2010-11_II_Gruppo1_Clara Piovaccari

annuncio pubblicitario
Università degli Studi di Ferrara
Centro Linguistico di Ateneo
PROGRAMMA CORSO LIVELLO A1
Anno Accademico 2010/11
Semestre II
Docente: Clara Piovaccari Gruppo: 1
Data inizio corso: mercoledì 9 marzo 2011
Orario corsi
Giorno
dalle (hh.mm)
alle (hh.mm)
Aula
Lunedì
16.00
18.00
C
Mercoledì
16.00
18.00
C
Venerdì
11.00
13.00
C
OBIETTIVI GENERALI
Lo studente di livello A1 riesce a comprendere ed utilizzare espressioni familiari di uso
quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se
stesso e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande
analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). E' in grado di
interagire in modo semplice purchè l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia
disposto a collaborare.Lo studente di livello A1 riesce a comprendere ed utilizzare
espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo
concreto. Sa presentare se stesso e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e
rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che
possiede). E' in grado di interagire in modo semplice purchè l'interlocutore parli lentamente
e chiaramente e sia disposto a collaborare.
RICEZIONE
Comprensione orale (ASCOLTO)
E' in grado di comprendere un discorso pronunciato molto lentamente e articolato con
grande precisione, che contenga lunghe pause per permettergli di assimilarne il senso.
Comprensione scritta (LETTURA)
E' in grado di comprendere testi brevi e semplici, leggendo un'espressione per volta,
cogliendo nomi conosciuti, parole ed espressioni elementari ed eventualmente rileggendo.
Università degli Studi di Ferrara
Centro Linguistico di Ateneo
PRODUZIONE
Produzione orale
Lo studente è in grado di formulare espressioni semplici, prevalentemente isolate, su
persone, luoghi e cose.
Produzione scritta
E' in grado di scrivere semplici espressioni e frasi isolate.
INTERAZIONE
E' in grado di interagire in modo semplice, ma la comunicazione dipende interamente dalle
ripetizioni a velocità ridotta, da riformulazioni e riparazioni. Risponde a domande semplici e
ne pone di analoghe, prende l'iniziativa e rispnde asemplici enunciati relativi a bisogni
immediati o ad argomenti molto familiari.
STRUTTURE GRAMMATICALI
Alfabeto, articoli determinativi ed indeterminativi, pres. indic. dei verbi regolari e
irregolari, l'ora, i sostantivi, gli aggettivi, accordo sostantivo-aggettivo, i numeri, forma
impersonale del verbo "bastare", preposizioni semplici e articolate, pres. indic. verbi
riflessivi, espressioni locative, formazione del participio passato verbi regolari, partic. pass.
di alcuni irregolari, passato prossimo.
AREE LESSICALI
Saluti - stazione - aeroporto - dati anagrafici - luoghi della città - alloggi - ore - aggettivi
qualificativi - colori -professioni - cibi e bevande - giorni della settimana azioni quotidiane avverbi di frequenza - nomi di parentela - oggetti personali - la città: locali, trasporti, strade.
CULTURA E CIVILTÀ
Modi di salutarsi - Città italiane - Scambiare dati nagrafici - Ecologia - Alloggiare in Italia Città d'arte - Italiani famosi - Film italiani - Le botteghe - Culura gastronomica - Andare al
bar - La famiglia italiana - I trasporti - Il turismo d'arte
LIBRO DI TESTO
Domani 1 - Corso di lingua e cultura italiana - Alma Edizioni
Scarica