Esercitazione 5 - Dipartimento di Scienze Politiche

Economia Internazionale - V Esercitazione
∗
31/03/2015
Esercizio 1
Il Paese A è un paese di modeste dimensioni da un punto di vista degli scambi internazionali.
Supponete che la sua curva di domanda del bene generico X sia data dalla seguente equazione:
P = 45 − 12 · Q mentre la curva di oerta dello stesso bene in tale paese sia P = Q.
a) Individuate il punto di equilibrio parziale in caso di autarchia ed illustratelo con l'ausilio
di un graco
b) Il Paese A si apre al commercio internazionale: nell'ipotesi in cui il prezzo mondiale
del bene X sia uguale a 10, il Paese A importa od esporta il bene X? In che quantità?
Illustrate la vostra risposta con l'ausilio del graco fatto per il punto a)
c) Il Paese A per tutelare la sua produzione nazionale sceglie di introdurre un dazio del
100% sulle importazioni del bene X. Che tipo di dazio è quello introdotto? Illustrate
gracamente ed analiticamente gli eetti dell'introduzione di questo dazio sui produttori,
i consumatori e sul paese nel suo complesso. Chi ne risulta avvantaggiato e chi ne risulta
danneggiato?
d) Qual è in percentuale l'ammontare del dazio che renderebbe nullo lo scambio commerciale
internazionale (detto anche dazio proibitivo)?
∗
Email: [email protected] - Ricevimento: Solo per questa settimana Martedì 31 ore 16,15-17,30;
Stanza 4.25
1
Simulazione Esonero
Esercizio 1
a) Denire cosa si intende per vantaggio comparato
b) Nel Paese A è necessaria 1 ora di lavoro (l) per produrre 1 kg di formaggio (f ) e 2 ore di
lavoro per produrre 1 litro di vino (v ). Nel Paese B sono necessarie 6 ore di lavoro per
produrre 1 kg di f e 3 ore di lavoro per produrre 1 litro di v . Dunque: alf = 1, alv = 2,
a∗lf = 6, a∗lv = 3. Quale paese gode di un vantaggio assoluto? Quale paese gode di un
vantaggio comparato e in che produzione?
c) Supponendo che il prezzo di scambio internazionale sia di 1 f per 1 v (Prezzo relativo:
1 kg f
1 litro v ), si determini il benecio derivante a ciascun paese dal commercio internazionale
Esercizio 2
Siano dati i due paesi
w
r
aLx
aLy
aK x
aK y
Paese A Paese B
1
2
2
15
6
20
15
45
18
15
20
a) Si determinino le dotazioni fattoriali nei due paesi
b) Determinare le intensità fattoriali nei due paesi e rappresentarle gracamente
c) Si denisca la struttura delle specializzazioni in base al teorema di H-O. Chi esporta/importa cosa? Fornire le intuizioni sottostanti
Esercizio 3
a) Spiegare la dierenza tra economia di scala interne ed esterne
b) Quali sono le tre ragioni principali che, secondo Marshall, possono generare economie di
scala esterne e dar luogo ai distretti industriali?
c) Illustrare in un graco come si determina l'equilibrio in un mercato di monopolio
d) Cosa si intende per concorrenza monopolistica? In cosa dierisce dal monopolio?
2