Università La Sapienza – sede di Latina
Facoltà di Economia
Cattedra di RAGIONERIA
a.a. 2013-2014
Prof. Alberto Incollingo
APPUNTI DI RAGIONERIA
Dispensa n. 4:
Immobilizzazioni materiali
Il presente materiale è di ausilio alla didattica frontale svolta in aula e viene utilizzato al
solo scopo di favorire il proficuo apprendimento delle lezioni.
Pertanto, non rappresenta materiale di studio autonomo e non sostituisce in alcun
modo i contenuti trattati nelle lezioni, né quelli del libro di testo.
Prof. Alberto Incollingo
1
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Il Codice Civile include in tale classe (B-II) i
seguenti elementi:
1. Terreni e fabbricati;
2. Impianti e macchinari;
3. Attrezzature industriali e commerciali;
4. Altri beni;
5. Immobilizzazioni in corso e acconti.
Prof. Alberto Incollingo
2
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Il documento n. 16 dei principi contabili dell’OIC
ribadisce la regola generale civilistica dell’art. 2424 bis
del Codice civile
Le
immobilizzazioni
materiali
sono
tali
considerando la destinazione dei beni e non la loro
natura.
Art 2424 bis: “ Gli elementi patrimoniali destinati ad essere
utilizzati durevolmente devono iscritti tra le
immobilizzazioni”
Prof. Alberto Incollingo
3
IL VALORE DI ISCRIZIONE
(art. 2426 n. 1 del Codice Civile)
Devono essere inizialmente registrate al costo
sostenuto per la loro acquisizione
Acquisto esterno
Produzione interna
Costo d’acquisto
comprensivo di tutti gli oneri
accessori.
Tutti i costi diretti e la quota
ragionevolmente imputabile
di costi indiretti.
Secondo il Codice Civile possono essere compresi
anche gli oneri finanziari relativi alla fabbricazione o
all’acquisto dell’immobilizzazione.
4
Prof. Alberto Incollingo
GLI INCREMENTI SUCCESSIVI
DI VALORE
Il valore dell’immobilizzazione materiale può
aumentare a seguito di due fenomeni:
Migliorie
Rivalutazioni
Lavori di manutenzione che
accrescano
la
capacità
produttiva, la vita utile, o la
sicurezza del cespite.
Solo se consentite da leggi
speciali nei limiti da queste
indicati.
Prof. Alberto Incollingo
5
AMMORTAMENTO
(art. 2426 n. 2 del Codice Civile)
Le immobilizzazioni la cui utilizzazione è limitata nel
tempo devono essere sistematicamente
ammortizzate in ogni esercizio in relazione con la loro
residua possibilità di utilizzazione
Prende inizio dal momento in cui l’immobilizzazione è
disponibile per l’uso
Dunque fanno eccezione le immobilizzazioni con
utilità illimitata nel tempo
6
Prof. Alberto Incollingo
AMMORTAMENTO
I tre elementi da cui dipende il processo
1. Il valore da ammortizzare
Quote costanti
2. La vita utile
3. Il criterio di ripartizione del valore
Quote decrescenti
7
Prof. Alberto Incollingo
SVALUTAZIONE
(art 2426 n.3 del Codice Civile)
Come già detto per le immobilizzazioni immateriali, se
si verifica una perdita durevole di valore, è necessario
procedere alla svalutazione
8
Prof. Alberto Incollingo
SVALUTAZIONE
Nel Conto Economico:
la svalutazione confluisce nella voce B.10.c)
<< altre svalutazioni delle immobilizzazione>>,
Nello Stato Patrimoniale:
il fondo svalutazione è a diretta detrazione della
voce a cui si riferisce.
Occorre indicare le ragioni e l’ammontare in
Nota Integrativa.
9
Prof. Alberto Incollingo
IL RIPRISTINO DI VALORE
Se le cause che avevano determinato la
svalutazione
vengono
meno,
la
svalutazione non può essere mantenuta
L’eventuale rivalutazione di ripristino sarà
collocata nella voce A.5 del Conto Economico.
Nello Stato Patrimoniale si colloca a diretto
incremento della voce a cui si riferisce.
10
Prof. Alberto Incollingo
IL CONTENUTO DELLA NOTA INTEGRATIVA
(relativamente alle immobilizzazioni materiali)
Art. 2427, numeri:
1)
2)
3) bis
8)
Art. 2426, num:
2)
Il principio contabile n. 16 prevede
l’indicazione di altre informazioni.
11
Prof. Alberto Incollingo
TRATTAMENTO CONTABILE DEI BENI IN
LEASING
Beni in leasing
Metodo patrimoniale
Nel Bilancio civilistico il bene
in leasing rimane iscritto nello
Stato
Patrimoniale
della
società di leasing ed il
locatario registra i canoni
periodici sul Conto Economico
Metodo finanziario
Il bene in leasing viene
iscritto
nello
Stato
patrimoniale
dell’azienda
locataria a fronte di un debito
di finanziamento verso la
società
di
leasing.
Il
pagamento dei canoni viene
contabilizzato
come
rimborso per quote di tale
debito (inclusi gli interessi)
mentre
il
bene
viene
regolarmente ammortizzato.
Prof. Alberto Incollingo
12