obiettivi disciplinari specifici

ISTITUTO TECNICO STATALE
“GALILEO FERRARIS” REGGIO CALABRIA
PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
ASSI E DEI LINGUAGGI
TRIENNIO
♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦
Anno scolastico 2011
2011 – 2012
2012
1
PROGRAMMAZIONE ITALIANO 3^ CLASSI
FINALITA' EDUCATIVE
• Sviluppare ed affinare la sensibilità culturale in genere e specialmente
letteraria attraverso l’acquisizione di una reale capacità di comprensione del
testo
• Sviluppare nell’alunno l’interesse per le grandi opere letterarie avviandolo a
capire e a cogliere in esse i valori formali ed espressivi che contengono.
OBIETTIVI DISCIPLINARI GENERALI
CONOSCENZE
COMPETENZE
-Conoscere il quadro generale delle
varie epoche letterarie.
-Conoscere la letteratura nel suo
sviluppo storico e in rapporto alle
altre manifestazioni culturali.
-Comprendere un testo letterario
nei suoi aspetti stilistici ed espressivi
-Conoscere e comprendere il valore
formativo dell’espressione e della
comunicazione.
-Saper trasformare espressioni e
comunicazioni linguistiche diverse
in modo da renderle pienamente
comprensibili
-Saper analizzare criticamente un
testo poetico e letterario.
-Saper dividere in sequenze un
testo e coglierne il messaggio
dell’autore.
CAPACITA’
-Capacità
di
analizzare
e
interpretare documenti letterari
-Capacità di decodificare testi
-Capacità di comprendere e
ricostruire in modo logico.
-Capacità di partecipare senza
preparazione ad una conversazione
su argomenti quotidiani.
OBIETTIVI MINIMI
• Saper individuare le informazioni fondamentali di un testo.
• Conoscere gli strumenti essenziali e i metodi per la comprensione di un testo.
• Sapersi esprimere attraverso una sufficiente conoscenza della morfosintassi.
OBIETTIVI DISCIPLINARI SPECIFICI
Saranno definiti da ciascun docente nella programmazione
attraverso i Moduli e le Unità Didattiche.
individuale annuale
SAPERI ESSENZIALI
•
•
•
•
•
•
Origini della lingua italiana
Scuola poetica siciliana
Scuola toscana
La letteratura italiana del Trecento
Analisi di poesie e brani degli autori presi in esame
Viaggio nell’Inferno Dantesco
2
PROGRAMMAZIONE ITALIANO 4^ CLASSI
FINALITA' EDUCATIVE
-Aiutare l’alunno ad acquisire capacità di analisi, dell’ordine e della chiarezza, del
bisogno di autenticità e di andare a fondo alle cose
-Focalizzare i problemi letterari, saperli esporre in fase ordinata in misura efficace e
convincente
OBIETTIVI DISCIPLINARI GENERALI
CONOSCENZE
-Conoscere lo stretto rapporto che
si instaura nel testo letterario tra
ciò che l’autore dice
-Conoscere e individuare gli
elementi
contenutistici
più
importanti e loro collocazione
nell’ambito del sistema di valori
dell’autore e dell’epoca.
-Conoscere il quadro critico e
letterario in cui si sono esercitati
gli autori maggiori.
COMPETENZE
CAPACITA’
-Saper ricercare,
relazionare e
produrre.
-Saper individuare in un testo le
figure retoriche.
-Saper esporre fatti, dati e concetti
con ordine e chiarezza di idee.
-Saper analizzare un testo letterario
dal punto di vista formale e
contenutistico.
-Capacità di individuare l’ideologia
dominante nei testi di un autore.
-Capacità di individuare gli influssi e
i condizionamenti che la situazione
storica, nelle sue implicazioni
economiche, sociali e politiche,
esercita su un autore.
-Capacità di elaborare pensieri e
concetti su argomenti stabiliti.
OBIETTIVI MINIMI
• Saper rispondere con pertinenza agli stimoli e alle domande.
• Saper effettuare connessioni tra il mondo dell’autore e le coordinate storico –
culturali.
OBIETTIVI DISCIPLINARI SPECIFICI
Saranno definiti da ciascun docente nella programmazione
attraverso i Moduli e le Unità Didattiche
individuale annuale
SAPERI ESSENZIALI
•
•
•
•
•
•
•
L’età della Controriforma
Cultura e storia del Seicento
L’Illuminismo
Il Neoclassicismo
Il Romanticismo
L’Età del Realismo
Analisi di poesie e brani degli autori presi in esame
• Viaggio nel Purgatorio Dantesco
3
PROGRAMMAZIONE ITALIANO 5^ CLASSI
FINALITA' EDUCATIVE
-Favorire la comprensione dei valori e degli ideali di carattere universale e costitutivi
della natura umana così come sono espressi nei testi letterari elaborati attraverso i
secoli
-Potenziare nell’allievo le capacità critiche e la maturità di pensiero
OBIETTIVI DISCIPLINARI GENERALI
CONOSCENZE
Conoscere, cogliere e apprezzare
le caratteristiche peculiari della
lingua, della prosa e della poesia
nei suoi aspetti lessicali, retorici
e tecnici .
-Conoscere le funzioni logico comunicative e organizzative dei
contenuti.
Conoscere, cogliere e valutare il
messaggio degli autori presi in
esame.
COMPETENZE
CAPACITA’
Saper esporre in modo lineare e
corretto.
Saper revisionare attentamente e
diligentemente testi in prosa, poesie
con deliberato atteggiamento critico.
Saper analizzare testi con l’utilizzo
dei linguaggi e strumenti specifici
-Saper
suddividere
un
testo
letterario nelle sue componenti.
-Saper usare in forma autonoma le
tecniche di indagine letteraria.
-Capacità di astrazione e di sintesi
-Capacità di vedere con chiarezza i
nodi
problematici di un testo,
enuclearne
i dati ed esprimerli
organicamente.
-Capacità di comprendere i valori
semantici.
-Capacità di evidenziare l’uso della
deviazione dalla norma linguistica.
-Capacità cogliere criticamente le
opinioni di un autore
OBIETTIVI MINIMI
•
•
•
•
Sapersi esprimere con correttezza morfosintattica.
Saper analizzare un testo poetico e letterario.
Conoscere le fondamentali figure retoriche.
Saper decodificare e rielaborare una qualsiasi tipologia testuale.
OBIETTIVI DISCIPLINARI SPECIFICI
Saranno definiti da ciascun docente nella programmazione
attraverso i Moduli e le Unità Didattiche.
individuale annuale
SAPERI ESSENZIALI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La crisi di fine Ottocento
Il Decadentismo in Italia
La poetica e l’apertura alle esperienze europee
Le inquietudini del Primo Novecento
Panorama di suggestioni straniere
La letteratura tra le due guerre
Il Secondo Dopoguerra
Analisi di poesie e brani degli autori presi in esame
Viaggio nel Paradiso Dantesco
4
PROGRAMMAZIONE STORIA CL.III
FINALITA' EDUCATIVE
-Promuovere nell’alunno la consapevolezza del protagonismo di ogni singolo uomo e
dell’intera comunità umana contro ogni riduzionismo deterministico di natura
strutturalistica.
OBIETTIVI DISCIPLINARI GENERALI
CONOSCENZE
-Conoscere e comprendere i valori
culturali e umani del periodo
storico preso in esame
-Conoscere i percorsi politici e
religiosi che hanno caratterizzato
il corso degli eventi storici
-Conoscere fatti e personaggi che
hanno modificato i valori culturali
della realtà storica a cui si
riferiscono
COMPETENZE
CAPACITA’
-Saper
ricostruire
tavole
cronologiche che rispettino i diversi
ritmi di evoluzione temporale di fatti
o problemi.
-Saper esporre in modo efficace e
ordinato il risultato di una ricerca
fatta.
-Saper utilizzare gli strumenti di
comunicazione
fondati
sull’immagine.
-Capacità di ricavare dalla fonte
informazioni
utili
per
la
ricostruzione storica.
-Capacità di vagliare l’attendibilità
dei documenti e il loro grado di
deformazione.
Capacità di cogliere il rapporto tra
periodizzazione interpretazione e
valutazione del passato.
-
OBIETTIVI MINIMI
• Capacità di mettere in relazione le vicende storiche..
• Saper interpretare il passato sviluppando capacità di osservazione e di
esposizione.
• Saper elaborare, sia pure in forma semplice, i dati essenziali della disciplina
OBIETTIVI DISCIPLINARI SPECIFICI
Saranno definiti da ciascun docente nella programmazione
attraverso i Moduli e le Unità Didattiche
individuale annuale
SAPERI ESSENZIALI
•
•
•
•
•
Rinascimento e Medioevo
Riforma e Controriforma
Le scoperte geografiche
Maggiori stati europei nella crisi del Seicento
Verso l’Assolutismo
5
PROGRAMMAZIONE STORIA 4^ CLASSI
FINALITA' EDUCATIVE
-Favorire attraverso il confronto con l’esperienza umana e sociale delle generazioni
precedenti la ricerca e l’acquisizione da parte dell’alunno di una identità culturale e
sociale capace di accogliere in modo responsabile le sollecitazioni derivanti
dall’inserimento nella vita lavorativa e /o dal proseguimento degli studi superiori.
OBIETTIVI DISCIPLINARI GENERALI
CONOSCENZE
COMPETENZE
CAPACITA’
-Conoscere le connessioni logiche dei
fenomeni storici
-Conoscere testi
e documenti
importanti per ricavarne elementi
storici e principi ispiratori.
-Conoscere adeguatamente fatti e
personaggi che hanno modificato i
valori culturali della realtà storica a
cui si riferiscono.
-Saper esporre in modo ordinato ed
efficace il risultato di una ricerca
storica.
-Saper raccogliere informazioni su
diversi tipi di testo in funzione
all’ipotesi posta.
-Saper leggere lo spessore storico
dell’ambiente ( assetto paesaggistico,
monumentale, fisico, etc.)
-Capacità di selezionare e valutare
criticamente le testimonianze.
-Capacità di valutare la narrazione
come momento di
sintesi delle
informazioni raccolte.
-Capacità
di
individuare
i
protagonisti degli avvenimenti e dei
processi e coglierne mentalità e
modi di pensare.
OBIETTIVI MINIMI
• Capacità di individuare e valutare le cause dei fenomeni storici.
• Saper effettuare collegamenti.
• Saper utilizzare linguaggi specifici.
OBIETTIVI DISCIPLINARI SPECIFICI
Saranno definiti da ciascun docente nella programmazione
attraverso i Moduli e le Unità Didattiche.
individuale annuale
SAPERI ESSENZIALI
•
•
•
•
Quadro politico e sociale europeo dopo la guerra dei Trent’anni
La Rivoluzione Francese e l’Età napoleonica
La restaurazione e i moti liberali
La seconda rivoluzione industriale
6
PROGRAMMAZIONE STORIA 5^ CLASSI
FINALITA' EDUCATIVE
-Favorire l’acquisizione di una mentalità critico- storica nell’affronto del presente e di
un atteggiamento attivo nei confronti del passato umano attraverso l’acquisizione
della metodologia dell’apprendimento tramite la ricerca.
OBIETTIVI DISCIPLINARI GENERALI
CONOSCENZE
COMPETENZE
CAPACITA’
-Conoscenza
approfondita
dei
principali fenomeni e fatti storici
relativi ai periodi studiati.
-Conoscere
le
motivazioni
economiche, politiche, sociali che
hanno portato ai conflitti.
-Conoscere in che modo la macchina
delle alleanze tra le varie potenze
mondiali avviò le sue strategie.
-Conoscere i problemi sociali e
politici del dopoguerra.
-Saper classificare secondo diversi
criteri le fonti utilizzabili e saperne
cogliere la specificità.
-Saper utilizzare gli strumenti
acquisiti per la ricerca storica
-Saper comunicare con precisione,
oralmente e per iscritto, i risultati
delle ricerche svolte.
-Saper esporre in maniera efficace e
ordinata fatti e fenomeni storici
-Capacità
di
individuare
le
caratteristiche specifiche dei diversi
testi storiografici utilizzati (manuale,
saggio storico, articolo monografico,
enciclopedie e le diverse procedure
esplicative in essi utilizzati.
-Capacità di formulare ipotesi di
studio sul periodo e orientare la
propria ricerca
-Capacità critica e di interpretazione
OBIETTIVI MINIMI
• Collegare autonomamente gli eventi storici.
• Saper organizzare una mappa concettuale.
• Saper valutare i problemi storici
OBIETTIVI DISCIPLINARI SPECIFICI
Saranno definiti da ciascun docente nella programmazione
attraverso i Moduli e le Unità Didattiche.
individuale annuale
SAPERI ESSENZIALI
•
•
•
•
•
Gli Imperialismi
La I guerra mondiale
L’inquieto dopoguerra in Italia e il Fascismo
La II guerra mondiale
I problemi sociali, politici, economici, culturali e religiosi contemporanei
7
EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE
Poichè l’appartenenza ad una comunità comporta la conoscenza dei propri diritti e dei
propri doveri, lo studio dell’ Educazone alla convivenza civile, sarà indirizzato a far
comprendere agli alunni i basilari elementi d i una convivenza civile e le norme della
vita sociale a partire dalle più semplici forme di vita associativa del passato
evidenziando il bisogno di collaborazione tra gli uomini e la necessità del rispetto dei
singoli.
In linea con gli Assi Culturali, si opereranno collegamenti tra le varie discipline che
offrono possibilità di analisi e confronto, quale la Storia, l’Italiano, la Religione, dato
che alla base di ogni civiltà umana e di ogni realtà storica esiste un sostrato etnico, un
sentimento religioso e forme di comunicazione specifiche.
Tale momento interdisciplinare permetterà agli alunni di chiarire il processo di
insediamento di un popolo rispetto ad un altro.
La presente programmazione è stata prodotta dai sotto elencati docenti
Docenti
Firma
1.
2.
3.
4
5.
6.
Reggio Calabria,
8
9