Ministero della Pubblica Istruzione Istituto d’Istruzione Superiore Statale “E. De Nicola” Via Saint Denis 200 – 20099 Sesto San Giovanni Anno scolastico: 2013/14 RELAZIONE FINALE DOCENTE: Marcioni Silvia Materia: Chimica Contenuti specifici delle attività di insegnamento/apprendimento programmati a inizio anno Stati di aggregazione della materia Sistemi omogenei e sistemi eterogenei Elementi, composti e miscugli I passaggi di stato e le curve di riscaldamento/raffreddamento di sostanze pure e miscugli Metodi fisici per la separazione dei miscugli Classe: 1AC Affrontati Eventuali modifiche apportate si/no e motivazioni SI NESSUNA SI NESSUNA SI NESSUNA La tavola periodica degli elementi Le proprietà periodiche: raggio e volume atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività Caratteristiche periodiche delle proprietà fisiche e chimiche degli atomi Metalli, non metalli e semimetalli. SI NESSUNA L’unità di massa atomica La massa atomica e molecolare relativa La mole e il Numero di Avogadro La massa molare SI Non è stata svolta l’esperienza di laboratorio. SI Non è stata affrontata la geometria molecolare. Esperienze di laboratorio: la vetreria e la sicurezza nel laboratorio; uso corretto di strumenti di misura; la densità di solidi; la densità di liquidi; la curva di riscaldamento di una sostanza pura; la sublimazione dello iodio; la cromatografia su strato sottile, la distillazione semplice; la filtrazione, la cristallizzazione. I fenomeni fisici e chimici Concetto operativo di elemento, composto, ione. Concetto operativo di reazione chimica Le leggi fondamentali della chimica (Lavoisier, Proust, Dalton) Esperienze di laboratorio: determinazione sperimentale della legge di Lavoisier attraverso studio di reazioni con formazione di precipitato e con sviluppo di gas. I modelli atomici (da Dalton alla meccanica quantistica) L’atomo e le particelle subatomiche Le configurazioni elettroniche Gli isotopi Esperienza di laboratorio: saggi alla fiamma. Esperienza di laboratorio: la massa atomica relativa, il numero di Avogadro. Il legame covalente, ionico e metallico Legami covalenti multipli e dativi Polarità dei legami e transizione al legame ionico Effetto della polarità del legame sulle proprietà fisiche e chimiche Cenni alla geometria molecolare Interazioni intermolecolari: dipolo-dipolo, dipolo istantaneo-dipolo indotto, ione-dipolo, legame a idrogeno. Non è stata svolta l’esperienza di laboratorio Esperienze di laboratorio: polarità delle molecole, miscibilità liquido-liquido. Solubilità solido-liquido. Le principali classi di composti Nomenclatura IUPAC, di Stock e tradizionale Cenni Il tema verrà affrontato nel corso del secondo anno INTERVENTI DI RECUPERO ATTUATI Durante il primo quadrimestre □no ⌧sì tipologia di intervento: in itinere Dopo la fine del primo quadrimestre □ no ⌧sì tipologia di intervento: recupero individuale con indicazioni del docente Risultati positivi nelle prove di recupero (superamento debito primo quadrimestre): n° 8 su un totale di 17 pari al 47% Durante il secondo quadrimestre □no ⌧sì tipologia di intervento: in itinere INTERVENTI DI POTENZIAMENTO ATTUATI □rivolti a tutta la classe: __________________________________________________________________________________ □proposti a gruppi: ______________________________________________________________________________________ □proposti a singoli studenti: _______________________________________________________________________________ CONSEGNE PER IL LAVORO ESTIVO DI TUTTI GLI STUDENTI Svolgere il lavoro estivo che è stato consegnato a tutti gli studenti durante l’ultima settimana di lezione (allegato) Sesto San Giovanni, 28 maggio 2014 gli studenti _____________________________ il docente Silvia Marcioni Allegato alla relazione finale CHIMICA Esercitazioni estive anno scolastico 2013-2014 classe 1°A/B costruzione ambiente e territorio Ripassa i moduli relativi alle moli (cap.5) e ai legami chimici (cap. 10) Svolgi durante i mesi estivi i seguenti esercizi su fogli protocollo e consegnali durante la prima ora di lezione al rientro dalle vacanze estive. Ricordati che al rientro, dopo un breve ripasso, svolgeremo una verifica sugli argomenti assegnati. Esercizi 1. Da quali e da quanti atomi sono formate le seguenti molecole: H3PO4, CH3OH, H2S, NH4NO3, Mg3(PO3)2? 2. Calcola la massa di una mole di AgCl, di Na2SO4, di NaClO, di CuSO4, di CH4. 3. Calcola la massa di 2,5 moli di NH3, di K2CrO4, di Mg(OH)2, di H3PO4, di Mg3(PO3)2 4. Calcola quante moli sono contenute in 5,6 g di AgNO3, di Al(OH)3, di H2SO4, di Al2(SO4)3 5. Calcola quante molecole e quanti atomi di ciascun elemento sono presenti in 1,5 moli dei seguenti composti: AgNO3, BaCl2, NH4NO3,Fe2(SO4)3; 6. Costruisci le seguenti strutture covalenti. CH4 PH3 SO3 Cl2O3 CO2 CH2O H2Se Cl2 HBr N2 AsBr3 CH2ClBr C2H4 7. Costruisci le strutture ioniche che si ottengono combinando ciascun metallo di seguito riportato con un non metallo tra quelli indicati. (esegui tutte le possibili combinazioni) Metalli: potassio; sodio; bario; calcio; Non metalli: cloro; ossigeno; zolfo; fluoro 8. Spiega i seguenti legami: a. Covalente polare e covalente apolare b. Covalente semplice, doppio e triplo c. Covalente dativo d. Ionico 9. Classifica i seguenti composti (es. ossidi basici, idruri…..etc.) ZnSO3 H3PO3 NH3 K2SO4 SrH2 Mg(OH)2 H2S Al2S3 SnCO3 Fe2O3