Una certa quantità di gas perfetto si trova inizialmente in uno stato con pressione pari a 101 kPa, volume 25 L e temperatura 300K. Poi subisce due trasformazioni successive, come mostrato nel grafico 1: 1. La temperatura aumenta a pressione costante fino ad un valore di 400 K 2. Poi, la temperatura rimane costante mentre il volume è dimezzato Determina i valori finali delle variabili che descrivono lo stato del gas. Un gas contiene 1,5 moli di gas alla temperatura di 15°C e alla pressione di 1,1*105 Pa. Dopo averlo riscaldato a pressione costante il gas occupa un volume finale di 38L. Calcola il volume iniziale del gas e temperatura finale del gas. Un gas viene compresso, a temperatura costante, fino a che la sua pressione aumenta del 20%. Calcola il rapporto fra i l volume finale e quello iniziale La figura 2 rappresenta un ciclo termodinamico a cui è sottoposta una mole di gas perfetto. pA=2*103Pa,pD=5*103Pa, VB=0,8m3,VA=1,2m3 Determina : l lavoro compiuto dal gas durante il ciclo termodinamico La variazione di energia interna del gas al termine del ciclo Il calore assorbito o ceduto dal gas La temperatura del gas nello stato A Un gas è racchiuso in un contenitore cilindrico munito di un pistone libero di muoversi. La temperatura passa da 20 a 42°C, mentre la pressione sul pistone è mantenuta costante. Il pistone, prima del riscaldamento, si trovava a un’altezza di 15 cm dalla base del contenitore. Calcola l’altezza finale del pistone Un sistema termodinamico compie la trasformazione ciclica rappresentata in figura 3. In cui VA= 1m3, VC=5m3, pA=100kPa e pD=80kPa. In quali trasformazioni si compie lavoro non nullo? Calcola il lavoro complessivo prodotto nella trasformazione ciclica. Un cilindro contiene 0,30 moli di gas perfetto alla temperatura di 300 K. Il gas si espande isotermicamente da un volume iniziale di 0,20 m3 a un volume finale di 0,35 m3. Quanto calore deve essere fornito al gas per mantenere costante la temperatura? Un sistema composto da 0,31 moli di gas perfetto descrive la trasformazione in figura 4, composta da due isoterme e da due isocore. Volume e pressione degli stati A e C sono VA=3,25*10-3m3, pA=408kPa, VC=9,75*10-3 m3 e pC=81,6 kPa. Calcola il valore della pressione nei due stati B e D della trasformazione, calcola la temperatura a cui avvengono le isoterme. Il grafico 5 rappresenta la trasformazione ciclica di un gas. Sono noti i seguenti valori: V1 =13dm3, p1=30kPa, V2=40dm3 e p2=70kPa. Calcola il lavoro compiuto nel ciclo completo. Quanto vale nel senso inverso? Un cilindro, chiuso nella parte superiore da un pistone mobile, contiene una certa quantità di elio. Con una trasformazione molto lenta, rappresentata da una retta, l’elio viene portato dallo stato A, in cui pA =40KPa, VA= 3 dm3 e TA=300k, allo stato B, caratterizzato da pB=150KPa e VB=1,00dm3. Successivamente il gas viene riportato dallo stato B allo stato iniziale A mediante una trasformazione isocora seguita da una trasformazione isobara. Calcola la temperatura nello stato B, il calore scambiato dal gas con l’ambiente esterno durante la trasformazione dallo stato A allo stato B, il lavoro utile compiuto dal ciclo