TEATRO ELISABETTIANO PERIODO STORICO • dal 1576 primo teatro pubblico THE THEATRE • al 1642 chiusura dei teatri ad opera dei puritani • REGNO ELISABETTA 1558-1603 • REGNO GIACOMO I 1603-1625 • REGNO CARLO I 1625-1649 DUE MODELLI • TEATRO PUBBLICO • TEATRO PRIVATO SPAZIO SCENICO • 1576 John Burbage fonda The Theatre • Primo teatro pubblico • Professionisti • Con licenza di Elisabetta I • FUORI DALLE MURA DI LONDRA The Globe TEATRI PRIVATI DRAMMATURGIA Testo Canovaccio Pdv della compagnia pre-testo per la recita Pdv autore no opera compiuta opera aperta Drammaturgo di compagnia a volte un attore Cede tutti i diritti alla compagnia Pubblicazioni Pubblicare per gli stampatori è un affare a) - testi originali c) Terze fonti - o autori di straforo - o quando compagnia fallisce - o quando compagnia è in crisi uditori che trascrivono (senza diritti). Bad quartos (cattivi in quarto. Molte opere di Shakespeare) Testo dell’autore : quali tipologie 1) Versione integrale per il suggeritore 2) parti levate 3) canovacci Hamlet: To be, or not to be, that is the question Whether 'tis nobler in the mind to suffer The slings and arrows of outrageous fortune, Or to take arms against a sea of troubles, And by opposing, end them. To die, to sleepNo more and by a sleep to say we end The heart-ache, and the thousand natural shocks That flesh is heir to; 'tis a consummation Devoutly to be wished. To die, to sleep; To sleep, perchance to dream. Ay, there's the rub; For in that sleep of death what dreams may come When we have shuffled of this mortal coil Must give us pause - there's the respect That makes calamity of so long life: Amleto: Essere o non essere: questo è il problema: se sia più nobile all'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di problemi e combattendo disperderli. Morire dormire; nulla più: - e con un sonno dirsi che poniamo fine al dolore e alle infinite miserie, naturale retaggio della carne, è soluzione da desiderare ardentemente. Morire - dormire - sognare, forse: ma qui è l'ostacolo che ci trattiene: perché in quel sonno della morte quali sogni possan venire, quando noi ci siamo sbarazzati di questo groviglio mortale: è la remora, questa, che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti. Edizioni - esempio OTELLO Due edizioni diverse che corrispondono a due stesure a opera dello stesso autore. 1. in-quqarto : 1622 2. in-folio 1623 - scomparasa di qualunque elemento blasfemo In mezzo : Profanity act del 1606 – legge che commina una multa per ogni allusione a Dio, fede, Vergine... 1. il contrasto iniziale fra Otello e Jago si gioca tutto sul linguaggio e passa nche attraverso questi eccessi linguistici (così come la contaminazione del linguaggio Otello) nell’ediz in-folio Shakespeare : registro altl per tutti i personaggi escluso Iago. Musica verbale di Otello (ex la canzione del salice IV ,III i testi – o meglio i copioni – dei drammi non venivano considerati opere letterarie I copioni, spesso scritti a più mani, e comunque continuamente modificati dagli interventi degli attori in base alle condizioni obiettive dello spettacolo e all’atteggiamento del pubblico, rimanevano di proprietà della compagnia della quarantina di drammi che egli scrisse o alla cui stesura collaborò, soltanto quattordici apparvero a stampa durante la sua vita – dapprima senza neppure il suo nome sul frontespizio, e sempre in forme molto approssimative e casuali. La maggior parte furono pubblicati sette anni dopo la sua morte da due attori della compagnia 1599 anno di fondamentale importanza Al GLOBE Henry V, Julius Caesar, As You Like It, Twelfth Night or What You Will DRAMMI DIALETTICI Hamlet, Prince of Denmark, la tragedia ambientata in una cupa corte prerinascimentale; Troilus and Cressida, che interpreta un aspetto della leggenda di Troia in chiave di romanzo cavalleresco; All's Well That Ends Well, che sembra seguire fedelmente la traccia di una delle più liete novelle del Boccaccio; Measure for Measure, modellata anch'essa sulla novellistica italiana rinascimentale. 1603 Muore la Regina Elisabetta e sale al trono GIACOMO I Chamberlain’s Men : compagnia del re (Shakespeare fornitore di copioni) Universo tragico. 5 tragedie moderne: Hamlet, Romeo and Juliet, Othello, King Lear, Macbeth. Modello tragico originario tragedia di Seneca e non tragedia Grecia classica Soprattutto catastrofe finale che si afferma con la distruzione fisica della maggior parte dei protagonisti Dopo Hamlet: nuova concezione APERTA dialettica dell’opera Il finale non ristabilisce l’ordine L’importante è l’agone di cui siamo spettatori OTELLO Edizioni - esempio OTELLO Due edizioni diverse che corrispondono a due stesure a opera dello stesso autore. 1. in-quqarto : 1622 2. in-folio 1623 - scomparasa di qualunque elemento blasfemo In mezzo : Profanity act del 1606 – legge che commina una multa per ogni allusione a Dio, fede, Vergine... 1. il contrasto iniziale fra Otello e Jago si gioca tutto sul linguaggio e passa nche attraverso questi eccessi linguistici (così come la contaminazione del linguaggio Otello) nell’ediz in-folio Shakespeare : registro altl per tutti i personaggi escluso Iago. Musica verbale di Otello (ex la canzione del salice IV ,III STRUTTURA Lineare I atto parte introduuttiva a Venezia due cambi di scena durata scene corrisponde alla durata reale notte Gli altri 4 atti durata di 36 ore, II, III, IV dove il tempo scenico comprime quello reale eccetto ultimo atto V: il tempo corrisponde al tempo reale. Notte NB: terza dimensione del tempo: tempo lungo interiore, tragico Ex desdemona per Iago avrebbe cmpiuto 1000 volte l’atto infame con Cassio, ma Otello e Desdemona si sono appena sposati... Tragedia GNOSEOLOGICA Ambiguità e polivalenza della natura umana PARADOSSO Essere non coincide con il sembrare La cosa non coincide con la parola EROE Nostalgia dell’eroe Avventura di un eroe che non sa leggere il mondo - Otello che tenta di agire come eroe senzsa essrlo è l’emblema dell’impasse Avventura di una PAROLA che non dice quello che dice Parola fragile, parola ambigua, parola paradossale. Scontro fra una retorica che procede per allusioni, sospensioni, negazioni e una immaginifica come quella di Otello Litote contro iperbole LITOTE. Negazione . Passa attraverso la censura del messaggio Ex di litote III, Paradosso coloristico Bianco nero : contrasto etico con riferimenti anche teologici Otello- Moor - Moro Iago – bianco Questione CECITA’ - Otello vuole vedere, ma vede solo le proiezioni di Iago Doppio protagonismo Otello / Iago Dialettica servo / padrone I atto: Iago non nomina Otello. LUI, il Moro etc... “sua signoria moresca” SCHIAVO divenuto padrone in guerrago non no Otello - Per la società VENEZIANA è l’altro, il rimosso Estraneo alla società puritana . Per se stesso Ha culturalmente assimilato dei tratti e valori società bianca Ma resta scisso. Con un fondo barbarico. IO CULTURALIZZATO e IO BARBARICO Barbaro che vuole integrarsi. Conciliazione delle parti sono nel finale con la morte IAGO non coincide con se stesso Io non sono quello che sono Si presenta nel segno della contraddizione, della negazione Non può conciliare le sue parti. http://www.youtube.com/watch?v=09NWcKA7JKw 33.22…