ISTITUTO STATALE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, 18 - 95047 Paternò (CT) TEL. 095.85.05.41 - FAX 095.84.52.93 Programmazione Didattica Disciplinare CLASSE: V AP DISCIPLINA: FISICA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 INDIRIZZO DI STUDI: Liceo delle Scienze Umane DOCENTE: GIUFFRIDA PASQUALA LIBRO DI TESTO: Paolo Calvani Fisica Tramontana L’insegnamento della fisica, nella realizzazione del processo di preparazione scientifica, concorre insieme con le altre discipline, allo sviluppo dello spirito critico degli studenti e pertanto promuoverà: la comprensione dei procedimenti caratteristici dell’indagine scientifica e la capacità di utilizzarli; l’acquisizione di un corpo organico di contenuti e metodi finalizzati ad un’adeguata interpretazione della natura; la comprensione delle potenzialità e dei limiti delle conoscenze scientifiche; la capacità di analizzare e schematizzare situazioni reali ed affrontare problemi concreti anche al di fuori dell’ambito disciplinare; la consapevolezza delle ripercussioni, immediate e future, determinate dalle conoscenze scientifiche nei vari contesti culturali, sociali e ambientali in cui di volta in volta vengono applicate. Tali finalità saranno perseguite con uno sviluppo dinamico del seguente piano di lavoro 1. L’elettricità statica Lo studente dovrà: da sviluppare nei mesi di settembre e ottobre Conoscere La carica elettrica La legge di Coulomb Il campo elettrico Il potenziale elettrico La pila La capacità e il condensatore Sapere Individuare corpi elettrizzati e non. Descrivere la legge di Coulomb Individuare le grandezze che descrivono il campo elettrico Descrivere il potenziale elettrico Individuare un condensatore Descrivere le leggi che regolano i condensatori 1 Saper fare Applicare la legge di Coulomb e determinare le caratteristiche della forza elettrica. Calcolare il campo elettrico di particolari distribuzioni di cariche Calcolare la capacità di condensatori posti in serie o in parallelo 2. La corrente elettrica Lo studente dovrà: Da sviluppare nei mesi di novembre e dicembre. Conoscere La corrente elettrica nei solidi La prima legge di Ohm La seconda legge di Ohm La potenza elettrica e l’effetto Joule La corrente elettrica nei liquidi e nei gas. Sapere Descrivere l’intensità di corrente Individuare un circuito elettrico Descrivere le leggi di Ohm Individuare l’effetto Joule Descrivere le caratteristiche del passaggio di corrente nei solidi, nei liquidi e nei gas Saper fare Misurare l’intensità di corrente Disegnare un circuito elettrico con una corretta simbologia Calcolare la differenza di potenziale elettrico Determinare le grandezze caratteristiche di un circuito in relazione alle leggi di Ohm Determinare il legame fra intensità di corrente resistenza e potenza dissipata. 3. I circuiti elettrici Da sviluppare nel mese di gennaio in corrente continua Lo studente dovrà Conoscere Le resistenze nei circuiti elettrici Le resistenze in parallelo Le resistenze in serie Sapere Descrivere le leggi che regolano resistenze in serie Descrivere le leggi che regolano resistenze in parallelo Individuare la resistenza interna di una pila. Saper fare Calcolare la resistenza equivalente a più resistenze in serie Calcolare la resistenza equivalente a più resistenze in parallelo Calcolare la resistenza interna di una pila. 2 Da sviluppare nei mesi di febbraio e marzo 4. Le proprietà magnetiche della materia Lo studente dovrà Conoscere Il campo magnetico Il campo magnetico prodotto dalla corrente Le interazioni fra il campo magnetico e le correnti elettriche L’origine microscopica del magnetismo Le proprietà magnetiche della materia Sapere Individuare campi magnetici Descrivere le proprietà dei corpi magnetici Individuare il globo terrestre come un grande magnete Descrivere le interazioni fra campo magnetico e corrente elettrica Saper fare Calcolare il vettore campo magnetico Calcolare l’intensità del campo magnetico prodotto da un filo, da una spira, da una bobina Riconoscere l’interazione fra due fili percorsi da corrente. Da sviluppare nei mesi di aprile e prima metà di maggio 5. L’induzione elettromagnetica Lo studente dovrà Conoscere Il flusso del campo magnetico La legge di Faraday L’induzione e l’autoinduttanza La corrente alternata Il trasformatore I circuiti in corrente alternata Le onde elettromagnetiche Sapere Descrivere il flusso di un campo magnetico Individuare la forza elettromotrice indotta Descrivere la legge di Faraday-Neumann Descrivere la legge di Lenz Descrivere le onde elettromagnetiche 6. Completamento Lo studente dovrà Saper fare Calcolare il flusso di un campo magnetico Determinare la forza elettromotrice indotta Riconoscere circuiti in corrente alternata. Da sviluppare nella seconda metà del mese di maggio Rivisitare i contenuti del corso in preparazione agli esami di stato. 3 Nella trattazione degli argomenti si userà, di volta in volta, in base alle esigenze didattiche La lezione frontale, la lezione partecipata, la visione di video, l’esecuzione di esperimenti, la proposta di risoluzione di semplici problemi, la lettura di brani per l’interdisciplinarità e la sostenibilità, la ricerca autonoma, il dibattito in classe. Gli studenti, inoltre, saranno guidati alla scelta di un esperimento da progettare, realizzare e presentare alle famiglie. Riferimento precipuo sarà il libro di testo, ma saranno utilizzati appunti di questa docente, fotocopie, mappe concettuali e quant’altro si dovesse ritenere utile per perché lo studio della disciplina risulti agli studenti di facile comprensione e di proficui apprendimenti. Nella valutazione degli apprendimenti, fermo restando il riferimento a quanto programmato in sede di dipartimento, saranno presi in considerazione i seguenti fattori: un’attenzione e una partecipazione in classe più o meno attiva, un impegno più o meno costante nello studio a casa, i graduali miglioramenti negli apprendimenti, la capacità di utilizzare un proficuo metodo di studio e la disponibilità a mettere a disposizione degli altri le competenze acquisite. Le verifiche saranno costituite da Esposizioni orali, per curare la capacità di esprimere i concetti compresi e l’acquisizione del linguaggio tipico della disciplina; test a scelta multipla e a risposta aperta, per curare la conoscenza dei contenuti; relazioni di laboratorio e risoluzione di semplici problemi per curare la capacità di rielaborazione e di applicazione dei concetti acquisiti. A conclusione di ciascuna unità modulare, qualche ora sarà dedicata al recupero/potenziamento visto come revisione dei contenuti e riorganizzazione in mappe concettuali per mezzo di uno studio in classe in gruppi tutorati. La valutazione raggiungerà il livello di sufficienza quando lo studente avrà dimostrato: la capacità di riconoscere un fenomeno fisico; la capacità di individuare le leggi e le grandezze che descrivono un fenomeno fisico; una parziale autonomia ma precisione nella rielaborazione; una correttezza nell’esposizione e nell’uso del lessico e soprattutto la capacità di affrontare il percorso successivo. LA DOCENTE Prof.ssa Pasquala Giuffrida 4