Il “corpo transessuale” in una prospettiva simbolico

Il “corpo transessuale” in una prospettiva simbolico-ermeneutica:
tra mancanza, desiderio e decostruzione.
di
Alessandro Taurino, Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
Paola Bastianoni, Università degli Studi di Ferrara
Parole chiave: transessualismo, corpo, sessualità, genere, identità
Introduzione: obiettivo del contributo ed interrogativi di fondo
Avendo come riferimento teorico-concettuale l’interconnessione tra i costrutti di sesso, genere,
identità, corpo, sessualità, il presente contributo intende affrontare la discussione sugli elementi
fondativi che, a livello discorsivo, è possibile rilevare all’interno del piano semantico definito dal
complesso rapporto tra i costrutti di corpo e transessualismo, assumendo una prospettiva
ermeneutica tesa ad interrogarsi sui significati che il corpo transessuale, come istanza simbolica,
può assumere nell’attuale teorizzazione sul genere, sul sesso, sull’identità sessualmente connotata,
sul corpo sessuato e sulle rappresentazioni delle differenze sessuali e di genere in un’ottica
decostruttiva trans-dicotomica, ossia orientata a superare ogni rigida dicotomia che ingabbi le
multiformi possibilità di espressione delle attuali configurazioni della soggettività sessuale. Gli
interrogativi che animano le riflessioni che si intende sviluppare sono pertanto i seguenti: come può
essere inteso il transessualismo in una prospettiva teorico-concettuale che bypassa l’approccio
clinico-nosografico? Che cosa rappresenta il corpo transessuale? Quali connotati simbolici esso
assume o può assumere? Quali sono le implicazioni dinamiche insite nel processo di riattribuzione
chirurgica del sesso/genere nel percorso di transizione MtF o FtM? Il corpo transessuale è il
rappresentante di un’identità in fieri o l’epifania di una soggettività di genere che necessita un
adeguamento/allineamento alle istanze interne di un desiderio che deve fare i conti con precisi
processi di categorizzazione socio-culturale della sessualità? Che rapporto c’è tra mancanza e
desiderio nel vissuto del corpo transessuale? Prima di approfondire l’analisi dei costrutti alla base
dei contenitori semantici appena introdotti, vediamo che cosa si intende per transessualismo
attraverso il riferimento a quanto indicato nel DSM-IV-TR (Diagnostic and Statistical Manual of
mental disorders, IV edizione-Text Revision, 2000).
Il transessualismo in un’ottica clinico-nosografica: i criteri diagnostici del DSM-IV-TR
Facendo riferimento al paradigma clinico-psicologico, è possibile rilevare che il transessualismo
compare nel DSM-IV-TR (2000) tra i disturbi dell’identità di genere (DIG), attraverso l’indicazione
dei seguenti criteri diagnostici:
- una forte e persistente identificazione con il sesso opposto (non solo un desiderio di qualche
presunto vantaggio culturale derivante dall’appartenenza al sesso opposto). L'individuo non deve
presentare una condizione di intersessualità (es. sindrome di insensibilità agli androgeni o iperplasia
surrenale congenita). Deve esserci un disagio clinicamente significativo o compromissione in
ambito sociale, lavorativo e nelle relazioni interpersonali.
Nei bambini il disturbo si manifesta con quattro o più dei seguenti sintomi: 1)desiderio
ripetutamente affermato o insistenza di essere dell’altro sesso; 2)nei maschi preferenza per il
travestimento o per l’imitazione dell’abbigliamento femminile; nelle femmine, insistenza
nell’indossare solo tipici indumenti maschili; 3)forti e persistenti preferenze per i ruoli del sesso
opposto nei giochi di simulazione, oppure persistenti fantasie di appartenere al sesso opposto; 4)
intenso desiderio di partecipare ai tipici giochi e passatempi del sesso opposto; 5)forte preferenza
per i compagni di gioco del sesso opposto.
Negli adolescenti e negli adulti, l’anomalia si manifesta con sintomi come desiderio dichiarato di
essere dell’altro sesso, farsi passare spesso per un membro dell’altro sesso, desiderio di vivere o di
essere trattato come un membro dell’altro sesso, oppure la convinzione di avere sentimenti e
reazioni tipici dell’altro sesso.
- persistente malessere riguardo al proprio sesso o senso di estraneità riguardo al ruolo sessuale
del proprio sesso.
Nei bambini l’anomalia si manifesta con uno dei seguenti sintomi; nei maschi l’affermazione che il
proprio pene o i propri testicoli li disgustano, o che scompariranno, o affermazione che sarebbe
meglio non avere il pene o avversione verso i giochi di baruffa e rifiuto dei tipici giocattoli, giochi e
attività maschili; nelle femmine, rifiuto di urinare in posizione seduta, affermazione di avere o che
crescerà loro il pene, o affermazione di non volere che crescano le mammelle o che vengano le
mestruazioni, o marcata avversione verso l’abbigliamento femminile tradizionale.
Negli adolescenti e negli adulti, l’anomalia si manifesta con sintomi come preoccupazione di
sbarazzarsi delle proprie caratteristiche sessuali primarie o secondarie (per esempio richiesta di
ormoni, interventi chirurgici, o altre procedure per alterare fisicamente le proprie caratteristiche
sessuali, in modo da assumere l’aspetto di un membro del sesso opposto), o convinzione di essere
nati del sesso sbagliato.
Sulla base di queste indicazioni, è assolutamente evidente che i paradigmi che organizzano la
descrizione del “disturbo” sono fortemente ancorati ad una visione della sessualità che vede come
criterio fondante la “normalità” dell’identità di genere, la rigida impalcatura alla base del modello
della congruenza (Taurino, 2005, 2007; Bonnes,1988); modello che stabilisce che: a)esistono
caratteristiche psicologiche stabili e pervasive, a livello di assetto di personalità, che differenziano i
due sessi; b)tali caratteristiche si presentano in modo bipolare, e quindi reciprocamente
escludentesi, rispetto a un'unica dimensione denominabile di mascolinità-femminilità; c)il
benessere psicologico e il buon adattamento individuale risultano tanto maggiori quanto più gli
individui si collocano decisamente verso uno dei due poli di tale continuum ed in modo congruente
con il proprio sesso biologico di appartenenza.
Questo modello analizza i soggetti sulla base di un paradigma che, in tema di definizione dei criteri
inerenti la distinzione maschio-femmina, postula una stretta interdipendenza tra sesso biologico e
specifiche tipizzazioni psicologiche sessualmente connotate. Il sesso viene considerato come un
sistema unidimensionale, in cui maschile e femminile compaiono come poli opposti,
reciprocamente escludentesi e negativamente correlati, caratterizzati da specifiche connotazioni che
risultano anch’esse negativamente correlate. Il modello della congruenza stabilisce in modo netto le
differenze tra la personalità maschile e femminile attraverso la definizione di un sistema
bipolare/dicotomico entro cui vengono collocati, in modo altrettanto dicotomico, i comportamenti e
i tratti degli individui, rivelando nel contempo l’importanza dell’adeguamento dei comportamenti di
uomini a donne in modo congruente al proprio sesso. Se tale modello tende a stabilire la
correlazione tra sesso biologico e dimensione maschile e/o femminile “sperimentalmente”
individuata, ne deriva che l’identità dei soggetti viene inscritta all’interno della dimensione
biologica, ponendo l’assunto di base che il dimorfismo dei sessi/generi affonda le sue radici nel
sesso in quanto dato naturale (ipotesi dell’approccio biologico). Si approda di conseguenza ad un
fondamentalismo biologico (Taurino, 2003, 2005) secondo il quale la radicalizzazione della
differenza tra i sessi dipende esclusivamente dalla biologia, ossia dall’essere maschi o femmine;
condizione che a sua volta implica il possedere, o meglio il dover possedere, caratteristiche
psicologiche, oggettivamente misurate e misurabili, ritenute in modo arbitrario come proprie del
maschile o del femminile stesso. Essere biologicamente maschi o femmine, vuol dire dunque non
solo comportarsi in modo congruo rispettivamente ad una tipologia di mascolinità e femminilità
rilevata su base empirica, ma soprattutto assumere ed incarnare specifici tratti che rispondono a
specifiche e coercitive attese sociali.
Risulta pertanto inammissibile la possibilità di una decostruzione di tale rigido determinismo,
affermando una necessaria ed imprescindibile corrispondenza tra sesso biologico (avere un pene o
una vagina), sesso psicologico (vissuto di femminilità o mascolinità fortemente ancorati
all’appartenenza biologica al femminile o al maschile), e potremmo anche dire vissuto del corpo
(inscritto in tale simmetria biologico-sessuale) ed orientamento sessuale (da considerarsi solo ed
esclusivamente secondo il paradigma eterosessuale).
L’approccio alla base del DSM-IV sostiene pertanto che alla base della disforia di genere o del
disturbo dell’identità di genere vi sia proprio la non coincidenza, in termini di deterministica
congruenza bio-psicologica, tra sesso biologico e sesso psicologico, con tutti gli elementi correlati a
tali strutture (tra cui orientamento sessuale e vissuto corporeo).
Per inciso va ribadito che anche in ambito clinico si sta assistendo un radicale ripensamento della
questione legata alle disforie di genere. Attualmente alcuni gruppi di ricerca (nello specifico quello
coordinato e diretto da Anne Vitale) propongono una revisione di tale voce nel manuale DSM-V (in
uscita nel 2011) che passa attraverso un ricollocamento clinico delle situazioni di disforia di genere.
La proposta è che si elimini dal DSM la voce “disturbo dell’identità di genere”, collocando invece
la condizione del transessualismo dell’ambito dei disturbi d’ansia. Ne deriva che il transessualismo
sarebbe da definire come un Disturbo d'Ansia da Deprivazione dell'Espressione di Genere (Gender
Expression Deprivation Anxiety Disorder o, in sigla, GEDAD). Questa revisione implica che
rispetto al transessualismo venga messo in evidenza non un disturbo dell’identità (il che porrebbe
l’equivalenza transessualismo=identità disturbata), quanto più che altro una correlazione tra
transessualismo e disturbo d’ansia collegato alla deprivazione di espressione dell’identità di genere.
Nel DSM IV e DSM IV-TR, l'inserimento del termine “disturbo di identità di genere” tra i disturbi
psicosessuali porta a pensare che l'individuo con questa condizione abbia un disturbo psicosessuale,
caratterizzato dal rifiuto del proprio corpo e della propria identità per una disfunzionalità di matrice
sessuale. I recenti studi, tuttavia, hanno mostrato chiaramente che la maggior parte dei soggetti che
presentano una disforia di genere hanno un ottimo senso di sè e sono acutamente consapevoli del
fatto che la propria identità non sia allineata con il proprio sesso biologico. Tale deprivazione del
bisogno dell’espressione della propria identità di genere porta pertanto a sviluppare un disturbo
d’ansia con una combinazione di depressione, spersonalizzazione, paura, rabbia, senso di colpa e
altre costellazioni patologiche di seria entità.
Il corpo transessuale in una prospettiva simbolico-ermenutica: potere della decostruzione o
trappola della riconferma del dimorfismo sessuale?
Secondo un approccio simbolico-ermeneutico che bypassa il quadro clinico-nosografico, il discorso
sul corpo transessuale deve essere inserito nella complessa prospettiva teorico-discorsiva relativa
alle implicazioni dell’applicazione di una cultura delle differenze (Rapaport, 1989) all’ambito della
sessualità, attraverso l’immediato rimando alla considerazione che l’attuale processualità socioculturale rende visibili specifiche configurazioni del genere, dell’identità di genere, della differenza,
del ruolo sessuale, dell’orientamento sessuale, che necessitano una possibilità di esser
lette/interpretate secondo una prospettiva che supera l’ottica patologizzante.
Noi oggi viviamo un momento di radicale innovazione dei principi di interpretazione della realtà e
delle tradizionali rappresentazioni di sessualità, così come di mascolinità e di femminilità (Taurino,
2008, 2010). L’esito immediato è la necessità di riconoscimento di tutta una serie di nuove
configurazioni soggettive ed identitarie sessualmente connotate che fanno della differenza il criterio
fondativo per eccellenza. Il riferimento è a soggettività “eccentriche” (De Lauretis, 1987, 1999),
interpretate come strane e bislacche; soggettività al confine, al limite; soggettività “ibride” che
sconvolgono, attraverso una forma di simbolico nomadismo, il sistema delle opposizioni
dicotomiche (Braidotti, 1995, 2003). Soggettività che definiscono una propria posizione in un
percorso di continua e perenne oscillazione tra categorie contrapposte, oltrepassando i confini
standardizzati, e mettendo profondamente alla prova logiche dualistiche, quali maschile-femminile,
eterosessuale-omosessuale, normale/patologico, etc. Si tratta di soggettività connotate da un’identità
in fieri, in divenire; soggettività flessibili che pongono continue interrogazioni sui significati e i
significanti di una sessualità naturale, ovvia, lineare e scontata (Haraway, 1995). Soggettività che
pongono in essere la necessità di svelare i meccanismi alla base del sistema di organizzazione
socio-sessuale del genere fondato sul paradigma patriarcale/eterosessuale, rivelando che tale
sistema non è in grado di comprendere e contenere, se non nella forma della negazione, del
controllo, della sorveglianza-punizione (Foucault, 1972, 1976, 1978, 1985a, 1985b), realtà sessuali
che sfuggono alla pretesa naturalità della sessualità.
Collocato all’interno di tale piano semantico, il transessualismo e soprattutto il corpo transessuale
si carica di un radicale potenziale eversivo poiché, cessando di porsi come entità fisiologica
determinata una volta per tutte, diviene il crocevia di forti attribuzioni semantiche della sessualità,
campo simbolico di significati da cui passa la possibilità di revisione e ristrutturazione dell’identità
di genere. In linea con le implicazioni insite nella teorizzazione queer, il corpo transessuale si
impone come negazione della dichiarazione di un’appartenenza biologica che segna destini
immodificabili; un corpo come luogo possibile ed auspicabile di un’identità opzionale; un corpo
capace di auto-narrarsi, superando ogni precedente territorializzazione, compresa quella definita
dall’identità maschile o femminile. Un corpo che diviene sede di commistioni. Un corpo come
significante paradossale. Un corpo come reificazione cyborg (Haraway, 1995). Un corpo come
tramite di messaggi politici ed ideologici. Un corpo in transito. Il corpo transessuale consente di
comprendere che i processi di categorizzazione valoriale delle diverse configurazioni dell’identità
sessuale e di genere non si ancorano ad un ambito di definizione oggettiva dell’esistente, quanto
più che altro ad un campo di concezioni ideologicamente connotate che sono l’esito di precise
impostazioni discorsive orientate a creare criteri di legittimità e illegittimità socio-culturale. Questa
interpretazione permette di acquisire strumenti di lettura critica della realtà socio-sessuale, in grado
di evidenziare/riconoscere che la performatività del discorso patriarcale/eterosessuale legittima
tutta una serie sia di identificazioni sociali lecite (uomo e donna eterosessuali, mascolinità e
femminilità eterosessuali) sia di contesti di esercizio di funzioni e ruoli legittimi (famiglia
eterosessuale, coniugalità eterosessuale, genitorialità eterosessuale). Definisce nel contempo un
contenitore di realtà che vengono estromesse dal logos sociale, facendo sì che esse si configurino
come delle identificazioni/configurazioni illecite. Il transessualismo si colloca proprio in quella
“zona di non senso” che evoca la presenza fantasmatica di un esterno rifiutato e da rifiutare, quel
campo dell’impensabile, di ciò che è e deve restare al di fuori della simbolizzazione e del
linguaggio.
Il transessualismo diviene reificazione dell’abiezione (Butler, 1996) in quanto irrompe a livello
simbolico attraverso lo scivolamento in una spazio di espressione di un’identità che intende sfuggire
alla dicotomia legittimità-illegittimità, come unico paradigma inclusivamente possibile. Il
transessualismo, come condizione identitaria queer (De Lauretis, 1990), è la reificazione di una
forma di soggettività che irrompe contro una normatività regolativa della sessualità su base
biologica.
La soggettività transessuale supera e va oltre il sesso per la costruzione di un processo di
acquisizione autodeterminata del genere desiderato e desiderante, mancato e mancante. Il
transessualismo veicola senso di una trasformazione che è il passaggio lungo, difficile, pieno di
ostacoli, doloroso e socialmente regolato, dall’uno all’altro dei due sessi anatomici, dall’uno
all’altro dei due generi (maschile e femminile). Il transessualismo legittima l’esistenza di una
soggettività alla ricerca di un proprio posizionamento o ri-posizionamento di genere in quello
spazio simbolico che soddisfa il desiderio di autenticità, come tensione alla reificazione dell’ideale
di sé. Il transessuale è un soggetto mutante (Alfano Miglietti, 1997, 2001) che conferisce alla
trasformazione, al transito uno statuto politico potentissimo teso a negare il piano omologante della
regolamentazione sociale dell’identità di genere sulla base del fondamentalismo biologico.
Il corpo transessuale promuove simbolicamente la necessità di individuare configurazioni
identitarie trasversali più complesse e pluralizzate, strutture identitarie plurali, che intendono
recuperare nuovi codici di significazione socio-culturale della sessualità e/o delle soggettività
sessualmente connotata.
Il corpo transessuale pone le premesse per guardare alla differenza di genere, o meglio, alle
differenze di genere, attraverso un approccio rappresentazionale/mentale che, destrutturando la
dogmaticità di visioni deterministiche, porti a decostruire, rivedere, reinterpretare, rielaborare,
ridefinire, i vecchi modelli attraverso cui si può guardare al genere, al sesso, all’identità di genere,
alle soggettività di genere. Assumere questa impostazione vuol dire superare quel sistema rigido di
necessaria ed insormontabile “congruenza” che porta ad considerare come unica modalità
possibile/legittima/legittimabile, il nascere maschi o femmine, il sentirsi rispettivamente maschi o
femmine in modo congruente al sesso biologico.
Il transessualismo permette di mettere a fuoco lo spazio che esiste tra il genere e il sesso,
incuneandosi potentemente nella contrapposizione tra sesso e genere e reificando il fatto che il
genere non deve essere visto come la rappresentazione culturale di un dato biologico, ma come quel
processo culturale che produce nel corpo la possibilità di realizzarsi in due sessi distinti (Butler
1990, 1993, 1994).
Il transessualismo dimostra che le morfologie maschili e femminili in base alle quali vengono
naturalizzate le differenze di genere si possono modificare, rivelando che il corpo può essere visto
come un dato plastico se si interconnette il vissuto corporeo al costrutto di identità di genere come
identità che si può ri-conquistare, ri-definire sulla base sia del superamento di una mancanza, sia di
un allineamento tra istanza desiderante interna e ricostruzione di una morfologia genitale attraverso
l’intervento di ri-attribuzione chirurgica del sesso/genere.
Ma, seguendo le implicazioni insite in quest’ultima considerazione, il transessualismo si impone
realmente, in termini simbolici, come quel terreno di battaglia contro la definizione della maschilità
“naturale” e della femminilità “naturale” ? La plasticità del corpo che approda alla definizione del
sesso opposto a quello biologico (di nascita), si configura come un attacco all’idea che ci sia un
singolo, conoscibile, vero sesso maschile o femminile in ciascun corpo umano (Domurat Dreger
1998; Fausto-Sterling, 2000; Kessler, 1998), oppure come la riproposizione di una visione
fortemente dicotomica dei caratteri di genere e delle morfologie sessuali?
Su questo secondo piano della riflessione, il transessualismo, da dimensione ermeneutica di
esercizio del potere della decostruzione, corre il rischio di rivelarsi ed imporsi come una trappola
simbolica che riduce la possibile declinazione della plasticità del corpo al rafforzamento di una
visione dualistica del genere. Come scrive Sassatelli (1999, 2005), le odierne prassi mediche
sembrano sfidare l'idea che il sesso biologico sia incontrovertibile, ma in realtà rafforzano la visione
dualistica del genere. Lo smistamento delle persone in due e solo due sessi distinti sembra rivolta
essenzialmente a prevenire una sovversione di quella che Butler (1990) ha definito “matrice
eterosessuale”. L’ossatura portante delle storie di molti transessuali è quella di una soggettività il
cui genere è imprigionato in un corpo dal sesso sbagliato- e quindi la necessità di ripristinare un
allineamento “naturale” tra sesso e identità di genere (Bolin 1988; Shapiro 1991). Su questo piano,
il transessualismo, sembrerebbe lasciare inalterato l’allineamento normativo di sesso-generesessualità. Attraverso la propria capacità di mettere adeguatamente in scena il genere femminile o
maschile il transessuale MtF o FtM può conquistarsi l’appartenenza sessuale desiderata, soprattutto
mediante l’intervento di ri-attribuzione chirurgica di un sesso che definisce il genere. Così facendo,
il sesso torna ad imporsi come dato fondazionale (Sassatelli, 2005), e a ritroso, a partire dal genere,
si rischia di realizzare quella particolare catena normativa tra dicotomia sessuale- da intendersi
come l'insieme di criteri biologici in base ai quali le persone vengono ascritte al dimorfismo
sessuale- e il genere- ovvero il complesso degli attributi personali culturalmente determinati che
rispondono alle aspettative sociali legati all’identità sessualmente connotata in termini maschili o
femminili-. Sembrerebbe pertanto auspicabile resistere alla tentazione di trasformare "il
transessuale" in una sorta di figura topica per quanto riguarda la performatività del genere e
sovversiva per quanto riguarda le norme sull'identità sessuale (Sassatelli, 2005), dal momento che
il genere deve essere considerato come una costruzione culturale instabile e non rigidamente
definita, il cui scopo è "delimitare e contenere la minacciosa assenza di confini tra i corpi e tra le
pratiche del corpo, assenza che altrimenti farebbe esplodere le strutture istituzionali e
organizzazionali delle ideologie sociali" (Epstein, Straub 1991).
Pur all’interno di tale cautela e di una limitazione dell’enfasi interpretativa sul “dato sovversivo”
del transessualismo, tuttavia riteniamo che sia di fondamentale importanza ribadire che il corpo
transessuale tenta di decostruire la dinamica ingabbiante e stigmatizzante del determinismo
biologico, l’ipostatizzazione del potere del concetto di sesso con tutti gli esiti essenzialisti e
riduttivistici ad esso correlati. Pur aprendo un’interrogazione circa il possibile “tradimento”
dell’istanza decostruttiva insita nel costrutto di genere in termini post-strutturalisti come
dimensione demolitiva della dicotomicità dell’identità sessualmente connotata e socialmente
regolamentata/normativizzata, ciò che il corpo transessuale dimostra, con la sua stessa epifania, è
la possibilità di una auspicabile costruzione di un percorso di accesso dalla mancanza al desiderio,
laddove la mancanza non viene più intesa come una sorta di inesorabile mutilazione che preclude
la possibilità della realizzazione di sé e delle dimensioni vitali dell’identità, quanto più che altro
come la matrice generativa di un desidero che riattiva un processo di riconquista di sé, di
autodeterminazione, sulla base dell’adesione alle profonde istanze di un’identità che, sebbene
rispetto al costrutto di genere rischi di riconfermare il fondamentalismo dismorfico, abbatte
comunque le barriere di una rigida biologia da non intendersi più come destino.
Bibliografia
Alfano Miglietti F.,(1997), Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni
contemporanee, Milano, Costa&Nolan.
Alfano Miglietti F.,(2001), Nessun tempo, nessun corpo. Arte, azioni, reazioni e conversazioni,
Skira, Ginevra-Milano.
Bolin, A. (1988) In Search of Eve: Transexual Rites of Passage, Bergin & Garvey, South
Braidotti R. (1995), Soggetto Nomade, Donzelli, Roma (ed. Or. Nomadic Subject, Routledge, New
York and London, 1994).
Braidotti R. (2003), In metamorfosi. Verso una teoria materialistica del divenire, Feltrinelli, Milano
(ed. or. Toward a materialistic theory of becoming, Polity Press and Blackwell Ldt, Cambridge,
2002).
Butler J. (1993) Bodies that Matter, Routledge, New York (tr. it. Milano, Feltrinelli, 1996).
Butler J. (2004), Scambi di genere, Sansoni, Milano (ed. or. 1990).
Butler J., (1990), Gender Trouble, feminist theory and psychoanalytic discourse, in Nicholson L.,(a
cura), Feminism/Postmodernism, Routledge, London and New York.
Butler J., (1990), Gender Trouble. Feminist Theory and the subversion of identity, Routledge.
Butler J., (1996), Corpi che contano. I limiti discorsivi del sesso, Feltrinelli, Milano (ed. or. 1993).
Butler J., (1997), Inversioni sessuali, in Vaccaro S., Coglitore M., (a cura), Michel Foucault e il
divenire donna, Mimesis, Milano, trad. it dell’opera di Stanton D. (a cura),(1992), Sexual
Subversion. Discourses of sexuality. From Aristoteles to Aids, An Arbour, University of Michigam
Press.
De Lauretis T., (1996), Sui GeneriS, Feltrinelli, Milano.
De Lauretis T., (1999), Soggetti eccentrici, Feltrinelli, Milano.
De Lauretis, T. (1987) Technologies of Gender: Essays on Theory, film and fiction, Indiana
Domurat Dreger, A. (1998) Hermafrodites and the medical invention of Sex, Harvard University
Press, Cambridge Ma.
DSM-IV-TR (2000), Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Masson, Milano
Epstein J., Straub K., (eds) (1991), Body Guards: The Cultural Politics of Gender Ambiguity,
Routledge, London.
Fausto-Sterling A. (2000) Sexing the Body, Basic Books, New York.
Foucault M. (1972), L’ordine del discorso, Einaudi, Torino (ed. or. L'ordre du discours, Gallimard,
Paris, 1971).
Foucault M. (1976), Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Einaudi, Torino, (ed. or.
Surveiller et punir, Gallimard, Paris, 1975).
Foucault M. (1978), La volontà di sapere. Storia della sessualità. Vol. I, Feltrinelli, Milano (ed. or.
La volonté de savoir, Gallimard, Paris 1976).
Foucault M. (1985a) L'uso dei piaceri. Storia della sessualità. Vol. II, (ed. or. L'usage des plaisirs,
Gallimard, Paris 1984.
Foucault M. (1985b), La cura di sè. Storia della sessualità. Vol. III, Feltrinelli, Milano (ed. or. Le
souci de soi, Gallimard, Paris, 1984).
Foucault, M. (a cura di) (1978), Herculine Barbin, Gallimard, Paris (tr. it., Einaudi, Torino)..
Haraway D. J., (1995) Manifesto Cyborg: donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, Feltrinelli,
Milano (ed. or. 1991).
Kessler, S. J. (2002, Lessons from the Intersexed, Rutgers University Press, New Brunswick.
Lorber J.(1994), Paradoxes of gender, Yale University Press, London.
Rapaport R. (1989), Ideologies about family forms: towards diversity, in Boh K., Bak M., Clason
C., Pankratova M., Qvortrup J., Sgritta G., Waerness K. (eds), Changing patterns of european
family life, Routledge, London.
Sassatelli, R. (1999) 'Plasticità, corpo e potere', Rassegna Italiana di Sociologia, 40, 4: 627-49.
Sassatelli R. (2005), Esperienze, racconti, identità. Riflessioni sul cross-genderismo¨, in Muzzetto
L., Segre S. Prospettive sul mondo della vita, Franco Angeli, Milano, 2005, pp. 261-82.
Shapiro, J. (1991), Transsexualism: Reflections on the persistence of gender and the mutability of
Sex, in J. Epstein and K. Straub (a cura di) Body Guards: The Cultural Politics of Gender
Ambiguity, Routledge, London, 1991.
Taurino A (2003), Identità in transizione. Dall’analisi critica delle teorie della differenza ai modelli
culturali della mascolinità, Unicopli, Milano.
Taurino A. (2005), Psicologia della differenza di genere, Carocci, Roma.
Taurino A (2007), Famiglia e destrutturazione dei tradizionali ruoli di genere. La genitorialità
omosessuale all’interno di una lettura decostruttiva in chiave ecologico-sistemica, in Bastianoni P.,
Taurino A., Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive, Unicopli, Milano.
Taurino A. (2008), La pratica clinica nella consultazione su questioni di genere:una riflessione
sulla teoria della tecnica, in Codisposti O., Bastianoni P., Taurino A., Dinamiche relazionali ed
interventi clinici. Teorie, contesti e strumenti, Carocci, Roma, pp. 259-278.
Taurino A., (2010), Per un’epistemologia della clinica applicata alla sessualità, in Revista
Europeia de Etnografia da educaçao, n- 7-8.