test 2009-b “comunicazione dell`istituzione

TEST 2009-B “COMUNICAZIONE DELL’ISTITUZIONE PUBBLICA”
1) Auguste Comte definisce la legge di evoluzione dell’umanità e delle società:
a) Legge del Progresso scientifico
X
b) Legge dei Tre Stadi
c) Legge dell’Evoluzione Sociale
2) Quale delle seguenti opere è stata scritta da Émile Durkheim?
a) La filosofia del denaro
X
b) Le forme elementari della vita religiosa
c) Corso di filosofia positiva
3) In sociologia si parla di stratificazione sociale con riferimento:
a) all’articolazione della società in strati ognuno dei quali corrisponde a un gruppo organizzato al
suo interno in base al principio gerarchico
X
b) all’articolazione della società in strati distinti tra loro per un diverso accesso alle risorse
materiali e simboliche della collettività
c) all’articolazione della società in strati distinti tra loro per privilegi e doveri
4) Max Weber definisce sociale l’azione umana quando:
a) non ha finalità economiche
b) non ha interessi politici
X
c) è orientata all’atteggiamento di altri individui
5) Per Max Weber “il rapporto con i valori” ha a che fare con:
a) il giudizio di valore che lo scienziato esprime sull’oggetto della ricerca
b) l’interpretazione da parte dello scienziato del fenomeno indagato
X
c) la selezione da parte dello scienziato dei fatti da indagare
6) Per Émile Durkheim le società “a solidarietà organica” sono il prodotto:
a) della collaborazione tra gli organi dello stato
X
b) della divisione del lavoro
c) dell’apporto di ciascun organizzazione al mantenimento dell’ordine sociale
7) Un’istituzione si definisce totale quando:
a) ad essa sono affidate tutte le funzioni politiche di governo
b) tra i suoi componenti intercorrono esclusivamente relazioni di comando-obbedienza
X
c) regola tutta l’esistenza esercitando un controllo generalizzato sui comportamenti
8) Per Gorge Simmel, quali delle seguenti strategie può adottare il terzo membro che entra a far parte di
un gruppo diadico?
a) creare conflitti tra gli altri due membri per ottenerne l’espulsione dal gruppo
b) creare conflitti tra gli altri due membri per sfuggire al loro controllo
X
c) creare conflitti tra gli altri due membri per conseguire una posizione dominante
9) Le limitazioni della libertà personale e della libertà e segretezza delle comunicazioni possono essere
disposte:
a) solo dal governo
X
b) solo dall’autorità giudiziaria
c) solo dal Presidente della Repubblica
10) Secondo l’art. 95 della Costituzione italiana, i ministri:
X
a) sono responsabili individualmente degli atti dei loro dicasteri
b) sono irresponsabili, tranne che per alto tradimento e attentato alla Costituzione
c) sono responsabili solo se commettono gravi reati di corruzione e concussione
11) Secondo l’art. 98 della Costituzione, i pubblici impiegati:
X
a) sono al servizio esclusivo della Nazione
b) devono avere la fiducia del ministro per cui lavorano
c) non possono esprimere critiche verso l’operato del governo
12) Secondo il principio di legalità, le pubbliche amministrazioni:
a) possono adottare atti amministrativi ma non possono stipulare contratti
b) non rispondono degli atti illegittimi eventualmente adottati
X
c) possono esercitare solo i poteri indicati dalla legge e solo nei modi da essa prescritti
13) Le autorizzazioni amministrative:
X
a) servono a controllare la compatibilità dello svolgimento di una attività privata con un interesse
pubblico
b) sono atti con i quali le pubbliche amministrazioni dispongono di risorse sottratte alla
disponibilità dei privati;
c) servono a punire illeciti amministrativi
14) In base al principio di proporzionalità, gli atti amministrativi:
a) devono sacrificare gli interessi dei cittadini in proporzione ai rispettivi redditi
X
b) non devono sacrificare l’interesse privato più di quanto necessario a conseguire il fine pubblico
c) devono essere adottati nel rispetto del contraddittorio e devono essere motivati
15) Le regioni, province e comuni sono detti enti territoriali “autonomi” perché:
a) non sono disciplinati dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato
b) sono sottratti a qualsiasi forma di indirizzo politico
X
c) sono rappresentativi di collettività territoriali diverse dalla comunità statale
16) La discrezionalità amministrativa:
a) indica atti amministrativi sottratti al sindacato del giudice
b) indica quegli atti adottati in applicazione di conoscenze specialistiche
X
c) consente alla pubblica amministrazione di operare scelte ma in modo da realizzare l’interesse
pubblico
17) Il ruolo della politica economica è:
X
a) generare benessere e ridistribuire le risorse
b) tassare i cittadini
c) assumere lavoratori
18) La politica fiscale in Europa è svolta da:
a) la Commissione Europea
b) il Parlamento Europeo
X
c) i singoli Stati
19) Il tasso di cambio dell’euro nei confronti del dollaro è:
a) fisso in base a un rapporto di 1:1
X
b) flessibile, cioè il rapporto è definito della forze di mercato
c) agganciato allo Yuan cinese
20) John Maynard Keynes è stato:
a) un anchorman
b) un primo ministro inglese
X
c) un economista
21) La sigla IRE indica:
X
a) imposta sui redditi
b) imposta redimibile
c) imposizione reale
22) Il tasso di inflazione è determinato da:
X
a) la variazione del prezzo dei beni interni
b) la variazione del tasso di cambio
c) la variazione della produttività del capitale
23) In Europa ha il monopolio per l’emissione delle banconote:
a) il Parlamento europeo
X
b) il Sistema Europeo delle Banche Centrali
c) la Federal Reserve
24) Il fenomeno inflazionistico si può bloccare:
a) eliminando la moneta
X
b) limitando l’indicizzazione dei salari
c) eliminando il cambio
25) Quale delle seguenti è la corretta successione di fasi del ciclo di policy?
a) formazione dell'agenda, implementazione, formulazione-adozione, valutazione
b) formulazione-adozione, formazione dell'agenda, valutazione, implementazione
X
c) formazione dell'agenda, formulazione-adozione, implementazione, valutazione
26) Quale tra i seguenti strumenti di policy è considerato uno strumento coercitivo?
a) famiglia e comunità
b) aste per i diritti di proprietà
X
c) regolazione
27) Per agenda-setting si intende:
X
a) il riconoscimento di un problema da parte del governo
b) il riconoscimento di un problema da parte dell’opinione pubblica
c) il riconoscimento di un problema da parte dei media
28) L’approccio attuativo che coinvolge tutti gli attori, pubblici e privati, si definisce:
a) Top-down
X
b) Bottom-up
c) Policy design
29) All’interno della valutazione amministrativa delle policy quale tipologia cerca di misurare la quantità di
input impiegati nel programma?
a) la valutazione del processo
X
b) la valutazione dello sforzo
c) la valutazione della perfomance
30) Quale dei seguenti modelli di formazione dell’agenda è tipico dei regimi corporativi?
a) mobilization model
b) outside initiation model
X
c) inside initiation model
31) Quale tra i seguenti strumenti di policy è considerato uno strumento volontario?
X
a) impresa pubblica
b) regolazione
c) mercato
32) Quale tra i seguenti approcci non può considerarsi un approccio induttivo?
X
a) pluralismo/corporativismo
b) neo-istituzionalismo
c) statalismo
33) Nel sistema amministrativo fascista il podestà è:
X
a) a capo dell’amministrazione comunale
b) il rappresentante del potere esecutivo nella provincia
c) un funzionario dell’amministrazione centrale dello Stato con funzioni ispettive
34) In riferimento alla situazione dell’amministrazione pubblica italiana nel periodo successivo
all’unificazione, si usa il termine osmosi per indicare:
X
a) il frequente scambio di ruolo tra vertici politici e vertici amministrativi
b) l’identità di programmi in tutti i ministeri
c) l’identità di vedute tra governo e opposizione
35) La nascita del primo governo della sinistra storica guidato da Agostino Depretis avvenne nel:
a) 1866
X
b) 1876
c) 1880
36) Il primo “stato giuridico degli impiegati pubblici” fu approvato con una legge del:
a) 1888
X
b) 1908
c) 1918
37) Il primo organico progetto di riforma all’inizio del periodo fascista fu affidato a:
a) Luigi Bodio
b) Cesare Cagli
X
c) Alberto De Stefani
38) Uno dei più importanti enti pubblici creati all’inizio degli anni Cinquanta del ‘900 fu:
a) l’Opera nazionale combattenti
b) l’INA
X
c) l’ENI
39) La prima consistente crescita del personale pubblico avvenne:
a) fra il 1880 e il 1890
X
b) all’inizio del ‘900
c) all’inizio del periodo fascista
40) La definizione di travet per indicare l’impiegato ministeriale modesto e mediocre si rifaceva:
a) ad una terminologia derivata dall’amministrazione francese
X
b) al protagonista di una commedia italiana del 1863
c) alla prima legge sugli impiegati