Come leggere la bolletta Pagina di riepilogo contenente il quadro sintetico Dati Electra Italia 1 2 Dati riassuntivi bolletta Indicazione del periodo relativo alla fatturazione, l’importo totale e la data di scadenza per il pagamento 3 Dati del cliente Dettaglio dei dati del cliente, dell’offerta, del tipo di contratto e mercato di appartenenza 4 Dettaglio consumi Consumi stimati o rilevati di energia attiva e reattiva differenziati tra fasce orarie e picco e fuori picco relativi alla fatturazione Tipologia di fatturazione: basata su consumi stimati o consumi rilevati Modalità di pagamento Sintesi delle informazioni relative alle modalità di pagamento nonché dello stato delle bollette precedenti (se sono presenti impagati e tassi di mora applicati) ! Il cliente multisito riceverà un unica bolletta contente il dettaglio per POD 6 5 Indirizzo di fatturazione del cliente Riepilogo di spesa Indicazione delle macro voci della bolletta Il totale bolletta corrisponde alla somma dei servizi di vendita (energia, dispacciamento, perdite di rete, commercializzazione), dei servizi di rete (oneri di sistema, oneri di rete), imposte e IVA 8 Contatti utili Riferimenti relativi al servizio clienti, segnalazione guasti al distributore e reclami e richieste informazioni a Electraitalia 9 Informativa al cliente contenente comunicazioni dell’autorità ed eventuali approfondimenti 7 Pagina contenente il dettaglio degli importi dovuti Costo dell’energia elettrica Costi relativi alla componente di energia elettrica che possono essere differenziati a seconda della fascia oraria di utilizzo Voce di costo di competenza di Electraitalia Costo del servizio di dispacciamento Costi a copertura del servizio che garantisce in ogni istante l’equilibrio tra la domanda e l’offerta di energia elettrica (i valori unitari sono fissati dall’AEEG1) 10 11 12 Oneri di sistema Fissati dall’AEEG1 e pagati da tutti i clienti finali del servizio elettrico e destinati alla copertura di oneri diversi promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili e assimilate A4 finanziamento dei regimi tariffari speciali A5 finanziamento delle attività di ricerca e sviluppo A6 copertura dei costi già sostenuti dalle imprese e non recuperabili in seguito alla liberalizzazione del mercato elettrico AS copertura degli oneri derivanti dall’adozione di misure di tutela tariffaria per i clienti in stato di disagio economico e/o fisico UC3 copertura dei meccanismi di perequazione dei costi di trasmissione, distribuzione e misura dell’energia elettrica UC4 copertura delle integrazioni tariffarie alle imprese elettriche minori UC6 copertura dei costi riconosciuti derivanti da recuperi di qualità del servizio UC7 copertura degli oneri derivanti da misure ed interventi per la promozione dell’efficienza energetica negli usi finali A2/MCT smantellamento delle centrali nucleari e misure di compensazione territoriale 13 A3 1 Autorità per l'energia elettrica e il gas 14 15 Perdite di rete Costi a copertura delle dispersioni naturali di energia generate durante il trasporto dell’elettricità dalla centrale elettrica al luogo di fornitura. Sono fissate dall’AEEG1 in percentuale rispetto all’energia prelevata a seconda del voltaggio del cliente (ad esempio in bassa tensione sono pari al 10,4%) Oneri di rete Oneri fissati per legge a copertura di tre tipologie di costi − Trasmissione: costi per il trasporto dell’energia elettrica sulla rete di trasmissione nazionale − Distribuzione: costi per il trasporto e trasformazione dell’energia elettrica sulle reti di distribuzione − Misura: costi relativi all’installazione e alla rilevazione dei consumi Imposte sulla fornitura di energia elettrica Imposta erariale di consumo (accisa) applicata alla quantità di energia consumata indipendentemente dal contratto o venditore scelto Imposta sul valore aggiunto (IVA) applicata sul costo complessivo del servizio con un’aliquota dipendente dal regime di riferimento del cliente finale Pagina relativa allo storico consumi e costi Dettaglio storico consumi Sezione contenente lo storico di consumi mensili del cliente rappresentati su due viste: (i) complessivi per mese (a sinistra) e (ii) disaggregati per fascia oraria (destra) 17 18 Informativa sul mix energetico Sezione contenente le fonti energetiche utilizzate, dato obbligatorio richiesto dall’AEEG1, differenziati tra (i) fonti specifiche di Electraitalia e (ii) media nazionale 1 Autorità per l'energia elettrica e il gas 19 Dettaglio storico costi Sezione contenente lo storico dei costi del cliente con dettaglio della quota energia e altri costi soggetti a regolamentazione Glossario Tipologia mercato Mercato di appartenenza del cliente, può essere: Mercato libero in cui le condizioni economiche e contrattuali sono concordate tra le parti Servizio di maggior tutela in cui le condizioni economiche e contrattuali sono fissate dall’AEEG Salvaguardia che garantisce la continuità della fornitura ai clienti di medie e grandi dimensioni Fasce orarie Le fasce sono definite dall’AEEG: F1: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00 F2: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00. Il sabato dalle 7.00 alle 23.00 F3: Dal lunedì al sabato: dalle 00.00 alle 7.00 e dalle 23.00 dalle 24.00. La domenica e festivi in tutte le ore della giornata Tipologia di contratto Identifica il tipo di contratto in termini di: Utenza domestica: cliente che utilizza l’energia elettrica per alimentare la sua abitazione Utenza usi diversi: cliente che utilizza l’energia elettrica per usi diversi (ad esempio per alimentare un negozio, un ufficio ecc) Consumi rilevati Sono i kWh consumati fra due letture rilevate o autoletture; sono pertanto pari alla differenza tra i numeri indicati dal display del contatore al momento dell’ultima lettura rilevata (o autolettura) ed i numeri indicati dal display del contatore al momento della precedente lettura rilevata (o autolettura) Tipologia offerta E’ la denominazione commerciale del contratto offerto al cliente (ad esempio offerta Electra Fix Unico, oppure Electra Tutto Incluso, ecc.) Consumi stimati Sono i consumi che vengono attribuiti, in mancanza di letture rilevate (o autoletture), sulla base delle migliori stime dei consumi storici del cliente disponibili al fornitore Data attivazione fornitura E’ la data da cui decorre la fornitura alle condizioni previste dal contratto, ovvero la data a partire dalla quale la fornitura di energia elettrica, in virtù dei contratti di dispacciamento e di trasporto, è in carico al fornitore Prezzi monorari, biorari e multiorari Il prezzo dell’energia può essere: Monorario quando è costante in tutte le ore Biorario quando varia sulla base di due differenti fasce orarie (F1 e F2+F3) Multiorario quando varia su tutte le tre fasce POD Codice composto da lettere e numeri che identifica univocamente il punto fisico in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale Potenza disponibile E’ la potenza massima prelevabile, al di sopra della quale potrebbe interrompersi l’erogazione dell’energia a causa dello “scatto” automatico del contatore Tipologia contatore Identifica la tipologia di contatore installato nel punto di prelievo (POD). Si distinguono contatori elettronici gestiti per fasce (EF), gestiti monorari (EM), gestiti orari (EO) e contatori tradizionali (T). Potenza impegnata E’ il livello di potenza indicato nei contratti e reso disponibile dal fornitore (tecnicamente si parla di potenza contrattualmente impegnata)