Tutorato di Fisica 1 - AA 2014/15 Emanuele Fabbiani 15 marzo 2015 Indice 1 Cinematica 4 1.1 Esercizio 1 (Simulazione di prova scritta, AA 2012-13, Ing. ELE-INFO-BIO) . . . . . . . . . . . 1.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.3 Esercizio 3 (TE 3-Set-2012, Ing. EDILE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.4 Esercizio 4 (TE 19-giu-2012, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 1.6 Esercizio 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 2 Soluzioni 4 5 2.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 2.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 2.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 2.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 2.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 2.6 Esercizio 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 3 Dinamica del punto materiale 8 3.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 3.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 3.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 3.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 3.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 3.6 Esercizio 6 (TE 17-feb-2010, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 4 Soluzioni 10 4.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 4.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 4.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 4.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 4.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 4.6 Esercizio 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 5 Energia 13 5.1 Esercizio 1 (TE 22-Giu-2012, Ing. CIVILE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 5.2 Esercizio 2 (TE 22-Feb-2012, Ing. EDILE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 5.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 5.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 5.5 Esercizio 5 (TE 27-Gen-2011, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 5.6 Esercizio 6 (TE 20-Lug-2011, Ing. IND) 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 INDICE 2 6 Soluzioni 15 6.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 6.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 6.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 6.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 6.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 6.6 Esercizio 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 7 Dinamica del corpo rigido 19 7.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 7.3 Esercizio 3 (Simulazione di prova scritta, AA 2012-13, Ing. ELE-INFO-BIO) . . . . . . . . . . . 19 7.4 Esercizio 4 (Simulazione di prova scritta, AA 2012-13, Ing. ELE-INFO-BIO) . . . . . . . . . . . 19 7.5 Esercizio 5 (TE 16-Feb-2012, Ing. CIVILE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 7.6 Esercizio 6 (TE 1-Lug-2005, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 7.7 Esercizio 7 (TE 31-Gen-2012, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 7.8 Esercizio 8 (TE 31-Gen-2012, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 7.9 Esercizio 9 (Richiede doppi integrali) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 7.10 Esercizio 10 (TE 15-Set-2005, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 8 Soluzioni 19 22 8.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 8.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 8.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 8.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 8.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 8.6 Esercizio 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 8.7 Esercizio 7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 8.8 Esercizio 8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 8.9 Esercizio 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 8.10 Esercizio 10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 9 Quantità di moto e urti 29 9.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 9.3 Esercizio 3 (TE 14-Feb-2013, Ing. CIVILE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 9.4 Esercizio 4 (TE 18-Lug-2005, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 9.5 Esercizio 5 (TE 21-Feb-2013, Ing IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 10 Soluzioni 29 30 10.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 10.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 10.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 10.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 10.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 11 Oscillazioni 34 11.1 Esercizio 1 (TE 31-Gen-2012, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 11.2 Esercizio 2 (TE 27-Gen-2011, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 11.3 Esercizio 3 (TE 21-Lug-2010, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 11.4 Esercizio 4 (TE 29-Gen-2013, Ing IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 12 Soluzioni 36 12.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 12.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 12.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 12.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 INDICE 3 13 Fluidi 39 13.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 13.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 13.3 Esercizio 3 (TE 1-Lug-2005, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 13.4 Esercizio 4 (TE 18-Lug-2005, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 13.5 Esercizio 5 (TE 15-Set-2005, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 14 Soluzioni 40 14.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 14.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 14.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 14.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 14.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 15 Temperatura e calore 43 15.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 15.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 15.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 15.4 Esercizio 4 (TE 4-Set-2006) 43 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Soluzioni 44 16.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 16.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 16.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 16.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 17 Termodinamica 46 17.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 17.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 17.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 17.4 Esercizio 4 (TE 30-Giu-2006, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17.5 Esercizio 5 (TE 16-Feb-2012, Ing. CIVILE) 46 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 17.6 Esercizio 6 (TE 1-Lug-2005, Ing. IND) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 17.7 Esercizio 7 (TE 30-Giu-2006, Ing. IND) 47 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Soluzioni 48 18.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 18.2 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 18.3 Esercizio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 18.4 Esercizio 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 18.5 Esercizio 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 18.6 Esercizio 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 18.7 Esercizio 7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 1 CINEMATICA 1 4 Cinematica 1.1 Esercizio 1 (Simulazione di prova scritta, AA 2012-13, Ing. ELE-INFO-BIO) Un atleta di massa m = 70 kg dell'accelerazione iniziale 1.2 ∆t = 11s. All'inizio l'atleta si muove con accelerazione v0 = 40km/h, poi si muove a velocità costante. Calcolare il valore percorre cento metri in costante a no a raggiungere la velocità a. Esercizio 2 Una studentessa lancia verso l'alto un cellulare di massa ad un'altezza di h=4m m = 143 g ad un'amica, aacciata alla nestra situata sopra di lei. Il cellulare viene aerrato dopo ∆t = 1.50 s. Si determini la velocità del cellulare: 1. al momento del lancio; 2. all'instante in cui viene raccolto. 1.3 Esercizio 3 (TE 3-Set-2012, Ing. EDILE) Una palla viene lanciata da terra con velocità iniziale v0 = 7m/s ad un angolo α = 53° rispetto all'orizzontale. Il vento che soa orizzontalmente in direzione ortogonale rispetto a quella del vettore componente della velocità iniziale lungo il terreno imprime un'accelerazione costante a = 4.8 m/s2 . Calcolare a che distanza dal punto di partenza la palla ricade a terra e con quale velocità. 1.4 Esercizio 4 (TE 19-giu-2012, Ing. IND) Una ballista A è disposta a livello del terreno, mentre una seconda, B è posizionata su una torre alta e B, distanti d, h. A sono inclinate in modo tale da lanciare frecce con velocità iniziali antiparallele. Le traiettorie paraboliche percorse dalle frecce si intersecano nel punto P. Dimostrare che due frecce lanciate dalle due armi nello stesso istante raggiungono P contemporaneamente. Considerare le frecce punti materiali. 1.5 Esercizio 5 Una banconota da 20¿ è lunga poco più di 13 cm. Un amico ti propone una sda: manterrà una banconota sospesa, con l'estremo inferiore all'altezza delle tue dita; ad un certo istante la lascerà cadere: se riuscirai ad aerrarla al volo, questa sarà tua. Accetti? 1.6 Esercizio 6 Un punto materiale decelera da una velocità iniziale Calcolare il tempo impiegato. v0 ad una nale v0 2 con una accelerazione a (v) = −3v 2 . 2 SOLUZIONI 2 2.1 5 Soluzioni Esercizio 1 40 3.6 = 11.11 m/s la velocità raggiunta dal corridore. Si indica con d = 100 m la distanza totale coperta dall'atleta, con t il tempo trascorso in accelerazione, poi si scrivono le leggi del moto rettilineo Innanzitutto, sia v= uniforme e uniformemente accelerato: 1 2 + v (∆t − t) = d 2 at z }| { z }| { }| { z distanza spazio coperto in accelerazione spazio coperto a velocità costante v = at ( v 2 v d = 12 a a2 + v∆t − v · a t = av ( da = 21 v 2 + va∆t − v 2 t = av ( da − va∆t = 12 v 2 − v 2 t = av ( − 12 v 2 a = d−v∆t = v t= a 2.2 −0.5·11.112 100−11.11·11 = 2.78 m/s2 (2.1) (2.2) (2.3) (2.4) (2.5) Esercizio 2 Si considera un sistema di riferimento orientato come il piano cartesiano e si applicano le leggi del moto uniformemente accelerato: ( y = y0 + v0 t − 21 gt2 v = v0 − gt ( y−y0 + 12 gt2 = v0 t v = v0 − gt ( 4−0+ 21 ·9.8·1.52 = v0 1.5 v = v0 − 9.8 · 1.5 ( v0 = 10 m/s v = v0 − 9.8 · 1.5 = −4.68 m/s 2.3 (2.6) (2.7) (2.8) (2.9) Esercizio 3 Si scompone il vettore velocità iniziale lungo le componenti parallele e perpendicolare al terreno: v0x = v0 cos(α) direzione orizzontale del lancio v0y = 0 direzione orizzontale del vento v0z = v0 sin(α) direzione verticale del lancio Lungo entrambi gli assi y e z (2.10) il moto è uniformemente accelerato, con accelerazioni negative perché discordi con l'orientazione degli assi. Lungo l'asse x, invece, è rettilineo uniforme, poiché non intervengono accelerazioni. x = v0x t vx = v0x y = v t − 1 at2 = − 1 at2 0y 2 2 v = v y 0y − at = −at z = v0z t − 21 gt2 vy = v0z − gt (2.11) 2 SOLUZIONI 6 Nell'istante in cui la palla ricade deve essere z = 0. Quindi: 1 0 = v0z t − gt2 2 (2.12) 2v0z g (2.13) t=0∨t= La prima soluzione corrisponde all'istante del lancio, pertanto si considera solo la seconda: t= 2v0 sin (α) 2 · 7 · sin (53.3°) = ' 1.15 s g 9.8 Si ricava quindi la gittata come somma vettoriale degli spostamenti lungo gli assi (2.14) x e y. x = v0 cos (α) t = 7 · cos (53.3) · 1.15 = 4.81 m 1 y = − at2 = −0.5 · 4.8 · 1.152 = −3.17 m 2 p p G = x2 + y 2 = 4.812 + 3.172 = 5.76 m (2.15) (2.16) (2.17) La velocità nale è invece la somma vettoriale delle componenti del vettore velocità lungo tutti i tre assi - per utilizzare il linguaggio matematico, la norma del vettore velocità: vx = v0x = v0 cos(α) = 7 cos(53.3) = 4.18 m/s vy = −at = −4.8 · 1.15 = −5.52 m/s vy = v0z − gt = v0 sin(α) − gt = 7 sin(53.3°) − 9.8 · 1.15 = −5.66 m/s v= 2.4 q vx2 + vy2 + vz2 = p 4.182 + 5.522 + 5.662 = 8.94 m/s (2.18) (2.19) Esercizio 4 La ballista A è posizionata nell'origine del sistema di riferimento e spara la sua freccia verso l'alto: ( xa = 0 + v0xa t ya = v0ya t − 21 gt2 B, invece, è piazzata in un punto che ha coordinate ( (d, h) (2.20) e lancia la freccia verso il basso: xb = d − v0xb t yb = h − v0yb t − 21 gt2 (2.21) Se i due dardi devono giungere contemporaneamente in P deve essere: ( ( xa = xb ya = yb (2.22) 0 + v0xa t = d − v0xb t v0ya t − 21 gt2 = h − v0yb t − 21 gt2 ( v0xa t + v0xb t = d v0ya t + v0yb t = h ( d t = v0x +v 0x a t= v0ya b h v0ya +v0yb h d = + v0yb v0xa + v0xb (2.23) (2.24) (2.25) (2.26) 2 SOLUZIONI 7 Ora, mediante le formule trigonometriche relative ai triangoli rettangoli è possibile calcolate le componenti dei due vettori velocità. Detto α l'angolo formato dalla velocità iniziale di A con il terreno, si ha infatti: v0xa = v0 cos (α) v0xb v0yb v0ya = v0 sin (α) π = v0 sin − α = v0 cos (α) 2 π = v0 cos − α = v0 sin (α) 2 (2.27) (2.28) (2.29) (2.30) Tornando all'equazione precedente: h d = v0 sin (α) + v0 sin (α) v0 cos (α) + v0 cos (α) (2.31) v0 sin (α) + v0 sin (α) h = d v0 cos (α) + v0 cos (α) (2.32) h 2v0 sin (α) = = tan (α) d 2v0 cos (α) (2.33) Per la costruzione del triangolo che unisce le due balliste e la base della torre, la condizione è sempre vericata. 2.5 Esercizio 5 No. I tempi di reazione di un uomo si aggirano mediamente intorno ai 2 decimi di secondo. Assumendo che la banconota sia perfettamente verticale e che quindi l'attrito con l'aria sia trascurabile, in quel lasso di tempo essa percorre un spazio 2.6 ∆x = 21 gt2 = 0.5 · 9.8 · 0.22 = 19.6 cm, maggiore della lunghezza della banconota. Esercizio 6 Per denizione: a= dv dt − 3v 2 = (2.34) dv dt (2.35) Si tratta di una equazione dierenziale a variabili separabili. dv −3v 2 dt = ˆ ˆ t v0 2 1 dt = 0 v0 1 dv −3v 2 v0 1 2 1 t= − = 3v v0 3v0 (2.36) (2.37) (2.38) 3 DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE 3 8 Dinamica del punto materiale 3.1 Esercizio 1 Una massa m θ rispetto all'orizzontale. La vi per permettere alla massa di è posta sul punto più basso di un piano inclinato di un angolo lunghezza del tratto obliquo è l. Calcolare quale deve essere la velocità iniziale raggiungere la sommità nei seguenti casi: 1. In assenza di attrito 2. Con un coeciente d'attrito dinamico tra massa e supercie pari a 3.2 Esercizio 2 Un blocco di massa m = 3 kg F , inclinata di θ = 50° rispetto µ = 0.25. Stabilire per quali valori di è premuto contro una parete verticale da una forza all'orizzontale. Il coeciente d'attrito statico tra il corpo e la supercie è F µ. il blocco non si muove. 3.3 Esercizio 3 Due masse, forza 3.4 F m1 ed m2 , poggiate su una supercie liscia orizzontale sono connesse da una fune leggera. verso destra viene applicata ad m2 . Si trovino l'accelerazione a del sistema e la tensione T Una della fune. Esercizio 4 Un uomo di massa m = 72 kg sta in piedi su una bilancia a molla all'interno di un ascensore. Partendo da fermo l'ascensore sale, raggiungendo la massima velocità di 5 s con velocità costante. 1.5 s. 1.2 m/s in 0.8 s. L'ascensore si muove nei successivi Poi accelera uniformemente nella direzione negativa dell'asse y no ad arrestarsi dopo Determinare il peso misurato dalla bilancia 1. prima che l'ascensore inizi a salire; 2. durante i primi 0.800 s; 3. durante il moto a velocità costante; 4. durante il tempo di frenata. 3.5 Esercizio 5 Una massa m = 3 kg attaccata ad una corda di massa trascurabile descrive una circonferenza su un tavolo orizzontale privo di attrito. Il raggio della circonferenza è massa di M = 25 kg r = 80 cm e la corda può sopportare il peso di una prima di spezzarsi. Qual è la massima velocità che il corpo può assumere senza che la corda si rompa? 3.6 Esercizio 6 (TE 17-feb-2010, Ing. IND) m = 10000 kg θ1 = 30◦ rispetto Due rimorchiatori tirano una chiatta di massa e F2 = 1000 N . F1 è inclinata di un angolo 1. quale inclinazione deve avere F2 lungo un canale applicando le forze F1 = 1414 N alla riva. Calcolare: perché la rotta della chiatta sia parallela alla riva; 2. l'accelerazione della chiatta; 3. lo spazio percorso dalla chiatta, partita da ferma, prima di raggiungere la velocità v=5 nodi. Supporre l'attrito con l'acqua e la corrente trascurabili; 1 nodo corrisponde a un miglio marino all'ora, un miglio marino a 1852 m. 3 DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE 9 4 SOLUZIONI 4 10 Soluzioni 4.1 Esercizio 1 Si consideri il secondo caso: le forze agenti sulla massa sono unicamente il peso e l'attrito. Secondo la legge di Newton: X F = ma (4.1) mg sin θ + µmg cos θ = ma (4.2) a = g sin θ + µg cos θ (4.3) L'accelerazione ha verso opposto alla velocità iniziale: ( x = v0 t − 21 at2 v = v0 − at Nell'istante in cui il corpo si ferma si ha v = 0: t= (4.4) v0 a (4.5) Imponendo che il tratto percorso sia l: 1 l = v0 t − at2 2 l= (4.6) 1 v02 v02 − a 2 a (4.7) v2 l= 0 2a p √ v0 = 2al = 2l (g sin θ + µg cos θ) Per rispondere alla prima richiesta è suciente porre 4.2 (4.8) (4.9) µ = 0. Esercizio 2 Si scompone F lungo le direzioni dei due assi cartesiani, poi si impone la condizione di equilibrio del punto materiale: X F =0 (P Fx = 0 P Fy = 0 (4.10) (4.11) ( F cos θ − N = 0 F sin θ − mg + Fas = 0 Ora, qual è il verso della forza d'attrito? La risposta è semplice: non si sa! Nel caso (4.12) F sia debole, il blocco tenderebbe a cadere e la forza di attrito si opporrebbe a tale moto. Di conseguenza sarebbe diretta verso l'alto. Se invece si imprimesse una forza molto intensa, il corpo tenderebbe a scorrere verso l'alto, e subirebbe un attrito di verso opposto. Si devono quindi distinguere i due casi: ( F sin θ − mg − Fas = 0 il corpo tende a salire F sin θ − mg + Fas = 0 il corpo tende a cadere (4.13) Risolvendo i due sistemi distinti, si troveranno i limiti dell'intervallo entro cui il corpo è in equilibrio. Si utilizza la formula Fas ≤ µN . Per il limite inferiore: ( F cos θ − N = 0 F sin θ − mg + µN = 0 ( F cos θ = N F sin θ − mg + µF cos θ = 0 (4.14) (4.15) 4 SOLUZIONI 11 F (sin θ + µ cos θ) = mg mg ' 31.7 N F = (sin θ + µ cos θ) (4.16) (4.17) Per il limite superiore: ( F cos θ − N = 0 F sin θ − mg − µN = 0 ( F cos θ = N F sin θ − mg − µF cos θ = 0 F (sin θ − µ cos θ) = mg mg F = ' 48.6 N (sin θ − µ cos θ) 4.3 (4.18) (4.19) (4.20) (4.21) Esercizio 3 Si scrive una equazione per ogni corpo: (P F = m1 a P F = m2 a ( T = m1 a F − T = m2 a ( T = m1 a F − m1 a = m2 a ( T = m1 · m1 F +m2 a = m1 F +m2 4.4 (4.22) (4.23) (4.24) (4.25) Esercizio 4 Si applica il secondo principio della dinamica, avendo l'accortezza di utilizzare un sistema di riferimento inerziale: l'accelerazione dell'uomo, secondo un osservatore solidale con la Terra, è pari a quella dell'ascensore. Si sceglie di considerare positive le forze e le accelerazioni dirette verso l'alto. X F = ma (4.26) N − mg = ma (4.27) N = m (g + a) (4.28) Quindi: 1. a = 0 −→ N = mg = 72 · 9.8 = 706 N 2. a= 1.2 dv = = 1.5 m/s2 −→ N = m (g + a) = 72 · (9.8 + 1.5) = 814 N dt 0.8 (4.29) (4.30) 3. a = 0 −→ N = mg = 72 · 9.8 = 706 N 4. a= dv −1.2 = = 0.8 m/s2 −→ N = m (g + a) = 72 · (9.8 − 0.8) = 648 N dt 1.5 (4.31) (4.32) 4 SOLUZIONI 4.5 12 Esercizio 5 Se la fune è capace di sopportare un corpo di massa M, allora la massima tensione ad essa applicabile è: T = Mg Dal momento che la massa m (4.33) descrive una traiettoria circolare, deve esistere una forza centripeta di valore: mv 2 r (4.34) Tale forza altro non può essere che la tensione della fune. La soglia di rottura si ottiene quindi attraverso Fc = l'uguaglianza: Fc = T mv 2 Mg = r r r M gr 25 · 9.8 · 0.8 v= = = 8.08 m/s2 m 3 4.6 (4.35) (4.36) (4.37) Esercizio 6 Si vuole innanzitutto determinare l'angolo componenti verticali di F1 ed F2 θ2 . Per fare in modo che la chiatta proceda parallela alla riva, le devono essere uguali in modulo e direzione e opposte in verso. F1x = F2x (4.38) F1 sin θ1 = F2 sin θ2 (4.39) sin θ2 = F1 sin θ1 F2 √ 2 1414 · 0.5 ' sin θ2 = 1000 2 π θ2 = 4 (4.40) (4.41) (4.42) L'accelerazione della chiatta è determinata unicamente dalla componente orizzontale delle due forze: X F = ma F1 cos θ1 + F2 cos θ2 = ma a= F1 cos θ1 + F2 cos θ2 1414 · cos 30° + 1000 cos 45° = = 0.2 m/s2 m 10000 (4.43) (4.44) (4.45) Per determinare lo spazio percorso si ricorre alle equazioni del moto uniformemente accelerato, non prima di aver convertito la velocità in m/s: 5 nodi = x= 5 · 1852 m = 2.57 m/s 3600 s ( x = 21 at2 v = at 2.572 v2 = = 16.54 m 2a 2 · 0.2 (4.46) (4.47) (4.48) 5 ENERGIA 5 13 Energia 5.1 Esercizio 1 (TE 22-Giu-2012, Ing. CIVILE) Un pendolo è costituito da una massa con costante elastica k = 103 N m, m = 1 kg sostenuta da una fune di massa trascurabile lunga l = 2 m, x inizialmente disposta in orizzontale e in quiete. Calcolare l'allungamento della corda quando il pendolo ha descritto un quarto di circonferenza ed m si trova nel punto più basso della traiettoria. 5.2 Esercizio 2 (TE 22-Feb-2012, Ing. EDILE) Quanto tempo impiega un motore capace di erogare una potenza sino ad un'altezza 5.3 h = 20 m per sollevare un carico m = 200 kg Esercizio 3 Un pendolo è composto da una fune inestensibile di lunghezza m. P = 2.3 kW dal suolo? l e massa trascurabile e da una sfera di massa Il pendolo, ssato al sotto di una stanza, è inizialmente mantenuto in posizione orizzontale. Esattamente sulla verticale del punto in cui è imperniata la corda è posizionato un piolo inamovibile, la cui distanze dal sotto è d d. Quando il pendolo viene rilasciato e la corda incontra il piolo. Si dimostri che il minimo valore di necessario a far compiere al pendolo un giro completo intorno al piolo è 5.4 d0 = 35 l. Esercizio 4 Una massa µs = 0.5 m1 = 3 kg è appoggiata su un piano orizzontale caratterizzato da un coeciente d'attrito statico e da un coeciente d'attrito dinamico µd = 0.4. Una corda di massa trascurabile, libera di scorrere senza attrito su una carrucola, collega il primo blocco ad una seconda massa mezz'aria. Al tempo t = 0 il sistema viene lasciato libero di muoversi. il primo nella sua caduta e calcolare la velocità dei due blocchi quando 5.5 m2 = 5 kg , tenuta sospesa a Dimostrare che il secondo blocca trascina m2 è precipitato per ∆h = 1.5 m. Esercizio 5 (TE 27-Gen-2011, Ing. IND) Un ragazzo tira uno slittino lungo un pendio innevato lungo l = 50 m e inclinato di un angolo di θ = 20◦ rispetto all'orizzontale. Le condizioni del manto nevoso lungo il pendio non sono costanti a causa della dierente esposizione al sole. Sapendo che il coeciente d'attrito dinamico tra la neve e lo slittino aumenta lungo il pendio secondo l'equazione 3 µ(x) = ax 2 + b calcolare il minimo lavoro che il ragazzo deve compiere per trascinare in cima alla salita il suo slittino che ha massa m = 10 kg . Siano 3 a = 0.003 m− 2 e b = 0.1, la forza esercitata dal ragazzo sullo slittino è parallela al pendio. 5.6 Esercizio 6 (TE 20-Lug-2011, Ing. IND) h = 3 m e inclinato di θ = 20◦ rispetto all'orizzontale. Lo ◦ scivolo termina con una curva orizzontale di raggio r = 5 m che ruota di 90 l'uscita rispetto all'ingresso dello scivolo. Il coeciente d'attrito dinamico dello scivolo vale µ = 0.15. Un ragazzo si lascia scivolare da fermo In un parco di giochi acquatici c'è uno scivolo alto dal punto più alto. Calcolare la velocità raggiunta all'uscita dello scivolo e la massima accelerazione centripeta lungo la traiettoria. Considerare lisce le pareti laterali della guida di scorrimento. 5 ENERGIA 14 6 SOLUZIONI 6 6.1 15 Soluzioni Esercizio 1 Si applica il principio di conservazione dell'energia, ssando lo zero del potenziale gravitazionale al livello più basso raggiunto dal centro di massa della sfera. Nell'istante iniziale il corpo possiede solo energia potenziale gravitazionale, al termine della caduta questa si è completamente trasformata in energia potenziale elastica ed energia cinetica. Ei = Ef mg (l + x) = Compaiono due incognite: x ev . (6.1) 1 1 mv 2 + kx2 2 2 (6.2) Occorre quindi ricavare una nuova equazione tramite il bilancio delle forze agenti sulla sfera. Per mantenere una traiettoria circolare è necessaria una forza centripeta: Fc = mv 2 = kx − mg l+x (6.3) Mettendo a sistema le due condizioni: ( mv 2 l+x = kx − mg mg (l + x) = 21 mv 2 + 21 kx2 (6.4) ( mv 2 = kx (l + x) − mg (l + x) mg (l + x) = 21 (kx (l + x) − mg (l + x)) + 21 kx2 Risolvendo la seconda equazione rispetto all'unica incognita x si ottiene un'unica soluzione accettabile: x = 2.9 cm 6.2 (6.5) (6.6) Esercizio 2 Dalla denizione di potenza: P = dL dt (6.7) Il lavoro necessario per sollevare il peso è pari, in valore assoluto, a quello compiuto dalla forza di gravità: L = mg∆h (6.8) Quindi: mg∆h ∆t mg∆h 200 · 9.8 · 20 ∆t = = = 12.25 s P 2300 P = 6.3 (6.9) (6.10) Esercizio 3 Si applica il principio di conservazione dell'energia per stabilire la velocità vd con cui la sfera giunge nel punto più basso della sua traiettoria. Ei = Ef 1 mv 2 2 d p vd = 2gl mgl = (6.11) (6.12) (6.13) Quando la corda urta il piolo, la sfera comincia a risalire, descrivendo una traiettoria circolare. Il centro della circonferenza è il perno, il raggio è l − d. La condizione necessaria anché il corpo descriva un giro completo è che la tensione del lo nel punto più alto sia maggiore o uguale a zero. Ricordando che per mantenere una traiettoria curvilinea è indispensabile la presenza di una forza centripeta: P +T = mvu2 l−d (6.14) 6 SOLUZIONI 16 T = mvu2 − mg ≥ 0 l−d (6.15) vu2 ≥ g (l − d) Dove vu (6.16) è la velocità del corpo nella sommità della sua orbita. Per calcolare il valore di vu si ricorre ancora una volta alla conservazione dell'energia meccanica: Sostituendo il valore di vd Ei = Ef (6.17) 1 1 mv 2 = mvu2 + mg · 2 (l − d) 2 d 2 (6.18) vu2 = vd2 − 4g (l − d) (6.19) precedentemente ricavato: vu2 = 2gl − 4g (l − d) = 4gd − 2gl (6.20) Sostituendo tale valore nella condizione 6.16: 4gd − 2gl ≥ gl − gd (6.21) 5d ≥ 3l (6.22) 3 l 5 (6.23) d≥ 6.4 Esercizio 4 Il secondo blocca provoca la caduta del primo se la forza peso che lo trascina verso il basso è maggiore della massima forza d'attrito statico che la supercie esercita su m1 . In modo più formale, m1 si muove se: T − FasM ax ≥ 0 (6.24) T = m2 g (6.25) m2 g ≥ µs N (6.26) m2 g ≥ µs m1 g (6.27) m2 ≥ m1 g (6.28) 3 ≥ 5 · 0.5 −→ 3 ≥ 2.5 (6.29) Dove: Quindi: Quindi il sistema si mette in moto. Per determinare la velocità richiesta occorre considerare che non è possibile applicare il principio di conservazione dell'energia meccanica, poiché entra in azione una forza non conservativa. Di conseguenza, all'energia iniziale deve essere sottratto il lavoro compiuto dell'attrito: Ei − Lattr = Ef Dove: ˆ ∆h Lattr = − → − → F · ds = ˆ 0 (6.30) ∆h µd m1 g ds = µd m1 g∆h (6.31) 0 Quindi: m2 g∆h − µd m1 g∆h = s v= 2g∆h (m2 − µd m1 ) = m2 r 1 m2 v 2 2 2 · 9.8 · (3 − 0.4 · 5) ' 3.5 m/s 3 (6.32) (6.33) 6 SOLUZIONI 6.5 17 Esercizio 5 Il minimo lavoro che il ragazzo deve compiere è quello necessario per compensare l'azione della forza di gravità e dell'attrito: L = Lg + Lattr (6.34) Il lavoro della forza di gravità si ottiene come dierenza di energia potenziale: Lg = mg∆h = mgl sin θ ˆ Lattr = l − → − → F · ds = ˆ ˆ l l µd (x) dx = 0 0 0 (6.35) 2 5 ax 2 + bx ax + b dx = 5 3 2 l = 0 2 5 al 2 + bl 5 (6.36) Quindi: 2 5 L = mgl sin θ + al 2 + bl = 4.1 kJ 5 6.6 (6.37) Esercizio 6 Come nell'esercizio 6.4, per ricavare l'energia nale è necessario sottrarre il lavoro compiuto dalla forza d'attrito all'energia iniziale. Ancora una volta, per semplicità, si ssa lo zero del potenziale gravitazionale al livello dell'uscita dello scivolo. Ei − Lattr = Ef (6.38) Ei = mgh (6.39) L'energia iniziale è unicamente potenziale: L'energia nale è solamente cinetica: Ef = 1 mv 2 2 f (6.40) Per il calcolo del lavoro compiuto dall'attrito occorre conoscere la lunghezza del tratto percorso dal ragazzo. Questo è composto dal tratto discendente e dalla curva orizzontale: h π + r sin θ 2 l = ldisc + lcurva = Di conseguenza: ˆ Lattr = Lattr = l − → − → F · ds (6.41) (6.42) 0 Occorre ora spezzare l'integrale e valutare separatamente il tratto in discesa e quello orizzontale. La forza d'attrito ha infatti intensità dierenti nei due casi, in ragione della diversità della reazione normale. In discesa: Fattr = µN = µmg cos θ ˆ h sin θ Lattr = 0 − → − → h µmgh F · ds = µmg cos θ · = sin θ tan θ (6.43) (6.44) In piano: Fattr = µN = µmg ˆ π 2r Lattr = 0 (6.45) − → − → π µmgπr F · ds = µmg · r = 2 2 (6.46) Il lavoro totale compiuto dalla forza d'attrito è la somma dei due contributi: Lattr = µmgπr µmgh + 2 tan θ (6.47) Inserendo tutte le quantità calcolate nell'equazione 6.38: mgh − µ mgπr µ mgh + 2 tan θ r vf = 2gh − µgπr − 1 = mv 2 2 f 2µgh ' 3.4 m/s tan θ (6.48) (6.49) 6 SOLUZIONI 18 L'accelerazione centripeta si rileva solo lungo il tratto curvo e piano. Il suo modulo vale: a= Ed è massimo ove lo è la velocità La velocità vi v, v2 r (6.50) quindi all'imbocco della curva, prima che l'attrito la riduca ulteriormente. di ingresso nella curva si può calcolare con il ragionamento precedentemente utilizzato, con l'accortezza di non tenere conto del lavoro che la forza d'attrito compie nell'ultimo tratto. r vi = 2gh − 2µgh tan θ (6.51) Quindi: 2µgh amax = 2gh − tan θ vi2 = ' 6.9m m/s2 r r ( x = 21 at2 v = at x= v2 2.572 = = 16.54 m 2a 2 · 0.2 (6.52) (6.53) (6.54) 7 DINAMICA DEL CORPO RIGIDO 7 19 Dinamica del corpo rigido 7.1 Esercizio 1 Si calcoli il momento d'inerzia di una sbarra sottile di lunghezza descritta dalla funzione 7.2 λ (x) = 50 + 20x l = 30 cm, la cui densità lineare di massa è g m . Esercizio 2 Uno yo-yo è approssimabile ad un cilindro di massa m e raggio r collegato ad una fune inestensibile e di massa trascurabile. Si calcoli l'accelerazione con cui cade il corpo ed il tempo impiegato per toccare il suolo, nell'ipotesi che l'altezza iniziale sia 7.3 h. Esercizio 3 (Simulazione di prova scritta, AA 2012-13, Ing. ELE-INFO-BIO) Una trave omogenea di peso Pt = 1000 N ha la sua estremità inferiore incernierata a terra ed è sorretta da un cavo, ssato a parete, come illustrato in gura. All'estremità superiore è appeso un oggetto di peso Po = 1400 N di peso. Si determinino la tensione del cavo e le componenti della forza di reazione della cerniera sulla trave. 7.4 Esercizio 4 (Simulazione di prova scritta, AA 2012-13, Ing. ELE-INFO-BIO) m1 = 5 kg e m2 = 9 kg sono connessi fra loro da una corda senza massa tesa da una R = 0.25 m e massa M = 15 kg . I due blocchi scorrono lungo il prolo disegnato ◦ destro del prolo è inclinato di θ = 40 . Il coeciente di attrito dinamico per i due blocchi Due blocchi di massa carrucola circolare di raggio in gura: il lato è µ = 0.36. carrucola. Si determinino i valori di accelerazione dei due blocchi e le tensioni della corda sui due lati della 7 DINAMICA DEL CORPO RIGIDO 7.5 20 Esercizio 5 (TE 16-Feb-2012, Ing. CIVILE) Un anello di acciaio di massa m = 6 kg e raggio r =1m può scendere lungo un piano inclinato. Si osserva che se l'angolo del piano inclinato con l'orizzontale supera rotolamento. Calcolare il coeciente di attrito statico 7.6 θmax = 20◦ non è più possibile un moto di puro µ. Esercizio 6 (TE 1-Lug-2005, Ing. IND) Un'asta di metallo omogenea lunga L=1m è inizialmente in posizione verticale imperniata a terra ad un suo estremo. Ad un certo istante viene lasciata cadere. Calcolare la velocità tangenzialev dell'altro estremo quando la sbarra forma con la verticale un angolo di 7.7 θ = 60◦ . Esercizio 7 (TE 31-Gen-2012, Ing. IND) Una sbarra di alluminio lunga l1 = 1.8 m L = 3 m, rigida e omogenea ha sezione 2 a1 = 150 cm2 a2 = 100cm per una lunghezza l2 = 1.2 m. L'asta poggia agli estremi su due elastica k1 = 5000 N/m e k2 . Le molle hanno la stessa lunghezza di riposo e di costante per una lunghezza molle ideali verticali e il centro di massa dell'asta è libero di muoversi solo nella direzione verticale. Calcolare dove si trova il centro di massa dell'asta e il valore di 7.8 k2 perché all'equilibrio l'asta sia orizzontale. Esercizio 8 (TE 31-Gen-2012, Ing. IND) Il copertone della ruota di un prototipo di auto sportiva è assimilabile ad un cilindro cavo con raggio interno ri = 10 cm, raggio esterno re = 20 cm e altezza h = 20 cm. Per caricare una partita di copertoni su un camion, un uomo li fa rotolare senza strisciare su per una rampa appoggiata sul piano di carico posto a h = 80 cm da 7 DINAMICA DEL CORPO RIGIDO 21 vmin da conferire al centro di massa dei copertoni per farli salire sul camion. terra. Calcolare la velocità minima 7.9 Esercizio 9 (Richiede doppi integrali) Si dimostri che il momento d'inerzia di un disco cavo di massa I = 12 m ri2 + re2 7.10 m, raggio interno ri e raggio esterno re è . Esercizio 10 (TE 15-Set-2005, Ing. IND) Un volano con momento d'inerzia 2 τ (t) = 1.2πt N m I = 1.5 kg · m2 , ruota a 2000 giri al minuto. si oppone al moto, in quanto tempo si ferma il volano? Se una coppia di momento 8 SOLUZIONI 8 8.1 22 Soluzioni Esercizio 1 Si determina innanzitutto la massa complessiva dell'oggetto. ˆ ˆ l l λ (x) dx = m= 0 La coordinata 0 x l 50 + 20x dx = 50x + 10x2 0 = 50l + 10l2 = 50 · 0.3 + 10 · 0.32 ' 16 g del centro di massa è denita come: xcm Dove dm 1 = m ˆ l x dm (8.2) 0 è l'elemento di massa e vale dm = λ (x) dx Quindi: xcm 8.2 (8.1) l ˆ 1 l 1 20 3 2 2 xλ (x) dx = 50x + 20x dx = 25x + x = m 0 m 3 0 0 1 20 1 20 = 25l2 + l3 = 25 · 0.32 + · 0.33 ' 0.153 m m 3 16 3 1 = m ˆ (8.3) l (8.4) Esercizio 2 Si determina il momento d'inerzia del corpo: I = Icilindro = 1 2 mr 2 (8.5) Poi si scrivono l'equazione delle forze e quella dei momenti: (P F = ma P τ = Iα (8.6) Si sceglie di considerare positive le accelerazioni dirette verso il basso, e di conseguenza le accelerazioni angolari che tendono a far ruotare il corpo in senso orario. Si indica con T la tensione del lo. Questa è l'unica forza che produce un momento non nullo, in quanto il peso è applicato al centro di massa del corpo e ha quindi un braccio pari a zero. Il momento causato da T è: π − − → − → τ→ = rT T = r × T −→ τT = rT sin 2 (8.7) Quindi: ( mg − T = ma T r = Iα Dalla leggi del moto circolare, si ha α= (8.8) a r. ( mg − T = ma T r = 12 mr2 · ar ( mg − T = ma T = 21 ma ( mg − 12 ma = ma T = 21 ma ( mg = 32 ma T = 12 ma ( a = 23 g T = 31 mg (8.9) (8.10) (8.11) (8.12) (8.13) 8 SOLUZIONI 8.3 23 Esercizio 3 Si determinano tutte le forze agenti sulla trave. Poi si impongono le condizioni di equilibrio del corpo rigido, scomponendo le forza lungo gli assi P P Fx = 0 Fy = 0 P τ =0 Si indica con R la reazione normale fornita dal perno e con T x e y. (8.14) la tensione cui è sottoposto il lo. La forza peso della trave viene considerata applicata al suo centro di massa, ovvero a L 2 . Vengono considerate positive le forze concordi con l'orientazione degli assi cartesiani. Rx − Tx = 0 Ry + Ty − Pt − Po = 0 Po L sin (90° − 73°) − T 34 L · sin (73° + 32°) + (8.15) L 2 Pt sin (90° − 73°) = 0 Nell'ultima equazione l'unica incognita è la tensione del lo: T = (4Po + 2Pt ) sin 17° = 766 N 3 sin 105° (8.16) Tx = T cos 32° = 650 N (8.17) Ty = T sin 32° = 406 N (8.18) Da cui le componenti: Risolvendo le prime due equazioni del sistema: 8.4 Rx = Tx = 766 N (8.19) Ry = Pt + Po − Ty = 1994 N (8.20) Esercizio 4 Su ognuno dei due blocchi agisce la tensione della fune, la forza d'attrito e il peso. La carrucola è messa in rotazione dall'azione delle due tensioni. 8 SOLUZIONI 24 Si ottengono quindi tre equazioni: due sulle forze agenti sui blocchi, una sui momenti della carrucola. P P Fm1 = m1 a Fm2 = m2 a P τcarr = Iα (8.21) L'accelerazione delle due masse è identica, essendo queste unite da una fune inestensibile. Inoltre si ricorda a , dove r è il raggio della puleggia. Questa è modellizzabile come un cilindro pieno, il cui momento r 1 2 d'inerzia è I = M r , con M massa dell'oggetto. Si deniscono le tensioni T1 e T2 , relative ai li che collegano 2 che α= alla carrucola rispettivamente dell'asse delle x. m1 ed m2 . Il verso positivo dell'accelerazione è concorde con il verso positivo T1 − µd m1 g = m1 a m2 g sin θ − T2 − µd m2 g cos θ = m2 a rT2 − rT1 = 12 M r2 · ar T1 = −µm1 g + m1 a T2 = m2 g sin θ − µd m2 g cos θ − m2 a T2 − T1 = 12 M a (8.22) (8.23) Sostituendo le tensioni nell'ultima equazione si ricava l'accelerazione. m2 g sin θ − µd m2 g cos θ − m2 a + µm1 g − m1 a = 1 Ma 2 (8.24) 1 M a + m2 a + m1 a 2 m2 g sin θ − µd m2 g cos θ + µm1 g a= = 0.68 m/s2 1 M + m + m 2 1 2 m2 g sin θ − µd m2 g cos θ + µm1 g = (8.25) (8.26) Da cui le altre due incognite: 8.5 T1 = −µm1 g + m1 a = 21 N (8.27) T2 = m2 g sin θ − µd m2 g cos θ − m2 a = 26.3 N (8.28) Esercizio 5 Le forze che agiscono sull'anello sono: il peso P , la reazione normale N e la forza d'attrito statico Fas . Le prime due possono essere considerate applicate al centro di massa del corpo, quindi non provocano momento. L'ultima è tangente alla circonferenza, quindi genera un momento forze e dei momenti sono: → − → − − τ as = → r × F = rF sin π2 = rF . (P F = ma P τ = Iα Le equazioni delle (8.29) 8 SOLUZIONI 25 Si considerano positive le accelerazioni dirette verso la parte bassa del piano inclinato: ( Il momento d'inerzia di un anello è Pk − Fas = ma Fas r = Iα (8.30) I = mr2 e, in regime di rotolamento ( mg sin θ − Fas = ma Fas r = mr2 · ar ( puro, vale la relazione α= (8.31) Fas = ma mg sin θ = 2Fas (8.32) Di conseguenza, l'intensità della forza d'attrito statico varia in funzione di Fas = a r . Quindi: θ secondo la relazione: mg sin θ 2 (8.33) Tuttavia deve rispettare la condizione: Fas ≤ µN = µmg cos θ (8.34) Quindi, imponendo che la forza d'attrito statico sia massima in corrispondenza del massimo angolo che permette rotolamento puro: (8.35) 1 tan θmax 2 (8.36) µ= 8.6 1 mg sin θmax 2 1 = tan 20° = 0.18 2 µmg cos θmax = Esercizio 6 Si utilizza la conservazione dell'energia meccanica. Inizialmente l'asta, ferma, possiede solo energia potenziale. Si può ridurre il corpo esteso ad un punto materiale, la cui intera massa sia concentrata nel baricentro, ovvero ad L 2 rispetto al terreno. Quando invece l'asta raggiunge l'angolo θ , la quota del centro di massa è il cateto adiacente a θ del triangolo formato da perno, baricentro e proiezione del baricentro sulla verticale. un'altezza pari a A questa si aggiunge l'energia cinetica di rotazione. Ei = Ef mg L L 1 = mg cos θ + Iω 2 2 2 2 Il momento d'inerzia di una sbarra che ruota intorno ad un estremo è mg (8.38) I = 31 mL2 . Quindi: 1 1 L (1 − cos θ) = · mL2 ω 2 2 2 3 3g (1 − cos θ) ω2 = L r 3g (1 − cos θ) ω= L r è la distanza dal centro v = ωr, dove di rotazione. r 3g (1 − cos θ) p = 3gL (1 − cos θ) = 3.83 m/s v =L· L Per le leggi del moto circolare, v = ωL (8.37) (8.39) (8.40) (8.41) Per l'estremo della sbarra (8.42) 8 SOLUZIONI 8.7 26 Esercizio 7 Nel calcolo del centro di massa, le singole sezioni della sbarra vengono ridotte a masse puntiformi concentrate nei baricentri dei tratti. La coordinata x del centro di massa di un sistema di corpi puntiformi è data dalla formula: xcm = Tornando alla situazione in esame: xcm Si indica con A n 1 X mi xi M i=1 m1 l21 + m2 l1 + = m1 + m2 (8.43) l2 2 (8.44) la sezione di una parte di sbarra. Le masse dei due tratti sono: m1 = ρV1 = ρA1 l1 (8.45) m2 = ρV2 = ρA2 l2 (8.46) Sostituendo: xcm ρA1 l1 l21 + ρA2 l2 l1 + = ρA1 l1 + ρA2 l2 l2 2 l2 A1 21 + A2 l2 l1 + = A1 l1 + A2 l2 l2 2 = 1.36 m (8.47) A questo punto è possibile impostare l'equazione dei momenti rispetto al centro di massa. La forza peso ha braccio nulla, quindi occorre tenere in considerazione solo la forza elastica esercitata dalle due molle. Anché la barra sia in equilibrio, deve essere: X τ =0 xcm k1 ∆x1 − (l − xcm ) k2 ∆x2 = 0 Inoltre l'asta è orizzontale se (8.49) ∆x1 = ∆x2 . xcm k1 = (l − xcm ) k2 k2 = 8.8 (8.48) xcm k1 = 4146 N/m l − xcm (8.50) (8.51) Esercizio 8 Conviene ragionare sulle energie: nel punto più basso del piano inclinato il cilindro possiede sia energia cinetica 1 1 2 2 2 mv che energia cinetica di rotazione Kr = 2 Iω . Supponendo che il copertone arrivi in cima con velocità nella, una volta superato il piano inclinato possiede solo energia potenziale. Il momento 1 2 2 d'inerzia di un cilindro cavo è I = m ri + re : si veda a tal proposito l'esercizio successivo. 2 di traslazione Kt = Se il copertone compie un moto di Ei = Ef (8.52) Kt + Kr = Ug (8.53) 1 1 mv 2 + Iω 2 = mgh 2 2 1 1 1 mv 2 + · m ri2 + re2 ω 2 = mgh 2 2 2 1 2 1 2 v + ri + re2 ω 2 = gh 2 4 v rotolamento puro, si ha ω = re . ri2 + re2 2 2v + v = 4gh re2 v u u 4gh v=t = 3.1 m/s r 2 +r 2 2 + i r2 e 2 e (8.54) (8.55) (8.56) (8.57) (8.58) 8 SOLUZIONI 8.9 27 Esercizio 9 La denizione di momento d'inerzia per un corpo bidimensionale è ˆ r2 dm I= (8.59) S Considerando un disco cavo con centro nell'origine degli assi e densità superciale di massa σ (x, y), si ha: ˆ ˆ x2 + y 2 σ (x, y) dxdy I= (8.60) disco cavo Supponendo σ (x, y) costante su tutta la supercie: ˆ ˆ ˆ ˆ x2 + y 2 σdxdy = σ I= x2 + y 2 dxdy disco cavo (8.61) disco cavo Si opera ora la trasformazione in coordinate polari: ˆ ˆ ρ2 ρdρdθ I=σ (8.62) disco cavo Con Quindi: ˆ 2π ˆ ri ≤ ρ ≤ re (8.63) 0 ≤ θ ≤ 2π (8.64) ˆ re re ρ3 dρdθ = σ2π I=σ 0 ri ρ3 dρ = σ2π ri ρ4 4 re = ri σπ 4 re − ri4 2 (8.65) Si scompone ora il termine tra parentesi: I = σπ re2 − ri2 Si riconosce inoltre che π re2 − ri2 re2 + ri2 2 (8.66) rappresenta l'area della gura. Il prodotto tra questa e la densità superciale fornisce la massa del corpo: m = σπ re2 − ri2 (8.67) In denitiva, r2 + ri2 1 I= m e 2 2 8.10 (8.68) Esercizio 10 La velocità iniziale del volano è: ω0 = 2000 · 2π = 209.4 rad/s 60 (8.69) Si ricava l'accelerazione angolare che agisce sul corpo: τ = Iα α= τ I (8.70) (8.71) Si applica inne la denizione di accelerazione angolare e si risolve l'equazione dierenziale a variabili separabili che si ottiene: dω dt dω = αdt ˆ T ˆ 0 dω = αdt α= ωo ˆ − ω0 = 0 (8.72) (8.73) (8.74) 0 T −1.2πt2 dt I (8.75) 8 SOLUZIONI 28 3 T t 1.2Iω0 = π 3 0 3Iω0 T3 = 1.2π r 3 3Iω0 T = = 6.3 s 1.2π (8.76) (8.77) (8.78) 9 QUANTITÀ DI MOTO E URTI 9 29 Quantità di moto e urti 9.1 Esercizio 1 Un carrello di massa vi = 4 m/s, M = 120 kg è fermo sulle rotaie. Un uomo di massa salta sul carrello e si ferma grazie alla forza d'attrito. vf corre alla velocità µ = 0.4. gomma delle suole ed il metallo del fondo del carrello è 1. Calcolare la velocità nale m = 60 kg Il coeciente d'attrito dinamico tra la del carro. 2. Determinare l'intensità dell'attrito che consente all'uomo di arrestarsi. 3. Indicare il tempo in cui la forza d'attrito agisce. 4. Calcolare lo spostamento della persona rispetto al suolo, dall'istante in cui atterra sul carrello a quello in cui assume velocità nulla rispetto ad esso. 5. Stabilire se l'urto tra persona e carrello è elastico. 9.2 Esercizio 2 Un proiettile di massa lunghezza l. velocità iniziale 9.3 m colpisce a velocità v una massa M appesa ad un perno tramite una fune sottile di Si rileva che la velocità del proiettile dopo l'urto si riduce della metà. vmin Determinare la minima necessaria anché la massa compia un giro completo intorno al perno. Esercizio 3 (TE 14-Feb-2013, Ing. CIVILE) Due corpi di massa m1 = 20 kg e m2 = 80 kg si scontrano arrivando con la stessa velocità di direzioni diverse nel piano, essendo l'angolo fra v1 e v2 pari a θ = 20◦ . vi = 10 m/s ma da Dopo l'urto rimangono uniti. Calcolare il vettore velocità dopo l'urto e l'energia dissipata nell'urto. 9.4 Esercizio 4 (TE 18-Lug-2005, Ing. IND) Un'asticella lunga e sottile è vincolata a ruotare attorno al suo centro di massa su un piano orizzontale privo l la sua lunghezza, con m la sua massa e con ω0 la sua velocità angolare. Una pallina m e raggio trascurabile, cade verticalmente dall'alto e rimane appiccicata ad un estremo dell'asticella. 5 Determinare la velocità angolare dell'asta ωf dopo l'urto. di attriti. Si indichi con di massa 9.5 Esercizio 5 (TE 21-Feb-2013, Ing IND) Due dischi di uguale massa 2r e massa ma m e raggio r sono saldati agli estremi di un'asta omogenea orizzontale di lunghezza che e' posta in rotazione attorno ad un asse verticale passante per il suo centro di massa a velocità angolare costante ω0 in senso antiorario. Ad un certo istante due proiettili di massa colpiscono e si conccano nel centro di ciascuno dei dischi. mp e velocità vp Sapendo che nell'istante dell'urto la velocità dei proiettili è ortogonale alla supercie dei dischi e ha il verso indicato in gura calcolare la velocità angolare del sistema dopo l'urto. 10 SOLUZIONI 10 10.1 30 Soluzioni Esercizio 1 Si utilizzeranno il principio di conservazione della quantità di moto ed il teorema dell'impulso. 1. Conservazione quantità di moto: mvi = (m + M ) vf m vi = 1.33 m/s vf = m+M (10.1) Fad = µN = µmg = 235 N (10.3) F ∆t = m∆v (10.4) (10.2) 2. Formula della forza d'attrito: 3. Teorema dell'impulso: ∆t = M vf − 0 = 0.68 s Fad 4. Per il principio di composizione degli spostamenti (10.5) ∆xuomo−suolo = ∆xuomo−carro + ∆xcarro−suolo . Sia il moto della persona che quello del carrello sono uniformemente accelerati a causa dell'azione della forza d'attrito, che arresta l'uomo e mette in moto il carro. Nel caso della persona rispetto al carro: a= 0 − vi ∆v = ∆t ∆t (10.6) Di conseguenza: 1 1 vi 1 ∆xuomo−carro = vi ∆t + a∆t2 = vi ∆t − ∆t2 = vi ∆t = 1.4 m 2 2 ∆t 2 (10.7) Per quel che concerne il carro rispetto al suolo: a= ∆v vf − 0 = ∆t ∆t (10.8) Di conseguenza: ∆xcarro−suolo = 1 1 vf 1 a∆t2 = ∆t2 = vf ∆t = 0.44 m 2 2 ∆t 2 (10.9) In denitiva: ∆xuomo−suolo = ∆xuomo−carro + ∆xcarro−suolo = 1.84 m (10.10) 5. L'urto è elastico se si conserva l'energia cinetica: ∆K = ∆Kuomo + ∆Kcarro = 0 1 mp vf2 − vi2 = −420 J 2 1 = M vf2 − 0 = 120 J 2 ∆Kuomo = ∆Kcarro La risposta è quindi negativa. (10.11) (10.12) (10.13) 10 SOLUZIONI 10.2 31 Esercizio 2 La condizione necessaria anché il corpo completi un giro è che la tensione del lo nel punto più alto sia maggiore o uguale a zero. Si indica con vup la velocità tangenziale della massa nel punto più alto della traiettoria. P +T =m 2 vup l (10.14) 2 vup − mg ≥ 0 l p vup ≥ gl T =m (10.15) (10.16) vdown , la velocità del blocco nell'istante successivo all'urto. M: Occorre ora riportare la condizione su dell'energia meccanica sulla massa 1 1 2 2 M vdown = M g2l + M vup 2 2 Conservazione (10.17) Inserendo la condizione 10.16 nell'equazione precedente: 1 1 2 M vdown ≥ M g2l + M gl 2 2 p vdown ≥ 5gl (10.18) (10.19) Si considera l'urto tra il corpo e il proiettile e si applica il principio della conservazione della quantità di moto. mv = M vdown + m vdown = v 2 (10.20) m v · M 2 (10.21) Imponendo la condizione precedentemente ottenuta: p mv ≥ 5gl 2M √ 2M 5gl v≥ m La minima velocità accettabile è quindi: vmin = 10.3 (10.22) (10.23) √ 2M 5gl m (10.24) Esercizio 3 Dal momento che si rende necessaria l'applicazione della forma vettoriale del principio di conservazione della quantità di moto, conviene riportare sul piano cartesiano i vettori velocità Se si considera v1 sull'asse delle ascisse, v2 forma con esso un angolo θ. v1 e v2 . Scomponendo i due vettori secondo le direzioni parallele agli assi: ( v1 = v î v2 = v cos θî + v sin θĵ (10.25) Si può ora applicare la conservazione della quantità di moto: (m1 + m2 ) vf = m1 v1 + m2 v2 (10.26) 10 SOLUZIONI 32 (m1 + m2 ) vf = m1 v î + m2 v cos θî − v sin θĵ vf = (m1 + m2 cos θ) î − m2 sin θĵ ·v m1 + m2 (20 + 80 cos 20°) î − 80 sin 20°ĵ → − vf = · v = 9.52î − 2.74ĵ m/s 100 (10.27) (10.28) (10.29) Il modulo del vettore velocità nale viene ottenuto tramite il teorema di Pitagora: vf = q vf2 x + vf2 y = p 9.522 + 2.742 = 9.9 m/s (10.30) L'energia dissipata è: ∆K = Kf − Ki = 10.4 1 1 1 m1 v 2 + m2 v 2 − (m1 + m2 ) vf2 = 93.1 J 2 2 2 (10.31) Esercizio 4 Si applica il principio di conservazione del momento angolare, l'equivalente della quantità di moto nella dinamica rotazionale. Li = Lf (10.32) Isbarra ωo = Isbarra+pallina ωf (10.33) ωf = Isbarra ωo (10.34) Isbarra+pallina Il momento d'inerzia della sola asta vincolata al centro di massa è: Isbarra = 1 ml2 12 (10.35) La sfera viene invece considerata una massa puntiforme (raggio trascurabile), posta a distanza rotazione. Isbarra+pallina 1 1 = ml2 + m 12 5 2 l 1 2 1 + ml2 = ml2 = 2 12 20 15 l 2 dal centro di (10.36) Quindi: 1 2 12 ml 2 2 15 ml ωf = 10.5 · ωo = 5 ω0 8 (10.37) Esercizio 5 Sul sistema formato da dischi, asta e proiettile non agiscono forze esterne in grado di generare momenti. Si può quindi applicare il principio di conservazione del momento angolare: Li = Lf (10.38) Il momento angolare del sistema è la somma dei contributi dell'asta e dei dischi in rotazione e dei proiettili. Questi possono essere assimilati a masse puntiformi che, al momento dell'impatto, ruotano a distanza centro del sistema con velocità angolare ωp = vp r . Li = Iasta+dischi ω0 + 2mp r2 vp r r dal (10.39) Il momento d'inerzia del sistema formato da asta e dischi si ottiene sommando quello di una sbarra sottile che ruota intorno al suo centro di massa con quello dei due dischi. Quest'ultimo si calcola mediante il teorema degli assi paralleli, tenendo in considerazione il fatto che i dischi ruotano in verticale intorno ad un asse a distanza 2r dal centro di massa (metà della lunghezza dell'asta + un raggio del disco). 1 1 2 ma (2r) = ma r2 12 3 (10.40) 1 2 17 2 2 mr + m (2r) = mr 4 4 (10.41) Iasta = Idisco = 10 SOLUZIONI 33 Iasta+dischi = Iasta + 2Idisco = Da cui: Li = 1 17 ma r2 + mr2 3 2 1 17 2 2 ma r + mr ω0 + 2mp rvp 3 2 (10.42) (10.43) Il momento d'inerzia nale è invece: Lf = Iasta+dischi+proiettili ωf (10.44) Dove il momento d'inerzia del sistema si ricava attraverso la formula: Iasta+dischi+proiettili = 1 17 1 17 2 ma r2 + mr2 + 2mp (2r) = ma r2 + mr2 + 8mp r2 3 2 3 2 Si può ora risolvere l'equazione iniziale rispetto all'incognita (10.45) ωf . 1 17 1 17 ma r2 + mr2 ω0 + 2mp rvp = ma r2 + mr2 + 8mp r2 ωf 3 2 3 2 1 2 ma r2 + 17 ω0 + 2mp rvp 2 mr ωf = 3 1 17 2 2 2 3 ma r + 2 mr + 8mp r (10.46) (10.47) 11 OSCILLAZIONI 11 34 Oscillazioni 11.1 Esercizio 1 (TE 31-Gen-2012, Ing. IND) Durante un terremoto le oscillazioni orizzontali del pavimento di una stanza provocano lo slittamento dei mobili. A scossa terminata senza apprezzabili danni, si misura che la forza orizzontale minima necessaria a spostare un pesante tavolo di massa pavimento e l'ampiezza frequenza 11.2 m = 200 kg è F = 800 N . Calcolare il coeciente d'attrito statico µ tra il tavolo e il A delle oscillazioni del pavimento supponendo il moto di tipo oscillatorio armonico con f = 2.5 Hz . Esercizio 2 (TE 27-Gen-2011, Ing. IND) Un disco e una sfera piena di pari raggio trascurabile e lunghezza ld e ls r e massa md e ms sono rigidamente collegati con sbarrette di massa ad un'asta posta in orizzontale. L'asta è libera di ruotare attorno al suo asse con attrito trascurabile. Calcolare la frequenza delle oscillazioni del sistema quando la sfera viene scostata di poco dalla verticale. Siano 11.3 r = 10 cm, md = 0.2 kg , ms = 1 kg , ls = 0.5 m, ld = 0.3 m. Esercizio 3 (TE 21-Lug-2010, Ing. IND) All'estremità di un'asta rigida omogenea di massa m e lunghezza l = 1 m appesa al sotto è ssata una seconda asta omogenea uguale alla prima attraverso uno snodo. La prima asta può ruotare senza attrito attorno ad un asse orizzontale passante per il punto O, mentre la seconda è libera di ruotare senza attrito attorno ad un asse orizzontale passante per lo snodo situato in corrispondenza del suo centro di massa C all'estremità inferiore della prima asta. Inizialmente le aste si trovano ferme nella posizione disegnata in gura e poi sono lasciate libere di muoversi. Calcolare il periodo del moto oscillatorio che segue nell'ipotesi di piccole oscillazioni. 11.4 Esercizio 4 (TE 29-Gen-2013, Ing IND) Una ruota oscilla avanti e indietro, rotolando senza strisciare, guidata da una molla ideale orizzontale di costante elastica k che ha un'estremità ssata sul mozzo della ruota e l'altra su una parete ssa. Calcolare il periodo delle oscillazioni. Schematizzare la ruota come se fosse composta da un anello di massa m e raggio r e da 6 aste 11 OSCILLAZIONI di massa m e lunghezza 35 r. 12 SOLUZIONI 12 36 Soluzioni 12.1 Esercizio 1 L'unica forza che agisce sul tavolo durante la scossa è l'attrito statico con la supercie. F = Fas = µmg Risolvendo rispetto all'unica incognita µ: µ= F La forza (12.1) 800 F = ' 0.41 mg 9.8 · 200 (12.2) F m (12.3) imprime al tavolo un'accelerazione a= Ricordando che, in un moto armonico, l'ampiezza delle oscillazioni è correlata alla massima accelerazione dalla relazione: amax = Aω 2 Si ricava: A= 12.2 (12.4) F a 800 = 2 = 2 ' 1.6 cm ω2 m · (2πf ) 200 · (2π · 2.5) (12.5) Esercizio 2 Il procedimento standard per il calcolo della frequenza delle piccole oscillazioni di un sistema prevede di rico- d2 x d2 θ 2 dt2 = −ω x nel caso di traslazioni, dt2 rotazioni. Si procede quindi a scrivere l'equazione dei momenti del sistema in questione: struire l'equazione dierenziale del moto armonico: X τ = Iα = I · = −ω 2 θ d2 θ dt2 nel caso di (12.6) Si presentano due problemi: ricavare il momento d'inerzia del sistema e individuare tutti i momenti che agiscono su di esso. Per quanto riguarda il momento d'inerzia, occorre sommare i contributi del disco e della sfera. Le due aste che li uniscono all'asse di rotazione hanno infatti massa trascurabile. Sfruttando il teorema degli assi paralleli: 2 ms r2 + ms (ls + r) 5 1 = md r2 + md (ld + r) 4 Isf era = (12.7) Idisco (12.8) Quindi: I = Isf era + Idisco = 2 1 ms r2 + ms (ls + r) + md r2 + md (ld + r) 5 4 (12.9) Per rispettare il segno negativo dell'equazione del moto armonico, occorre considerare un istante in cui il verso della forza di richiamo sia opposto a quello del moto. Con riferimento alla gura mostrata nella traccia, si suppone che la sfera stia salendo. Di conseguenza il momento della forza di gravità applicata al disco è concorde con tale spostamento, mentre quello del peso della sfera si oppone ad esso. Ricordando che X τ = r × F = rF sin θ: τ = md g (ld + r) sin θ − ms g (ls + r) sin θ = (md g (ld + r) − ms g (ls + r)) sin θ Si ritorna ora all'equazione 2.6, evitando di esplicitare I· I (12.10) per semplicità. d2 θ = (md g (ld + r) − ms g (ls + r)) sin θ dt2 (12.11) Nell'ipotesi di piccole oscillazioni è lecito approssimare il seno con il suo sviluppo di MacLaurin del primo ordine: sin θ ∼ θ (12.12) Quindi: I· d2 θ = (md g (ld + r) − ms g (ls + r)) θ dt2 (12.13) 12 SOLUZIONI 37 Raccogliendo un meno a secondo membro e dividendo per I si ricostruisce l'equazione del moto armonico: (−md g (ld + r) + ms g (ls + r)) d2 θ =− θ dt2 I Ora il coeciente di θ, (12.14) a meno del segno, è pari alla pulsazione al quadrato: ω2 = (−md g (ld + r) + ms g (ls + r)) I (12.15) Da cui la frequenza delle oscillazioni: ω 1 f= = 2π 2π 12.3 s 2 2 5 ms r ms g (ls + r) − md g (ld + r) = 2 Hz + ms (ls + r) + 14 md r2 + md (ld + r) (12.16) Esercizio 3 Il procedimento è analogo a quello descritto nell'esercizio 12.2. Prima di procedere al calcolo del momento d'inerzia del sistema è utile notare come tutti i punti della seconda asta si muovano con la stessa velocità lineare del centro di massa. Questa può quindi essere ridotta ad un punto materiale ssato ad un estremo della prima barra. I = Iasta + Ipunto = 1 2 4 ml + ml2 = ml2 3 3 (12.17) Ora si scrive l'equazione dei momenti. Questi sono causati dal peso dell'asta e del punto materiale: X τ = Iα (12.18) l 3 Iα = −mg sin θ − mgl sin θ = − mgl sin θ 2 2 (12.19) Ipotizzando piccole oscillazioni è possibile ricostruire l'equazione caratteristica del moto armonico: I· d2 θ 3 = − mglθ 2 dt 2 3mgl d2 θ =− θ dt2 2I (12.20) (12.21) Si può quindi stabilire la pulsazione e il periodo delle oscillazioni: ω2 = 3mgl 3mgl 9g = = 4 2 2I 8l 2 · 3 ml r ω= T = 9g 8l r 2π 2π = q = 2π ω 9g (12.22) (12.23) 8g = 1.9 s 9l (12.24) 8l 12.4 Esercizio 4 Medesima strategia impiegata negli esercizi precedenti, con l'unica dierenza che le oscillazioni sono traslazionali, d2 x 2 dt2 = −ω x. Si scrivono quindi le equazioni delle forze e dei momenti che interessano la ruota, ipotizzando che questa si stia muovendo verso destra. Si indica con acm l'accelerazione quindi si mira a ricostruire l'equazione del centro di massa della ruota. (P F = M acm P τ = Iα ( −kx − Fas = 7macm Fas r = Iα (12.25) (12.26) 12 SOLUZIONI 38 Il momento d'inezia del corpo è la somma di quello di un anello che ruota intorno al suo asse e di sei aste vincolate ad un estremo: 1 I = mr2 + 6 · mr2 = 3mr2 3 (12.27) Inoltre, sotto l'ipotesi di rotolamento puro vale la relazione: α= acm r (12.28) Quindi: ( ( −kx − Fas = 7macm Fas r = 3mr2 · acm r (12.29) −kx − 3macm = 7macm Fas = 3macm (12.30) 10macm = −kx (12.31) k x 10m (12.32) k d2 x =− x dt2 10m (12.33) Mantenendo solo la prima equazione: acm = − Quindi: ω2 = T = k 10m r 2π = 2π · ω (12.34) 10m k (12.35) 13 FLUIDI 13 39 Fluidi 13.1 Esercizio 1 Un corpo cilindrico di altezza 13.6 g/cm3 ), h = 10 cm galleggia in un recipiente parzialmente riempito di mercurio (ρHg = rimanendo immerso per metà della sua altezza. Si aggiunge poi acqua, no a ricoprire la parte emersa del cilindro. Calcolare l'altezza della parte immersa nel mercurio nelle nuove condizioni. 13.2 Esercizio 2 Un contenitore cilindrico di raggio r = 20 cm e altezza H = 80 cm è completamente riempito di acqua. La parte superiore è aperta mentre su quella inferiore è presente un foro circolare di raggio rf = 5 mm. Calcolare il tempo necessario perché il serbatoio si svuoti completamente. 13.3 Esercizio 3 (TE 1-Lug-2005, Ing. IND) Una cisterna di altezza h = 2 m è riempita d'acqua no all'orlo. Improvvisamente si forma un piccolo foro sulla parete della cisterna e l'acqua comincia ad uscire. Sapendo che la distanza raggiunta dal getto d'acqua è l = 1m, calcolare i possibili valori dell'altezza del foro rispetto al suolo e della velocità di fuoriuscita dell'acqua. 13.4 Esercizio 4 (TE 18-Lug-2005, Ing. IND) Q = 0.10 l/s ad un'altezza di r del foro attraverso il quale fuoriesce l'acqua? Una piccola fontana da giardino manda un getto d'acqua verticale della portata h = 0.50m. Qual è la velocità iniziale Calcolare quale pressione P v del getto e qual è il raggio deve fornire la pompa della fontana (assumendo che sia posta appena sotto il getto in uscita). 13.5 Esercizio 5 (TE 15-Set-2005, Ing. IND) Un uomo di massa m = 70 kg vuole sollevare un elefante di diametro del pistone su cui sta l'uomo è d = 1 m, M = 7000 kg sfruttando una leva idraulica. Se il quale deve essere il minimo diametro mettere l'elefante? Si supponga che il dislivello iniziale sia di h = 5 m. deve compiere l'uomo per portarsi alla stessa quota dell'elefante? D del pistone su cui Qual è lo spostamento verticale hu che 14 SOLUZIONI 14 14.1 40 Soluzioni Esercizio 1 Quando nel recipiente è presente solo mercurio, le uniche forze che agiscono sul corpo sono la gravità e la spinta di Archimede. All'equilibrio queste devono compensarsi. P = SArchi (14.1) mg = ρHg Vimmerso g (14.2) Il volume di un cilindro è dato dal prodotto dall'area di base A per l'altezza h. h ρcil Ahg = ρHg A g 2 ρHg ρcil = 2 (14.3) (14.4) Quando si aggiunge acqua, anche questa esercita sul cilindro una spinta verso l'alto: Dove si indica con VHg P = SHg + SAcqua (14.5) mg = ρHg VHg g + ρAcqua VAcqua g (14.6) il volume del cilindro immerso nel mercurio e con VAcqua la parte sospesa in acqua. ρcil Ahg = ρHg AhHg g + ρAcqua AhAcqua g (14.7) ρcil h = ρHg hHg + ρAcqua hAcqua (14.8) Se il corpo è interamente ricoperto dal liquido, hHg + hAcqua = h. Da cui: hAcqua = h − hHg . Inserendo nell'equazione precedente questa informazione e la densità del corpo, si ottiene: ρHg h = ρHg hHg + ρAcqua (h − hHg ) 2 Risolvendo rispetto all'unica incognita hHg hHg : ρHg h − ρAcqua h = ρHg hHg − ρAcqua hHg 2 ρHg 13600 − ρAcqua h − 1000 · 0.1 2 = 2 = = 0.046 m = 4.6 cm ρHg− ρAcqua 13600 − 1000 Si è tenuto conto del fatto che occorre sempre utilizzare la densità in ρ 14.2 (14.9) kg/m3 (14.10) (14.11) e la conversione da impiegare è: h g i kg = 1000 · ρ 3 m cm3 (14.12) Esercizio 2 Si calcola innanzitutto la velocità con cui l'acqua esce dal foro. Si applica l'equazione di Bernoulli al pelo dell'acqua e alla supercie del foro, supponendo che la velocità con cui cala il livello nel serbatoio sia trascurabile rispetto alla velocità di uscita del liquido nel foro. 1 P + ρgh + ρv 2 = cost. 2 1 Patm + ρgh + 0 = Patm + 0 + ρv 2 2 p v = 2gh (14.13) (14.14) (14.15) Sfruttando la denizione di portata, si può aermare che la variazione del volume del liquido presente nel serbatoio è uguale alla portata uscente dal foro: dV = Qout dt (14.16) 14 SOLUZIONI 41 Il volume di acqua presente nel cilindro è V = Ah = πr2 h (14.17) La portata uscente si scrive: Qout = Af oro v = πrf2 · p 2gh (14.18) Si può ora risolvere l'equazione dierenziale a variabili separabili: p d πr2 h = πrf2 · 2gh dt (14.19) r2 dh √ = dt 2gh ˆ 0 ˆ T 1 r2 √ dh dt = 2 √ rf 2g H h 0 ˆ T ˆ 0 1 r2 dt = 2 √ h− 2 dh r 2g 0 H f (14.20) rf2 14.3 (14.22) r 2 h 1 i0 √ 2h 2 rf2 2g H (14.23) 2r2 √ √ H = 650 s 2g (14.24) T [t]0 = T = (14.21) rf2 Esercizio 3 Una volta uscito dal foro, il getto d'acqua può essere considerato alla stregua di un proiettile che compie una traiettoria parabolica. Si calcola quindi la velocità iniziale, che è orizzontale rispetto al suolo; nelle seguenti equazioni, hf rappresenta la quota del buco rispetto al suolo. Per l'equazione di Bernoulli: 1 Patm + ρg (h − hf ) = Patm + ρv 2 2 q v = 2g (h − hf ) Per le leggi del moto di un proiettile sparato con velocità iniziale parallela all'asse ( Nel momento dell'impatto, si ha x=l e x (t) = vt y (t) = hf − 21 gt2 y = 0. ( l = vt 0 = hf − 21 gt2 ( Sostituendo l'espressione di v t = vl 2 hf = 12 g vl 2 (14.25) (14.26) x: (14.27) (14.28) (14.29) precedentemente ricavata nella seconda equazione: hf = l2 1 g 2 2g (h − hf ) (14.30) 4hf (h − hf ) = l2 (14.31) 8hf − 4h2f = 1 (14.32) 4h2f − 8hf + 1 = 0 √ 4 ± 16 − 4 hf = = 1.87 m ∨ 0.134 m 4 (14.33) (14.34) 14 SOLUZIONI 42 Alle due possibili altezze del foro corrispondono due valori della velocità d'uscita dell'acqua ( ( 14.4 v= p 2g (h − hf ): hf = 1.87 m v = 1.61 m/s2 (14.35) hf = 0.134 m v = 6.05 m/s2 (14.36) Esercizio 4 Per calcolare la velocità iniziale del getto si applica la legge di Bernoulli all'acqua appena fuoriuscita dalla fontana e all'apice della sua traiettoria: 1 Patm + ρgh = Patm + ρv 2 2 p v = 2gh (14.37) (14.38) Nota la velocità, è possibile ricavare il raggio dell'ugello da cui fuoriesce il getto a partire dalla portata. Q = Av p Q = πr2 2gh s s Q 10−4 √ √ r= = = 3.2 mm π 2gh π 2 · 9.8 · 0.5 Il valore numerico della portata deve essere espresso in m3 /s, mentre (14.39) (14.40) (14.41) 1l = 1dm3 . La pressione che deve essere fornita dalla pompa è quella che serve a fornire al liquido la velocità iniziale calcolata in precedenza. 1 P = Patm + ρv 2 2 1 2 P − Patm = ρv = 4.9 kP a 2 14.5 (14.42) (14.43) Esercizio 5 Si sfrutta il principio di Pascal: la pressione applicata ad un punto di un liquido si trasmette inalterata a tutte le superci a contatto con quel uido: Puomo = π mg = Pelef ante = d 2 2 π Mg D 2 (14.44) 2 mg Mg = D2 d2 π4 π 4 m M = 2 2 d D r 2 d M D= = 10 m m (14.45) (14.46) (14.47) Per calcolare lo spostamento dell'uomo occorre notare che il circuito idraulico è chiuso, e che quindi il volume di liquido espulso dal pistone che sorregge la persona viene interamente assorbito da quello che sorregge l'elefante: Vuomo = Velef ante 2 2 d D hu π = (h − hh ) π 2 2 d2 D2 D2 = hπ − hh π 4 4 4 hu d2 + D2 = hD2 hu π (14.48) (14.49) (14.50) (14.51) 2 hu = (d2 D h = 4.95 m + D2 ) (14.52) 15 TEMPERATURA E CALORE 15 15.1 43 Temperatura e calore Esercizio 1 m = 2.3 kg è alla temperatura T0 = −30 °C . Quale potenza P occorre per ∆t = 15 min? Il calore specico del ghiaccio è cg = 2090 J/kg · K ; Lf = 333.5 kJ/kg ; quello di evaporazione Lv = 2272 kJ/kg . Un blocco di ghiaccio di massa trasformarlo completamente in ghiaccio in il calore latente di fusione 15.2 Esercizio 2 ma = 2 kg di acqua alla temperatura iniziale Ta = 80 °C e mv = 20 g di vapore alla temperatura Tv = 120 °C . Il calore latente di evaporazione dell'acqua è Lv = 2272 kJ/kg e il calore specico del vapore cv = 1.9 kJ/kg · K . Calcolare la temperatura nel contenitore In un contenitore rigido a pareti adiabatiche sono contenuti quando viene raggiunto l'equilibrio termico. 15.3 Esercizio 3 Un numero n = 10 mol sfruttando la caduta di una massa temperatura 15.4 ∆T T0 = 20 ◦ C , sono scaldate per agitazione termica dislivello h = 10 m. 1. Calcolare l'aumento di di acqua, inizialmente a temperatura M = 100 Kg per un della massa d'acqua. Esercizio 4 (TE 4-Set-2006) Una massa d'acqua m = 5 kg a temperatura T1 = 293K è trasformata in ghiaccio a temperatura T2 = 263 K . Supponendo che i calori specici siano costanti negli intervalli di temperatura considerati e rispettivamente ca = 4186 J/kg · K e cg = 2093 J/kg · K e che il calore latente di fusione del ghiaccio sia Lv = 3.34105 J/kg , calcolare la variazione d'entropia della massa d'acqua in corrispondenza al processo considerato. del valore: 16 SOLUZIONI 16 44 Soluzioni 16.1 Esercizio 1 Il calore necessario per completare la trasformazione è la somma di quello assorbito dal corpo in ognuna della quattro fasi: da −30 0, a fusione, da 0 a 100, vaporizzazione. Q = cg m (Tf usione − T0 ) + Lf m + ca m (Tvaporizzazione − Tf usione ) + Lv m (16.1) Q = 2090 · 2.5 · 30 + 333500 · 2.5 + 4186 · 2.5 · 100 + 2272000 · 2.5 ' 7 M J (16.2) Il tempo in cui avviene la trasformazione deve essere misurato in secondi: ∆t [s] = 60 · ∆t [min] (16.3) ∆t [s] = 60 · 15 = 900 s (16.4) La potenza si ottiene come rapporto tra energia e tempo: P = 16.2 7 · 106 Q = ' 7.8 · 103 W ∆t 900 (16.5) Esercizio 2 Il contenitore è isolato dall'ambiente esterno: tutti gli scambi di calore riguardano solo il vapore e l'acqua in esso contenuti. Tutto il calore ceduto dal vapore viene quindi assorbito dall'acqua, ntanto che lo scambio non cessa. ∆Qtot = ∆Qa + ∆Qv = 0 Potrebbero presentarsi due dierenti situazioni: o viceversa. (16.6) il vapore potrebbe causare il passaggio di stato dell'acqua Per scoprirlo occorre calcolare il calore ceduto dal vapore no al termine della condensazione e confrontarlo con quello necessario per giungere alla temperatura di ebollizione dell'acqua. Il calore ceduto dal vapore per rareddarsi no a Tevap = 100 °C è: QV (120 → 100) = mv cv (Tevap − Tv ) = 20 · 10−3 · 1900 · (−20) = −760 J (16.7) Quello ceduto nella condensazione è: Qv (vap → liq) = −mv Lv = 20 · 10−3 · 2272 · 103 ' −45.4 kJ (16.8) Il calore che l'acqua dovrebbe assorbire per portarsi alla temperatura di ebollizione è: Qa (80 → 100) = ma ca (Tevap − Ta ) = 2 · 4196 · 20 = 167 kJ Essendo Qa (80 → 100) + Qv (vap → liq) + QV (120 → 100) > 0, (16.9) il calore sprigionato dal vapore no alla com- pleta condensazione non è suciente a permettere all'acqua di raggiungere la temperatura di ebollizione. Di conseguenza, all'equilibrio, tutta la sostanza nel contenitore sarà acqua allo stato liquido. Tornando all'equazione 16.6: Qa (80 → eq) + QV (120 → 100) + Qv (vap → liq) + Qa (100 → eq) = 0 (16.10) ma ca (Te − Ta ) + mv cv (Tevap − Tv ) + (−mv Lv ) + mv ca (Te − Tevap ) = 0 (16.11) ma ca Te − ma ca Ta + mv cv (Tevap − Tv ) − mv Lv + mv ca Te − mv ca Tevap = 0 (16.12) ma ca Te + mv ca Te = ma ca Ta − mv cv (Tevap − Tv ) + mv Lv + mv ca Tevap (16.13) Te = ma ca Ta − mv cv (Tevap − Tv ) + mv Lv + mv ca Tevap = 359 K (ma + mv ) ca (16.14) 16 SOLUZIONI 16.3 45 Esercizio 3 La massa molare dell'acqua è data dalla somma delle masse molari delle particelle che ne compongono la molecola. M MH2 O = 2M MH + M MO = 2 · 1 + 16 = 18 g/mol (16.15) La massa complessiva di acqua è quindi m = nM M = 10 · 18 = 180 g = 0.18 kg (16.16) La quantità di calore assorbita dall'acqua è esattamente pari all'energia cinetica persa dalla massa in caduta: ∆T = 16.4 Q = Ug (16.17) mca ∆T = M gh (16.18) 100 · 9.8 · 10 M gh = = 13 K mca 0.18 · 4186 (16.19) Esercizio 4 La variazione di entropia totale è la somma delle variazioni nelle fasi che caratterizzano la trasformazione: ∆S = ∆S (293 → 273) + ∆S (congelamento) + ∆S (273 → 263) (16.20) La quantità di entropia assorbita durante uno scambio di calore è: ∆S (Tiniziale → Tf inale ) = mc ln Tf inale Tiniziale (16.21) Quindi: ∆S = mca ln mL T2 Tcong − + mca ln ' −8 kJ/K T1 Tcong Tcong Dove il calore relativo al passaggio di stato è negativo perché ceduto dalla massa d'acqua. (16.22) 17 TERMODINAMICA 17 Termodinamica 17.1 Esercizio 1 Una bolla di aria di volume è 46 T1 = 4 °C . V = 20 cm3 h = 40 m dove la temperatura T2 = 20 °C . Se la bolla si mantiene in si trova sul fondo di un lago di profondità La bolla sale in supercie, che si trova ad una temperatura equilibrio termico con l'acqua circostante, determinare il suo volume quando arriva in supercie. 17.2 Esercizio 2 Un pallone sonda di massa M = 2 kg T = 0 °C . M M = 4 g/mol e 1 l di ma = 1.29 g . Calcolare la minima massa mz è riempito di elio alla pressione L'involucro del pallone racchiude un volume V = 5 m3 . P = 2 atm e alla temperatura La massa molare dell'elio è aria a condizioni di temperatura e pressione standard ha massa della zavorra necessaria per impedire al pallone di sollevarsi dal suolo. 17.3 Esercizio 3 In un contenitore adiabatico ci sono e alla pressione P = 1 atm. n = 4 mol di gas perfetto e m = 20 g di ghiaccio alla temperaturaT = 0 °C Si opera una compressione reversibile nché tutto il ghiaccio si è trasformato in acqua. Noto il calore latente di fusione del ghiaccio Lf = 333.5 kJ/kg , si stabilisca la pressione del gas a fenomeno concluso. 17.4 Esercizio 4 (TE 30-Giu-2006, Ing. IND) Un sistema di ratura ssa T n moli di gas è contenuto in un serbatoio cilindrico di sezione S immerso in un liquido a tempe- che garantisce il mantenimento della temperatura stessa nel gas. Una molla di costante elastica è collegata al pistone ed è a riposo (né compressa, né allungata) quando il gas occupa il volume espande lentamente dal volume V1 al volume V2 V1 k . Se il gas si qual è il lavoro compiuto dal gas ? Quanto calore è scambiato con il serbatoio? Quanto vale la variazione d'entropia del gas? 17.5 Esercizio 5 (TE 16-Feb-2012, Ing. CIVILE) Il rendimento di una macchina termica che eroga una potenza di P = 10 kW è il 25%. Si assuma il processo reversibile. Calcolare la potenza ceduta dalla macchina per poter funzionare. Se la sorgente a temperatura più bassa è di TB = 15 ◦ C , qual è la temperatura TA della seconda sorgente per una macchina di Carnot con le medesime prestazioni? 17.6 Esercizio 6 (TE 1-Lug-2005, Ing. IND) La temperatura interna di un frigorifero, che ha un'ecienza pari al 30% di quella ideale di Carnot, è 4.5 ◦ C . Quando la temperatura ambiente è TA = 30 ◦ C , deve erogare per mantenere costante la temperatura interna è PL = 400 W . Calcolare la potenza dissipata dal frigorifero e la conducibilità media delle pareti del frigorifero (spessore medio delle pareti eettiva delle pareti conduttrici A = 4 m2 ). TB = la potenza minima che il motore del frigorifero δ = 3 cm, area 17 TERMODINAMICA 17.7 47 Esercizio 7 (TE 30-Giu-2006, Ing. IND) Una macchina termica funziona secondo il ciclo mostrato in gura: un'adiabatica e AB un'isoterma. macchina termica. Si conoscono i valori di TB , VB BC è una trasformazione isobara, CA , e TC . Calcolare il rendimento η della 18 SOLUZIONI 18 18.1 48 Soluzioni Esercizio 1 Applicando l'equazione di stato dei gas perfetti alla bolla quando questa si trova nelle profondità del lago, si ricava il numero di moli di gas che la formano. P1 V1 = nRT1 (18.1) La pressione del gas all'interno della bolla deve contrastare quella dell'aria e dell'acqua che la sovrastano. P1 = Patm + ρgh Da cui in numero delle moli: n= (18.2) (Patm + ρgh) V1 P1 V1 = RT1 RT1 (18.3) Utilizzando la stessa legge sul gas ormai emerso, quando su di esso grava unicamente la pressione dell'aria: P2 V2 = nRT2 V2 = 18.2 (18.4) nRT2 (Patm + ρgh) V1 RT2 (Patm + ρgh) T2 = = V1 = 106 cm3 Patm RT1 Patm Patm T1 (18.5) Esercizio 2 Le uniche forze che agiscono sul pallone sono il peso e la spinta di Archimede. Per uguagliarle occorre tuttavia conoscere la massa di elio racchiusa nell'involucro. Si deve quindi innanzitutto scoprire il numero di moli di gas in esso contenute. Applicando l'equazione dei gas perfetti: P V = nRT n= (18.6) 2 · 1.012 · 105 · 5 PV = = 446 mol RT 8.31 · 273 (18.7) Conoscendo la massa di una singola mole, si può facilmente risalire alla massa totale: mHe = n · M M = 446 · 4 · 10−3 = 1.784 kg (18.8) Altro ingrediente necessario nella formula di Archimede è la densità del uido in cui il pallone è immerso. ρaria = 1.29 g/l = 1.29 g/dm3 = 1.29 kg/m3 (18.9) Si può ora scrivere l'equazione delle forze sul pallone: 18.3 SArchi = P (18.10) ρaria V g = (M + mHe + mz ) g (18.11) ρaria V − M − mHe = mz (18.12) mz = ρaria V − M − mHe = 1.29 · 5 − 2 − 1.784 = 2.66 kg (18.13) Esercizio 3 Il sistema è isolato: tutto il calore ceduto dal gas viene assorbito dal ghiaccio. gio di stato, la temperatura del sistema rimane costante al valore T = 273 K . Inoltre, durante il passagPer il primo principio della termodinamica, l'intero lavoro compiuto sul sistema si trasforma in calore. ( Q = L + ∆U ∆U = 0 (18.14) Q=L (18.15) 18 SOLUZIONI 49 Quindi il dierenziale del calore ceduto dal gas è dQ = P dV . Per la legge di stato dei gas perfetti, il dierenziale di volume può essere scritto in funzione della sola pressione: V = dV = − nRT P (18.16) nRT dP P2 (18.17) Di conseguenza, l'elemento di calore è: dQ = −P · nRT nRT dP = − dP 2 P P (18.18) Il calore totale scambiato dal gas si ottiene integrando l'espressione precedente: ˆ ˆ Pf in Qgas = Pf in − dQ = Piniz Piniz nRT Pf in dP = −nRT ln P Piniz (18.19) Questo deve essere esattamente uguale al calore ceduto dal ghiaccio durante la fusione: Qf usione = −Lf m (18.20) Il segno negativo è richiesto dalla convenzione che prevede che il calore assorbito sia positivo, a dierenza di quello ceduto. Imponendo l'uguaglianza tra il calore ceduto dal gas e quello assorbito dal ghiaccio: Qgas = Qghiaccio − nRT ln ln (18.21) Pf in = −Lf m Piniz (18.22) Pf in Lf m = Piniz nRT (18.23) Lf m Pf in = e nRT Piniz (18.24) Lf m Pf in = Piniz e nRT ' 2.1 atm 18.4 (18.25) Esercizio 4 La trasformazione del gas è un'espansione isoterma, in quanto il liquido mantiene il gas a temperatura costante. Di conseguenza, l'energia interna, che dipende solo dalla temperatura, rimane invariata. Tutto il calore assorbito si trasforma in lavoro: Q = L + ∆U = L (18.26) Dal momento che non sono presenti forze dissipative, tutto il lavoro compiuto dal gas si trasforma in energia potenziale elastica, determinando una compressione della molla: Q = L = Uel = 1 1 2 k (∆x) = k 2 2 ∆V A 2 = 1 k 2 V2 − V1 A 2 (18.27) La variazione di entropia è quella di una trasformazione isoterma reversibile: Q ∆S = = T 1 2k V2 −V1 2 A T (18.28) 18 SOLUZIONI 18.5 50 Esercizio 5 In ogni macchina termica parte del calore assorbito viene trasformato in lavoro, mentre il rimanente viene ceduto alla sorgente fredda. Qass = L + Qced (18.29) Dividendo entrambi i membri per uno stesso intervallo di tempo si ottiene una relazione simile per la potenze: L Qced Qass = + ∆t ∆t ∆t (18.30) Pass = PL + Pced (18.31) Il rendimento è, per denizione, il rapporto tra lavoro erogato e calore assorbito: η= PL = 0.25 P (18.32) Si può quindi ricavare la potenza termica assorbita dalla macchina: P = PL 104 = = 40 kW η 0.25 (18.33) In una macchina di Carnot, inoltre, il rendimento è dato dalla formula: TB TA η =1− (18.34) Quindi: 1− TB = 0.25 TA (18.35) TB = 0.75 TA TA = (18.36) 288 TB = = 384 K = 111 °C 0.75 0.75 (18.37) Si ricordi che tutte le formule relative alle macchine termiche richiedono temperature in Kelvin. 18.6 Il COP Esercizio 6 di un frigorifero ideale può essere ricavato dalle temperature entro le quali esso lavora: COPCarnot = TB TA − TB (18.38) La macchina reale ha un rendimento pari ad una frazione di quello ideale: COPreale = 0.3COPCarnot = 0.3 · Il COP 277 ' 3.2 303 − 277 (18.39) di un frigorifero è pari al rapporto tra il calore estratto ed il lavoro utilizzato: COP = Qass L (18.40) La stessa denizione vale se si considerano potenze. È infatti sempre possibile dividere numeratore e denominatore per lo stesso intervallo di tempo. COP = Pass PL (18.41) Da cui: Pass = COP · PL (18.42) La potenza termica immessa nell'ambiente, ovvero dissipata, è pari alla somma tra la potenza estratta dall'interno del frigorifero e quella fornita dal motore: Pced = PL + Pass = PL (1 + COP ) = 1740 W (18.43) 18 SOLUZIONI 51 Anché la temperatura dell'ambiente interno si mantenga costante, la totalità della potenza termica estratta dalla macchina deve rientrare per conduzione attraverso le pareti. Il calore trasmesso per conduzione, secondo la formula di Fourier, vale: Q= Dove con k si indica la conducibilità, con A kA∆T ∆t δ (18.44) la supercie di conduzione e con 18.7 lo spessore della parete. La kA∆T = Pass δ (18.45) Pass δ = 0.38 W/mK A (TA − TB ) (18.46) P = k= δ ∆t: potenza si ottiene dividendo per l'intervallo di tempo arbitrario Esercizio 7 Conviene calcolare il rendimento come rapporto tra il lavoro compiuto e il calore erogato: η= L Qass (18.47) Si analizza una trasformazione alla volta e poi si sommano i contributi. Per quanto riguarda la trasformazione isobara BC , essa avviene alla pressione nRTB Vb pB = pC = (18.48) Il lavoro compiuto è: LBC = nR (TC − TB ) (18.49) QBC = ncp (TC − TB ) (18.50) Mentre il calore assorbito è: Nel punto C la temperatura e la pressione sono note. Si può quindi ricavare il volume del gas: VC = TC nRTC nRTC = nRTB = VB pC T B V (18.51) b La trasformazione adiabatica, per denizione, avviene senza scambio di calore. Tutto il lavoro viene compiuto a spese dell'energia interna del gas. QCA = 0 (18.52) LCA = −∆UCA = −ncV (TA − TC ) (18.53) La trasformazione adiabatica, inoltre, segue la legge: TA VAγ−1 = TC VCγ−1 Quindi, ricordando che AB (18.54) è un'isoterma, e utilizzando la relazione ricavata in 2.48, si ha: VA = TC TA 1 γ−1 VC = TC TB 1 γ−1 TC TB VB = TC TB γ γ−1 VB (18.55) L'ultima trasformazione è isoterma, la variazione di energia interna del gas è quindi nulla e tutto il calore assorbito si tramuta in lavoro: Qced = LAB = nRTB ln VB VB = nRTB ln γ VA TC γ−1 TB = nRTB ln VB TC TB γ − γ−1 =− γ nRTB ln γ−1 TC TB (18.56) Dal momento che la trasformazione procede da destra verso sinistra nel piano P −V, il lavoro è negativo ed il calore ceduto: pertanto non viene conteggiato al ne del calcolo del rendimento. In conclusione, sommando i contributi delle singole trasformazioni: Ltot = LAB + LBC + LCA = − γ nRTB ln γ−1 TC TB + nR (TC − TB ) − ncV (TA − TC ) = (18.57) 18 SOLUZIONI 52 γ =− nRTB ln γ−1 TC TB + nR (TC − TB ) + ncV (−TB + TC ) = γ =− nRTB ln γ−1 TC TB + ncP (TC − TB ) Qass = QassAB + QassBC + QassCA = 0 + ncp (TC − TB ) + 0 = ncp (TC − TB ) (18.58) Quindi il rendimento è: η= L = Qass γ − γ−1 nRTB ln TC TB + ncP (TC − TB ) ncp (TC − TB ) =1− γ γ−1 RTB ln TC TB cp (TC − TB ) (18.59)