La molteplice natura delle relazioni interpersonali

annuncio pubblicitario
La molteplice natura delle relazioni interpersonali: la
ricerca di un comune meccanismo neurofisiologico
Vittorio Gallese
[email protected] http://www.unipr.it/~mirror/english/staff/gallese.htm
Dipartimento di Neuroscienze, Sezione di Fisiologia,
Università di Parma, Parma, Italy
Abstract. It has been proposed that the capacity to code the “like me” analogy between
self and others constitutes a basic prerequisite and a starting point for social cognition.
It is by means of this self/other equivalence that meaningful social bonds can be established, that we can recognize others as similar to us, and that imitation can take place.
In the present article I will discuss recent neurophysiologycal and brain imaging
data on monkeys and humans, showing that the “like me” analogy may rest upon a series
of “mirror matching” mechanisms. A new conceptual tool able to capture the richness of
the experiences we share with others will be introduced: the shared manifold of intersubjectivity. I will propose that all kinds of interpersonal relations ––imitation, empathy and the attribution of intentions –– depend, at a basic level, on the constitution of
a shared manifold space. This shared space is functionally characterised by automatic,
unconscious embodied simulation routines.
Sommario. In quest’articolo delineerò un’ipotesi generale riguardante i meccanismi
neurofisiologici alla base dell’intersoggettività. L’assunto principale di questa ipotesi è
il seguente: Molto di ciò che accade nel corso dei nostri rapporti interpersonali sarebbe
il risultato della capacità di creare uno spazio “noi-centrico” condiviso con gli altri. La
creazione di questo spazio condiviso sarebbe il risultato dell’ attività di “simulazione
incarnata” (“embodied simulation”), definita a sua volta in termini sub-personali
dall’attività di neuroni mirror che permettono di mappare sullo stesso substrato nervoso
azioni eseguite ed osservate, sensazioni ed emozioni esperite personalmente ed
osservate negli altri. Ogni volta che osserviamo qualcuno eseguire un'azione, oltre
all'attivazione delle aree visive, si ha una concomitante attivazione di circuiti corticali
motori che sono normalmente attivi durante l'esecuzione di quelle stesse azioni. In altri
termini, l'osservazione di un'azione implica la simulazione della stessa. Il fatto che i l
sistema motorio si attivi non solo durante l'esecuzione, ma anche durante l'osservazione
delle azioni suggerisce che possa esistere una relazione tra controllo e rappresentazione
dell'azione, tale relazione derivando dalla necessità degli organismi viventi di costruire
dei modelli di sé.
L’azione tuttavia non è sicuramente l’unico mezzo di cui disponiamo per empatizzare
con gli altri. Ogni relazione interpersonale significante implica, infatti, la condivisione
di una molteplicità di stati: le emozioni, il nostro essere soggetti al dolore così come
alle altre sensazioni somatiche. Nel presente articolo introdurrò uno strumento
concettuale che possa rendere conto della ricchezza e della molteplicità delle esperienze
che condividiamo ogni volta che ci mettiamo in relazione con gli altri: il Sistema
Multiplo di Condivisione dell’Intersoggetività. La mia ipotesi è che i neuroni mirror – o
neuroni equivalenti nell’uomo –costituiscano un elemento importante di questo sistema
per la creazione di relazioni empatiche tra i diversi individui. Evidenze preliminari
suggeriscono che le stesse strutture nervose coinvolte nell’analisi delle nostre emozioni
Networks 1: 24-47, 2003
© SWIF - ISSN 1126-4780
http://www.swif.uniba.it/lei/ai/networks/
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
e sensazioni si attivano anche quando le stesse sono esperite negli altri. Sembra quindi
che una varietà di differenti sistemi “mirror” siano presenti nel nostro cervello. Questa
architettura, descritta a livello sub-personale, ed in origine scoperta e descritta i n
relazione alle azioni, potrebbe costituire un’organizzazione di base del nostro cervello
sociale, in grado di spiegare in modo parsimonioso aspetti apparentemente diversi delle
relazioni interpersonali, quali l’imitazione, l’empatia, e l’ascrizione di intenzioni agli
altri individui.
1
Introduzione
L’intersoggettività costituisce uno degli argomenti più controversi del corrente
dibattito all’interno delle scienze cognitive. Discipline diverse quali le neuroscienze,
la psicologia cognitiva e dello sviluppo, la filosofia della mente, e la psichiatria
hanno nel corso degli anni rivolto la propria attenzione alle varie e diverse modalità
di instaurazione delle relazioni interpersonali, sia nell’ambito della “normalita”, che
in quello degli aspetti più francamente psicopatologici.
L’imitazione, l’empatia ed il mentalismo, cioè la capacità di “leggere la mente”
altrui, denotano, tra gli altri, differenti livelli e modalità di inter-azione mediante i
quali il singolo individuo stabilisce legami dotati di senso con gli altri. Per questo
motivo queste modalità di inter-azione sono state variamente usate per caratterizzare i
modi e i meccanismi della relazione intersoggettiva.
Per quale motivo il tema dell’intersoggettività ha progressivamente occupato il
centro del dibattito? Forse a causa del crescente senso di insoddisfazione provato da
molti studiosi nei confronti del valore euristico fornito da concezioni della mente
umana che ne hanno esclusivamente focalizzato gli aspetti solipsistici, senza prestare
alcun’attenzione alla sua dimensione squisitamente sociale. Lo studio delle relazioni
interpersonali è estremamente importante non solo in quanto illumina un tratto
essenziale della mente umana –– il suo carattere sociale ––, ma anche e soprattutto
perché consente di comprendere come la mente individuale sia organizzata e come sia
evoluta.
Imitazione, empatia e mentalismo differiscono indubbiamente sotto molti punti
di vista. Quando ripetiamo le azioni di qualcun altro, traduciamo i movimenti
osservati in movimenti eseguiti. Quando stabiliamo una relazione empatica con gli
altri, comprendiamo cosa essi provino, sia essa un’emozione o una sensazione.
Infine, quando osserviamo il comportamento altrui, siamo verosimilmente in grado
di comprenderne il significato e le ragioni che lo hanno prodotto. In ognuno di
questi tre diversi tipi di relazione interpersonale ci confrontiamo con oggetti
apparentemente diversi (rispettivamente, azioni, emozioni e sensazioni, e pensieri),
cui replichiamo con diverse modalità di inter-azione (rispettivamente, azioni,
emozioni e sensazioni, e pensieri). Sulla base di queste differenze, potrebbe apparire
legittimo assumere che imitazione, empatia e mentalismo dipendano da meccanismi
totalmente differenti.
Nel presente capitolo sosterrò una tesi differente. Mostrerò come imitazione,
empatia e mentalismo condividano ––ad un livello di base –– una cruciale comune
caratteristica: la loro dipendenza dalla costituzione di uno spazio intersoggettivo di
senso condiviso. Proporrò che questo spazio condiviso, il Sistema Multiplo di
Condivisione, trasversale ad imitazione empatia e mentalismo, sia sostenuto da uno
specifico meccanismo funzionale: la “simulazione incarnata” (“embodied
simulation”). Questo stesso meccanismo costituisce un ingrediente essenziale della
25
Vittorio Gallese
capacità di ogni sistema cervello/corpo di modellare le proprie inter-azioni con il
mondo.
Chiarirò inoltre come questo meccanismo di simulazione incarnata possa essere
caratterizzato da un punto di vista neurofisiologico, proponendo che il sistema dei
neuroni mirror, originariamente scoperto nella corteccia premotoria della scimmia ––
ma la cui presenza è stata accertata sperimentalmente anche nel cervello umano ––
possa costituire parte del correlato neuronale della simulazione, fornendo quindi una
visione neuroscientificamente integrata degli aspetti di base dell’intersoggettività.
2
L’importanza dell’identità sociale
Dall’inizio della nostra vita la dimensione sociale esercita un ruolo decisivo
all’interno delle inter-azioni che caratterizzano il nostro rapporto col mondo. Il
comportamento sociale non è una prerogativa dei primati; esso è infatti diffuso in
specie diverse ed evolutivamente lontane da noi quali le api e le formiche.
All’interno di specie animali differenti le inter-azioni sociali giocano ruoli diversi, e
sono probabilmente sostenute da meccanismi diversi. Tuttavia, la nozione d’identità
degli individui occupa un ruolo centrale in tutte le specie sociali e –– all’interno
delle specie più evolute di primati –– in tutte le culture sociali. Da ciò consegue che
tutti i livelli d’inter-azione sociale usati per caratterizzare le facoltà cognitive dei
singoli individui, devono intersecarsi o sovrapporsi per consentire lo sviluppo di un
mutuo riconoscimento e di una mutua intelligibilità.
In qualità di esseri umani noi sappiamo implicitamente che tutti gli esseri umani
sono dotati di quattro arti, camminano in un certo modo, agiscono e pensano in
modi caratteristici. Se, ad esempio, condividiamo con altri individui la stessa
cultura, tatueremo il nostro corpo allo stesso modo, oppure indosseremo la stessa
sciarpa assistendo alla partita della nostra squadra del cuore. Se condividiamo con
altri cittadini una certa prospettiva su come la nostra società dovrebbe essere
governata, voteremo con loro per lo stesso partito politico.
L’identità sociale può quindi essere articolata su differenti livelli di complessità:
può essere analizzata utilizzando tests di crescente complessità, cui specie diverse
possono rispondere in maniera differente. Tuttavia, indipendentemente dalla loro
complessità, le relazioni d’identità sociale sono imprescindibili per ingenerare quel
senso d’appartenenza ad una stessa comunità di altri individui. Ora, possiamo
chiederci per quale motivo questa caratteristica sia stata preservata nel corso
dell’evoluzione.
L’identità sociale è importante perché garantisce agli individui la capacità di
meglio predire le conseguenze del comportamento altrui. L’attribuzione di uno status
di identità agli altri individui consente infatti di contestualizzare automaticamente il
loro comportamento. Ciò, a sua volta, riduce le variabili che devono essere
computate, ottimizzando l’impiego di risorse cognitive attraverso la riduzione dello
“spazio del significato” che deve essere computato. Attraverso la contestualizzazione
del contenuto significante, l’identità sociale consente di ridurre la quantità
d’informazione che il nostro cervello deve analizzare. Nella prossima sezione
esaminerò il problema dell’identità da un punto di vista ontogenetico.
26
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
3
La “rivoluzione cognitiva” nella psicologia dello sviluppo
Uno dei maggiori contributi alla comprensione dell’intelligenza sociale è stato
fornito negli ultimi vent’anni dalla ricerca svolta nell’ambito della psicologia dell’età
evolutiva. La psicologia dell’età evolutiva ha letteralmente rivoluzionato le nostre
concezioni sulle capacità cognitive di neonati e bambini. I risultati di queste ricerche
hanno mostrato, tra l’altro, che fin dall’inizio della nostra vita siamo capaci di
comportamenti che, se manifestati da individui adulti, ascriveremmo prontamente
alle risorse più astratte del nostro sistema cognitivo.
Un aspetto interessante della propensione dei neonati all’astrazione è
rappresentato dalla sorprendente capacità di operare un’integrazione cross-modale
dell’informazione sensoriale. Neonati di tre settimane sono infatti in grado di
identificare visivamente ciucciotti che avevano precedentemente tenuto in bocca senza
poterli vedere (Meltzoff e Borton 1979). Ciò che era stato in precedenza esperito
come differente da un punto di vista tattile, viene successivamente riconosciuto anche
come visivamente diverso. Altri studi hanno mostrato che i neonati sono
perfettamente in grado di determinare l’intensità e l’andamento temporale di una
stimolazione sensoriale, indipendentemente dalla specifica modalità (tattile, uditiva o
visiva) attraverso cui viene convogliata (per una rassegna di questa letteratura, (Stern
1985). Il trasferimento cross-modale dell’informazione sembra essere quindi una
capacità innata, o quantomeno a sviluppo molto precoce.
Questa capacità sembra svolgere un ruolo chiave nello sviluppo dell’intelligenza
sociale, in quanto utilizzata per la costituzione di relazioni interpersonali. Come è
stato infatti mostrato da Meltzoff e Moore, neonati di 18 ore sono in grado di
riprodurre movimenti della faccia e della bocca mostrati da adulti (Meltzoff e Moore
1977; vedi anche Meltzoff e Moore 1997; Meltzoff 2002). Uno degli aspetti più
sorprendenti è costituito dal fatto che i neonati sono in grado di imitare movimenti
della faccia e della bocca, cioè utilizzando parti corporee cui non hanno alcun accesso
visivo. L’informazione visiva relativa al comportamento osservato è tradotta nei
comandi motori richiesti per riprodurre quel comportamento.
Meltzoff e Moore (1997) hanno definito questo meccanismo apparentemente
innato come “mapping attivo inter-modale”. Secondo Meltzoff (2002), il mapping
inter-modale può essere concepito come uno “spazio d’azione supra-modale”, non
condizionato da alcuna particolare modalità di interazione, sia essa visiva o motoria.
Modalità di inter-azione così diverse quali vedere o fare qualcosa devono condividere
alcune caratteristiche in modo da rendere possibile il processo di equivalenza
caratteristico del mapping inter-modale.
L’imitazione precoce sembra costituire un ulteriore esempio della capacità del
neonato di stabilire relazioni d’equivalenza fra diverse modalità d’esperienza.
L’imitazione precoce ci aiuta a capire meglio l’intelligenza sociale in quanto mostra
che i legami e le relazioni interpersonali sono stabiliti all’esordio della vita, quando
non è ancora disponibile alcuna rappresentazione soggettiva del mondo, per il
semplice motivo che il soggetto cosciente dell’esperienza non si è ancora costituito.
L’assenza di un soggetto auto-cosciente non preclude, tuttavia, la costituzione di
uno spazio primitivo “sé/altro”, caratterizzando così una forma paradossale
d’intersoggettività priva di soggetto. Il neonato condivide questo spazio “noicentrico” con gli altri individui che popolano il suo mondo.
Le scoperte della psicologia dell’età evolutiva sono rilevanti per la nostra
discussione dell’intelligenza sociale anche per un’altra regione: questi dati mostrano
infatti che il nostro sistema cognitivo è in grado di costruire una mappa multi-
27
Vittorio Gallese
modale astratta che utilizza disparate sorgenti sensoriali, ben prima dello sviluppo
del linguaggio (lo strumento d’astrazione per eccellenza) e di altre forme sofisticate di
inter-azione sociale.
4
Imitazione precoce e matura
Una caratteristica interessante del precoce tipo di imitazione descritto nel neonato da
Meltzoff e collaboratori consiste nella sua scomparsa attorno al terzo mese di vita.
Più tardi, tuttavia, si svilupperà una forma più matura di comportamento imitativo,
una forma di imitazione che implica la capacità di comprendere il significato di ciò
che viene imitato.
E’ proprio questa forma più matura d’imitazione ad essere al centro di un
controverso dibattito in psicologia e primatologia, un dibattito tutto incentrato sul
quesito se tale capacità imitativa possa essere ascritta anche alle specie animali non
umane, o non sia invece una prerogativa esclusiva della nostra specie (per una
discussione dell’imitazione da un punto di vista etologico, vedi Whiten e Custance
1996; Tomasello e Call 1997; Byrne 1995; Visalberghi e Fragaszy 1990, 2001).
Non entrerò nel merito di questo dibattito. Vorrei invece mettere in evidenza il
fatto che entrambe le forme d’imitazione, quella precoce del neonato e quella più
matura, condividono una caratteristica comune, che è evidentemente indipendente
dalla presenza di facoltà cognitive sofisticate quali il linguaggio, o la capacità di
riconoscere l’altro come altro. Cosa accomuna entrambe le forme di comportamento
imitativo? Che cosa hanno in comune comportamenti così diversi come quello del
neonato che protrude la lingua in risposta ad analogo comportamento della madre, o
il comportamento dell’adolescente che ripete al pianoforti gli accordi mostratigli
dall’insegnante di musica? Entrambi i comportamenti sono resi possibili unicamente
in virtù della capacità di “tradurre” la prospettiva corporea del dimostratore in quella
dell’imitatore. Questo problema può però essere superato se entrambe le azioni del
dimostratore e dell’imitatore condividono lo stesso “formato neuronale.” Vedremo tra
breve come questo sia proprio il caso. Per il momento, possiamo affermare che sia le
forme precoci che quelle mature di comportamento imitativo condividono la presenza
di uno spazio condiviso, multi-modale, noi-centrico. Nella prossima sezione
mostrerò come questa caratteristica sia alla base anche di un altro tipo di relazione
interpersonale: l’empatia.
5
Empatia
Quando osserviamo il comportamento altrui siamo esposti ad una varietà
d’espressioni, che non si risolvono unicamente nella tipologia delle azioni osservate,
ma comprendono anche le emozioni e le sensazioni che accompagnano tali azioni.
Quando ciò accade, si crea automaticamente un legame affettivo interpersonale dotato
di significato. L’empatia è precisamente la capacità di stabilire questo legame (per
una discussione recente dell’origine storica del concetto di empatia, vedi Prigman
1995; vedi anche Gallese 2001, 2003a,b).
Il legame empatico non è limitato alla nostra capacità di comprendere quando
qualcuno sia triste, felice od arrabbiato. L’empatia –– se considerata in modo ampio
–– consente anche di comprendere implicitamente le sensazioni esperite dall’altro.
28
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
Se facciamo nuovamente riferimento ai risultati della ricerca in psicologia dell’età
evolutiva, scopriremo che a partire dal secondo mese di vita, i bambini instaurano
con la madre ciò che Stern (1985) ha definita come “consonanza affettiva” (“affective
attunement”): un tipo particolare di equivalenza cross-modale delle espressioni
affettive interpersonali. Più precisamente, ciò che è riprodotto in modo sincronizzato
è “…qualche aspetto del comportamento che riflette lo stato affettivo della persona”
(Stern, 1985). Queste espressioni affettive (movimenti corporei, espressioni facciali,
vocalizzazioni, ecc.) possono differire nella forma e nell’intensità, ma condividendo
sempre la stessa dimensione di risonanza emotiva. Incidentalmente, vale la pena di
osservare che secondo Lipps (1903) l’empatia (Einfühlung) può essere considerata
come una forma di “imitazione interiore”.
Fin dall’inizio della nostra vita noi abitiamo e condividiamo con gli altri uno
spazio interpersonale multidimensionale, che secondo la mia ipotesi continua ad
occupare anche in età adulta una consistente porzione del nostro spazio semantico
sociale. Quando osserviamo il comportamento di altri individui e n’esperiamo la
piena gamma espressiva (dal modo in cui agiscono, alle emozioni o sensazioni che
manifestano), si viene a creare automaticamente un legame interpersonale dotato di
significato intelligibile.
Ora il punto cruciale è come caratterizzare questa particolare forma di
comprensione interindividuale. Applicando forse le nostre capacità logiche? Forse
utilizziamo teorie per comprendere che tipo d’emozione o sensazione sia esperita
dall’interlocutore che ci sta davanti? Nell’esperienza quotidiana in realtà siamo
perfettamente in grado di decodificare la qualità delle sensazioni ed emozioni
contenute ed espresse dal comportamento altrui, senza fare ricorso ad espliciti sforzi
cognitivi. Il significato delle espressioni del comportamento affettivo sembra essere
compreso automaticamente ed implicitamente dall’osservatore senza la necessità
d’alcuna complessa mediazione cognitiva. Cosa rende possibile tutto ciò? E qual è il
meccanismo funzionale alla base della nostra capacità di empatizzare? Proporrò in
seguito che anche questo meccanismo possa essere considerato come una forma di
simulazione.
6
Mentalismo
Le relazioni inter-individuali hanno svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione
delle facoltà cognitive dei primati. Humphrey (1976) ha suggerito che l’origine
dell’intelligenza dei primati vada rintracciata primariamente nell’esigenza di risolvere
problemi di natura sociale. Questa prospettiva è sostenuta da dati empirici. Numerosi
studi etologici hanno dimostrato la straordinaria capacità dei primati non umani di
apprezzare la qualità delle relazioni all’interno di un gruppo sociale, non solo in
termini di rapporti di parentela, ma anche in termini di coalizioni, amicizie ed
alleanze. Come sottolineato da Tomasello e Call (1997), i primati sono in grado di
categorizzare e comprendere anche le relazioni sociali che interessano individui terzi.
Una letteratura sempre più corposa ha sollevato il problema della possibilità che
il comportamento sociale dei primati non umani possa essere guidato da intenzioni e
che la loro comprensione del comportamento altrui possa essere di natura
intenzionale. Vi è un consenso pressoché generale circa il fatto che scimmie e primati
antropomorfi si comportino come se possedessero scopi ed obbiettivi. Tuttavia, a
differenza degli umani, la loro consapevolezza di fini e scopi è negata.
La capacità di interpretare il comportamento dei conspecifici come finalizzato
all’ottenimento di scopi fornisce un considerevole vantaggio agli individui,
29
Vittorio Gallese
consentendogli di predire le conseguenze del comportamento altrui. Il vantaggio di
possedere un simile tratto cognitivo consentirebbe agli individui di influenzare e
manipolare il comportamento dei conspecifici (vedi l’ipotesi dell’Intelligenza
Machiavellica: Whiten e Byrne 1997).
Il problema dell’intenzionalità dei primati non umani è stato affrontato quasi
simultaneamente da Humphrey (1978, 1980) e Premack e Woodruff (1978). La
visione tradizionale delle scienze cognitive sostiene che gli esseri umani siano in
grado di comprendere il comportamento altrui in termini dei loro stati mentali,
attraverso l’impiego di quella che viene comunemente definita come “Psicologia del
Senso Comune” (“Folk Psychology”). La capacità di attribuire agli altri stati mentali
–– intenzioni, credenze, e desideri –– è stata definita Teoria della Mente (ToM)
(Premack e Woodruff, 1978). Le caratteristiche della Psicologia del Senso Comune
sono state in gran parte identificate con quelle della ToM (vedi Carruthers e Smith
1996). Comunemente si è sottolineato come i primati non umani –– scimmie
antropomorfe comprese –– non utilizzino una caratterizzazione mentalistica del
comportamento altrui (vedi Hayes 1998; Povinelli 2000).
La nozione di ToM è stata affrontata da molteplici prospettive. Possiamo
caratterizzare la ToM come una capacità specifica di un dominio cognitivo
particolare, supportata da un modulo a sua volta specifico ed incapsulato, le cui
funzioni sono segregate dalle altre capacità intellettive dell’individuo (Leslie, 1997;
Baron-Cohen, 1995; Fodor, 1992, 1994). Alternativamente, possiamo concepire la
ToM come lo stadio finale di un processo di sviluppo evolutivo durante il quale
diverse teorie scientifiche sul mondo e sui suoi abitanti sono messe alla prova, ed
eventualmente abbandonate, per sceglierne di nuove che si dimostrino più efficaci
(vedi l’ipotesi del “bambino come scienziato” di Gopnik e Meltzoff 1997). Entrambe
le versioni della ToM sono spesso designate come “Teoria della Teoria”.
Oppure, infine, possiamo concepire la ToM come il risultato di una routine di
simulazione per mezzo della quale possiamo fingere di metterci nei “panni mentali”
degli altri ed usare la nostra mente come un modello per comprendere la mente altrui
(Gordon, 1986; Harries, 1989; Goldman 1989, 1992, 1993, 2000).
Entrambi gli approcci della Teoria della Teoria possono legittimamente essere
considerati varianti del cognitivismo classico. Il cognitivismo classico, infatti,
concepisce la mente come un sistema funzionale i cui processi possono essere
descritti come manipolazioni di simboli informazionali, sulla base di una serie di
regole sintattiche formali (Fodor, 1981; Pylyshyn, 1984). Secondo le tesi del
cognitivismo classico, le rappresentazioni sono intrinsecamente simboliche ed il
pensiero può essere ridotto ad un processo meramente computazionale. Non è quindi
sorprendente che, date tali premesse, il processo dell’attribuzione di stati mentali sia
concepito esclusivamente in termini predicativi e di logica inferenziale, in tutto
quindi simile ad una teoria. L’approccio caratteristico della Teoria della Teoria
sottolinea la fondamentale discontinuità cognitiva tra esseri umani e primati non
umani. La ToM è considerata come una sorta di Rubicone mentale che sanziona
l’unicità delle capacità cognitive della nostra specie.
L’approccio simulazionista, al contrario, sembra più incline ad ammettere una
continuità evolutiva tra comportamentismo e mentalismo. Ciò aiuta forse a capire
perché la Teoria della Simulazione ha progressivamente guadagnato consensi tra i
neuroscienziati e quegli scienziati cognitivi –– ancora una minoranza! –– pienamente
consapevoli dell’intima relazione tra meccanismi cerebrali e facoltà cognitive.
Affrontare il problema di come gli individui comprendano il comportamento
altrui esclusivamente in termini di una contrapposizione tra specie che si limitano a
30
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
“leggere il comportamento” e specie che invece sono in grado di “leggere la mente”
altrui, appare oltremodo semplicistico. Sostenere, come si fa da più parti, che gli
umani sono in grado di attribuire stati mentali, mentre tutti gli altri animali ne
sarebbero incapaci, equivale a negare la possibilità che l’attitudine al mentalismo
possa essere considerata parte di un modello più generale delle facoltà cognitive.
Se qualcosa di simile alla Teoria della Mente davvero sottende la nostra capacità
di comprendere e interpretare l’agire altrui, questo tratto cognitivo deve in ogni modo
essere evoluto da un progenitore non umano che condivideva con gli attuali primati,
uomo incluso, numerose caratteristiche cognitive. Secondo la prospettiva che sto
cercando di delineare, lo studio delle facoltà cognitive applicate all’ambito sociale dai
primati non umani, e lo studio dei meccanismi nervosi che le sottendono, divengono
imprescindibili per una comprensione di come la mente umana si sia evoluta e
funzioni.
E’ ragionevole ipotizzare che questo processo evolutivo abbia proceduto in modo
non discontinuo (vedi Gallese e Goldman 1998; Gallese 2000a, 2000b, 2001;
Gallese et al. 2002). A mio parere si dovrebbe utilizzare una differente logica
d’indagine: indagare, cioè, se le apparentemente diverse strategie cognitive applicate
in ambito sociale da specie diverse non possano invece essere sottese da simili
meccanismi funzionali. Ciò costituisce per l’appunto lo scopo principale di
quest’articolo.
Ogni volta che ci troviamo di fronte al comportamento altrui, e tale
comportamento richiede una risposta da parte nostra, sia essa reattiva o
semplicemente attentiva, quasi mai ci vediamo coinvolti in un processo di esplicita e
deliberata interpretazione. Nella maggior parte dei casi, in realtà, la nostra
comprensione della situazione è immediata ed automatica.
Secondo l’approccio proprio della Teoria della Teoria, quando ci confrontiamo
col problema di comprendere il senso del comportamento altrui, dobbiamo
necessariamente tradurre le informazioni sensoriali ad esso relative in una serie di
rappresentazioni mentali che condividono col linguaggio lo stesso formato
proposizionale. Ciò ci consentirebbe di attribuire ad altri intenzioni, desideri, e
credenze, e perciò ci metterebbe in grado di comprendere gli antecedenti mentali del
comportamento altrui.
Se mentre siedo in un ristorante vedo qualcuno dirigere la mano verso una tazzina
di caffè, comprenderò immediatamente che il mio vicino di tavolo sta per sorseggiare
quella bevanda. Il punto cruciale è: come faccio? Secondo l’approccio cognitivista
classico, dovrei tradurre i movimenti del mio vicino in una serie di rappresentazioni
mentali riguardanti il suo desiderio di bere caffè, le sue credenze circa il fatto che la
tazzina che sta per afferrare sia effettivamente piena di caffè, e la sua intenzione di
portare la tazza alla bocca per bere. Anche se reso in modo forse un po’ caricaturale,
questo rendiconto cattura essenzialmente la caratterizzazione delle relazioni
interpersonali propria della Teoria della Teoria.
Penso che questa caratterizzazione, in base alla quale la nostra capacità di
interpretare le intenzioni alla base del comportamento altrui sia esclusivamente
determinata da metarappresentazioni create ascrivendo agli altri atteggiamenti
proposizionali, sia del tutto implausibile da un punto di vista biologico. L’approccio
del cognitivismo classico –– di cui la Teoria della Teoria è un’espressione ––
esemplifica la visione di una mente umana totalmente disincarnata. Penso che oggi
disponiamo di sufficienti evidenze empiriche per rigettare una tale visione.
Osserviamo il comportamento degli altri individui e nella maggior parte dei casi
comprendiamo cosa stiano facendo o stiano per fare. Il punto cruciale consiste nel
31
Vittorio Gallese
chiarire che cosa si debba intendere con il termine “comprensione”. Il comportamento
osservato costituisce ovviamente il punto di partenza per la nostra comprensione. E’
l’oggetto del comprendere, però, che definisce la qualità di questa comprensione e le
sue modalità di strutturazione.
Il punto è che il comportamento altrui non costituisce un datum oggettivo. Se
accettassimo questo postulato, dovremmo coerentemente ammettere che per
rappresentare una realtà esterna ed oggettiva, la nostra mente dovrebbe operare
secondo i rigidi dettati della razionalità. Secondo quest’accezione, per così dire
disincarnata della mente umana, le intenzioni mentali invisibili che governano il
comportamento osservabile degli individui dovrebbero essere interpretate utilizzando
gli strumenti cognitivi della mente razionale.
Ma le cose stanno differentemente. Non esiste una realtà totalmente oggettiva e
distinta dal soggetto che la rappresenta, o meglio, anche se esistesse non saremmo
mai in grado di conoscerla in quanto tale. Ad esempio non vi sono colori oggettivi
nel mondo. Il colore non è altro che il risultato di una serie di fattori quali la
lunghezza d’onda della luce riflessa dagli oggetti, le condizioni di illuminazione
circostanti, i coni contenuti nella nostra retina ed i circuiti nervosi ad essi connessi.
Non vi è nessun colore là fuori, indipendentemente dalla nostra facoltà di percepirlo.
Il colore non è nel mondo ma nasce dall’interazione tra il mondo e chi lo percepisce.
Possiamo utilizzare lo stesso argomento per le relazioni interpersonali. E’
impossibile la costituzione di altre persone indipendentemente da noi. Quando
cerchiamo di comprendere il significato del comportamento altrui il nostro cervello
crea dei modelli del comportamento altrui allo stesso modo in cui crea modelli del
nostro comportamento. Il risultato finale di questo processo di modellizzazione ci
consente di comprendere e predire le conseguenze dell’agire altrui, così come ci
consente di comprendere e predire il nostro comportamento.
Se l’unica opzione disponibile fosse la Psicologia del Senso Comune,
un’ulteriore difficoltà sarebbe rappresentata dalla necessità di spiegare le eccezionali
capacità di consonanza sociale dimostrate dai bambini ad un’età in cui la capacità di
ascrivere atteggiamenti proposizionali non è ancora sviluppata.
Ovviamente non sto sostenendo che noi non ascriviamo mai intenzioni, desideri,
o credenze agli altri. Sto semplicemente affermando che queste forme esplicite di
mentalismo, qualunque esse siano, occupano solo una parte del nostro spazio
mentale sociale. Questo spazio è multidimensionale, e le molteplici dimensioni
individuano differenti specificazioni relazionali, a loro volta determinate dai vari tipi
d’inter-azione dell’individuo –– un sistema biologico –– con il mondo esterno.
Le specificazioni relazionali costituiscono i modi praticamente infiniti con cui
possiamo agire nel mondo o simulare di farlo. Gli stessi tipi d’inter-azione, quando
ascritti agli altri, appartengono ad esseri altri da noi che, tuttavia, noi sentiamo,
riconosciamo e rappresentiamo essere persone simili a noi. Non dobbiamo
necessariamente applicare teorie per conseguire questo risultato.
La mia proposta è che tutti i possibili livelli d’inter-azione interpersonale, quale
che sia il grado di complessità delle specificazioni relazionali che li definiscono,
riposino essenzialmente sullo stesso meccanismo funzionale: la simulazione
incarnata (embodied simulation). La simulazione incarnata, cioè una simulazione
imprescindibilmente legata a come siamo fatti e come funzioniamo nel mondo,
consente di costituire un bagaglio comune di certezze implicite su noi stessi e
contemporaneamente sugli altri. Nella prossima sezione mostrerò come questo sia un
meccanismo cerebrale di base, intimamente legato agli aspetti apparentemente più
astratti delle nostre facoltà cognitive.
32
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
7
I molteplici aspetti della simulazione
Il termine “simulazione” ha fondamentalmente due differenti accezioni:
1. Descrive azioni intraprese con l’intento di ingannare gli altri.
2. Connota il tentativo di imitare le caratteristiche di un processo o situazione,
impiegando mezzi o strategie analoghe, col fine di comprenderlo meglio.
E’ la seconda accezione del termine che intendo sviluppare qui. La simulazione come
modellizzazione d’eventi o circostanze, volta ad una loro comprensione per così dire
“dall’interno”. L’accezione di simulazione come processo di modellizzazione è tra
l’altro vicina all’etimologia del termine. Simulare deriva infatti dal latino “simulare”,
che a sua volta deriva da “similis”. Questa accezione di simulazione appare
consonante con l’approccio epistemico del mondo classico greco-romano, per cui la
conoscenza è concepita come un processo mediante il quale chi conosce assimila ciò
che si presume debba conoscere (per una discussione della storia filosofica del
concetto di simulazione, vedi Romano 2002).
Utilizzerò il termine simulazione per connotare un meccanismo implicito di
modellizzazione degli oggetti ed eventi che il sistema organismo controlla o cerca di
controllare nel corso della costante inter-azione con essi. Il termine inter-azione va
inteso nella sua accezione più ampia. La simulazione può essere considerata come
espressione di un meccanismo funzionale di controllo, la cui funzione è di modellare
gli “oggetti” del processo di controllo. Secondo un autorevole modello di controllo
motorio attualmente molto popolare, la simulazione è considerata come il
meccanismo impiegato dai modelli proiettivi anticipatori (“forward models”) per
predire le conseguenze sensoriali delle azioni prima che queste siano intraprese. Il
processo di simulazione consente di produrre delle conseguenze simulate che
divengono “predizioni” (Wolpert et al. 2001).
La caratterizzazione del processo di simulazione che sto presentando in questo
articolo si discosta sensibilmente dalla concezione di simulazione proposta in
filosofia della mente dai propugnatori della Teoria della Simulazione. Secondo
questa teoria infatti, il processo di simulazione intrapreso dall’osservatore nell’atto di
comprendere il comportamento altrui, è il risultato di un suo deliberato atto di
volontà. Il processo di simulazione incarnata che sto descrivendo qui è invece
automatico, inconscio e pre-riflessivo.
Come vedremo meglio tra breve, inoltre, la simulazione non è una prerogativa
funzionale del sistema motorio. In altre parole, la simulazione non è espressione
esclusiva delle strategie del controllo esecutivo che guidano il nostro comportamento
di agenti nel mondo. La simulazione è verosimilmente –– questa almeno è l’ipotesi
che intendo proporre –– la principale strategia epistemica disponibile per organismi
viventi come noi che derivano la propria conoscenza del mondo in virtù delle interazioni con esso intraprese. Ciò che definiamo la rappresentazione della realtà non è
una copia dell’oggettivamente dato, ma un modello inter-attivo di ciò che non può
essere conosciuto in sé stesso. Ciò vale a maggior ragione per la dimensione sociale
che occupa tanta parte della nostra vita.
Uno dei requisiti più importanti della percezione è rappresentato dalla capacità di
predire gli eventi sensoriali futuri. Vari risultati neuroscientifici mostrano, infatti,
che neuroni visivi nel lobo parietale sono in grado di anticipare con la propria scarica
dove andrà a cadere il proprio campo recettivo quando il movimento oculare
saccadico –– ancora solo programmato –– sarà in seguito eseguito (Goldberg et al.,
1999). Allo stesso modo ogni azione intrapresa implica la capacità di predirne le
conseguenze. Entrambi i tipi di predizione sono il risultato di un processo
33
Vittorio Gallese
automatico ed inconscio di simulazione. Un vantaggio offerto dalla presente ipotesi
consiste nel suo carattere di estrema parsimonia. Se la mia ipotesi è corretta, un
singolo meccanismo –– la simulazione incarnata (“embodied simulation”) –– è in
grado di fornire un sostrato funzionale comune ad aspetti apparentemente differenti
delle relazioni interpersonali.
Introdurrò ora una serie di risultati neuroscientifici mostranti come la simulazione
costituisca una caratteristica funzionale pervasiva nel cervello dei primati, uomo
compreso.
Immaginazione Mentale
In quanto esseri umani, abbiamo la facoltà di immaginare mondi che possiamo avere
o non avere visto prima, immaginare di fare cose che possiamo avere o non avere
compiuto prima. Il potere della nostra immaginazione può dirsi pressoché infinito.
L’immaginazione mentale è non a caso stata utilizzata come evidenza palese del
carattere incorporeo della mente umana e del suo particolare status ontologico.
Alla luce dei risultati della ricerca neuroscientifica, tuttavia, le cose appaiono
alquanto differenti. Abbiamo infatti appreso che l’immaginazione visiva condivide
con la reale percezione diverse caratteristiche (per una rassegna esaustiva, vedi Farah
2000; Kosslyn e Thompson 2000). Ad esempio, il tempo impiegato per scrutare
attivamente con gli occhi una scena visiva coincide con quello impiegato per
limitarsi ad immaginarla (Kosslyn et al. 1978). Una serie di studi di brain imaging
hanno dimostrato che quando immaginiamo una scena visiva attiviamo regioni del
nostro cervello che sono normalmente attive durante la reale percezione della stessa
scena (Farah 1989; Kosslyn et al. 1993; Kosslyn 1994), comprese aree corticali che
sono coinvolte nell’analisi delle caratteristiche elementari dello stimolo visivo, come
la corteccia visiva primaria (LeBihan et al. 1993).
Come nel caso dell’immaginazione visiva, anche l’immaginazione motoria
condivide diverse caratteristiche con la propria controparte “attiva” nel mondo reale.
La simulazione mentale di un esercizio fisico, ad esempio, induce un incremento
della forza muscolare che è paragonabile a quello ottenuto col reale esercizio fisico
(Yu e Cole 1992). Quando immaginiamo di compiere una data azione, vari parametri
fisiologici corporei si comportano come se noi stessimo effettivamente eseguendo
quella stessa azione. (Decety et al. 1991) hanno dimostrato che la frequenza cardiaca e
respiratoria aumentano durante l’immaginazione di compiere esercizi motori. Tali
aumenti inoltre, così come accade nel reale esercizio fisico, crescono linearmente col
crescere dello sforzo immaginato. Infine, studi di brain imaging hanno mostrato che
sia l’immaginazione di esercizi fisici che la loro reale esecuzione attivano una rete di
centri corticali e sottocorticali comprendente la corteccia motoria primaria, l’area
motoria supplementare, la corteccia premotoria, i gangli della base, ed il cervelletto
(Roland et al. 1980; Fox et al. 1987; Decety et al. 1990; Parsons et al. 1995; Porro
et al. 1996; Roth et al, 1996; Schnitzler et al. 1997).
Questi dati dimostrano che attività cognitive tipicamente umane quali
l’immaginazione visiva o motoria, lungi dall’essere caratterizzate da una natura
simbolico-proposizionale, riposano invece e dipendono dall’attivazione di regioni
sensori-motorie del cervello. L’immaginazione visiva è equivalente alla simulazione
di una reale esperienza visiva, così come l’immaginazione motoria è equivalente alla
simulazione di una reale ed attiva esperienza motoria. Dobbiamo tuttavia porre
l’accento su di un aspetto molto importante: nell’immaginazione motoria il processo
di simulazione non è automatico ed implicito, ma è il risultato di un deliberato atto
di volontà del soggetto.
34
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
La comprensione delle azioni altrui
L’osservazione d’azioni costituisce un altro esempio di simulazione. Vediamo
perché. Circa dieci anni fa, il nostro gruppo ha scoperto nel cervello di scimmia
l’esistenza di una popolazione di neuroni premotori che si attivavano non solo
quando la scimmia eseguiva azioni finalizzate con la mano (ad es. afferrare un
oggetto), ma anche quando osservava le stesse azioni eseguite da un altro individuo
(uomo o scimmia che fosse). Abbiamo denominato questi neuroni, “neuroni mirror”
(Gallese et al. 1996; Rizzolatti et al. 1996a; vedi anche Gallese 2000a, 2001; Gallese
et al. 2002b; Rizzolatti, Fogassi e Gallese 2000, 2001).
Perché i neuroni mirror siano attivati durante l’osservazione di un’azione, questa
deve consistere nell’interazione tra la mano di un agente ed un oggetto. La semplice
presentazione visiva d’oggetti non evoca alcuna risposta. Similmente inefficace è
l’osservazione d’azioni eseguite mediante l’impiego d’utensili (ad es. afferrare un
oggetto con una pinza, Gallese et al. 1996). Neuroni con proprietà simili sono
successivamente stati scoperti anche nel lobo parietale posteriore, nell’area 7B o PF,
reciprocamente connessa all’area premotoria F5. Questi neuroni sono stati definiti
“neuroni mirror di PF” (Gallese et al. 2002b).
La scoperta dei neuroni mirror ha modificato il nostro modo di concepire i
meccanismi alla base della comprensione delle azioni osservate. Vediamo come.
L’osservazione di un’azione induce l’attivazione dello stesso circuito nervoso
deputato a controllarne l’esecuzione: l’osservazione dell’azione induce quindi
nell’osservatore l’automatica simulazione della stessa azione. Abbiamo proposto che
questo meccanismo possa essere alla base di una forma implicita di comprensione del
comportamento altrui (Gallese et al. 1996; Rizzolatti et al. 1996a; vedi anche Gallese
2003a, 2003b; Gallese et al. 2002a, 2002b).
La relazione tra simulazione dell’azione e sua comprensione emerge ancora più
chiaramente dai risultati di una serie di recenti esperimenti effettuati nei nostri
laboratori. Nella prima serie d’esperimenti, Umiltà e collaboratori (2001) hanno
studiato i neuroni mirror dell’area F5 di scimmia in due condizioni sperimentali:
nella prima condizione, la scimmia poteva vedere l’intera azione (ad es. una mano
che afferra un oggetto). Nella seconda condizione, invece, la scimmia osservava la
stessa azione, che tuttavia veniva oscurata nella sua parte terminale, quella cioè in cui
la mano dello sperimentatore interagiva con l’oggetto. In questa seconda condizione
“oscurata”, la scimmia era al corrente del fatto che l’oggetto target dell’azione fosse
nascosto dietro ad uno schermo oscurante, ma non era in grado materialmente di
vedere la mano dello sperimentatore afferrare l’oggetto. Nonostante
quest’impedimento, oltre la metà dei neuroni registrati ha continuato a rispondere
anche nella condizione oscurata (Umiltà et al. 2001).
Una serie di dati comportamentali ha dimostrato che anche le scimmie, come gli
umani, sono in grado di inferire lo scopo di un’azione, anche quando l’informazione
visiva a disposizione è incompleta (Fillion et al. 1996). I nostri dati rivelano quale
meccanismo neurale sia verosimilmente alla base di questa facoltà cognitiva.
L’inferenza circa gli scopi delle azioni altrui sembra essere mediata dall’attività di
neuroni premotori (neuroni mirror) che codificano nel cervello dell’osservatore gli
scopi di quelle stesse azioni. Mediante la simulazione, la parte non vista dell’azione
può essere ricostruita e quindi il suo scopo può essere inferito.
Alcune azioni dirette su oggetti sono caratteristicamente accompagnate da un
suono. Immaginiamo di sentire il suono del campanello della nostra porta di casa.
Questo suono ci indurrà a pensare che c’è qualcuno fuori della porta che attende di
35
Vittorio Gallese
entrare in casa nostra. Quel suono particolare ci consente di comprendere ciò che sta
avvenendo anche se siamo privi di qualsiasi informazione visiva al riguardo. Il suono
del campanello ha il potere di consentirci di inferire l’azione di qualcuno che non
vediamo.
Una serie recente d’esperimenti intrapresi nel nostro laboratorio ci ha consentito
di indagare i meccanismi nervosi alla base di questa capacità. I neuroni mirror
dell’area premotoria F5 di scimmia sono stati registrati durante 4 differenti
condizioni sperimentali: quando la scimmia eseguiva azioni rumorose (ad es.
rompere una nocciolina, strappare un foglio di carta, ecc.); quando la scimmia vedeva
e sentiva l’azione; e infine quando la scimmia vedeva soltanto o udiva soltanto la
stessa azione. I risultati hanno dimostrato che una consistente percentuale di neuroni
mirror scaricavano sia quando la scimmia eseguiva l’azione, sia quando la scimmia
udiva il rumore prodotto dall’azione o osservava la stessa azione priva del rumore
caratteristico (Kohler et al. 2001, 2002; Keysers et al. 2003).
Questi neuroni, che abbiamo definito “neuroni mirror audio-visivi”, non
rispondevano solamente al suono prodotto da una particolare azione, ma erano in
grado di discriminarlo anche dai suoni prodotti da azioni diverse. Le azioni il cui
suono evocava la più forte risposta acustica erano anche quelle che producevano la
più forte risposta quando erano osservate od eseguite. In altre parole, per questi
neuroni non fa alcuna differenza se una data azione è udita, osservata, oppure
eseguita. L’attivazione del circuito neuronale premotorio che normalmente controlla
l’esecuzione dell’azione A anche in sola presenza del suono o della visione relativa
alla stessa azione A, può essere caratterizzato in termini di simulazione della stessa
azione A.
La simulazione multi-modale dello scopo d’azioni da parte dei neuroni mirror
mostra caratteristiche e proprietà straordinariamente simili alle proprietà simboliche
caratteristiche del pensiero umano. La somiglianza con il contenuto concettuale
appare, infatti, significativa: lo stesso contenuto concettuale (“lo scopo dell’azione
A”) appare essere il risultato di una molteplicità di stati differenti, come suoni o
azioni osservate o eseguite. Questi diversi stati, a loro volta, sono sostenuti
dall’attivazione multi-modale di un gruppo di neuroni mirror audio-visivi.
La simulazione dell’azione incarnata dai neuroni mirror audio-visivi appare molto
simile all’uso dei predicati: il verbo “rompere” è utilizzato per trasmettere un
significato che può essere utilizzato in contesti differenti: “Vedere qualcuno rompere
una nocciolina”, “Udire qualcuno rompere una nocciolina”, Rompere una nocciolina”.
Il significato del predicato, similmente alla risposta dei neuroni mirror audio-visivi,
non cambia al cambiare del contesto cui è applicato, nè al cambiare del
soggetto/agente che esegue l’azione. Ciò che cambia è semplicemente il contesto o il
soggetto cui il predicato si applica.
Il quadro generale che emerge da queste recenti evidenze empiriche è il seguente:
L’integrazione sensori-motoria conseguita dal sistema di neuroni mirror contenuti nel
circuito F5-PF mette in essere simulazioni di azioni che vengono utilizzate non solo
per il controllo esecutivo delle stesse azioni, ma anche per la loro comprensione
implicita.
Quale rilevanza hanno questi risultati per la comprensione delle facoltà cognitive
sociali della specie umana? Molteplici studi neuroscientifici utilizzanti tecnologie
diverse hanno dimostrato come anche il cervello umano sia dotato di un sistema
mirror che mappa le azioni osservate sugli stessi circuiti nervosi che ne controllano
l’esecuzione attiva (Fadiga et al., 1995); (Grafton et al., 1996); (Rizzolatti et al.,
36
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
1996b); (Cochin et al., 1998); (Decety et al., 1997); (Hari et al., 1999); (Iacoboni et
al., 1999); (Buccino et al., 2001).
Nell’uomo, come nella scimmia, l’osservazione dell’azione costituisce una forma
di simulazione della stessa. Questo tipo di simulazione differisce, tuttavia, sotto
molti punti di vista dai processi simulativi che sottendono l’immaginazione visiva o
motoria. L’osservazione dell’azione altrui induce automaticamente la simulazione
della stessa. Nell’immaginazione mentale, invece, il processo di simulazione è
evocato da un atto della volontà: uno decide di proposito di immaginare di fare o
vedere qualcosa.
Una convalida empirica di questa differenza proviene dagli esperimenti di brain
imaging. Se compariamo infatti quali centri motori si attivino durante l’osservazione
di un’azione con quelli attivati dalla sua semplice immaginazione, noteremo che solo
la seconda condizione induce l’attivazione dell’area pre-SMA, che si trova al davanti
dell’area motoria supplementare, e della corteccia motoria primaria.
Ciò detto, è altresì evidente che l’immaginazione mentale e l’osservazione delle
azioni altrui costituiscano tipi di simulazione. La differenza principale consiste
nell’evento che induce il processo di simulazione: un evento interno, nel caso
dell’immaginazione, ed un evento esterno nel caso dell’osservazione. Questa
differenze si traduce in alcune differenze nel tipo di aree corticali attivate. Tuttavia,
entrambe le condizioni condividono lo stesso meccanismo di base: la simulazione di
azioni mediante l’attivazione dei circuiti corticali parieto-premotori descritti prima.
Questo processo di simulazione automatica costituisce anche un livello di
comprensione, un livello che non implica l’uso esplicito di alcuna teoria o
rappresentazione simbolica.
Imitazione
La recente introduzione delle metodiche di brain imaging ci ha permesso di iniziare a
comprendere quali siano le basi neurali dell’imitazione nell’uomo. Il primo studio
che abbia mostrato quali siano le aree corticali coinvolte nel processo di osservazione
ed imitazione non differita di azioni è infatti apparso solo pochi anni fa (Iacoboni et
al. 1999). Iacoboni e collaboratori hanno messo a confronto una condizione in cui
soggetti umani adulti e sani osservavano azioni di mano (alzare il dito indice), con
un’altra condizione in cui i soggetti dovevano imitare l’azione osservata. I risultati
hanno dimostrato che sia l’osservazione che l’imitazione dell’azione inducevano
l’attivazione di uno stesso circuito corticale comprendente la corterccia premotoria
ventrale, la corteccia parietale posteriore, e la corteccia contenuta all’interno della
parte posteriore del solco temporale superiore. Un risultato inatteso dello studio di
Iacoboni e collaboratori (1999) è stato il seguente: la regione del Solco Temporale
Superiore (STS), tradizionalmente considerata una regione puramente sensoriale,
risultava più attivata durante l’imitazione che durante l’osservazione dell’azione. Se
la funzione di STS si esaurisse nel fornire una descrizione visiva dell’azione, non si
capisce perché questa regione dovrebbe essere più attiva durante l’imitazione, dal
momento che l’azione imitata è identica a quella osservata.
Una possibile spiegazione è che l’attivazione di STS durante l’imitazione
dell’azione rifletta le conseguenze visive attese dell’azione imitata. Cioè, rappresenti
il correlato neurale dell’attivazione del modello proiettivo-anticipatorio (“forward
model”) dell’azione, simulando le conseguenze sensoriali dell’azione da imitare.
37
Vittorio Gallese
Questa ipotesi è stata corroborata dai risultati di un secondo studio fMRI
recentemente pubblicato dallo stesso gruppo (Iacoboni et al. 2001). In questo
secondo studio, i soggetti dovevano osservare ed imitare azioni eseguite con la mano
in due configurazioni. Durante la configurazione speculare, i soggetti dovevano
osservare o imitare con la mano destra un’azione eseguita dalla mano sinistra.
Durante la configurazione anatomica, invece, dovevano osservare o imitare con la
mano destra un’azione eseguita dalla mano destra. I risultati hanno mostrato che: 1)
Nella condizione di osservazione, l’attivazione di STS era più forte quando la mano
osservata era la destra; 2) nella condizione d’imitazione, l’attivazione di STS era più
forte quando la mano da imitare era la sinistra. Gli autori hanno interpretato questi
risultati come una prova del fatto che per imitare l’azione osservata il modello
interno dell’azione predica, per mezzo di simulazione, le conseguenze sensoriali
dell’azione che verrà imitata, premettendo in questo modo di stabilire un confronto
tra il modello e l’azione imitata, ed eventualmente apportare le necessarie correzioni
per adeguare l’esecuzione al modello.
Questi risultati sembrano suggerire che l’imitazione d’azioni coinvolga un
circuito di aree corticali la cui attivazione può essere interpretata in termini di
simulazione.
Empatia
Damasio (1994, 1999) ha ripetutamente sottolineato come uno dei meccanismi che
permettono di provare emozioni consista nell’attivazione di un circuito nervoso di
tipo “come se”, cioè un circuito di simulazione. Questi meccanismi di simulazione
creano una rappresentazione/modellizzazione delle modificazioni corporee indotte
dal'esperienza delle emozioni attraverso un’attivazione dall’interno delle mappe
corporee sensoriali. Secondo la mia ipotesi, è possibile che l'attivazione di questi
circuiti “come se” possa avvenire non solo dall'interno, ma essere indotta anche
dall'osservazione degli altri (Adolphs, 1999; Goldman e Gallese, 2000; Gallese,
2001).
Risultati preliminari sembrano suggerire che le stesse strutture nervose attive
durante l’esperienza soggettiva di sensazioni ed emozioni, siano attive anche quando
cerchiamo di decodificare negli altri quelle stesse sensazioni ed emozioni. Questo
tipo d’attivazione “esterocettiva” rappresenta un ulteriore esempio di simulazione.
Ciò m’induce ad ipotizzare che il nostro cervello possa contenere innumerevoli
sistemi mirror che confrontano e mappano le sensazioni e le emozioni provate dagli
altri sulle nostre, utilizzando routines di simulazione. Vediamo ora più da vicino su
quali basi empiriche si fondi questa mia ipotesi.
Evidenze preliminari sembrano suggerire che gli esseri umani siano dotati di
neuroni che rispondono al dolore con un meccanismo dotato appunto di
caratteristiche “mirror”. Hutchison et al. (1999) hanno registrato nell’uomo singoli
neuroni attivati dall’applicazione di stimoli dolorosi. Questi neuroni erano localizzati
nella corteccia cingolata, che si trova nella superficie mesiale del lobo frontale.
L’occasione per questo studio è stata offerta da interventi neurochirurgici di ablazione
della corteccia cingolata (cingolotomia). Prima di asportare questa porzione della
corteccia frontale, gli autori dello studio hanno registrato l’attività di singoli neuroni
in pazienti svegli, anestetizzati solo localmente. Nel corso di queste registrazioni è
stato notato che un neurone che rispondeva durante l’applicazione di stimoli dolorosi
alla mano del paziente, rispondeva ugualmente quando il paziente osservava uno dei
38
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
neurochirurghi applicare uno stimolo doloroso alle dita della propria mano. Gli
stimoli dolorosi, indipendentemente dal fatto che fossero applicati al corpo del
paziente o ad altri individui da lui osservati, evocavano la stessa risposta nello stesso
neurone. Non è difficile interpretare l’attività di questa cellula nervosa umana nei
termini funzionali di un processo di simulazione: simulazione dell’esperienza
dolorosa.
Uno studio recente pubblicato da Calder et al. (2000) descrive un paziente che in
seguito ad emorragia cerebrale mostrava danni evidenti a strutture corticali e
sottocorticali quali l’insula e il putamen. In seguito a queste lesioni il paziente era
incapace di identificare il disgusto, indipendentemente dalla modalità sensoriale con
cui quest’emozione gli era trasmessa, come le espressioni facciali, suoni non verbali,
oppure la prosodia. Lo stesso paziente, di fronte a stimoli inducenti, era anche
selettivamente incapace di provare soggettivamente disgusto, e perciò di reagire in
maniera appropriata a quegli stessi stimoli. Questo caso clinico, pur con tutte le
cautele da riservarsi ai casi singoli, sembra suggerire che una volta persa la capacità
di provare ed esprimere una data emozione, diventi impossibile anche rappresentarla e
riconoscerla quando espressa dagli altri.
Come abbiamo appreso dalla psicologia dell’età evolutiva, le emozioni
costituiscono per l’individuo uno degli strumenti più precoci per acquisire
conoscenze circa il proprio stato interno, consentendogli di apportare, ove necessario,
aggiustamenti comportamentali volti a conseguire un’ottimizzazione dello stesso
stato interno. Ciò indica una forte interazione tra emozioni ed azione. L’azione
coordinata dei circuiti nervosi sensori-motori ed affettivi, consente di semplificare ed
automatizzare innumerevoli strategie comportamentali messe in essere dagli
organismi per garantirsi la sopravvivenza.
Lo stretto accoppiamento tra emozioni ed integrazione sensori-motoria è messo in
evidenza da uno studio di Adolph e collaboratori (2000). In questo studio è stata
condotta una meta analisi su oltre 100 pazienti con danni cerebrali di varia origine.
Uno dei risultati più sorprendenti di questo studio è che i pazienti che dimostrarono
le prestazioni peggiori in compiti in cui dovevano riconoscere o denominare una serie
di espressioni emotive di volti umani osservati erano quelli che avevano sofferto
danni all’amigdala e alle cortecce sensori-motorie.
Un ulteriore supporto empirico all’ipotesi esplorata in questo articolo di uno
stretto rapporto tra simulazione ed empatia, proviene da un recente studio fMRI di
Iacoboni e collaboratori condotto su soggetti adulti sani (Carr et al. 2001; vedi anche
Iacoboni 2003). Questo studio mostra che sia l’osservazione che l’imitazione di
emozioni facciali attivano lo stesso ristretto gruppo di strutture cerebrali,
comprendenti la corteccia premotoria, l’insula, e l’amigdala. E’ possibile ipotizzare
che questa doppia attivazione per osservazione ed imitazione sia dovuta all’attività di
un meccanismo mirror, costituente un altro tipo di simulazione incarnata.
La mia ipotesi predice anche l’esistenza di neuroni mirror “somato-sensoriali” che
potrebbero contribuire a darci la capacità di identificare le diverse parti corporee
altrui, riferendole a parti equivalenti del nostro corpo. Stiamo attualmente
conducendo una serie di esperimenti volti a saggiare empiricamente quest’ipotesi.
Per riassumere, l’immaginazione motoria, l’osservazione d’azioni, l’imitazione
d’azioni, e l’empatia sembrano condividere lo stesso meccanismo di base: una
simulazione incarnata. Simulazione di azioni, di sensazioni e di emozioni. La
simulazione incarnata consente di creare modelli del mondo reale o immaginario.
Questi modelli costituiscono l’unico modo a nostra disposizione di stabilire un
nesso significante con questi mondi, che non sono mai “dati” oggettivamente, ma
39
Vittorio Gallese
sempre ricreati per mezzo di modelli simulati. Nella prossima sezione fornirò una
descrizione articolata della simulazione che mi consentirà di fornire un quadro
unitario per l’interpretazione e caratterizzazione delle diverse modalità di relazione
interpersonale.
8
Il sistema multiplo di condivisione
Ho precedentemente suggerito che il costituirsi dell’identità sé-altro rappresenti una
formidabile spinta per lo sviluppo di forme più articolate e sofisticate
d’intersoggettività. E’ questa relazione d’identità che ci consente di comprendere il
comportamento altrui, di imitarlo, di apprezzare le sensazioni e le emozioni esperite
dagli altri.
Propongo quindi di caratterizzare questa relazione d’identità, trasversale a tutte le
forme di relazione interpersonale, in termini di un “sistema multiplo di
condivisione” (“shared manifold”). E’ questo sistema che rende possibile il
riconoscimento degli altri umani come nostri simili, che promuove la comunicazione
intersoggettiva, l’imitazione e l’attribuzione d’intenzioni agli altri. Questo sistema
può essere definito a tre diversi livelli: un livello fenomenologico, un livello
funzionale, ed un livello sub-personale.
Il livello fenomenologico è quello caratterizzato dal senso di famigliarità,
dall’impressione soggettiva di essere individui facenti parte di una più larga
comunità sociale composta da altri individui simili a noi. Potrebbe essere definito
anche come il livello empatico, a patto di caratterizzare l’empatia secondo
quell’accezione ampliata cui accennavo prima. Le azioni eseguite, le emozioni e le
sensazioni esperite dagli altri acquistano per noi un significato in virtù della
possibilità che abbiamo di condividerle, grazie alla presenza di un comune formato
rappresentazionale.
Il livello funzionale, che abbiamo esplorato durante tutto il corso della nostra
esposizione, è rappresentato da routines di simulazione incarnata, modalità “come-se”
di inter-azione che consentono di creare modelli del sé/altro. La stessa logica
funzionale all’opera nel controllo del proprio agire, opererebbe anche durante la
comprensione dell’agire altrui. Entrambi sarebbero espressione di modelli d’interazione, che mappano i propri referenti su identici nodi funzionali relazionali. Ogni
modalità d’inter-azione interpersonale condivide il carattere relazionale. Al livello di
descrizione funzionale del sistema multiplo di condivisione, la logica operativa
relazionale produce l’identità sé/altro, permettendo al sistema di identificare coerenza,
predicibilità e regolarità, indipendentemente dalla loro sorgente.
Il livello sub-personale, è infine costituito dall’attività di una serie di circuiti
neurali mirror. L’attività di questi circuiti neurali a sua volta è interconnessa con una
serie di cambiamenti di stato corporei a più livelli. I neuroni mirror sono il
correlato sub-personale della condivisione multimodale dello spazio intenzionale.
Questo spazio condiviso ci consente di apprezzare, esperire e comprendere le azioni
che osserviamo, e le sensazioni ed emozioni che riteniamo esperite dagli altri.
Vi è un punto importante che deve essere chiarito. Il sistema multiplo di
condivisione da me descritto non implica che noi esperiamo gli altri come esperiamo
noi stessi. Il sistema multiplo di condivisione semplicemente costituisce e promuove
il processo di mutua intelligibilità. Ovviamente, l’identità sé/altro costituisce solo
un aspetto dell’intersoggettività. Come sottolineato da Husserl (1989; vedi anche
Zahavi 2001), è il carattere d’alterità dell’altro che fornisce oggettività alla realtà. La
qualità della nostra esperienza vitale (Erlebnis) del “mondo esterno” ed il suo
40
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
contenuto sono condizionati dalla presenza di altri soggetti che risultano intelligibili,
pur mantenendo la propria alterità.
Il carattere di alterità dell’altro può essere identificato anche al livello subpersonale, prendendo in considerazione, ad esempio, i differenti circuiti corticali
attivati quando io agisco rispetto a quando lo fanno gli altri.
9
Conclusioni
In questo articolo ho esaminato tre aspetti fondamentali che caratterizzano le relazioni
interpersonali: imitazione; empatia, ed attribuzione di intenzioni o mentalismo. Ho
suggerito che tutti e tre questi differenti livelli e modi d’inter-azione sociale
condividono un comune meccanismo di base che individua e definisce uno spazio
interpersonale condiviso: la simulazione incarnata. Ho anche suggerito che questo
meccanismo è automatico, pre-riflessivo ed inconscio.
La simulazione incarnata, sulla base della caratterizzazione che ho tentato di
delineare, è una caratteristica funzionale distintiva del sistema cervello/corpo. Il suo
ruolo sarebbe quello di fornire modelli delle inter-azioni che s’instaurano tra un
organismo ed il suo ambiente. Secondo questa mia specifica caratterizzazione della
simulazione, la nostra comprensione delle relazioni interpersonali riposa sulla
capacità basilare di modellare il comportamento altrui attraverso l’impiego delle
stesse risorse neurali utilizzate per modellare il nostro comportamento.
La notevole messe di dati neuroscientifici qui brevemente riassunti, suggerisce
l’esistenza di un livello di base delle nostre relazioni interpersonali che non prevede
l’uso esplicito di atteggiamenti proposizionali. Questo livello di base consiste dei
processi di simulazione incarnata mediante i quali possiamo costituire uno spazio
interpersonale condiviso ed intelligibile. Questo spazio condiviso non si esaurisce
nel mondo delle azioni. Coinvolge una dimensione più globale, comprendendo cioè
tutti quegli aspetti che definiscono un organismo vivente, dalla forma del suo corpo
alle sue sensazioni ed emozioni. Questo multiforme spazio condiviso definisce
l’ampia gamma di certezze implicite che nutriamo riguardo i nostri simili. Sé ed
altro da sé sono correlati, in quanto entrambi rappresentano opposte estensioni di uno
stesso spazio “noi-centrico”. Osservatore ed osservato sono entrambi parte di un
sistema dinamico guidato da regole di reversibilità.
Lo spazio interpersonale in cui viviamo fin dalla nascita continua a costituire per
tutta la nostra vita una parte sostanziale del nostro spazio semantico. Quando
osserviamo il comportamento altrui, e siamo esposti al potere espressivo di questo
agire (il modo in cui gli altri agiscono, le loro sensazioni ed emozioni), grazie ad un
processo automatico di simulazione, si viene a formare un ponte interpersonale carico
di significato. L’importanza della simulazione è sottolineata anche da una recente
serie di studi in psicologia sociale. Molti di questi studi (per una recente rassegna,
vedi Barsalou et al. 2003) dimostrano che tendiamo ad accompagnare la nostra
comprensione linguistica o la nostra attività immaginativa con reazioni corporee che
simulano le esperienze reali. Gli stimoli, indipendentemente dalla loro natura esterna
o interna, inducono forme di simulazione incarnata con la modalità di una reazione
automatica, quasi riflessa. Questi studi mostrano insomma una sorprendente
relazione tra differenti aspetti delle nostre funzioni cognitive più elevate e la
simulazione incarnata.
41
Vittorio Gallese
E’ un problema empirico indagare fino a che punto questi meccanismi di
simulazione possano spiegare la sofisticata –– ed apparentemente unicamente umana
–– capacità di interpretare il mondo interiore degli altri.
10 Ringraziamenti
Versioni preliminari di questo lavoro sono state presentate ai Munich Encounters
in Cognition and Action al Max Planck Institute in Monaco di Baviera, Germania,
nel Dicembre 2000; al 31st Annual Meeting of the Jean Piaget Society, tenutosi a
Berkeley, California, USA, nel Maggio del 2001; al Second Meeting of the
McDonnell Project in Philosophy and the Neurosciences, tenutosi a Tofino, Canada
nel Giugno del 2001; ed alla Royaumont Conference on Imitation, tenutasi a
Royaumont, Francia, nel Maggio del 2002. L’autore desidera ringraziare i
partecipanti a tutti questi incontri scientifici per il contributo di discussione offerto.
Questo lavoro è stato realizzato con finanziamenti del MIURST e del Programma
Eurocores della European Science Foundation.
Riferimenti bibliografici
Adolphs, R., Damasio, H., Tranel, D., Cooper, G., e Damasio, A.R. (2000), “A role for somatosensory cortices in the visual recognition of emotion as revealed by threedimensional lesion mapping”, J. Neurosci, 20, pp. 2683-2690.
Baron-Choen, S. (1995), Minblindness. An Essay on Autism and Theory of Mind, Cambridge, MIT Press.
Barsalou, L.W., Niedenthal, P.M., Barbey, A.K., e Ruppert, J.A. (2003), “Social embodiment”, in pubblicazione in Ross, B.H. (ed.), The Psychology of Learning and Motivation (Vol. 43), San Diego, CA, Academic Press, in corso di stampa.
Bremmer, F., Schlack, A., Jon Shah, N., Zafiris, O., Kubischik, M., Hoffmann, K.P., Zilles, K.
e G.R. Fink. (2001), “Polymodal motion processing in posterior parietal and premotor
cortex: a human fMRI study strongly implies equivalences between humans and monkeys”, Neuron, 29, pp. 287-296.
Buccino, G., Binkofski, F., Fink, G.R., Fadiga, L., Fogassi, L., Gallese, V., Seitz, R.J., Zilles,
K., Rizzolatti, G., e Freund, H.-J., (2001). “Action observation activates premotor and
parietal areas in a somatotopic manner: an fMRI study”, European Journal of Neuroscience, 13, pp. 400-404.
Byrne, R.W. (1995), The Thinking Ape. Evolutionary Origins of Intelligence, Oxford,
Oxford University Press.
Calder, A.J, Keane, J., Manes, F., Antoun, N. e Young, A.W. (2000), “Impaired recognition
and experience of disgust following brain injury”, Nature Neuroscience, 3, pp. 10771078.
Carr, L., Iacoboni, M., Dubeau, M.-C. Mazziotta, J.C. e Lenzi, G.L. (2001), “Observing and
Imitating Emotion: Implications for the Neurological Correlates of Empathy”. Articolo
presentato alla First International Conference of Social Cognitive Neuroscience, Los
Angeles, 24-26 April, 2001.
Carruthers, O. e Smith, P.K. (eds.) (1996), Theories of Theories of Mind, Cambridge, Cambridge University Press.
Chao, L.L. e Martin, A. (2000), “Representation of manipulable man-made objects in the
dorsal stream”, Neuroimage, 12, pp. 478-484.
42
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
Cochin, S., Barthelemy, C., Lejeune, B., Roux, S. e Martineau, J. (1998), “Perception of
motion and qEEG activity in human adults”, Electroenc. Clin. Neurophysiol, 107, pp.
287-295.
Colby, C. L., Duhamel, J.-R., e Goldberg, M. E. (1993), “Ventral intraparietal area of the
macaque: anatomic location and visual response properties”, J. Neurophysiol., 69, pp.
902-914.
Damasio A.R. (1994), Descartes' Error, New York, G.P. Putnam's Sons.
Damasio A.R. (1999), The Feeling of What Happens: Body and Emotion in the Making o f
Consciousness, New York, Harcourt Brace.
Decety, J e Grèzes, J. (1999), “Neural mechanisms subserving the perception of human
actions”, Trends in Cognitive Sciences, 3, pp. 172-178.
Decety, J., Jeannerod, M. e Prablanc, C. (1989), “The timing of mentally represented actions”, Behav. Brain Res., 34, pp. 35-42.
Decety, J., Jeannerod, M., Germain, M. e Pastene, J. (1991), “Vegetative response during
imagined movement is proportional to mental effort”, Behav. Brain Res, 34, pp. 35-42.
Decety, J.,Sjoholm, H., Ryding, E., Stenberg, G. e Ingvar, D. (1990), “The cerebellum participates in cognitive activity: Tomographic measurements of regional cerebral blood
flow”, Brain Res., 535, pp. 313-317.
Decety, J., Grezes, J., Costes, N., Perani, D., Jeannerod, M., Procyk, E., Grassi, F. e Fazio, F.
(1997), “Brain activity during observation of actions. Influence of action content and
subject's strategy”, Brain, 120, pp. 1763-1777.
Fadiga, L., Fogassi, L., Pavesi, G. e Rizzolatti, G. (1995), “Motor facilitation during action
observation: a magnetic stimulation study”, J Neurophysiol, 73, pp. 2608-2611.
Farah, M. J. (1989), “The neural basis of mental imagery”, Trends in Neuroscience, 12, pp.
395-399.
Farah, M.J. (2000), “The neural bases of mental imagery”, in Gazzaniga M.S. (ed.), The
Cognitive Neurosciences, second edition. Cambridge, MA: MIT Press.
Filion, C.M., Washburn, D.A. e Gulledge, J.P. (1996), “Can monkeys (Macaca mulatta)
represent invisible displacement?”, J. Comp. Psychol., 110, pp. 386-395.
Fodor, J. (1992), “A theory of the child's theory of mind”, Cognition, 44, pp. 283-296.
Fodor, J. (1994), The Elm and the Expert: mentalese and its Semantics, Cambridge, MA,
MIT Press.
Fox, P., Pardo, J., Petersen, S. e Raichle, M. (1987), “Supplementary motor and premotor
responses to actual and imagined hand movements with Positron Emission Tomography”, Soc. Neurosci. Abstr., 13, pp. 14-33.
Gallese, V. (2000a), “The acting subject: towards the neural basis of social cognition”, i n
Metzinger, T. (ed.), Neural Correlates of Consciousness. Empirical and Conceptual
Questions, Cambridge, MA. MIT Press, pp. 325-333.
Gallese, V. (2000b), “The inner sense of action: agency and motor representations”, Journal of Consciousness Studies, 7, 10, pp. 23-40.
Gallese, V. (2001), “The "Shared Manifold" Hypothesis: from mirror neurons to empathy”,
Journal of Consciousness Studies, 8, 5-7, pp. 33-50.
Gallese, V. (2003a), A neuroscientific grasp of concepts: from control to representation,
London, Phil Trans. Royal Soc. (in stampa).
Gallese V. (2003b), “‘Being like me’: Self-other identity, mirror neurons and empathy”, i n
Hurley, S. e Chater, N. (eds.), Perspectives on Imitation: From Cognitive Neuroscience
to Social Science, Boston, MA, MIT Press, in stampa.
Gallese, V. e Goldman, A. (1998), “Mirror neurons and the simulation theory of mindreading”, Trends in Cognitive Sciences, 12, pp. 493-501.
Gallese, V., Fadiga, L., Fogassi, L. e Rizzolatti, G. (1996), “Action recognition in the premotor cortex”, Brain, 119, pp. 593-609.
43
Vittorio Gallese
Gallese, V., Ferrari, P.F., Kohler, E. e Fogassi, L. (2002a), “The eyes, the hand, and the
mind: behavioral and neurophysiological aspects of social cognition”, in Bekoff, M.,
Allen, C. e Burghardt, G. (eds.), The Cognitive Animal, MIT Press.
Gallese, V., Fogassi, L., Fadiga, L., e Rizzolatti, G. (2002b), “Action Representation and the
inferior parietal lobule”, in Prinz, W. e Hommel, B. (eds.), Attention and Performance
XIX, Oxford, Oxford University Press, pp. 247-266.
Gentilucci, M., Fogassi, L., Luppino, G., Matelli, M., Camarda, R. e Rizzolatti, G. (1988),
“Functional organization of inferior area 6 in the macaque monkey: I. Somatotopy and
the control of proximal movements”, Exp. Brain Res., 71, pp. 475-490.
Goldman, A. (1989), “Interpretation psychologized”, Mind and Language, 4, pp. 161-185.
Goldman, A. (1992), “In defense of the simulation theory”, Mind and Language, 7, pp.
104-119.
Goldman, A. (1993a), “The psychology of folk psychology”, Behavioral Brain Sciences,
16, pp. 15-28.
Goldman, A. (1993b), Philosophical Applications of Cognitive Science, Boulder, Colo.,
Westview Press.
Goldman, A. (2000), “The mentalizing folk”, in Sperber, D. (ed.), Metarepresentation,
London, Oxford University Press.
Goldman, A. e Gallese, V. (2000), “Reply to Schulkin”, Trends in Cognitive Sciences, 4,
pp. 255-256.
Gopnik, A., e Meltzoff, A.N. (1997), Words, Thoughts, and Theories, Cambridge, MA, MIT
Press.
Gordon, R. (1986), “Folk psychology as simulation”, Mind and Language, 1, pp. 158171.
Grafton S.T., Arbib, M.A., Fadiga, L. e Rizzolatti, G. (1996), “Localization of grasp representations in humans by PET: 2. Observation compared with imagination”, Exp. Brain
Res., 112, pp. 103-111.
Grafton ST, Fadiga L, Arbib M.A. e Rizzolatti G. (1997), “Premotor cortex activation during observation and naming of familiar tools”, Neuroimage, 6, pp. 231-236.
Hari, R., Forss, N., Avikainen, S., Kirveskari, S., Salenius, S. e Rizzolatti, G. (1998), “Activation of human primary motor cortex during action observation: a neuromagnetic
study”, Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 95, pp. 15061-15065.
Harris, P. (1989), Children and Emotion, Oxford, Blackwell Publishers.
Hayes C.M. (1998), “Theory of mind in nonhuman primates”, Behavioral Brain Sciences,
21, pp. 101-148.
Hepp-Reymond, M.-C., Hüsler, E.J., Maier, M.A. e Qi, H.-X. (1994), “Force-related neuronal
activity in two regions of the primate ventral premotor cortex”, Can. J. Physiol. Pharmacol., 72, pp. 571-579.
Humphrey, N.K. (1976), “The social function of intellect” in: Bateson, P. e Hinde, R.A.
(eds.), Growing points in ethology, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 303321.
Humphrey, N. K. (1978), “Nature's Psychologists”, The New Scientist, 29 June 1978.
Humphrey, N. K. (1980), “Nature's Psychologists”. In Josephson, B.D. e Ramachandran,
V.S. (eds.) Consciousness and the Physical World, Oxford, Pergamon, pp. 57-75.
Husserl, E. (1989), Ideas Pertaining to a Pure Phenomenology and to a Phenomenological Philosophy, Second Book: Studies in the Phenomenology of Constitution.,
Dordrecht, Kluwer Academic Publishers. (Citato come Ideen II).
Hutchison, W.D. (1999), “Pain related neurons in the human cingulate cortex”, Nature
Neuroscience, 2, pp. 403-405.
Iacoboni, M. (2003), “Imitazione: meccanismi neurali e cognitivi”, Sistemi Intelligenti, i n
corso di stampa.
44
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
Iacoboni, M., Woods R.P., Brass M., Bekkering H., Mazziotta J.C. e Rizzolatti, G. (1999),
“Cortical mechanisms of human imitation”, Science, 286, pp. 2526-2528.
Iacoboni, M., Koski, L.M., Brass, M., Bekkering, H., Woods, R.P., Dubeau, M.C., Mazziotta,
J.C. e Rizzolatti, G. (2001), “Reafferent copies of imitated actions in the right superior
temporal cortex”, Proc Natl Acad Sci U S A, 98, 24, pp. 13995-13999.
Jeannerod, M. (1994), “The representing brain: neural correlates of motor intention and
imagery”, Behav. Brain Sci., 17, pp. 187-245.
Jeannerod, M., Arbib, M.A., Rizzolatti, G. e Sakata, H. (1995), “Grasping objects: the cortical mechanisms of visuomotor transformation”, Trends in Neuroscience, 18, pp. 314320.
Keysers, C., Kohler, E., Umiltà, M.A., Fogassi, L., Rizzolatti, G. e Gallese, V. (2003),
“Audio-visual mirror neurones and action recognition”, Exp. Brain Res., in corso d i
stampa.
Kohler, E., Umilta, M. A., Keysers, C., Gallese, V., Fogassi, L. e Rizzolatti G. (2001), “Auditory mirror neurons in the ventral premotor cortex of the monkey”, Soc. Neurosci. Abs.,
27.
Kohler, E., Keysers, C., Umiltà, M.A., Fogassi, L., Gallese, V. e Rizzolatti, G. (2002), “Hearing sounds, understanding actions: Action representation in mirror neurons”, Science,
297, pp. 846-848.
Kosslyn, S. M. (1994), Image and Brain: The Resolution of the Imagery Debate, Cambridge, Mass., MIT Press.
Kosslyn, S.M. e Thompson, W.L. (2000), “Shared mechanisms in visual imagery and visual perception: Insights from cognitive science”, in Gazzaniga, M.S. (ed.), The Cognitive Neurosciences, second edition, Cambridge, MA, MIT Press.
Kosslyn, S. M., Ball, T. M. e Reiser, B. J. (1978), “Visual images preserve metric spatial
information: Evidence from studies of image scanning”, J. Exp. Psychol.: Human Percept. Perform, 4, pp. 47-60.
Kosslyn, S. M., Alpert, N. M., Thompson, W. L., Maljkovic, V., Weise, S., Chabris, C., Hamilton, S. E., Rauch, S. L. e Buonanno, F. S. (1993), “Visual mental imagery activates topographically organized visual cortex: PET investigations”, J. Cogn. Neurosci, 5, pp.
263-287.
Le Bihan, D., Turner, R., Zeffiro, T. A., Cuenod, C. A., Jezzard, P. e Bonnerot V. (1993),
“Activation of human primary visual cortex during visual recall: A magnetic resonance imaging study”, Proc. Natl. Acad. Sci, 90, pp. 11802-11805.
Leslie, A.M. (1987), “Pretence and representation. The origins of "theory of mind"”, Psychol. Rev. 94, pp. 412-426.
Lipps, T. (1903), Einfulung, innere nachahmung und organenempfindung, Archiv. F. die
Ges. Psy., vol I, part 2. Leipzig, W. Engelmann.
Martin, A. e Chao, L.L. (2001), “Semantic memory and the brain: structure and processes”,
Current Opinion in Neurobiology 2001, 11, pp. 194–201.
Martin, A., Ungerleider, L.G. e Haxby, J.V. (2000), “Category specificity and the brain: the
sensory/motor model of semantic representations of objects”, in Gazzaniga, M.S. (ed.),
The New Cognitive Neurosciences, 2nd Edition, Cambridge, Ma, A Bradford Book, MIT
Press, pp. 1023-1036.
Matelli M., Luppino G. e Rizzolatti, G. (1985), “Patterns of cytochrome oxidase activity i n
the frontal agranular cortex of the macaque monkey”, Behavioral Brain Research, 18,
pp. 125–137.
Matelli, M., Camarda, R., Glickstein, M. e Rizzolatti, G. (1986), “Afferent and efferent
projections of the inferior area 6 in the Macaque Monkey”, J. Comp. Neurol., 251, pp.
281–298.
45
Vittorio Gallese
Meltzoff, A. N. (2002), “Elements of a developmental theory of imitation”, in: Prinz, W. e
Meltzoff, A., (eds.), The Imitative Mind: Development, Evolution and Brain Bases,
Cambridge University Press, (19-41).
Meltzoff, A. N. e Borton, R.W. (1979), “Intermodal matching by human neonates”, Nature,
282, pp. 403-404.
Meltzoff, A. N. e Brooks, R. (2001), “"Like Me" as a building block for understanding
other minds: Bodily acts, attention, and intention”, in Malle, B. F., Moses, L. J. e
Baldwin, D. A. (eds.), Intentions and intentionality: Foundations of social cognition,
Cambridge, MA, MIT Press, pp. 171-191.
Meltzoff, A. N. e Moore, M. K. (1977), “Imitation of facial and manual gestures by human
neonates”, Science, 198, pp. 75-78.
Meltzoff, A. N. e Moore, M. K. (1994), “Imitation, memory, and the representation of persons”, Infant Behavior and Development, 17, pp. 83-99.
Meltzoff, A. N. e Moore, M. K. (1997), “Explaining facial imitation: a theoretical model”,
Early Development and Parenting, 6, pp. 179-192.
Nishitani, N. e Hari, R. (2000), “Temporal dynamics of cortical representation for action”,
Proceedings of National Academy of Sciences, 97, pp. 913-918.
Parsons, L., Fox, P., Downs, J., Glass, T., Hirsch, T., Martin, C., Jerabek, J. e Lancaster, J.
(1995), “Use of implicit motor imagery for visual shape discrimination as revealed b y
PET”, Nature, 375, pp. 54-58.
Perani, D., Schnur, T., Tettamanti, M., Gorno-Tempini, M., Cappa, S.F. e Fazio, F. (1999),
“Word and picture matching: a PET study of semantic category effects”, Neuropsychologia, 37, pp. 293-306.
Porro, C.A., Francescano, M.P., Cettolo, V., Diamone, M.E., Baraldi, P., Zuiani, C., Bazzocchi, M., e di Prampero, P.E. (1996), “Primary motor and sensory cortex activation during motor performance and motor imagery. A functional magnetic resonance study”, J
Neurosci, 16, pp. 7688-7698.
Povinelli, D.J. e Eddy, T.J. (1996), “Chimpanzees: joint visual attention”, Psychol. Sci., 7,
pp. 129-135.
Povinelli, D.J., Bering, J.M. e Giambrone, S. (2000), “Toward a science of other minds:
escaping the argument by analogy”, Cognitive Science, 24, 3, pp. 509-541.
Premack, D. e Woodruff, G. (1978), “Does the chimpanzee have a theory of mind?”, Behav.
Brain Sci., 1, pp. 515-526.
Prigman, G.W. (1995), “Freud and the history of empathy”, Int. J. Psycho-Anal., 76, pp.
237-252.
Rizzolatti, G., Fogassi, L. e Gallese, V. (2000), “Cortical mechanisms subserving object
grasping and action recognition: a new view on the cortical motor functions”, in Gazzaniga, M.S. (ed.), The Cognitive Neurosciences, second edition, Cambridge, MA, MIT
Press, pp. 539-552.
Rizzolatti, G., Fogassi, L. e Gallese, V. (2001), “Neurophysiological mechanisms underlying the understanding and imitation of action”, Nature Neuroscience Reviews, 2, pp.
661-670.
Rizzolatti, G., Fogassi, L. e Gallese, V. (2002), “Motor and cognitive functions of the
ventral premotor cortex”, Curr. Op. Neurobiol., 12, pp. 149-154.
Rizzolatti, G., Fadiga, L., Gallese, V. e Fogassi, L. (1996a), “Premotor cortex and the recognition of motor actions”, Cog. Brain Res., 3, pp. 131-141.
Rizzolatti, G., Fadiga, L., Matelli, M., Bettinardi, V., Paulesu, E., Perani, D. e Fazio, G.
(1996b), “Localization of grasp representations in humans by PET: 1. Observation versus execution”, Exp. Brain Res., 111, pp. 246-252.
Rizzolatti G., Camarda R., Fogassi M., Gentilucci M., Luppino G. e Matelli M. (1988),
“Functional organization of inferior area 6 in the macaque monkey: II. Area F5 and the
control of distal movements”, Exp. Brain Res., 71, pp. 491-507.
46
La molteplice natura delle relazioni interpersonali
Roland, P., Larsen, B., Lassen, N. e Skinhoj, E. (1980), “Supplementary motor area and
other cortical areas in organization of voluntary movements in man”, J Neurophysiol.,
43, pp. 118-136.
Romano, G. (2002), La Mente Mimetica: Riflessioni e Prospettive sulla Teoria della
Simulazione Mentale. PhD Thesis, Cognitive Sciences, University of Siena, Italy.
Roth, M., Decety, J., Raybaudi, M., Massarelli, R., Delon-Martin, C., Segebarth, C., Morand,
S., Gemignani, A., Decorps, M. e Jeannerod, M. (1996), “Possible involvement of primary motor cortex in mentally simulated movement: a functional magnetic resonance
imaging study”, Neuroreport, 7, pp. 1280-1284.
Schnitzler, A., Salenius, S., Salmelin, R., Jousmaki, V. e Hari, R. (1997), “Involvement of
primary motor cortex in motor imagery: a neuromagnetic study”, Neuroimage, 6, 3, pp.
201-208.
Stern, D.N. (1985), The Interpersonal World of the Infant, London, Karnac Books.
Tomasello, M. e Call, J. (1997), Primate Cognition, Oxford Univ. Press, Oxford.
Umiltà, M.A., Kohler, E., Gallese, V., Fogassi, L., Fadiga, L., Keysers, C. e Rizzolatti, G.
(2001), “"I know what you are doing": A neurophysiologycal study”, Neuron, 32, pp.
91-101.
Visalberghi E. e Fragaszy, D. (1990), “Do monkeys ape?”, in Parker, S.T. e Gibson, K.R.
(eds.), "Language" and Intelligence in Monkeys and Apes, Cambridge, MA, Cambridge
University Press, pp. 247-273.
Visalberghi E. e Fragaszy, D. (2001), “Do monkeys ape? Ten years after”, in Dautenhahn,
K. e Nehaniv, C. (eds.), Imitation in animals and Artifacts, Boston, MA, MIT Press, i n
corso di stampa.
Whiten, A. e Custance, D. (1996), “Studies of imitation in chimpanzees and children”, in:
Hayes, C. M. e Galef, B. G. (eds.), Social Learning in Animals: The Roots of Culture,
Academic Press.
Whiten, A. e Byrne, R.W. (1997), Machiavellian Intelligence 2: Evaluations and Extensions, Cambridge University Press.
Yue, G. e Cole, K. (1992), “Strenght increases from the motor program: Comparison of
training with maximal voluntary and imagined muscle contractions”, J Neurophysiol,
67, pp. 1114-1123.
Zahavi, D. (2001), “Beyond empathy. Phenomenological approaches to intersubjectivity”,
J. Consc. Studies, 8, pp. 151-167.
47
Scarica