Liceo Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA SVOLTO
Anno Scolastico 2014-2015
Classe II Sezione unica - Scuola Secondaria di Secondo Grado
Disciplina : Disegno e Storia dell’arte
Docente : Prof.ssa Antonella Branca
Libro di testo: Omar Calabresi – Vittorio Giudici, Art (dalla Preistoria al Gotico), Prima edizione, Le
Monnier Scuola; Disegno: Franco Formisani, Linee Immagini, vol. A: Costruzioni geometriche,
proiezioni ortogonali, Loescher Editore.
PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL’ARTE
1.
L’impero romano muore. Nasce il Sacro Romano Impero
 Itinerario nella storia
 L’arte della tarda romanità : Palazzo di Diocleziano a Spalato, Basilica di Massenzio
 L’arte paleocristiana
 L’architettura paleocristiana - edifici a pianta basilicale e centrale : Basilica di San Pietro,
Mausoleo di Santa Costanza
 La tecnica del mosaico
 L’arte a Ravenna: Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Basilica di San
Vitale
 L’arte barbarica e le « arti minori »
2. Il Romanico. L’arte nell’età dei Comuni
 Itinerario nella storia
 Caratteri dell’architettura romanica
- L’architettura romanica in Italia: (Milano: Sant’Ambrogio, Modena: cattedrale di San
Geminiano, Venezia: Basilica di San Marco, Firenze: Battistero di San Giovanni e Basilica di San
Miniato al Monte, Pisa: Piazza dei Miracoli (Duomo, Battistero e Campanile), Bari: Chiesa di San
Nicola, Sicilia: Duomo di Monreale
 La scultura romanica
1
- Wiligelmo : Creazione di Adamo e Eva, Morte di Caino e Arca di Noè (lastre della facciata del
Duomo di Modena)
 La pittura romanica : Cristo Trionfante e Cristo Sofferente
 Il mosaico: Cattedrale di Cefalù
3. Il Gotico. L’arte che viene dal Nord
 Itinerario nella storia
 L’architettura gotica e le sue tecniche costruttive
- Il Gotico in Europa: Francia: Abbazia di Saint Denis
- Il Gotico « temperato » in Italia: Basilica di San Francesco ad Assisi, Basilica di Santa
Maria Novella, Basilica di Santa Croce e Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze
 La scultura gotica
- Benedetto Antelami: Deposizione (Duomo di Parma)
- Nicola Pisano: Pulpito del Battistero di Pisa, Pulpito della Cattedrale di Siena
- Giovanni Pisano: Pulpito della chiesa di Sant’Andrea a Pistoia, Pulpito della Cattedrale di
Pisa, Madonna col Bambino (Padova, Cappella degli Scrovegni)
- Arnolfo di Cambio: Statua di Carlo I d’Angiò
 La pittura gotica europea : le vetrate (cenni)
 La pittura gotica in Italia (esperienza toscana e romana)
- Cimabue: Crocifisso della Chiesa di San Domenico ad Arezzo, Crocifisso della Chiesa di
Santa Croce a Firenze, Maestà per la Chiesa di San Francesco a Pisa, Madonna di Santa
Trinità, la Crocifissione di Assisi
- Duccio di Buoninsegna: Madonna Rucellai, Maestà del Duomo di Siena)
- Pietro Cavallini : mosaici della Basilica di Santa Maria in Trastevere, affreschi della
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
4. Il Trecento e Giotto
• Itinerario nella storia
• Giotto: vita e caratteri della pittura
- Gli affreschi della Basilica superiore della Chiesa di San Francesco di Assisi: San Francesco che
dona il mantello al povero cavaliere, il Presepio di Greccio
- Il Crocifisso per la Chiesa di Santa Maria Novella
2
- Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova: L’incontro alla Porta Aurea, Il bacio di
Giuda, Il compianto su Cristo morto
- Madonna di Ognissanti
- Gli affreschi della Cappelle Peruzzi e Bardi in Santa Croce: Le esequie di San Francesco
PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO
Le proiezioni ortogonali
-
Spiegazione delle regole e delle tecniche per rappresentare, secondo il metodo delle
proiezioni ortogonali, oggetti variamente collocati nello spazio
-
Il sistema di riferimento delle proiezioni ortogonali
-
Le proiezioni ortogonali di figure piane e solide
Le proiezioni ortogonali degli elementi geometrici
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un punto P sui piani del diedro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un punto P sui piani del triedro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un segmento, variamente orientato, sui piani del
triedro
Le proiezioni ortogonali delle figure piane
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un triangolo equilatero parallelo al secondo quadro
e avente un lato parallelo al primo
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un cerchio parallelo al primo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un esagono regolare parallelo al terzo quadro e
avente un lato parallelo al primo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un pentagono regolare parallelo al primo quadro e
avente un lato parallelo al secondo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un trapezio isoscele giacente sul secondo quadro e
avente le basi parallele al primo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali del quadrilatero ABCD parallelo al secondo quadro e
con il lato DC inclinato di 30° rispetto al primo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali del quadrato ABCD parallelo al primo quadro e con il
lato AB inclinato di 15° rispetto al secondo quadro
3
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un triangolo isoscele parallelo al terzo quadro e con
la base inclinata di 45° rispetto al primo quadro
Le proiezioni ortogonali delle figure solide
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un prisma retto a base esagonale avente la base
parallela al primo quadro ed una faccia parallela al secondo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un prisma retto a base pentagonale avente la base
parallela al terzo quadro e gli spigoli laterali paralleli alla LT
-
Determinare le proiezioni ortogonali di una piramide retta a base quadrata, posta sul
primo quadro e avente un lato di base parallelo alla LT
-
Determinare le proiezioni ortogonali di una piramide pentagonale avente la base parallela
al terzo quadro e uno dei lati di base parallelo al primo quadro
Le rotazioni orizzontali
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un parallelepipedo rettangolo con la base
appoggiata al primo quadro e avente le facce laterali maggiori inclinate di 30° rispetto al
secondo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un prisma retto a base triangolare equilatera, posto
sul primo quadro e avente una delle facce inclinate di 15° rispetto al secondo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di una piramide retta a base quadrata, posta sul
primo quadro e avente uno dei lati della base inclinato di 15° rispetto al secondo quadro
Le rotazioni verticali
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un parallelepipedo rettangolo con la base inclinata
di 45° rispetto al primo quadro e le facce maggiori parallele al secondo quadro
Proiezioni ortogonali di solidi sovrapposti
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un parallelepipedo rettangolo posto sul primo
quadro con la base inclinata di 45° rispetto al secondo quadro cui è sovrapposto un cubo
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un prisma a base triangolare parallelo al primo
quadro con la base inclinata di 30° rispetto al secondo quadro cui è sovrapposta una
piramide a base rettangolare
4
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un solido ad L posto sul primo quadro con il lato
lungo della base inclinata di 20° rispetto al secondo quadro cui è sovrapposta una piramide
a base esagonale
Proiezioni ortogonali di poligoni perpendicolari ai piani fondamentali di proiezione (Sistema dei
piani ausiliari)
Figure piane
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un triangolo equilatero perpendicolare al secondo
quadro e inclinato rispetto al primo e terzo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un triangolo equilatero perpendicolare al primo
quadro e inclinato rispetto al secondo e terzo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un esagono regolare perpendicolare al secondo
quadro e inclinato rispetto al primo e terzo quadro
-
Determinare le proiezioni ortogonali di un esagono regolare perpendicolare al primo
quadro e inclinato rispetto al secondo e terzo quadro
Napoli, 05 giugno 2015
GLI ALUNNI
________________________
IL DOCENTE
_____________________
________________________
5
Scarica