Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE Cognome DAVINO Recapiti DIPARTIMENTO SAF - PATOLOGIA VEGETALE Telefono 091-23896049 E-mail [email protected] ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPAV) International Organization of Citrus Virologists (IOCV) American Phytopathological Society (APS) PUBBLICAZIONE Principali pubblicazioni di interesse internazionale: Davino S, Willemsen A, Panno S, Davino M, Catara A, Elena SF, rubio L (2013). Emergence and phylodynamics of Citrus tristeza virus in Sicily, Italy. Plos ONE, (in press) Rangel EA, Ferriol I, Panno S, Davino S, Olmos A, Rubio L (2013). The complete genome sequence of Lalium mild mosaic virus, a member of the genus Fabavirus. DOI 10.1007/s00705-013-1732-5 Bellardi MG, Cavicchi L, De Stradis A, Panno S, Davino S (2013). Molecular characterization and Phylogenetic analysis of Turnip mosaic virus (TuMV) in Erysimum linifolium L. in Italy. International Research Journal of Plant Science, 4: 97-102 Ferriol I, Rubio L, Perez-Panadez J, Carbonell EA, Davino S, Belliure B (2013). Transmissibility of Broad bean wilt virus 1 by aphids: influence of virus accumulation in plants, virus genotype and aphid species. Annals of Applied Biology, 162: 71-79 Davino S, Panno S, Rangel EA, Davino M, Bellardi MG, Rubio L (2012). Population genetics of Cucumber mosaic virus infecting medicinal, aromatic and ornamental plants from northern Italy. Archives of Virology, 157: 739-745 Davino S, Miozzi L, Panno S, Rubio L, Davino M, Accotto GP (2012). Recombination profiles between Tomato yellow leaf curl virus and Tomato yellow leaf curl Sardinia virus in laboratory and field conditions: evolutionary and taxonomic implications. Journal of General Virology, 93: 2712-2717 Panno S, Davino S, Rubio L, Rangel E, Davino M, Garcia-Ernandes J, Olmos A. (2012). Simultaneous detection of the seven main tomato-infecting RNA viruses by two multiplex reverse transcription polymerase chain reactions. Journal of Virological Methods, 186: 52-156 Tiberini A, Davino S, Davino M, Tomassoli L (2011). Complete sequence, genotyping and comparative analysis of Pepino mosaic virus discovered isolates from Italy. Journal of Plant Pathology, 93: 437-442 Tessitori M, Thermoz J.P, Davino M, Davino S (2011). Characterization of p20 and p23 genes in Corsican isolates of Citrus tristeza virus. In: Acta Horticolturae. Acta Horticolturae, 92: 231-235 Davino S, Miozzi L, Accotto GP (2010). The complete nucleotide sequence of an isolate of Tomato yellow leaf curl Sardinia virus found in Sicily. Archives of Virology, 155: 1539-1542 Davino S, Bivona L, Iacono G, Davino M (2010). First report of Tomato torrado virus infecting tomato in Italy. Plant Disease, 94: 1772 Davino S, Panno S, Davino M, Bellardi MG (2010). Inula viscosa L. a new host of Cucumber mosaic virus. Journal of Plant Pathology, 92: 112 Davino S, Napoli C, Dellacroce C, Miozzi L, Noris E, Davino M, Accotto GP (2009). Two new natural begomovirus recombinants associated with the tomato yellow leaf curl disease co-exist with parental viruses in tomato epidemics in Italy. Virus Research, 143: 15-23 Davino S, Accotto G.P, Masenga V, Torta L, Davino M (2009). Basil (Ocimum basilicum), a new host of Pepino mosaic virus. Plant Pathology, 58: 407 Davino S, Accotto G.P, Davino M (2008). A single tube PCR assay for detecting viruses and their recombinants that cause tomato yellow leaf curl disease in Mediterranean basin. Journal of Virological Methods, 147: 93-98 Davino S, Di Serio F, Polizzi G, Tessitori M (2008). First report of Cucumber mosaic virus Infecting Solanum jasminoides in Italy. Plant Disease, 92: 1585 Davino S, Davino M, Bellardi M.G. Agosteo G.E (2008). Pepino mosaic virus and Tomato chlorosis virus causing mixed infection in protected tomato crops in Sicily. Phytopatologia Mediterranea, 47: 35-41 Davino S., Calari A., Davino M., Tessitori M., Bertaccini A., Bellardi M.G. (2007). Virescence of tenweeks stock associated to phytoplasma infection in Sicily. Bulletin of Insectology, 60: 279-280 Davino S, Cugnata S, Bellardi M.G (2006). Globularia nudicaulis, a new host of Cucumber mosaic virus. Plant Pathology, 55: 568 Davino S, Napoli C, Davino M, Accotto GP (2006). Spread of Tomato Yellow Leaf Curl Virus in Sicily: partial displacement of another geminivirus originally present. European Journal of Plant Pathology, 114: 293-299 Davino S., Rubio L., Davino M. (2005). Molecular analysis suggests that recent Citrus tristeza virus outbreaks in Italy were originated at least by two indipendent introductions. European Journal of Plant Pathology, 111: 289-293 Davino S., Bellardi M. G, Di Bella M, Davino M, Bertaccini A. (2005). Characterization of a Cucumber mosaic virus isolate infecting Mandevilla sanderi (Hemsl.) Woodson. Phytopatologia Mediterranea: 44: 220-225 Accotto G.P., Bracaloni M., Luison D., Davino S., Davino M. (2003). First report of Tomato yellow leaf curl virus (TYLCV) in Italy. Plant Pathology, 52: 799 Davino S, Davino M, Sambade A, Guardo M, Caruso A (2003). The first Citrus tristezza virus outbreak found in a relevant citrus producing area of Sicily, Italy. Plant Disease, 87: 314 Cacciola S O, Pane A, Davino S, Raudino F (2002). First report of Phytophthora palmivora on Coronilla valentine subsp. glauca in Italy. Plant Disease, 86: 327 Cacciola S.O, Pane A, Raudino F, Davino S (2002). First report of Root and Crown Rot of Sage caused by Phytophthora cryptogea in Italy. Plant Disease, 86: 1176 Davino S, Cacciola S.O, Pennisi A.M, Li Destri Nicosia M. G (2002). Phytophthora palmivora a new pathogen of lavander in Italy. Plant Disease, 86: 561 ATTIVITA' SCIENTIFICHE In particolare le attività di ricerca del Dott. Davino riguardano: 1) Comportamento di genotipi non ancora in commercio prodotte da Ditte sementiere diverse e da ricercatoti di altre U.O.; 2) Diffusione delle due specie virali TYLCV e TYLCSV nelle principali aree della Sicilia coltivate a pomodoro (utilizzando saggi di ibridazione molecolare con sonde specie- specifiche); 3) Ricerche di eventuali ricombinanti tra TYLCV e TYLCSV e determinazione delle loro caratteristiche biologiche e molecolari; 4) Comportamento di oli di origine naturale nelle trasmissione della malattia (TYLCD); 5) Comportamento di induttori di resistenza nei confronti della malattia (TYLCD); Durante tale periodo ha svolto e sta continuando a svolgere ricerche sui principali virus delle colture ortive siciliane con particolare attenzione alla malattia dell’accartocciamento fogliare giallo del pomodoro. Nel corso delle indagini sono stati individuati 2 nuovi ricombinanti. Durante tale periodo ha anche messo a punto una tecnica di diagnosi rapida molecolare per l’individuazione e la caratterizzazione di TYLCV, TYLCSV e ricombinanti interspecifici. Tale tecnica è considerata dalla comunità scientifica internazionale l’unica tecnica ad oggi valida per l’individuazione e la caratterizzazione rapida di tali virus. Sono in fase di stesura due pubblicazioni riguardanti le ricerche effettuate su questi due nuovi ricombinanti. Durante le indagini effettuate in campo è stato individuato nel Comune di Vittoria in Sicilia un ceppo del virus del mosaico del pepino (PepMV). Tale patogeno riscontrato per la prima volta in Perù sta provocando ingenti danni in diverse aree geografiche del mondo coltivate a pomodoro. Anche per questo patogeno è in fase di stesura una pubblicazione riguardante la diffusione in campo, i sintomi su genotipi diversi di pomodoro e le sue caratteristiche biologiche e molecolari. -Ha fatto parte di numerosi progetti di ricerca ministeriali sia finanziati dal MIPAF che dal MIUR. -È autore di oltre 100 pubblicazioni molte delle quali su riviste di rilevanza nazionale ed internazionale nonché partecipazione a congressi con referee sia nazionali che internazionali. È stato revisore per diverse riviste internazionali come: Phytopathologia Mediterranea, Journal of Virological Methods, Physiological and molecular Probe, Cientia Agricola, Journal of Plant Pathology. Dal Gennaio 2008 fa parte dell’Editorial Advisor della rivista internazionale “The Open Horticulture Journal” edita da Bentham Science Publisher AMBITI DI RICERCA Curriculum vitae Breve Salvatore Davino Nell’A.A. 1999-2000 ha conseguito la Laurea in Scienze Agrarie indirizzo “Produzione vegetale” presso l’Università degli Studi di Catania con voto 110/110 e lode discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Trasformazione genetica di agrumi con geni ROL”- Relatore la Prof.ssa Alessandra Gentile del Dipartimento di Orto-Floro-Arboricoltura e Tecnologie Agro-Alimentari, dell’Università degli studi di Catania. Nell’A.A. 2000-2001 ha partecipato ad un concorso per borse di Dottore di ricerca in “ Produzione delle piante coltivate” classificandosi al I posto della graduatoria di merito. Nell’A.A. 2000-2001 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Agronomo. Nell’A.A. 2002-2003 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Produttività delle piante coltivate” – curriculum “Difesa delle piante” discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Variabilità molecolare di alcuni isolati del virus della tristezza degli agrumi (CTV) riscontrati in Italia e messa a punto di nuove tecniche di diagnosi rapida e di caratterizzazione” tutor Prof. Antonino Catara. Esperienze Lavorative in ambito Universitario e scientifico: -Contrattista per 6 mesi con il Consorzio Catania Ricerche nell’anno 1995 ove ha svolto ricerche su: “ virus e virosi delle piante di agrumi”. Durante questo periodo ha lavorato sulle principali malattie da virus e viroidi degli agrumi presenti in Sicilia tra le quali i virus della tristeza e della psorosi degli agrumi e il viroide l’exocortite. Ha svolto indagini di caratterizzazione dei patogeni sopraindicati mediante l’utilizzo di piante indicatrici. -Contrattista per 6 mesi presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fitosanitarie per effettuare ricerche relative a “virus e virosi delle piante di agrumi e delle piante ortive”. Durante questo periodo ha svolto prove di caratterizzazione della virulenza dei seguenti virus: Virus del mosaico del cetriolo (CMV), virus della bronzatura maculata del pomodoro (TSWV), virus dell’accartocciamento fogliare giallo del pomodoro (TYLCV), mediante piante indicatrici ed analisi molecolari quali studio degli RNA a doppia catena e studio delle forme supercoild del DNA monocatenario. -Dal mese di Novembre 2000 al mese di Ottobre 2003 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fitosanitarie essendo risultato vincitore di un posto di Dottorato di ricerca in “Produttività delle piante coltivate” curriculum “Difesa delle piante”. Durante il triennio del dottorato ha svolto diversi stage di seguito elencati: Dal 5 Novembre 2001 al 7 Maggio 2002 ha frequentato il laboratorio di Virologia vegetale dell’Instituto Valenciano de Investigaciones Agrarias (IVIA) a Valencia in Spagna. Durante la sua permanenza ha lavorato sotto la direzione del Prof. Pedro Moreno Direttore del laboratorio sopraindicato per individuare e caratterizzare mediante tecniche molecolari alcune proteine del virus della tristezza degli agrumi che potrebbero avere un ruolo di primo piano nella virulenza di tale virus. In particolare ha lavorato sulla caratterizzazione del gene p20 del virus della tristezza degli agrumi responsabile delle inclusioni cellulari. Ha utilizzato le più moderne tecniche molecolari di caratterizzazione come l’utilizzo di sonde clonate a freddo, retrotrascrizione e reazione a catena della polimerasi, analisi del cDNA a singola elica, clonaggio e sequenziamento dell’intero gene e trasfezione del gene su vettori di espressione proteica. Ha altresì studiato l’influenza delle temperature sui fenomeni di “heat mashing” del virus della tristezza degli agrumi. Durante la permanenza in Spagna ha preso contatti con il Dr. Luis Rubio responsabile del laboratorio di Virologia delle piante ortive del medesimo Istituto con il quale continua a svolgere ricerche sui principali virus delle ortive presenti in Italia tra i quali CMV, TSWV, PepMV e vari geminivirus. Nel mese di Novembre 2002 ha frequentato il laboratorio di Biologia molecolare II del CNR di Torino dove ha collaborato con il Dr. Gian Paolo Accotto (responsabile del laboratorio) per la messa a punto di strategie per lo studio della variabilità molecolare dei virus dell’accartocciamento fogliare giallo del pomodoro adottando la tecnica PCR/RFLP. Dal 22 Aprile al 17 Luglio 2003 ha frequentato il laboratorio di Virologia vegetale dell’Instituto Valenciano de Investigaciones Agrarias (IVIA) a Valencia in Spagna. Durante questo periodo ha collaborato con il Prof. Pedro Moreno Direttore del laboratorio per mettere a punto una tecnica di RT-PCR per la caratterizzazione molecolare di ceppi del virus della tristezza degli agrumi. Per la messa a punto di tale tecnica si è giovato della collezione ufficiale degli isolati del virus della tristezza degli agrumi già caratterizzati su base biologica presente presso gli istituti del Beatsville Agricolture Research Center (BARC- USA) ove si trova la più grande collezione del mondo di ceppi del virus della tristezza degli agrumi. -Nell’Ottobre 2003 ha frequentato il laboratorio di Virologia vegetale dell’Istituto di Patologia vegetale dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna sotto la responsabilità della Prof.ssa A. Bertaccini apprendendo le principali tecniche di diagnosi dei Fitoplasmi. Nel Novembre 2003 ha frequentato il laboratorio di Biologia molecolare II del CNR di Torino dove ha collaborato con il Dr. Gian Paolo Accotto (responsabile del laboratorio) per l’individuazione di nuovi ricombinanti tra i due geminivirus presenti in Italia TYLCSV e TYLCV. -Contrattista per 3 mesi da Dicembre 2003 al Febbraio 2004 presso l’Istituto Sperimentale per l’Agrumicoltura di Acireale ove ha svolto ricerche sulla caratterizzazione molecolare degli isolati del virus della tristezza degli agrumi riscontrati in Italia. Le prove hanno permesso di caratterizzare e catalogare gli isolati sia dal punto di vista sierologico che molecolare. -Contrattista dal Febbraio 2004 al Luglio 2006 presso il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia dove ha svolto prove di caratterizzazione molecolare di virus e viroidi degli agrumi. Durante l’esperienza condotta al Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia ha avuto la possibilità di svolgere diversi stage per continuare le ricerche sui geminivurs. Nel Novembre 2004 ha frequentato il laboratorio di Biologia molecolare II del CNR di Torino dove ha collaborato con il Dr. Gian Paolo Accotto (responsabile del laboratorio) per l’individuazione di nuovi ricombinanti tra i due geminivirus presenti in Italia TYLCSV e TYLCV. Tutor nel corso di formazione “Innovazione tecnologica per il miglioramento delle produzioni e dei processi agroalimentari del PMI” organizzato dall’Università degli Studi di Catania. Nel Luglio 2006 ha frequentato il laboratorio di biologia molecolare del Dr. Ricardo Flores presso l’Università Politecnica di Valencia dove ha appreso tecniche di estrazione di dsRNA senza l’uso di composti fenolici. -Contrattista per 2 mesi (Agosto-Settembre) con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fitosanitarie ove ha svolto ricerche relative a “virus e virosi delle piante di agrumi”. -Dal mese di Ottobre 2006 al 30 Settembre 2008 è Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fitosanitarie essendo risultato vincitore di un assegno di ricerca biennale settore scientifico disciplinare AGR/12 finanziato mediante un Progetto di Ricerca del Ministero per le Politiche Agrarie e Forestali dal titolo: “Progetto di Ricerca per Potenziare la Competitività di Orticole in Aree Meridionali- PROM”. Il titolo dell’U. O. che ha bandito l’assegno era il seguente: “Valutazione di linee e varietà di pomodoro da mensa per la resistenza ai virus dell’accartocciamento fogliare giallo del pomodoro (TYLC) e indagini sulla diffusione della malattia”. -Dal 1 Marzo 2008 al 23 Maggio 2008 ha frequentato il laboratorio di Biologia molecolare II del CNR di Torino dove ha collaborato con il Dr. Gian Paolo Accotto (responsabile del laboratorio) per l’individuazione di nuovi ricombinanti tra i due geminivirus presenti in Italia TYLCSV e TYLCV. -Dal mese di Dicembre 2008 è Ricercatore Universitario a tempo pieno presso il Dipartimento SENFIMIZO dell’Università degli Studi di Palermo (oggi Dipartimento DEMETRA). -Nel mese di Maggio 2011 è risultato vincitore di una borsa di studio di 18 mesi per ricercatori e professori universitari al di sotto dei 40 anni bandita dal Governo Spagnolo con fondi Europei. Durante tale periodo ha svolto delle indagini sulla localizzazione e funzione cellulare del gene p14 del virus B della vite (GVB) e dei geni p13, p18 e p33 del virus della tristezza degli agrumi (CTV). -Nel mese di Dicembre del 2011 è stato confermato nel ruolo di Ricercatore Universitario presso l’Università degli Studi di Palermo. Principali collaborazioni: Prof. Ricardo Flores - Instituto de Biologia Molecular y Celular de Plantas CSIC - Spagna Prof. Santiago Elena - Instituto de Biologia Molecular y Celular de Plantas CSIC - Spagna Prof.ssa Maria Isabel Font San Abrogio – Universitat Politecnica de Valencia - Spagna Dott. Ezequiel Rangel – Instituto Nacional de Investigaciones Agrarias - Venezuela Dott. Luis Rubio – Instituto Valenciano de Investigaciones Agraria - Spagna Prof. Antonio Olmos – Universitat Politecnica de Valencia Dott. Angel Herrera – Instituto Nacional de Investigaciones Agrarias - Panama Dott.ssa Maria Grazia Bellardi – Alma Mater Studiorum Bologna - Italia Prof.ssa Assunta Bertaccini - Alma Mater Studiorum Bologna - Italia Dott. Gian Paolo Accotto – Istituto di Virologia vegetale – CNR -Italia Dott.ssa Emanuela Noris – Istituto di Virologia vegetale – CNR -Italia Dott. Laura Miozzi – Istituto di Virologia vegetale – CNR -Italia Prof.ssa Santa Olga Cacciola – Università degli Studi di Catania - Italia Prof. Magnano di San Lio – Università Mediterranea Italia Prof. Antonino Catara – Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia Prof. Mario Davino – Università degli Studi di Catania