italiano l2 alfabetizzazione

annuncio pubblicitario
SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITÀ DI ALFABETIZZAZIONE ALUNNI NAI
GRIGLIA PER LA PROGRAMMAZIONE
DENOMINAZIONE
PROGETTO
PRIMA ALFABETIZZAZIONE
DOCENTE
(insegnante
alfabetizzatore)
Cognome ……………………………………..
nome…………………………………..
DESTINATARI
Nominativi alunni …………………………………………………………
classe di inserimento……… sez. ………..plesso ……………………
provenienza…………………………… lingua madre …………………
OBIETTIVI
Fornire all’alunno da poco arrivato in Italia i primi strumenti affinché
possa esprimersi in modo comprensibile nelle più comuni situazioni
comunicative di tipo quotidiano, anche al fine di facilitare il suo
inserimento scolastico.
METODOLOGIA
Metodo prevalentemente comunicativo. Presentazione del lessico per
aree semantiche; esercitazione sul lessico (abbinamento
immagini/parole, cruciverba, ecc); comprensione orale e scritta;
produzione orale su modello; produzione orale guidata e scambi
dialogici; esercitazioni scritte per migliore fissazione lessico e
strutture, sempre in esercizi di tipo comunicativo (con disegni, tabelle,
ecc.); riflessione grammaticale con esercizi di completamento o
trasformazione su modello; esercitazioni di brevi produzioni scritte
autonome.
STRUMENTI
TEMPI
CONTENUTI
Libri,CD, dispense, materiali specifici per italiano L2.
Interventi di ….... settimanali per un totale di ……….. ore.
(Vedi pagina seguente)
VERIFICA
Verifiche orali e scritte in itinere e alla fine del percorso di prima
alfabetizzazione.
VALUTAZIONE
Attribuzione di un livello linguistico in riferimento al Quadro Comune
Europeo di Riferimento.
TABELLA UNITÀ DIDATTICHE (non vincolante, da intendersi come eventuale
materiale da utilizzare)
unità
1
funzioni
Presentarsi.
Chiedere/dire nome, età
e nazionalità.
Chiedere in prestito.
Capire istruzioni e
ordini.
Chiedere/dire l’ora.
grammatica
Verbo essere / avere,
presente persone
singolari.
Imperativo (uso).
Pronomi personali.
Verbo essere presente.
Verbi essere e avere
(rinforzo)
Descrivere la propria
famiglia.
6
lessico
Saluti.
Numeri 1-20.
Nazioni e nazionalità
Oggetti ,ambienti
della scuola. Colori.
Azioni della scuola.
Numeri 1-100.
Giorni della
settimana.
Materie scolastiche.
Descrivere persone.
Famiglia e rapporti
parentela.
Parti del corpo.
Stato di salute
Vestiti
Verbo avere presente.
Aggettivi possessivi.
Genere,numero sostantivi
Verbo avere (rinforzo)
Articolo determinativo
Aggettivi concordati.
C’è, ci sono.
Aggettivi dimostrativi.
7
Azioni della giornata
Descrivere azioni
abituali.
8
I cibi e le bevande.
Parlare delle proprie
abitudini alimentari.
Parlare dei propri gusti.
Capire le abitudini
alimentari italiane
9
La casa.
Gli arredi.
I negozi.
I negozianti.
Le quantità
L’Euro.
Descrivere la casa.
Descrivere i locali.
Acquistare.
Chiedere il prezzo
Riconoscere il denaro
11
Professioni.
Luoghi di lavoro.
Attrezzi di lavoro.
Chiedere la professione.
Descrivere le
professioni: strumenti,
attività e luogo di lavoro.
Articoli determinativi e
indeterminativi (tabella).
Pres. ind. del verbo fare.
Pres. ind. della terza
coniugazione.
12
Edifici e luoghi
pubblici.
Preposizioni e avverbi di
luogo.
13
I mezzi di trasporto.
Chiedere e dire la
strada.
Descrivere la città
Muoversi con i mezzi
14
Attività del tempo
libero: divertimenti e
attività sportive.
I giocattoli
Il parco
Mesi e stagioni.
Condizioni
atmosferiche.
Parlare del proprio
tempo libero. Parlare dei
propri giocattoli.
Descrivere le attività al
parco
Parlare del tempo
atmosferico.
Descrivere le stagioni
2
3
4
5
10
15
Descrivere persone.
dire come si sta.
Descrivere
l’abbigliamento
Presente di alcuni verbi di
uso frequente: persone
singolari.
Plurale dei nomi.
Mi piace / mi piacciono.
Presente indicativo della
prima coniugazione.
Pres. ind. del verbo bere.
Articoli determinativi
C’è, ci sono (rinforzo).
Preposizioni di luogo.
Aggettivi dimostrativi
(rinforzo).
Presente indicativo della
seconda coniugazione
Pres. ind. dei verbi
andare, venire e uscire.
Le preposizioni:in, a, da
Verbi:
volere,potere,dovere,
sapere (essere capace).
Preposizione: con
Le preposizioni di luogo
Avverbi di tempo e causa.
GRIGLIA DI OSSERVAZIONE DELLE CAPACITÀ LINGUISTICHE
DELL’ALUNNO STRANIERO INSERITO NEL GRUPPO DI ALFABETIZZAZIONE (*)
ALUNNO/A …............... frequentante la classe …........ scuola primaria …...............
Lingua madre: …...............................
1. non
esegue
2. esegue 3. esegue
parzial.
subito
Lingua orale: comprensione
Risponde fisicamente a semplici consegne in modo spontaneo
Risponde fisicamente a semplici consegne su imitazione
Comprende semplici frasi e domande
Chiede aiuto se non capisce
Lingua orale: produzione
Riconosce e riproduce parole
Risponde in modo affermativo o negativo a domande chiuse
Ripete parole
Ripete frasi brevi e semplici
Entra spontaneamente in relazione con gli altri
Usa formule per salutare o di cortesia
Denomina una persona, un oggetto
Opera tentativi di comunicazione verbale
Integra la lingua con linguaggi extra verbali
Esprime capacità o incapacità
Lingua scritta: lettura
Distingue le lettere dell’alfabeto latino
Sa formare e leggere le sillabe
Sa leggere parole in stampato minuscolo e maiuscolo
Decodifica parole nuove anche senza capirne il significato
Legge e comprende parole conosciute
Lingua scritta: scrittura
Si orienta correttamente nello spazio pagina
Copia lo stampato maiuscolo / minuscolo
Sa scrivere in stampato maiuscolo o minuscolo
Sa scrivere in corsivo
Scrive sillabe, parole, frasi sotto dettatura
Utilizza il maiuscolo se necessario
Scrive autonomamente parole conosciute
Data di osservazione …………
Insegnante alfabetizzatore: …………………………
(*) strumento da utilizzare per le verifiche intermedie
PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO LINGUA 2
LIVELLO ELEMENTARE
ASCOLTARE E COMPRENDERE
1. Ascoltare e comprendere semplici e brevi messaggi orali ricorrenti nel linguaggio della
scuola
a) rispondere ai saluti
b) comprendere ed eseguire comandi che richiedono una “risposta fisica” (avvicinarsi, alzarsi, …)
c) con il supporto di parole “chiave”, comprendere le regole dei giochi più comuni
d) comprendere e agire consegne relative ad attività di manipolazione (taglia, incolla, colora)
e) comprendere ed eseguire indicazioni di lavoro scolastico (leggi, copia, scrivi…)
f) comprendere semplici osservazioni di valutazione sul lavoro svolto
g) comprendere e rispondere a inviti (vieni qui, andiamo)
2. Ascoltare e comprendere micro-messaggi orali relativi ad aspetti concreti della vita
quotidiana
a) comprendere il significato globale di una frase con l’aiuto di elementi chiave e di facilitazioni
paralinguistiche
b) comprendere e riconoscere i vocaboli appresi
c) comprendere e riconoscere le frasi interrogative e affermative che prevedono un modello
domanda/risposta di tipo chiuso
d) apprendere nuovi vocaboli e nuove strutture di base
3. Ascoltare e comprendere brevi racconti relativi ad esperienze concrete con il supporto di
illustrazioni
a) cogliere il contenuto globale di un fatto
b) individuare le persone coinvolte
c) riordinare in sequenza le immagini
d) cogliere semplici nessi causali
4. Ascoltare e comprendere brevi storie legate al mondo dell’immaginario lette o raccontate
dall’insegnante, con il supporto di illustrazioni
a) comprendere il contenuto globale
b) individuare i personaggi, i luoghi, le azioni
c) riordinare il racconto in sequenze cronologiche di immagini
d) scegliere la frase più significativa come legenda ad ogni sequenza
COMUNICARE ORALMENTE
1. Parlare con pronuncia “accettabile”, al fine di essere compresi
a) riprodurre i suoni italiani presenti nella lingua madre
b) usare le intonazioni e le pause
c) riprodurre in maniera “accettabile” i suoni non presenti nella fonologia della lingua madre
2. Usare vocaboli ed espressioni di uso frequente per denominare e indicare
a) denominare cose, persone, animali, ecc.
b) usare il lessico appreso in contesti noti e in nuovi contesti
3. Chiedere e dare informazioni
a) sulla propria identità
b) sull’ambiente della scuola
c) sull’ambiente familiare
d) sulle qualità più evidenti di persone, oggetti e situazioni
e) sulla posizione e la collocazione nello spazio
f) sulla successione e la dimensione del tempo
g) chiedere una cosa e/o chiedere a qualcuno di fare qualcosa
4. Esprimere aspetti della soggettività
a) esprimere i propri bisogni
b) esprimere gusti e preferenze
c) esprimere condizioni soggettive e fisiche
d) esprimere stati d’animo
e) esprimere intenzioni
5. Raccontare brevemente fatti e avvenimenti relativi all’esperienza personale recente
a) raccontare fatti accaduti nel presente
b) raccontare fatti ed episodi accaduti nel passato immediato
c) usare le regole e le strutture apprese
d) rendere la successione temporale e la durata
LEGGERE E COMPRENDERE DIVERSI TIPI DI TESTO
1. Decodificare e leggere
a) possedere la corrispondenza grafema/fonema
b) leggere i digrammi, i trigrammi e i suoni complessi
c) rispettare i legami e le pause
d) usare i toni adatti alla punteggiatura
2. Leggere e comprendere brevi testi
a) associare la parola all’immagine
b) associare brevi frasi a immagini
c) rispondere a domande strutturate sul testo
d) comprendere il informazioni principali di un breve testo
e) ricavare il significato di parole sconosciute dal contesto
f) ordinare sequenze
PRODURRE TESTI SCRITTI DI VARIO GENERE
1. Scrivere e trascrivere
a) riprodurre i suoni semplici e complessi
b) scrivere parole conosciute, per dettatura
c) scrivere brevi frasi, per dettatura
2. Saper utilizzare la lingua posseduta in semplici produzioni scritte
a) scrivere brevi didascalie relative ad immagini conosciute
b) scrivere liste relative a campi lessicali indicati
c) descrivere oggetti, persone e ambienti noti
3. Saper utilizzare la lingua posseduta per scopi funzionali
a) compilare un semplice questionario con i dati personali
b) scrivere le istruzioni di un’attività già svolta
c) scrivere un breve messaggio a un destinatario reale per una determinata occasione (biglietto di
saluti, auguri, ecc.)
RIELABORARE TESTI
1. Completare brevi testi
a) sostituire la parola al disegno o all’immagine
b) trovare la parola mancante
c) trovare la frase mancante
2. Riordinare le parti di un testo
a) riordinare la frase
b) rimettere in ordine due o più frasi
c) riordinare in sequenze temporali
3. Rielaborare brevi testi
a) produrre semplici espansioni
b) proporre il finale di un breve racconto
RICONOSCERE STRUTTURE MORFOSINTATTICHE E LESSICALI
1. Consolidare la competenza ortografica
a) usare i digrammi, i trigrammi e i suoni complessi
b) distinguere i suoni doppi
c) usare l’accento
d) usare l’apostrofo
2. Individuare all’interno di una breve comunicazione orale e scritta le componenti
fondamentali della frase
a) riconoscere i nomi, gli articoli, i verbi, gli aggettivi
Scarica