ISTITUTO COMPRENSIVO N.15 Via A. Lombardi, 40/2 - 40128 BOLOGNA Tel 051/36 08 84 - Fax 051/41 59 784 e-mail [email protected] SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “Zappa” TECNOLOGIA A. S. 2015/2016 Piano di lavoro annuale Classe III B TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L’alunno riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali. L’alunno conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte. L’alunno è in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi. L’alunno conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriverne la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali. L’alunno utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale. L’alunno ricava, dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle, informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso. L’alunno conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione. L’alunno sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni. L’alunno progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ESSENZIALI Conoscere le caratteristiche che distinguono le proiezioni ortogonali dalle altre forme di rappresentazione di un solido. Saper disegnare i principali solidi geometrici utilizzando il metodo delle proiezioni ortogonali. Saper disegnare sezioni di solidi geometrici. Conoscere le principali norme relative ai tipi di linee, ai tratteggi per le sezioni, alle quotature nei disegni tecnici. Saper rappresentare gli oggetti in proiezioni ortogonali quotate. Conoscere i termini del problema energetico e i sistemi di sfruttamento dell’energia. Conoscere le caratteristiche e gli impieghi dei combustibili fossili e i problemi ambientali che ne conseguono. Conoscere i principi della fissione e della fusione nucleare, del funzionamento delle centrali e i problemi legati alla sicurezza e allo smaltimento delle scorie. Conoscere i vantaggi ambientali legati alle risorse rinnovabili e i princìpi di funzionamento delle centrali idroelettriche, geotermiche, solari, eoliche. Conoscere le tecnologie per lo sfruttamento di altre fonti energetiche alternative (onde, maree, biomasse, biogas, biocombustibili). Conoscere le tecnologie per ricavare energia dai rifiuti. Conoscere le caratteristiche dell’idrogeno come vettore di energia. Saper classificare le risorse energetiche. Saper elencare i pro e i contro dei diversi tipi di energia. Individuare le possibilità del risparmio di energia. Conoscere la natura dei fenomeni elettrici e magnetici. Comprendere la differenza tra materiali conduttori e isolanti. Conoscere i concetti di tensione e corrente elettrica. Conoscere la legge di Ohm e quella della potenza elettrica. Conoscere la struttura di pile e accumulatori. Conoscere la struttura delle principali macchine elettriche. Conoscere il funzionamento dei principali elettrodomestici e dei componenti elettronici. Conoscere i mezzi fisici usati per le comunicazioni elettriche. Conoscere com’è organizzata la rete telefonica e i suoi apparati. Conoscere la natura e l’evoluzione del sistema e degli apparecchi per la telefonia mobile. Conoscere i princìpi e gli apparati per la trasmissione dei programmi televisivi. Conoscere il funzionamento e l’utilità dei sistemi di navigazione satellitare. Conoscere la rete internet. OBIETTIVI OPERATIVI Disegno Proiezioni ortogonali dei principali solidi geometrici. Proiezioni ortogonali di superfici e solidi inclinati. Sezioni di solidi. Disegno tecnico: tipi di linee, caratteri di scrittura, scale di proporzione, quotature, rilievo. Settori produttivi Le fonti di energia: risorse esauribili e rinnovabili I combustibili: legna, carbone, petrolio, gas naturale. Le centrali termoelettriche e a turbogas. L’energia nucleare. Fissione e fusione nucleare. Le centrali elettronucleari. L’energia idroelettrica: le centrali idroelettriche. L’energia geotermica: le centrali geotermiche. L’energia solare: la produzione di calore; la conversione fotovoltaica. L’energia eolica: i generatori eolici. Energia dall’oceano: onde, maree, termica. Energia da biomasse, biogas, biocombustibili. Energia dai rifiuti. L’idrogeno come vettore di energia. La cella a combustibile. L’elettricità: caratteristiche, tensione e corrente. Leggi fondamentali dell’elettrotecnica. Pile e accumulatori. Magnetismo e macchine elettriche. L’impianto elettrico domestico. Sicurezza e risparmio nell’uso dell’elettricità. STRUMENTI Disegno Libro di testo Album per il disegno tecnico Compasso, squadre, riga Materiale audio e video Settori produttivi Libro di testo Materiale audio e video METODOLOGIA Disegno Comunicazione diretta dell’insegnante Disegno alla LIM e alla lavagna tradizionale Attività guidata in classe Lavoro individuale di esecuzione grafica Settori produttivi Comunicazione diretta dell’insegnante sull’argomento da affrontare e sugli obiettivi da raggiungere Discussione guidata Lavoro di studio e di ricerca Comunicazione da parte degli alunni mediante relazioni orali e scritte VERIFICHE E VALUTAZIONE Disegno Verifica degli elaborati grafici Controllo e correzione dei compiti assegnati Settori produttivi Verifica scritta al termine degli argomenti (test domande vero/falso, scelta multipla e aperte) Brevi interrogazioni Ricerche individuali o di gruppo Saranno oggetto di valutazione tutte le prove cognitive prodotte dall’alunno, tenendo conto anche dell’impegno, delle capacità individuali e della sua partecipazione. Bologna, 15 novembre 2015 Prof. Mario Ferruzzi