Curriculum Vitae et Studiorum Antoine Harfouche Dati anagrafici Data di nascita: 25 dicembre 1970 Luogo di nascita: Bekassine, Libano Stato civile: Coniugato con Federica Monetti Cittadinanza: Italiana Residenza: Via S. Maria dell’Elce 21, 01100 Viterbo, Italia Indirizzo professionale: Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF), Università degli Studi della Tuscia Via S. Camillo de Lellis, s.n.c., 01100 Viterbo, Italia Tel: +39 0761 357395 Fax: +39 0761 357389 Cell: + 39 349 6753265 Email: [email protected] Posizioni di lavoro 2002-2003 2003-2005 2005-2006 2006-2009 2009-oggi Post doctoral fellow, Dipartimento di Produzione Vegetale, Università degli Studi della Tuscia, Italia Post doctoral fellow, Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare, Mississippi State University, USA Post doctoral fellow, Dipartimento di Orticoltura e Architettura Paesaggistica, Purdue University, USA Direttore scientifico e capo delle operazioni e dello sviluppo di FuturaGene Inc., fondata come spin-off della Purdue University, con sede a Purdue Research Park, USA Professore a contratto (programma Rientro dei Cervelli D.M. 18/2005), Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali, Università degli Studi della Tuscia, Italia Task group leader e membro della delegazione italiana dell'Azione COST (Cooperazione Europea nel settore della Ricerca Scientifica e Tecnologica) FP0905 “Biosafety of forest transgenic trees: improving the scientific basis for safe tree development and implementation of EU policy directives” (2010-2014) Coordinatore scientifico dell'Unità di ricerca dell’Università degli Studi della Tuscia del progetto europeo WATBIO – “Development of improved perennial non-food biomass and bioproduct crops for water stressed environments”, approvato e in fase di avvio, nell'ambito del tema ‘Cooperazione’ del Settimo programma quadro (7° PQ) dell’UE (2012-2016) Pagina 1 di 16 Studi e titoli 1994 1996 1997 1999 2002 Laurea in Scienze Biologiche, Università Libanese, Facoltà di Scienze-Sezione II, Beirut, Libano (Lingua Ufficiale: Francese) Laurea in Ingegneria Agraria, Università di Saint Joseph, Facoltà di Ingegneria, Scuola Superiore di Ingegneria dell’Agricoltura Mediterranea, Beirut, Libano (Lingua Ufficiale: Francese) Tesi: “Possibilités de moyen de lutte par prémunition contre le virus de la mosaïque jaune de la courgette (ZYMV) ” Diploma di Specializzazione Post Universitario (DSPU) in Scienze dell’Orticoltura e Applicazioni Tecnologiche e Biotecnologiche, Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Grecia. (Lingua Ufficiale: Inglese) Master post-laurea, Scienza dell’Orticoltura e Biotecnologia, Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Grecia. (Lingua Ufficiale: Inglese) Tesi: “Identification of Randomly Amplified Polymorphic DNA (RAPD) markers associated with crown form in common cypress (Cupressus sempervirens L.) by Bulked Segregant Analysis” Dottorato di Ricerca in Ortoflorofrutticoltura (fisiologia molecolare delle piante), Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, Italia Tesi: “Physiological and molecular studies of defense responses of chestnut (Castanea sativa Mill.) to salicylic acid: Establishment of an in vitro model system and identification of defense-related genes to fungal pathogens” Borse di studio e premi 1996 1997 1999 1999-2002 2000 Borsa di studio dell'Istituto Superiore di Agricoltura di Lille (ISA), Francia Borsa di studio del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM), organizzazione internazionale intergovernativa con sede a Parigi, DSPU Borsa di studio del CIHEAM - Master post-laurea Borsa di studio del Ministero Italiano per gli Affari Esteri - Dottorato di Ricerca Premio per la migliore tesi di Master post-laurea del CIHEAM Finanziamenti come responsabile di progetti di ricerca 2009-2013 2011 2011 2012 2012-2016 Finanziamento nell’ambito del D.M. n. 18 del 1.2.2005 (‘Incentivi a favore della mobilità dei docenti italiani e stranieri impegnati all’estero’). 14,400.00 € Finanziamento per una missione scientifica a breve termine (Short-Term Scientific Mission-STSM) in ambito COST (Cooperazione Europea nel settore della Ricerca Scientifica e Tecnologica). 1,740.00 € Finanziamento per una missione scientifica a breve termine (Short-Term Scientific Mission-STSM) in ambito COST. 1,980.00 € Finanziamento per una missione scientifica a breve termine (Reciprocal ShortTerm Scientific Mission-RSTSM) in ambito COST. 1,660.00 € Progetto europeo nell'ambito del tema ‘Cooperazione’ del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE - un progetto di integrazione di grandi dimensioni rivolto alle piccole e medie imprese. WATBIO - “Development of improved perennial non-food biomass and bioproduct crops for water stressed environments”. 536,667.20 € (11,658,901.40 € totali) Pagina 2 di 16 Partecipazione a progetti di ricerca 1998-1999 2009-2011 2009-2011 Progetto di ricerca dall’Unione Europea DGXII/INCO DEMOS: “Desertification in the Mediterranean Drylands: Development of a Monitoring System Based on Plant Ecophysiology” Progetto di ricerca dall’Unione Europea NOVELTREE: “Novel Tree Breeding Strategies” FP7‐KBBE‐211868 Progetto di ricerca dal Ministero dell'Ambiente italiano, Cooperazione ItaliaIsraele su Ambiente, Ricerca e Sviluppo: Studio della biodiversità delle piante mediterranee per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e la desertificazione Interessi di ricerca I progetti di ricerca si incentrano sulle seguenti tematiche: • Applicazione delle biotecnologie per il miglioramento della produzione di biomassa e della qualità del legno (composizione e quantità di lignina) per la bioenergia e l'industria del legno e della carta. Il Dr. Harfouche utilizza la genomica, la genetica e le biotecnologie come approcci innovativi per il potenziamento della produzione di biomasse e di bioetanolo. Questa linea di ricerca si pone l’obiettivo del miglioramento genetico delle caratteristiche del legno di pioppo, come specie da biomassa a crescita rapida per la produzione di bioenergia e biocarburanti in Italia. • Miglioramento genetico del pioppo per la tolleranza alla salinità e alla siccità. Il Dr. Harfouche sta lavorando su questa linea di ricerca, dove sono stati avviati lavori inerenti lo studio della tolleranza allo stress salino in pioppo e l’identificazione di geni chiave tramite la genomica, la trascrittomica e la metabolomica. Questi geni permetteranno di ottenere piante agronomicamente resistenti agli stress mediante l’ingegneria genetica. • Determinazione genetica del sesso nelle piante forestali per l’accelerazione dei programmi di miglioramento e per la biosicurezza. Nel caso del pioppo, diversi studi di mappatura genetica hanno confermato recentemente che il cromosoma XIX contiene un locus associato alla determinazione genetica del sesso. Il Dr. Harfouche sta studiando la segregazione del carattere sesso in un pedigree di pioppo grigio in cui sono presenti genotipi dioici ed ermafroditi da utilizzare come modello per la determinazione del sesso eterogametico in pioppo e l’identificazione dei geni o regioni genomiche associate al sesso. • Gestione della Proprietà Intellettuale nella ricerca universitaria. La biotecnologia agro-forestale è un settore in rapida crescita caratterizzato da un'intensa attività di ricerca e di sviluppo. Per proteggere questi investimenti significativi e ricevere il massimo rendimento, ovvero il "premio biotecnologico", la protezione della Proprietà Intellettuale deve essere progettata e garantita. Il Dr. Harfouche sta lavorando per promuovere l’adozione delle innovazioni biotecnologiche nel settore agro-forestale, la protezione della Proprietà Intellettuale e del Trasferimento Tecnologico. • Valutazione dell'impatto socio-economico e ambientale delle biotecnologie forestali. Lo sviluppo sostenibile si realizza quando le innovazioni scientifiche sono inglobate e incorporate nei sistemi produttivi, sociali e culturali. Il Dr. Harfouche è attivo nella comunicazione al pubblico (“public outreach”) della scienza in ambito biotecnologico e Pagina 3 di 16 socio-economico per informare l’opinione pubblica sulle innovazioni delle attività scientifiche. Il Dr. Harfouche, inoltre, in collaborazione con l’Università di Creta, sta esplorando l’accettazione delle biotecnologie agro-forestali da parte dell’opinione pubblica, al fine di identificare i vantaggi e/o i rischi di un loro eventuale utilizzo ed arrivare a definire delle linee guida per un uso più sicuro di alberi geneticamente modificati per la produzione di biomassa e per una selvicoltura sostenibile. Competenze manageriali per la gestione della Proprietà Intellettuale e del Trasferimento Tecnologico • • • • • • • • Regolamenti e tutela della Proprietà Intellettuale nelle biotecnologie Gestione e protezione della Proprietà Intellettuale nelle biotecnologie agro-forestali Banca dati per la ricerca brevetti Opportunità di difesa dell’azienda (freedom to operate) in ambito brevettuale Istruttoria e iter brevettuale per la tutela della Proprietà Intellettuale Redazione e negoziazione di accordi di riservatezza (CDA), accordi di trasferimento di materiale (MTA), co-sviluppo di accordi e contratti di collaborazione Negoziazione di contratti di licenza di brevetto e joint venture societaria Metodologie di contrattazione per la cessione/condivisione di diritti commerciali originati da Proprietà Intellettuale (reddito da licenze, cross-licensing, ecc.) Attività scientifica 1995-1996 Come studente di Ingegneria Agraria, il Dr. Harfouche svolge il lavoro di tesi sperimentale presso la Scuola Superiore di Ingegneria dell’Agricoltura Mediterranea all’Università di Saint Joseph, Beirut, Libano. Il suo lavoro ha dimostrato la possibilità del miglioramento della resistenza a virus del mosaico giallo dello zucchino (ZYMV) in cucurbitacee tramite “cross-protection”: il fenomeno mediante il quale la presenza di un ceppo virale relativamente innocuo fornisce la resistenza ad un successivo attacco da parte di un ceppo virulento. 1997-1999 Dopo il conseguimento della laurea usufruisce di una borsa del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM) per un Master post-laurea nel laboratorio di Genetica Molecolare presso il Dipartimento di Orticoltura e Biotecnologia dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Grecia. Si occupa dell’utilizzo di marcatori molecolari RAPD strettamente associati alla forma della chioma degli alberi utilizzando il “Bulked Segregant Analysis”. Questa ricerca rappresenta un'opportunità per mappare geneticamente un gene per un carattere morfologico di grande importanza economica (qualità del legno migliore, una maggiore densità di piantagione) in alberi forestali. I risultati di queste ricerche sono stati pubblicati in Plant Molecular Biology Reporter (1999) e in Forest Genetics (2000), nonché presentati in congressi nazionali e internazionali. Per queste scoperte il Dr. Harfouche è stato insignito del ″Premio per la migliore tesi di Master post-laurea del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM)″ in Francia nel 2000. Pagina 4 di 16 1999-2003 Si trasferisce in Italia come vincitore di una borsa di studio per un Dottorato di Ricerca del Ministero Italiano per gli Affari Esteri. Nel suo Dottorato di Ricerca ha identificato e caratterizzato il gene “endochitinasi” che migliora la resistenza a funghi e batteri nel castagno (Castanea sativa Mill.). Questi studi hanno dimostrato in un sistema modello in vitro, che l'acido salicilico (SA), un componente essenziale nella via di trasduzione del segnale di difesa, induce la produzione di H2O2 e l’espressione genica (endochitinasi) determinando una sistematica resistenza acquisita. Il metodo sviluppato ha richiesto la standardizzazione e la creazione di un sistema modello per consentire lo studio dell’interazione pianta-microbo in vitro, decifrando le vie di segnalazione e di difesa. Il Dr. Harfouche contribuisce anche alla nascita del nuovo Laboratorio di Genomica Funzionale del Dipartimento di Produzione Vegetale dell’Università degli Studi della Tuscia e fornisce promozione ed impulso scientifico, contribuendo a dotarlo di moderne strumentazioni e tecnologie. I principali risultati di queste ricerche sono stati presentati in congressi nazionali e pubblicati in Italus Hortus (2002) e in J. Plant Physiology (2008). 2003-2005 Si trasferisce negli Stati Uniti nel laboratorio di Genomica Funzionale e Proteomica presso il Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare della Mississippi State University per lavorare sui percorsi di segnalazione di difesa degli insetti nel mais. Scopo del lavoro è lo studio della complessità dell’etilene, acido jasmonico, acido salicilico e percorsi di segnalazione che permettono alle piante di difendersi contro insetti defogliatori. Lo studio ha dimostrato che l’etilene è richiesto nella trasduzione del segnale che regola l'espressione del gene per la resistenza agli insetti (mir1) nel mais al momento del ferimento della pianta da parte dell’insetto. I principali risultati di queste ricerche sono stati presentati in congressi internazionali e sono stati pubblicati in Molecular Plant-Microbe Interactions (2006). 2005-2006 Si trasferisce nel “Center for Plant Environmental Stress Physiology” del Dipartimento di Orticultura e Architettura Paesaggistica, Purdue University, USA per studiare la genomica funzionale delle piante nel miglioramento della tolleranza allo stress osmotico e salino. Il lavoro ha contribuito alla clonazione di un nuovo gene, TETRATRICOPEPTIDE-REPEAT tioredoxinaLIKE 1 (TTL1), coinvolto nella regolazione del segnale dell’ABA in Arabidopsis durante la germinazione e lo sviluppo della pianta in risposta allo stress osmotico e salino. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati in Plant Physiology (2006). 2006-2009 È stato nominato Direttore Scientifico a capo delle strategie di FuturaGene Inc., fondata come spin-off della Purdue University, USA, sita nel Parco di Ricerca della suddetta Università e tra i leader mondiali nelle biotecnologie agro-forestali, per lo sviluppo di un mercato globale delle bioenergie attraverso la selvicoltura e l'agricoltura. FuturaGene è stata quotata presso l'A.I.M (Alternative Investment Market) della Borsa di Londra (London Stock Exchange) e acquistata da Suzano Papel e Celulose SA, una multinazionale brasiliana. Nella sua qualità di Direttore Scientifico ha supervisionato progetti di ricerca, di laboratorio e di campo in Cina e negli USA. Questi esperimenti sono stati volti a migliorare la tolleranza delle piante d’interesse agronomico allo stress idrico, salino, osmotico e al freddo utilizzando le biotecnologie geniche. Ha identificato e valutato, inoltre, le tecnologie emergenti nei settori delle biotecnologie agricole e Pagina 5 di 16 forestali, i.e. geni e sequenze di DNA, coinvolti nella tolleranza agli stress abiotici e nel miglioramento della produzione di biomassa e la sua conversione in bioetanolo. È stato coinvolto nella redazione di proposte per la concessione di finanziamenti a progetti di ricerca di Small Business Innovation Research (SBIR) e al Consortium for Plant Biotechnology Research, Inc. (CPBR). Tali proposte hanno implicato l'utilizzazione di geni con licenza a favore di FGN da introdurre per il miglioramento della risposta agli stress abiotici e della quantità e qualità del legno in alberi di importanza agronomica come pioppo ed eucalitto. I programmi SBIR e CPBR velocizzano il trasferimento delle innovazioni biotecnologiche provenienti dai laboratori di ricerca al mercato, rafforzando i rapporti tra enti pubblici e privati nello sviluppo di nuovi prodotti. Il Dr. Harfouche è stato coinvolto, inoltre, nel processo di tutela della Proprietà Intellettuale generata dall’uso delle biotecnologie agro-forestali per il miglioramento della qualità e quantità della biomassa e della tolleranza allo stress. In quest’ambito, ha acquisito un’ottima esperienza nella gestione e protezione della Proprietà Intellettuale nel settore delle biotecnologie agro-forestali, nell’opportunità di difesa dell’azienda (freedom to operate) in ambito brevettuale, nella redazione e negoziazione di accordi di riservatezza (CDA), accordi di trasferimento di materiale (MTA), co-sviluppo di accordi e contratti di collaborazione sia con enti pubblici che privati. 2009-oggi Usufruisce di un contratto nell’ambito del D.M. n. 18 del 1.2.2005 (‘Incentivi a favore della mobilità dei docenti italiani e stranieri impegnati all’estero’) e ritorna in Italia presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi della Tuscia nel Dipartimento di Scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse (settembre 2009 - maggio 2011), adesso Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali. Il suo progetto di ricerca si incentra sul miglioramento dei caratteri del pioppo per applicazioni bioenergetiche in Italia, utilizzando nuovi geni clonati dall’Arabidopsis e coinvolti nell’efficienza di utilizzo dell’acqua. Nell’ambito del Programma di Rientro dei Cervelli, il Dr. Harfouche ha pubblicato nel periodo 2010-2012: • nove articoli scientifici su riviste ISI internazionali con alto Fattore di Impatto (IF) (Trends in Plant Science, prestigiosa rivista scientifica con impact factor di 11.047, che a questo importante risultato di portata mondiale ha dedicato la copertina della versione cartacea di febbraio 2012; Trends in Biotechnology, prestigiosa rivista scientifica con un impact factor di 9.148, che a questo importante argomento ha dedicato la copertina della versione cartacea di gennaio 2011; Tree Physiology, una delle riviste “top-ranking” nel campo, che a questo importante risultato di portata mondiale ha dedicato la copertina del numero di marzo 2012; BMC Plant Biology, per il quale articolo, in base ai dati statistici, è stata permanentemente attribuita la qualifica di ‘frequentemente consultato’ ; Genetics and Molecular Research; Journal of Forestry; Tree Genetics and Genomes; BMC proceedings; Recent Patents on DNA & Gene Sequences); • due capitoli di libro (In: Pessarakli M. (Ed.). (2010). Handbook of plant and crop stress, 3rd edition, revised and expanded, CRC Press e in: Altman A. and Hasegawa M. (Eds.). Plant biotechnology and agriculture: Prospects for the 21st century, Elsevier (2011)). La prima edizione di quest’ultimo libro è stata pubblicata nel 2011 da “Elsevier Academic Press” e curata dal Prof. Arie Altman (Robert H. Smith Institute of Plant Sciences and Genetics in Agriculture, Hebrew University of Jerusalem, Israel) e dal Prof. Mike Hasegawa (Bruno C. Moser Distinguished Professor, Horticulture and Landscape Pagina 6 di 16 Architecture Department, Purdue University, USA) con la “forward” page (introduzione) da Roger Beachy (President Emeritus, Donald Danforth Plant Science Center, and First Director, National Institute of Food and Nutrition, U.S. Department of Agriculture). Questo libro è un riferimento per i biologi, ricercatori e operatori del settore pubblico e privato e contiene le valutazioni sul potenziale degli approcci biotecnologici innovativi per far fronte al problema della sovrapopolazione e dei cambiamenti climatici; • 15 riassunti in convegni nazionali e internazionali. • Recentamnte il Dr. Harfouche insieme ai Prof. Giuseppe Scarascia Mugnozza, Prof. Matias Kirst e Prof. Rick Meilan, sono stati invitati a scrivere un libro (Forthcoming Reference Book) su “Forest Genomics and Biotechnology” dalla casa editrice CABI Publishing. Harfouche e colleghi analizzano le nuove strategie per l’introduzione di importanti caratteri nelle piante forestali (es. tolleranza allo stress, formazione delle radici, caratteristiche del legno), e inoltre discutono applicazioni emergenti, come i biocarburanti e il biocontenimento. Harfouche e colleghi offrono un importante via per l'accelerazione della domesticazione degli alberi forestali integrando tecniche moderne di genetica e genomica con il breeding convenzionale. Harfouche e colleghi hanno identificato geni e processi biologici che discriminavano la risposta di due genotipi di Populus alba e che potrebbero probabilmente aumentare la tolleranza alla salinità in pioppo. Ha svolto, inoltre, attività d’informazione e di divulgazione scientifica attraverso seminari e convegni di alto livello nazionale e internazionale. Il Dr. Harfouche ha vinto un progetto europeo nell'ambito del tema ‘Cooperazione’ del Settimo programma quadro (7°PQ) dell'UE, che intende sviluppare colture perenni da biomassa e bioprodotti non alimentari adatti a terreni marginali e ambienti con importanti stress idrici. Il progetto riunisce ricercatori provenienti da 22 organismi di ricerca (università, istituzioni di ricerca e piccole e medie imprese) con sede in otto paesi europei. Il Dr. Harfouche è coinvolto nel progetto come Coordinatore dell'Unità di ricerca dell’Università degli Studi della Tuscia, Coordinatore del pacchetto di lavoro WP8 ‘Istruzione, formazione e competenze’ e responsabile scientifico dell’analisi genetica e genomica nel pacchetto di lavoro WP4. Pagina 7 di 16 Attività di promozione della ricerca Sin dall’inizio della carriera il Dr. Harfouche ha frequentato assiduamente corsi e congressi scientifici nazionali ed internazionali. É stato invitato a svolgere seminari e presentazioni orali in congressi sia in Italia che all’estero. Il Dr. Harfouche ha partecipato all’organizzazione del “Fifth International Poplar Symposium” (IUFRO) che si è tenuto a Orvieto dal 20 al 25 settembre 2010. Nell’ambito della COST action FP0905 “Biosafety of Transgenic Trees”, il Dr. Harfouche è intervenuto sulla tematica: “Post Market Environmental Monitoring of Genetically Modified Plants” il 9 marzo 2011 all’Università di Malaga, Spagna. Nel 2011 ha organizzato insieme al Prof. Giuseppe Scarascia Mugnozza (Università degli Studi della Tuscia e Direttore del Dip. di Agronomia, Foreste e Territorio, CRA), al Dott. Luigi Rossi (presidente FIDAF), al Dott. Andrea Sisti (presidente CONAF) e al Dott. Edoardo Corbucci (presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Roma), il Convegno Nazionale “Foreste e Biotecnologie”, tenutosi al Comando Carabinieri delle Politiche Agricole ed Alimentari a Roma il 22 giugno. In questa occasione è intervenuto sulla tematica: “Alberi e foreste per una società sostenibile e delle biorisorse”. Inoltre, il Dr. Harfouche è stato invitato a presentare: “Feedstocks for lignocellulosic biofuels: productivity forecast and land suitability in Italy” al VIII Congresso Nazionale SISEF, tenutosi a Rende dal 4 al 7 ottobre 2011. Recentemente, il Dr. Harfouche è stato invitato dall’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires come relatore sul tema: “Biomasse per biocombustibili: biotecnologie, produttività e sostenibilità ecologica” al workshop “Bioenergia Terrestre e Marina”. In aggiunta, il Dr. Harfouche è stato invitato dall'Istituto Internazionale di Scienza della Vita (ILSI) a Washington D.C. a dissertare, assieme ad una commissione di esperti, la valutazione del rischio ambientale degli alberi forestali geneticamente modificati (Il Dr. Harfouche ha declinato l'invito a causa di altri impegni). Nell’ambito della COST action FP0905 “Biosafety of Transgenic Trees”, il Dr. Harfouche è intervenuto sulla tematica: “Exploring Public Attitudes to Transgenic Forest Biotechnology” il 10 maggio 2012 al Finnish Environment Institute (SYKE), Finlandia, durante il 3rd Biosafety Workshop. Ha invitato, inoltre, rinomati ricercatori internazionali a tenere seminari presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi della Tuscia nel 2010 (Rick Meilan dell’Università di Purdue, USA) e a sviluppare progetti di ricerca (Jerry Tuskan dell’Oak Ridge National Laboratory, USA, Stephen DiFazio dell’Università di West Virginia, USA, Cetin Yuceer dell’Università di Mississippi State, USA, Matthias Fladung dell’Istituto Forest Genetics, Federal Research Institute for Rural Areas, Forestry and Fisheries, Germania) e nel 2011 (Matias Kirst dell’Università della Florida, USA). Attività di valutazione della ricerca • É revisore dei concorsi per l’assegnazione di borse di ricerca dell’ASTF (Arab Science and Technology Foundation), Sharjah, Emirati Arabi Uniti, dal 2006. • Svolge una regolare attività di revisore per riviste internazionali (Tree Genetics and Genomes, Plant Cell Report, Interface Focus). Pagina 8 di 16 Attività didattica e seminariale 1999 2000 2002 2005 2006 2009 2010 2011 Seminario per gli studenti presso il Dipartimento di Protezione delle Piante, Università degli Studi della Tuscia, su “Molecular mapping of forest trees: Identification of RAPD markers associated with crown form in cypress by bulked segregant analysis” (A.A. 1999/2000) Insegna presso l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Grecia - Corso di Master post-laurea in “Horticultural Biotechnology” (10 ore) (A.A. 1999/2000) Insegna presso l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Grecia, le seguenti classi di laboratorio (10 ore): mRNA purification RT-PCR (reverse transcription-polymerase chain reaction) methodologies AFLP and microsatellites molecular marker techniques nell’ambito del workshop “Genomic Approaches for Tree Stress Tolerance” finanziato dell’Unione Europea (DG RTD /QLK5 CT-2001-30246) Seminario di Dottorato (Graduate Seminar) presso il Dipartimento di Scienze del Suolo e delle Piante, Mississippi State University, USA su “The role of maize in plant science research: New insights into insect defense signaling may facilitate the development of new approaches to crop protection” (A.A. 2004/2005) Attività didattica di supporto e seminari su temi “Gene biotechnology in salt and drought stress area” e “Development of a plant derived protein as a novel pharmaceutical agent for the treatment of type-2 diabetes” all’Istituto Universitario di Scienza di Salute, Università di Sharjah, Emirati Arabi Uniti (3 ore) (A.A. 2006/2007) Titolare del corso AFS ″Innovazione scientifica e trasferimento tecnologico nel settore delle biotecnologie agro-forestali″ (4 CFU), Laurea Magistrale in Biotecnologie Agrarie e Ambientali, Università degli Studi della Tuscia (A.A. 2009/2010) Attività didattica e di supporto per l’insegnamento di Bioetica nell’ambito del Master Specialistico in “Bioethics”, Università di Creta, Grecia (A.A. 2009/2010) Titolare del corso AFS ″Innovazione scientifica e trasferimento tecnologico nel settore delle biotecnologie agro-forestali″ (4 CFU), Laurea Magistrale in Biotecnologie Agrarie e Ambientali, Università degli Studi della Tuscia (A.A. 2010/2011) Seminari su “Poplar Breeding, Genetics and Genomics Research Program in Italy” al Oak Ridge National Laboratory e a Purdue University, USA (2 ore) (A.A. 2010/2011). Attività didattica e di supporto per l’insegnamento di Bioetica nell’ambito del Master Specialistico in “Bioethics”, Università di Creta, Grecia (A.A. 2010/2011) Titolare del corso curriculare ″Bioetica″ (3 CFU), Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi della Tuscia (A.A. 2011/2012) Titolare del corso AFS ″Innovazione scientifica e trasferimento tecnologico nel settore delle biotecnologie agro-forestali″ (4 CFU), Laurea Magistrale in Biotecnologie Agrarie e Ambientali, Università degli Studi della Tuscia (A.A. 2011/2012) Pagina 9 di 16 Seminario su ‘Alberi forestali geneticamente modificati: stato, tendenze e applicazioni’ al corso di biotecnologie, Università degli Studi della Tuscia (1 ora) (A.A. 2011/2012) Attività didattica di supporto per lo svolgimento di esercitazioni di ingegneria genetica delle piante forestali nell’ambito della Laurea Magistrale in Biotecnologie Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi della Tuscia Pubblicazioni 1. Doulis, A.G., Harfouche, A.L. and Aravanopoulos, F.A. (1999). Rapid, high quality DNA isolation from cypress (Cupressus sempervirens L.) needles and optimization of the RAPD marker technique. Plant Molecular Biology Reporter 17: 1-14 2. Harfouche, A.L., Aravanopoulos, F.A., Doulis, A.G. and Xenopoulos, S. (2000). Identification of RAPD markers associated with crown form in Cupressus sempervirens by bulked segregant analysis. Forest Genetics 7 (3): 169-176 3. Harfouche, A.L., Muleo, R., Rotondi, R., Mencarelli, F. and Rugini, E. (2002). L’acido salicilico regola l’espressione del gene endochitinasi e la produzione dell’ H2O2, ma non quella dell’etilene, in tessuti di castagno (Castanea sativa Mill.). Italus Hortus 1:103-104 4. Harfouche, A.L., Shivaji, R., Williams, P.W. and Luthe, D.S. (2006). Ethylene signaling mediates a maize defense response to insect herbivory. Molecular Plant-Microbe Interactions 19(2): 189-199 5. Rosado, A., Schapire, A.L., Bressan, R.A., Harfouche, A.L., Hasegawa, P.M., Valpuesta, V. and Botella, M.A. (2006). The Arabidopsis tetratricopeptide repeats containing protein TTL1 is required for osmotic stress responses and ABA sensitivity. Plant Physiology 142: 1113-1126 6. Harfouche, A.L., Muleo, R., Rotondi, R., Mencarelli, F. and Rugini, E. (2008). Salicylic acid induces H2O2 production and endochitinase gene expression but not ethylene biosynthesis in Castanea sativa in vitro model system. J Plant Physiology 165(7):734-44 7. Speranza, S., Mazzaglia, A., Harfouche, A. and Heydari, A. Involvement of insect pests in plant and crop stress. In: Pessarakli M. (Ed.). (2010). Handbook of plant and crop stress, 3rd edition, revised and expanded, CRC Press, Taylor & Francis Publishing Company, Florida, USA. pp 747-771 8. Harfouche, A., Grant, K., Selig, M., Tsai, D. and Meilan, R. (2010). Protecting innovation: Genomics-based Intellectual Property for the feedstock development of second generation biofuels. Recent Patents on DNA & Gene Sequences. 4(2):94-105 9. Harfouche, A., Meilan, R. and Altman, A. (2011). Tree genetic engineering and its application to sustainable forestry and biomass production. Trends in Biotechnology 29: 9-17 (L’articolo è stato scelto per la copertina del numero di gennaio) 10. Manescu, C., Hamamouch, N., Maios, C., Harfouche, A., Doulis, A.G. and Aravanopoulos, F.A. (2011). Linkage mapping of Cupressus sempervirens based on molecular and morphological markers. Genetics and Molecular Research 10: 1891-1909 11. Beritognolo, I., Harfouche, A., Brilli, F., Prosperini, G., Gaudet, M., Brosché, M., Salani, F., Kuzminsky, E., Auvinen, P., Paulin, L., Kangasjärvi, J., Loreto, F., Valentini, R., Scarascia Mugnozza, G. and Sabatti, M. (2011). Comparative study of transcriptional and physiological responses to salinity stress in two contrasting Populus alba L. Pagina 10 di 16 genotypes. Tree Physiology 31: 1335-1355 (L’articolo è stato scelto per la copertina del numero di marzo) 12. Gallardo, F., Ionita, L., Ruohonen-Lehto, M., Harfouche, A., Biricolti, S., Boerjan, W., Glandorf, B., Jouanin, L., Fladung, M. and Vettori, C. (2011). Environmental impact assessment and monitoring of genetically modified trees. BMC Proceedings, 5(Suppl 7):O59 13. Harfouche, A., Meilan, R., Grant, K. and Shier, V.K. (2011). Intellectual property rights of biotechnologically-improved plants. In: Altman A. and Hasegawa M. (Eds.). Plant biotechnology and agriculture: Prospects for the 21st century, Elsevier, San Diego, USA. pp. 525-539 14. Meilan, R., Harfouche, A. and Nehra, N. (2012). Risk assessment of biotech trees: A path forward. Journal of Forestry 2: 171-172 15. Tuskan, G.A., Chen, J., DiFazio, S., Faivre-Rampant, P., Gaudet, M., Harfouche, A., Jorge, V., Labbe, J., Ranjan, P., Sabatti, M., Slavov, G., Street, N., Tschaplinski, T.J. and Yin, T. (2012). The obscure events contributing to the evolution of an incipient sex chromosome in Populus - A retrospective working hypothesis. Tree Genetics and Genomes, DOI: 10.1007/s11295-012-0495-6 16. Harfouche, A., Meilan, R., Kirst, M., Morgante, M., Boerjan, W., Sabatti, M. and Scarascia Mugnozza, G. (2012). Accelerating the domestication of forest trees in a changing world. Trends in Plant Science 17: 64-72 (L’articolo è stato scelto per la copertina del numero di febbraio) 17. Fabbrini, F., Gaudet, M., Bastien, C., Zaina, G., Harfouche, A., Beritognolo, I., Marron, N., Morgante, M., Scarascia Mugnozza, G. and Sabatti, M. (2012). Phenotypic plasticity, QTL mapping and genomic characterization of bud set in black poplar. BMC Plant Biology 2012, 12:47 (L’articolo è stato permanentemente indicato come ‘frequentemente consultato’) Pubblicazioni su atti di congressi nazionali e internazionali 18. Harfouche, A.L., Rugini, E., Mencarelli, F., Rey, N.A. and Muleo, R. (2001). Ruolo dell’acido salicilico in espianti di castagno coltivati in vitro. Italus Hortus 8(5): p.37 19. Harfouche, A.L., Rugini, E. and Muleo, R. (2001). Analisi con RT-PCR dell’espressione del gene endochitinase in castagno in risposta all’acido salicilico. Italus Hortus 8(5): p.32 20. Abdollahi, H., Harfouche, A.L., Ruzzi, M., Rugini, E. and Muleo, R. (2002). Erwinia amylovora inhibits the expression of chloroplastic gene psbA, and modifies the qualitative content of chlorophylls in leaves of pear. Giornale di Società Italiana di Ortoflorofrutticoltura. p. 481-491 21. Manescu, C., Maios, C., Hammouch, N., Harfouche, A., Doulis, A. and Aravanopoulos, F.A. (2003). A molecular linkage map of Cupressus sempervirens L. based on RAPD, SCAR and morphological markers. Proceedings of 25th annual conference Hellenic Society of Biological Sciences. p. 196 (in greek) 22. Harfouche, A.L., Shivaji, R. and Luthe, D. (2004). Jasmonic acid and ethylene modulate the activation of insect defense signaling pathways in maize. 46th Maize Genetics Conference. p. 60 Pagina 11 di 16 23. Harfouche, A.L., Shivaji, R., Lopez, L., Williams, P. and Luthe, D. (2004). Deciphering the roles of ethylene and jasmonic acid in maize insect defense signaling. Plant Biology 2004 annual meeting of the American Society of Plant Biologists. p. 119 24. Aravanopoulos, F.A., Manescu, C., Maios, C., Hammouch, N., Harfouche, A.L. and Doulis, A. (2004). Molecular genetic map of cypress (Cupressus sempervirens L.) Based on RAPD, SCAR and Morphological Markers. Hellenic Society of Plant Genetics and Breeding. p. 74 (in greek) 25. Camas, A., Lopez, L., Harfouche, A., Windham, G., Williams, P. and Luthe, D.S. (2004). Expression of different lipoxygenase genes in relation to resistance in corn developing and mature embryos to aflatoxin contamination by Aspergillus flavus. 4th Fungal Genomics, 5th Fumonisin Elimination and 17th Aflatoxin Elimination Workshops. p.72 26. Harfouche, A.L., Shivaji, R., Lopez, L., Camas A., Williams, P. and Luthe, D. (2005). Ethylene signaling contributes to the insect-induced defense response in maize. 47th Maize Genetics Conference. p.50 27. Shivaji, R., Engelberth, J.E., Harfouche, A.L., Williams, P. and Luthe, D. (2005). Corn at heightened alert. Plant Biology 2005 annual meeting of the American Society of Plant Biologists. p. 863 28. Harfouche, A. (2009). Agricultural biotechnology: capitalizing on research & development with intellectual property protection. 5th Annual Meeting, Bioethical Issues in the Life Sciences. p. 3 29. Sabatti, M., Beritognolo, I., Brunner, A.M., Gaudet, M., Harfouche, A., Mecucci, F. and Scarascia Mugnozza, G. (2010). Variation in sex expression of Populus, and comparative mapping analysis of sex determination across poplar species and hybrids. IUFRO Fifth International Poplar Symposium. p. 88 30. Beritognolo, I., Brilli, F., Brosché, M., Gaudet, M., Harfouche, A., Kuzminsky, E., Loreto, F., Prosperini, G., Sabatti, M., Salani, F., Scarascia Mugnozza, G. and Valentini, R. (2010). Comparative transcriptome profiling of salt stress response in Populus alba L. IUFRO Fifth International Poplar Symposium. p. 68 31. Harfouche, A. (2010). Bioethics, intellectual property and research and development in agricultural biotechnology: are we as ethical as we think we are? 6th Annual Meeting, Bioethical Issues in the Life Sciences. p. 16 32. Androulaki, K., Petoussi-Douli, V., Doulis, A.G. and Harfouche, A. (2011). Bioethics and genetic modification of trees: Questions and concerns addressed in the international scientific literature. 7th Annual Meeting, Bioethical Issues in the Life Sciences. p. 3 33. Fabbrini, F., Gaudet, M., Harfouche, A., Bastien, C., Zaina, G., Morgante, M., Beritognolo, I., Scarascia Mugnozza, G. and Sabatti, M. (2011). Phenotypic plasticity and QTL mapping of bud set process in Populus nigra. Joint meeting AGI - SIBV - SIGA. Cittadella di Assisi, 19-22 Settembre 34. Ludovisi, R., Fabbrini, F., Harfouche, A., Gaudet, M., Scarascia Mugnozza, G. and Sabatti, M. (2011). Study of bud burst in a full-sib family of black poplar (Populus nigra L.). VIII Congresso Nazionale SISEF Selvicoltura e Conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata. p. 68 35. Fabbrini, F., Gaudet, M., Harfouche, A., Bastien, C., Beritognolo, I., Scarascia Mugnozza, G. and Sabatti, M. (2011). Phenotypic plasticity of bud set process in a P. Pagina 12 di 16 nigra full-sib family. VIII Congresso Nazionale SISEF Selvicoltura e Conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata. p. 66 36. Fabbrini, F., Gaudet, M., Harfouche, A., Bastien, C., Beritognolo, I., Scarascia Mugnozza, G. and Sabatti, M. (2011). Characterization of bud set process in a P. nigra European association population. VIII Congresso Nazionale SISEF Selvicoltura e Conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata. p. 65 37. Ludovisi, R., Fabbrini, F., Harfouche, A., Gaudet, M., Scarascia Mugnozza, G. and Sabatti, M. (2011). Estimation of aboveground biomass production in a full-sib family of black poplar (Populus nigra L.) using multiple regression linear model. VIII Congresso Nazionale SISEF Selvicoltura e Conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata. p. 56 38. Sabatti, M., Harfouche, A., Gaudet, M. and Scarascia Mugnozza, G. (2011). the genus Populus: a model system for studying the evolution of gender determination in plants. VIII Congresso Nazionale SISEF Selvicoltura e Conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata. p. 69 39. Harfouche, A., Sabatti, M., Corona, P., Scarascia Mugnozza, G., Fabbrini, F., Paris, P. and Salvati, R. (2011). Feedstocks for lignocellulosic biofuels: productivity forecast and land suitability in Italy. VIII Congresso Nazionale SISEF Selvicoltura e Conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata. p. 60 40. Häggman, H., Find, J. M., Pilate, G., Gallardo, F., Ruohonen-Lehto, M., Kazana, V., Migliacci, F., Ionita, L., Sijacic-Nikolic, M., Donnarumma, F., Harfouche, A., Biricolti, S., Glandorf, B., Tsourgiannis, L., Minol, K., Paffetti, D., Fladung M., and Vettori, C. (2012) Biosafety of genetically modified forest trees (GMTs)– COST action FP0905 – a common action of European scientists. 2nd International Conference of the IUFRO WORKING PARTY 2.09.02. Mendel Lectures and Plenary MLP-3, p.13. 41. Fladung, M., Pilate G., Häggman H., Gallardo F., Ionita L., Ruohonen‐Lehto M., Glandorf B., Harfouche A, Biricolti S., Paffetti D., Kazana V., Sijacic‐Nikolic M., Tsourgiannis L., Migliacci, F., Donnarumma, F., Minol, K., Vettori C. (2012). Biological characterization, assessment of possible environmental impacts and monitoring of genetically modified trees: a European perspective. In: 12th International Symposium on Biosafety of Genetically Modified Organisms (ISBGMO12), Symposium S9.6. 42. C. Vettori, V. Kazana, M. Sijacic-Nikolic, L. Tsourgiannis, F. Migliacci, F. Donnarumma, K. Minol, G. Pilate, H. Häggman, F. Gallardo, L. Ionita, M. RuohonenLehto, B. Glandorf, Harfouche A, S. Biricolti, D. Paffetti, M. Fladung et al (2012). Public attitude towards adoption of transgenic tree plantations: A European perspective. In: 12th International Symposium on Biosafety of Genetically Modified Organisms (ISBGMO12), P1.42. Libri 43. G Scarascia Mugnozza, M Kirst, R Meilan and A Harfouche (Reference book Authors). Forest Genomics and Biotechnology. Forthcoming in CABI Publishing. Pagina 13 di 16 Ricercatore in visita • • • • • • Dipartimento di Ortofloroarboricoltura e Tecnologie Agroalimentari, Università di Catania, Italia. Inverno 2001 Laboratorio di Biologia Molecolare e Biotecnologia, Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Grecia. Primavera 2001 Hardwood Tree Improvement and Regeneration Center, Purdue University, Forestry and Natural Resources Department, USA, Autunno 2009 Oak Ridge National Laboratory, Environmental Sciences Division, USA, Autunno 2010 Hardwood Tree Improvement and Regeneration Center, Purdue University, Forestry and Natural Resources Department, USA, Autunno 2010 Centro sperimentale per la propagazione delle piante, Università Nazionale della Plata, Argentina, Primavera 2012 Partecipazioni a gruppi di lavoro e conferenze nazionali e internazionali • • • • • • • • • • • • • • Plant sciences; perspectives beyond 2000, Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Grecia, 5-16 luglio 1999, with the sponsorship of the American Society of Plant Physiologists Genomic Approaches for Tree Stress Tolerance, Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Grecia, 16-27 settembre 2002, European Union funded Advanced Research Workshop 46th Maize Genetics Conference. 11-14 marzo 2004, Città del Messico, Messico Plant Biology 2004 annual meeting of the American Society of Plant Biologists. 24-28 luglio 2004, Florida, USA 47th Maize Genetics Conference. 10-13 marzo 2005, Lake Geneva, WI, USA 4th Annual Symposium on: Biomass Feedstocks for Energy Production in Illinois. 11 gennaio 2007. University of Illinois Campus, Champaign-Urbana, IL, USA Gene Silencing: The Biology of small RNAs and the Epigenome. 24th Symposium in Plant Biology. 18-20 gennaio 2007, University of California, Riverside Convention Center, Riverside, CA, USA 2007 BioEnergy Symposium: Biofuels-Regional needs, national challenges, 21-22 maggio 2007, Purdue University, West Lafayette, IN, USA Plant Biology and Botany 2007 annual meeting of the American Society of Plant Biologists. 7-11 luglio 2007, Hilton Chicago, Chicago, Illinois, USA Platts-Cellulosic ethanol and 2nd Generation Biofuels: Moving to industrial-Scale Production. 16-18 ottobre 2007. W Chicago City Center, Chicago, IL, USA Purdue Research Park Entrepreneurial Workshop: How Startup Companies can Navigate FDA Rules and Regulations. 24 ottobre 2007. Purdue Technology Center, West Lafayette, IN, USA Growthink's teleseminar, “Market Research and the Business Plan”.16 novembre 2007 Small Business Innovation Research/Small Business Technology Transfer Workshop, 6 dicembre 2007, Purdue Research Park, Purdue University, West Lafayette, IN, USA Second Generation Biofuel Development Summit, i) Accelerating Innovation to the Marketplace. 13-14 maggio 2008. ii) Accelerating the Commercialization of Second Pagina 14 di 16 • • • • • • • • • • • • • • • • Generation Biofuels. 15-16 maggio 2008, with special hands-on workshop: Implementing the 2007 Energy Security and Independence Act. Sheraton Inner Harbor Hotel, Baltimore, MD, USA TechLaw Conference: Intellectual Property Challenges to Business Models in the New Economy. 26 settembre 2008, Barnes & Thornburg LLP, Indianapolis, Indiana, USA Technology Transfer Tactics' live audio conference-Bose McKinney & Evans LLP: VCs and angels speak to TTOs: What we want to see, and what we don't. 30 settembre 2008, University Plaza Hotel, West Lafayette, Indiana, USA What everyone needs to know about starting a company. 21 november 2008, Purdue’s Alfred Mann Institute, Discovery Park, Purdue University, West Lafayette, IN, USA Intellectual Property Seminar: Minimize Your Legal Costs While Maximizing Your IP Protection. 20 gennaio 2009, Purdue’s Burton D. Morgan Center for Entrepreneurship, Discovery Park, Purdue University, West Lafayette, IN, USA 5th Annual Meeting – Summer Retreat "Bioethical Issues in the Life Sciences”. 25-27 settembre 2009. University of Crete, Grecia 2° CRA Workshop su “Brevetti e proprietà intellettuale”, 22 dicembre 2009, CRA Sede Centrale, Roma, Italia 1st COST action FP0905 “Biosafety of Forest Transgenic Trees” Workshop - 15 years Tree Biosafety Research in Germany, 9 settembre 2010, Amburgo, Germania IUFRO Fifth International Poplar Symposium “Poplars and willows: from research models to multipurpose trees for a bio-based society”, 20-25 settembre 2010, Orvieto, Italia 6th Annual Meeting – Summer Retreat "Bioethical Issues in the Life Sciences”. 24-26 settembre 2010, University of Crete, Grecia CONAF/FIDAF/Accademia dei Georgofili convegno “Biodiversità agraria ed OGM”, 19 ottobre 2010, Sala “Nassirya” del Comando Carabinieri delle Politiche Agricole ed Alimentari, Roma, Italia 2nd COST action FP0905 “Biosafety of Forest Transgenic Trees” Workshop Group meeting, 9-10 marzo 2011, University of Malaga, Spagna CONAF/FIDAF/Accademia dei Georgofili convegno “Foreste e Biotecnologie”, 22 giugno 2011, Comando Carabinieri delle Politiche Agricole ed Alimentari, Roma, Italia 2nd Biosafety Workshop/3rd Working Group “20 years of GMT field trials in Europe” Scientific, practical, biosafety and societal aspects, 7-8 settembre 2011, INRA Orléans, Francia VIII Congresso Nazionale SISEF - Selvicoltura e conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata, 4-7 ottobre 2011, CRA, CNR, Università della Calabria Campus di Arcavacata di Rende e AdR del CRA, Cosenza 3rd Biosafety Workshop/4th Working Group “COST Action FP0905 “Biosafety of forest transgenic trees: improving the scientific basis for safe tree development and implementation of EU policy directives”, 9-10 maggio 2012, Finnish Environment Institute (SYKE), Helsinki, Finlandia Ambasciata d’Italia Workshop su “Bioenergia Terrestre e Marina”, 29 marzo 2012, Archivo y Museo Históricos del Banco de la Provincia de Buenos Aires, Argentina Pagina 15 di 16 Collaborazioni • • • • • • • • • • • • Purdue University, Forestry and Natural Resources Department, Hardwood Tree Improvement and Regeneration Center, USA, (Prof. Rick Meilan) Oak Ridge National Laboratory, Environmental Sciences Division, USA, (Dr. Jerry Tuskan) National Agricultural Research Foundation (NAGREF), Institute of Viticulture, Floriculture and Vegetable Crops, Laboratory of Plant Biotechnology, Greece, (Dr. Andreas Doulis) University of Alabama Huntsville, Office of Technology Commercialization, USA, (Executive Director Kannan Grant) The Hebrew University of Jerusalem, Robert H. Smith Institute of Plant Sciences and Genetics in Agriculture, Israel, (Dr. Arie Altman, Professor and Founding Chairperson) University of Crete, Department of Sociology, Greece, (Prof. Petoussi Vassiliki) Oblon, Spivak, McClelland Maier, & Neustadt, L.L.P, Alexandria, VA, USA (Dr. Vincent K. Shier) National University of La Plata, School of Agricultural and Forestry Sciences, Argentina, (Prof. Sandra Sharry) University of Florida, School of Forest Resources and Conservation, USA, (Prof. Matias Kirst) Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto per la Protezione delle Piante (IPP), Italia, (Dr. Francesco Loreto) Ghent University, Department of Plant Biotechnology and Bio-informatics, Belgium, (Prof. Wout Boerjan) Università di Udine, Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali, e Istituto di Genomica Applicata, Parco Scientifico e Tecnologico di Udine, Italia, (Prof. Michele Morgante) Affiliazioni a società scientifiche e organizzazioni professionali • • • Membro dell’Ordine degli Ingegneri di Beirut, Libano, dal 2001 Membro de American Society of Plant Biologist (ASPB) dal 2004 Membro de Association of University Technology Managers (AUTM) dal 2008 Lingue • • • • Arabo: lingua madre Francese: seconda lingua Inglese: eccellente conoscenza Italiano: ottima conoscenza Data 09/10/2012 In fede Antoine Harfouche Pagina 16 di 16