I.S.I.S. “B.VARCHI” LICEO SCIENTIFICO-CLASSICO-ARTISTICO -IPSSCTA R. MAGIOTTI Viale Matteotti, 50 - 52025 MONTEVARCHI Tel. 055 9102774 – 0559103434 – fax 055 9103252 C.F. 81004290516 e-mail: [email protected] ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Materia/e: DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Classe: 3° ASC (LICEO “B.VARCHI”) Prof./ssa MENCI ALESSANDRA PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati: DISEGNO Linea immagine ‐ volume unico + CD rom – Franco Formisani Loescher Editore STORIA DELL’ARTE Bona Castellotti Marco ‐ Nella Storia dell’Arte ‐ vol. 3 Dal Rinascimento al Manierismo Electa Scuola ARGOMENTI SVOLTI DISEGNO Proiezioni assonometriche: Assonometria obliqua: tipologie e definizioni ‐cavaliera e cavaliera rapida – monometrica – Assonometria ortogonale: tipologie e definizione ‐ isometrica – dimetrica e trimetrica – rappresentazione grafica solo di isometrica con metodo indiretto Luci e ombre nelle figure geometriche teoria delle ombre nelle proiezioni ortogonali – illuminazione parallela –ombre portate da segmenti – ombre portate da figure piane con l’impiego del raggio luminoso inclinato di 45°: rettangoli, poligoni regolari – Ombre proprie e portate: illuminazione parallelela – ombre proprie e portate in proiezione ortogonale di solidi con l’impiego del raggio luminoso inclinato a 45°. Proiezioni prospettiche: la prospettiva nel mondo moderno – Elementi necessari per eseguire la prospettiva lineare – cerchio di distanza e cono ottico: distanze ottimali dell’osservatore dal quadro‐ prospettiva centrale e accidentale (definizioni) – Posizione dell’osservatore, altezza della linea d’orizzonte – altezza dell’osservatore – Prospettiva centrale e metodo dei punti di distanza. STORIA DELL’ARTE Rinascimento. “Arti e scienze non udite a mai vedute” La prospettiva – le proporzioni – l’antico – Filippo Brunelleschi : cupola di Santa Maria del Fiore – il linguaggio brunelleschiano – Spedale degli Innocenti – Sagrestia vecchia di San Lorenzo – Basilica di San Lorenzo – Il concorso del 1401: le formelle di Ghiberti e Brunelleschi il Sacrificio di Isacco – Leon Battista Alberti: vita, i trattati, il Tempio Malatestiano, Palazzo Rucellai, Santa Maria Novella, Donatello: il Crocifisso, il David e san Giovanni Evangelista, San Giorgio, San Giorgio e la principessa, il Banchetto di Erode, il David di bronzo. Masaccio: gli inizi, Madonna con il bambino e Sant’Anna “metterza”, la Madonna in trono, la Cappella Brancacci – il Tributo , la cacciata dei progenitori dal Paradiso Terrestre‐ confronto con la pittura di Masolino, la Trinità. Il Primo Rinascimento: pittura toscana del primo ‘400 e architettura urbinate Beato Angelico: Annunciazione. Paolo Uccello: gli studi di prospettiva, il ritratto di Giovanni Acuto, la Battaglia di San Romano Piero delle Francesca: i disegni e la prospettiva, Battesimo di Cristo, la Flagellazione di Cristo, il grande ciclo di affreschi di Arezzo: Incontro della Regina di Saba con Salomone, il Sogno di Costantino, il dittico dei Duchi di Montefeltro, la Pala di Brera. Il Primo Rinascimento fuori d’Italia L’analisi fiamminga di contro alla sintesi fiorentina. La pittura fiamminga. Jan van Eyck :il ritratto degli Arnolfini. Roger van der Wayden: la Deposizione. Artisti del Quattrocento nell’Italia meridionale: Antonello da Messina: San Girolamo nello studio, San Sebastiano. Il primo Rinascimento: l’Italia Settentrionale Andrea Mantegna: Orazione nell’orto ‐ San Sebastiano, la Camera degli Sposi. Giovanni Bellini: Orazione nell’orto Pietro Perugino: la consegna delle chiavi a San Pietro Il medio Rinascimento: Leonardo Leonardo Gli inizi a Firenze: il disegno, la luce e la prospettiva aerea, Adorazione dei Magi. Leonardo a Milano: la Vergine delle rocce, l’Ultima Cena. Il secondo periodo fiorentino: la Gioconda. Data: 10 giugno 2016 Gli allievi Il Docente ___________________________ __________________________ ________________________