 
                                Sessione Ordinaria 19-giugno-2008 Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE lndirizzo : PIANO NAZIONALE INFORMATICA Tema di: MATEMATICA QUESTIONARIO: Q6 6. I lati di un parallelepipedo rettangolo misurano 8 , 9 e 12 cm. Si calcoli, in gradi e primi sessagesimali l'ampiezza dell'angolo che la diagonale mandata da un vertice fa con ciascuno dei tre spigoli concorrenti al vertice. Soluzione Facciamo riferimento alla figura riportata a lato. Consideriamo la diagonale BH ed occupiamoci della determinazione delle ampiezze degli angoli che essa forma con gli spigoli del parallelepipedo che concorrono nel vertice B. • Per l’ampiezza dell’angolo formato con lo spigolo AB consideriamo il triangolo rettangolo BAH avente l’angolo retto in A. Risulta ( ) AH = arctg  AH  tg ABH = → ABH   AB  AB  Poiché 2 2 AH = AD + HD = • Per l’ampiezza dell’angolo formato da BH con BF consideriamo il triangolo BFH rettangolo in F. Risulta 2 2 HF = FG + HG = ( ) tg F BH = • = arctg  4 13  = 58°2 ' 82 + 122 cm = 4 13cm → ABH  9    82 + 92 cm = 145cm ; HF = arctg  HF  = arctg  145  = 45°6 ' → F BH    12  BF  BF    Per l’ampiezza dell’angolo formato da BH con BC consideriamo il triangolo BCH rettangolo in C. Risulta 2 2 CH = CD + DH = ( ) tg C BH = 92 + 122 cm = 15cm CH 15 = arctg  15  = = 61°56 ' = → C BH   BC 8 8 Luigi Lecci: www.matematicaescuola.it