Guida allo stage nell`alternanza scuola-lavoro

GUIDA ALLO STAGE
NELL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
A CURA DELLA
COMMISSIONE SCUOLA DI CONFINDUSTRIA VICENZA
PRESENTAZIONE
La principale valenza dell’Alternanza Scuola Lavoro consiste nel facilitare ed orientare
lo studente a comprendere l’attività professionale dei diversi settori ed ambiti aziendali:
è proprio per questo motivo che l’impresa assume in questo percorso didattico
un’importanza fondamentale.
Nel territorio veneto molte realtà aziendali - soprattutto quelle di piccole e piccolissime
dimensioni - faticano ancora a comprendere appieno che l’Alternanza costituisce un
investimento a lungo termine che può essere realizzato anche con risorse limitate,
individuando nelle attività aziendali quelle che meglio collegano l’imparare con il fare
e quindi più utili per trasmettere ai giovani in formazione le competenze professionali
necessarie per la loro occupabilità, ma anche per soddisfare le esigenze delle imprese.
Per facilitare operativamente lo svolgimento della fase aziendale dei progetti di Alternanza
Scuola Lavoro la Commissione Scuola di Confindustria Vicenza, coadiuvata da alcuni
docenti di istituti superiori della provincia, propone alle imprese dei suggerimenti
per la progettazione e lo svolgimento di percorsi formativi all’interno delle diverse
aree aziendali, percorsi che dovranno naturalmente essere condivisi con i docenti di
riferimento dei progetti.
La pubblicazione costituisce pertanto un ideale seguito al Vademecum per le Imprese
realizzato a livello regionale da Confindustria Veneto con l’apporto di tutte le territoriali
del sistema, dando questa volta suggerimenti pratici, rivolti soprattutto alle aziende che
intendono avvicinarsi per la prima volta a questa modalità formativa.
Dopo alcuni veloci suggerimenti per l’impostazione dello stage vengono proposte
modalità realizzative delle competenze trasversali, per passare poi all’esame delle
specifiche aree aziendali. Per quanto attiene gli aspetti legati alla produzione nei diversi
settori merceologici vengono forniti spunti per il settore meccanico ed elettrotecnico/
elettronico, che potranno essere presi come esempio per individuare attività e compiti
più specifici, sulla base delle indicazioni presenti nell’opuscolo.
In Appendice riportiamo infine i questionari di valutazione del percorso di ASL,per gli
studenti e per i tutor aziendali, messi a punto nell’ambito di un progetto regionale di
Confindustria e Regione Veneto sul tema della verifica dell’efficacia dell’apprendimento
e dei risultati scolastici (il progetto V.E.R.A.)
Nell’auspicio di aver portato un utile contributo al dialogo tra impresa e scuola nel
processo formativo si ringraziano i componenti il gruppo di lavoro che ha permesso la
realizzazione di questa guida.
IL COORDINATORE DELL’AREA SCUOLA
Cristian Zoppini
Gruppo di lavoro:
Caterina Giordano, Maria Marangoni, Antonio Miccoli, Ermenegilda Nicolini, Fabio Pesavento, Cristina Toniolo,
Cristian Zoppini.
INDICAZIONI E SUGGERIMENTI OPERATIVI
Da un punto di vista ottimale il percorso di ASL dovrebbe prevedere:
• mezza giornata di visita aziendale complessiva prima dell’inizio dello stage
• all’avvio del periodo di soggiorno in azienda massimo 40 ore (una settimana) di
presa visione degli ambiti aziendali nel seguente ordine:
1 - Commerciale
2 - progettazione/tecnica
3 - Acquisti
4 - Produzione
5 - Logistica
6 - Amministrazione.
Nell’elenco di attività indicate più sotto sono evidenziate in neretto quelle ritenute
indispensabili da far conoscere in questa fase introduttiva generale.
Nelle restanti ore di presenza in azienda si attuerà lo specifico percorso formativo in
base all’indirizzo di studi.
Vanno previste anche alcune attività trasversali:
sicurezza sul lavoro, organizzazione aziendale (regole, usi, consuetudini), gestione
del posto di lavoro, uso del telefono, utilizzo PC e software (gestionale aziendale),
archiviazione, posta elettronica, utilizzo lingue straniere, gestione Risorse Umane.
Per le aree aziendali si propongono le seguenti attività
COMMERCIALE
• gestione ordine cliente
• gestione reclami
• predisposizione offerta
• analisi del mercato e della concorrenza
• campagna MKT/comunicazione e pubblicità
• contratto di vendita
• archivio clienti/CRM
• gestione portafoglio ordini
• budget vendite
• analisi listini
PROGETTAZIONE/TECNICA
• Studio delle fasi
• Progettazione
• strumenti tecnici ed informatici
• prototipazione /R&S
• ingegnerizzazione/industrializzazione del prodotto
• post-vendita/assistenza cliente
ACQUISTI
• gestione e valutazione fornitori
• ordine al fornitore
• gestione prezziario
PRODUZIONE
• pianificazione e programmazione della produzione
• tempi e metodi
• realizzazione del prodotto
• controllo della produzione
• controllo qualità (marcatura CE)
• laboratorio ricerca
LOGISTICA
• controllo in accettazione
• contabilità di magazzino
• stoccaggio
• logistica (produzione su commessa o magazzino)
• di trasporto
AMMINISTRAZIONE
• fatturazione attiva e passiva
• rapporti con istituti di credito
• controllo di gestione
• tesoreria
• IVA e Intrastat
• Contenzioso
• gestione paghe
• incassi e pagamenti
• rapporti con enti (INPS; INAIL, ecc.) e terzi
• budget aziendale
• bilanci.
COMPETENZE TRASVERSALI
Flessibilità: la capacità di sapersi adattare con comportamenti diversi a situazioni
che man mano evolvono, cambiano.
• Nei compiti assegnati (avere estro, fantasia)
• Nelle procedure (non essere pignoli)
• Nell’organizzazione in cui si lavora (riuscire a capire regole e modi)
Creatività: la capacità di apportare innovazioni e novità nel lavoro, nelle procedure e
nell’organizzazione.
• Avere spirito critico nell’esecuzione delle attività
• Chiedersi sempre se ci sono modi nuovi e diversi per fare le cose che sto facendo
in modo più efficace ed efficiente
• Apportare idee e proposte all’organizzazione per farla evolvere con i tempi e le
esigenze che cambiano
• Individuare quali tecniche o strumenti possono portare in modo più vantaggioso alla
soluzione di un problema o di un quesito
Spirito d’iniziativa: la capacità di essere parte attiva in un’organizzazione.
• Imparare nei modi e nei tempi a proporre soluzioni e idee
• Anticipare gli eventi e “vedere” quello che deve ancora succedere e succederà
• Aspettare i comandi dall’alto ma essere già pronti a riceverli per partire
immediatamente
Dinamicità: capacità di potersi rimettere in gioco e in discussione
• Saper ascoltare
• Saper valutare situazioni
• Saper reinventarsi e riproporsi
Solarità: il sorriso e l’approccio empatico.
Rispetto delle regole / della gerarchia / dei compiti assegnati: capacità di stare
in squadra e di stare con le persone
• Informarsi sulle regole e sull’organigramma aziendali
• Informarsi sulle procedure aziendali (es. sicurezza, rifiuti)
• Imparare a condividere spazi e tempi con altre persone
Formazione continua: la capacità di imparare da ogni esperienza vissuta
• osservare le situazioni aziendali
• osservare i colleghi e individuare le regole comportamentali
• sapersi adattare a usi e consuetudini aziendali
Utilizzo delle lingue straniere nella comunicazione parlata e scritta
AREA COMMERCIALE
ATTIVITÀ
COMPITI
• dialogo, anche telefonico, con clienti,
• analisi e sintesi orale/scritta di documenti in lingua,
• ricerca informazioni affidabilità cliente e creazione scheda
cliente con software aziendale,
Gestione ordine cliente
• inserimento ordini nel software aziendale,
• costruzione elenco agenti e suddivisione degli stessi per
aree e per tipologie di ordine,
• preparazione delle conferme ordine,
• riordino per numerazione degli ordini ricevuti dai clienti
• affiancamento recupero crediti per solleciti telefonici ed
Gestione reclami/ contenzioso
eventuali altre azioni in collegamento con altri uffici (es.
ufficio tecnico)
• affiancamento per stesura preventivi,
Predisposizione offerta
• redazione di offerte
• analisi e descrizione attraverso infografica di processi di
produzione, commercializzazione e marketing (ciclo di vita
del prodotto, trend di mercato, analisi statistiche, ricerche
di mercato quantitative e qualitative, ricercare fonti di
informazione e database, organizzare e rielaborare dati di
vendita (sell-in e sell-out),
• ricerche di mercato con utilizzo di internet,
Campagna MKT/
• preparazione di una brochure,
comunicazione e pubblicità
• preparazione di una presentazione in power point,
• telemarketing,
• masterizzazione di CD per la presentazione dei prodotti,
• redazioni di lettere commerciali,
• gestione sito aziendale,
• analisi riviste di settore (presenza concorrenti, articoli
particolari, ecc.)
• verifica delle condizioni di pagamento e interfaccia con
ufficio amministrazione per la corretta schedulazione degli
incassi,
Contratto di vendita/
• controllo costi da riaddebitare al cliente cosi come da
conferma d’ordine
contratto di vendita,
• produzione testi scritti di varia tipologia: relazione, verbale,
lettera, etc. secondo le indicazioni del tutor
• modifica/aggiornamento anagrafica clienti,
• smistamento/archivio corrispondenza commerciale a
Archivio clienti/CRM
Gestione portafoglio ordini
Budget vendite
Analisi listini
clienti,
• inserimento nuovi clienti nel gestionale aziendale e/o nel
sito web,
• utilizzo del CRM per la pianificazione commerciale
• monitoraggio incassi e aggiornamento schede clienti (es.
circa l’affidabilità)
• analisi scostamento tra budget preventivo e consuntivo
• redazione tabelle (excel) per analisi prezzi, quantità,
marginalità, profitti
• preparazione listini prezzi con l’utilizzo di excel
AREA PROGETTAZIONE / TECNICA
INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
ATTIVITÀ
COMPITI
Analizzare, dimensionare reti
elettriche ed elettroniche,
progettare e realizzare sistemi
e dispositivi per l’automazione
e la robotica
Programmare
microprocessori,
microcontrollori e PLC
Utilizzare il computer con
software professionali,
realizzando programmi
ed interfacciamenti per il
controllo di apparecchiature
automatiche
• studio delle fasi,
• progettazione,
• presenziare allo studio rivolto all’innovazione dei prodotti
aziendali
Sviluppare e gestire
competenze nella
progettazione di impianti
di conversione dell’energia
elettrica anche da fonti
alternative
Post vendita / assistenza
cliente
• studio delle fasi,
• progettazione
• elaborazione mediante strumenti tecnici ed informatici
• realizzazione del prodotto e gestione scarti,
• studio di ottimizzazione in considerazione alla produzione,
al risparmio energetico e al benessere ambientale,
• ricevere e archiviare documenti secondo criteri del sistema
di gestione della qualità e ricercare documenti in archivio,
• gestione della sicurezza interna,
• gestione smaltimento rifiuti
• gestione reclami per vizi e malfunzionamento,
• gestione interna dei reclami,
• interventi esterni di assistenza (straordinari e programmati),
• gestione contrattuale di intervento,
• analisi di feed back ed eventuali interventi sul processoprodotto-fornitori
INDIRIZZO MECCANICA E MECCATRONICA
ATTIVITÀ
COMPITI
• studio delle fasi,
• progettazione,
• presenziare allo studio rivolto all’innovazione dei prodotti
aziendali
• studio delle fasi,
• progettazione,
Elaborare i cicli produttivi
• affiancamento nello sviluppo di nuove tecnologie,
nell’ottica del miglioramento
macchinari, nuove procedure,
della qualità e dell’economicità
• prototipazione, R&S,
dei prodotti
• ingegnerizzazione industrializzazione del prodotto,
• descrivere i metodi utilizzati per ridurre i costi di produzione
Integrare la meccanica
• elaborazione mediante strumenti tecnici ed informatici
con nozioni di elettronica
ed informatica finalizzate
all’automazione industriale
• realizzazione del prodotto e gestione scarti,
Gestione degli impianti fino al • studio di ottimizzazione in considerazione alla produzione,
controllo ed ottimizzazione dei
al risparmio energetico e al benessere ambientale,
flussi energetici nel rispetto
• ricevere e archiviare documenti secondo criteri del sistema
delle normative di sicurezza e
di gestione della qualità e ricercare documenti in archivio,
tutela ambientale
• gestione della sicurezza interna,
• gestione smaltimento rifiuti
• gestione reclami per vizi e malfunzionamento,
• gestione interna dei reclami,
Post vendita /
• interventi esterni di assistenza (straordinari e programmati),
assistenza cliente
• gestione contrattuale di intervento,
• analisi di feed back ed eventuali interventi sul processoprodotto-fornitori
Analizzare e progettare e
disegnare in ambiente CAD,
scelta dei materiali
AREA ACQUISTI
ATTIVITÀ
COMPITI
• ricerche sui criteri utilizzati dai competitors,
• elenco fornitori valutati e aspetti correlati:
- quali sono i canoni di valutazione (qualità, tempi di
consegna, prezzo e condizioni pagamento) e perchè,
- monitoraggio periodico dei fornitori valutati in base ai dati,
Gestione e valutazione fornitori
- quali azioni si intraprendono a fronte di risultati negativi
delle prestazioni dei fornitori e perchè,
- partner,
- capire la differenza tra partner e mero fornitore,
- elementi strategici di una partnership
• descrizione dei criteri aziendali di selezione dei beni da
acquistare,
• ordini a programma - ordini una tantum:
- quando ordinare i materiali a programma e quando
ordinare i materiali una tantum in base alla tipologia
materiale/articolo,
- il lotto di riordino e il punto di riordino,
- le specifiche tecniche legate all'ordine,
Ordine al fornitore
• dettagli dell'ordine - condizioni di fornitura:
- le condizioni economiche, di qualità, di consegna, di
trasporto, di pagamento legate all'ordine,
• capitolati di fornitura:
- perchè è importante decidere a monte alcuni aspetti
come il prezzo di forniture ripetitive, il rispetto dei tempi di
consegna legati al pagamento della prestazione,
- analisi e redazione del budget acquisti
• modalità di feedback (fatture a consuntivo, preventivi, lavori
su famiglie di prezzi, info da fornitori, ecc) nel consumo dei
beni da acquistare,
• definizione di un prezzo stabile per acquisto di articoli
ripetitivi,
• la tecnica della scomposizione dei prezzi (scomporre le fasi
Gestione del prezziario
lavoro, acquisto materia prima, trasporto merce, ricarico
del fornitore per il controllo dei prezzi),
• il prezziario come database di confronto per stimare prezzi
di articoli simili,
• il continuo aggiornamento del prezziario per contribuire alla
definizione del budget acquisti
AREA PRODUZIONE
ATTIVITÀ
COMPITI
Tempi e metodi
• analizzare le modalità organizzative della pianificazione,
• tecniche di programmazione della produzione,
• analisi e controllo della produzione,
• analizzare grafici e diagrammi di flusso produttivo
• analizzare i tempi di lavorazione
Realizzazione del prodotto
• prototipazione, R&S
Pianificazione e
programmazione della
produzione
Controllo qualità
Laboratorio ricerca
• ricevere i documenti (segnalazioni, reclami, proposte di
miglioramento) e seguire le procedure di registrazione,
• col supporto del tutor costruire una check list, questionari
di monitoraggio, relazioni, etc.,
• analizzare gli esiti dei monitoraggio,
• avanzare proposte di miglioramento,
• archiviare documenti secondo i criteri del sistema di
gestione della qualità,
• raccogliere informazioni sullo smaltimento rifiuti
• seguire le procedure di comportamento stabilite per la
sicurezza,
• utilizzare semplici strumenti di laboratorio,
• eseguire semplici analisi seguendo le procedure
standardizzate,
• gestione del sistema sicurezza interno,
• raccogliere, elaborare e rappresentare i risultati dell’analisi
AREA LOGISTICA
ATTIVITÀ
Controllo in accettazione
Contabilità di magazzino
Stoccaggio
COMPITI
• metodi di accettazione materia prima:
- quando e perchè si rifiuta di ritirare del materiale in
accettazione (non corrispondente all'ordine, difettoso, ecc),
- come si strutturano le verifiche della materia prima in
accettazione,
- come funzionano le procedure di reso autorizzato
• metodi di presa in carico della materia prima/articoli arrivati
in magazzino,
• funzionamento del software gestionale per gestire le
giacenze,
• il controllo periodico delle giacenze a magazzino,
• come si struttura un inventario della materia prima/articoli
presenti a magazzino e perchè si fa,
• controlli periodici dei materiali nei magazzini esterni, conto
visione, conto sostituzione garanzia, conto vendita, conto
riparazione. Seguente sollecito dei materiali che devono
essere ritornati al magazzino centrale,
• analisi e redazione dei documenti di trasporto
• ubicazione della materia prima in magazzino:
- perchè si procede alla creazione delle ubicazioni a
magazzino per stoccarvi la materia prima/articoli arrivati,
- senso con cui si ubica la materia prima/articoli a
magazzino (metodo ABC, articoli pesanti in basso, etc),
- come sono organizzate le scaffalature in magazzino e
perchè,
• metodi di prelievo della materia prima per avviarla alla
produzione/assemblaggio/spedizione:
- distinta di prelievo della materia prima in base all'ordine di
produzione/cliente,
- organizzazione del prelievo in base alle ubicazioni degli
articoli in magazzino, rispetto a quelli che servono alla
produzione/assemblaggio/spedizione,
• metodi di movimentazione della materia prima all'interno
del magazzino:
- perchè si usano specifiche attrezzature per la
movimentazione della materia prima/articoli in magazzino,
- senso e metodi con cui si sposta il materiale all'interno
del magazzino a servizio della produzione/assemblaggio/
spedizione
• produzione su commessa o magazzino,
• la gestione dello spazio in magazzino,
Logistica
• il flusso del prodotto in azienda,
• l’organizzazione delle spedizioni della merce
• la gestione dell’area imballaggio/preparazione prodotto
finito,
• la documentazione di spedizione della merce (anche
estero, cos’è una dogana, ecc),
• il programma delle spedizioni del prodotto finito (legato
al programma di produzione, anche per organizzare la
movimentazione interna del prodotto finito),
• importanza di mantenere ordine e pulizia nel magazzino
AREA AMMINISTRAZIONE
ATTIVITÀ
Fatturazione attiva e passiva
Rapporti con istituti di credito
Controllo di gestione
Tesoreria
IVA e Intrastat
Contenzioso
COMPITI
• registrazione fatture e, schede carburanti,
• riordino DDT in base a causale,
• smistamento documenti fatture/ddt,
• gestione documenti su conti dedicati,
• registrazione fatture passive Italia ed estero,
• emissione fatture attive,
• controllo partitario clienti e fornitori,
• calcolo provvigioni,
• gestione clienti e fornitori Black List
• archiviazione ricevute telematiche distinte bonifici e
prelevamenti,
• redazione lettere di credito,
• inserimento prima nota cassa/banca,
• gestione home banking,
• emissione e ritiro riba,
• controllo addebito commissioni ed interessi bancari,
• controllo emissione garanzie bancarie
• registrazione fatture su cdc (centro di costo) e su
progetto,
• analisi scostamenti periodici (mensile/trim.)
• riordino corrispondenza incassi,
• predisposizione rcf (flusso di cassa),
• controllo incassi e pagamenti previsti e gestione liquidità
disponibile
• redazione dichiarazione d’intento,
• archiviazione bolle doganali, liquidazione IVA,
• controllo registro IVA,
• calcolo liquidazione IVA mensile e trimestrale,
• predisposizione F24 e ravvedimento operoso,
• predisposizione modello Intrastat,
• emissione fatture CEE ed EXTRACEE,
• fatture fuori campo IVA
• predisposizione istanza di autotutela Agenzia delle Entrate
Gestione personale
Incassi e pagamenti
Rapporti con Enti, Agenzia
Entrate e Dogana
Bilanci
• aggiornamento indagini per la selezione del personale,
• preparazione documentazione per i corsi di formazione,
• aggiornamento archivio (rinnovi contratti a termine,
certificati di malattia, curriculum),
• sistemazione dei cedolini paga in ordine cronologico,
• calcolo delle ore lavorative e loro inserimento nel gestionale
o nello studio paghe,
• inserimento note spese,
• controllo registro presenze,
• rapporti con enti previdenziali
• registrazioni incassi e pagamenti,
• attività telefonica di recupero crediti,
• gestione piani rientro fornitori
• creazione di tabelle in excel per tabulare tutto ciò che
serve per l’adesione al CONAI,
• calcolo contributo Conai,
• calcolo Enasarco,
• redazione Black List,
• studi di settore con analisi economiche e tecniche
• calcolo ammortamenti,
• aggiornamento/ verifica registro beni ammortizzabili,
• scritture di assestamento,
• rilevazione ratei e risconti,
• riconciliazione bilancio verifica con IV Direttiva CEE,
• verifica corrispondenza voci di bilancio con il gestionale,
• compilazione mastrini di bilancio saldi dare e avere,
• redazione/aggiornamento nota integrativa,
• affiancamento per la redazione del Bilancio Sociale
(SA8000)
VERIFICA DELL’EFFICACIA DEI RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO
NEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Questionario studenti/esse
1. Dati intervistato
Nome:…………………………..……….……………………. Cognome: …………………….………………..……….
Codice fiscale: ……..……………………………………………………………………………………………….……...
Scuola di provenienza: …………………………………………………………………………………………………….
2. Esperienza di alternanza
Denominazione azienda: ……………………….…….
Sintetica descrizione dell’inserimento in azienda in alternanza scuola lavoro (con riferimento al progetto
formativo):
…………………………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………………
3. Valutazione del percorso curricolare in rapporto alla mansione di inserimento
3.1 Quanto, secondo Lei, le mansioni che sta svolgendo in questa esperienza di alternanza sono coerenti con il
suo percorso di studi? (da 1=minimamente coerente a 10=massimamente coerente)
3.2 Nel caso di risposta negativa (ovvero con giudizi da 1 a 5 compreso): per quale ragione ha scelto di
accettare questa esperienza nonostante la ritenga non coerente con il suo percorso di studi? (una sola risposta)
□ Ho privilegiato criteri di scelta diversi dalla coerenza con il diploma
□ Il contesto non offriva lavori coerenti con il mio percorso di studi
□ Ho cambiato idea rispetto al mio futuro professionale
□ Altro (specificare) …………………………………………………………………………………..
3.3 Con riferimento allo svolgimento delle mansioni previste in questa esperienza, indichi per ciascuna delle
seguenti conoscenze e competenze il grado di importanza, il grado di padronanza da Lei effettivamente
posseduta e il grado di padronanza ottimale necessario per lo svolgimento dei compiti a Lei affidati
(scala da 1=nulla a 10=totale).
Generali
(ad es.: italiano, matematica, scienze, …)
Specifiche di base
CONOSCENZE
(ad es.: terminologia tecnica in lingua italiana e
straniera, conoscenze disciplinari caratterizzanti
l’indirizzo di studio frequentato)
Metodologiche e tecniche
(ad es.: procedure di base, conoscenze dei
prodotti, mercati e tecnologie specifiche di settore,
processo produttivo, normative in materia di
‘Sistema-Qualità’ o certificazione, …)
Tra cui (indicare le 3 più importanti)
……………………………………………..
……………………………………………..
……………………………………………..
CAPACITA’ ORGANIZZATIVE, PRODUTTIVE E DI
CONTROLLO/VERIFICA DEL LAVORO
Scegliere in autonomia che cosa e
come fare
Organizzare il lavoro
Rispettare
specifiche
norme,
prescrizioni
e
Sapere operare in produzione
Tenere sotto controllo la produzione
Usare tecnologie di settore o comparto
ALTRE CAPACITA’
Verificare e valutare processi produttivi
e prodotti
Gestire relazioni e lavorare in team
Comunicare in forma scritta nella
madrelingua
Comunicare in forma orale nella
madrelingua
3.4 Con riferimento allo svolgimento delle mansioni previste in questa esperienza, indichi per ciascuna delle 8
competenze-chiave dell’Unione Europea il grado di importanza, il grado di padronanza da Lei effettivamente
posseduta e il grado di padronanza ottimale necessario per lo svolgimento dei compiti a Lei affidati
(scala da 1=nulla a 10=totale)
Comunicazioni nella madrelingua
Comunicazioni in una lingua straniera
Conoscenza e abilità matematiche e di base
in scienza e tecnologia
Tecnologie informatiche di base
2
Capacità di "imparare ad imparare"
Competenze civiche e di relazione
interpersonale
Spirito imprenditoriale
Capacità di espressione
3.5 Per concludere: in quale misura, sulla base dell’esperienza di alternanza effettuata, sarebbe per Lei
importante approfondire durante il percorso di studi secondario ciascuno degli argomenti sotto elencati? (da
1=per nulla importante a 10=molto importante)
Economia di impresa
Strumenti per la presentazione nel mondo del lavoro (cv,
colloquio, …)
Diritti e doveri del lavoratore/ice
Risoluzione di problemi e proposta di soluzioni
Spirito imprenditoriale e imprenditività
Lavori in gruppo
Gestione di un progetto/intervento in autonomia
Utilizzo in situazione della lingua inglese o di altra lingua
straniera
Capacità di autoaggiornamento
Comunicazione e relazione con gli altri
Altro (specificare) ………………………………………
3
VERIFICA DELL’EFFICACIA DEI RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO
NEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Questionario referenti aziendali
(referenti lavorativi/e diretti/e del diplomato)
1. Dati intervistato/a
Nome …………………………..……….……………………. Cognome …………………….………………..……….
Posizione aziendale ……………………………………………………………………………………………………...
2. Dati azienda
Denominazione..…………………………………………. P. Iva ………………….……………………………………
Classe di dipendenti:
< di 20
20 - 50
51 - 100
101 - 250
251 - 500
> 500
□
□
□
□
□
□
3. Dati studente/ssa
Nome: ……………………….……. Cognome: ……………………. Cod. fiscale: …….…………………………….
Sintetica descrizione dell’inserimento in azienda in alternanza scuola lavoro (con riferimento al progetto
formativo):
………………………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………………………
4. Canali e modalità di reclutamento
4.1 Quali sono i 3 ambiti principali di relazione tra la Sua azienda e la scuola di provenienza del/della
studente/studentessa?
□ Realizzazione di tirocini, stage, ASL
□ Realizzazione di visite aziendali
□ Richiesta di elenchi di diplomati/e per
□ Messa a disposizione di laboratori/tecnologie
assunzioni
□ Sponsorizzazione (finanziaria) generica o mirata
□ Collaborazione alla progettazione formativa
□ Altro (specificare)
□ Fornitura di docenze specialistiche oppure
…………………………………………………………
testimonianze
5. Valutazione del percorso curricolare del diplomato in rapporto alla mansione di inserimento
5.1 Quale è, secondo Lei, il grado di coerenza generale tra il percorso di studi del/della studente/studentessa e il
ruolo dell’esperienza in azienda? (scala da 1=nessuna coerenza a 10=totale coerenza).
1
5.2 Con riferimento allo svolgimento delle attività previste nel progetto dell’esperienza di alternanza del/della
studente/ssa, indichi per ciascuna delle seguenti conoscenze e competenze il grado di importanza, il grado di
padronanza effettivamente posseduta dal soggetto e il grado di padronanza ottimale necessario per lo
svolgimento dei compiti (scala da 1=nulla a 10=totale).
Generali
(ad es.: italiano, matematica, scienze, …)
Specifiche di base
CONOSCENZE
(ad es.: terminologia tecnica in lingua italiana e
straniera, conoscenze disciplinari caratterizzanti
l’indirizzo di studio frequentato)
Metodologiche e tecniche
(ad es.: procedure di base, conoscenze dei
prodotti, mercati e tecnologie specifiche di settore,
processo produttivo, normative in materia di
‘Sistema-Qualità’ o certificazione, …)
Tra cui (indicare le 3 più importanti)
……………………………………………..
……………………………………………..
……………………………………………..
CAPACITA’ ORGANIZZATIVE, PRODUTTIVE E DI
CONTROLLO/VERIFICA DEL LAVORO
Scegliere in autonomia che cosa e
come fare
Organizzare il lavoro
Rispettare
specifiche
norme,
prescrizioni
e
Sapere operare in produzione
Tenere sotto controllo la produzione
Usare tecnologie di settore o comparto
ALTRE
CAPACITA’
Verificare e valutare processi produttivi
e prodotti
Gestire relazioni e lavorare in team
Comunicare in forma scritta nella
madrelingua
2
Comunicare in forma orale nella
madrelingua
5.3 Con riferimento allo svolgimento delle attività previste nel progetto dell’esperienza di alternanza del/della
studente/ssa, indichi per ciascuna delle 8 competenze-chiave dell’Unione Europea il grado di importanza, il
grado di padronanza effettivamente posseduta dal soggetto e il grado di padronanza ottimale necessario
per lo svolgimento dei compiti (scala da 1=nulla a 10=totale)
Comunicazioni nella madrelingua
Comunicazioni in una lingua straniera
Conoscenza e abilità matematiche e di base
in scienza e tecnologia
Tecnologie informatiche di base
Capacità di "imparare ad imparare"
Competenze civiche e di relazione
interpersonale
Spirito imprenditoriale
Capacità di espressione
5.4 Considerate le mansioni svolte, in quale misura secondo Lei sarebbe stato importante che il/la studente/ssa
approfondisse nel percorso di studi secondario ciascuno degli argomenti indicati qui di seguito? (da 1=per nulla
importante a 10=molto importante)
Economia di impresa
Strumenti per la presentazione nel mondo del lavoro (cv,
colloquio, …)
Diritti e doveri del lavoratore/ice
Risoluzione di problemi e proposta di soluzioni
Spirito imprenditoriale e imprenditività
Lavori in gruppo
Gestione di un progetto/intervento in autonomia
Utilizzo in situazione della lingua inglese o di altra lingua
straniera
Capacità di autoaggiornamento
Comunicazione e relazione con gli altri
Altro (specificare) ………………………………………
3
NOTE