PROGRAMMA DI ITALIANO 3 AFM SIRIO A.S. 2014/15 DOCENTE: PROF.SSA ELENA SECCHI TARUGI • I generi della letteratura europea I poemi epici: l'epica francese. Le Chanson de Roland. Il ciclo classico e il ciclo bretone. La materia del ciclo bretone. Chrétien de Troyes. La poesia lirica provenzale. I temi della poesia provenzale. Il Romanzo della rosa. Le origini della lingua italiana. Dal latino alle lingue romanze. Il latino scritto e il latino parlato. La nascita delle lingue romanze. I primi documenti in volgare: l'indovinello veronese e il placito capuano. Testi: La morte di Orlando Tristano e Isotta bevono il filtro d'amore • Le origini della poesia italiana La poesia religiosa. Il ritardo della letteratura italiana in volgare. Francesco d'Assisi. Jacopone da Todi. Testi: Cantico delle creature Donna de Paradiso O Signor, per cortesia La scuola siciliana. I rimatori siculo-toscani e Guittone d'Arezzo. Il Dolce Stil Novo: Guinizzelli e Cavalcanti. Testi: Al cor gentil rempaira sempre amore La poesia comica: i tempi, i luoghi, i temi. Cecco Angiolieri: vita e opere. Testi: S'io fosse foco, arderei 'l mondo • Dante Alighieri La vita. La formazione culturale. Il pensiero. La poetica. La Vita nuova. Le Rime. Il Convivio. Il De vulgari eloquentia. Il De Monarchia. Le Epistole. La Commedia: il titolo e la composizione del poema. La struttura formale e il valore simbolico del numero. Il tema del viaggio. Allegorismo e figuralismo nella Commedia. La lingua e lo stile. I diversi piani di lettura della Commedia. Testi: lettura integrale/parziale dei seguenti Canti: I, II (sintesi), III, IV (sintesi), V, XXXIII. Visione di Tutto Dante di Roberto Benigni (Canto V) • Francesco Petrarca La vita e la produzione letteraria. La formazione culturale. Il pensiero. La poetica. Le opere minori. Il Secretum. Le Epistole. I Triumphi. Il Canzoniere: le caratteristiche e la struttura dell'opera. Il tema principale: l'amore per Laura. Laura nome che diventa simbolo. Gl ialtri temi del Canzoniere. Il linguaggio e lo stile. Testi: L'ascesa al monte Ventoso Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono Solo e pensoso i più deserti campi Erano i capei d'oro all'aura sparsi chiare, fresche, dolci acque • Giovanni Boccaccio la vita e la produzione letteraria. La visione del mondo. Tra Medioevo e Umanesimo. La poetica. Le opere del periodo napoletano. Le opere del Boccaccio umanista. Le Rime. Il Decameron: il titolo e la datazione. Il Proemio e la cornice. Struttura interna, percorso narrativo e interpretazioni critiche. La novella. Il realismo boccacciano. Il linguaggio e lo stile. Quadro generale del Decameron. Testi: Ser Cepparello Melchisedech giudeo Lisabetta da Messina • Umanesimo e Rinascimento La nascita delle monarchie nazionali e dei principati italiani. Scoperte geografiche e imperi coloniali. Umanesimo e Rinascimento nella cultura: definizione dei termini, fioritura, centralità dell'uomo. Pico della Mirandola. I circoli preumanistici. L'umanesimo latino e volgare. La scienza pre-galileiana. La riforma protestante. -Il Quattrocento fiorentino: Lorenzo de' Medici: la vita, le opere, il pensiero. Testi: La Canzona di Bacco e Arianna -La Ferrara estense: Matteo Maria Boiardo e l'Orlando innamorato. La trama. Poema epico, poema cavalleresco ed epopea. Ludovico Ariosto. La vita e le opere. La formazione culturale e poetica. La produzione minore. L'Orlando furioso: la struttura del poema. L'ottava ariostesca. L'entrelacement. Le tematiche e lo stile. La trama. Testi: Il Proemio dell'Orlando innamorato Il Proemio dell'Orlando furioso Nel palazzo di Atlante PROGRAMMA DI ITALIANO 4 AFM SIRIO A.S. 2014/15 DOCENTE: PROF.SSA ELENA SECCHI TARUGI • Nicolò Machiavelli La vita e le opere. Machiavelli e la nascita del saggio moderno. Le Lettere. La Mandragola. Il Principe. Testi: Lucrezia fra Sostrata e Timoteo Cesare Borgia un principe imperfetto La volpe e il leone La fortuna • Francesco Guicciardini La vita e le opere. I Ricordi. Testi: Ricordi: 15, 17, 28,30, 32, 35, 41, 44, 46, 57, 66 • Ludovico Ariosto La vita e le opere. L'Orlando furioso: i temi. Il Furioso tra epica e romanzo. La trama. Testi: Proemio il palazzo di Atlante La pazzia di Orlando Astolfo sulla luna • Il Seicento. Quadro storico culturale • Torquato Tasso La vita e la personalità. L'importanza dell'opera tassiana. Le Rime. L'Aminta. La Gerusalemme liberata: la composizione e la vicenda editoriale. La struttura e la trama. I personaggi. I temi. La poetica. Lo stile. Dalla Gerusalemme liberata alla Gerusalemme conquistata. Testi: L'inizio del poema il duello di Clorinda e Tancredi • La nuova scienza La scienza moderna. L'universo come “orologio”. La nuova astronomia. La questione del “metodo”: Bacone e Cartesio. -Galileo Galilei. La vita e le opere. Il metodo sperimentale e l'autonomia della scienza. Testi: Scienza e religione • La poesia barocca La lirica barocca. Giambattista marino. La vita e le opere. Il poema eroico l'Adone. La genesi dell'opera. La trama. Il significato allegorico. Crisi e trasformazione del poema eroico. Testi: Rete d'oro in testa alla sua donna • Il Settecento. Quadro storico-culturale • La ragione, il diritto e le leggi Alle origini della riflessione sul diritto. L'impegno degli intellettuali illuministi. La situazione del diritto nel Settecento. Il giusnaturalismo di Montesquieu. Giovan battista Vico. La giustizia “illuminata”: Pietro Verri e cesare Beccaria. Testi: E' giusta la tortura? Contro la pena di morte • Il romanzo in Europa L'Inghilterra patria del romanzo moderno. Daniel Defoe, celebratore dell'indipendenza borghese. La prosa satirica di Jonathan Swift. Laurence Sterne precursore dell'antiromanzo. Il romanzo in area francese: Voltaire, Rousseau, Diderot. I romanzi libertini. Il genere autobiografico. Testi: Dal sogno alla realtà: l'incontro con Venerdì Coltivare il proprio giardino • La poesia nell'età dell'Illuminismo L'esperienza poetica in Italia. Giuseppe Parini: vita e opere. Il Giorno: la struttura e la trama. I personaggi. L'ideologia di Parini. Testi: Il risveglio del Giovin Signore La vergine cuccia • Il teatro del Settecento I generi e le idee. Metastasio e la riforma del melodramma. -Vittorio Alfieri: la vita e le opere. Il Saul e la Mirra. -Carlo Goldoni: la vita e le opere. La riforma della commedia. Le quattro fasi della produzione goldoniana. Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane. La locandiera: la vicenda. La critica alla nobiltà. La complessità di Mirandolina. La lingua realistica. Testi: Il delirio di Saul Il Marchese e il Conte Mirandolina • Ugo Foscolo La vita e le opere. La poetica. Le ultime lettere di Jacopo Ortis. Le Grazie. I Sonetti. Dei Sepolcri. Testi: Alla sera A Zacinto In morte del fratello Giovanni Dei sepolcri (vv. 1-61) • L'Ottocento: quadro storico-culturale • Alessandro Manzoni La vita. La cultura. Le opere: Inni sacri, gli scritti critici e di poetica, le odi civili, le tragedie. I Promessi Sposi: la composizione. Le diverse edizioni. Testi: Il cinque maggio L'appello al popolo latino Don Abbondio e i bravi PROGRAMMA DI STORIA 4 AFM SIRIO A.S. 2014/15 DOCENTE: PROF.SSA ELENA SECCHI TARUGI • Le rivoluzioni inglesi del Seicento: il regno di Giacomo I. il regno di Carlo I e la sua politica assolutistica. La guerra civile e la soppressione della monarchia. La dittatura di Cromwell e l'atto di navigazione. Dalla restaurazione alla gloriosa rivoluzione. • La Francia dei Seicento e il trionfo dello Stato assoluto: Mazzarino e la fronda. Luigi XIV e il rafforzamento della monarchia. L'esercito e le finanze. La politica religiosa e la repressione degli ugonotti. Le guerre di Luigi XIV. • L'Europa e l'Italia nella crisi del Seicento: il dominio spagnolo in Italia. Venezia, il tramonto di una potenza regionale. L'evoluzione dello Stato della Chiesa. Il Ducato di Savoia. Il declino economico della penisola e il tramonto dell'egemonia spagnola. La rivoluzione scientifica di galileo galilei. • L'Europa all'inizio del Settecento: gli europei e gli altri. Le campagne. Spazi aperti, recinzioni, artigianato. Le città. Nobiltà, corporazioni e marginali. Un mondo di comunità e di gerarchie. Il modello monarchico e l'espansione dello Stato. Lo Stato nella religione e nella cultura. Lo stato e l'economia: il mercantilismo. • La ricerca dell'equilibrio politico in Europa e lo sviluppo economico: la Prussia. Ascesa e crisi della Polonia. L'impero russo da Ivan il Terribile a Pietro il Grande. La protoindustria e la rivoluzione agricola. • Assolutismo, Illuminismo e riforme: dispotismo illuminato e le riforme. Il giurisdizionalismo di Giuseppe II. Ascesa e caduta dei gesuiti. La Massoneria. Le imposte, il prezzo del grano e la fisiocrazia. Verso la monarchia amministrativa. • L'industria in Inghilterra e la rivoluzione americana: le premesse dell'industrializzazione. Il cotone e il carbone. Il sistema fabbrica e la formazione della classe operaia. Le colonie inglesi in America. La Rivoluzione americana e la nascita degli stati Uniti. L'avvio di una politica liberista in Inghilterra. La sfida repubblicana e rivoluzionaria in Europa. Visione del film Cuori ribelli. • La Rivoluzione francese e l'ascesa di Napoleone: l'inizio della rivoluzione. La fine della monarchia e il Terrore. Il Direttorio. Nascita delle repubbliche sorelle e ascesa di Napoleone. Napoleone prende il potere. • L'Impero napoleonico: la costruzione di un impero personale. La politicai nterna tra lotta alle opposizioni e promulgazione di un nuovo codice. Napoleone all'apice del suo potere. La caduta di Napoleone. • La Restaurazione: il Congresso di Vienna. L'Italia dopo il Congresso di Vienna. Il liberalismo e le società segrete. • I nazionalismi europei e la rivoluzione democratica: la rivoluzione di luglio in Francia. I moti del 1831 in Italia, Mazzini e il nazionalismo democratico. Nazionalismo liberale in Belgio e Svizzera. Nazionalismo reazionario in Germania Russia e Spagna. Il 1848 in Francia dalle riforme socialiste alla vittoria del conservatorismo. Il 1848 in Italia e nei Paesi di lingua tedesca. La Prima guerra di indipendenza. • La politica europea e le unificazioni italiana e tedesca: il Secondo impero in Francia. L'Italia dopo la rivoluzione del 1848. Cavour alla guida del governo piemontese. La Seconda guerra d'indipendenza, le annessioni e la spedizione dei Mille. La Terza guerra d'indipendenza e la presa di Roma. Dalla politica di potenza prussiana nasce il secondo Reich tedesco. • Il nuovo colonialismo: L'esempio del nazionalismo europeo. Il nazionalismo degli Stati Uniti attraverso la guerra di secessione. L'impero inglese in India. • Il Regno d'Italia: il governo della Destra storica e i problemi del paese. Il governo della Sinistra storica. Autoritarismo e nazionalismo di Crispi. La crisi di fine secolo. • • • • • PROGRAMMA DI ITALIANO • 5 AFM SIRIO • A.S. 2014/15 • • DOCENTE: PROF.SSA ELENA SECCHI TARUGI Il Romanticismo in Italia - Giacomo Leopardi ◦ ▪ Profilo storico Biografia. Formazione culturale. Il pensiero. Evoluzione del pensiero leopardiano. La struttura dei Canti. Gli idilli. Il “ciclo d’ Aspasia”. Le operette morali. Lo stile. • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • ◦ Testi: ◦ L'infinito ◦ Alla luna ◦ Il passero solitario ◦ A se stesso ◦ La ginestra o il fiore del deserto ◦ Dialogo di un Venditore d'almanacchi e di un Passeggere ◦ - La Scapigliatura - L’età del Positivismo e del Verismo Il Verismo italiano e il Realismo francese: il contesto storico culturale. I veristi siciliani: Luigi Capuana e Federico De Roberto. - Giovanni Verga ◦ ▪ Profilo storico e biografia. La poetica e l’ideologia. I romanzi giovanili. Nedda e la conversione al Verismo. La definizione del programma verista: Vita dei campi. I Malavoglia. Novelle rusticane e altre opere. Mastro-don Gesualdo: La trama. ◦ Testi: ◦ Rosso Malpelo ◦ La prefazione ai Malavoglia ◦ L'addio di 'Ntoni ◦ - Giosuè Carducci ▪ Cenni biografici, le idee e la poetica, le opere. Testi: Nella Piazza di San Petronio Nevicata Tra fine Ottocento e primo Novecento - Decadentismo: il termine e il concetto - Temi, miti e tendenze del Decadentismo - Alcune poetiche del Decadentismo in Italia - Giovanni Pascoli ◦ ▪ Profilo storico e biografia. La personalità e la poetica. Il nido ed il fanciullino. Myricae. I poemetti ed i canti di Castelvecchio ◦ Testi: ◦ Il gelsomino notturno ◦ Italy ◦ Lavandare ◦ X Agosto ◦ - Gabriele D’Annunzio ▪ Profilo storico e biografia. La personalità. Lo sviluppo della poetica. Le forme dell’estetismo. Dall’esteta al super uomo. I romanzi. Il teatro. Le Laudi. Testi: Consolazione La pioggia nel pineto I pastori Ritratto di un esteta: Andrea Sperelli Il primo Novecento: le avanguardie. - Luigi Pirandello ◦ ▪ Profilo storico e biografia. La poetica dell’ “umorismo”. Dai primi romanzi alle novelle. Il Fu Mattia Pascal. La trama del Fu Mattia Pascal. Le Novelle per un anno e le caratteristiche della novellistica pirandelliana. Maschere nude: il teatro pirandelliano. Il “teatro nel teatro”. Sei personaggi in cerca d’autore: la genesi, il titolo, le varianti. La vicenda e i personaggi. ◦ Testi: ◦ Il treno ha fischiato ◦ Adriano Meis si aggira per Milano: le macchine e il canarino • • • • ◦ Lo strappo nel cielo di carta ◦ L'irruzione dei personaggi sul palcoscenico ◦ La scena finale de Sei personaggi in cerca d'autore ◦ - Italo Svevo ◦ ▪ Profilo storico e biografia. La personalità. La vocazione letteraria nella Trieste del tardo Ottocento. La prima prova: Una vita. Senilità: La trama. La coscienza di Zeno, trama. ◦ Testi: ◦ L'ultimo appuntamento con Angiolina ◦ La via è una malattia ◦ La Poesia del primo Novecento. - Giuseppe Ungaretti ◦ ▪ Cenni biografici. La cultura e la poetica. La guerra e la poesia. Il linguaggio analogico. ◦ Testi: ◦ San Martino del Carso ◦ Mattina ◦ Soldati ◦ Veglia ◦ Umberto Saba ◦ ▪ Cenni biografici. Genesi, struttura, fasi e temi del Canzoniere. ◦ Testi: ◦ Città vecchia ◦ Preghiera alla madre ◦ Parole PROGRAMMA DI STORIA 5 AFM SIRIO A.S. 2014/15 DOCENTE: PROF.SSA ELENA SECCHI TARUGI • ◦ • • L'Europa delle nazioni Il Secondo Impero francese e l'unificazione tedesca. La Comune di Parigi. L'Italia nell'età della Destra e della Sinistra storica La Destra storica al potere. Il completamento dell'unità d'Italia. La Sinistra storica al potere. Dallo Stato forte di Crispi alla crisi di fine secolo. • • La seconda rivoluzione industriale Dalla prima alla seconda rivoluzione industriale. La catena di montaggio. Il capitalismo monopolistico e finanziario. La critica al progresso. • • Le grandi potenze La Francia della Terza Repubblica.La Germania da Bismarck a Guglielmo II. L'età vittoriana. L'espansione degli Stati Uniti. La nascita del Giappone moderno. • Il mondo all'inizio del Novecento e l'Italia giolittiana • Il nazionalismo. Potenze imperiali europee e nuove potenze extraeuropee. Un nuovo sistema di alleanze in Europa: verso la Grande Guerra. L'età giolittiana. Il nazionalismo italiano e la guerra in Libia. La riforma elettorale e nuovi scenari politici. • • La Grande Guerra Le caratteristiche della guerra moderna. Il pretesto e le dinamiche dello scoppio del conflitto. L'inadeguatezza dei piani di guerra di fronte alle nuove esigenze belliche. L'opinione pubblica e i governi di fronte alla guerra. L'Italia in guerra. La guerra di trincea. Il 1917: la grande stanchezza. L'intervento degli Stati Uniti e il crollo delgi Imperi centrali. I trattati di pace e la Società delle Nazioni. • La rivoluzione comunista e le rivoluzioni nazional-democratiche • Le due rivoluzioni del 1917 in Russia: caduta dello zarismo e affermazione del comunismo. I rossi e i bianchi: rivoluzione e controrivoluzione, il comunismo e la Nep. Le rivoluzioni fallite in Germania e in Ungheria. Il nazionalismo rivoluzionario in Cina. Medio Oriente, Turchia e Persia: il nazionalismo nei Paesi islamici. Il tormentato cammino dell'Irlanda verso l'indipendenza. • • I fascismi L'immediato dopoguerra in Italia e il “biennio rosso” 1919-20. il fascismo italiano: le diverse anime, l'ideologia e la cultura. Il “biennio nero” e l'avvento del fascismo fino al delitto Matteotti. La costruzione dello Stato totalitario. La politica economica del regime fascista e il Concordato. La guerra in Etiopia e le leggi razziali. La Repubblica di Weimar e il nazionalsocialismo tedesco. Il fascismo, modello per i paesi in difficoltà. Tradizione e autoritarismo in Giappone. • • La Grande crisi economica dell'Occidente La crisi del 1929. Roosevelt e il New Deal. Keynes e l'intervento dello Stato nell'economia. • • Democrazia, nazifascismo, comunismo L'ascesa al potere di Hitler e la fine della repubblica di Weimar. Il Terzo Reich come sistema totalitario compiuto. Le leggi razziali. L'Urss da Trotzkij a Stalin. Il terrore staliniano, la deportazione dei kulaki e la repressione del dissenso. Fra antifascismo e anticomunismo: la Francia e la Gran Bretagna. La Spagna dalla dittatura alla vittoria del Fronte popolare. La guerra civile spagnola e la dittatura di Francisco Franco. • • La Seconda guerra mondiale e il genocidio degli ebrei La questione di Danzica. La “guerra lampo”: le vittorie tedesche. Il collaborazionismo della Francia e la solitudine della Gran Bretagna. L'attacco tedesco all'Unione Sovietica. Il Giappone, gli Stati Uniti e la guerra nel pacifico. Il genocidio degli ebrei. Le Foibe. L'inizio della disfatta tedesca a El Alamein e Stalingrado. La caduta del Fascismo in Italia e l'armistizio. La resistenza e la Repubblica di Salò. Dallo sbarco in Normandia alla Liberazione. La bomba atomica e la fine della guerra nel Pacifico. • • Il comunismo e l'Occidente Gli accordi di Jalta, l'Onu e la Conferenza di Bretton Woods. Il processo di Norimberga. L'Europa della “cortina di ferro” e la guerra fredda. La guerra civile in Grecia e lo “scisma” jugolslavo. La nascita dello stato di Israele. La vittoria comunista in Cina e la guerra di Corea. Il “maccartismo”: la Cia e il comunismo. Dalla “destalinizzazione” al Muro di Berlino”. • • La prima Repubblica italiana L'Italia del dopoguerra. Dai governi di unità fascista al centrismo. Democristiani e comunisti. Il “miracolo economico” e le trasformazioni nella società e nella politica. Strategia della tensione, mafia e partitocrazia.