Programma di Italiano 2E PROF.SSA Paola Piccionello GRAMMATICA La sillaba e l'accento Semiconsonanti, dittongo, trittongo e iato. Le maiuscole Problemi di ortografia. Fenomeni morfosintattici: elisione e troncamento Gli usi particolari dell'articolo L’articolo: determinativo, indeterminativo, partitivo Il nome. L’aggettivo, funzione attributiva e predicativa; aggettivi qualificativi e determinativi. La posizione dell'aggettivo; valore descrittivo e restrittivo. Le forme dell'aggettivo qualificativo. I gradi dell'aggettivo qualificativo Il pronome personale soggetto Le forme atone dei pronomi personali complemento. I pronomi allocutivi I pronomi e gli aggettivi dimostrativi. Pronomi e aggettivi possessivi. Pronomi e aggettivi interrogativi ed esclamativi I pronomi relativi Pronomi relativi doppi o misti I numerali Il verbo persona, modo, tempo, aspetto Verbi con funzioni particolari: ausiliari, servili, fraseologici, aspettuali Il verbo, la forma: attiva, passiva, riflessiva Verbo: predicativo e copulativo, transitiva e intransitivo, personale e impersonale La coniugazione del verbo Uso dei modi e dei tempi: indicativo ll congiuntivo condizionale, inperativo Modi indefiniti: infinito, participio, gerundio. L’avverbio, funzioni e formazione. Significati La preposizione Le congiunzioni L'interiezione La struttura della frase semplice. L'analisi logica La struttura della frase semplice; soggetto e predicato. Attributo ed apposizione EPICA Introduzione all’epica. Omero, una biografia leggendaria. La "questione omerica", gli studi di Milman Parry, lo stile formulare, l’aedo. La scrittura dei poemi omerici. La lingua dei poemi L'Iliade: titolo, ciclo troiano, il mito e la storia. Il contenuto del poema. Iliade, tecnica di composizione, personaggi: uomini e dei. Lo stile epico. Il Proemio Iliade, libro I, vv.101-187. L’ esercito acheo si schiera nella pianura, Iliade II, vv.441-483. Iliade, Odisseo e Tersite, libro II, vv. 211-277. Il duello tra Paride e Menelao, libro III, vv. 324-382 Ettore ed Andromaca, VI, vv. 369-439; 440-502 Il duello fra Ettore ed Achille Libro XXII, vv. 247-363 Priamo e Achille Odissea, titolo, modelli, partizioni dell’opera, la trama, il protagonista. Proemio Odissea, Libro I, vv. 325-364.Penelope Odissea, Libro II, vv. 82-128 Calypso e Odisseo. Libro V, vv. 55-84; 192- 233 Odissea, Libro VI, vv. 115-210 Odissea, Polifemo Odissea: Circe Odissea, Il cane Argo Virgilio, vita ed opere. L’Eneide, titolo, struttura, composizione. Il protagonista, i personaggi, gli dei. Eneide, Proemio. Eneide, L’Inganno del cavallo. Laocoonte. NARRATIVA Fabula ed intreccio. i diversi modi di costruire l’intreccio: flashback, flash-forward, ellissi. Tipologie di intreccio.. Giovanni Arpino, La dama dei coltelli. Le sequenze, le macrosequenze, lo schema logico. I. Calvino, La fermata sbagliata I personaggi, gerarchia, ruoli e funzioni. la presentazione e la caratterizzazione. Stendhal, Julien Sorel. Il tempo della storia e il tempo del racconto; la durata narrativa; il ritmo. A. Puskin, La tormenta. La descrizione dello spazio. L. Sciascia, Il lungo viaggio. Dino Buzzati, Il colombre La focalizzazione. G. de Maupassant, I gioielli Autore e narratore I diversi tipi di narratori. La focalizzazione. I. Silone, Un pezzo di pane. Il narratore palese o nascosto. I tipi di discorso discorso indiretto libero e discorso raccontato. I.Asimov, Il figlio. B. Fenoglio, Quell’antica ragazza W. Saroyan, Il filippino. I. Andric, Il serpente Il gatto Nero, E.A. Poe. R.Bradbury, Il veldt. Anonimo, Il violino, il mazzo di carte e il sacco LABORATORIO DI SCRITTURA La lettura per lo studio. Tecniche di lettura: lettura selettiva, lettura orientativa, lettura analitica. La parafrasi di un testo. Scheda di recensione di un libro. Il riassunto. Il testo descrittivo Il testo narrativo. Il testo informativo. Articolo di giornale. L'articolo di cronaca Il testo argomentativo: tema,tesi e argomentazioni