Promozione, prevenzione ed educazione alla salute

Università degli Studi di Torino
Facoltà di Medicina e Chirurgia San Luigi Gonzaga
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
Sede San Luigi di Orbassano
Corso integrato di
Promozione, prevenzione ed educazione alla salute
1° anno 1° semestre
Settore scientifico disciplinare
Disciplina
CFU
MED/45
Scienze infermieristiche generali, cliniche
e pediatriche
Infermieristica preventiva e di comunità
M-DEA/01
Discipline demoetnoantropologiche
Antropologia culturale
1
M-PED/01
Pedagogia generale e sociale
Pedagogia generale e sociale
1
MED/42
Igiene generale e applicata
Prevenzione ed educazione alla salute
SPS/07
Sociologia generale
Sociologia della salute
1,5
0,5
1
OBIETTIVI DEL CORSO
Al termine del corso lo studente deve essere in grado di:










Descrivere le tappe della storia naturale della malattia
Discutere il concetto di fattore di rischio
Descrivere le tipologie di intervento per la protezione della salute
Discutere l’efficacia degli interventi di prevenzione
Identificare il ruolo e la funzione preventiva dell’infermiere dei diversi ambiti di lavoro
Discutere del rapporto salute/malattia e dei suoi diversi modelli di interpretazione
Riconoscere l’unicità e la diversità di ogni persona sana e/o malata
Discutere delle relazioni tra società e malattia
Discutere le componenti della relazione d’aiuto
Discutere i concetti di apprendimento, delle motivazioni ad apprendere e del ruolo
dell’Infermiere nel potenziare le motivazioni dei clienti;
 Essere consapevoli della rilevanza della qualità della relazione con il cliente nell’opera
educativa dell’Infermiere
 Riflettere sui propri stili educativi e comunicativi e sulle proprie modalità di relazionarsi coi
clienti
 Costruire un progetto educativo
La tematica “PASSI” fungerà da integratore del corso.
Il centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (Cnesp)
dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), supportato da esperti regionali e da un ‘comitato di saggi’
proveniente da diverse istituzioni del Paese, ha avviato il progetto ‘PASSI’. Il progetto si
inserisce nelle attività politiche e sanitarie intraprese in Italia per promuovere la prevenzione:
gli stili di vita non corretti rappresentano oggi un’emergenza sanitaria che comporta l’aumento
di rischio delle malattie cardiovascolari, tumori e diabete.
Contenuti relativi all’insegnamento di:
INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITA’

La teoria infermieristica delle attività di vita: concetto di “persona”, di “ambiente”, di “attività di vita”.
1










La promozione della salute come strategia per una nuova cultura e gestione della salute nelle società
complesse.
Analisi del bisogno e i suoi diversi concetti.
I bisogni dell’educazione alla salute e analisi dei bisogni e delle priorità nel campo dell’infermieristica
preventiva e di comunità.
Qualità e processi di comunicazione.
Empowerment e strategie di coping.
Importanza dei mass-media nell’educazione alla salute e materiale da utilizzare e da produrre per
l’educazione alla salute.
Strumenti dell’educazione alla salute: intervista, questionario, osservazione e lavoro di gruppo.
“Progettazione in Educazione alla salute”: il rigore metodologico come garanzia della qualità
dell’intervento (individuazione dei bisogni, definizione obiettivi, preparazione ed attuazione programma,
strumenti e valutazione).
La contestualizzazione normativa: come la normativa promuove il cambiamento, sviluppando una
nuova cultura (linee di indirizzo OMS e del Consiglio d’Europa, normativa nazionale, regionale e locale –
ASL)
Normativa Scuola/Sanità
Contenuti relativi all’insegnamento di:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
Introduzione all’antropologia culturale

Presentazione degli strumenti e dei metodi dell’antropologia

Analisi del rapporto natura/cultura

Definizioni culturali del genere

Processi di trasmissione e riproduzione culturale

Approcci antropologici al corpo e alla malattia
Lezioni di antropologia medica

I differenti modelli di interpretazione del rapporto salute/malattia

Le pratiche mediche e sociali e le forme culturali della sofferenza, del sintomo, della malattia

Progetti e processi di costruzione messi in atto da differenti società rispetto ad alcuni temi di
particolare rilevanza per operatori sanitari (igiene, alimentazione, ospedalizzazione) e ad alcuni momenti
emblematici del ciclo della vita (la nascita, i riti di passaggio, la morte)
Contenuti relativi all’insegnamento di:
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE












Valenza educativa della professione infermieristica, sia nel rapporto con la comunità, sia nel rapporto col
singolo, ai vari livelli di prevenzione
Promozione ed educazione alla salute
Empowerment, strategie di coping, resilienza
Educazione, formazione, insegnamento, apprendimento, cambiamento; educazione formale ed informale
Educazione degli adulti e peer education
Stili educativi
Le tappe della relazione educativa
La relazione di aiuto tra infermiere e cliente: ascolto, osservazione, relazione, fiducia, empatia
La comunicazione in ambito infermieristico: gli assiomi della comunicazione, la comunicazione non
verbale; comunicazione efficace ed inefficace; il counseling motivazionale
Motivazioni alla professione di aiuto; il burn out
La progettazione delle attività infermieristiche in chiave educativa
Le tappe della progettazione educativa: analisi della situazione, obiettivi, risorse, metodologie,
attuazione, valutazione; efficacia ed efficienza
2
Contenuti relativi all’insegnamento di:
PREVENZIONE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE




Concetto di salute.
Prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
Storia naturale della malattia.
Cenni di educazione sanitaria
Contenuti relativi all’insegnamento di:
SOCIOLOGIA DELLA SALUTE
Salute, malattia e medicina: tre prospettive a confronto:

Il punto di vista medico.

Il soggetto malato.

Culture, concezioni e rappresentazioni della salute e della medicina.
Gli approcci della tradizione sociologica allo studio dei fattori della salute e della malattia:

Il contributo di Talcott Parsons.

Il contributo di Goffman e la prospettiva fenomenologica.

La relazione con il paziente come negoziazione.
La comunicazione della salute

La salute nei massmedia.

L’efficacia dell’informazione sanitaria.

La comunicazione con il paziente.
Per la parte relativa all’approccio interculturale:

Le rappresentazioni sociali della malattia.

La salute e la malattia in culture diverse.
3
METODOLOGIA
Durante il corso verranno adottate le seguenti forme didattiche:
Lezione frontale
Lavoro di gruppo con riconcettualizzazione in plenaria
Analisi di casi
Si cercherà di favorire il più possibile un apprendimento attivo centrato sullo studente
VALUTAZIONE FINALE
Al termine del corso l’esame si svolgerà nel seguente modo:
prova scritta composta da quiz a scelta multipla con una sola risposta esatta.
BIBLIOGRAFIA
Verranno consigliati i testi all’inizio del corso
DOCENTI E ORARIO DI RICEVIMENTO
CANALE A & B
Prof.ssa Elena Maria Vernero : [email protected]
Prof.ssa Maria Angela Mottura: [email protected]
Prof.ssa Elisabetta Versino: [email protected]
Prof.ssa Norma Perotto: [email protected]
Prof. Antonio Caiazzo: [email protected]
4