Simulazione Esame di Fisica Cognome _________________ Nome _____________________ N. Matricola_______________ Sede _____ Anno di Corso______ 1.(2p) Quale delle seguenti situazioni e’ impossibile per un corpo che si muove lungo un percorso di moto rettilineo? [a] accelerazione nulla e velocita’ diversa da zero [b] accelerazione costante e velocita’ variabile [c] accelerazione nulla e velocita’ variabile [d] accelerazione variabile e velocita’ variabile [e] nessuna, tutte le precedenti situazioni sono possibili 2.(2p) Su un corpo agiscono 3 forze tali che la somma di due di esse e’ uguale e opposta alla terza forza. In queste condizioni si verifica che: [a] il corpo si muove con accelerazione costante e diversa da 0 [b] il corpo rimane in quiete se inizialmente era in quiete [c] se era in quiete inizia a muoversi con velocita’ crescente [d] se era in quiete inizia a muoversi con velocita’ costante [e] se era in moto, la sua velocita’ decresce fino a fermarsi 3. (2p) Nell’organismo umano la posizione sdraiata, rispetto a quella verticale, favorisce l’afflusso di sangue al cervello perche’: [a] fa diminuire le resistenze vascolari [b] fa aumentare la pressione sistolica [c] fa aumentare la frequenza cardiaca [d] fa aumentare la gittata sistolica [e] elimina l’effetto della forza di gravita’ sulla circolazione del sangue verso la testa 4.(2p) Quando un fluido ideale scorre con moto stazionario all’interno di un condotto la sua velocita’ [a] e’ costante in tutte le sezioni [b] e’ direttamente proporzionale all’area della sezione [c] e’ inversamente proporzionale all’area della sezione [d] e’ direttamente proporzionale al raggio della sezione [e] e’ inversamente proporzionale al raggio della sezione 5.(2p) Conoscendo la portata in aorta, la velocita’ del sangue nelle piccole arterie la cui sezione totale e’ 83 cm3, e’ [a] 6.7 m/s [b] 1 m/s [c] 6.7 cm/s [d] 1 cm/s [e] 67 cm/s 6.(2p) Due cariche elettriche di segno opposto nel vuoto si attraggono con una forza F. Se vengono poste in acqua, la forza di attrazione: [a] diventa repulsiva [b] aumenta [c] diminuisce [d] rimane costante [e] si annulla 7.(2p) Quando un ultrasuono provenendo dall’aria entra in acqua: [a] cambia velocita’ e frequenza [b] cambia velocita’ e lunghezza d’onda [c] cambia velocita’ ma non lunghezza d’onda [d] cambia frequenza e lunghezza d’onda [e] velocita’, frequenza e lunghezza d’onda restano invariate 8.(2p) In 1 l di acqua (PM=18 uma) sono discolti 117 g di NaCl (PM=58.5 uma). La soluzione ha concentrazione [a] 0.39 moli/l [b] 2 moli/l [c] 3.9 moli/l [d] 70 moli/l [e] 0.2 moli/l 9. (2p) Indicando con P la potenza di un dispositivo elettrico e con t il tempo per cui l’energia viene erogata, si ha il maggior consumo di energia quando [a] P=10W e t=5s [b] P=20W e t=4s [c] P=30W e t=3s [d] P=40W e t=2s [e] P=50W e t=1s 10. (2p) L’intensita’ di un suono e’ pari a 50 dB. Tale valore corrisponde ad un’intensita’ che, rispetto a quella della soglia di udibilita’, e’ maggiore di un fattore: [a] mille [b] diecimila [c] centomila [d] un milione [e] dieci milioni 11. (3p) Un corpo viene fermato in 5 s da un’accelerazione costante pari a 2 m/s 2 agente in verso contrario al moto. La velocita’ iniziale del corpo e’ [a] 5 m/s [b] 36 m/s [c] 36 km/h [d] 10 km/h 2 km/h 12. (3p) In una giornata fredda inspiri nei polmoni 4.2 l di aria alla temperatura di 1°C. Se trattieni il respiro finche’ l’aria nei polmoni raggoiunge 37°C, qual’e’ il volume raggiunto dall’aria supponendo che la pressione non cambi? [a] 4.4 l [b] 4.6 l [c] 4.8 l [d] 114 ml [e] 155 l 13. 14 .(2p) Indicare le unità di misura nel sistema internazionale delle seguenti grandezze: a. Portata _____________________ b. VES____________________________ c. 1/2dv2 ______________________ d. Volume di un gas ___________________ 14. (4p) Un corridore di 65 kg fa i 5000 m in 15 minuti, sviluppando una potenza meccanica media di 8W/kg. Si calcoli la quantità di calorie consumate, supponendo un rendimento del 20%. Se le calorie sono prodotte in parti uguali bruciando grassi e carboidrati, si calcoli la quantità di grassi consumata (calore di combustione dei grassi = 9,3 kcal/g, dei carboidrati 4,1 kcal/g).