Programma di Italiano • Neoclassicismo storico e letterario. “L’Apollo del Belvedere” di Winckelmann. • Preromanticismo: caratteri generali. • Ugo Foscolo: la biografia, il pensiero e le opere. -Dalle “Ultime lettere di Jacopo Ortis”: Il sacrificio della patria nostra è consumato, L’infamia dei Francesi e degli Austriaci, Il divino Plutarco, Teresa, Napoleone e i patrioti italiani, “S’io fossi pittore!”, L’amore, La celeste “corrispondenza d’amorosi sensi”, I Sepolcri dei Grandi in Santa Croce, “Ho corsa tutta Toscana”, Jacopo incontra Parini, “La terra è una foresta di belve”, L’addio a Teresa. -Dai “Sonetti”: In morte del fratello Giovanni, A Zacinto, Alla Sera. -Dalle “Odi”: All’amica risanata. -Il carme “Dei Sepolcri”. -Dalle “Grazie”: Proemio, Il velo delle Grazie. • Romanticismo: caratteri generali. • Giacomo Leopardi: la biografia, il pensiero e le opere. -Dallo “Zibaldone”: “Il non essere è assai meglio che l’essere”. -Dalle “Operette morali: Dialogo della Natura e di un islandese, Cantico del gallo silvestre, Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere. -Dai “Canti”: Ultimo canto di Saffo, Il passero solitario, L’infinito, Alla luna, La sera del dì di festa, A Silvia, Le ricordanze, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, A se stesso, La ginestra o il fiore del deserto. • Alessandro Manzoni: la biografia, il pensiero, le opere. -Dagli “Inni Sacri”: La Pentecoste. -Dalle “Odi civili”: Marzo 1821, Il cinque Maggio. -Dall’“Adelchi”: il primo e il secondo coro. -Da “I Promessi Sposi”: L’introduzione, La monaca di Monza, Il “sugo della storia”. • La letteratura del Risorgimento: Giuseppe Gioacchino Belli. Dai “Sonetti”: Er giorno der giudizzio, Er caffettiere filosofo, Li morti de Roma. • Realismo: caratteri generali. • Giovanni Verga: la biografia, il pensiero, le opere. -Da “Vita dei campi”: Fantasticheria, Rosso Malpelo, L’amante di Gramigna, La Lupa. -Da “I Malavoglia”: Prefazione, L’incipit, L’addio di ‘Ntoni. -Da “Mastro-don Gesualdo”: L’incipit; Gesualdo: eroe della “roba”; La morte di Mastro-don Gesualdo”. • Giosuè Carducci: la biografia, il pensiero, le opere. -Dalle “Rime Nuove”: Funere mersit acerbo, Pianto antico, San Martino, Davanti San Guido, Traversando la Maremma toscana, Il Comune rustico. -Dalle “Odi Barbare”: Dinanzi alle Terme di Caracalla, Nella piazza di San Petronio, Nevicata. • Decadentismo: caratteri generali. “Corrispondenze” di Charles Baudelaire. • Giovanni Pascoli: la biografia, il pensiero, le opere. -Da “Myricae”: Prefazione, Lavandare, Novembre, Carrettiere, Arano, Due “impressioni”, Temporale, X Agosto. -Dai “Canti di Castelvecchio”: Prefazione, La tessitrice, Il gelsomino notturno, La mia sera. -Dai “Primi poemetti”: Il libro. -Dai “Poemi conviviali”: L’ultimo viaggio (XXIV- Calypo), Alexandros. -Da “Il fanciullino”: Il fanciullo musico. • Gabriele D’Annunzio: la biografia e il pensiero. Le opere: le “laudi”. -Da “Alcyone”: La sera fiesolana, La pioggia nel pineto, I pastori. • Italo Svevo: la biografia, il pensiero, le opere. -Da “La coscienza di Zeno”: Prefazione, L’ultima sigaretta. • Giuseppe Ungaretti: la vita, la poetica e le opere. -Da “Il porto sepolto”: Veglia, Fratelli, C’era una volta, Sono una creatura, I fiumi, San Martino del Carso, Soldati. -Da “Sentimento del tempo”: La madre. -Da “Il dolore”: Non gridate più. • Eugenio Montale: la vita, la poetica e le opere. -Da “Ossi di seppia”: I limoni, Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, “Spesso il male di vivere…”. -Da “Le occasioni”: “Non recidere, forbice, quel volto”. -Da “Satura”: Piove. De “La Divina Commedia- Paradiso”: canti I, III, VI, XI, XV, XVII, XXXIII. Programma di Latino •Tito Livio: la biografia, la visione della storia e il metodo storiografico. -Dagli “Ab Urbe condita libri”: liber I, praefatio 1-13; liber XXI, 1; liber XXI, 4; liber XXI, 35, 4-12; liber XXI, 37. •Lucio Anneo Seneca: la vita e il “De brevitate vitae”. “Epistulae morales ad Lucilium”: struttura dell’opera e i temi. -“De brevitate vitae”, 1. - Dalle “Epistulae morales ad Lucilium”: 1; 47, 1-6; 47, 10-13; 47, 16-21. Il prof. Daniele Iacomoni I rappresentanti di classe PROGRAMMA DI MATEMATICA: CLASSI 5A e 5B A.S. 2012-13 RICHIAMI DI GEOMETRIA ANALITICA. Richiami sulla retta e sulle coniche; richiami sulle trasformazioni del piano: affinità, similitudini, isometrie, omotetie. RICHIAMI DI ALGEBRA. Richiami ed approfondimenti sulle matrici e sui determinanti; sistemi lineari; sistemi di n equazioni in n incognite; regola di Cramer e Teorema di Rouché-Capelli; sistemi di m equazioni in n incognite; sistemi lineari parametrici. RICHIAMI DI PROBABILITÀ. Probabilità totale, probabilità composta, probabilità condizionata; teoremi sulla probabilità; formula di Bayes; le variabili casuali discrete; funzione di distribuzione e di ripartizione di una variabile casuale; valor medio o speranza matematica; varianza e scarto quadratico medio; la distribuzione binomiale di Bernouilli. RICHIAMI DI STATISTICA. Indici di posizione centrale: media aritmetica semplice e ponderata, moda, mediana; indici di variabilità: campo di variazione, scarto semplice medio, varianza, scarto quadratico medio; importanza dello scarto quadratico medio; distribuzione normale. APPROFONDIMENTI SULLE CONICHE. Le coniche dal punto di vista analitico; le funzioni irrazionali (di secondo grado) e il riconoscimento delle coniche non degeneri; conclusioni. NOZIONI DI TOPOLOGIA SU R. Richiami sui numeri reali; intervalli; Insiemi di numeri e di punti; insiemi ordinati; intervalli e intorni; estremo inferiore ed estremo superiore di un insieme; massimo e minimo; punti di accumulazione di un insieme; punti interni, esterni e di frontiera. FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE. Concetto di funzione reale di una variabile reale; dominio, codominio e grafico di una funzione; classificazione delle funzioni: funzioni composte; funzioni inverse; funzioni in cui qualche termine compare sotto il segno di valore assoluto; funzioni limitate. LIMITI DELLE FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE. Concetto di limite di una funzione; limite delle funzioni reali di variabile reale; infiniti e infinitesimi; infinitesimi e loro confronto; infinitesimi equivalenti; infiniti e loro confronto; teorema dell'unicità del limite, teorema della permanenza del segno, teorema del confronto, teorema della funzione opposta e del valore assoluto; teoremi sulle operazioni con i limiti; forme indeterminate: 0 0; ; 0 ; ; limiti notevoli: il numero e, il limite per x che tende a 0 di ( sin x ) / x ; forma indeterminata 1. SUCCESSIONI NUMERICHE. Successioni di numeri reali: successioni convergenti, divergenti, oscillanti; successioni assegnate in forma ricorsiva. FUNZIONI CONTINUE. Funzioni continue in un punto; funzioni continue in un intervallo; teoremi sulle funzioni continue in un intervallo: teorema di Weierstrass, teorema dei valori intermedi, teorema dell’esistenza degli zeri; punti di discontinuità di una funzione; discontinuità di prima, seconda e terza specie. DERIVATA DI UNA FUNZIONE. Derivata di una funzione nell'intorno di un suo punto; derivata di una funzione in un suo punto; significato geometrico della derivata; continuità e derivabilità; derivata generica di una funzione e derivate successive; derivate di alcune funzioni di notevole importanza; derivata della somma, del prodotto, del quoziente di due funzioni; derivata della funzione composta; derivata della funzione inversa. APPLICAZIONI DELLE DERIVATE. Equazione della tangente a una curva; alcune applicazioni delle derivate alla fisica; il vettore velocità e il vettore accelerazione. TEOREMI FONDAMENTALI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE. Teorema di Rolle; Teorema di Lagrange (o del valor medio); conseguenze del teorema di Lagrange; Teorema di Cauchy o degli incrementi finiti; Teorema di De L'Hospital; definizione di differenziale di una funzione e suo significato geometrico; applicazioni del differenziale. MASSIMI E MINIMI. FLESSI. Massimi e minimi relativi di una funzione e regola per la loro ricerca nelle funzioni derivabili; condizione necessaria per la ricerca dei massimi e minimi relativi; studio del massimo e minimo relativo delle funzioni a mezzo delle derivate successive; massimi e minimi assoluti; problemi di massimo e di minimo; concavità, convessità di una funzione in un punto e in un intervallo; flessi di una funzione e regola per la loro ricerca. STUDIO DI UNA FUNZIONE. Teoria degli asintoti di una funzione; parabola o curva asintotica; schema generale per lo studio di una funzione; approfondimenti sui punti critici; determinazione dei coefficienti di un’equazione parametrica; discussione di un sistema misto con l'ausilio del grafico di una funzione. INTEGRALI INDEFINITI. Funzioni primitive; calcolo dell'integrale indefinito; integrali indefiniti immediati; metodi elementari di integrazione indefinita: integrazione per scomposizione, integrazione per cambiamento di variabile (o per sostituzione), integrazione per parti; integrazione delle funzioni razionali fratte. INTEGRALI DEFINITI. Problema delle aree; area del trapezoide; il calcolo integrale; significato geometrico dell'integrale definito; proprietà dell’integrale definito; teorema della media; relazione tra l’integrale indefinito e l’integrale definito di una funzione; funzione integrale; teorema di Torricelli; formula di Newton-Leibniz; applicazioni geometriche degli integrali definiti: il calcolo delle aree e dei volumi; calcolo del volume di un solido di rotazione e calcolo del volume di un solido con il metodo delle sezioni; alcune applicazioni del calcolo integrale alla fisica; integrali impropri: integrale di una funzione che diventa infinita in qualche punto; integrali estesi ad intervalli illimitati. ELEMENTI DI ANALISI NUMERICA. Introduzione; il concetto di errore; errore assoluto e relativo; il problema dell’interpolazione (cenni); risoluzione approssimata di equazioni: metodo di bisezione, metodo di Newton (o delle tangenti); integrazione numerica: formule dei rettangoli; formula dei trapezi (o di Bézout). VARIABILI ALEATORIE CONTINUE (Brevi cenni). Variabili aleatorie continue; densità di probabilità; legge di distribuzione normale (o legge di Gauss); distribuzione normale standardizzata; relazione tra le distribuzioni binomiale e normale. GEOMETRIA SOLIDA (Cenni). Estensione della superficie dei solidi principali (cubo, parallelepipedo, prisma, piramide, tronco di piramide, sfera, cilindro, cono, tronco di cono) e relativa misura; estensione dei solidi; equivalenza tra solidi; misura dei volumi dei solidi principali (cubo, parallelepipedo, prisma, piramide, tronco di piramide, sfera, cilindro, cono, tronco di cono). GEOMETRIE NON EUCLIDEE (Brevi cenni). Euclide ed il postulato delle parallele; il ruolo del postulato delle parallele; i tentativi di dimostrare il postulato delle parallele e la nascita delle geometrie non euclidee; Lobacevskij e la geometria iperbolica; Riemann e la geometria ellittica. Castiglion Fiorentino, 15 maggio 2013 L'insegnante _______________________ (Prof. Nedo CHECCAGLINI) Liceo Scientifico Giovanni da Castiglione Fisica Classe V A PROGRAMMA SVOLTO o Elettrostatica • Corpi elettrizzati e loro interazioni • Conduttori ed isolanti. • Fenomeni di elettrizzazione: Elettrizzazione per strofinio, contatto, induzione. Polarizzazione. • Legge di Coulomb. • Confronto tra la forza di Coulomb e la forza gravitazionale o Campo elettrico • Definizione del vettore campo elettrico • Campo elettrico di una carica puntiforme, condensatori piani, campo elettrico di un dipolo • Rappresentazione del campo elettrico: linee di forza • Il campo elettrico all’interno di un conduttore:il fenomeno della schermatura. o Teorema di Gauss • Flusso del campo elettrico – Teorema di Gauss • Applicazioni del teorema di Gauss: Campi elettrici generati da distribuzioni simmetriche di cariche, guscio sferico uniformemente carico, Campo elettrico all’interno di un condensatore. o Energia potenziale elettrica e potenziale elettrico • Lavoro del campo elettrico : la forza elettrica è conservativa, energia potenziale elettrica in un campo elettrico uniforme, energia potenziale di un sistema di cariche. • Definizione di potenziale elettrico, la conservazione dell’energia. • Potenziale elettrico del campo uniforme e del campo di una carica puntiforme . • Rapporto tra campo e potenziale elettrico. • Rappresentazione del potenziale elettrico: superfici equipotenziali • Circuitazione del campo elettrico. • Condensatori e dielettrici: la forza di Coulomb nella materia. • Condensatori – Capacità di un condensatore • Effetto di un dielettrico sulla capacità di un condensatore • Energia immagazzinata in un condensatore. o Corrente elettrica e circuiti • Definizione di corrente elettrica, generatori di tensione e forza elettromotrice. • Resistenza elettrica, Prima e seconda legge di Ohm , Resistività e dipendenza dalla temperatura • La potenza elettrica, effetto Joule. • Resistenze in serie ed in parallelo. • La resistenza interna. • Principi di Kirchhoff • Condensatori in serie ed in parallelo. • Carica e scarica di un condensatore: circuiti RC (con dimostrazione) o Campo magnetico • Introduzione storica – Interazioni magnetiche e campo magnetico. • Definizione del vettore campo magnetico, il campo magnetico terrestre • Forza di Lorentz, definizione operativa di campo magnetico. • Il moto di una carica in un campo magnetico: il selettore di velocità, lo spettrometro di massa. • Forza magnetica su un filo percorso da corrente – Forza magnetica su una spira percorsa da corrente, il momento torcente. • Campi magnetici prodotti da correnti: Campo magnetico generato da un filo rettilineo percorso da corrente – Legge di Biot– Savart • Forza magnetica tra due fili rettilinei percorsi da corrente,definizione operativa di Ampère e Coulomb. • Campo magnetico in un solenoide. • Teorema di Gauss per il campo magnetico. • Il teorema di Ampere. • Il magnetismo nella materia. o Induzione elettromagnetica • Esperimento di Faraday − Forza elettromotrice indotta • Flusso del campo magnetico − Legge di Faraday−Neumann • Verso della forza elettromotrice indotta: legge di Lenz • Mutua Induzione e Autoinduzione − Induttanza in un solenoide. • Energia immagazzinata in un solenoide. • L’alternatore e la corrente alternata. • Circuiti semplici in corrente alternata: capacitivi, resistivi, induttivi; Circuiti RLC. o Equazioni di Maxwell e onde elettromagnetiche • Equazioni di Maxwell dei campi elettrostatico e Magnetostatico. • Campi che variano nel tempo: il teorema di Ampere generalizzato. • Corrente di spostamento. • Le equazioni di Maxwell. • Onde elettromagnetiche − La velocità delle onde elettromagnetiche è la velocità della luce • Energia trasportata da un’onda elettromagnetica • Onde elettromagnetiche: onde radio, microonde, infrarosso, visibile, ultravioletto, raggi X, raggi gamma e loro caratteristiche. Nota: esercizi applicativi per la verifica delle conoscenza e capacità sono stati svolti prevalentemente durante la prima parte dell’anno scolastico, in particolare sui circuiti elettrici in corrente continua e sui principali argomenti precedenti, mentre gli ultimi argomenti sono stati affrontati soprattutto a livello teorico. PROGRAMMI DI STORIA E FILOSOFIA Prof.ssa Gisella Benigni CONTENUTI DISCIPLINARI: FILOSOFIA VA Kant: la ragion critica. Un progetto di riforma del sapere e della civiltà umana Vita, formazione opere di Immanuel Kant; l’Illuminismo kantiano: la ragione critica e la sua azione sul potere: uso pubblico e uso privato. Il tribunale della ragione. La concezione della storia e del progresso: differenza con Rousseau. “Per la pace perpetua”: esame delle tematiche dell’opera; articoli definitivi e articoli preliminari. La “Critica della ragion pura”. Il problema della fondazione della scienza e della metafisica. Analisi dei giudizi. La rivoluzione copernicana. I concetti di “fenomeno” e “noumeno”, “trascendentale”; “rivoluzione copernicana”. La ripartizione delle facoltà e della Critica. L’estetica: la sensibilità, tempo e spazio, caratteristiche della matematica (no: deduzioni) La Logica: 1) analitica dei concetti: la causalità; l’io penso 2) analitica dei principi: metafora dell’isola; le analogie dell’esperienza: causalità e tempo. La Dialettica: la ragione e la critica alle tre idee di anima, mondo e Dio; l’uso regolativo delle idee. La “Critica della ragion pratica”: il problema della fondazione morale. Volontà libera e ragione. Massime e imperativi. Analitica: il “tu devi” e la libertà, caratteristiche della legge etica; le tre formulazioni dell’imperativo categorico. Dialettica: antinomia della ragion pratica e i tre postulati. La “Critica del giudizio”: giudizi determinanti e riflettenti; il principio di finalità; giudizio teleologico e giudizio estetico: la bellezza, il piacere; l’arte; il sublime: dinamico e matematico La ragione e la storia: l’idealismo 1. Il dopo Kant e la sfida dell’idealismo: la ricerca di un fondamento unitario e le sue caratteristiche. Johann Gottlieb Fichte: abolizione della cosa in sé e riunificazione di soggetto e oggetto: l’Io infinito come “egoità”; dogmatismo versus idealismo; la realtà come espressione dell’attività dell’Io; la dialettica dell’io: i tre principi della “dottrina della scienza”; la “missione del dotto” 2. Vita e opere e formazione di Georg Hegel. Confronto critico con Kant, con il romanticismo e con Fichte. I nodi centrali della filosofia hegeliana: il principio, la dialettica, la storia, la filosofia. Esame dell’opera “Fenomenologia dello Spirito”: genesi dell’opera; significato generale e struttura. Le figure della coscienza: certezza sensibile, percezione, intelletto, L’autocoscienza: caratteristiche generali. Esame di alcune “figure” dell’autocoscienza: “servopadrone”, stoicismo/scetticismo e “coscienza infelice” Il sistema filosofico nell’opera “Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio”. Introduzione: il tempo presente, sistema dello Spirito, la filosofia come scienza superiore; significato di “enciclopedia” e problema del “cominciamento”. Logica: caratteristiche generali; no: dialettica interna La filosofia della natura: positività e negatività della natura; no: dialettica interna La filosofia dello spirito: lo spirito soggettivo (no: dialettica interna). Lo spirito oggettivo e la dialettica interna: diritto e sua dialettica interna; moralità e sua dialettica interna; eticità e sua dialettica interna: famiglia, società civile, Stato etico; la filosofia della storia e l’astuzia della ragione. Lo spirito assoluto: arte, religione, filosofia: l’omega del sistema. Alienazione e liberazione: Feuerbach e Marx 1. Ludwig Feuerbach: critiche a Hegel, critiche alla religione, ateismo e solidarismo. L’antropologia: la concezione materialista e sensista dell’uomo, la riscoperta del corpo e il ruolo dei sensi nelle relazioni umane; la dialettica io-tu e l’umanesimo fuerbacchiano. 2. Marx come “filosofo del sospetto”. Karl Marx : vita, formazione e opere; il giovane Marx : le critiche al diritto e alla concezione dello stato etico di Hegel; il compito della filosofia, critica del liberalismo; i “Manoscritti economico-filosofici” del ’44: il lavoro e l’analisi dell’alienazione; il lavoro nella società capitalistica; il comunismo come superamento dell’alienazione. Le critiche a Feuerbach. La concezione materialista della storia: bisogni primari e secondari; divisione del lavoro, struttura e sovrastruttura, il concetto di “ideologia”; la storia come storia dei “modi di produzione”, la dialettica forze produttive-rapporti di produzione. La critica ai socialisti utopisti. Il “Manifesto del partito comunista”: la lotta di classe e la funzione storica della borghesia; le crisi economiche e la funzione rivoluzionaria del proletariato; la coscienza di classe, il partito e la rivoluzione proletaria La società comunista: la fase di transizione e la “dittatura del proletariato”. Il “Capitale”: concetti di merce, valore d’uso e di scambio, feticismo delle merci, confronto tra società mercantile semplice e modo di produzione capitalistico, plusvalore e pluslavoro, saggio di plusvalore e saggio di profitto; caduta tendenziale del saggio di profitto e “cause antagoniste”; la fine inevitabile del sistema capitalistico. La scienza come nuova religione: Auguste Comte (vol.3/A pp. 111-116) Auguste Comte: vita, formazione e opere. La legge dei tre stadi e le corrispondenti organizzazioni politiche; crisi politica e morale ed esigenza di un nuovo ordine sociale; la classificazione della scienze; la sociologia e la sociocrazia. L’umanità il “grande essere” e la religione della scienza Il dolore di vivere: Schopenhauer, un pensatore scomodo Arthur Schopenhauer: vita, formazione, opere. Un filosofo “insegretito”: le radici del suo pensiero e la sua carica demistificante; “fortuna” del suo pensiero nell’800 e nel ‘900. Contro l’idealismo: recupero di Kant e suoi punti critici; il mondo delle rappresentazioni: i fenomeni come illusioni ed apparenza; il principio di “ragion sufficiente” e i suoi limiti; il velo di Maja e la rivalutazione del corpo. Il mondo come volontà: caratteristiche della volontà di vivere; il processo di oggettivizzazione della volontà; il pessimismo radicale: la sofferenza universale e la condizione umana: precarietà della vita tra dolore e noia; critica agli idoli del suo tempo: natura, progresso e ragione, azione collettiva e civiltà, storia, “missione del dotto”, amore, religioni rivelate. La condizione umana: vita come naufragio e la morte: inutilità del suicidio. Oltre il male di vivere: le vie di liberazione dal dolore. La conoscenza filosofica; il prodigio dell’arte e il suo limite; l’etica della compassione; la “noluntas” e l’ascesi: il “nirvana”. STORIA: Uno sguardo d’insieme alla storia contemporanea (lezioni) Periodizzare la storia contemporanea: secolo breve o epoca lunga? Le periodizzazioni di Hobsbawm e Maier a confronto. Hobsbawm: il significato delle date ’89-’91: nascita dell’URSS come modello alternativo e articolazione Est/Ovest dei rapporti internazionali. La prima guerra mondiale come inizio del ‘900. Maier: dal “principio di territorialità” alla globalizzazione, dalla “linea” alla “rete” Neoliberismo e globalizzazione; il ruolo dello Stato oggi: punti di vista a confronto. La categoria della “modernità liquida” di Bauman Tra ‘800 e ‘900: nascita della società di massa (vol. 5A, cap.1, cap. 2) 1. La seconda rivoluzione industriale: la scelta protezionistica in Europa e in Italia. Imperialismo, razzismo e darwinismo sociale: elaborazioni teoriche e loro applicazioni pratiche. Lo sviluppo delle concentrazioni industriali: trust e cartelli. La banca mista e la concentrazione del capitale finanziario. La rivoluzione tecnologica e le nuove fonti energetiche. Il taylorismo: one best way e lavoro a catena. La nuova figura dell’imprenditore. La divisione internazionale del lavoro: ascesa economica di Germania e USA. 2. La società di massa: nuove forme di organizzazione della lotta politica: dal partito dei notabili a quello organizzativo di massa. Il suffragio e la richiesta delle suffragette. La Seconda Internazionale: divisione interna, programma e ragione della sua fine: il tradimento del pacifismo. Il sindacalismo rivoluzionario. L’SPD e le sue divisioni interne. La nazionalizzazione della masse e la costruzione del consenso: scuola di massa, giornali, cinema Il “secolo lungo”: gli stati tra fine ‘800 e inizio ‘900 (vol. 5/A, cap. 3; cap. 4) 1. Il quadro delle relazioni internazionali prima della guerra: Triplice Alleanza e Triplice Intesa 2. La Francia della III ^ Repubblica a fine secolo: l’affaire Dreyfus: il fatto, le polemiche e la soluzione della crisi; l’interpretazione della Arendt (=lezione) 3. Gran Bretagna: protezionismo e svolta liberal-progressista del 1906; le riforme e l’Home rule dell’Irlanda 4. La Germania guglielmina: struttura sociale e politica, il Neue Kurs, riarmo navale, crescita economica e imperialismo 5. L’impero austro-ungarico: tradizionalismo, immobilismo e problema delle nazionalità, squilibri economici tra le varie aree. La crescita dei nazionalismi e il fallimento dell’ipotesi trialista; nascita dei movimenti terroristici 6. L’autocrazia russa nella modernizzazione: il protezionismo di S. Vitte. Espansione della Russia in Asia e guerra con Giappone: conseguenze interne. La rivoluzione del 1905: i soviet e le richieste allo zar. Le Dume e l’opera repressiva di Stolypin, le riforme agricole: i kulaki. Nascita del partito socialdemocratico russo e sua scissione: bolscevichi e menscevichi. Lenin e Marx. 7. Giappone e Cina tra modernizzazione e conservazione. Giappone: Mutsuhito e la “riforma Meiji”; gli “zaibatsu” e l’espansione nel Pacifico. (vol. 4/B, cap. 23 par. 4) La Cina: guerra col Giappone e divisione della Cina; i boxers e la crisi del Celeste Impero; nascita della Repubblica cinese: Sun Yat-sen e i tre principi del popolo; il Kuomintang; la dittatura di Yuan Shi-kai 8. L’imperialismo americano nell’epoca di Th. Roosevelt; la questione di Panama; il passaggio di consegne a Wilson 9. La rivoluzione messicana: i leaders; le istanze di riforma agraria; il colpo di stato di Huerta; Obregón e la Costituzione democratica L’Italia tra liberalismo e tendenze autoritarie. (vol. 5/A, cap. 5) 1. Linee generali: struttura dello stato e forze politiche e sociali. La questione sociale e meridionale. La rottura tra Stato e Chiesa e il problema dell’estraneità dei cattolici alla vita nazionale. (vol. 4/B); 2. La crisi di fine secolo: i moti di Milano e la repressione; Sonnino e il programma della Destra: “tornare allo Statuto”; i governi di fine secolo e il tentativo reazionario; assassinio del re e svolta liberale: il governo Zanardelli 3. L’età giolittiana: il decollo industriale e le condizioni di vita; il progetto politico di Giolitti e le riforme sociali: verso un’apertura democratica del sistema politico; lo sciopero del 1904 e la reazione di Giolitti. La crisi del giolittismo; il suffragio universale maschile e l’impresa libica. Le elezioni del ’13 e il Patto Gentiloni. L’Italia prima della guerra: il governo conservatore Salandra e la “settimana rossa” L’inizio del “secolo breve”: la “Grande guerra” (vol. 5/A, cap. 3: pag. 76/77; cap. 6) 1. Le tensioni internazionali prima della prima guerra mondiale attraverso l’analisi critica di G. E. Rusconi: strategia del rischio. La rivoluzione dei Giovani Turchi e l’annessione austriaca della Bosnia. Le crisi marocchine. Le crisi nei Balcani. L’Italia: Triplice Alleanza e Libia: destabilizzazione dell’Impero ottomano 2. Come si costruisce una guerra: dall’attentato e dagli ultimatum fino allo scoppio della guerra. Ideologizzazione della guerra: uscita della Russia e ingresso degli USA: i 14 punti di Wilson. Alle radici di un mito : le ragioni dell’entusiasmo allo scoppio della guerra; limiti del pacifismo Guerra, morte e biopolitica. Le fasi della guerra sui vari fronti. Caratteristiche della guerra. La vita in trincea. Le forme del dissenso alla guerra: rivolte e lettere dal fronte, il ruolo della propaganda. Impersonalità della guerra e suoi effetti: il genocidio degli armeni. Una guerra industriale: economia di guerra, legame tra esecutivi ed apparati burocratici e militari: le “dittature di guerra”. La prima guerra mondiale, un evento periodizzante della storia del XX° sec. 3. L’Italia in guerra: legame tra guerra, violenza e fascismo. L’ingresso dell’Italia : le ragioni della neutralità, il patto di Londra e le aspirazioni imperialiste sui Balcani. Il dibattito nel paese: neutralisti e interventisti. Le giornate del “radioso maggio”. La conduzione della guerra. Il terribile 1917: Caporetto e la ripresa dal Piave: mutamenti politici e militari. L’opera repressiva dei tribunali militari. 4. L’ultimo anno di guerra: la sconfitta degli Imperi centrali. I trattati di pace e la nuova situazione europea. La “Società delle Nazioni” e le ragioni della sua debolezza. La Rivoluzione russa e l’U.R.S.S. (vol. 5/A, cap. 7; cap. 11: par. 5, 6) 1. La rivoluzione come implosione dell’autocrazia: il ruolo della guerra. La rivoluzione del febbraio: governo provvisorio e Soviet; il ruolo di Lenin e le tesi di Aprile. Dal tentativo di Kornilov alla rivoluzione d’ottobre. La guerra civile e il comunismo di guerra. La nascita della III^ Internazionale. La svolta della Nep. La crisi delle forbici. 2. Dopo la morte di Lenin: la corsa alla successione e l’ascesa al potere di Stalin: l’emarginazione delle opposizioni. Il regime staliniano: la dottrina della rivoluzione “in un paese solo” e le sue conseguenze: monopartitismo, culto del capo, pianificazione integrale: i piani quinquennali e collettivizzazione forzata; le deportazioni nei gulag: lo sterminio dei Kulaki; industrializzazione forzata e suoi effetti sociali; gli oppositori politici e la logica del complotto: le “grandi purghe”. Un difficile dopoguerra. (vol. 5/A, cap. 8: par. 1-6; cap.9) 1. Il dopoguerra in Europa e in Italia : l’eredità della guerra; il biennio rosso in Europa. Il caso italiano: crisi del liberalismo e genesi del fascismo. Il fascismo come fenomeno europeo e come “risposta” alla “crisi epocale” e alla richiesta di un nuovo ordine. Caratteristiche fondamentali del fascismo: lo sfondamento della linea pubblico/ privato e la fine del modello politico europeo. Crisi economica e mobilitazione sociale e risentimento dei ceti medi, crisi politica: insufficienza della classe dirigente liberale; Nitti e la proporzionale, la “Caporetto liberale”. La questione adriatica e l’impresa di Fiume. La protesta sociale: i moti nelle campagne. L’occupazione delle fabbriche e l’esaurimento della lotta. Mussolini: dagli esordi socialisti alla fondazione dei Fasci: il primo programma della fase movimentista. Giolitti e il fascismo: i “blocchi nazionali”. 2. L’affermazione del fascismo nelle campagne: spedizioni punitive e “rassismo”. Il ruolo della classe dirigente liberale e della monarchia nell’avvento del fascismo: la marcia su Roma. Il primo governo Mussolini: la legge Acerbo e le elezioni dell’aprile ’24. Il Manifesto degli intellettuali fascisti di Gentile e quello degli intellettuali antifascisti di B. Croce. L’antifascismo all’estero: la Concentrazione a Parigi e il fuoriuscitismo. Il “listone” e la vittoria del fascismo. La crisi Matteotti e il discorso del 25 gennaio. Il regime fascista: leggi “fascistissime” e annientamento delle opposizioni. La grande crisi e la fine della Repubblica di Weimar (vol. 5/A, cap. 10: par. 1-6; cap. 8: par. 7, 8; cap. 11: par. 1,2) 1. La “grande crisi” del ’29: cause economiche, finanziarie e monetarie. Il ruolo degli U.S.A. nello sviluppo europeo degli anni ‘20: un mondo integrato ma senza stabilità: la diffusione della crisi in Europa. La teoria di Keynes e il sostegno alla domanda: la crisi del modello liberista. Il nuovo ruolo dello Stato in economia e il consumo di massa. L’esperimento del “New Deal” di Roosevelt e le sue conseguenze sociali. I limiti del “New Deal”. I nuovi consumi 2. Il dopoguerra in Germania: nascita della repubblica di Weimar, crisi, rivoluzione e repressione. Il ruolo dei Freikorps. Ragioni politiche, sociali ed istituzionali dell’instabilità politica di Weimar. L’era Stresemann e il clima di distensione: il trattato di Locarno e la soluzione delle riparazioni: piano Dawies e piano Young. Dal licenziamento di Muller agli ultimi governi: effetti della crisi, crescita dell’impoverimento e risentimento sociale dei ceti medi, l’ascesa del nazismo. Hitler: programma e appoggi politici. Il colpo finale: la vittoria elettorale e il cedimento di Hindemburg. I totalitarismi (vol. 5/A, cap. 11: par. 3,4,7,8,9) 1. L’affermazione dei totalitarismi : definizione del concetto e caratteristiche dello stato totalitario. La costruzione del totalitarismo nazista: ideologia razziale e antisemitismo. Il ruolo della propaganda e dell’apparato poliziesco nella costruzione del Terzo Reich. Eliminazione delle S.A. e assoggettamento dell’esercito. Politica economica e consenso. L’economia di guerra e lo “spazio vitale”. 2. Il Fascismo negli anni ’30. Politica economica: fase liberista e fase dirigista; ruolo dell’ideologia del linguaggio e della propaganda, la politica culturale e assistenziale, l’organizzazione del tempo libero. Un totalitarismo imperfetto: le zone di resistenza alla fascistizzazione della società italiana. 3. La situazione internazionale tra le due guerre: dallo spirito di Locarno alla rottura degli equilibri. La guerra d’Etiopia e l’autarchia; la guerra di Spagna e la vittoria del franchismo. Espansione del Giappone e guerra civile cinese. Dall’asse Roma- Berlino al patto nazisovietico. Le leggi razziali fasciste La seconda guerra mondiale (vol. 5/A, cap. 14) La seconda guerra mondiale: l’attacco alla Polonia e la disfatta francese, l’attacco all’Inghilterra; l’operazione Barbarossa, entrata in guerra degli U.S.A.: lo scontro nel Pacifico; le sconfitte tedesche; la conferenza di Teheran; la guerra dell’Italia; caduta del regime fascista e nascita della R.S.I.; la Shoah e lo sterminio. La Resistenza in Europa e in Italia; il d-Day; i nuovi equilibri internazionali: Yalta. La sconfitta della Germania e quella del Giappone; i trattati di pace di Parigi. Guerra fredda e ricostruzione (vol. 5/A: cap. 15) Le conseguenze della guerra; l’ONU e il nuovo ordine economico dopo Bretton Woods; la fine della “strana alleanza” e la divisione dell’Europa; il blocco di Berlino e le due Germanie; NATO e Patto di Varsavia; “democrazie popolari”: Polonia, Ungheria, colpo di stato in Cecoslovacchia; un caso anomalo: la Jugoslavia di Tito. Stati Uniti di Truman: maccartismo, il governo di Attlee e il piano Beveridge, la IV Repubblica francese; la crisi algerina e la Quinta Repubblica in Francia. La ripresa tedesca e l’inizio dell’integrazione europea. La rinascita del Giappone. La rivoluzione comunista in Cina: la vittoria di Mao contro Chang. La guerra di Corea: il 38° parallelo, un punto caldo del pianeta. Dopo il ’53: la “coesistenza pacifica” tra i due blocchi. Il 1956: Kruscĕv e la destalinizzazione: conseguenze in Polonia e in Ungheria: l’intervento sovietico. L’Italia repubblicana (vol. 5/B: cap. 23; cap. 24: par. 1-4) 1. Il secondo dopoguerra in Italia: un paese sconfitto; il “sistema dei partiti”: PSIUP, DC di De Gasperi, il “partito nuovo” di Togliatti; fine del Partito d’Azione; il movimento dell’uomo qualunque”. Dal governo Parri al referendum istituzionale e alla Costituente; il governo De Gasperi e la questione dell’epurazione; la crisi dell’unità antifascista: la scissione di Palazzo Barberini; l’esclusione delle sinistre dal governo. La Costituzione italiana. Le elezioni del ’48 e l’attentato a Togliatti. La ricostruzione economica. Il trattato di pace e le scelte internazionali: la questione del “confine orientale” e l’adesione alla NATO. 2. Gli anni del centrismo: riforma agraria, la repressione di Scelba e la “legge truffa”. La ricerca di nuovi equilibri: piano Vanoni, le Partecipazioni statali, insediamento della Consulta e del CSM. Dopo la morte di de Gasperi: la DC di Fanfani e la svolta autonomista di Nenni. Il miracolo economico; le trasformazioni sociali APPROFONDIMENTI Alcune parti del programma sono state particolarmente approfondite anche grazie all’uso di specifici power point preparati dall’insegnante: 1. L’unità d’Italia tra storia e mito (non inserito nel programma d’esame) 2. I poteri criminali in Italia: breve storia della mafia dalle origini a oggi. (fotocopie) Il tema è stato scelto in base al progetto dell’istituto su questo tema, svolto in collaborazione con altri inseganti della disciplina, in funzione della formazione di una cittadinanza responsabile e consapevole; il progetto si è concluso con un incontro presso il teatro comunale con il resp. Regionale di “Libera Terra”, organizzato dalla sezione soci dell’Unicoop di Castiglion Fiorentino, incontro per il quale la classe tutta ha presentato domande e quesiti significativi 3. Arte e fascismo: approfondimento sul rapporto intellettuali/regime, in linea con quanto presente nel libro di testo. Il progetto, legato alla visita a Firenze, a Palazzo Strozzi, dell’omonima mostra nel mese di gennaio, comprende una sezione specifica dedicata all’analisi dei vari movimenti pittorici che non è stata però allegata al presente programma, anche per la mancanza della disciplina tra le materie d’esame 4. Il concetto di genocidio; la Shoah: oltre il paradigma della “follia”; antisemitismo e identità: genocidio e modernità; la tesi della Arendt: banalità del male; persecuzione e genocidio come morte della politica. Trasformazione della natura umana e uso dell’ideologia: indifferenza e obbedienza. PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI Prof. Leandro Pellegrini Classe V A a. s. 2012/2013 1. AMBIENTE CELESTE Posizione delle stelle: costellazioni, elementi della sfera celeste, punti cardinali celesti, coordinate astronomiche, distanze astronomiche. Caratteristiche delle stelle: magnitudine apparente e assoluta, propagazione della luce, spettroscopia e spettri di assorbimento, colore e temperatura, le classi spettrali, effetto Doppler, massa e dimensioni delle stelle, stelle doppie e materiale interstellare. Evoluzione dei corpi celesti: diagramma H-R, nascita della stella, fase di stabilità, giganti rosse, nane bianche, fine della stella (nane nere, stelle di neutroni, buchi neri). Le galassie: galassie, ammassi stellari, Via Lattea, radio galassie e quasar. Origine dell’Universo: espansione dell’Universo e legge di Hubble, universo stazionario, inflazionario e Big Bang. 2. SISTEMA SOLARE Sistema geocentrico e sistema eliocentrico. Sole: struttura interna del Sole, superficie del Sole, atmosfera solare, attività solare. Pianeti del Sistema solare: moto dei pianeti, leggi di Keplero e loro conseguenze, legge di gravitazione universale, pianeti interni e pianeti esterni, Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Corpi celesti minori: asteroidi, Plutone, satelliti, comete, meteore e meteoriti, nube di Oort e fascia di Kuiper. 3. PIANETA TERRA La forma della Terra: sfericità della Terra, ellissoide di rotazione e geoide. Le dimensioni della Terra: calcolo di Eratostene, schiacciamento polare. Le coordinate geografiche: reticolato geografico, meridiani, paralleli, latitudine, longitudine e altitudine. Il moto di rotazione: rotazione terrestre, esperienza di Guglielmini, esperienza di Focault, legge di Ferrel e forza di Coriolis, alternanza del dì e della notte. Il moto di rivoluzione: la rivoluzione terrestre, aberrazione della luce stellare, alternanza delle stagioni, equinozi e solstizi. Cenno ai moti millenari: precessione degli equinozi e nutazioni. L’orientamento: punti cardinali, rosa dei venti, determinazione delle coordinate geografiche. Unità di misura del tempo: giorno solare, giorno sidereo, anno sidereo, anno solare, anno civile. Cenno strumenti misura del tempo: clessidre, meridiane, orologi. Tempo civile, fusi orari e calendari. 4. LUNA Forma, dimensioni e caratteristiche della Luna. Movimenti della Luna: moto di rotazione, moto di rivoluzione e moto di traslazione. Fasi lunari: novilunio, quadrature e plenilunio. Eclissi: eclissi di Luna, eclissi di Sole. Cenno al paesaggio lunare. 5. MINERALI E ROCCE Costituenti della crosta terrestre: elementi e composti, miscugli e soluzioni, stati di aggregazione. I minerali, reticolo cristallino, durezza e scala di Mohs, sfaldatura, lucentezza, colore e densità. Classificazione dei minerali: struttura e classi di silicati, cenno a minerali non silicati. Cenno formazione dei minerali. Le rocce. Processo magmatico: rocce magmatiche intrusive ed effusive, contenuto di silice dei magmi, principali famiglie di rocce magmatiche, magma primario e il magma analettico. Processo sedimentario: sedimentazione e diagenesi, rocce clastiche, rocce chimiche e rocce organogene. Processo metamorfico: metamorfismo di contatto, metamorfismo regionale, scistosità, facies metamorfiche, rocce metamorfiche. Ciclo litogenetico. 6. GIACITURA E DEFORMAZIONI DELLE ROCCE Elementi di stratigrafia: giacitura degli strati, facies sedimentarie, principi della stratigrafia, trasgressioni e regressioni. Elementi di tettonica: deformazione delle rocce e legge di Hooke, faglie e sistemi di faglie, pieghe e fenomeni di sovrascorrimento. Il ciclo geologico: serie stratigrafiche e colonne stratigrafiche, cenno alle carte geologiche. 7. FENOMENI VULCANICI Il vulcanismo: attività vulcanica e caratteristiche dei magmi. Edifici vulcanici: struttura del vulcano, vulcani strato e vulcani a scudo. Attività vulcanica effusiva, esplosiva e mista. Eruzioni vulcaniche: tipo hawaiano, tipo islandese, tipo stromboliano, tipo vulcaniano, tipo pliniano, tipo peléano, vulcanismo idromagmatico. Prodotti attività vulcanica: colate laviche e materiali piroclastici. Geyser, soffioni boraciferi e altri fenomeni di vulcanismo secondario. Distribuzione geografica dei vulcani. Cenno a prevenzione rischio vulcanico e vulcanismo in Italia. 8. FENOMENI SISMICI Elementi di un terremoto e modello del rimbalzo elastico. Propagazione e registrazione delle onde sismiche: tipi di onde sismiche, sismografo, sismogramma, localizzazione dell’epicentro. Scale sismiche: intensità del sisma e scala MCS, energia del terremoto e magnitudo, scala Richter. Effetti del terremoto e tsunami. Distribuzione geografica dei terremoti. Cenno a prevenzione rischio sismico: edilizia antisismica, procedure di emergenza. 9. LA TETTONICA A PLACCHE Modello geochimico (ipotesi di Suess). Terremoti e interno della Terra: zone d’ombra, superfici di discontinuità e modello geofisico. Crosta terrestre: crosta oceanica, crosta continentale e isostasia. Cenno a flusso di calore e temperatura interna. Wegener e la deriva dei continenti. Paleomagnetismo e inversioni magnetiche. Espansione dei fondali oceanici: dorsali oceaniche, fosse abissali e subduzione. Moti convettivi e punti caldi. Tettonica a placche: placche litosferiche e margini delle placche. Orogenesi alpina, orogenesi andina e sistemi arco-fossa. Ciclo di Wilson e verifica rispondenza del modello globale. LIBRO DI TESTO Lupia Palmieri - Parotto “Il globo terrestre e la sua evoluzione” sesta edizione – Zanichelli editore Castiglion Fiorentino, 15 maggio 2013 Prof. Leandro Pellegrini PROGRAMMA FINALE DI EDUCAZIONE FISICA Classe V A A. S. 2011/12 PUNTO A Facendo propri gli obiettivi indicati nei programmi Ministeriali sono stati curati: – Potenziamento fisiologico: ricerca del miglioramento della resistenza, della mobilità articolare, dell'elasticità – Rielaborazione degli schemi motori: il miglioramento e l'integrazione degli schemi motori acquisiti nei precedenti periodi scolastici sono resi necessari dalle nuove esigenze somato-funzionali. Ciò porta all'evoluzione qualitativa e quantitativa degli schemi stessi e l'affinamento della coordinazione e della destrezza. – Consolidamento del carattere, maturazione dei rapporti sociali. – Educazione alla presa di coscienza di sé e del proprio corpo con l'acquisizione di una capacità critica che consente a ciascun alunno l'autovalutazione e l'autocorrezione,l'individuazione delle proprie possibilità e dei propri interessi (orientamento). – Educazione all'igiene personale e concetti di salute fisica. Saranno utili per il raggiungimento di tale obiettivo informazioni sulle attività motorie valide a compensare eventuali quadri di deterioramento connessi alla sedentarietà. – Conoscenza e pratica delle attività sportive non tendenti alla ricerca del campione, ma finalizzate a coinvolgere la generalità degli alunni (compreso i meno dotati) per abituarli all'impegno personale, all'applicazione assidua, all'osservazione delle regole, alla competizione intesa come verifica e stimolo del miglioramento personale e di gruppo. Serie di tests – Destrezza e capacità coordinative: circuito di destrezza a tempo – abilità tecniche specifiche in relazione alle discipline sportive programmate (pallavolo, pallacanestro, calcetto, aerobica). – Socialità: osservazione, riflessione e analisi comportamentali individuali e di gruppo. PUNTO B La verifica della programmazione educativa è stata effettuata più volte durante l'anno scolastico al termine di una o più unità didattiche. Essa ha avuto lo scopo di valutare l'efficacia della programmazione, di individuare eventuali carenze e di ricercare attività alternative per migliorare l'azione educativa e didattica. PARTE TEORICA – Salute, Solidarietà e prevenzione – Alimentazione – Le sostanze stupefacenti Maggio 2012 L'INSEGNANTE Prof. Bidini Riccardo CONTENUTI DISCIPLINARI: (unità didattiche, percorsi formativi, moduli, ecc.) TESTO ADOTTATO: Expert to FCE - Longman First Certificate Trainer – CUP Advanced CAE - CUP Per quanto riguarda la lingua, ci siamo proposti come obiettivo finale del corso il raggiungimento del livello B2 (vantage), facendo riferimento al Common European Framework:, per cui le funzioni comunicative, il lessico e le strutture linguistiche sono quelli previsti per gli esami PET e FIRST della University of Cambridge (ESOI, Examinations). AIMS AND OBJECTIVES Students should be able to communicate satisfactorily in most everyday situations with both native and nonnative speakers of English. They can produce the main structures of English, have a good range of vocabulary to deal with their immediate needs and interests and are able to use appropriate communicative strategies in a variety ofsituations. LISTENING Bl Students should be able to understand and respond to public announcements; to show precise understanding of short factual utterances and to make identifications on the basis of these: to extract information of factual nature (times, dates, etc.) from speech which will contain redundancies; to understand the sense of a dialogue and show appreciation of the attitudes and intentions of the speakers. B2 Students should be able to understand extended speech and lectures and follow even complex lines of arguments provides the topic is reasonably familiar; to understand most TV news, current affairs programmes and the majority of fìlms in standard dialect; to understand the main ideas of complex speech on both concrete and abstract topics delivered in a standard dialect; to use a variety of strategies to achieve comprehension, including listening for main points, checking comprehension by using contextual clues. READING Bl Using the structures and topics listed below, students should be able to understand public notices and signs; to read short texts of a factual nature and show understanding of the content; to demonstrate understanding of the structure of the language as it is used to express notions of relative time, space, possession, etc„ to scan factual material for information in order to perform relevant tasks, disregarding redundant or irrelevant material; to read texts of an imaginative or emotional character and to appreciate the central sense of the text, the attitude of the writer to the material and the effect it is intended to have on the reader. B2 Students should be able to read a variety of factual and literary texts, commenting on the main topics and the different points of view; to read and understand articles and reports concerned with contemporary problems in which the writers express specific attitudes and points of views; to read longer articles on current topics , distinguishing between facts, opinions and conclusions: to read reviews dealing with the content and criticism of cultural) topics (fìlms, books, theatre). SPEAKING B1 Students should be able to express themselves in order to fulfil the functions listed in the Syllabus in situations which simulate the authentic communication. They should be able to ask and to understand questions and make appropriate responses, and should be able to talk freely in order to express emotions, reactions etc. B2 Students should be able to talk about a wide range of subjects; to explain a viewpoint on a topical) issue giving the advantages and disadvantages of various options; to speculate about causes, consequences, hypothetical situations. They should be able to interact with a degree of fluency and spontaneity that makes regular interaction with native speakers quite possible: to engage in extended conversation in a clearly participatory fashion on most general topics; to take an active part in discussion in familiar contexts, accounting for and sustaining their views. WRITING B 1 Students should be able to give information, report events, and describe people, objects and places as well as convey reactions to situations, express hopes, regrets, pleasure, etc. They should also be able to use the words they know appropriately and accurately in different written contexts, and be capable of producing variations on simple sentences. B2 Students should be able to write clear, detailed texts (compositions, articles, reports, texts of presentations) on a wide range of subjects: they should have a relatively large vocabulary which enabies them to write on everyday topics in a detailed way. Students should also be able to write an assay or report, passing on information or giving reasons in support of or against a particular point of view; to write formal and informal letters highlighting the personal significance of events and experiences; to write fairly long and easily comprehensible stories; to write about events and real or fictional experiences in a detailed way: to write a short review of a film or a book. LANGUAGE SPECIFICATIONS INVENTORY OF FUNCTIONS, NOTIONS AND COMMUNICATIVE TASKS Note that "talking" is used below to refer to both speaking and writing. greeting people and responding to greetings (in person and on the phone) introducing oneself and other people asking for and giving personal details: name, age, address, names of relatives and friends, occupation, etc. understanding and completing forms giving personal details understanding and writing letters, giving personal details describing education, qualifications and skills describing people (personal appearance, qualities) asking and answering questions about personal possessions asking for repetition and clarification re-stating what has been said checking on meaning and intention helping others to express their ideas interrupting a conversation starting a new topic and changing the topic resuming or continuing the topic asking for and giving the spelling and meaning of words counting and using numbers asking and telling people the time, day and date asking for and giving information about routines and habits understanding and writing diaries and letters giving information about everyday activities talking about what people are doing at the moment talking about past events and states in the past, recent activities and completed actions understanding and producing simple narratives reporting what people say talking about future or imaginary situations talking about future plans or intentions making predictions identifying and describing accommodation (houses, flats, rooms, furniture, etc.) buying and selling things (costs, measurements and amounts) talking about food and ordering meals talking about the weather talking about one's health following and giving simple instructions understanding simple signs and notices asking the way and giving directions asking for and giving travel information asking for and giving simple information about places identifying and describing simple objects (shape, size, weight, colour, purpose or use) making comparisons and expressing degrees of difference talking about how to operate things describing simple processes expressing purpose, cause and result, and giving reasons drawing simple conclusions and making recommendations making and granting/refusing simple requests making and responding to offers and suggestions expressing and responding to thanks giving and responding to invitations giving advice giving warnings and prohibitions persuading and asking/telling people to do something expressing obligation and lack of obligation asking and giving /refusing permission to do something making and responding to apologies and excuses expressing agreement and disagreement. and contradicting people paying compliments criticising and complaining sympathising expressing preferences, likes and dislikes (especially about hobbies and leisure activities) talking about physical and emotional feelings expressing opinions and making choices expressing needs and wants expressing (in)ability in the present and in the past talking about (im)probability and (im)possibility expressing degrees of certainty and doubt INVENTORY OF GRAMMATICAI, AREAS Verbs regular and irregular forms Modals can (ability, requests; permission), could (ability; possibility; polite requests) would (polite requests), will (offer) shall (suggestion; offer), should (advice) may (possibility), might (possibility) have (got) to (obligation), ought to (obligation), must (obligation) mustn't (prohibition) need (necessity) needn't, don't need to, don't have to (lack of necessity) used to + infinitive (past habit) Tenses present simple: states, habits, systems and processes (and verbs not used in the continuous form) present continuous: future plans and activities, present actions stative verbs present perfect simple: recent past with just; indefinite past with yet, already, never, ever; unfinished past with for, since present perfect continuous: actions continuing up to the present moment, actions stopping just before the present moment past simple: past events past continuous: parallel past actions, continuous actions interrupted by the past simple tense past perfect simple: narrative, reported specch past perfect continuous: actions continuing up to a moment in the past, actions stopping just before a moment in the past future past: the future in a past situation used to + infinitive: past habits and states; would + bare infinitive: past habits be/get used to + ing form / noun: a situation that is familiar or that is becoming familiar future with going to future with present continuous future with present simple future with will e shall (predictions, offers, suggestions, promises) future with future continuous future with future perfect simple future with future perfect continuous present tenses in time clauses Verb forms affirmative, interrogative, negative question tags imperatives infinitives (with and without to) after verbs and adjectives gerunds (ing form) after verbs and prepositions gerunds as subjects and objects use of participles prefer, would rather, had better clauses of purpose relative clauses passive forms verbs + object +infinitive give/take/send/bring/show etc. + direct/indirect object causative have/get so/nor with auxiliaries Compound Verb Patterns Phrasal verbs / verbs with prepositions Conditional Sentences Type O : general or scientific facts and definitions Type I : real or likely conditions in the present or future and their results in the present or future Type 2: impossible, unlikely or hypothetical conditions in the present or future and their results in the present or future Type 3 : hypothetical conditions in the past and their results in the past Reported speech Statements, questions, orders and requests: say, ask, tell Indirect and embedded questions: know, wonder Wishes First wish: wish/if only — would/could + base form Second wish: wish/if only + past simple Third wish: wish/if only past perfect Interrogatives What, what (+noun) Where, when Who, whose, which How, how much, how many, how often, how long etc., why (including the interrogative forms of all tenses and modals listed) Nouns Singular and plural (regular and irregular forms) Countable and uncountable nouns with some and any Abstract nouns Compound nouns Complex noun phrases Genitive :'s & s' Double genitive : a friend of theirs Pronouns Personal (subject, object, possessive) Reflexive and emphatic: myself etc. Impersonal: it, these Demonstrative: this, that. these, those Quantitative: one, something, everybody etc. Indefinite: some, any, something, one, etc. Relative: who, which, that, whom, whose Determiners A / an + countable nouns The +countable / uncountable nouns Adjectives Colour, size, shape„ quality, nationality Predicative and attributive Cardinal and ordinal numbers Possessive: my, your, etc. Demonstrative: 1his, that, these, those Quantitative: some, any, many, much, a few, a lot of, all, other, every, etc. Comparative and superlative forms (regular and irregular): (not) as... as, not... enough to, too... to Order of adjectives Participles as adjectives Compound adjectives Adverbs Regular and irregular forms Manner: quickly, carefully, etc. Frequency: often, never, twice a day, etc. Definite time: now, last week, etc.; indefinite time: already, _just, yet etc. Degree: very, too, rather, etc. Place: here, there, etc. Direction: left, right, along, etc. Sequence: first, next, etc. Sentence adverbs: too, either, etc. Pre-verbal, post-verbal and end-position adverbs Comparative and superlative forms (regular and irregular) Prepositions Location: to, on, inside, next to, at (home), etc. Time: at, on, in, during, etc. Direction: to, into, out of, from, etc. Instrument: by, with Miscellaneous: like, as, due to, owing to, etc. Prepositional phrases: at the beginning of by means of, etc. Prepositions preceding nouns and adjectives: by car, for sale, at last, etc. Prepositions following ( i ) nouns and adjectives: advice on, afraid of, etc. ( i i ) verbs: laugh at, ask for, etc. Connectives And, but, or, either... or When, while, until, before, after, as soon as Where Because, since, as, for So that + clause, (in order) to / so as + infinitive (purpose) So, so ... that, such.... that If, unless Although, though, even though, In spite of / despite However / nevertheless While / whereas TOPICS Clothes and fashion Daily life Entertainment The media The environment The natural world Food and drink Free time / hobbies and leisure Sport Health matters House and home Family Language People and relations with other people Personal feelings, opinions and experiences Personal identification Places Shopping and services Travel and holidays Transport Weather Work Education Science and technology Crime Lifestyles; festivals and traditions LEXIS The vocabulary list includes items which normally occur in the everyday vocabulary of native-speakers using English today. Students should know the lexis appropriate to their personal requirements, for example, nationalities, hobbies, likes and dislikes. Castiglion Fiorentino, 15 maggio 2013 Firma del docente Grazia Rondoni