Scarica il programma - Il Giardino delle Muse

Accademia Il Giardino delle Muse
Cenerentola
Cenerentola.
C. Perrault e la musica del suo tempo.
Uno spettacolo di musica, teatro, danza e pantomima.
Alla corte di Francia intorno alla fine del ‘600 era scoppiata la moda della fiaba.
Complice di questa attenzione verso un genere che sembrava subire un declino da
quasi sessan’anni, è stata sicuramente la passione che il Re Luigi XIV aveva per
questo genere. Accanto a questa attenzione regale, naturalmente aveva avuto un ruolo
fondamentale la qualità degli scrittori che si cimentavano in questo genere. E’ in
questo clima di rinnovato interesse per la fiaba che C. Perrault raccoglie e riscrive
alcune tra le fiabe ancora oggi più note. E’ questo il contesto in cui nasce la storia che
tutti oggi conosciamo della Cenerentola.
Simone Erre, direttore e flautista dell’ensemble Il Giardino delle Muse, ha cercato di
ricreare una possibile esecuzione della Cenerentola così come poteva avvenire nella
raffinata e intellettuale corte di Versailles. Ecco che accanto alla recitazione del testo
di Perrault si troveranno le composizioni dei più importanti musicisti dell’epoca come
M. Marais , P. Gaultier de Mersailles, M. de la Barre, F. D. Philidor, unite alla danza
e alla pantomima. Il risultato finale sarà quello di assistere ad una Comédie-Ballet.
Poter assistere a questo spettacolo sarà una occasione per riscoprire la fiaba originale
di Perrault e poter ascoltare delle musiche magnifiche.
Organico previsto: 2 flauti dolci, 2 tiorbe/chitarre barocche, voce recitante, ballerino,
teatro danza (8 esecutori)
IlGiardinodelleMuse
L’ensemble Il Giardino delle Muse, diretto da Simone Erre, nasce nel 2001. Da
sempre specializzato nel repertorio strumentale e vocale del Medioevo,
RinascimentoeBarocco,IlGiardinodelleMusenonèsolounensembledimusicisti
maèancheunaassociazioneicuicompitiprincipali,previstinellostatuto,sonola
diffusione della musica antica e la promozione di iniziative didattiche legate
semprealmondodellamusicamedievale,rinascimentaleebarocca.
L’ ensemble, di formazione variabile, riunisce importanti ed affermati musicisti
nell’ambito della musica antica e si contraddistingue per alcune caratteristiche
peculiariquali:
-esecuzionimoltocomunicative,suggestiveericchedispirito
-sceltadirepertorisempreaccattivantiemaiconvenzionali
-raffinatezzadelleesecuzionichenonscadonomaiinfacilieffettistereotipati
-capacitàdiimprovvisazionesecondoigiustiprincipistilistici.
L’ensemble ha al suo attivo una cinquantina di concerti. Tra le principali
associazioniconlequalihalavoratoricordiamo:AssociazioneCulturaleCelestino
Eccher(Trento),Antiqua(Milano),MuseoDiocesano(Milano),EarlyMusicFestival
(Parma), FIMU (Belfort), Festival di Musica Antica di Cusiano (Orta San Giulio), I
Concerti di Palazzo Mezzabarba (Pavia), I Tesori di Orfeo (Pavia), San Giacomo
festival(Bologna).
Nell’ottobredel2014èuscitoperl’etichettaBrilliantilsuoprimocd.
Contattieinformazioni
SimoneErre:
cell.:335/332910
mail:[email protected]
www.giardinodellemuse.com
Simone Erre
flauto dolce e direzione
«Il suono del flauto dolce è, fra tutti i suoni del mondo, il più piacevol per me».
Dal Diario di S. Pepys, Londra 1668.
Simone Erre è docente di flauto dolce presso l’ISSM Conservatorio “F. Vittadini” di
Pavia. Da sempre interessato alla musica antica, oltre al flauto dolce suona anche le
traverse storiche. Il suo repertorio spazia dal Medioevo al XX secolo.
E’ direttore e fondatore dell’ensemble Il Giardino delle Muse con il quale si è esibito
in molti concerti e in importanti festival di musica antica.
E’ stato direttore dell’ensemble Il Biancofiore, specializzato nel repertorio
rinascimentale europeo, con il quale ha registrato un Cd dal titolo Contraponto
bestiale a la mente. Questo lavoro è stato presentato dal vivo a Radio Rai 3 nel 2009.
Attualmente è anche fondatore e direttore dell’ensemble I Tesori di Orfeo con il
quale ha registato un cd interamente dedicato al barocco francese del XVII secolo dal
titolo Air sur les Folies d’Espagne, recensito molto positivamente dalla rivista
Amadeus nel febbraio 2014 (vedi allegato). Questo lavoro è stato presentato dal vivo
a Radio Rai 3 nel 2013 e, sempre su Radio Rai 3 come novità discografica.
Accanto all’attività didattica e concertistica affianca quella di direttore artistico della
rassegna di musica antica I Tesori di Orfeo che si svolge a Pavia, giunta alla sua
nona edizione.
L’attività didattica si completa con i corsi estivi tenuti per l’Accademia degli
Imperfetti a Pescara, nell’Early Musica Festival di Parma e con un seminario dal titolo
La musica per danza nel rinascimento e barocco fatto per il Conservatorio di Trento.
Svolge anche attività musicologica tanto che la Revista Catalana de Musicologia nel
2004 ha pubblicato un suo articolo dal titolo dal titolo Tra pratica e teoria: da quali
tagie è costituito un consort di traverse?
Con gli esemble da lui diretti e fondati si è esibito in importati festival come come
MITO (Milano), Early Music Festival di Parma, FIMU (Francia), I Tesori d’Orfeo
(Pavia), Antiqua (Milano), Festival Cusiano, I concerti di Palazzo Mezzabarba
(Pavia), Festival dei saperi. Nell’ambito dell’Early Music Festival di Parma ha
collaborato a concerti con Rolf Lislevand e Marco Beasley.
Simone Erre ha avuto il piacere di collaborare, tra gli altri, anche con l’Ensemble Magnificat (J. S.
Bach, Actus Tragicus, M.-A. Charpentier, Te Deum), Accademia Strumentale “F. A. Vallotti” (J. S.
Bach, Oratorio di Pasqua, G. F. Handel, La Ressurezzione), Ensemble Il Continuo (Seicento
italiano), Silentaia Lunae (Rinascimento italiano), The Bach Ensemble diretto da J. Rifkin (Cantate
di J. S. Bach).
Oltre al diploma di flauto dolce preso con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Vicenza,
si è diplomato in flauto traverso presso il conservatorio di Piacenza e in traversiere barocco presso
la Civica Scuola di Musica di Milano.
Ha conseguito anche il diploma post-laurea di abilitazione all’insegnamente presso l’Università di
Paleografia e Musicologia di Cremona.
!