Figura 3.1: Stadio differenziale in ingresso, ad alta banda e basso rumore. Il segnale proveniente dal DUT viene mandato allo stadio di amplificazione in ingresso, che disaccoppia il campione da analizzare dai blocchi presenti nel percorso d’andata. In particolare questo stadio garantisce che i picchi di tensione introdotti dal moltiplicatore a interruttori presente a valle non perturbino il DUT. Inoltre l’intero cammino d’andata è realizzato in modo pienamente differenziale, dunque il primo stadio garantisce la conversione a double-ended del segnale inviato sul DUT. I requisiti che lo stadio differenziale in questione deve garantire sono elevata banda, basso rumore e basso offset. Infatti si desidera trattare correttamente segnali in ingresso fino alla frequenza di 100MHz; inoltre il rumore equivalente in ingresso si confronta direttamente con il 39 segnale da amplificare. L’offset dello stadio di ingresso impatta negativamente sull’intero circuito in quanto una tensione continua presente in ingresso viene moltiplicata a valle provocando la presenza di armoniche alle frequenze multiple della frequenza in ingresso che potrebbero autosostenersi nell’anello inficiando la misura. Per garantire ciò, è stata scelta una semplice struttura differenziale, come quella in fig.3.1. L’utilizzo di un numero molto limitato di transistori permette l’ottenimento di larga banda e basso rumore bianco in ingresso, fattori essenziali di questo primo stadio. Il carico resistivo, oltre a presentare basso rumore, permette di minimizzare l’offset. Il contributo al rumore bianco riportato in ingresso allo stadio risulta essere, nel caso di carico attivo costituito da p-MOS in configurazione transdiodo, pari a: 2 ππ,ππ = 4πΎππΎ 1 πΌπ‘πππ 1 ∗ 2 = 4πΎππΎ ∗ ∗ 2 , 1/ππ,ππππ ππ,ππ πππ’π‘ − ππ‘π ππ,ππ dove Itail è la corrente data dal generatore di coda, Vout è la tensione di polarizzazione dei nodi di uscita e Vth è la tensione di soglia. Invece nel caso di carico passivo lo stesso contributo è minore a pari condizioni di polarizzazione: 2 ππ,ππ πΌπ‘πππ 2 = 4πΎπ ∗ , 2 πππ’π‘ ∗ ππ,ππ ottenendo un rumore complessivo in ingresso: 2 ππ,ππ = 2( 4πΎππΎ 4πΎπ + ). 2 2 ππ,ππ π ππππ ∗ ππ,ππ Per quanto riguarda l’offset, il contributo della coppia differenziale d’ingresso è calcolabile come generatore equivalente Vos da porre in ingresso per annullare la differenza di corrente dI provocata da mismatch fisici dei componenti: ππΌ = ππ ∗ πππ ; ππΌ = π(π(ππΊπ − ππ‘π )2 ) = ππ ∗ πππ 2 + π ∗ 2πππ ∗ πππ‘π, da cui πππ (πππ ) = ππ πππ ∗ + πππ‘π. π 2 Il contributo del carico passivo, ipotizzando una differenza pari a dR tra le due resistenze di carico, risulta dato da: πππ ∗ ππ,ππ ∗ 2π = πΌ ∗ ππ ; 2 πππ (π ) = πππ ππ ∗ . 2 π Perciò la varianza dell’offset totale dello stadio differenziale è: 2 2 πππ = πππ‘π + π 2 π πππ2 ππ 2 πππ2 ∗ + 2∗ . π2 4 π 4 Il contributo della resistenza di carico risulta trascurabile dato l’elevato valore della resistenza fisica rispetto alla resistenza equivalente dei transistori, 1/gm. Per quanto riguarda il rumore flicker di questi ultimi, è da preferire una coppia di transistori in in ingresso p-MOS piuttosto che n-MOS. Il carico inoltre, realizzato tramite resistenze fisiche e non transistori, presenta un rumore 1/f molto minore di quello dei transistori. Il guadagno e la banda ottenuti in tale stadio sono dati semplicemente da 40 πΊ = ππ,ππ ∗ π ππππ = π΅π = 2πΌ 2ππ π ππππ = , πππ πππ 1 2ππ ππππ πΆππ’π‘ . I transistori in ingresso sono stati dimensionati per essere molto conduttivi, abbattendo così il rumore e ottenendo alto guadagno a pari resistenza di carico. La resistenza di carico è stata scelta di valore limitato al fine di massimizzare la banda dello stadio a scapito del guadagno in continua. Compatibilmente con i limiti di dinamica, lo stadio è polarizzato a corrente elevata in modo da massimizzare la transconduttanza dei transistori d’ingresso. Il dimensionamento scelto per questo stadio è riportato nella seguente tabella. πΎ ( ) π³ π°π΅ Rload Itail 500ππ/0,5ππ 500β¦ 4mA Il guadagno a frequenza nulla ottenuto è pari a circa 17dB e il primo polo è a 650MHz. Un limitato guadagno è accettabile considerando che questo stadio ha come scopo principale quello di rendere trascurabili gli effetti del moltiplicatore presente a valle sul DUT in ingresso e, come vedremo, non contribuisce sostanzialmente all’elevato guadagno d’anello del sistema. La funzione di trasferimento del primo stadio è rappresentata in fig.3.2. 17dB |Guadagno| frequenza Figura 3.2: Modulo della funzione di trasferimento del primo stadio. 41 3.2. Moltiplicatori a interruttori A valle del primo stadio, come è stato detto, vi è il moltiplicatore a interruttori che implementa l’operazione di separazione in frequenza del segnale utile rispetto al rumore 1/f. Il segnale, alla frequenza di analisi del DUT, viene modulato alla frequenza di chopping, 70kHz, maggiore della frequenza di corner del rumore flicker introdotto a valle. In tal modo il segnale risulta a frequenza diversa rispetto a quella del rumore flicker, introdotto lungo il cammino d’andata in quantit{ significativa a partire dal primo moltiplicatore analogico. Tale rumore non influenza le uscite a bassa frequenza, poste dopo un secondo moltiplicatore a interruttori e un opportuno filtro passa basso, a monte del moltiplicatore analogico finale, né quella ad alta frequenza. Ovviamente l’operazione di chopping non deve di suo introdurre rumore 1/f: per questo la coppia di moltiplicatori ora considerata presenta transistori usati come interruttori. Il moltiplicatore a interruttori equivale a effettuare il prodotto del segnale per un’onda quadra alla frequenza di chopping, i transistor sono usati come interruttori e implementano dunque un’operazione non lineare. Il funzionamento del circuito è illustrato in fig.3.3. Nel circuito realizzato la frequenza dell’onda quadra è molto minore della frequenza della sinusoide: in uscita si ottiene un’onda sinusoidale modulata sull’onda quadra. Figura 3.3: Principio di funzionamento del moltiplicatore a interruttori. Gli interruttori sono stati realizzati tramite transmission gate ovvero due MOS, uno a canale p e uno a canale n, posti in parallelo e comandati da segnali complementari. In fig.3.4 vi sono le tensioni che comandano i gate del moltiplicatore: al fine di evitare di porre in cortocircuito i due terminali di uscita del differenziale occorre fare in modo che le due fasi π1 e π2 non siano mai attive contemporaneamente. Si può notare come la prima e la terza onda quadra, che comandano l’accensione degli n-MOS sulle due fasi, non sono mai alte contemporaneamente; analogamente si evita la situazione in cui le onde quadre che comandano i p-MOS siano entrambe basse. Per come è realizzato il moltiplicatore switching, occorre considerare effetti di iniezione di carica, legati al richiamo e all’allontanamento delle cariche che formano il canale nei MOS. I picchi di tensione derivanti da ciò, alle frequenze multiple di quella a cui operano gli interruttori, devono essere eliminati per evitare che l’anello di retroazione renda consistente la loro propagazione e che essi abbiano effetto sulle uscite. Ciò è garantito dal filtro passa basso attivo presente dopo il secondo moltiplicatore, che effettua l’attenuazione delle componenti in questione. I picchi sui 42 morsetti d’ingresso del circuito sono limitati a pochi microvolt, come si vedr{ dalle smulazioni, grazie al primo stadio amplificante che disaccoppia DUT e moltiplicatore. V(gate_n_fase 1) V(gate_p_fase 1) V(gate_n_fase 2) V(gate_p_fase 2) Figura 3.4: Onde quadre di comando dei transistori usati come interruttori nel moltiplicatore. Il duty cycle è leggermente diverso dal 50% per evitare fenomeni di crossconduzione. 3.3. Moltiplicatore analogico L’operazione di traslazione in frequenza, centrale nel funzionamento della topologia presentata in questo lavoro, è effettuata tramite moltiplicatori analogici. Volendo lavorare con segnali in ingresso fino a 100MHz, tali moltiplicatori devono essere operativi fino a frequenze elevate. Il classico blocco moltiplicatore consiste nella cella di Gilbert. Come verrà spiegato nel capitolo relativo allo sfasatore ad anello chiuso, celle di Gilbert realizzate con MOS introducono notevole distorsione su segnali analogici e quindi sono tipicamente fatte lavorare in modalità switching, fornendo grandi segnali agli ingressi. In ogni caso con transistori MOS se tale struttura è utilizzata per processare piccoli segnali analogici, essa risulta limitata in dinamica ed eccessivamente sensibile agli offset [12]. Il moltiplicatore analogico qui descritto garantisce un basso livello di armoniche spurie rispetto a quelle introdotte da una moltiplicazione ideale. Esso è stato dimensionato, come verrà mostrato, per ottenere prestazioni soddisfacenti in termini di banda, rumore e per quanto possibile guadagno. Il principio di funzionamento dello stadio progettato è descritto dal semplice circuito di fig.3.5. I segnali in ingresso in banda base, VBB, e a frequenza f0, VLO, sono applicati rispettivamente tra source e drain del MOS a canale n centrale e al suo gate. Il transistor centrale è polarizzato in regione lineare se vale la seguente condizione: ππ΅π΅ ≤ ππΊ − ππΏπ − ππ‘ . 43 Figura 3.5: Transistor a canale n polarizzato in zona ohmica per effettuare la moltiplicazione tra i segnali applicati al gate e tra source e drain. In tal caso la corrente che scorre nel MOS considerato è: 2 π ππ·π πΌπ· = ππΆππ₯ ( ) ((ππΊπ − ππ )ππ·π − ), πΏ 2 che per la semionda positiva di ππ΅π΅ vale: 2 π ππ΅π΅ ππ΅π΅ π πΌπ· = ππΆππ₯ ( ) *(ππΊ + ππΏπ + − ππ − ππ ) ππ΅π΅ − + = ππΆππ₯ ( ) (ππΏπ ππ΅π΅ + (ππΊπ − ππ )ππ΅π΅ ). πΏ 2 2 πΏ Il primo termine dell’equazione appena scritta è la componente desiderata data dal prodotto dei due segnali ππΏπ π ππ΅π΅ , mentre il secondo termine è una componente non voluta alla frequenza del segnale ππ΅π΅ . Per moltiplicare due segnali sfruttando questo semplice principio occorre realizzare una rete che legga la corrente che scorre nel MOS canale n: un buffer di corrente con ampia banda. Inoltre occorre cancellare il termine non voluto alla frequenza del segnale VBB. Per leggere una corrente può essere utilizzato il source di un MOS, per abbassare ulteriormente l’impedenza di tale lettore si usa un sistema reazionato come quello in fig.3.6. Questo circuito si comporta da buffer di corrente con guadagno unitario: il segnale di corrente in ingresso IN fluisce nel MOS Mc e alza il gate della coppia M1 M2 cosicchè la corrente in ingresso a retroazione attivata viene prelevata totalmente Ms1 e replicata in uscita. Il trasferimento di corrente tra IN e OUT ha il primo polo in corrispondenza del prodotto guadagno-banda dell’anello di retroazione interna: πΊπ΅ππ = ππ1 π π΄ ∗ 1 ππ1 ~ , 2ππ π΄ πΆπ΄ 2 dove RA e CA sono la resistenza e la capacità parassite afferenti al nodo A, e ππ1 è la frequenza ft di Ms1 e Ms2. Il secondo polo del trasferimento di corrente è invece alla frequenza: π2 = πππΆ ~πππΆ . 2ππΆπΌπ 44 Figura 3.6: Buffer di corrente con bassa impedenza d’ingresso ad elevata velocità: la tensione in ingresso può essere controllata tramite il gate del transistor Mc. Il guadagno d’anello risulta quindi stabile se πππ.πΆ > πππ.π1 , ottenendo un’impedenza d’ingresso del buffer di corrente pari a: ππΌπ = 1 . πππΆ (1 + |πΊππππ|) In fig.3.7 è mostrato lo schema circuitale del moltiplicatore analogico: il transistor M1 lavora in zona ohmica e la tensione ai suoi terminali di source e di drain è controllata dalla tensione applicata al gate di M2 e M3 che operano come follower. La corrente che scorre in M1, che equivale a una resistenza di valore pari a circa l’inverso della sua transconduttanza e che quindi dipende dalla tensione applicata al proprio gate, viene letta tramite gli specchi di corrente M4-M6 e M5-M7, e riportata in uscita. La dinamica di tensione in ingresso al moltiplicatore è limitata dall’uscita dalla zona di saturazione dei MOS M2-M3 e M4-M5 e risulta: ππ΄ + ππ΅π΅πππ₯ ≤ ππ·2 + ππ , ππ΄ − ππ΅π΅πππ₯ − ππΊπ2 ≥ πππ·4 . Il range dinamico del segnale VBB viene esteso aumentando la tensione VD2-3 di drain dei transistor M2 e M3 tramite un traslatore di livello costituito dal resistore RLS. Il condensatore CLS assicura la presenza dell’anello di retroazione locale dei buffer di corrente ad alta frequenza. 45 Figura 3.7: Schema del moltiplicatore differenziale ad alta frequenza. La corrente fornita in uscita dal buffer viene convertita in tensione dalle resistenze di carico. Il fattore di conversione del moltiplicatore, definito come rapporto tra l’ampiezza del segnale in uscita al moltiplicatore e l’ampiezza di un segnale in continua applicato come ingresso VBB è dato da: π πΊ = ππΆππ ( ) ππΏπ π πΏ , πΏ 1 dove VLO è la tensione applicata al gate del MOS ohmico M1. Tale definizione del guadagno è adeguata considerando in particolare il secondo moltiplicatore analogico, ultimo blocco del cammino d’andata, che prende come ingresso la tensione di uscita in continua e la modula con un segnale a f0 la cui ampiezza è nota (si tratta dei segnali di riferimento sinusoidali). Per eliminare il termine di corrente non voluto alla frequenza del segnale V BB l’intera struttura può essere duplicata come in fig.3.8. Sfasando di 180 gradi il segnale applicato sul gate del transistor M1 della struttura inferiore si ottiene una corrente pari a: π πΌπ· = ππΆππ₯ ( ) (−ππΏπ ππ΅π΅ + (ππΊπ − ππ )ππ΅π΅ ), πΏ che sottratta alla corrente prodotta dal MOS M1 della parte superiore della struttura permette di ottenere la cancellazione ai due nodi di uscita dei termini indesiderati (frecce rosse), mentre le componenti legate al prodotto dei segnali (frecce blu) vengono sommate. Si noti che, avendo uscite in corrente, il moltiplicatore non deve essere ulteriormente modificato per effettuare l’operazione di somma tra i due segnali modulati alla frequenza d’ingresso sui due canali seno e coseno, necessaria per ottenere il segnale in uscita ad alta frequenza che torna all’ingresso in retroazione. 46 Il dimensionamento di questo stadio è stato eseguito con il fine di ottenere banda elevata di funzionamento e guadagno per quanto possibile elevato ed è riportato, riferendosi a fig.3.7, nella seguente tabella. In particolare, al fine di massimizzare la banda, i MOS posti a cascode M8 e M9, che aumentando la resistenza d’uscita aumentano il guadagno dello stadio, non sono stati posti nel circuito al fine di evitare la presenza di poli parassiti aggiuntivi. Inoltre il dimensionamento è stato curato per ottenere basso rumore. MOS-R-C (W/L)-valore Ibias M1 10/0,35 M2-M3 617/0,7 1mA M4-M5 25/0,35 1mA M6-M7 50/0,35 2mA CLS 300fF RLS 10kβ¦ 60uA RLOAD 250 2mA Il guadagno atteso dal dimensionamento in tabella è il seguente: π 10 πΊ = ππΆππ ( ) ππΏπ π πΏ = 170π ∗ ∗ 500π ∗ 500 ∗ 2 = 2,4, πΏ 1 0,35 dando in ingresso una sinusoide di ampiezza 1V e una tensione continua differenziale di 500mV e facendo sì che gli specchi M4-M6 e M5-M7 convertano la corrente con un fattore di specchiamento 2. Il guadagno ottenuto dalle simulazioni è di circa 6dB dando in ingresso un segnale in continua differenziale pari a 500mV su un ingresso e un segnale variabile in frequenza pari a 1V sull’altro, come si vede in fig.3.9. La banda di questo stadio è adatta per lavorare fino a frequenze elevate senza introdurre eccessivi sfasamenti, essendo maggiore di 250MHz. La dinamica differenziale ottenuta in uscita al sistema è di 400mV, come si vede in fig.3.10, e risulta sufficiente per i segnali presenti come si vedrà nel capitolo4. L’informazione sulla dinamica è stata ottenuta simulando con un ingresso del moltiplicatore con tensione differenziale di 100mV e dando all’altro ingresso una tensione differenziale variabile in ampiezza fino a 1V. 47 Figura 3.8: Schema del moltiplicatore differenziale ad alta frequenza con cancellazione dei termini non voluti. |FdT.moltiplicatore.analogico| 6,2dB 300MHz Figura 3.9: Funzione di trasferimento del moltiplicatore analogico. L’ampiezza del segnale d’uscita è pari a 6dB dando in ingresso un segnale differenziale in continua e un segnale variabile in frequenza differenziale di 1V. 48 Dinamica.out.mixer 150mV 0V -150mV Figura 3.10: Dinamica differenziale in uscita del moltiplicatore analogico. 3.4. Opamp chopper con gestione del modo comune L’operazionale centrale del cammino d’andata consiste in un classico folded cascode ed è rappresentato in fig.3.11. I requisiti che esso deve soddisfare sono: ο· Elevato guadagno in continua, per abbattere il rumore degli stadi successivi e contribuire al guadagno d’anello complessivo. ο· Polo oltre la frequenza di chopping, che a sua volta deve maggiore rispetto alla frequenza di noise corner del rumore 1/f. Il segnale utile viene infatti portato alla frequenza di chopper, e a quella frequenza deve essere amplificato correttamente, per poi essere riportato in continua a valle del secondo moltiplicatore a interruttori. I MOS di ingresso sono a canale n coerentemente con la necessità di avere elevato guadagno. Un ingresso a p-MOS avrebbe favorito l’abbassamento del rumore 1/f, ma tale requisito non è importante in questo stadio poiché il contributo di rumore alla frequenza del segnale è limitato grazie alla tecnica di chopper. Il guadagno dello stadio qui considerato è dato da: πΊ= ππ,ππ ∗ 2π ππ’π‘, 2 dove ππ,ππ è la transconduttanza dello stadio d’ingresso e Rout è la resistenza di uscita, calcolabile semplicemente considerando che tutto il circuito opera in completa simmetria, essendo sia il segnale d’ingresso che quello di uscita pienamente differenziali: π ππ’π‘ = [(π0.ππππ1 \\π0.ππ ) + π0.πππ ππππ + ππ.πππ ππππ ∗ π0.πππ ππππ ∗ (π0.ππππ1 \\π0.ππ ) ]\\[π0.πππ.ππππ ]. 49 Figura 3.11: Struttura folded cascode dell’amplificatore centrale del sistema. Il polo dell’amplificatore è tipicamente dato dal nodo di uscita: ππ = 1 . 2ππ ππ’π‘πΆππ’π‘ Guadagno e banda dello stadio sono in trade-off una volta fissato il prodotto guadagno-banda: πΊπ΅ππ = ππ,ππ . 2ππΆππ’π‘ Lavorando con la tecnica di chopper, il dimensionamento si esegue a partire dalla frequenza di noise corner del rumore flicker dello stadio: a questa frequenza, 70kHz nello stadio considerato, il rumore è circa bianco ed è quindi ragionevole spostare lì il segnale utile. Il polo dell’amplificatore deve essere posto una decade dopo tale frequenza, infatti risulta a 700kHz con il dimensionamento effettuato, in modo che il segnale alla frequenza di chopper sia amplificato con elevato guadagno. Scelta la banda dell’amplificatore risulta il guadagno in continua (a patto di non modificare il GBWP), pari a 1700. Come si vedrà in seguito, volendo abbattere le componenti alla frequenza di chopper e i suoi multipli, si è fissata la banda ad anello chiuso complessiva massima a 10kHz per un primo dimensionamento. In tal modo le componenti di rumore portate alla frequenza di chopper verrebbero abbattute di un fattore 7 e il secondo polo dell’anello, dovuto all’amplificatore chopperato, si troverebbe due decadi circa oltre l’attraversamento dell’asse 0 dB. Essendo fully differential, l’amplificatore centrale richiede la presenza di una rete che fissi la tensione di modo comune in uscita. Essa è stata realizzata tramite capacità connesse al circuito con interruttori, basandosi sulla rete di fig.3.12 utilizzabile per un semplice stadio differenziale. Se durante la fase 2 la tensione di modo comune di uscita ππππ,πΆπ sale rispetto alla tensone di gate del generatore di coda ππΊ , durante la fase 1 successiva la partizione di carica tra Cr e C0 tende a ripristinare la differenza di potenziale corretta. 50 Figura 3.12: Circuito di gestione della tensione di modo comune in uscita. L’azione del circuito è infatti distinta in due fasi: durante la fase 2 in figura avviene la precarica delle capacità Cr, durante la fase 1 la tensione su C0 è modificata per raggiungere il valore (ππΆπ − ππ΅ ). Nel caso del folded cascode realizzato il circuito di retroazione agisce sulle correnti dei generatori del ramo d’uscita. In fig.3.13 è raffigurato il circuito equivalente e le due fasi di chiusura degli interruttori. Ipotizziamo che l’amplificatore fully differential abbia guadagno π΄0 ~ ∞. E’ possibile scrivere il bilancio di carica realizzato sulle capacità C0 e Cr: 1 πππ’π‘πΆπ (π) ∗ (πΆ0 + πΆπ ) = πππ’π‘πΆπ (π − 1) ∗ πΆ0 + ππΆπ (π − ) ∗ πΆπ , 2 da cui, considerando che VCM resta costante e passando al dominio della trasformata zeta, si ottiene πππ’π‘πΆπ πΆπ = ∗ ππΆπ πΆπ + πΆ0 1 . πΆ π§ −1 1− 0 πΆ0 + πΆπ A frequenza nulla π = 0 e π§ = π −ππ = 1, perciò: πππ’π‘πΆπ = ππΆπ . La rete di gestione della tensione di modo comune viene fatta lavorare alla frequenza di 70kHz, maggiore della banda ad anello chiuso del sistema, così che eventuali spike prodotti dagli interruttori non influenzino il trattamento del segnale. Agli interruttori vengono dati gli stessi segnali a onda quadra del chopper. 51 Figura 3.13: Circuito equivalente della rete per la gestione del modo comune. Il dimensionamento dello stadio appena presentato è il seguente. MOS-R-C (W/L)-valore Ibias Min 200/0,5 500ππ΄ Mload 520/0,5 1mA Mcascode 512/0,5 500ππ΄ Mgen.corr 240/0,5 500ππ΄ C0 130fF Cr 130fF In fig.3.14 è rappresentato il trasferimento dell’amplificatore centrale ottenuto dalle simulazioni: alla frequenza di chopping, 70kHz, il guadagno è pari a 65dB come in continua, e il prodotto guadagno-banda dello stadio è pari a 650MHz. Dall’analisi di rumore si può osservare che la frequenza di chopping è circa pari alla frequenza di noise corner del rumore: il sistema di chopper risulta dunque efficace, in quanto alla frequenza a cui viene portato il segnale utile il contributo di rumore introdotto dallo stadio amplificante è circa pari al solo rumore bianco. 52 |Guadagno| 65dB 70kHz frequenza Densità spettrale di rumore in ingresso 5,4ππ/√π»π§ frequenza Figura 3.14: Modulo della F.d.T dell’operazionale centrale e densità di rumore equivalente in ingresso. 3.5. Integratore con resistenza da 1,5Gβ¦ A monte del moltiplicatore analogico finale, come si vede in fig.2.5 è necessario uno stadio che lavori come filtro passa basso attivo. Il guadagno di questo stadio deve essere molto alto in continua ed esso deve introdurre un polo che esegua un filtraggio delle componenti non desiderate in frequenza e fornisca il polo dominante dell’anello rendendolo stabile. Come è stato già in parte spiegato, il filtro passa basso attivo posto a valle del secondo amplificatore a interruttori ha svariate funzioni: ο· In corrispondenza delle uscite in continua, grazie alla tecnica di chopper, sono presenti il segnale, correttamente modulato dalle operazioni di moltiplicazione e grazie a esse portato a frequenza nulla, e il rumore flicker degli stadi a valle portato alla frequenza di chopper. Per evitare che le componenti di rumore a tale frequenza e alle sue frequenze multiple ricircolino lungo l’anello è opportuno filtrarle. ο· Poiché le uscite in continua sono a valle di un moltiplicatore a interruttori, i cui spike sono inevitabili, è necessario eliminarli. ο· Infine, è proprio il blocco passa basso che, operando come integratore, fornisce il principale contributo all’elevato guadagno d’anello in continua dell’intero sistema, nonché il polo dominante che ne garantisce la stabilità. 53 Per queste esigenze, il blocco qui considerato deve avere elevato guadagno in continua e polo a frequenza molto bassa. In particolare, il polo dominante dell’amplificatore chopperato deve essere a frequenza molto maggiore rispetto al prodotto guadagno-banda dell’anello del sistema. Figura 3.15: Classica struttura dell’integratore. Dato il polo dominante dell’amplificatore chopperato, circa 700kHz, è stata scelta la frequenza di chopper una decade prima, 70kHz, in modo che il segnale portato a quella frequenza sia nella banda dell’amplificatore e quindi correttamente trattato. Volendo abbattere le componenti alla frequenza di chopper e ai suoi multipli, si è fissata in un primo dimensionamento la banda ad anello chiuso dell’anello complessivo a 10kHz. In tal modo le componenti di rumore portate alla frequenza di chopper vengono abbattute di un fattore 7 e il secondo polo dell’anello, dovuto all’amplificatore chopperato, si trova due decadi circa oltre l’attraversamento dell’asse 0 dB. Dunque, supponendo inizialmente un contributo del resto del sistema al Gloop pari a 1000 (tale valore è in effetti sovrastimato, come si vedrà ora), occorre che il blocco qui introdotto guadagni 1/1000 alla frequenza cui si desidera porre la banda ad anello chiuso del sistema: il prodotto guadagno-banda del filtro passa basso attivo deve essere pari a 10Hz. La struttura del blocco integratore è in fig.3.15: la tensione in ingresso è convertita in corrente tramite la resistenza R e integrata sulla capacità C. Il guadagno ideale dello stadio è semplicemente: πΊππππππ = − 1 . π π πΆ Supponendo di utilizzare una capacità pari a 10pF (che nel dimensionamento finale è stata modificata a 1pF, valore integrabile senza occupare un’area eccessivamente estesa), la resistenza da porre è pari a 1,5Gβ¦ per ottenere il trasferimento desiderato. Il guadagno d’anello è dato da: πΊππππ = −π΄(π ) ∗ π 1 π + π πΆ = −π΄(π ) ∗ π πΆπ , 1 + π πΆπ dove A(s) è la funzione di trasferimento del blocco operazionale di guadagno, descritto successivamente [Opamp con polo a bassa frequenza]. Il guadagno d’anello presenta quindi uno zero nell’origine, un polo in corrispondenza del polo dominante del blocco di guadagno, nel nostro caso pochi Hz, e un polo alla frequenza data dalla costante di tempo RC, ovvero 10Hz. I diagrammi di Bode per l’analisi dell’integratore sono riportati in fig.3.16. Come è noto, il presente stadio è retroazionato solo a medie frequenze: in continua il cammino di retroazione non è conduttivo essendoci la sola capacità C lungo il cammino di retroazione, ad alta frequenza il guadagno dell’operazionale decade. Il guadagno ideale vale ∞ in continua e 0 a frequenza infinita, e interseca l’asse a 0dB alla frequenza data dalla costante di tempo RC. Il guadagno reale coincide con quello ideale nel tratto a media frequenza, dove |Gloop|>1. A frequenze prossime alla continua il 54 guadagno reale diventa costante e si assesta al valore pari al guadagno in continua dell’operazionale. Anche ad alta frequenza il guadagno reale proceder{ secondo l’andamento A(s)/sRC, subendo le singolarità del guadagno dell’operazionale. Figura 3.16: Diagrammi di Bode del modulo della funzione di trasferimento dell’integratore. A(s) è la funzione di trasferimento dell’operazionale. La funzione di trasferimento dell’integratore, ottenuta dalle simulazioni con il blocco che realizza la resistenza da 1,5Gβ¦ mostrato nel seguente sottocapitolo, è rappresentata in fig.3.17. Considerando che il blocco di guadagno reale non ha guadagno in continua infinito, l’integratore realizzato ha trasferimento che decresce a -20dB/dec a frequenze maggiori di 1/(2ππ πΆπ΄0 ), garantendo l’attraversamento dell’asse 0dB alla frequenza desiderata: π0ππ΅ = πΊπ΅ππ = π΄0 1 = = 10π»π§. 2ππ πΆπ΄0 2ππ πΆ Con questa scelta si otterrebbe una banda ad anello chiuso del sistema complessivo pari a 10Hz nel caso di capacit{ d’ingresso pari a 10pF, e pari a 100Hz nel caso di capacit{ d’ingresso pari a 1pF. In effetti, a valle del dimensionamento degli altri blocchi, il requisito di prodotto guadagno-banda dello stadio integratore è risultato eccessivamente stringente, permettendo la scelta di una capacità in tale blocco pari a 1pF e ottenendo di conseguenza una banda ad anello chiuso del sistema pari a 100Hz nel caso di capacit{ afferente al nodo d’ingresso di 10pF, e pari a 1kHz con capacità di 1pF (come è stato detto nel capitolo 2). Riassumendo, con un guadagno in continua dell’integratore pari a 107 porta a un guadagno d’anello complessivo alla frequenza f0 di circa 107. Se la capacità posta nell’integratore è pari a 1pF e la resistenza pari a 1,5Gβ¦, il prodotto guadagno-banda di questo stadio risulta 100Hz e non 10Hz come è stato considerato per un primo dimensionamento di massima. La banda ad anello chiuso del sistema compessivo è dunque proprio 100Hz (nel caso di capacit{ d’ingresso di 10pF), essendo il contributo dell’integratore quello dominante per il guadagno d’anello. La fase dello stadio qui considerato è -90° a 100Hz, che assicura margine di fase complessivo di circa 90° fino alle frequenze in cui gli sfasamenti dei moltiplicatori analogici e del differenziale d’ingresso diventano significativi. 55 |Guadagno.integratore| 150dB 10-6Hz 10Hz f Figura 3.17: Funzione di trasferimento del blocco integratore. Si noti che il polo è a 10−6 π»π§ e che l’attraversamento dell’asse 0dB avviene a 10Hz, come desiderato. 3.5.1. Implementazione della resistenza da 1,5Gβ¦ Nel presente lavoro, la resistenza da 1,5GHz è ottenuta tramite un divisore di corrente, il cui blocco principale è riportato in fig.3.18 e consiste in una pseudoresistenza realizzata tramite circuito MOSbipolare [13]. Figura 3.18: Struttura del riduttore di corrente. Riferendosi al MOS a canale p con source-well e drain-gate in cortocircuito, è possibile scrivere le seguenti relazioni sulla corrente che scorre. Se Vgs è negativa, π πΌπ· = π ( ) (ππΊπ − ππ )2 , πΏ ππΊπ π (− ππΊπ ) πΌπ· = πΌπ·0 ( ) π πΌππ (1 − π ππ ) , πΏ 56 se il mos è saturo, se il mos è sottosoglia. Se invece Vgs è positiva, il dispositivo funziona come un diodo poiché la giunzione parassita drainwell conduce: ππΊπ πΌπ· = π½π0 (2ππΈ + π(2π + πΈ)) (π ππ − 1). In queste formule Js0 è la densità di corrente di saturazione della giunzione drain-well, k è pari a ππΆππ₯, W e L sono le dimensioni del canale, VT è la tensione di soglia, ππ = πΎπ/π è la tensione termica, πΌ è il coefficiente di sottosoglia, E e T sono rispettivamente la lunghezza e lo spessore della diffusione di drain e source. Se π β« πΈ, π la corrente di drain risulta proporzionale a W indipendentemente dalla regione di polarizzazione. Dunque, due MOS come quello considerato hanno le correnti in rapporto uguale al rapporto tra le larghezze di canale: πΌπ·2 π2 = . πΌπ·1 π1 La semplice struttura con cui si può ottenere una resistenza di elevato valore è riportata sulla sinistra in fig.3.18. Se T1 è largo M volte T2 la corrente di uscita si riduce di un fattore M. Mettendo in cascata N stadi come quello in fig.3.18 si sintetizza una resistenza di valore: π πππ’ππ£πππππ‘π = ππΌπ = π πΌπ ππ . πΌπππ Lo schema proposto è favorevole anche dal punto di vista del rumore. Poiché di stadio in stadio la corrente viene ridotta, il rumore termico della resistenza è ridotto di π2π e fornisce in uscita un 2 contributo equivalente a un resistore di valore π ππ . A questo rumore si aggiunge il rumore shot del solo ultimo blocco, molto basso essendo bassa la corrente che vi scorre. Inoltre il rumore di tensione dell’ultimo stadio produce un rumore di corrente aggiuntivo trascurabile, poiché l’impedenza di tale blocco è elevata. Il valore elevato della resistenza da 1,5GHz è stato ottenuto tramite la cascata di due blocchi riduttori di corrente: π πππ’ππ£πππππ‘π = π πΌπ ππ = 1πβ¦ ∗ 402 ~1,5πΊβ¦. Il blocco di amplificazione impiegato è quello descritto nel sottocapitolo successivo [Opamp con polo a bassa frequenza]. Esso presenta elevato guadagno in continua e quindi garantisce il mantenimento della massa virtuale nei blocchi di riduzione della corrente. Inoltre il prodotto guadagno-banda dell’operazionale impiegato, pari a 20MHz, risulta adeguato per un corretto funzionamento della resistenza sintetizzata nella banda operativa dell’anello del sistema complessivo, il cui attraversamento dell’asse 0dB avviene a meno di 10kHz. In fig.3.19 è raffigurata la corrente nel blocco implementato in funzione della frequenza del segnale di tensione in ingresso, ottenuta dalle simulazioni. Come si vede la corrente è costante fino a oltre 1MHz, e pari a π= π 1π = = 666,6ππ΄. π 1.5πΊβ¦ 57 Corrente (R) 660pA 1MHz Figura 3.19: Andamento in frequenza della corrente, nel blocco che realizza la resistenza da 1,5Gβ¦ 3.5.2. Struttura differenziale dell’integratore e rete di gestione del modo comune Si consideri, in fig.3.20, l’insieme del secondo moltiplicatore a interruttori e del blocco integratore appena mostrato. Il valore medio della tensione presente al punto B non è che il modo comune presente a monte del moltiplicatore digitale, nei punti A. Il punto B deve avere, in continua, una tensione nulla, in modo che non scorra mediamente corrente nella resistenza del filtro passa basso attivo e che esso non vada quindi incontro a saturazione. La retroazione complessiva del sistema agisce introducendo un’onda quadra all’ingresso del moltiplicatore a interruttori alla frequenza di chopper, in modo che la tensione continua in uscita sia nulla. Per ottenere ciò, procedendo a ritroso lungo il cammino di andata, si nota la comparsa di un contributo differenziale aggiuntivo a f0 all’ingresso del sistema: si può vedere l’effetto della gestione della tensione media ai capi della resistenza dell’integratore come un “offset” a f0 in ingresso. Tale effetto non è presente se si mantiene tutto il cammino d’andata pienamente differenziale. Ciò presenta diversi altri vantaggi: riduce gli errori dovuti ad asimmetrie, migliora la dinamica di segnale e aumenta la linearità del moltiplicatore analogico finale. 58 Figura 3.20: Soluzione pienamente differenziale per il trattamento del segnale in ingresso all’integratore. Considerando la struttura con cui è stata realizzata la resistenza da 1,5Gβ¦, i terminali di massa virtuale dei blocchi di guadagno interni devono essere necessariamente posti alla stessa tensione a cui è riferito anche il morsetto di ingresso invertente del filtro integratore. Per questo motivo la struttura differenziale è stata realizzata come in fig.3.21(a sinistra): solo in tal modo il trasferimento da Vd all’uscita è quello di un normale integratore: -1/sCR, e naturalmente in tal caso se si entrasse sul morsetto IN+ si otterrebbe il trasferimento non invertente: 1+1/sCR. Rispetto a una normale struttura pienamente differenziale, è necessario disporre dei morsetti IN+, la cui tensione è fornita sulla massa virtuale degli amplificatori interni ai due blocchi che implementano le resistenze dell’integratore. Lavorando con segnali pienamente differenziali, la tensione di modo comune dell’integratore non è gestita dalla retroazione complessiva del sistema. E’ dunque necessario l’inserimento di un circuito che localmente esegua un monitoraggio della tensione di modo comune in uscita dal circuito, la confronti con il valore desiderato, e piloti di conseguenza la tensione di modo comune in ingresso. La retroazione di modo comune è stata realizzata con un circuito tempo continuo, preferito rispetto a soluzioni commutate per evitare spike che si troverebbe direttamente nelle uscite in continua del sistema, il cui schema a blocchi è riportato in fig.3.21(a destra). In fig.3.21 i blocchi HA sono gli amplificatori del segnale differenziale in ingresso al sistema, le cui uscite sono mediate e inviate al blocco amplificante HB che impone, sui morsetti non invertenti degli amplificatori sul cammino d’andata, la tensione opportuna perché la tensione di modo comune in uscita sia pari a VCM,ref. 59 + + ππΆπ,πΌπ + ππ· /2 ππΆπ,πΌπ − ππ· /2 Figura 3.21: Struttura differenziale dell’integratore e schema a blocchi della rete di gestione del modo comune. Consideriamo ancora la fig.3.21 (a sinistra): nella realizzazione pratica del circuito è ragionevole ipotizzare che le costanti di tempo R1C1 e R2C2 siano diverse tra loro, soprattutto a causa di mismatch di funzionamento accidentali dei due circuiti che sintetizzano le resistenze di elevato valore. Ciò provoca un’interazione tra trasferimento differenziale e di modo comune di cui occorre tenere conto. E’ possibile scrivere i trasferimenti del segnale alle due uscite presenti: ππππ+ = πππ+ − (πππ. ππ + ππ 1 − πππ+ ) ∗ ; 2 π πΆ1 π 1 ππππ− = πππ+ − (πππ. ππ − ππ 1 − πππ+ ) ∗ . 2 π πΆ2 π 2 Perciò il trasferimento differenziale è dato da: 1 1 ππ 1 1 πππ’π‘. ππππ = ππ+ − ππ− = (πππ. ππ − πππ+ ) ∗ ( − )− ∗( + ), π π 2 πΆ2 π π 1 πΆ1 2 π π 2 πΆ2 π π 1 πΆ1 mentre quello di modo comune è: πππ’π‘. ππ = ππ+ + ππ− πππ+ − πππ. ππ 1 1 ππ 1 1 = πππ+ + ∗( + )− ∗( − ). 2 2 π π 2 πΆ2 π π 1 πΆ1 4 π π 1 πΆ1 π π 2 πΆ2 60 Come si nota, l’uscita differenziale dipende dal modo comune. Si ha dunque un “offset” sulle uscite in continua (contributo indesiderato presente a causa del modo comune) pari a: πππ.π·πΆ ~ (πππ. ππ − πππ+ ) πΆπΌπ + πΆπ ∗ . π΄πππππππ ∗ πΊπ1 ∗ πΊ1 ∗ πΊπ2 πΆπ Se la rete locale di gestione del modo comune fosse ideale, la tensione di modo comune in uscita sarebbe quella di riferimento, ππΆππππ , e la differenza tra la tensione IN+ e di ingresso di modo comune sarebbe nulla cosicchè la tensione differenziale in uscita non sarebbe influenzata dal modo comune in ingresso anche in presenza di un mismatch tra le costanti di tempo R1C1 e R2C2. Il terminale Vcm.ref è posto a una tensione compatibile con la dinamica d’ingresso dello stadio moltiplicatore analogico a valle. Il guadagno dell’anello di modo comune nel caso semplice di R1C1=R2C2, rappresentato in fig.3.21 a destra, è dato da: πΊππππ. ππ = −π»π΅ (π ) ∗ πΊπ΄.πππππ (π ) = −π»π΅ (π ) ∗ πΊπ΄.ππππππ (π ) 1 ~π»π΅ (π ) (1 + ), 1 π πΆπ 1− |πΊππππππππ‘πππ΄ (π )| dove HB(s) è la funzione di trasferimento del blocco di guadagno nell’anello di retroazione di modo comune e il guadagno d’anello del filtro passa basso è supposto molto elevato (πΊππππππππ‘πππ΄ (π ) = 1 π»π΄ (π ) ∗ (π )/(π + π πΆπ ) ). Il guadagno d’anello del modo comune presenta quindi, nel caso di π»π΄ molto elevato, un polo nell’origine e uno zero alla frequenza 1/2ππ πΆ~10π»π§. Il guadagno d’anello in continua della rete di modo comune è molto elevato: pari a π»π΄ (0) ∗ π»π΅ (0): la presenza di un blocco di guadagno HB in retroaione di modo comune è comunque necessario se si vuole disaccoppiare il modo comune in ingresso e in uscita all’integratore. Figura 3.22: Andamento del Gloop di modo comune dell’integratore. Disegnando tale Gloop, fig.3.22, è facile rendersi conto dei requisiti richiesti al blocco con trasferimento HB(s). Perché l’anello sia stabile esso deve tagliare l’asse 0dB a frequenza minore rispetto a πππππ , corrispondente alle singolarità presenti ad alta frequenza, in particolare il prodotto guadagno-banda degli operazionali del blocco integratore che vale circa 20MHz. L’amplificatore di retroazione, di guadagno in continua pari a H0, deve dunque avere un polo a bassa frequenza, πππππ , minore di 1Hz, garantendo in tal modo l’attraversamento dell’asse 0dB per il Gloop di modo comune a 1MHz, almeno una decade prima delle singolarità a 20MHz. 61 Con questo dimensionamento si limitano gli effetti di interferenza del modo comune sull’anello differenziale. Infatti la banda ad anello chiuso dell’anello di gestione del modo comune è pari a 1MHz, molto maggiore rispetto a quello dell’anello differenziale complessivo, 10kHz (o meno considerando il dimensionamento finale dell’integratore). Diverse costanti di tempo π 1 πΆ1 π π 2 πΆ2 provocano il fatto che l’uscita differenziale dipenda anche dal modo comune in ingresso e che quindi il guadagno differenziale sul segnale sia leggermente diverso da quello previsto. Tuttavia, essendo il tempo di assestamento del cammino differenziale del sistema complessivo molto più lento rispetto a quello del modo comune della rete locale, si può considerare il guadagno differenziale costante rispetto alle variazioni del modo comune. Per avere banda ad anello chiuso elevata occorre avere un blocco HB a elevato prodotto guadagno-banda, motivo per cui tale blocco è stato realizzato con un operazionale e non con un semplice amplificatore differenziale. Il Gloop ottenuto a valle del dimensionamento dello stadio è quello in fig.3.23, con il polo nell’origine, il polo dell’operazionale nel cammino di retroazione di modo comune pari a 0,5Hz, lo zero a 10Hz e l’attraversamento dell’asse 0dB a 1MHz. Il trasferimento differenziale dell’integratore, simulato con la rete di gestione del modo comune qui descritta e l’operazionale mostrato nel seguente sottocapitolo, è quello riportato in fig3.17. |Gloop.cm| 90° 0,5Hz f 10Hz Fase (Gloop.cm) 1MHz f Figura 3.23: Modulo e fase del guadagno d’anello dell’integratore su modo comune, con rete di gestione tempo-continuo. 62 3.6. Opamp con polo a bassa frequenza Verrà spiegato ora nel dettaglio il blocco fondamentale che è stato impiegato per realizzare lo stadio integratore descritto nel precedente sottocapitolo: un semplice amplificatore differenziale a due stadi la cui topologia è in fig.3.24. Il guadagno del circuito è semplicemente dato da: πΊ = (ππ1 π ππ’π‘1 ) ∗ (ππ2 π ππ’π‘2 ), dove Rout1 e Rout2 sono le resistenze equivalenti rispettivamente sul drain del MOS Mload1 e sull’uscita complessiva dello stadio, gm1 e gm2 le transconduttanze di M1 e M2. Con il dimensionamento eseguito si raggiunge πΊ = 130ππ΅. In particolare, una elevata resistenza di uscita del secondo stadio è ottenuta grazie ai due MOS messi in configurazione cascode sul ramo d’uscita. La stabilit{ di questo operazionale è garantita dalla presenza della capacità a cavallo del MOS di guadagno del secondo stadio. Tale capacità è amplificata per effetto Miller introducendo il polo dominante della risposta in frequenza dello stadio. Il prodotto guadagno banda vale quindi: πΊπ΅ππ = πΊ ∗ π΅π = (ππ1 π ππ’π‘ 1 ) ∗ (ππ2 π ππ’π‘2 ) ∗ 1 2ππΆππππ ∗ ππ2 π ππ’π‘2 ∗ π ππ’π‘1 = ππ1 . 2ππΆππππ Il polo ad alta frequenza risulta dato invece da: πππππ πππ‘π πππππ’πππ§π = ππ2 . 2π(πΆ01 + πΆ02 ) Figura 3.24: Schema dell’amplificatore operazionale con polo a bassa frequenza. È stato inoltre necessario porre una resistenza in serie alla capacità di compensazione, evitando in tal modo che lo zero, introdotto dalla stessa capacità insieme al polo di compensazione a bassa frequenza, fosse nel semipiano destro del piano di Gauss rendendo così instabile l’intero blocco. Tale zero è a frequenza tale che: 1 1 = + π ππππ. ππ2 π πΆππππ 63 La resistenza è stata quindi dimensionata per garantire 1 ππ − π ππππ ππ§ = < 0; 2ππΆππππ π ππππ > 1 . ππ È interessante considerare una particolarità del dimensionamento della struttura qui presentata. Figura 3.25: Circuito equivalente in prossimità del ramo Ccomp-Rcomp e singolarità a esso legate. La capacità di compensazione provoca la presenza di un anello locale di retroazione, rappresentato in fig.3.25. La funzione di trasferimento del Gloop locale può provocare instabilità, come si vede da fig3.25(destra), dove il taglio dell’asse 0dB avviene con pendenza maggiore di 20dB/dec a causa degli svariati poli parassiti presenti. In particolare, la capacità alla Miller fa si che il Gloop abbia uno zero a frequenza 0 (punto A), il polo introdotto da tale capacit{ (nell’ipotesi che πΆππππππ β« πΆπ1 , πΆπ2 ) è in figura nel punto B ed è a frequenza: ππ΅ = 1 . 2π(πΆππππ ) ∗ (π π1 + π π2 ) Quando, in frequenza, la capacità di Miller ha completamente esaurito il suo effetto, intervengono singolarità a frequenza elevata. Trascurando la resistenza sul ramo di compensazione si ottiene: ππΆ = 1 π π π2 2π(πΆπ1 + πΆπ2 ) ∗ (π π1+ π ) π1 π2 ; ππ· = 1 . πΆπ1 πΆπ2 2π (πΆ + πΆ ) ∗ (π ππππ ) π1 π2 Se il polo a ππ· non ci fosse, l’attraversamento dell’asse avverrebbe a -20dB/dec a frequenza: ππΈ = ππ2 . 2π(πΆπ1 + πΆπ2 ) 64 Perché il Gloop sia stabile occorre che l’attraversamento avvenga ancora con una pendenza di 20dB/dec, ovvero 1 πΆ πΆ 2π (πΆ π1+ π2 πΆ ) ∗ (π ππππ ) π1 > ππ2 , 2π(πΆπ1 + πΆπ2 ) π2 condizione favorita dalla presenza di Co1>Co2. Ovviamente occorre poi dimensionare i transistor cascode del secondo stadio perché il polo parassita da essi introdotto, alla frequenza 1 2ππΆππ πππ ππππ ∗ ππ 1 , πππ ππππ sia anch’esso oltre il punto di attraversamento dell’asse 0dB. Si consideri la seguente tabella per il dimensionamento dello stadio amplificatore con prodotto guadagno-banda a 20MHz il cui schema è in fig3.24. MOS-R-C (W/L)-valore Ibias M1 50/1 5ππ΄ Mload1 100/1 5ππ΄ M2 60/1 45ππ΄ Mtail2 20/1 45ππ΄ Ccomp 1pF Rcomp 6,67kβ¦ Co1 1pF La funzione di trasferimento di tale blocco, basilare nella struttura del filtro passa basso attivo, è stata ottenuta da simulazioni dell’operazionale in anello chiuso, retroazionandolo a buffer così come è stato impiegato nel sistema complessivo. In fig.3.26 si nota la presenza del picco indesiderato nel caso nel dimensionamento non si presti attenzione a quanto appena considerato. Come si vede in figura, il blocco è stabile, con margine di fase pari 80 gradi. Il guadagno in continua è dello stadio è circa 130dB, con prodotto guadagno-banda variabile a seconda del dimensionamento della capacità di compensazione tra circa 600kHz e 20MHz. In particolare l’attraversamento dell’asse 0dB avviene attorno a 20MHz per gli operazionali impiegati nella realizzazione del blocco integratore e nella resistenza da 1,5Gβ¦; mentre è a più di una decade prima, 1MHz, nel caso dell’operazionale di retroazione di modo comune dell’integratore stesso, come è stato mostrato nel precedente sottocapitolo. 65 |Guadagno| 130dB 10Hz 0dB; 10,5MHz f Fase 80° |Guadagno| 600kHz, 0dB 0,1Hz f Figura 3.26: Diagrammi di Bode della funzione di trasferimento dell’amplificatore con polo a bassa frequenza, si noti la presenza del picco (eliminato dimensionando opportunamente lo stadio) sotto l’asse a 0dB a frequenza prossima al prodotto guadagno-banda (a) e l’elevato margine di fase (b). 66 4. Simulazioni sul sistema complessivo 4.1. Riassunto delle prestazioni Si riportano nella seguente tabella alcuni parametri fondamentali ottenuti dal progetto dei diversi blocchi costituenti il sistema, spiegato nel dettaglio nel precedente capitolo. Stadio Guadagno in continua Banda Densità spettrale di rumore Differenziale d’ingresso 17dB 650MHz 1,7nV/√π»π§ in ingresso @40kHz Moltiplicatore analogico 6dB con 1V in ingresso 250MHz 29,4nV/√π»π§ in uscita @70kHz Amplificatore chopper 65dB 700kHz 5,4nV/√π»π§ in ingresso @70kHz Integratore 150dB GBWP=100Hz 107nV/√π»π§ in uscita @10kHz Come è stato più volte affermato, la larghezza di banda ad anello chiuso del sistema complessivo è pari a 100Hz e il guadagno d’anello alla frequenza f0 pari a 150dB nel caso di capacit{ d’ingresso pari a 10pF. La banda è invece pari a 1kHz, con guadagno a centro banda di 170dB circa, se la capacit{ d’ingresso è 1pF. Il rumore in ingresso equivale a una risoluzione di 1,4aF in capacit{. 4.2. Risultati delle simulazioni Innanzitutto è stata eseguita una simulazione in anello aperto per testare preliminarmente il comportamento del circuito. In fig.4.1 sono riportati i segnali nel tempo processati da un primo moltiplicatore a interruttori, dal primo stadio di guadagno, da un secondo moltiplicatore a 67 interruttori e dal filtro passa basso il cui progetto è stato spiegato nel capitolo precedente. In questa simulazione è stata omessa la modulazione del segnale operata dai moltiplicatori analogici ed è stata considerata la sola moltiplicazione per il segnale a onda quadra. Per simulare le condizioni di funzionamento del circuito nel suo complesso, che è stato considerato nelle simulazioni successive, il segnale in ingresso dovrebbe essere a frequenza nulla (ovvero ciò che si ottiene a valle della moltiplicazione del segnale in ingresso a f0 con il segnale di riferimeno alla stessa frequenza). Onde evitare la saturazione dell’uscita, inevitabile considerando l’assenza in questa prima simulazione dell’anello di reazione, la frequenza in ingresso non è nulla bensì pari a 1kHz. Vin t 500msec Vout.primo.mixer Vout.amplificatore Vout.secondo.mixer Vout.integratore Figura 4.1: Andamento nel tempo dei segnali nel sistema ad anello aperto (a esclusione della modulazione dei moltiplicatori analogici). Come si vede in figura, il segnale in uscita dal primo moltipicatore a interruttori è l’inviluppo della sinusoide in ingresso con l’onda quadra. Questo segnale è poi amplificato del guadagno in continua dello stadio a larga banda. A valle della seconda moltiplicazione con l’onda quadra si vede la sinusoide di partenza. Gli spike sono eliminati dal successivo filtro passa basso che, data la frequenza del segnale in ingresso, in questo caso fornisce un modesto guadagno e introduce uno sfasamento di -90°, essendo il suo polo a frequenza minore. La presenza di spike è giustificabile dall’intervento delle capacità parassite dei transistori costituenti gli interruttori del moltiplicatore. Tali capacità si scaricano sulla resistenza in ingresso al successivo stadio integratore con una costante di tempo molto minore del periodo dell’onda quadra e sono quindi visibili. La presenza di spike provoca un’alterazione della tensione continua presente a valle del secondo moltiplicatore a interruttori, che risulta in un guadagno d’anello diverso da quello atteso. Tale variazione è comunque trascurabile rispetto al valore di guadagno molto elevato alla frequenza di ingresso. Si consideri ora la seguente simulazione nel tempo sul sistema completo retroazionato: la corrente in ingresso al sistema è sinusoidale, alla frequenza di 1MHz, di ampiezza pari a 1nA di picco. In fig.4.2 si vede il transitorio di assestamento del circuito: l’ampiezza dell’uscita differenziale cresce da zero al valore di regime mentre la massa virtuale si porta a un’ampiezza picco picco di pochi 68 microvolt. Il valore di regime del segnale sull’uscita ad alta frequenza (differenziale tra i nodi di uscita del moltiplicatore analogico) è pari a quello atteso dal calcolo del guadagno ideale del sistema: ππππππππ = 2 ∗ ππΌπ 2ππ΄ = = 3,2πππ . 2ππΆππππ ππΌπ 2π ∗ 100ππΉ ∗ 1ππ»π§ La costante di tempo del transitorio in questa simulazione è pari a circa 1,5msec, corrispondente a una banda ad anello chiuso del sistema di 100Hz che è coerente con il calcolo effettuato nel capitolo relativo al progetto dello stadio integratore, nel caso di capacit{ dell’integratore pari a 10pF e capacit{ d’ingresso pari a 1pF. Si possono analizzare inoltre le tensioni presenti nei diversi punti del circuito, visibili in fig.4.3. Il nodo di massa virtuale presenta un segnale ampio pochi microvolt. Come si vedrà dai risultati di successive simulazioni, a transitorio completamente esaurito la tensione sulla massa virtuale è di ampiezza trascurabile, coerentemente con il guadagno d’anello di circa 106 alla frequenza considerata. Il segnale sulla massa virtuale è centrato intorno a 0V, dunque il circuito che preleva e gestisce la corrente continua in ingresso è efficace. Vout.differenziale 3,2mV Vmassa.virtuale <<10uV Figura 4.2: Transitorio dell’uscita ad alta frequenza e di assestamento della massa virtuale a tensione circa nulla. Gli spike sul nodo di massa virtuale, dovuti al moltiplicatore a onda quadra del chopper, risultano inferiori a 20uV, valore sostenibile da campioni biologici senza esserne perturbati. Il segnale in uscita dal primo stadio differenziale è correttamente amplificato del guadagno in continua, pari a 7. L’effetto del successivo moltiplicatore a interruttori è di modulare il segnale alla frequenza del chopper, 70kHz. A valle di tale stadio si considera il canale con i riferimenti cosinusoidali: essendo il segnale in ingresso di corrente un seno, la retroazione agisce in modo che il segnale in uscita sia un coseno 69 (essendo il guadagno ideale tra corrente e tensione dato dalla impedenza della capacità di retroazione) e che quindi il solo canale coseno sia attivo nel cammino d’andata. All’ingresso dell’amplificatore centrale del canale con riferimenti cosinusoidali giunge dunque un segnale, modulato alla frequenza di chopper attorno alla frequenza di 2MHz, essendoci l’effetto di moltiplicazione per il segnale di riferimento sinusoidale a 1MHz. L’amplificatore filtra parzialmente la componente a più alta frequenza e fornisce un guadagno di 1700 per quelle componenti a frequenza inferiore rispetto al primo polo, ovvero il segnale utile portato a 70kHz. Il modo comune in uscita all’amplificatore centrale (non mostrato in figura) è pari a pochi millivolt, come imposto dalla rete di gestione a capacità commutate. I disturbi introdotti dalle commutazioni di tale rete risultano del tutto trascurabili. In ingresso all’integratore (fig.4.4) l’azione di modulazione e demodulazione alla frequenza di chopper dovuta ai moltiplicatori a interruttori dovrebbe essere nulla sul segnale, perché i loro effetti si compensano, tuttavia sono visibili spike alla frequenza doppia di 70kHz che giungono lì principalmente a causa della banda finita dell’amplificatore chopperato. Gli spike alla frequenza di chopper vengono filtrati e danno un valore medio diverso da zero a valle dell’integratore, il cui effetto è del tutto trascurabile considerando l’elevato guadagno d’anello. Inoltre la componente a 2MHz, frequenza somma introdotta dalla moltiplicazione, giunge all’ingresso dell’integratore non essendo completamente eliminata dall’amplificatore centrale che ha banda pari a 700kHz. Tale componente si presenta come oscillazione residua sulle uscite in continua, fuori banda e attenuata rispetto al segnale di π΄0 ∗ 2π ∗ 2π0 ∗ π πΆ, dove π΄0 è il guadagno dell’integratore in continua. L’integratore amplifica infatti il segnale utile, che si trova in continua. L’uscita differenziale in DC è diversa da zero per il solo canale coseno, che rende conto della componente dell’impedenza del DUT in fase con il segnale di stimolo in ingresso, ed è pari a 12mV. Il modo comune di tale tensione, scelto compatibile con la dinamica in ingresso del successivo moltiplicatore analogico, è imposto dalla rete di gestione locale a tempo continuo. Come atteso, l’uscita seno in DC è invece praticamente nulla, essendo il transitorio quasi completamente esaurito. Si consideri il residuo di tensione su tale uscita in continua: esso è dovuto alla banda del moltiplicatore analogico finale, pari a 250MHz. L’effetto di tale banda finita è di introdurre uno sfasamento alla frequenza di lavoro, in questo caso 1MHz. La retroazione tende ad annullare questo effetto per mantenere la tensione sull’uscita ad alta frequenza correttamente sfasata di 90 gradi rispetto al segnale in ingresso, come previsto dal trasferimento ideale dell’amplificatore retroazionato tramite capacit{. Perciò compare una tensione non nulla sull’uscita DC del canale seno, di ampiezza opportuna per compensare lo sfasamento del moltiplicatore, pari a: π0 βππππ₯ππ = ππππ‘π π ( ). π΅ππππ₯ππ Si ricava così il valore atteso sul canale seno considerando questo effetto: πππ. π ππ. π·πΆ. ππ‘π‘ππ π = πππ. πππ . π·πΆ ∗ sin(βππππ₯ππ ) = 12ππ ∗ sin (ππππ‘ππ ( 1π )) = 47ππ, 250π valore confermato dalla simulazione eseguita a transitorio completamente esaurito, mostrata in seguito. Si consideri infine la fig.4.5, che riporta il segnale di corrente in ingresso e il segnale di tensione all’uscita differenziale. Tali segnali sono legati dal trasferimento reale del sistema, pari a: 70 πΊπππππ = πΊππππππ , 1 1− πΊππππ πΊππππππ = ππππ 1 =− , πΌπΌπ π πΆπ ππππ = 3,2ππππ @1ππ΄, 1ππ»π§. Il segnale di corrente sinusoidale provoca dunque un segnale di tensione cosinusoidale all’uscita del sistema. La frequenza di tale segnale è pari a 1MHz, ottenuta dal prodotto tra il segnale in DC e il segnale di riferimento alla frequenza del segnale d’ingresso, il che permette di chiudere coerentemente l’anello di retroazione. Il modo comune del segnale in uscita ad alta frequenza è imposto dalla polarizzazione del moltiplicatore finale stesso. L’elevata prestazione in quanto a distorsione sull’uscita del sistema è confermata dallo spettro del segnale in fig.4.6: la componente spettrale a frequenza 3MHz è 4 ordini di grandezza inferiore rispetto a quella allla frequenza del segnale d’ingresso. La presenza di questa componente, comunque trascurabile, è dovuta soprattutto alla distorsione del moltiplicatore finale e, essendo fuori dalla banda retroazionata, non risulta abbattuta del guadagno d’anello del sistema. Le armoniche pari sono trascurabili essendo il cammino d’andata pienamente differenziale. La saturazione dell’uscita del circuito è prevista per segnali di 300mV, considerando la dinamica in uscita del moltiplicatore finale, ovvero per segnali di corrente in ingresso molto maggiori rispetto a quelli attesi da campioni biologici. Vmassa.virtuale <20uV <<10uV Vout.primo.stadio 1/(140kHz) 50uV Vout.mixer.chopper T=1/(1MHz) Vout.mixer.analogico.cos T=1/(2MHz) 2,5uV Vout.opamp.centrale.cos 4,7mV Figura 4.3: Segnali ottenuti nel sistema con una corrente in ingresso ampia 1nA, sinusoidale, a 1MHz: dalla massa virtuale all’uscita dell’amplificatore chopper, centrale sul cammino d’andata. 71 Vin.integratore.cos Vout.DC.cos 12mV Vout.DC.sin <100uV Vin.integratore.cos Vout.DC.cos Vout.DC.sin Figura 4.4: Segnali ottenuti nel sistema con una corrente in ingresso ampia 1nA, sinusoidale, a 1MH: tensioni d’ingresso e uscita, in continua, dell’integratore sul canale coseno, e di uscita in continua (idealmente nulla) sul canale seno. 72 Vout.diff 3,2mVp Iin 1nA Figura 4.5: Corrente in ingresso al sistema e tensione di uscita differenziale ad alta frequenza: come atteso, le due risultano in quadratura. 1MHz, 3,18mV 3MHz, 413nV 5MHz, 8nV Figura 4.6: Componenti spettrali presenti sull’uscita ad alta frequenza del sistema dando in ingresso un segnale a 1MHz. Sono state inoltre eseguite simulazioni per verificare il funzionamento del circuito nel caso l’impedenza del DUT abbia diverse componenti resistive e capacitive. Per fare ciò è stata semplicemente data una corrente sinusoidale in ingresso al sistema pari a 1nA a 1MHz con diverse fasi. I risultati ottenuti sono raccolti nella seguente tabella e confermano il corretto trattamento dei segnali. L’uscita in continua sul canale seno nel caso di corrente cosinusoidale eguaglia l’uscita in continua sul canale coseno nel caso di corrente sinusoidale. Tali uscite sono uguali tra loro nel caso di fase in ingresso pari a 45 gradi. Le uscite ad alta frequenza presentano stessa ampiezza al variare 73 della fase in ingresso. Si riportano le tensioni presenti alle uscite in continua e ad alta frequenza, al variare della fase del segnale di corrente in ingresso. π = 0° ππππ»πΉ π = 45° π = 90° 3,2mV 3,2mV 3,2mV ππππ·πΆ.πππ 12,11mV 8,49mV 35uV ππππ·πΆ.π ππ 32uV 8,5mV 12,06mV Sono state infine indagate diverse frequenze operative del circuito (fig.4.7-4.10): anche in questo caso il sistema ha risposto secondo le aspettative. I seguenti risultati sono stati ottenuti da simulazioni PSS: Periodic Steady State. L'algoritmo di simulazione consente di trovare efficacemente il punto di lavoro di circuiti in cui sono presenti segnali periodici ad alta frequenza ma che rispondono con costanti di tempo lente; ciò è ottenuto con successive simulazioni in transitorio della durata di un periodo del segnale ad alta frequenza, adattando tra un'iterazione e l'altra le condizioni iniziali del circuito, tramite l'algoritmo di Newton, in modo che restino invariate alla fine della simulazione. In questo modo e' possibile arrivare ad una soluzione accurata del sistema, simulando nel tempo pochi cicli del segnale ad alta frequenza (tipicamente meno di 10 [20]), al contrario di quanto avviene nell'analisi in transitorio, che deve avere un tempo finale maggiore delle costanti di tempo lente. Lo svantaggio di questo tipo di analisi e' che si perdono le informazioni riguardanti il tempo che impiega il sistema per andare a regime, che tuttavia è stato ampiamente descritto per frequenza d’ingresso di 1MHz da simulazione nel tempo in precedenza. Nel circuito preso in esame vi sono piu' segnali periodici (quello alla frequenza di misura, quello di chopper e quello per la gestione del modo comune dell'amplificatore differenziale); anche in questo caso e' possibile utilizzare la simulazione PSS, avendo cura di impostarne il periodo in modo che sia multiplo di tutti i periodi dei segnali in ingresso. Per minimizzare il tempo di simulazione si e' quindi scelto di impostare la frequenza dei segnali piu' lenti in modo che sia un sottomultiplo intero della frequenza del segnale in ingresso e pertanto la si e' impostata a 100kHz, per frequenze di misura di 1MHz, 10MHz e così via. Si consideri anzitutto il secondo e il terzo gruppo di segnali nel tempo (fig.4.7 e 4.8). Questi sono l’andamento delle uscite del circuito e della massa virtuale a 1MHz e a 10MHz. La simulazione a 1MHz, trattata in precedenza nel transitorio, risulta coerenta con quanto ottenuto nella PSS. Si osservi che il segnale in continua sul canale seno è di 43uV, coerente con il valore atteso dai calcoli. Anche l’uscita ad alta frequenza con stimolo a 10MHz è quella attesa dai calcoli: ππππ.π πππππ πππ = 2ππ΄ππ ππΌπ = = 320ππππ , 2ππΆππππ ππΌπ 2π ∗ 100ππΉ ∗ 10ππ»π§ e tale uscita è ridotta di un fattore 10 rispetto a quella ottenuta con stimolo a 1MHz. Lo stesso vale per la tensione in continua all’uscita del canale coseno: essa vale 12mV se la tensione in ingresso è a 1MHz e vale 1,2mV se l’ingresso è a 10MHz. Infine, osservando le uscite in continua a 10MHz, si può notare la presenza di una componente di ampiezza trascurabile a 20MHz, residuo prevedibile dell’operazione di moltiplicazione con il segnale di riferimento a 10MHz, che tuttavia non provoca effetti apprezzabili sull’uscita ad alta frequenza. 74 La prima simulazione indaga invece il comportamento del circuito a 100kHz. In tal caso l’uscita del canale coseno in continua e l’ampiezza di quella ad alta frequenza sono pari a 10 volte i valori ottenuti dalla simulazione a 1MHz, con scarto trascurabile dovuto alla non linearità del moltiplicatore finale. L’ultima simulazione è stata fatta con segnale d’ingresso a 100MHz. Come si vede, la massa virtuale è mantenuta e il sistema funziona effettivamente fino a questa frequenza, come desiderato nelle specifiche del progetto. I valori ottenuti si discostano di quantità trascurabili rispetto a quelli attesi: ππππ.π πππππ πππ = 2ππ΄ππ = 32π’πππ, 2π ∗ 100ππΉ ∗ 100ππ»π§ ππππ.π·πΆ.cos = (ππππ.π·πΆ.cos @1ππ»π§) = 120π’π, 100 ππππ.π πππππ πππ |πππ π’πππ‘π = 31,5π’πππ, ππππ.π·πΆ.cos |πππ π’πππ‘π = 112,2π’π. Il fatto che la banda del moltiplicatore analogico sia limitata provoca, ad alta frequenza, un abbassamento del guadagno di tale stadio e uno sfasamento introdotto dallo stesso. Lavorando comunque prima del polo della funzione di trasferimento del moltiplicatore, l’impatto della fase sul segnale in uscita prevale rispetto all’effetto del guadagno. In particolare lo sfasamento introdotto è compensato dalla retroazione, che provoca la comparsa di un segnale non nullo sull’uscita in continua del canale seno, quantificato in precedenza per la simulazione a 1MHz. Così si spiega la presenza di una tensione sull’uscita DC del canale seno percentualmente rilevante, a 100MHz, rispetto a quella del canale coseno. Quest’ultima risulta dunque inferiore rispetto a quella attesa, in modo che l’uscita ad alta frequenza sia comunque dell’ampiezza corretta, garantita dall’elevato guadagno d’anello. 75 freq(in)=100kHz OUT.DC.sin OUT.DC.cos 127,3mV 76uV 31,5mVpp OUT.HF -384,5mV 10ππ ππ V.massa.virtuale 40uV 0V Figura 4.7: Andamento nel tempo delle uscite in continua, ad alta frequenza e della massa virtuale del sistema da simulazione PSS (a transitorio esaurito), con segnale d’ingresso a 100kHz. freq(in)=1MHz OUT.DC.cos OUT.DC.sin 12,05mV 43uV OUT.HF 1ππ ππ 3,2mVpp -384,5mV V.massa.virtuale 0V 5ππ ππ Figura 4.8: Andamento nel tempo delle uscite in continua, ad alta frequenza e della massa virtuale del sistema da simulazione PSS (a transitorio esaurito), con segnale d’ingresso a 1MHz. 76 400nVpp OUT.DC.cos freq(in)=10MHz 1,18mV 0,1ππ ππ 20nVpp OUT.DC.sin 33uV OUT.DC.cos OUT.DC.sin 1,18mV 33uV OUT.HF 320uVpp 0,1ππ ππ -384,5mV V.massa.virtuale 0V Figura 4.9: Andamento nel tempo delle uscite in continua, ad alta frequenza e della massa virtuale del sistema da simulazione PSS (a transitorio esaurito), con segnale d’ingresso a 10MHz. 77 freq(in)=100MHz OUT.DC.cos OUT.DC.sin 112,2uV 40,7uV OUT.HF 31,5uVpp 10nsec -384,5mV V.massa.virtuale 0V Figura 4.10: Andamento nel tempo delle uscite in continua, ad alta frequenza e della massa virtuale del sistema da simulazione PSS (a transitorio esaurito), con segnale d’ingresso a 100MHz. 78 È infine stata testata l’efficacia del circuito come misuratore di un’impedenza incognita. All’ingresso del sistema è stato posto dunque un generatore di tensione sinusoidale che stimola un parallelo RC. La frequenza di stimolo è stata fatta variare nel range di frequenze di funzionamento del circuito, da 10kHz a 100MHz. L’ampiezza dello stimolo è pari a 1mV picco-picco, considerato sostenibile da campioni biologici. L’ammettenza da misurare, al variare della frequenza, è la seguente: ππ·ππ = 1 π π·ππ + 2πππΌπ πΆπ·ππ , dove è stato scelto π π·ππ = 10πβ¦ e πΆπ·ππ = 15ππΉ nella simulazione. L’informazione sulla parte reale e immaginaria dell’ammettenza incognita è direttamente fornita dal segnale presente sulle uscite in continua del circuito, OUTF e OUTQ in fig.2.5. Considerando che il segnale di corrente in ingresso viene integrato sulla capacità di feedback, l’andamento della tensione sulle uscite in continua in funzione della frequenza di stimolo rispecchia le attese. Infatti, per come è strutturato il circuito, l’uscita in continua del canale seno è proporzionale alla parte immaginaria dell’ammettenza incognita: considerando la sola capacità del DUT il trasferimento è | ππππ.π·πΆ.π ππ πΆπ·ππ , |= ππΌπ πΆππππππππ πΊπππ₯ππ (π) indipendente dalla frequenza del segnale in ingresso. Invece, l’uscita in continua del canale coseno rende conto della parte reale dell’impedenza: considerando la sola resistenza del DUT il trasferimento è | ππππ.π·πΆ.πππ 1 , |= ππΌπ 2πππΌπ π π·ππ πΆππππππππ πΊπππ₯ππ (π) che decresce al crescere della frequenza del segnale in ingresso. Naturalmente a partire da tali tensioni è immediato risalire alle componenti ignote di impedenza in ingresso, date la frequenza di stimolo e la capacità posta in retroazione. In fig.4.11 e 4.12 sono riportati l’andamento dell’ampiezza e della fase del segnale sull’uscita ad alta frequenza, da confrontarsi con il trasferimento in tensione del sistema plottato da calcolo in funzione della frequenza di stimolo secondo la seguente espressione: 1 2πππΌπ πΆππππππππ ππππ = , 1 ππΌπ π π·ππ \\ 2πππΌπ πΆπ·ππ con πΆππππππππ = 100ππΉ, πΆπ·ππ = 15ππΉ, π π·ππ = 10πβ¦, Si noti la presenza del polo nell’origine e dello zero a frequenza 1/(2ππ π·ππ πΆπ·ππ ). Le differenze tra i valori ottenuti dai calcoli e dalla simulazione sono trascurabili. 79 Figura 4.11: Andamento dell’ampiezza del segnale sull’uscita ad alta frequenza del sistema, dovuto all’impedenza dell’RC-parallelo posto in ingresso. Figura 4.12: Andamento della fase del segnale sull’uscita ad alta frequenza del sistema, dovuto all’impedenza dell’RC-parallelo posto in ingresso. 80 5. Generazione dei segnali di riferimento in fase e in quadratura 5.1. Requisiti ed errori Figura 5.1: Schema per indagare l’impatto delle non idealità dei segnali di riferimento. I segnali di interesse in uscita nel sistema complessivo sono il segnale ad alta frequenza a valle del blocco che moltiplica i segnali in continua e i segnali di riferimento ad alta frequenza e che ne fa la somma (nodo VOTOT in fig.5.1), ma anche le due tensioni a bassa frequenza a valle degli amplificatori (nodi V2I e V2Q in fig.5.1). Le tensioni V2I e V2Q sono di valore direttamente proporzionale all'impedenza del DUT nelle sue due componenti in fase e in quadratura con l'ingresso. Nel presente paragrafo verrà considerato come le uscite del sistema vengono modificate in caso di non idealità presenti nei segnali di riferimento ad alta frequenza, inviati ai moltiplicatori analogici che eseguono la demodulazione e la modulazione del segnale proveniente dal DUT. E' possibile considerare le due principali fonti di errore presenti nel sistema di generazione dei segnali di riferimento. Tali non idealità, che modificano le uscite V2I, V2Q e VOTOT, sono la diversa ampiezza del segnale seno e coseno di riferimento e un errore di fase tra essi rispetto ai 90 gradi ideali. Come conseguenza vi è una modifica del guadagno con cui viene trattato il segnale proveniente dal DUT, nonchè l'introduzione di una non linearità all'uscita del sistema, ovvero una 81 componente sinusoidale a frequenza vicina a quella in ingresso, con fase eventualmente diversa da quella che si avrebbe idealmente. In particolare tale errore sulla fase delle uscite è funzione della fase del segnale proveniente dal DUT rispetto alla fase della sinusoide di riferimento e quindi è diverso a seconda dell'impedenza a priori incognita del DUT. Si consideri innanzitutto il caso in cui i segnali di riferimento sono in quadratura, ma la loro pulsazione ππ sia diversa rispetto a quella del segnale d’ingresso ππΌπ , di una quantità pari a βπ = (ππΌπ − ππ ) e le loro ampiezze C1 e C2 siano diverse. Se il segnale in ingresso alla catena di stadi costituenti il blocco di andata di fig.5.1 è sinusoidale si ha: ππ΄ = π΄πΌπ sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ), ππΌ = ππ = 0. Si considerano inoltre i filtri AI e AQ come filtri passa basso ideali con guadagno in continua unitario (per semplicità di calcolo) e frequenza di taglio minore di ππ e maggiore di βπ, ottenendo per il cammino in fase: π1πΌ = π΄πΌπ πΆ1 sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) ∗ sin(ππ π‘) = = π2πΌ = π΄πΌπ πΆ1 cos((ππΌπ − ππ )π‘ + ππΌπ ) − cos((ππΌπ + ππ )π‘ + ππΌπ ), 2 π΄πΌπ πΆ1 cos((ππΌπ − ππ )π‘ + ππΌπ ), 2 π΄πΌπ πΆ12 πππΌ = π2πΌ ∗ sin(ππ π‘) = (sin((2ππ − ππΌπ )π‘ − ππΌπ ) + sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ )) . 4 Eseguendo analoghi calcoli sul cammino in quadratura si ottiene: π2π = πππ π΄πΌπ πΆ2 sin((ππΌπ − π€π )π‘ + ππΌπ ), 2 π΄πΌπ πΆ22 = (sin((−2ππ + ππΌπ )π‘ + ππΌπ ) + sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ )). 4 Quindi l’uscita ad alta frequenza è: πππππ = π΄πΌπ πΆ12 C22 C22 [(1 + 2 ) sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) + (1 − 2 ) sin((2ππ − ππΌπ )π‘ − ππΌπ )] . 4 C1 C1 Si nota la presenza di una componente sinusoidale alla pulsazione (2ππ − ππΌπ ) che non ci sarebbe nel caso ideale. Infatti quando ππ = ππΌπ l’uscita del cammino in fase a frequenza nulla π2πΌ è proporzionale al coseno di ππΌπ , l’uscita del cammino in quadratura a frequenza nulla π2π è proporzionale al seno di ππΌπ , ed è correttamente nulla nel caso ππΌπ = 0, ovvero quando il segnale errore è una sinusoide pura. Nel caso di segnale in ingresso con ππΌπ qualunque e sistema ideale, le due uscite a bassa frequenza sono direttamente legate a tale fase, e sono come atteso segnali proporzionali all’impedenza del DUT. L’uscita ad alta frequenza non risente della componente sinusoidale aggiuntiva solo nel caso in cui le ampiezze dei segnali di riferimento siano uguali. Nel caso ciò non accada, la componente a frequenza (2ππ − ππΌπ ) è presente sull’uscita ad alta frequenza, e risulta consistente nell’anello di retroazione complessivo (essendo ragionevolmente entro la banda reazionata), provocando la presenza di armoniche che si autosostengono. Ciò non costituisce un problema: usando lo stesso generatore sia per il segnale applicato al DUT che per i riferimenti questa non linearità è facilmente eliminabile. Alla frequenza di interesse rimane 82 solo un errore sull'ampiezza del segnale di uscita compensato dall'elevato guadagno d'anello, come verrà mostrato i seguito. Si considerino ora i due segnali di riferimento a pulsazione ππ diversa dalla pulsazione d’ingresso ππΌπ , che abbiano a differenza di prima la stessa ampiezza C e siano sfasati di una quantità diversa dai 90 gradi che si vorrebbero idealmente. Se si considera ππΌ = 0, π ππ ≠ 0 il trattamento del segnale sul cammino in fase non cambia rispetto a prima: l’uscita in continua vale: π2πΌ = π΄πΌπ πΆ1 cos((ππΌπ − ππ )π‘ + ππΌπ ). 2 Invece si ottiene per il cammino in quadratura: π1π = π΄πΌπ πΆ sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) sin(ππ π‘ + ππ ) = = π΄πΌπ πΆ sin((ππΌπ − ππ )π‘ + ππΌπ − ππ ) + sin((ππΌπ + ππ )π‘ + ππΌπ + ππ ), 2 π2π = π΄πΌπ πΆ sin((ππΌπ − ππ )π‘ + ππΌπ − ππ ), 2 πππ = π΄πΌπ πΆ 2 (sin((ππΌπ − ππ )π‘ + ππΌπ − ππ )) ∗ cos(ππ π‘ + ππ ) = 2 π΄πΌπ πΆ 2 = (sin((ππΌπ − 2ππ )π‘ + ππΌπ − 2ππ ) + sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ). 4 Perciò l’uscita ad alta frequenza risulta: πππππ = π΄πΌπ πΆ 2 (sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) + ππ cos((2ππ − ππΌπ )π‘ − ππΌπ + ππ )). 2 Come è facile notare, l’uscita a bassa frequenza π2π presenta una componente ππ , aggiuntiva rispetto alla componente utile ππΌπ , dovuta appunto allo sfasamento tra i due segnali di riferimento. La componente cosinusoidale indesiderata presente all’uscita ad alta frequenza del sistema, inoltre, dipende dall’errore di fase del segnale in quadratura sia in ampiezza che in fase. Anche nel caso ideale in cui ππ = ππΌπ , sull’uscita ad alta frequenza si nota la presenza di un errore sulla fase dovuto a ππ , che tuttavia non introduce non linearità nel sistema. E’ poi necessario considerare che il sistema è complessivamente retroazionato. Il segnale in ingresso ai blocchi costituenti il cammino di andata è dunque il solo segnale errore, come si vede in fig.5.2. Per quanto visto finora, le non idealità dei segnali di riferimento causano una componente in uscita indesiderata a (2ππ − ππΌπ ), in aggiunta a quella desiderata a ππΌπ . E’ dunque possibile ipotizzare che il segnale errore in ingresso al cammino di andata del sistema sia dato dalla somma di sole due componenti, a frequenza ππΌπ e (2ππ − ππΌπ ): π = π ∗ π ππ(ππΌπ π‘ + ππ ) + π ∗ π ππ((2ππ − ππΌπ )π‘ + ππ ), dove m e ππ sono il modulo e la fase della componente idealmente presente, a frequenza ππΌπ , mentre n e ππ sono relative alla componente a (2ππ − ππΌπ ). Quest’ultima componente è, per ipotesi, a bassa frequenza, ovvero entro la banda ad anello chiuso del sistema. 83 Figura 5.2 Schema per indagare le non idealità dei segnali di riferimento considerando il sistema raezionato. Se la corrente proveniente dal DUT è del tipo: πΌπΌπ = π΄πΌπ sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) si ricava il sistema di equazioni che risolve il circuito come segue. Si consideri anzitutto il caso in cui i due segnali sfasati di riferimento abbiano ampiezze diverse, il cui rapporto sia πΎ. E’ semplice scrivere la relazione tra il segnale errore e l’uscita a alta frequenza ricordando l’espressione di VOTOT scritta in precedenza nel caso di ampiezze diverse del segnale di riferimento, perciò: ππππ = π΄0 [π(1 + πΎ 2 ) sin(ππΌπ π‘ + ππ ) + π(1 − πΎ 2 ) sin((2ππ − ππΌπ )π‘ − ππ ) + 4 π(1 + πΎ 2 ) sin((2ππ − ππΌπ )π‘ + ππ ) + π(1 − πΎ 2 )sin(π€πΌπ π‘ − ππ )]. Inoltre si può scrivere la relazione tra ingresso e uscita del sistema considerando la presenza del blocco in retroazione, di guadagno π½: π΄πΌπ sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) − π½ππππ = π ∗ π ππ(ππΌπ π‘ + ππ ) + π ∗ π ππ((2ππ − ππΌπ )π‘ + ππ ). Il sistema formato dalle due equazioni appena scritte si risolve separando le componenti a frequenze diverse. Per quanto riguarda le componenti a pulsazione (2ππ − ππΌπ ) si può ricavare l’equazione: − π½π΄0 [π(1 − πΎ 2 ) sin((2ππ − ππΌπ )π‘ − ππ ) + π(1 + πΎ 2 ) sin((2ππ − ππΌπ )π‘ + ππ )] = 4 = π ∗ π ππ((2ππ − ππΌπ )π‘ + ππ ). Da qui si può passare al regime fasoriale ottenendo: − π½π΄0 ∗ (π(1 − πΎ 2 )π −ππ + π(1 + πΎ 2 )π ππ ) = ππ ππ , 4 84 da cui − π½π΄0 ∗ (π(1 − πΎ 2 )π −ππ−ππ + π(1 + πΎ 2 )) = π. 4 Risolvendo la parte immaginaria si ottiene: ππ + ππ = 0 + ππ → ππ = −ππ . Riscrivendo la parte reale si ottiene: − π½π΄0 ∗ (π(1 − πΎ 2 ) + π(1 + πΎ 2 )) = π. 4 Per quanto riguarda le componenti a pulsazione π€πΌπ si può analogamente ricavare l’equazione: π΄πΌπ sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) − π½π΄0 [π(1 + πΎ 2 ) sin(ππΌπ π‘ + ππ ) + π(1 − πΎ 2 ) sin(ππΌπ π‘ − ππ )] = 4 = π ∗ π ππ(ππΌπ π‘ + ππ ). Passando, analogamente a quanto appena fatto, al regime fasoriale si ottiene: π΄πΌπ π ππΌπ − π½π΄0 ∗ (π(1 + πΎ 2 )π ππ + π(1 − πΎ 2 )π −ππ ) = ππ ππ , 4 da cui π΄πΌπ π ππΌπ−ππ − π½π΄0 ∗ (π(1 + πΎ 2 ) + π(1 − πΎ 2 )π −ππ −ππ ) = π, 4 dove ππ + ππ = 0 per quanto visto prima. Risolvendo la parte immaginaria si ottiene: ππΌπ − ππ = 0 + ππ → ππΌπ = ππ . Riscrivendo la parte reale si ha: π΄πΌπ − π½π΄0 ∗ (π(1 + πΎ 2 ) + π(1 − πΎ 2 )) = π. 4 Si può dunque ricavare le componenti m e n dalla risoluzione del seguente sistema: π½π΄0 π½π΄0 (1 + πΎ 2 ) (1 + πΎ 2 ) π π΄ 4 4 [ ] * + = * πΌπ +. π π½π΄0 π½π΄ 0 0 (1 + πΎ 2 ) (1 + πΎ 2 ) 1+ 4 4 1+ Sostituendo m e n nell’espressione di VOUT si ricava finalmente: ππππ π΄0 π΄πΌπ = 4 π½π΄0 (1 + πΎ 2 ) 4 (1 + πΎ 2 ) + π½π΄0 π½π΄0 2 2 [ (1 + 2 + ( 2 ) πΎ ) ) 1+ π½π΄0 (1 − πΎ 2 ) 4 − (1 − πΎ 2 )] sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) + π½π΄0 π½π΄0 2 2 1+ 2 +( 2 ) πΎ ( ) 85 π΄0 π΄πΌπ + 4 π½π΄0 (1 + πΎ 2 ) 4 (1 − πΎ 2 ) + π½π΄0 π½π΄0 2 2 [(1 + 2 + ( 2 ) πΎ ) ) 1+ π½π΄0 (1 − πΎ 2 ) 4 − (1 + πΎ 2 )] sin((2ππ − ππΌπ )π‘ − ππΌπ ). π½π΄0 π½π΄0 2 2 1+ 2 +( 2 ) πΎ ( ) Nel caso di stadio amplificante ideale, π΄0 → ∞ perciò: ππππ = π΄πΌπ 1 + πΎ 2 1 − πΎ2 2) (1 *( + πΎ − ) ( ) (1 − πΎ 2 )+ sin(ππΌπ π‘ + ππΌπ ) + 4 π½πΎ 2 π½πΎ 2 + π΄πΌπ 1 + πΎ 2 1 − πΎ2 2) (1 *( − πΎ − ) ( ) (1 + πΎ 2 )+ sin((2ππ − ππΌπ )π‘ − ππΌπ ) = 4 π½πΎ 2 π½πΎ 2 = π΄πΌπ sin( ππΌπ π‘ + ππΌπ ) + 0 sin((2ππ − ππΌπ ) π‘ − ππΌπ ). π½ Per completezza riportiamo anche le tensioni sulle uscite in continua: π2πΌ = π ∗ sin(ππ π‘) ∗ π΄0 , filtrata passa basso. Perciò l’uscita in continua del cammino in fase è π΄0 π΄πΌπ π2πΌ = 2 π½π΄0 2 πΎ 2 cos((ππΌπ − ππ )π‘ + ππΌπ ), π½π΄0 π½π΄0 2 2 1+ 2 +( 2 ) πΎ ( ) 1+ Mentre per quanto riguarda il cammino in quadratura: π2π = π ∗ πΎ ∗ cos(ππ π‘) ∗ π΄0 , π2π π΄0 π΄πΌπ πΎ = 2 filtrata passa basso. π½π΄ 1 + 20 sin((ππΌπ − ππ )π‘ + ππΌπ ). π½π΄0 π½π΄0 2 2 1+ +( ) πΎ 2 2 ( ) Come ci si attendeva, tutte le non idealità considerate risultano abbattute di un fattore proporzionale al guadagno d’anello del sistema, π½π΄0 . In particolare, quando A0 tende all’infinito si vede come la tensione sull’uscita ad alta frequenza sia quella ideale, alla sola frequenza del segnale d’ingresso. Avendo ipotizzato il segnale sul cammino seno di ampiezza corretta e quello sul cammino coseno ampio πΎ, l’errore sull’ampiezza π2π risulta inversamente proporzionale a πΎ. Con A0 non infinito, anche nel caso ideale in cui ππΌπ = ππ , l’uscita ad alta frequenza VOUT presenta una componente alla frequenza (2ππ − ππΌπ = ππΌπ ) con fase opposta rispetto a quella del segnale proveniente da DUT, che quindi distorce il segnale utile. La presenza di tale componente è prevedibile dato il sistema retroazionato: infatti essa compensa l'errore dovuto all'ampiezza diversa dei due segnali di riferimento distorcendo il segnale errore. In presenza di segnali di riferimento con ππΌπ = ππ e πΎ ≠ 1, l'uscita ad alta frequenza presenta quindi due componenti sinusoidali a frequenza pari a quella in ingresso, con ampiezze e fasi diverse dal caso ideale. La fase della componente indesiderata, in particolare, è pari a −ππΌπ , ovvero alla differenza di fase tra il segnale proveniente dal DUT e i segnali di riferimento in fase e in quadratura. Tale differenza di fase è funzione dell’impedenza del DUT, e dunque ignota a priori. 86 Come si vede dal diagramma fasoriale in fig.5.3.a, la componente di errore con fase opposta rispetto a quella del segnale in ingresso, presente a causa di ampiezze diverse dei segnali di riferimento, è puramente sull'ampiezza del segnale d’uscita nel caso la fase del segnale in ingresso sia 0 o 90 gradi, mentre vi è un aggiuntivo sfasamento nel caso la fase del segnale in ingresso sia intermedia. In particolare se ππΌπ = 0° l’errore sulla fase è nullo mentre l’ampiezza del segnale errore si somma direttamente all’ampiezza del segnale ideale in uscita, viceversa se ππΌπ =90° l’ampiezza del segnale errore si sottrae direttamente a quella del segnale ideale. Questo fenomeno ha impatto minimo sulle prestazioni del circuito. Poichè i due canali seno e coseno sono a guadagno diverso, essendo i segnali di riferimento di ampiezze diverse, il guadagno complessivo del sistema dipende dalla fase del segnale di ingresso (non linearità). Questo fenomeno impatta però sul guadagno di andata e pertanto il suo effetto è ridotto del guadagno d'anello, molto alto nel nostro caso. Sempre considerando il sistema in anello chiuso, è possibile eseguire un’analisi analoga a quella appena svolta per indagare l’impatto di uno sfasamento diverso da 90 gradi tra i segnali di riferimento in quadratura. In particolare si possono ricavare le uscite del sistema ipotizzando un segnale errore ε nel cammino di andata del sistema complessivo in forma analoga a quello scritto sopra, in cui compare l'errore di fase ππ tra i segnali seno e coseno di riferimento. Anche in questo caso solo le componenti a ππΌπ e a (2ππ − ππΌπ ) sono consistenti lungo l’anello. Esse sono uguali nel caso πΎ = 1, errore nullo sull'ampiezza, e nel caso ππ = 0, errore nullo sulla fase dei segnali di riferimento. Come nel caso di errore sull'ampiezza dei segnali di riferimento, è possibile disegnare su un diagramma fasoriale le diverse componenti sinusoidali presenti, fig.5.3.b. Anche in presenza di una ππ non nulla l'errore sulla fase dell'uscita ad alta frequenza è funzione della fase del segnale in ingresso, proveniente dal DUT, rispetto a quella del segnale sinusoidale di riferimento. L'errore di fase impatta direttamente sul modulo e sulla fase del segnale in uscita ad alta frequenza. Come per le altre fonti di non idealità, l'errore provocato sulle uscite del sistema è nullo se si considera un guadagno infinito degli amplificatori sul cammino di andata e dunque un guadagno d’anello infinito. Essendo un sistema reazionato, gli errori impattano sulle uscite abbattuti del guadagno d'anello del sistema che nello schema a blocchi semplificato vale π½π΄0 . L’eccezione a ciò è nella situazione limite di massimo errore possibile sulla fase, ππ pari a 90 gradi, in cui su entrambi i canali di riferimento si ha un segnale sinusoidale. In tal caso la sola componente sinusoidale proveniente dal DUT viene amplificata nel cammino d'andata dell'anello e riportata in retroazione all'ingresso provocando un segnale errore infinitesimo. La componente cosinusoidale invece verrebbe moltiplicata per il riferimento seno e filtrata dall'amplificatore sul cammino d'andata, risultando in un'uscita nulla e quindi in un segnale errore finito all'ingresso. Dall’analisi appena svolta risultano condizioni ragionevoli sulla precisione richiesta nel circuito di generazione dei segnali in quadratura. Ad esempio, accettando un errore dell’1% sul matching di ampiezza tra i due segnali di riferimento, con π½ = 0,1 e π΄0 = 106 (riferendosi a fig.5.2), si ottiene un’ampiezza della componente indesiderata sull’uscita ad alta frequenza del sistema pari a 0,05 volte l’ampiezza della componente idealmente presente. 87 Segnale Modulo Fase A sin 1 πππ B sin ~πΎ −πππ Segnale Modulo Fase A sin 1 πππ B -cos ππ2 πππ C cos ππ −πππ + ππ D -sin ππ −πππ + ππ Figura 5.3: (a): Rappresentazione fasoriale del segnale in ingresso (blu) e della componente di errore (rosso) con fase opposta rispetto a quella del segnale in ingresso, presente a causa di ampiezze diverse dei segnali di riferimento. (b): Rappresentazione faoriale del segnale (blu) e delle componenti di errore (rosso) dovute a un errore ππ di fase tra il segnale seno e coseno di riferimento. 5.2. Rete di generazione dei segnali di riferimento 5.2.1. Struttura per fornire i segnali in quadratura Il circuito realizzato nel cammino d’andata del circuito equivale a un amplificatore che deve operare da pochi hertz fino a 100MHz. Per questo motivo i segnali di riferimento, forniti ai moltiplicatori analogici di modulazione e demodulazione, richiedono un circuito in grado di fornire i segnali in quadratura su tale vasto range di frequenze e l’operazione che deve svolgere il circuito che fornisce il segnale seno e il segnale coseno è lo sfasamento di una sinusoide variabile in frequenza su svariati ordini di grandezza. Appare evidente che un circuito che esegua ciò direttamente, come in fig.5.4.a, è difficilmente realizzabile in pratica: molto più semplice sarebbe operare anche in questo caso con dei traslatori in frequenza in modo da generare i segnali in quadratura nell'intorno ristretto di una frequenza fissata, come ad esempio nella struttura in fig.5.4.b. Essa consente di far lavorare lo sfasatore su un range limitato di frequenze variabili: il segnale in ingresso varia tra frequenze elevate in modo che il 88 circuito sfasatore debba operare con un frequenze variabili al più del 50%. Il segnale in ingresso e quello sfasato vengono poi traslati a bassa frequenza per ottenere i riferimenti desiderati nel range 1kHz-100MHz. Figura 5.4: Schemi a blocchi per fornire segnali di riferimento in quadratura a frequenza variabile (tra 0Hz e 100MHz) a partire da segnali in quadratura tra loro a frequenza fissa (200MHz). Una migliore alternativa realizzabile è mostrata in fig.5.5. I segnali seno e coseno vengono generati alla frequenza fissa π½, 200MHz, e sono poi moltiplicati per un segnale sinusoidale a frequenza πΌ, variabile tra 100MHz e 200MHz. In questo modo il circuito sfasatore opera alla frequenza fissa di 200MHz, e come componenti in uscita alla frequenza differenza si ottengono il seno e coseno alla frequenza variabile in ingresso, a valle di un opportuno filtraggio passabasso che elimini la componente alla frequenza somma generata dalla moltiplicazione (400MHz-500MHz). Lo svantaggio di questa soluzone è la necessità di una notevole precisione in frequenza. Volendo lavorare a frequenza 10kHz con segnale a frequenza fissa 200MHz occorre disporre di un segnale a frequenza πΌ di 200,010kHz, requisito comunque compatibile con le prestazioni dei moderni oscillatori. 89 Figura 5.5: Schema a blocchi corretto per fornire segnali di riferimento in quadratura a frequenza variabile tra 0Hz e 100MHz a partire da segnali in quadratura a frequenza π½ = 200ππ»π§ e da una sinusoide a frequenza variabile tra πΌ = 100ππ»π§ ÷ 200ππ»π§. Si noti come non è possibile ottenere i segnali sfasati partendo dalla semplice modulazione del segnale in banda base, come nello schema a blocchi di fig5.6. In questo modo il circuito sfasatore opererebbe alla frequenza fissa π½, 200MHz, e come componenti in uscita alla frequenza differenza sembrerebbe possibile ottenere seno e coseno alla frequenza variabile in ingresso, πΌ = 0 ÷ 100ππ»π§, ipotizzando un opportuno filtraggio passabasso che elimini la componente a frequenza somma generata dalla moltiplicazione. Il vantaggio di avere due moltiplicatori su ognuno dei due cammini di generazione sarebbe sulla precisione in frequenza del segnale seno e coseno generati: un errore sulla differenza di frequenza πΌ − π½ non impatterebbe sulla frequenza dei segnali di riferimento nel caso di frequenza πΌ bassa, ad esempio 100kHz con segnali π½ a 200MHz, perché tale errore sarebbe compensato nelle due moltiplicazioni in cascata. In realtà, considerando con attenzione le formule di Werner, è facile rendersi conto che questa soluzione non è efficace: il segnale su uno dei due cammini alla frequenza variabile risulta nullo. A meno del fattore ½ a moltiplicare, si ottiene per il canale che genera il seno: sin πΌ ∗ sin π½ ∗ sin π½ = (cos(πΌ − π½) − cos(πΌ + π½)) ∗ sin π½ = = sin(πΌ) + sin(−πΌ + 2π½) − sin(πΌ + 2π½) − sin(−πΌ), ovvero, alla frequenza differenza, si ottiene il segnale 2sin(πΌ). Mentre sul canale del coseno: sin πΌ ∗ sin π½ ∗ cos π½ = (cos(πΌ − π½) − cos(πΌ + π½)) ∗ cos π½ = = cos(πΌ) + cos(πΌ − 2π½) − cos(πΌ + 2π½) − cos(πΌ), ovvero un segnale cosinusoidale nullo alla frequenza πΌ. Figura 5.6: Soluzione non realizzabile per ottenere i segnali sfasati dalla semplice modulazione del segnale in banda 90base. 5.2.2. Circuiti sfasatori Avendo considerato nel precedente paragrafo come fornire i segnali di riferimento in quadratura al sistema alla frequenza f0 a cui si desidera indagare l’impedenza del DUT, resta ora da progettare il circuito che genera tali segnali sfasati tra loro di 90 gradi. Sono state indagate due diverse soluzioni circuitali, il cui progetto è riportato nell’appendice A. Da notare che per il primo prototipo non è necessario integrare l’oscillatore on-chip, e si forniscono i segnali sfasati dall'esterno. Si è approfondito comunque il progetto del circuito sfasatore perché averlo on-chip semplifica notevolmente il setup sperimentale. Supponendo che i segnali siano forniti al chip generandoli da un VCO, si potrebbe pensare di sfruttare un semplice oscillatore ad anello per ottenere segnali in quadratura inclusi nell’architettura stessa dell’oscillatore. L’oscillatore ad anello consiste in un numero dispari di stadi a guadagno negativo posti in cascata e costituenti un anello chiuso: il segnale in uscita da ogni stadio risulta ritardato rispetto a quello in ingresso potendo fornire, idealmente, uno sfasamento controllato. In realtà la precisione sulla fase dei segnali analogici presenti non è elevata, escludendo questa scelta dalla maggior parte dei moderni trasmettitori a radio-frequenza. Un’alternativa per effettuare la sintesi diretta di segnali in quadratura dall’oscillatore, è quella di usare la cascata di due blocchi VCO a rete LC simmetrici, sfruttando la migliore precisione sulla fase ottenuta con gli oscillatori LC [14]. Considerando la struttura a sinistra in fig.5.7, la combinazione di una connessione diretta e invertente tra i due stadi oscillatori forza i segnali differenziali in uscita da essi a oscillare in quadratura. La struttura classica dell’oscillatore LC è in fig.5.7 a destra: l’oscillazione avviene alla pulsazione di risonanza ω= 1 √LC , dove L è l’induttore di carico dello stadio e C è la capacit{ parassita di drain e di gate dei transistor. La precisione in frequenza di una struttura di questo tipo è limitata alla realizzazione di induttori on-chip di elevata precisione o alla scelta di mettere induttanze esterne, perciò sono state indagate soluzioni che non richiedono l’utilizzo di induttanze. Si genera il segnale in quadratura in un circuito posto a valle dall’oscillatore, a partire dal segnale sinusoidale fornito dallo stesso. Il progetto e le prestazioni di due diverse strutture per ottenere lo sfasamento desiderato sono trattati in appendice A. Figura 5.7: Cascata di due blocchi VCO per ottenere segnale in quadratura (sinistra). Struttura classica dell’oscillatore LC (destra). 91 6. Conclusioni Nel presente lavoro di tesi è stato presentato il progetto di un circuito integrato per analisi spettroscopiche d’impedenza su larga banda. Le prestazioni ottenute hanno confermato l’adeguatezza di questa struttura nell’indagine di campioni alla nanoscala fino a elevate frequenze. Per ottenere requisiti di larga banda e alta sensibilit{ è stata implementata un’architettura circuitale che prevede la demodulazione del segnale errore a bassa frequenza e la rimodulazione dello stesso a valle di uno stadio amplificante; l’anello di retroazione è stato realizzato tramite una semplice capacità, come nelle classiche topologie a transimpedenza. Per processare correttamente la parte reale e immaginaria dell’impedenza d’ingresso, il cammino d’andata è stato distinto in due rami in parallelo con segnali in fase e in quadratura con lo stimolo d’ingresso. La nuova struttura progettata fa sì che la banda del sistema ad anello chiuso sia limitata ad un ristretto intervallo di frequenze attorno a quella di analisi del DUT con numerosi vantaggi. Anzitutto l’elemento di guadagno opera sempre alla stessa frequenza indipendentemente da quella di misura dell’impedenza, e garantisce così un guadagno d’anello elevato e costante su tutta la banda di interesse. La banda di rumore è fortemente ridotta rispetto alle strutture classiche, in cui il blocco d’andata amplifica in modo costante fino alla frequenza del suo polo. Il sistema di misura qui presentato permette inoltre di analizzare l’impedenza incognita in modo distinto nelle sue componenti in fase e in quadratura, i cui valori sono forniti nello stesso circuito di front-end impiegato per prelevare il segnale proveniente dal DUT. Inoltre si ottiene la possibilità di combinare la misura di correnti fino a frequenze di 100MHz con un rumore equivalente in ingresso pari a 3,5nV/√Hz e, di conseguenza, un’elevata risoluzione su svariate decadi di frequenza: 1,4 attoFarad in termini di capacità. È semplice eseguire un confronto tra la struttura realizzata e un amplificatore equivalente ideale a singolo polo. L’architettura a modulazione-demodulazione progettata amplifica un segnale in ingresso fino a frequenza di 100MHz con un complessivo guadagno d’andata π΄0 = 106 , costante su tutto il range. Per fare lo stesso un amplificatore ideale dovrebbe presentare prodotto guadagnobanda pari a: πΊπ΅πππππ’ππ£πππππ‘π = π΄0 ∗ πππ’ππ§ππππππππ‘π πππ π πππ = 106 100ππ»π§ = 100ππ»π§, il che non è ottenibile con le odierne tecnologie. Nel suo complesso, il sistema realizzato consiste in un amplificatore retroazionato tramite capacità: la particolarit{ implementata nel presente lavoro è che il guadagno d’anello è elevato alla sola frequenza del segnale d’ingresso, indipendentemente dalla banda del blocco di guadagno presente 92 nel cammino d’andata, e che dunque il sistema si comporta come un integratore rispetto alla frequenza centrale d’ingresso. Per ottenere la traslazione in frequenza è stato progettato uno stadio di moltiplicazione analogica con banda 250MHz. Il sistema inoltre comprende uno stadio di guadagno chopperato tramite moltiplicatori a interruttori per limitare l’influenza del rumore 1/f. Questo stadio di guadagno presenta prodotto guadagno-banda di circa 700MHz e frequenza di chopper pari a 70kHz. La banda ad anello chiuso del sistema e l’elevato guadagno d’anello sono stati ottenuti grazie al progetto di uno stadio a elevato guadagno in continua, maggiore di 130dB, e prodotto guadagno-banda pari a 100Hz. In particolare è stata realizzata una resistenza equivalente di 1,5Gβ¦ tramite un blocco integrato attenuatore di corrente. È stato infine considerato il progetto del circuito che genera i segnali in fase e in quadratura per i modulatori/demodulatori sul vasto range di frequenze di analisi. In particolare è stato trattato analiticamente come le non idealità di tali riferimenti, in particolare un mismatch tra le ampiezze, uno sfasamento diverso da 90 gradi e un mismatch di frequenza rispetto a quella desiderata, impattano sulle prestazioni del sistema complessivo: risulta che essi sono abbattuti dell’elevato guadagno d’anello intorno alla frequenza del segnale di stimolo. Inoltre sono stati progettati e simulati due circuiti per generare i suddetti segnali sfasati di 90 gradi a frequenza variabile fino a 100MHz, confrontandone le prestazioni. La funzionalità dei singoli blocchi e del circuito nel suo complesso sono state confermate da numerose simulazioni al variare della frequenza e nel tempo. Il circuito progettato permette di misurare correnti fino a frequenze di 100MHz con un rumore equivalente di tensione in ingresso pari a 3,5nV/√Hz che permette di risolvere variazioni capacità di soli 1,4 attoFarad con una risoluzione temporale di 1msec, applicando una tensione di 1V. Gli sviluppi futuri del presente lavoro di tesi prevedono il layout e il test del circuito progettato, nonchè l’integrazione del circuito di generazione dei segnali di riferimento qui presentato nel sistema complessivo. Tali segnali vengono forniti esternamente in questo primo prototipo, tuttavia avere l’oscillatore e il circuito che genera i segnali di riferimento on-chip semplifica notevolmente il setup sperimentale. 93 Bibliografia [1] R. Pethig, Dielectric and Electronic Properties of Biological Materials, Wiley, 1979 [2] M. Carminati, Instrumentation for Electrical Detection in Biology and in Nanoelectrochemistry, PhD Thesis – Politecnico di Milano, 2009 [3] Y. Feldman et al., Time Domain Dielectrical Spectroscopy Study of Biological Systems, IEEE, 2003 [4] S. Takashima, K. Asami, Y. Takahashi, Frequency Domain Studies of Impedance Characteristics of Biological Cells using Micropipet Technique Erythrocyte, Biophys J., 1988 [5] S. Gawad, L. Schild, Ph. Renaud, Micromachined Impedance Spectroscopy Flowcytometer for Cell Analysis and Particle Sizing, The Royal Society of Chemistry, 2001 [6] L. Fumagalli, G. Ferrari, M. Sampietro, G. Gomila, Quantitative Nanoscale Dielectric Microscopy of Single-layer Supported Biomembranes, Nanoletters, 2009 [7] J.K. Abraham, H. Yoon, R. Chintakuntla, M. Kavdia, V.K. Varadan Nanoelectronicc Interface for Lab-on-Chip devices, Nanobiotechnology, 2007 [8] F. Gozzini, Amplificatore Integrato a Transimpedenza per Applicazioni ad Altissima Sensibilità e Larga Banda, Politecnico di Milano, 2005 [9] A. Molari, Derivatore in Tecnologia CMOS per Amplificatori a Transimpedenza ad Elevatissima Sensibilità, Politecnico di Milano, 2006 [10] S. Agueli, Amplificatore Retroazionato a Modulazione-Demodulazione per Spettroscopia d’Impedenza a Larga Banda, Politecnico di Milano, 2008 [11] Y. Iwasaki, Current to Voltage Converting Apparatus and Impedance Measuring Apparatus, United States Patent US 7005918 B2 [12] Peter R. Kinget, Michiel S. J.Steyaert, A 1GHz CMOS Up-Conversion Mixer, IEEE Journal of solidstate circuits Vol 32, 1997 [13] F. Gozzini, G. Ferrari and M. Sampietro, Linear Transconductor With Rail-to-rail Input Swing for Very Large Time Constant Applications, 2006 [14] P. Andreani, A. Bonfanti, L. Romanò, C. Samori, Analysis and Design of a 1,8GHz CMOS LC Quadrature VCO, IEEE, 2002 [15] D. Lovelace, J. Durec, A Self Calibrating Quadrature Generator with Wide Frequency Range, IEEE, 1997 94 [16] Amalan Nag, Low Power High Precision and Reduced Size CMOS Comparator for High Speed ADC Design, ICIIS, 2010 [17] J. Xie, M.A. Do, K.S. Yeo, C.C. Boon, Analysis and Design of a RC Polyphase Network for Quadrature Signal Generation in the 2,45GHz ISM Band, IEEE, 2007 [18] Andeen-Hagerling Inc. (USA), Model AH2500A [19] M. Carminati, G. Ferrari, F. Guagliardo, M. Sampietro, Zeptofarad Capacitance Detection with a Miniaturized CMOS Current Front-End for Nanoscale Sensors [20] Virtuoso – SpectreRF Simulation Option User Guide, 2005 95 APPENDICE A: Sfasatori realizzati I. Sfasatore ad anello chiuso Come è stato detto, per una corretta analisi dell'impedenza del DUT anche nei casi estremi che essa sia puramente resistiva o capacitiva, occorrono due segnali di riferimento sinusoidali sfasati di 90 gradi da fornire ai moltiplicatori analogici presenti sui due cammini paralleli che trattano il segnale. I due riferimenti, sinusoide e cosinusoide, devono essere garantiti sull'intero range di frequenze di analisi del DUT, fino a 100MHz. Nonostante l'elevato range di frequenze di lavoro, è possibile generare i due segnali sfasati di 90 gradi a una frequenza fissa, 200MHz, ottenendo i due segnali seno e coseno alla frequenza desiderata tramite moltiplicazione. OUT(+45°) IN(0°) OUT(-45°) Figura 0.1: Semplice schema a blocchi per ottenere un segnale sfasato di 90 gradi rispetto a quello in ingresso. Una tecnica molto semplice per ottenere due segnali sfasati di 90° a una determinata frequenza consiste nell'utilizzo di un filtro passa alto RC e un filtro passa basso RC, come si vede in fig.0.1. Infatti se la frequenza dei poli è pari alla frequenza del segnale di ingresso il filtro passa alto anticipa il segnale di 45 gradi e il passa basso lo ritarda della stessa quantità. Lo svantaggio di utilizzare questa semplice struttura sta nel fatto che la frequenza polo introdotto dal blocco passa alto e da quello passa basso non sono controllate da alcun anello di retroazione: non idealità nei componenti reali provocano direttamente un errore sullo sfasamento del segnale di riferimento, senza essere compensate in alcun modo. Si consideri invece la struttura in fig.0.2: il segnale è inviato a due blocchi che lo sfasano ognuno di 45 gradi attenuandolo idealmente di un fattore complessivo pari a 6dB [15]. Il sistema è controllato da un anello di retroazione, il che lo rende potenzialmente adattabile per sfasare segnali su un vasto range di frequenze. 96 Figura 0.2: Struttura con due sfasamenti in cascata per ottenere un segnale in quadratura con quello d’ingresso, con controllo in retroazione sulla fase. Una possibile realizzazione di questo schema è riportata in fig.0.3. Cambiando la corrente si modifica la transconduttanza del transistore e conseguentemente la frequenza del polo al suo source. In particolare il segnale sinusoidale in ingresso è posto al gate di un transistor degenerato con una capacità al source. La corrente di polarizzazione del transistor è fornita tramite un generatore di corrente controllato dall’anello di retroazione. Il segnale ottenuto a valle di due blocchi come quello descritto è inviato a un phase detector: questo è realizzato tramite moltiplicatore analogico che fa il prodotto tra il segnale proveniente dall’ingresso del circuito e quello ottenuto a valle dei blocchi sfasatori. La tensione in uscita al moltiplicatore è mandata a uno stadio che la amplifica, fa da filtro passa basso sulle componenti armoniche indesiderate e la cui tensione di uscita è fornita come tensione di controllo in retroazione. Idealmente l’anello di retroazione agisce fornendo una tensione continua al gate dei generatori di corrente controllati in tensione, che polarizzano gli stadi sfasatori, tale che i terminali d’ingresso dell’amplificatore passa basso siano alla stessa tensione. In tal caso quei due punti sono posti in corto circuito virtuale e la tensione differenziale di segnale in uscita al moltiplicatore a frequenza nulla è pari a zero: i due segnali d’ingresso sono sfasati di 90 gradi. Calcolo del guadagno d’anello Anche al fine di comprendere meglio il funzionamento del circuito appena presentato, è utile considerarne il calcolo del guadagno d’anello. Si far{ riferimento allo schematico semplificato di fig.0.3. Lo sfasamento introdotto da ogni stadio sfasatore è legato alla costante di tempo (1/ππ,π ∗ πΆπ ) e vale: βπ|π = − arctan (πΆπ ∗ 2ππ ), ππ,π lo sfasamento totale dei due blocchi in cascata è dunque: βπ|π‘ππ‘ = 2 ∗ βπ|π . 97 Figura 0.3: Schema del circuito sfasatore ad anello chiuso. Idealmente la retroazione agisce in modo che πΆπ ∗ 2ππ/ππ,π = 1, fornendo uno sfasamento complessivo di 90 gradi: βπ|π‘ππ‘ = −2 arctan (πΆπ ∗ 2ππ ) = − 2 arctan(1) = −90°. ππ,π Si può considerare lo sfasamento introdotto sul segnale come somma di due contributi. βπ = −90° + ππ, dove lo sfasamento ideale è di appunto 90 gradi mentre ππ indica un ipotetico errore rispetto a tale sfasamento. Si calcola il segnale all’uscita del moltiplicatore tramite le formule di Werner: 1 sin πΌ ∗ sin π½ = (cos(πΌ − π½) − cos(πΌ + π½)), 2 con πΌ − π½ = βπ, perciò: ππ = π΄2 π π΄2 π ∗ cos(βπ) − ∗ cos(4πππ‘ + βπ). 2 2 2 2 Il termine π΄2 /2, dove A è l’ampiezza del segnale d’ingresso, è legato al fatto che, se i due sfasatori funzionano correttamente, essi forniscono complessivamente due poli reali alla precisa frequenza del segnale d’ingresso, sfasandolo ognuno di 45 gradi. Il segnale ampio A viene quindi attenuato di √2/2∗ √2/2 = 1/2, ovvero 6dB. Il segnale all’uscita dell’amplificatore, filtrato passa basso, è: ππ = − π΄2 π ∗ cos(βπ) ∗ π΄0 , 2 2 considerando il filtro passa basso con guadagno in continua A0 e banda sufficientemente stretta da tagliare la componente a 2f. La corrente che risulta nel generatore controllato è: πΌπ = ππ,π ∗ ππ = −ππ,π ∗ π΄2 π ∗ cos(βπ) ∗ π΄0 . 2 2 Quando l’anello di reazione funziona correttamente tende ad annullare tale errore. Essendo il sistema nell’intorno del punto di lavoro, la quantit{ ππ risulta piccola, quindi cos(−90 + ππ) ≈ ππ. Perciò la corrente nel generatore controllato, quando le due tensioni sinusoidali non sono sfasate perfettamente di 90 gradi, cambia come segue: 98 ππΌπ = −ππ,π ∗ π΄2 π ∗ A0 ∗ ππ. 2 2 La variazione della corrente dei generatori provoca una variazione della transconduttanza dei transistori S: si ottiene (πππ,π )/ππ, ovvero la variazione della transconduttanza degli sfasatori a fronte di uno sfasamento diverso da 90 gradi per una quantità pari a ππ, dalla seguente uguaglianza: πππ,π πππ,π ππππ ,π = ∗ . ππ ππππ ,π ππ Si ricava (πππ,π )/(ππππ ,π ), dove si è ipotizzato che la corrente del generatore indipendente di startup sia trascurabile rispetto a quella di polarizzazione del transistor S. ππ = ππΌ = 2π(πππ − ππ‘), ππππ πππ,π = 2ππ , ππππ ,π ππ,π = 2√ππ ∗ πΌ, ππ,π = 2√ππ ∗ πΌ, ππ,π ππ =√ , ππ,π ππ πππ,π = 2ππ √ππ /ππ = 2√ππ ∗ ππ . ππππ ,π Si ricava (ππππ ,π )/(ππ): ππππ ,π = πππ = − π΄2 π ∗ ππ ∗ A0 , 2 2 ππππ ,π π΄2 π =− ∗ A0 . ππ 2 2 Perciò si ottiene come varia la transconduttanza di ogni sfasatore se i segnali d’ingresso e di uscita non sono perfettamente sfasati di 90 gradi: πππ,π πππ,π ππππ ,π π΄2 π = ∗ = 2√ππ ∗ ππ ∗ (− ∗ A0 ). ππ ππππ ,π ππ 2 2 Inoltre, come è stato detto, si ha che: βπ|π‘ππ‘ = −2 arctan (πΆπ ∗ 2ππ ), ππ,π con πΆπ ∗ 2ππ ~1 ππ,π poiché il sistema si trova nell’intorno del corretto punto di lavoro dove ogni sfasatore fornisce uno sfasamento di 45 gradi. 99 Facendo la derivata della precedente equazione si ottiene come varia lo sfasamento βπ di una piccola quantità ππ quando la transconduttanza degli sfasatori ππ,π viene modificata dall’anello di reazione, nel caso ideale in cui l’equazione appena scritta sia valida: ππ = πππ,π 2πΆπ 2ππ 2 πΆ 2ππ 1+( π ) ππ,π ∗ 1 2 ππ,π ~ 1 ππ,π . Quindi il Gloop dell’intero circuito sfasatore è: πΊππππ = − π΄2 √ππ ππ π ∗ A0 ∗ . 2 ππ,π Calcolo dell’errore sulla fase Come è appena stato mostrato, nel caso di un ipotetico sistema ideale, con amplificatore a guadagno infinito, si ha che la tensione Vm risulta essere nulla, come imposto dalla terra virtuale dell’amplificatore. Tale situazione corrisponde ad avere una tensione differenziale su segnale nulla all’uscita del moltiplicatore analogico, ovvero segnali all’ingresso di tale stadio sfasati di 90 gradi. A retroazione attivata, la tensione Vf è quella necessaria per: ο· Provocare l’opportuna corrente nei generatori controllati, ο· Ottenere quindi la corretta transconduttanza nei due MOS sfasatori, ο· Posizionare i poli reali dei due blocchi sfasatori alla esatta frequenza del segnale in ingresso, ο· Indurre perciò la cascata di due sfasamenti di 45 gradi sul segnale, ο· Confermare una tensione Vm nulla chiudendo correttamente l’anello. Una tensione Vm infinitesima in ingresso all’amplificatore sarebbe sufficiente, se esso avesse guadagno infinito, a imporre la Vf corretta per ottenere il segnale sfasato di 90 gradi e confermare la massa virtuale. Le non idealità presenti nel circuito provocano la presenza di uno sfasamento rispetto ai 90 gradi che si vorrebbero ottenere idealmente. Per esempio, considerando il guadagno A0 dell’amplificatore non infinito, vi è una tensione residua all’ingresso dello stesso pari a ππ /π΄0 , dove Vf è la tensione presente in uscita. Inoltre l’operazionale presenter{ un offset non eliminabile: l’anello di reazione fa in modo che la tensione sulla massa virtuale sia nulla e quindi vi è una tensione uguale e contraria all’offset che rende conto dell’errore presente sulla fase a causa di questo contributo. Infine i segnali sinusoidali in ingresso al moltiplicatore risultano distorti a causa della catena di processamento presente a monte, in particolare a causa dell’azione dei transistor che sfasano il segnale. Se tale distorsione provoca la presenza di una tensione media non nulla sui segnali che vanno al moltiplicatore, il segnale di controllo dell’anello risente di tale tensione provocando uno sfasamento aggiuntivo indesiderato. Consideriamo la seguente causa di errore di fase: il guadagno finito dell’amplificatore operazionale. La tensione all’ingresso di tale stadio è data da: ππ = ππ = 100 ππ . π΄0 In tale formula Vf è la tensione opportuna per ottenere una corrente nel generatore controllato che a sua volta provochi la corretta transconduttanza nei transistor sfasatori affinchè essi sfasino ognuno 45 gradi. Da ciò si deduce che le prestazioni del circuito sono tanto migliori quanto più il guadagno A0 dell’amplificatore è alto, infatti la condizione in cui Vf è circa la tensione corretta per sfasare di 90 gradi, ma Vm non è nulla, corrisponde a un errore rispetto allo sfasamento ideale. E’ possibile quantificare l’errore di fase residuo presente nel sistema. Secondo quanto affermato in precedenza, la componente continua della tensione all’uscita del moltiplicatore è: ππ = π΄2 π cos(βπ), 2 2 uguaglianza in cui si tiene conto del fatto che il sistema si trova nell’intorno del punto di lavoro corretto e che quindi il segnale ampio A sia attenuato complessivamente di un fattore 1/2. A retroazione attivata, la tensione di controllo Vf è quella necessaria per avere i due poli dei blocchi sfasatori alla esatta frequenza del segnale d’ingresso. Si ricava quindi lo sfasamento in effetti ottenuto, che risulta essere 90 gradi solo quando la tensione Vm è nulla, cioè nel caso ideale: βπππππππ‘π = arccos (ππ ∗ ππ 2 2 2 2 ∗ ) = arccos ( ∗ 2 ∗ ). 2 π΄ π π΄0 π΄ π L’errore commesso sulla fase è invece dato da: βπππππππ = arcsin (ππ ∗ ππ 2 2 2 2 ∗ ) = arcsin ( ∗ 2 ∗ ), 2 π΄ π π΄0 π΄ π pari a 0 quando Vm è nulla. Progetto dello sfasatore Si consideri nuovamente lo schematico semplificato di fig.0.3. È necessario porre un generatore indipendente di corrente in parallelo a quello controllato. In tal modo il generatore indipendente porta il sistema nell’intorno del punto di lavoro corretto, in cui ogni sfasatore sfasa di 45 gradi. Invece la Vf e la conseguente corrente nel generatore controllato servono a stabilire con precisione il punto di lavoro, grazie all’azione dell’anello di reazione. Se non si portasse il sistema nell’intorno del punto di lavoro a prescindere dalla retroazione, i due transistor che sfasano si metterebbero a operare in punti di lavoro scorretti. Anzitutto il circuito potrebbe non accendersi, essendo nulla la corrente che scorrerebbe inizialmente nei transistor sfasatori. Anche a circuito acceso, inoltre, i poli degli sfasatori divergerebbero allontanandosi dalla frequenza del segnale in ingresso, situazione in cui ogni stadio sfasa di 45 gradi. Infatti, il polo di uno sfasatore si porterebbe a frequenza più alta, con sfasamento indotto nullo, e quello dell’altro si porterebbe a frequenza più bassa di quella del segnale, con sfasamento indotto di 90 gradi. Il funzionamento corretto dell’anello di reazione sarebbe ancora garantito perché lo sfasamento complessivo sarebbe di 90 gradi, tuttavia esso sarebbe fornito da uno solo dei due blocchi sfasatori è il segnale sarebbe pesantemente abbattuto. Si consideri la funzione di trasferimento del semplice filtro passa basso, realizzato in questo caso con i transistor degenerati di source da una capacità. πΉπππππ π π πππ π π = 1 , 1 + π π |πΉπππππ π π πππ π π | = 1 √1 + π 2 π 2 dove 101 , ππππ π π πππ π π = − arctan(ππ), ππ = 2ππππ πππππ = 2ππππ πππ = . 2ππππππ πππππ In fig.0.4 sono disegnati modulo e fase del trasferimento in caso di componenti ideali. Come è noto, se πππ = πππππ π = −45° e |πΊ| = −3ππ΅. Invece se πππ βͺ πππππ π = 0° e |πΊ| = 0ππ΅, ovvero il segnale non è sfasato né attenuato. Infine se πππ β« πππππ π = −90° e |πΊ| < 0ππ΅, quindi il segnale viene correttamente sfasato ma anche attenuato. Figura 0.4: Modulo e fase del trasferimento di una semplice rete RC passa basso. La corrente di polarizzazione e il rapporto di forma di ogni MOS sfasatore devono essere sufficienti a permettere la commutazione della tensione sulla capacità di degenerazione legata al polo dello sfasatore, ππ,π /(2ππΆπ ). Per effettuare uno swing di tensione su segnale pari a dV essa necessita di una corrente di segnale pari a: ππΌπΆπ = πΆπ ππ 2ππππ , con πππ = 200ππ»π§, frequenza a cui vengono generati i segnali sfasati. La corrente di segnale è naturalmente ππΌπΆπ = ππ,π ∗ ππππ ,π , dove ππ,π = 2√ππ ∗ πΌππππ . Inoltre si ha, nel punto di lavoro, ππ,π = πππ . 2ππΆπ Il disaccoppiamento dato dalla capacità del filtro passa alto posto lungo il cammino del segnale sfasato è necessario per polarizzare nelle stesse condizioni i due transistor sfasatori. In tal modo essi lavorano con la stessa tensione di source, minimizzando il mismatch tra le soglie per effetto body. Si riduce inoltre la componente continua di tensione che altrimenti provocherebbe, a valle della moltiplicazione, un'armonica residua a 200MHz sulla tensione di gate del generatore di 102 corrente controllato, non essendo il filtro passa basso posto a valle del moltiplicatore sufficientemente selettivo per eliminarla del tutto. Infine una tensione continua all’ingresso del moltiplicatore causerebbe la continua diminuzione della tensione di controllo dei MOS generatori di corrente e quindi attenuazione del segnale sfasato. Il punto di equilibrio sarebbe, in tal caso, con il segnale sfasato di ampiezza nulla. Nel dimensionamento del filtro occorre verificare che l’impedenza offerta dalla capacit{ C s alla frequenza di lavoro non risenta dell’impedenza dello stadio a valle, situazione che si verifica se: πΆπ βͺ πΆπ»π , 1 ππ,π βͺ π π»π , con π π»π = π π»π1 \\π π»π2 . Si può infatti analizzare la semplice rete di fig.0.5 con il metodo delle costanti di tempo, ottenendo ππππ€ = πΆπ»π (π π»π \\ ( πππππ = 1 ππ,π )) + πΆπ ( 1 ππ,π 1 1 + πΆπ»π π π»π . 1 πΆπ (π π»π \\ ( ), 1 )) ππ,π Dunque rispettando il vincolo di dimensionamento delle capacità e della resistenza del filtro, si ottiene che il polo dominante della rete è dato dalla capacità del filtro stesso, che risulta efficace per eliminare la tensione continua e polarizzare il gate del secondo MOS sfasatore, mentre esso non influenza in alcun modo il polo a elevata frequenza, circa 200MHz. Figura 0.5: Circuito equivalente al source del transistor sfasatore per il calcolo delle singolarità introdotte. Per limitare l'attenuazione del segnale lungo il cammino che lo sfasa i MOS sfasatori sono stati dimensionati con bassa W, che implica bassa Cgs, e L non minima, che favorisce la partizione tra la R0 e la 1/gm dei MOS stessi. Il dimensionamento dei MOS sfasatori con L elevata presenta vantaggi anche dal punto di vista della distorsione. La corrente che scorre nel MOS sfasatore è quella imposta dall'anello di reazione perchè il polo gm/C sia posto alla frequenza del segnale in ingresso e perchè esso sia quindi sfasato idealmente di 45 gradi. A pari corrente che vi scorre, un basso rapporto di forma del MOS sfasatore fa si che la Vod dello stesso sia elevata e favorisce la corretta approssimazione di “piccolo segnale” per il segnale in ingresso agli sfasatori, che quindi risulta meno distorto. La distorsione del MOS sfasatore è data da: πΌππ = ππππ 2 + ππ πππ , 103 ππππ π‘πππ ππππ = ππ πππ ππππ 2 = 2πππ πΌ = . 2πΌπππ πππ πππ Dunque se πππ βͺ πππ /2 l’approssimazione di piccolo segnale è valida. Il dimensionamento scelto per gli elementi essenziali della parte del circuito appena descritta è il seguente. MOS-C (W/L)-valore S (sfasatore) 2/1 G (generatore di corrente) 1/1 CS 512/0,5 CHP 240/0,5 Igen.corr 10uA Il moltiplicatore analogico che lavora come phase detector è stato realizzato con una Cella di Gilbert, fig.0.6. Il primo segnale da moltiplicare è dato al gate dello stadio inferiore. Esso modula la corrente disponibile alle due coppie di transistori dello stadio superiore, che a loro volta sono comandate dal secondo segnale da moltiplicare. E' necessario far lavorare il moltiplicatore in condizioni di completo sbilanciamento. Infatti l’operazione di moltiplicazione implementata con la classica struttura della cella di Gilbert si basa sulla dipendenza lineare della transconduttanza del transistor bipolare rispetto alla corrente di polarizzazione. Avendo invece i MOS una dipendenza quadratica della transconduttanza dalla corrente di polarizzazione, per far lavorare la cella di Gilbert a MOS come moltiplicatore lineare, su piccoli segnali analogici, sarebbero richieste complesse reti di compensazione [12]. E' stata utilizzata una replica della struttura della cella di Gilbert con gli ingressi invertiti in modo da annullare le differenze di trattamento dei segnali nello stadio superiore e inferiore del moltiplicatore stesso e minimizzare quindi l'offset sulla fase introdotto da questo stadio. Un contributo aggiuntivo all'offset di fase del moltiplicatore è poi dovuto alle capacità parassite presenti, che provocano uno sfasamento tra tensione al gate e corrente nello stadio differenziale inferiore. Tale contributo è però trascurabile se si considera la doppia cella di Gilbert. 104 Figura 0.6: Moltiplicatore analogico realizzato come Cella di Gilbert per realizzare il phase detector. Struttura replicata con ingressi invertiti per renderla simmetrica. Si consideri il funzionamento del moltiplicatore in condizioni di completo sbilanciamento degli ingressi. In tal caso i segnali da moltiplicare sarebbero due onde quadre e il moltiplicatore lavorerebbe come una porta digitale che esegue la funzone logica EXOR tra gli ingressi. Si avrebbe come guadagno per la componente a frequenza nulla in uscita: πΊππππππ = πππ ∗ βπ‘ βπ = πππ ∗ , π 2π ovvero il valore medio dell’onda quadra in uscita (che resta alta per un tempo βπ‘ ogni periodo), il cui duty cycle dipende dallo sfasamento delle onde quadre in ingresso. Nel caso della cella di Gilbert implementata con lo stadio moltiplicatore che lavora in condizioni di sbilanciamento, il fattore di guadagno ottenuto è pari a: πΊ = 4π ππππ πΌπ‘πππ βπ 8.8ππ = , 2π ° tenendo conto che la struttura è replicata e che l'uscita è differenziale. 105 Per ottenere le onde quadre da mandare al moltiplicatore che lavora come phase detector a partire dai segnali sinusoidali sfasati di 90 gradi sono stati posti blocchi a elevato guadagno su entrambi i cammini. Tali blocchi consistono in inverter posti in cascata. Sia il segnale seno che il segnale coseno da esso generato sono inviati a un blocco con tre e uno con quattro inverter. In tal modo a partire dal piccolo segnale sinusoidale si ottiene un'onda quadra tra l'alimentazione positiva e quella negativa, nonchè la stessa onda sfasata di 180 gradi. Queste onde sono poste come segnale pienamente differenziale in ingresso al mixer. Esso riceve quindi due segnali a onda quadra differenziali compresi tra 3 V e -3 V, lavorando in condizioni di completo sbilanciamento. Dovendo sbilanciare completamente un piccolo segnale sinusoidale, il ritardo introdotto da tali blocchi che squadrano il segnale sinusoidale è notevole, tuttavia esso è lo stesso sul canale seno e su quello coseno. Un ritardo sistematico non provoca dunque errore sulla fase tra i due segnali di interesse. Per questo è stato scelto di utilizzare la semplice struttura data dalla cascata di inverter e non strutture differenziali più complesse, come in [16], che consistono sostanzialmente in un preamplificatore e uno stadio latch differenziale e richiedono la presenza di un clock esterno per abilitare il latch. L'amplificatore a valle del filtro (disegnato come blocco passa basso in fig.0.3) deve avere elevato guadagno e banda limitata. La struttura di base utilizzata è quella del blocco descritto nel paragrafo 3.6, un amplificatore due stadi con uscita single end e compensazione effettuata tramite capacità di Miller. L'elevato guadagno è necessario perchè l'intero sistema presenti un elevato guadagno d'anello. L'amplificatore deve inoltre garantire il filtraggio passa basso del segnale in uscita dal mixer: la componente a 400MHz (frequenza somma dei due segnali sfasati) deve essere eliminata mentre la componente continua (frequenza differenza) è la tensione di pilotaggio dei due generatori controllati. Nel caso la componente a 400MHz non sia attenuata completamente essa torna al moltiplicatore e le armoniche a 200MHz e 400MHz si autosostengono nell'anello provocando disturbo. Perchè l'amplificatore operazionale sia polarizzato correttamente, occorre che la tensione in continua all'uscita dello stadio moltiplicatore non sia troppo elevata. Per ottenere una tensione di polarizzazione di circa 400mV si è utilizzata la seguente condizione: 400ππ = (πππ − π ππππ πΌπ‘πππ ) + πππ . 2 L'utilizzo di una resistenza di carico del moltiplicatore di valore per quanto possibile elevato permette di ottenere un maggiore guadagno d'anello in continua. II. Sfasatore polifase RC realizzato In alternativa alla complessa struttura descritta nel precedente capitolo, è stata indagata la possibilità di modificare la semplice rete RC considerata in fig.0.1. Ciò che si ottiene è uno sfasamento di 90 gradi più insensibile ai mismatch tra i componenti usati e alla differenza tra la frequenza del segnale d’ingresso e quella del polo della rete RC [17]. Come è stato affermato all’inizio del precedente capitolo, facendo passare il segnale sinusoidale attraverso due blocchi in parallelo, un filtro passa alto RC e un filtro passa basso RC, si ottiene complessivamente uno sfasamento di 90 gradi. 106 Figura 0.7: Rete RC per ottenere segnali sfasati di 90 gradi (singolo stadio). Il segnale differenziale di tensione (Iin+)-(Iin-) risulta in fase con l’uscita differenziale di tensione (Iout1+)-(Iout1-) e in quadratura con (Qout1+)-(Qout1-). Considerando la fig.0.7 le tensioni in uscita possono essere espresse come: πΌπππ1+ = 1 πΌ , 1 + πππ 1 πΆ1 πΌπ+ πΌπππ1− = 1 πΌ , 1 + πππ 1 πΆ1 πΌπ− ππππ1+ = πππ 1 πΆ1 πΌ , 1 + πππ 1 πΆ1 πΌπ+ ππππ1− = πππ 1 πΆ1 πΌ . 1 + πππ 1 πΆ1 πΌπ− Dunque le uscite differenziali πΌπππ1 in uscita dal filtraggio RC, passa basso, e ππππ1 in uscita dal filtraggio CR, passa alto, sono: πΌπππ1 = 1 πΌ , 1 + πππ 1 πΆ1 πΌπ ππππ1 = πππ 1 πΆ1 πΌ . 1 + πππ 1 πΆ1 πΌπ Il rapporto tra le due tensioni differenziali in uscita vale: ππππ1 = πππ 1 πΆ1 . πΌπππ1 E’ chiaro che alla frequenza 1/R1C1 i segnali differenziali d’uscita hanno la stessa ampiezza pari a 1/√2, e che per ogni frequenza i due segnali d’uscita sono sfasati di 90 gradi. Come è stato affermato nel capitolo relativo ai requisiti che i due segnali di riferimento in quadratura devono soddisfare, è utile fare in modo che l’ampiezza di questi ultimi sia la stessa. Occorre dunque fare in modo che ciò non accada solo alla precisa pulsazione 1/R1C1, bensì su un intervallo maggiore di frequenze. Infatti la frequenza del polo della rete RC sarà sicuramente diversa dalla frequenza del segnale IIN a causa delle non idealità dei componenti, non essendo il sistema retroazionato in alcun modo. 107 Figura 0.8: Replica della rete RC su due stadi per ottenere segnali in quadratura con insensibilità ai mismatch. Si può replicare la struttura appena considerata come in fig.0.8. La tensione in uscita dal primo stadio RC è partizionata secondo le impedenze presenti tra i due stadi: ππΌπ2 (1 + πππ 1 πΆ1 )(1 + πππ 2 πΆ2 ) = . ππΌπ2 + ππππ1 (1 + πππ 1 πΆ1 )(1 + πππ 2 πΆ2 ) + 2πππ 1 πΆ2 Come si vede, tale partitore dipende molto dalla frequenza: a basse e alte frequenze esso tende a 0, invece all’interno della banda compresa tra 1/π 1 πΆ1 e 1/π 2 πΆ2 esso vale circa ½. Il rapporto tra le tensioni all’uscita della rete risulta, con due blocchi RC in cascata, pari a: ππππ2 π(π 2 πΆ2 + π 1 πΆ1 ) =π . πΌπππ2 1 + π 2 π 2 πΆ2 π 1 πΆ1 Dall’espressione appena scritta risulta chiaro che la differenza di fase tra l’uscita I e Q è pari a 90 gradi indipendentemente dalla frequenza, che le due uscite sono uguali in modulo in corrispondenza delle due pulsazioni 1/R1C1 e 1/R2C2 e circa uguali in modulo all’interno dell’intervallo considerato. Rispetto a una semplice rete RC che fornisca uno sfasamento di 90 gradi un vantaggio della rete considerata è che in presenza di mismatch tra resistenze e capacità, tale che le due costanti di tempo R1C1 e R2C2 sono diverse, lo sfasamento ottenuto tra i due segnali in uscita è meno sensibile a tale mismatch. Inoltre l’ampiezza dei due segnali in fase e in quadratura in uscita non è la stessa solo a una precisa frequenza, bensì all’interno dell’intervallo di frequenze compreso tra i due poli RC del primo e del secondo blocco. III. Simulazioni sui due sfasatori Si considerano ora le prestazioni dei due circuiti progettati per ottenere i segnali di riferimento in quadratura: lo sfasatore retroazionato e la rete RC. In fig.0.9 si può vedere il transitorio di accensione del circuito retroazionato. Grazie al generatore di corrente indipendente utilizzato come start-up: la tensione di controllo si eleva dalla condizione in cui nessun transistor porta corrente assestandosi al valore di regime controllato dall’anello e la tensione differenziale a valle dello sfasamento si assesta al valore di regime. 108 Vcontrollo -840mV t Vout.sfasata 24mV t Figura 0.9: Transitorio della tensione di controllo, al gate dei MOS sfasatori, e della tensione in uscita al circuito sfasatore. Le tensioni presenti nel circuito sono riportate in fig.0.10: la tensione di controllo è ormai a regime, le onde quadre in ingresso al moltiplicatore sono sfasate di 90 gradi, così come i segnali sinusoidali in ingresso al circuito e a valle dei due blocchi sfasatori. La tensione cosinusoidale nel presente grafico ha ampiezza di 100mV picco-picco perché è stato posto uno stadio di guadagno che contrasti l’attenuazione (maggiore di ½ considerando le numerose non idealità presenti) del segnale rispetto a quello d’ingresso lungo il cammino di sfasamento. Vcontrollo -840mV t Vin.mixer.”sin” Vin.mixer.”cos” Vcos Vsin 100mV 200mV Figura 0.10: Andamento nel tempo a transitorio esaurito delle tensioni nel circuito sfasatore ad anello chiuso. Tramite simulazioni parametriche in anello aperto, è possibile ottenere la corrente che i MOS sfasatori devono idealmente portare e la conseguente tensione di controllo presente al loro gate a retroazione completamente attiva, proveniente dall’uscita del moltiplicatore. I risultati di tali 109 simulazioni sono riportati in fig.0.11: i valori ottenuti di corrente e tensione sono ideali nel senso che garantiscono il posizionamento dato dal polo del MOS sfasatore πππππ = ππ,π /(2ππΆπ ) alla frequenza di 200MHz, frequenza del segnale in ingresso da sfasare. Sfasamento Sfasamento 18,5uA; 90° -750mV; 90° Vcontrollo I.mos.sfasatore Figura 0.11: Andamento dello sfasamento del segnale in uscita rispetto a quello in ingresso, al variare della tensione di controllo e della corrente nel MOS sfasatore. Come si vedrà ora, vi sono però due cause di non idealità del circuito che spostano tale punto di lavoro facendo sì che, per ottenere uno sfasamento complessivo di 90 gradi, il polo dei MOS sfasatori sia a frequenza diversa da quella del segnale d’ingresso. La conseguenza di ciò è che l’ampiezza del segnale sfasato è minore dei -6dB attesi idealmente rispetto al segnale in ingresso. La prima non idealità è la presenza di uno zero ad alta frequenza, dovuta alla capacità parassita tra gate e source dei MOS sfasatori. Tale zero influenza la fase della tensione presente al source attenuandone la discesa in frequenza. Il polo che lo stadio sfasatore deve introdurre sarà quindi a frequenza minore rispetto a prima, e il modulo della tensione al source sarà più basso. Inoltre, gli stadi di filtraggio passa alto sono stati dimensionati per non influenzare la frequenza del polo del MOS sfasatore. Tuttavia essi introducono comunque uno sfasamento residuo che contrasta l’azione del filtraggio gm/C dello sfasatore. Quest’ultimo polo si sposta dunque a frequenza minore per fornire lo sfasamento aggiuntivo necessario a compensare l’effetto dei passa alto e garantire il mantenimento della massa virtuale. Un’ultima causa di attenuazione del segnale è dovuta alla partizione impedenziale tra la resistenza equivalente dei MOS sfasatori e l’impedenza complessivamente afferente al loro source. La tensione di controllo a cui si dispone il circuito a retroazione attivata è pari a -840mV. In fig.0.12.a si può notare l’andamento, in funzione di tale tensione di controllo, del polo dello stadio sfasatore per ottenere uno sfasamento di 90 gradi a 200MHz: a causa delle non idealità appena mostrate esso si pone intorno a 118MHz. E’ inoltre riportato lo sfasamento fornito da tale stadio a 200MHz, che nel punto di lavoro reale è circa 53 gradi. In fig.0.12.b si vede la risposta in frequenza del solo stadio sfasatore, preceduto dal filtro passa alto che ne polarizza il gate, nel punto di lavoro. Lo sfasamento fornito è appunto 53 gradi e il modulo del segnale in uscita è pari a -7dB, contro i -3dB attesi. A causa delle numerose non idealità che causano attenuazioni incontrollate del segnale, mettere uno stadio di guadagno che ripristini esattamente l’ampiezza del segnale d’ingresso sul cammino del segnale sfasato sarebbe problematico: come è stato affermato in precedenza è fondamentale avere segnali di riferimento in quadratura della stessa ampiezza nel sistema complessivo. 110 -800mV; 132MHz BW -840mV; 118MHz -800mV; -51° -890mV; 102MHz Fase -840mV; -53,5° -890mV; -56,2° Vcontollo Fase -53,5° Modulo frequenza -7dB frequenza 200MHz Figura 0.12: (a): Andamento della frequenza del polo e dello sfasamento fornito dal MOS sfasatore in funzione della tensione di gate. (b): Risposta in frequenza del blocco dato dal MOS sfasatore e dal filtro passa alto che ne polarizza il gate, la frequenza 200MHz è evidenziata. Il circuito appena descritto presenta il vantaggio di essere controllato in anello chiuso e adattabile potenzialmente su un vasto range di frequenze. La struttura è però complessa e offset e parassitismi ne limitano le prestazioni a tal punto che lo sfasatore realizzato tramite rete puramente passiva, costituita da resistenze e capacità, descritta nel precedente sottocapitolo è risultata più adeguata. 111 βπ(π1 − π2 ) frequenza βπ(πΌ1 − πΌ2 ) Figura 0.13: Andamento in frequenza dello sfasamento fornito dalla rete RC a due stadi sui due segnali differenziali in uscita, che risultano in quadratura tra loro. In fig.0.13 si vede come la fase dell’uscita differenziale “in fase” con il segnale d’ingresso, I OUT, passa da 0 gradi a frequenza nulla a -180 gradi a frequenza infinita. La fase dell’uscita “in quadratura” con il segnale d’ingresso, QOUT, varia invece da +90 gradi a -90 gradi in frequenza. La differenza tra le due fasi è pari a 90 gradi per ogni frequenza, come desiderato. 200MHz βπ(πΌ − π) βπ(πΌ1 − πΌ2 ) βπ(π1 − π2 ) |πΌ| |π| Figura 0.14: Andamento in frequenza (in particolare a 200MHz) dello sfasamento tra i due segnali differenziali in uscita, dei due segnali in uscita rispetto al segnale in ingresso, e del modulo dei segnali in uscita. 112 In fig.0.14 è presente la differenza di fase di 90 gradi, garantita nel sistema reale solo fino a una frequenza di centinaia di GHz a causa di singolarità che subentrano ad alta frequenza, nuovamente la fase delle uscite della rete, e il modulo di tali uscite. Come si vede da fig.0.15 le due ampiezze sono uguali con margine ragionevole per un vasto range di frequenze, il che permette di usare questa semplice rete RC al fine di fornire i due segnali di riferimento sinusoidale e cosinusoidale nel sistema complessivo, nonostante le tolleranze presenti sui valori di resistenza e capacità utilizzate in questa struttura. In particolare, dimensionando la rete per avere i picchi delle ampiezze dei due segnali in uscita in quadratura a 200MHz, si ottiene un matching dei moduli dei segnali stessi a meno di 30mV dando 1V di ampiezza in ingresso, nell’intervallo di frequenze comprese tra 100MHz e 300MHz. Anche a valle di simulazioni che tengono conto del mismatch tra i componenti reali la rete ha buone prestazioni, con un errore sul modulo minore di 0.5dB e un errore sulla fase molto minore di 0.5° ipotizzando una tolleranza del 15% sul valore nominale di resistenze e capacità. Lo svantaggio di questa rete è che al crescere del numero di stadi, scelta che permette di ottenere una migliore omogeneità in ampiezza tra i segnali generati, il valore dell’ampiezza degli stessi decresce. E’ inoltre consigliabile porre un buffer che isoli la rete RC dal circuito presente a valle, per evitare interazioni tra le impedenze. Nel complesso, il circuito passivo RC presenta comunque un ottimo compromesso tra semplicità architetturale e prestazioni. |πΌ| |π| 200MHz 200MHz 30mV Figura 0.15: Ampiezze dei segnali in uscita nell’intorno della frequenza d’interesse. 113