IL SUOLO Cosa è il suolo Il suolo è la parte più superficiale della crosta terrestre. E' uno strato molto sottile (pochi decimetri) e non è presente ovunque. Il suolo è detto naturale se non è alterato dall'azione dell'uomo. Come si forma il suolo (pedogenesi) Il suolo si forma attraverso un insieme di lenti e lunghissimi processi fisici e chimici dovuti alla disgregazione, alterazione e deposizione di composti inorganici (rocce e minerali), detto erosione, e di composti organici (piante e animali morti o sostanze da loro rilasciati, come escrementi e foglie) Quali sono i fattori della pedogenesi? Erosione Insieme di lenti e lunghissimi processi fisici e chimici di disgregazione e alterazione delle rocce I fattori dell'erosione sono: escursione termica diurna, ghiaccio, vento, acqua, aria, organismi viventi. Meccanismo dell'erosione Sbalzi di temperatura. Le forti escursioni termiche tra la notte e il giorno dilatano e contraggono le rocce, creando delle fessure nelle quali si infiltra l'acqua piovana. Ghiaccio. Quando la temperatura si abbassa sotto lo zero, l'acqua nelle fessure congela, aumenta di volume e allarga le fessure stesse fino a provocare la frantumazione della roccia. Ghiacciai. Il ghiaccio dei ghiacciai scivola verso il basso, spinto dalla forza di gravità, e, trascinando una grande quantità di frammenti di tutte le dimensioni, scava le rocce come una grande “lima”. I materiali trasportati dal ghiacciaio vengono depositati a valle, formando dei depositi dette “morene”. Fig. 1: Schema di un ghiacciaio Pag. 1 Giacciao Una massa di ghiaccio originatasi per trasformazione (compattazione e ricristallizzazione) di accumuli di neve e soggetta a lento scorrimento sulla supereficie terrestre. IL SUOLO Il vento. Il vento solleva e trascina particelle solide di piccole dimensioni (sabbie) che colpiscono e disgregano le rocce. L'acqua piovana. Sgretola le rocce, ne trascina i frammenti convogliandoli spesso nei corsi d'acqua. I fiumi distribuiscono i frammenti lungo il loro percorso. L'acqua, inoltre, in molti casi corrode le rocce sciogliendole mediante processi chimici. Azione degli organismi A causa dell'erosione si forma un terriccio di piccoli frammenti composto di sostanze Fig. 2: Pietra dell'orso. (erosione inorganiche (di origine minerale). Sullo strato inorganico si insediano i primi vegetali: licheni e muschi (organismi pionieri). I licheni e i muschi sono capaci di vivere anche sulle rocce nude e di formare le prime tracce di materiale organico adatto per l'insediamento di altri vegetali. I vegetali che subentrano (erbe, arbusti e alberi) contribuiscono allo sgretolamento della roccia con le radici che penetrano nelle fessure e arricchiscono il terriccio di materiale organico. La presenza dei vegetali richiama i primi microrganismi animali,quali i batteri. Licheni I licheni derivano dalla simbiosi tra un'alga e un fungo. Il fungo utilizza parte dei composti organici prodotti dall'alga; l'alga riceve dal fungo protezione, acqua e sali minerali. Le sostanze acide prodotte dall'alga formano sulla roccia piccole fessure e abrasioni che vengono riempite dal corpo dei licheni in disfacimento e da sostanze inorganiche. Queste piccole quantità di terra possono favorire la crescita di muschi e altri vegetali. eolica) Fig. 3: Licheni (macchie verdastre) e muschi. I batteri decompongono i resti animali e vegetali e li trasformano gradualmente in un miscuglio di materiale organico chiamato humus. Il suolo arricchito di humus permetterà lo sviluppo di altre piante e, quindi, di altri animali. Pag. 2 Humus M iscuglio di sostanze derivanti dalla decomposizione di resti vegetali e animali IL SUOLO Quali sono i componenti del suolo. • • • Componente solida inorganica (45%) organica: humus (5%) Componente liquida acqua (25%) Componente gassosa aria (25%) Componente solida inorganica E' formata prevalentemente da frammenti di rocce e da sali minerali. I frammenti in base alle loro dimensioni si dividono in: • pietrisco (> 2 mm) • sabbia grossolana (0,2 - 2 mm) • sabbia fine (0,02 - 0,2 mm) • limo (0,002 – 0,02 mm) • argilla (<0,002 mm) I sali minerali derivano dalla roccia da cui si è formato il suolo (sali di calcio, ossidi di ferro, …) o dall'azione di microrganismi (sali di azoto) dall'humus. Componente solida organica Deriva dalla decomposizione dei resti animali e vegetali e costituisce l'humus. L'humus rende il suolo ricco e fertile. Componente liquida e gassosa L'acqua e l'aria insieme occupano il 50% del volume del suolo (1 dm 3 di suolo contiene 0,5 dm3 di aria e acqua). L'aria e l'acqua occupano gli spazi presenti tra le particelle solide e la loro presenza è indispensabile sia per la vita animale sia per la vita vegetale. Pag. 3 IL SUOLO Struttura del suolo Il suolo può essere suddiviso in diversi strati, detti orizzonti. L'insieme degli orizzonti forma il profilo del suolo. Gli orizzonti si distinguono tra loro per spessore, colore, composizione e dimensione delle particelle. Orizzonte Ognuno degli strati orizzontali che compone il profilo del suolo Profilo Insieme di strati orizzontali e sovrapposti in un suolo Orizzonte A – Il più superficiale, ricco di humus, colore bruno scuro, formato da particelle minutissime. In esso la vita animale e vegetale è abbondante e i resti degli organismi sono in via di decomposizione o completamente decomposti; è sciolto e poroso. Orizzonte B – Colore più chiaro a causa della minore presenza di humus; è poco adatto alla vita degli organismi ed è costituito in prevalenza di sabbia e ghiaia. Qui penetrano le radici più lunghe degli alberi. Orizzonte C – Formato da frammenti di roccia più o meno grossolani e privo di sostanza organica. Orizzonte D – Roccia non ancora alterata, detta roccia madre. Pag. 4