Programma del corso di Diritto delle Comunicazioni Archivo

MODELLO (a.a. 2015-156)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE EC. AZ. E DIRITTO PER L’ECONOMIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ECOMARKS, I ANNO, 1° SEMESTRE
Diritto delle comunicazioni
-Communication Law & Policyprof. Vincenzo Franceschelli
prof. Monica Bonini
Il Corso è tenuto dal Prof. Vincenzo Franceschelli per la parte privatistica e dalla Professoressa
Monica Bonini per la parte pubblicistica.
PROGRAMMA
:
CFU insegnamento: 8
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Italiano
Italian
Il Corso si propone, con taglio interdisciplinare, di esaminare gli aspetti privatistici e pubblicistici
del diritto delle comunicazioni.
Il Corso esamina – con cenni ai presupposti tecnici e con riferimenti storici ed economici - le regole
giuridiche che governano le trasmissioni via radio, la telefonia (fissa e mobile), la televisione e i
mezzi di comunicazione via rete o satellite, o internet, nel quadro della convergenza e della
piattaforma digitale.
Il Corso tratta dei diritti del cittadino nell’era digitale, riferendosi ai diritti costituzionali di libera
manifestazione del pensiero, e al nuovo diritto di accesso al sistema di comunicazione, esaminando
i conflitti che sorgono con il diritto d’autore e il diritto alla riservatezza.
Il corso ricostruisce, in una prospettiva storica, l’evoluzione dei singoli e tradizionali mezzi di
comunicazione (strade, ferrovie, porti, poste) e di telecomunicazione (telegrafi, telefoni, radio,
televisione, internet).
Per secoli, le comunicazioni sono state curate dagli Stati. L’ottocento ha visto prevalere il
monopolio statale, che ci ha accompagnati fono agli anni novanta del secolo scorso.
Il diritto comunitario e l’intervento della Corte costituzionale portano alla liberalizzazione del
settore e all’apertura dei mercati e alla concorrenza. Nascono le radio libere e la televisione
commerciale.
2
Nel frattempo l’innovazione tecnologica rivoluzione il mercato. Si diffonde internet. Si sviluppa la
tecnologia digitale. Ai telefoni fissi, legati alla rete, si affiancano i telefoni cellulari, che in
brevissimo tempo si impongono.
La tecnologia digitale opera una vera e propria rivoluzione del sistema delle telecomunicazioni.
In questo quadro in evoluzione, il Corso di diritto delle comunicazioni si propone di esaminare
l’evoluzione della regolazione del sistema di comunicazioni, il monopolio statale, il processo di
apertura del mercato delle telecomunicazioni nel quadro della concorrenza e dell’influenza del
diritto comunitario, il ruolo delle autorità di controllo del mercato.
Contenuti
English
The Communication Law & Policy course focuses on the dynamics of policy-making, legislation
and regulation of communication processes and communication industries in both Italian and
European contexts,
The course examine the role of communication technology in the democratic process.
The Course is dedicated to the study of private and public aspect of the system of
telecommunication, in a interdisciplinary approach.
This Course provides a legal, technological, and policy introduction to modern communications,
including the regulatory regimes that govern broadcast, cable, telephony (wireline and wireless),
satellite, and the Internet, in the frame of convergence and digital platform.
The Communication Law & Policy course focuses on the dynamics of policy-making, legislation
and regulation of communication processes and communication industries in both Italian and
European contexts,
The course refers to the Constitutional principles about information freedom and legal doctrine of
press, radio and television, with particular attention to the evolution of the competences in the
subject of mass communications and to internet.
The course explains basic elements of technological concepts necessary to understand the workings
of modern communications products and services, to include frequency, bandwidth, electricity,
modulation and digital conversion.
The course will examine the challenges faced by communication and media policy due to
digitization and, in particular, due to the internet, which can be seen as the most important platform
for convergence developments and as a driver of numerous changes in the communication and
media industries.
Testi di riferimento
Italiano
Il Corso è tenuto dal Prof. Vincenzo Franceschelli per la parte privatistica e dalla Professoressa
Monica Bonini per la parte pubblicistica.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
1. V. FRANCESCHELLI, Convergenza, Giuffrè ed., Milano, ultima edizione:
TUTTI I CAPITOLI
SLIDE DELLE LEZIONI SONO FRUIBILI SULLA PIATTAFORMA NOODLE.
A SCELTA:
2. G. VIGEVANI e AA.VV., Percorsi di diritto dell’informazione, Giappichelli, Torino, ultima
edizione:
3
3.
4.
5.
6.
CAPITOLI I, XIII, XIV, XV, XVI, XX
S. SICA, V. ZENO-ZENCOVICH, Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione,
Cedam, Padova, ultima edizione:
CAPITOLI I, III (tutti i paragrafi), V, VII
R. ZACCARIA, A. VALASTRO, E. ALBANESI, Diritto dell’informazione e della comunicazione,
Cedam, Padova, ultima edizione:
CAPITOLI I, IV, V, VI, VII, VIII, IX, XIII, XVI ((ATTENZIONE: questo manuale non tratta il
tema della pubblicità commerciale e dell’autodisciplina della comunicazione
pubblicitaria; l’argomento va dunque ricostruito consultando altri manuali – ad es.
quelli curati da V.Z.-ZENCOVICH e S. SICA o G. VIGEVANI – oppure gli appunti relativi alle
lezioni impartite dalla prof. M. Bonini)
G. GARDINI, Le regole dell’informazione. Dal cartaceo al bit, Giappichelli, Torino, ultima
edizione:
CAPITOLI a) PARTE PRIMA, I e III, b) PARTE SECONDA: VII, IX, X, c) parte terza: XIII
(ATTENZIONE: questo manuale non tratta il tema della pubblicità commerciale e
dell’autodisciplina della comunicazione pubblicitaria; l’argomento va dunque
ricostruito consultando altri manuali – ad es. quelli curati da V.Z.-ZENCOVICH e S. SICA o
G. VIGEVANI – oppure gli appunti relativi alle lezioni impartite dalla prof. M. Bonini)
P. CARETTI, Diritto dell’informazione e della comunicazione, il Mulino, Bologna, ultima
edizione:
CAPITOLI I, III, IV (ATTENZIONE: questo manuale non tratta il tema della pubblicità
commerciale e dell’autodisciplina della comunicazione pubblicitaria; l’argomento va
dunque ricostruito consultando altri manuali – ad es. quelli curati da V.Z.-ZENCOVICH e S.
SICA o G. VIGEVANI – oppure gli appunti relativi alle lezioni impartite dalla prof. M.
Bonini)
Testi di riferimento
Textbooks and material are indicated above.
Obiettivi formativi
•
•
•
•
•
•
English
Italiano
acquisire la conoscenza dei fondamenti del sistema di telecomunicazioni
acquisire la conoscenza della storia e della evoluzione del sistema delle
telecomunicazioni
dotarsi degli strumenti di base per la comprensione della regolazione delle
telecomunicazioni
acquisire la conoscenza di base della regolazione della televisione e dei media
Conoscere il ruolo delle istituzioni regolatorie del sistema delle comunicazioni
orientarsi sui temi fondamentali della riservatezza, della libertà di comunicazione, dei
conflitti con il diritto d’autore
4
•
confrontarsi sui temi della pubblicità commerciale
Obiettivi formativi
English
Goals:
• Acquire general notions of the Italian Communication Law & Policy.
• Acquire general notions of the history and of the evolution of the telecommunication
system
• Knowledge of the basic principles of the regulation of the telecommunication system.
• Basic knowledge of the law of the media.
• Knowledge of the role of the Communication authority
• Acquire the capability to analyses and discuss the legal problems the arise from the
telecommunication system
• Acquire the capability to analyses and discuss the problems arising from the privacy
protection in telecommunication, freedom of expression, copyright.
• Acquire the capability to analyses and discuss the world of advertising
Prerequisiti
Italiano
Conoscenza di base del sistema giuridico
Prerequisiti
English
Basic knowledge of the legal system
Altre informazioni
Italiano
Sono disponibili slide che seguono lo svolgimento del corso
Altre informazioni
English
Slides summarizing the developing of the course will be available
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Testimonial
Italiano
Metodi didattici
Traditional lectures
Testimonial
Modalità di verifica
dell’apprendimento
L’esame finale è orale.
English
Italiano
5
Modalità di verifica
dell’apprendimento
English
The final exam is oral.
Programma esteso
Italiano
Cenni sulla storia delle comunicazioni (strade, ferrovie, porti, poste).
Le telecomunicazioni: dal telegrafo a internet
Lo Stato e il sistema delle comunicazioni.
La prima fase della regolazione (dall’’800 al dopoguerra)
La regolazione delle telecomunicazioni dal dopoguerra ad oggi
La giurisprudenza della Corte costituzionale
Il diritto comunitario
Il Codice delle Comunicazioni elettroniche
La regolazione della televisione e il TU della radiotelevisione
La radiotelevisione nell’era digitale.
I nuovi strumenti per comunicare
Internet
Il fenomeno della “convergenza”:
a) i presupposti tecnico-giuridici;
b) i profili problematici del fenomeno, in particolare:
b.1) il diritto d’autore e le nuove tecnologie;
b.2) la libertà della e nella rete e i property rights;
c) La stampa quotidiana e la piattaforma digitale
La regolazione attuale delle telecomunicazioni nel quadro comunitario e internazionale
I diritti del cittadino nell’era digitale.
La protezione del consumatore. E-commerce. L’autodisciplina pubblicitaria.
Programma esteso
English
Short overview of the history of communication (roads, railways, port, mail)
Telecommunications: from telegraph to internet
State control on communication
Early stage of regulation
Recent developments in telecommunication regulation
The role of the Constitutional Court
The influence of EU Law
The Code of electronic communication
Television
New instrument of communication
Internet
Convergence
• Legal and technological overview
• Copyright
• Constitutional rights and property rights
• The press and the digital platform
Telecommunications today in the international and European framework
Constitutional rights in the digital era
Consumer protection. E-commerce – Advertising
6