santeramo in colle anno scolastico 2011/2012 programma di latino

IISS - LICEO SCIENTIFICO “P. SETTE”
SANTERAMO IN COLLE
ANNO SCOLASTICO 2011/2012
PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE IV D
DOCENTE: PROF.SSA LORETA PIETANZA
Testi in adozione: M. Bettini, Nemora, vol I, dalle origini all'età di Augusto, La Nuova Italia,
Firenze 2005; N. Flocchini – P. Guidotti Bacci, Dalla sintassi al testo, Bompiani, Milano 2005
STORIA DELLA LETTERATURA
MODULO 1: L’ETA’ DI CESARE
 coordinate storico-culturali
 gli autori e le opere: ampio quadro generale.
- CICERONE: vita, epistolario, orazioni, opere politiche, opere retoriche, poesia e progetti
storiografici, opere filosofiche; stile; fortuna.
TESTI:
 Pro Caelio 31-34: L'attacco a Clodia (italiano);
 In Catilinam 1, 1-6: L’esordio della prima catilinaria (latino);
1,13-16: L’eloquenza nella storia culturale di Roma (italiano)
1,17-21: La funzione pedagogica della retorica (italiano)
 De Officiis 1, 85-89: Che cos' è la res publica? (latino-italiano); I, 101-104: Che cos’è il
dovere? Comportarsi in modo conveniente (italiano); Approfondimento: Il pensiero
filosofico di Cicerone, l’Humanitas da Cicerone a Bruno Snell; I, 126-129: Il comune senso
del pudore (italiano),
 De Oratore I, 1-4: l’aspirazione all’otium cun dignitate (latino).
- LUCREZIO: vita, De rerum Natura, Lucrezio e l’epicureismo, la poesia e l'insegnante, la scelta
della poesia e i limiti del latino, innovazione e tradizione letteraria, il mito e la cultura nel poema di
Lucrezio, la lingua poetica di Lucrezio, la fortuna.
TESTI: De rerum natura
I, vv.1-43: Il proemio: Inno a Venere (Italiano)
I, vv.102-158: Nulla nasce dal nulla (italiano)
III, vv.830-858: Non bisogna temere la morte (italiano)
V, vv. 925-106: Storia del genere umano (Italiano)
VI, vv. 1138-1286: La peste di Atene (Italiano). Percorso interdisciplinare intitolato: Il topos della
peste nell’immaginario letterario di ogni tempo”.
-SALLUSTIO: vita, monografie storiche, opere minori. Approfondimento sulle origini e sviluppi
del genere storiografico in Grecia e a Roma.
1
Testi: Catilina, 5, 1-8: Ritratto di Catilina (latino);
Catilina, 10-13: Dalla distruzione di Cartagine: un’epoca di decadenza (italiano);
Catilina 25: Ritratto di Sempronia (latino);
Catilina, 53-54: Cesare e Catone a confronto (italiano);
Iugurtha, 6: Il giovane Giugurta (latino);
Iugurtha, 41-42: Il mos partium et factionum (italiano);
Iugurtha, 85: Il discorso di Mario
MODULO 2: L’ETA’ DI AUGUSTO
 coordinate storico-culturali
 la politica augustea e la nuova forma rei publicae
 gli autori e le opere: quadro generale
-Virgilio: vita, Bucoliche, georgiche, Eneide.
GRAMMATICA E SINTASSI
MODULO 1: SINTASSI DEI CASI
 Il doppio nominativo, il verbo videor e i verbi con costruzione personale.
 I verbi che reggono l’accusativo, deficit, i verbi impersonali con l’accusativo, i verbi
relativamente impersonali; doppio accusativo (oggetto e compl. pred. dell’oggetto; oggetto e
luogo); il doppio accusativo con i verbi doceo, celo e verba rogandi; l’accusativo di
estensione, di età, di distanza; accusativo di relazione.
 Il genitivo soggettivo, oggettivo, possessivo, dichiarativo; genitivo di pertinenza, qualità e
partitivo; genitivo di stima, colpa, pena; costruzione dei verbi interest e refert.
 Il dativo di interesse; il dativo di fine e la costruzione del doppio dativo; verbi che reggono il
dativo; verbi con doppia costruzione.
 L’ ablativo d’agente; complementi di qualità, di prezzo, di pena e di misura; l’ablativo
strumentale con dignus, indignus, opus est.
MODULO 2: SINTASSI DEL VERBO
 Perifrastica passiva
 Verbi deponenti e semideponenti
MODULO 3: SINTASSI DEL PERIODO
 riepilogo delle proposizioni subordinate completive e circostanziali ad alta frequenza:
2
infinitive, causali all'indicativo, relative, finali, propos. narrativa, ablativo assoluto, consecutive;
traduzione di versioni d’autore e non, frasi dall’eserciziario.
Gli alunni
L’insegnante
3
4