Macromolecole Biologiche I domini (I) Macromolecole Biologiche I domini I motivi generalmente si combinano a formare strutture globulari compatte, chiamate domini. Una proteina può essere costituita da uno o più domini. I domini sono definiti come una catena polipeptidica o parte di essa che si ripiega indipendentemente in una struttura stabile. I domini sono unità funzionali e spesso a domini diversi di una proteina sono associate funzioni diverse. Macromolecole Biologiche I domini Le proteine possono essere costituite da un singolo dominio o da molti (anche diverse dozzine). Macromolecole Biologiche I domini I domini sono costituiti da diverse combinazioni di elementi di struttura secondaria e di motivi. Le α eliche e i filamenti β costituenti i motivi sono adiacenti uno all’altro nella struttura tridimensionale e connessi da regioni di loop; a loro volta, i motivi adiacenti o formati da regioni consecutive della catena polipeptidica sono vicini nella struttura tridimensionale. Il numero di combinazioni dei motivi a formare i domini è limitato e alcune combinazioni sono strutturalmente favorite rispetto ad altre. Spesso, domini simili ricorrono in proteine diverse che hanno funzioni diverse e sequenza aminoacidica completamente diversa. Macromolecole Biologiche I domini Michael Levitt and Cyrus Chothia, sulla base di semplici considerazioni sulla connessione dei motivi, hanno classificato i domini in 3 gruppi principali, a seconda delle strutture secondarie e dei motivi coinvolti nella loro formazione: - domini α - domini β - domini α/β - altro Macromolecole Biologiche Domini α: Coiled coil α eliche Il modo più semplice di associazione compatta di α eliche è quello di impaccarsi a coppie. Nel 1953 Francis Crick mostrò che le interazioni fra le catene laterali degli aminoacidi sono massime se le 2 α eliche non sono bastoncini diritti, ma si avvolgono una con l’altra a formare un arrangiamento chiamato coiled coil, una sorta di avvolgimento intrecciato. I coiled coil sono la base di alcune proteine fibrose, quali l’α cheratina e la miosina, e di proteine che legano DNA o RNA. Macromolecole Biologiche Domini α: Coiled coil α eliche Nella superelica sinistrorsa costituita da 2 α eliche destrorse, il numero di aminoacidi per giro in ciascuna elica viene ridotto da 3.6 a 3.5 (portando ad una leggera distorsione della geometria delle α eliche), in modo tale che le interazioni delle catene laterali fra le 2 eliche si ripetano ogni 7 aminoacidi, cioè esattamente ogni 2 giri di elica. Ciò si riflette nella sequenza delle catene polipeptidiche che formano la superelica coiled coil, che si ripetono con un periodo di 7 aminoacidi. I 7 aminoacidi (eptapeptide) vengono indicati con le lettere a-g. Macromolecole Biologiche Domini α: Coiled coil α eliche L’aminoacido d è idrofobico (Leu o Ile): quando 2 eliche formano la struttura coiled coil le catene laterali dei relativi aminoacidi d si impaccano insieme ogni 2 giri delle α eliche. L’aminoacido a è idrofobico e anch’esso si impacca con il corrispondente dell’altra elica. Gli aminoacidi a e d formano il core idrofobico della superelica coiled coil. Macromolecole Biologiche Domini α: Coiled coil α eliche Gli aminoacidi e e g, spazialmente adiacenti alla zona idrofobica definita da a e d, sono carichi (Glu, Asp, Arg, Lys) e le loro catene laterali formano interazioni fra le 2 α eliche (ponti salini), definendo così la relativa orientazione e allineamento delle 2 catene polipeptidiche. Macromolecole Biologiche Domini α: Coiled coil α eliche Le 2 α eliche che formano la superelica coiled coil si impaccano in modo tale che le catene laterali di un’elica cadano nelle zone ‘vuote’ tra le catene laterali dell’altra elica e viceversa. L’inclinazione relativa degli assi delle due α eliche è di 18°. Ciascun aminoacido di un’elica è circondato da 4 aminoacidi appartenenti all’elica opposta. Macromolecole Biologiche Domini α: α helical bundle L’α helical bundle è costituito da 4 α eliche disposte in modo tale che i loro assi siano reciprocamente quasi paralleli. Le catene laterali idrofobiche degli aminoacidi di ciascuna α elica sono orientate verso l’interno dell’α helical bundle, mentre le catene laterali idrofiliche degli aminoacidi sono rivolte verso l’esterno. Le catene laterali idrofobiche rivolte verso l’interno dell’α helical bundle sono così strettamente impaccate che non c’è spazio per molecole d’acqua. Macromolecole Biologiche Domini α: α helical bundle L’α helical bundle è un tipo di dominio che ricorre in svariate proteine (mioemeritrina, citocromo c' e b562, ferritina, proteina del capside del virus del mosaico del tabacco). In questi casi le α eliche sequenzialmente vicine sono sempre antiparallele. Macromolecole Biologiche Domini α: α helical bundle L’α helical bundle si può anche formare con arrangiamenti topologici delle α eliche diversi, come nel caso dell’ormone umano della crescita. In questo caso, l’α helical bundle è formato da 2 coppie di eliche parallele che sono disposte in modo antiparallelo nell’α helical bundle. L’impaccamento antiparallelo delle α eliche conferisce loro maggiore stabilità in quanto i macrodipoli associati a ciascuna α elica si annullano a vicenda. Macromolecole Biologiche Domini α: α helical bundle Le α eliche che costituiscono l’α helical bundle si impaccano con la modalità ‘cresta-solco’. Le creste e i solchi sono costituiti dalle catene laterali di aminoacidi separati da 3-4 residui (fig. c e b rispettivamente). La geometria dei solchi e delle creste di un’α elica dipende dalla geometria dell’elica ma anche dalla sua sequenza aminoacidica. Macromolecole Biologiche Domini α: α helical bundle Nel caso dell’α helical bundle, le creste formate dagli aminoacidi ogni 3 residui vanno a corrispondere con i solchi formati dagli aminoacidi ogni 4 residui. Le creste della prima α elica sono inclinate di circa 45° rispetto alla direzione dell’asse dell’elica, mentre le creste della seconda α elica sono inclinate di circa 25° rispetto all’asse dell’elica. Quando le 2 eliche si impaccano, dopo che un’elica viene ruotata di 180°, si otterrà la massima corrispondenza fra le creste e i solchi delle 2 eliche in seguito ad un’inclinazione di circa 20° (45°-25°) fra le 2 eliche. Macromolecole Biologiche Domini α: Globin fold Un altro impaccamento tipico delle α eliche è quello osservato nel globin fold, caratteristico di emoglobine, mioglobine e ficocianine. Il globin fold è costituito da 8 α eliche, indicate con le lettere A-H, collegate da loop piuttosto corti, in modo da disporsi a formare la tasca del sito attivo, che in mioglobina e emoglobina, ospita il gruppo eme. La lunghezza delle α eliche varia considerevolmente: da 7 aminoacidi per l’elica C a 28 aminoacidi per l’elica H. Le α eliche sono disposte in direzioni diverse, in modo tale che α eliche adiacenti in sequenza non lo sono nella struttura, con l’eccezione delle eliche G e H (sandwich 3/3, BEF/AGH). Macromolecole Biologiche Domini α: Globin fold Nel caso del globin fold, le creste formate dagli aminoacidi ogni 4 residui vanno a corrispondere con i solchi formati dagli aminoacidi ogni 4 residui. Le creste di entrambe le α eliche sono inclinate di circa 25° rispetto alla direzione dell’asse delle eliche. Quando le 2 eliche si impaccano, dopo che un’elica viene ruotata di 180°, si otterrà la massima corrispondenza fra le creste e i solchi delle 2 eliche in seguito ad un’inclinazione di circa 50° (25°+25°) fra le 2 eliche.