liceo Scientifico Albert Einstein Programma di Italiano l°E a. s. 2015/2016 Prof.ssa Alba Torrasi Grammatica: - Dittonghi, trittonghi, iato - Divisione in sillabe - Il verbo: posizione, funzioni, forma, classificazione - Le forme del verbo: radice, desinenza, persona, numero, modo, tempo - Itempi del modo indicativo - Il modo congiuntivo e i suoi tempi - Il modo condizionale e i suoi tempi - Modo imperativo - Modo infinito - Modo participio - Gerundio - Verbi transitivi e verbi intransitivi - Forma attiva, passiva e riflessiva - Verbi impersonali - I verbi ausiliari - Verbi aspettuali - Coniugazione dei verbi "essere" e "avere" - la prima coniugazione attiva e passiva - L'articolo - Il nome - Nomi comuni e nomi propri - Nomi concreti e astratti - Nomi individuali e collettivi - Nomi numerabili e non numerabili - Il genere del nome - Dal maschile al femminile - Aggettivo qualificativo - Aggettivi primitivi, derivati, alterati e composti - I gradi dell'aggettivo qualificativo - Forme particolari di comparativo e superlativo - Aggettivi possessivi - Aggettivi dimostrativi - Aggettivi identificativi - Aggettivi indefiniti - Aggettivi numerali Analisi logica: - Lafrase: Frasesemplice e frase complessa - Frase minima, semplice, complessa - Il soggetto - Il gruppo del soggetto - La posizione del soggetto - Il soggetto partitivo e soggetto sottoi nteso - Assenza del soggetto - Predicato - Il gruppo del predicato - Il predicato verbale - Il predicato nominale - Le tre funzioni del verbo essere - Predicato nominale con i verbi copulativi e il predicativo del soggetto - Proposizione e periodo - L'attributo - l'apposizione Antologia: - Il testo narrativo: storia e racconto - Il racconto e il romanzo - Scomposizione del testo in sequenze - Tipologia delle sequenze - Il ladro Luca,di M. Bontempelli - Analisi del testo - Fabula e intreccio - Tempo della storia e tempo del racconto - Il ritmo narrativo - "La resurrezione morale del principe Nechljudov" di Tolstoj - "Emma attraverso lo sguardo del futuro marito" di Flaubert - Schema narrativo - Rappresentazione dei personaggi - Lo spazio e il tempo nella narrazione - Autore e narratore - Narratore interno e narratore esterno - la fiaba: caratteristiche e origine - la morfologia della fiaba di Propp - Apuleio: IIAmore e Psiche" - "Pinocchio" di Carlo Collodi - la favola - Esopo, 1111 lupo e l'agnello" - Jean de la Fontaine, 1111 Gallo e la Volpe" - La narrazione fantastica - F. Kafka, IILametamorfosi di G. Samsa" - R. l. Stevenson, IILametamorfosi del dottor Jekyll in Mr. Hyde" - Il punto di vista e la focalizzazione - G. De Maupassant, "L'orfano" - la focalizzazione zero - le tecniche narrative del narratore onnisciente - le tre varianti della focalizzazione interna - la focalizzazione esterna - Letecniche narrative del narratore impersonale - J. l. Borges, "La casa di Asterione" - la novella - G. Boccaccio, 1111 Decamerone" - IIla badessae le brache" - "Calandrino e l'elitropia" - "Lisabetta da Messina" - "Chichiblo e la gru" - Federigo degli Alberighi" - La ricerca della massima oggettività: Naturalismo e Verismo - l'impersonalità nella narrazione di Verga · - Il narratore corale - la vita di G. Verga - "la lupa" - Prima e seconda rivoluzione industriale - Laformazione del proletario urbano - Positivismo - Narrativa francese - Il naturalismo - Il verismo - "Rosso Malpelo" - "la Roba" - "11ciclo dei vinti" - "I Malavoglia" - I Malavoglia: "l'addio di 'Ntoni" - la narrazione psicologica (fine 1800, inizio 1900) - La psicoanalisi di Freud - Italo Svevo - "Tutti i giorni a casa Malfenti" da la coscienza di Zeno Epica: - Il mito - la Bibbia - la Bibbia: "la creazione dei primi esseri viventi" - Ovidio: "la vana impresa di Orfeo"; "le Heroides"; "Ero e leandro" - Omero - la questione omerica - Gli dei dell'epica greca e romana - L'iliade: struttura, argomento, intreccio, lo spazio, il tempo, i personaggi, i temi, la voce narrante, lo stile - Sintesi libro I - Il proemio - "Ettore e Andromaca" - /ILa morte di Patroclo e il dolore di Achille" - /III duello finale e la morte di Ettore" - "L'incontro tra Priamo e Achille" - Odissea: struttura, argomento, intreccio, lo spazio, il tempo, i personaggi, i temi, la voce narrante, lo stile - Il proemio - "Odisseo e Calipso" - "Odisseo e Nausicaa" Lingu istica: - Descrivere luoghi, persone, animali e cose - Descrizione oggettiva - Descrizione soggettiva - Descrizione informativa - Descrizione persuasiva - Le tecniche descrittive - Il testo espositivo - Il testo narrativo Firma alunni (APPt\~o,{)l(1 Al~SSA Go.s11<Aidì G0~8Ì!l Firma docente )./bRA