Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE I - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: ORIENTAMENTO Essere consapevoli che ciascuno di noi occupa uno spazio. Descrivere la posizione del proprio corpo e/o degli oggetti in base a concetti topologici prendendo come punto di riferimento il proprio corpo e/o altri elementi. Iniziare a comprendere che le relazioni spaziali cambiano a seconda della posizione degli elementi. I concetti topologici: in alto/in basso sopra/sotto dentro/fuori davanti/dietro vicino/lontano. Esplorazione degli ambienti. La lateralizzazione: destra e sinistra su di sé e sugli altri. Esperienze corporee. Il reticolo con nove caselle. Manipolazione di oggetti. Gli indicatori di direzione. Ascolto di racconti. I percorsi. Drammatizzazioni. L’ambiente casa. Conversazioni e verbalizzazioni orali e scritte. Sapersi muovere nello spazio circostante per effettuare semplici percorsi utilizzando i concetti topologici. L’ambiente scuola. Abilità: CARTE MENTALI Educazione stradale: il percorso casa-scuola: i comportamenti corretti dei passeggeri in auto, sul pullman e a piedi (prima introduzione). Rappresentare mentalmente un breve percorso nello spazio aula o in altri spazi vissuti. Giochi motori. Il piano di evacuazione a scuola. Rappresentazioni grafiche. Il parco giochi. Uscite didattiche. Le impronte degli oggetti. 1 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE I - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’ Riprodurre graficamente in prospettiva verticale oggetti, ambienti conosciuti e percorsi in essi compiuti secondo precise indicazioni: punto di partenza, direzione, punto di arrivo. Leggere e interpretare semplici percorsi. I concetti topologici: in alto/in basso sopra/sotto dentro/fuori davanti/dietro vicino/lontano. Esplorazione degli ambienti. La lateralizzazione: destra e sinistra su di sé e sugli altri. Esperienze corporee. Il reticolo con nove caselle. Manipolazione di oggetti. Gli indicatori di direzione. Ascolto di racconti. I percorsi. Drammatizzazioni. L’ambiente casa. Conversazioni e verbalizzazioni orali e scritte. L’ambiente scuola. Abilità: PAESAGGIO Descrivere gli ambienti quotidiani e saperli distinguere nella loro diversità di funzione e nelle regole che li caratterizzano. Giochi motori. Il piano di evacuazione a scuola. Rappresentazioni grafiche. Il parco giochi. Uscite didattiche. Le impronte degli oggetti. Educazione stradale: il percorso casa-scuola: i comportamenti corretti dei passeggeri in auto, sul pullman e a piedi (prima introduzione). Riconoscere i principali elementi di un generico ambiente naturale e umano. Conoscere i vari ambienti di gioco per individuarne pericoli e comportamenti scorretti . 2 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE II - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: ORIENTAMENTO Descrivere la posizione di se stessi e degli oggetti utilizzando concetti topologici e assumendo diversi punti di riferimento. Concetti topologici • Destra e sinistra su di sé e sugli altri di fronte, di spalle, di lato • Punti di riferimento e posizione Comprendere che le relazioni spaziarelativa li cambiano a seconda della posi• Punti di vista zione degli elementi. Sapersi muovere nello spazio circo- Le piante. Esplorazione degli ambienti. Giochi motori. Esperienze corporee. Manipolazione di oggetti. Ascolto di racconti. Drammatizzazioni. stante per effettuare percorsi uti- La scuola, la casa e i principali edifi- Conversazioni e verbalizci pubblici. lizzando i concetti topologici e i zazioni orali e scritte. punti di riferimento. Paesaggi naturali e antropici. Rappresentazioni grafiche. Il mare. Abilità: CARTE MENTALI La montagna. Ricerca di immagini. Educazione stradale: la strada e le regole del pedone. Cartelloni tematici. Realizzazione di plastici e piante. Uscite didattiche. Percorsi stradali in situazioni reali o simulate. Rappresentare mentalmente un percorso nello spazio aula o in altri spazi vissuti. Interventi della polizia municipale. 3 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE II - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’ Rappresentare in prospettiva verticale ambienti noti e percorsi in essi effettuati. Concetti topologici • Destra e sinistra su di sé e sugli altri di fronte, di spalle, di lato Comprendere la necessità di utilizza- • Punti di riferimento e posizione re un rapporto tra gli elementi relativa reali e quelli rappresentati. • Punti di vista Leggere e interpretare piante di spaLe piante. zi vissuti . La scuola, la casa e i principali edifici pubblici. Paesaggi naturali e antropici. Abilità: PAESAGGIO Il mare. La montagna. Educazione stradale: la strada e le regole del pedone. Esplorazione degli ambienti. Giochi motori. Esperienze corporee Manipolazione di oggetti. Ascolto di racconti. Drammatizzazioni. Conversazioni e verbalizzazioni orali e scritte. Rappresentazioni grafiche. Ricerca di immagini. Cartelloni tematici. Realizzazione di plastici e piante. Riconoscere i principali tipi di paesaggio Uscite didattiche. Descrivere elementi fisici e antropici, fissi e mobili all’interno dei principali tipi di paesaggio Percorsi stradali in situazioni reali o simulate. Interventi della polizia municipale. Riconoscere gli elementi tipici dello spazio urbano per saper effettuare semplici percorsi pedonali coerenti con il codice della strada 4 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE III - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: ORIENTAMENTO Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapendosi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzando gli organizzatori topologici . Approccio all’orientamento astrono- Giochi di orientamento. mico: i punti cardinali. Osservazione di paesaggi Le carte geografiche: reali o riprodotti. • Politiche / Fisiche • Classificazione Uscite sul territorio comunale. • Simbologia Visite didattiche. • Riduzione in scala Produzione e lettura di piante e mappe. Ambienti naturali e antropici. Trasformazioni naturali e antropiche. I paesaggi naturali: Abilità: CARTE MENTALI Acquisire la consapevolezza di muoversi e orientarsi nello spazio grazie alle proprie carte mentali, che si strutturano e si ampliano man mano che si esplora lo spazio circostante. Uso di sussidi audiovisivi (videocassette, DVD, computer, lavagna luminosa ..). • Montagna Ricerca di immagini. • Collina Cartelloni tematici. • Pianura • Mare • Fiume • Lago Strategie per l’avvio al metodo di studio: ricerca delle parole chiave, titolazione di paragrafi, schemi e mappe. I paesaggi antropici: rapporti tra ambiente e uomo. Il paese di S. Paolo d’Argon o Cenate Sotto: Studio cooperativo. Ricerche individuali e a gruppi • elementi fisici e antropici Interventi esperti (vigile, guardia forestale ..). • il PLIS Visita in paese. Educazione stradale: la segnaletica Visita al Comando PM. stradale: forme, colori e significati . 5 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE III - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’ Rappresentare in prospettiva verti- Approccio all’orientamento astronocale oggetti e ambienti noti e rapmico: i punti cardinali. presentare percorsi esperiti nello Le carte geografiche: spazio circostante. • Politiche / Fisiche Leggere e interpretare la pianta del• Classificazione lo spazio vicino, basandosi su • Simbologia punti di riferimento fissi. • Riduzione in scala Ambienti naturali e antropici Abilità: PAESAGGIO Trasformazioni naturali e antropiche I paesaggi naturali: Giochi di orientamento. Osservazione di paesaggi reali o riprodotti. Uscite sul territorio comunale. Visite didattiche. Produzione e lettura di piante e mappe. Uso di sussidi audiovisivi (videocassette, DVD, computer, lavagna luminosa ..). • Montagna Ricerca di immagini. • Collina Cartelloni tematici. Esplorare il territorio circostante attraverso l'approccio sensopercettivo e l'osservazione diretta. • Pianura • Mare • Fiume Individuare gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i vari tipi di paesaggio. • Lago Strategie per l’avvio al metodo di studio: ricerca delle parole chiave, titolazione di paragrafi, schemi e mappe. I paesaggi antropici: rapporti tra ambiente e uomo. Studio cooperativo. Ricerche individuali e a Il paese di S. Paolo d’Argon o CenaConoscere e descrivere gli elementi gruppi. te Sotto: fisici e antropici che caratterizzaInterventi esperti (vigile, no l’ambiente di residenza e la • elementi fisici e antropici guardia forestale ..). propria regione. • il PLIS Visita in paese. Conoscere le principali trasformazioEducazione stradale: la segnaletica Visita al Comando PM. ni apportate dall’uomo sugli amstradale: forme, colori e significabienti. ti . Riconoscere gli elementi dello spazio urbano per saper effettuare percorsi pedonali in sicurezza. 6 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE IV - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: ORIENTAMENTO Orientarsi nello spazio vicino e sul- Orientamento astronomico: i punti Produzione e lettura di le carte utilizzando i punti carcardinali. carte geografiche. dinali e la bussola. L’orientamento senza il sole: le stelle Costruzione della bussola. e la bussola. Uso di sussidi audiovisivi latitudine e Il reticolo geografico: (videocassette, DVD, Abilità: computer, lavagna lulongitudine. CARTE MENTALI minosa ..). Fasce climatiche nel mondo. Ricerca di immagini. I fusi orari. Elaborare mentalmente carte relatiIl territorio italiano: caratteristiche ve a territori più ampi. fisiche e politiche. Abilità: LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’ Leggere fotografie, grafici, carte geografiche e tematiche ricavandone informazioni. Individuare sulle carte geografiche le regioni morfologiche affrontate. Cartelloni tematici. Regione appenninica. Strategie per l’avvio al metodo di studio: ricerca delle parole chiave, titolazione di paragrafi, schemi e mappe. Regione collinare. Studio cooperativo. Regione pianeggiante. Ricerche individuali e a gruppi. Le regioni fisiche italiane: Regione alpina. Regione mediterranea. Educazione stradale: la bicicletta: dispositivi e comportamenti corretti. Abilità: PAESAGGIO Conoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani. Stabilire relazioni tra gli ambienti considerati, individuando cambiamenti,permanenze, somiglianze e differenze. 7 Interventi esperti (vigile, guardia forestale ..). Percorsi stradali in situazioni reali o simulate con la bicicletta . Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE IV - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: REGIONE Individuare gli elementi che consen- Orientamento astronomico: i punti Produzione e lettura di tono di definire un territorio cocardinali. carte geografiche. me regione fisico-ambientale. L’orientamento senza il sole: le stelle Costruzione della bussola. e la bussola. Individuare le regioni fisicoUso di sussidi audiovisivi climatiche italiane e collocarle Il reticolo geografico: latitudine e (videocassette, DVD, nella carta. longitudine. computer, lavagna luminosa ..). Fasce climatiche nel mondo. Abilità: TERRITORIO E REGIONE Comprendere relazioni di cause- effetto inerenti gli aspetti fisici e antropici di un territorio. Individuare problemi relativi a un territorio considerato. I fusi orari. Ricerca di immagini. Il territorio italiano: caratteristiche fisiche e politiche. Cartelloni tematici. Regione appenninica. Strategie per l’avvio al metodo di studio: ricerca delle parole chiave, titolazione di paragrafi, schemi e mappe. Regione collinare. Studio cooperativo. Regione pianeggiante. Ricerche individuali e a gruppi. Le regioni fisiche italiane: Regione alpina. Regione mediterranea. Educazione stradale: la bicicletta: dispositivi e comportamenti corretti. Conoscere gli elementi dello spazio urbano per saper effettuare percorsi in bicicletta. 8 Interventi esperti (vigile, guardia forestale ..). Percorsi stradali in situazioni reali o simulate con la bicicletta. Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE V - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: ORIENTAMENTO Orientarsi nello spazio e sulle carte Ripasso degli elementi di cartografi- Produzione e lettura di geografiche, utilizzando la bussoa. carte geografiche. la, i punti cardinali e le coordina- Introduzione al sistema solare. Uso del mappamondo te geografiche . e .del planisfero. La popolazione in Italia. L’economia italiana: settore prima- Costruzione della bussola. Abilità: CARTE MENTALI rio, settore secondario, settore terziario. Uso di sussidi audiovisivi (videocassette, DVD, computer, lavagna luminosa ). Il comune e la provincia di appartenenza. Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi più Le regioni amministrative italiane. Ricerca di immagini. lontani, attraverso gli strumenti Educazione stradale: i pericoli della Cartelloni tematici. dell'osservazione indiretta strada e le modalità di intervento Strategie per l’avvio al (filmati e fotografie, documenti metodo di studio: ricerin caso di incidente. cartografici e immagini da satellica delle parole chiave, te, ecc.). titolazione di paragrafi, schemi e mappe. Abilità: LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’ Studio cooperativo. Ricerche individuali e a gruppi. Interventi esperti (vigile, guardia forestale ). Analizzare fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche a diversa scala, carte tematiche, grafici, immagini da satellite. Visita a musei e planetari. Intervento con i vigili per simulazione di incidente e osservazione dell’auto della polizia. Localizzare sulla carta geografica dell'Italia la posizione delle regioni fisiche e amministrative. 9 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE V - SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: PAESAGGIO Conoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando le analogie e le differenze (anche in relazione ai quadri socio-storici del passato) e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale. Abilità: REGIONE Ripasso degli elementi di cartografi- Produzione e lettura di a. carte geografiche. Introduzione al sistema solare. La popolazione in Italia. L’economia italiana: settore primario, settore secondario, settore terziario. Uso del mappamondo e del planisfero. Costruzione della bussola. Il comune e la provincia di appartenenza. Uso di sussidi audiovisivi (videocassette, DVD, computer, lavagna luminosa ). Le regioni amministrative italiane. Ricerca di immagini. Educazione stradale: i pericoli della Cartelloni tematici. Conoscere e applicare il concetto strada e le modalità di intervento Strategie per l’avvio al polisemico di regione geografica in caso di incidente. metodo di studio: ricer(fisica, climatica,storicoca delle parole chiave, culturale,amministrativa) in partitolazione di paragrafi, ticolar modo, allo studio del con- OBIETTIVI schemi e mappe. testo italiano. PER LA CITTADINANZA Studio cooperativo. Abilità: TERRITORIO E REGIONE Osservare la realtà circostante. Ricerche individuali e a gruppi. Percepire il proprio ruolo all’interno Interventi esperti (vigile, guardia forestale ). Comprendere che il territorio è costidella famiglia e della scuola. tuito da elementi fisici e antropici Promuovere comportamenti corretti Visita a musei e planetari. connessi e interdipendenti e che in linea con il Codice della strada. Intervento con i vigili per l'intervento dell'uomo su uno solo simulazione di incidendi questi elementi si ripercuote a Sensibilizzare al problema ecologico te e osservazione catena su tutti gli altri. Assumere atteggiamenti coerenti dell’auto della polizia. con il principio di tutela ambienIndividuare problemi relativi alla tale. tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, ana- Conoscere e rispettare usi, costumi e lizzando le soluzioni adottate e tradizioni di regioni differenti. proponendone di idonee nel contesto vicino. Riconoscere gli elementi dello spazio urbano per effettuare percorsi in sicurezza. 10 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: CARTE MENTALI Consolidare la carta mentale dell’ Italia e delle sue regioni (climatiche, storiche, amministrative). Ambiente fisico (territorio e ambienti d’Italia e d’Europa), suddivisioni territoriali. Lezione frontale e dialogata. L’Italia e le sue regioni Costruire la propria carta mentale relative all’Europa. Creazione di cartelloni. L’Europa: paesaggi, ambienti, popolazione ed economia. Uso di carte e fotografie. Arricchire la carta mentale Interdipendenze tra clima, territodell’Europa, al fine di considerare rio, cultura, attività economiche spazialmente fatti e fenomeni, e popolazione a livello locale, namantenendo il riferimento alla zionale ed europeo. realtà italiana. Punti cardinali. Abilità: CONCETTI GEOGRAFICI E CONOSCENZE Coordinate geografiche. Uso delle carte. Confronto fra carte tematiche a diverse scale. Schede di lessico, grafici… Lettura di immagini. Scale e simbologia. Carte, grafici, testi descrittivi… Orientamento della carta. Carte stradali, orari… Arricchimento del lessico geografico. Utilizzo di internet con percorsi guidati. Conoscere, comprendere e utilizzare, Paesaggi italiani. attraverso esempi individuati nel Paesi europei a confronto. territorio Italiano ed europeo, i Sistema territoriale locale, Italiano seguenti concetti-cardine delle ed europeo (infrastrutture, servistrutture logiche della Geografia: zi…). regione, paesaggio, ambiente, territorio. Abilità: RAGIONAMENTO SPAZIALE Individuare nella complessità territoriale, interdipendenza di fatti, fenomeni e rapporti fra elementi al fine di poter valutare i possibili effetti delle azioni e delle decisioni dell’uomo su scala locale, regionale, nazionale. 11 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ Consolidare la conoscenza dei punti Ambiente fisico (territorio e ambiencardinali, delle coordinate geoti d’Italia e d’Europa), suddivigrafiche, della scala, di altre simsioni territoriali. bologie, e utilizzarle nella lettura L’Italia e le sue regioni delle carte. L’Europa: paesaggi, ambienti, popoApprendere il linguaggio specifico lazione ed economia. della geo-graficità, ovvero termiInterdipendenze tra clima, territoni geografici, carte, grafici, imrio, cultura, attività economiche magini (anche da satellite), schize popolazione a livello locale, nazi, dati statistici. zionale ed europeo. Punti cardinali. Abilità: IMMAGINAZIONE Coordinate geografiche. Lezione frontale e dialogata. Uso delle carte. Creazione di cartelloni. Uso di carte e fotografie. Confronto fra carte tematiche a diverse scale. Schede di lessico, grafici… Lettura di immagini. Scale e simbologia. Carte, grafici, testi descrittivi… “Vedere” in modo geograficamente corretto e coerente, paesaggi e sistemi territoriali locali ed italiani nei diversi aspetti, utilizzando carte, grafici, immagini, dati statistici, relazioni di viaggiatori, testi descrittivi, ecc. Orientamento della carta. Carte stradali, orari… Arricchimento del lessico geografico. Utilizzo di internet con percorsi guidati. Abilità: METODI, TECNICHE, STRUMENTI OBIETTIVI PER LA CITTADINANZA GEOGRAFICA Paesaggi italiani. Paesi europei a confronto. Sistema territoriale locale, Italiano ed europeo (infrastrutture, servizi…) Leggere carte stradali e piante rela- Conoscere il proprio territorio dal punto di vista amministrativo (con particolare riferimento agli enti locali) tenendo presente tive al territorio locale e nazionala connessione tra unità e indivisibilità dello Stato da una le, per muoversi in modo coerente parte e decentramento dall’altra. e consapevole. Conoscere gli articoli della Costituzione italiana relativi alla salUtilizzare nuovi strumenti e metodi vaguardia dell’ambiente. di rappresentazione dello spazio Distinguere tra autonomia e decentramento nei servizi. geografico (telerilevamento e car- Riconoscere il rapporto di sussidiarietà all’interno dell’UE. tografia computerizzata) a scala Riflettere sulle scelte che le diverse rappresentazioni geografiche locale, regionale e italiana. nel corso della storia hanno determinato. Orientarsi nel territorio in modo consapevole. 12 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE II - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: CARTE MENTALI Consolidare la carta mentale d’Europa al fine di considerare spazialmente fatti e fenomeni di portata europea mantenendo i riferimenti alla realtà italiana. Abilità: CONCETTI GEOGRAFICI E CONOSCENZE Le regioni europee (aspetti fisici, politici, economici e culturali). Lezione frontale e dialogata. L’Europa fisica, climi, ambienti. Confronto tra diverse carte. L’Europa amministrativa, economica e delle popolazioni . Collegamenti tra clima, territorio, cultura, attività economiche e popolazione in Italia e in Europa. Uso della carta geografica. Arricchimento del lessico geografico. Caratteristiche dei paesaggi italiani ed europei in relazione all’azione Conoscere, comprendere e utilizzare, dell’uomo in senso diacronico e attraverso esempi individuati nel sincronico. territorio europeo, i seguenti concetti-cardine delle strutture logi- Sistema territoriale europeo che della Geografia: ubicazione, (infrastrutture, servizi…). localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio. Abilità: RAGIONAMENTO SPAZIALE Individuare nella complessità territoriale, a scala europea, i più evidenti collegamenti spaziali e ambientali: interdipendenza di fatti, fenomeni e rapporti fra elementi al fine di poter valutare i possibili effetti delle azioni e delle decisioni dell’uomo su scala europea. 13 Lavoro di gruppo. Uso di carte e fotografie. Confronto tra carte tematiche a diverse scale. Schede di lessico, grafici… Carte, grafici, testi descrittivi… Utilizzo di carte stradali, orari… Utilizzo di internet con percorsi guidati. Creazione e presentazione di lavori singoli. Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE II - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ Orientarsi su carte a varie scale utilizzando le coordinate geografiche . Le regioni europee (oggetti fisici, politici, economici e culturali). L’Europa fisica, climi, ambienti. Consolidare l’uso del linguaggio spe- L’Europa amministrativa, economicifico della geo-graficità, ovvero ca e delle popolazioni . termini geografici, carte, grafici, Collegamenti tra clima, territorio, immagini (anche da satellite), cultura, attività economiche e schizzi, dati statistici. popolazione in Italia e in Europa. Abilità: IMMAGINAZIONE GEOGRAFICA “Vedere” in modo geograficamente corretto e coerente, paesaggi e sistemi territoriali europei nei diversi aspetti, utilizzando carte, grafici, immagini, dati statistici, relazioni di viaggiatori, testi descrittivi, ecc. Uso della carta geografica. Arricchimento del lessico geografico. Caratteristiche dei paesaggi italiani ed europei in relazione all’azione dell’uomo in senso diacronico e sincronico. Sistema territoriale europeo (infrastrutture, servizi…). Lezione frontale e dialogata. Confronto tra diverse carte. Lavoro di gruppo. Uso di carte e fotografie. Confronto tra carte tematiche a diverse scale. Schede sul lessico specifico. Carte, grafici, testi descrittivi… Utilizzo di carte stradali, orari… Utilizzo di internet con percorsi guidati. Creazione e presentazione di lavori singoli. Abilità: METODI, TECNICHE, STRUMENTI OBIETTIVI Leggere carte stradali e piante relaPER LA CITTADINANZA tive al territorio europeo, per muoversi in modo coerente e conConoscere l’organizzazione politica ed economica della Ue. sapevole. Conoscere gli articoli della Carta dei Diritti Ue e della CostituzioUtilizzare nuovi strumenti e metodi ne europea relativi alla salvaguardia dell’ambiente . di rappresentazione dello spazio geografico (telerilevamento e car- Riconoscere negli stati europei situazioni di autonomia e decentramento nei servizi che dipendono dallo Stato tenendo pretografia computerizzata) a scala sente anche il principio di sussidiarietà. europea. Orientarsi nel territorio conoscendo i diritti e i doveri del cittadino dell’ UE. 14 Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE III - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: CARTE MENTALI Organizzare in modo significativo la Ambiente fisico, suddivisioni territocarta mentale del Mondo al fine riali (continenti, subcontinenti). di considerare spazialmente fatti Distribuzione dei vari settori econoe fenomeni. mici, politici e culturali. Configurazione degli organismi sopranazionali. Abilità: CONCETTI GEOGRAFICI E CONOSCENZE Popolazione e popolamento. Lingua-religioni . Il mondo: stati, climi, economia, popolazioni. Conoscere, comprendere e utilizzare, per comunicare e agire nel terri- Collegamenti tra clima, territorio, cultura, attività economiche e torio, alcuni concetti-cardine delpopolazione in Europa e nel monle strutture logiche della Geogrado. fia: ubicazione, localizzazione, I diversi tipi di planisfero e rappreregione, paesaggio, ambiente, sentazioni tematiche a livello territorio, sistema antropofisico. mondiale. Abilità: RAGIONAMENTO SPAZIALE Lezione frontale. Lezione dialogata. Confronto tra diverse carte ( Mercatore, Peters, Robinson…). Uso di carte e fotografie. Letture antologiche di temi di attualità (globalizzazione, sviluppo sostenibilie…). Creazione di collegamenti tematici con altre discipline. Creazione di carte tematiche a diverse scale. Schede di lessico, grafici . Arricchimento del lessico geografico. Carte, grafici, testi descrittivi… Uso degli strumenti informatici. Lavori singoli di ricerca. Caratteristiche dei principali paesaggi mondiali e delle loro trasformazioni (diacroniche) e relazioni Individuare nella complessità terri(sincroniche) riguardanti temi ed toriale i più evidenti collegamenti eventi di portata mondiale. spaziali e ambientali: interdipendenza di fatti, fenomeni e rapporti fra elementi al fine di poter valutare i possibili effetti delle azioni e delle decisioni dell’uomo su scala mondiale. 15 Utilizzo di carte stradali, orari… Utilizzo di internet con percorsi parzialmente guidati. Istituto Comprensivo San Paolo d’Argon & Cenate Sotto CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE II - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMEN- SAPERI TO PER LO SVILUPPO DELLE (NUCLEI FONDANTI) COMPETENZE AMBIENTE D’ APPRENDIMENTO Abilità: LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ Ambiente fisico, suddivisioni territo- Lezione frontale. Leggere e interpretare vari tipi di riali (continenti, subcontinenti). Lezione dialogata. carte geografiche (da quella topografica al planisfero), utilizzando Distribuzione dei vari settori econo- Confronto tra diverse carmici, politici e culturali. te ( Mercatore, Peters, consapevolmente punti cardinali, Configurazione degli organismi soRobinson…). scale e coordinate geografiche, pranazionali. Uso di carte e fotografie. simbologia. Popolazione e popolamento. Letture antologiche di teLeggere e comunicare consapevolLingua-religioni . mi di attualità mente in relazione al sistema ter- Il mondo: stati, climi, economia, (globalizzazione, sviritoriale, attraverso il linguaggio popolazioni. luppo sostenibilie…). specifico della geo-graficità, ovCollegamenti tra clima, territorio, Creazione di collegamenti vero attraverso termini geograficultura, attività economiche e tematici con altre discici, carte, grafici, immagini (anche popolazione in Europa e nel monpline. da satellite), schizzi, dati statistido. Creazione di carte tematici. I diversi tipi di planisfero e rappreche a diverse scale. sentazioni tematiche a livello Schede di lessico, grafici . mondiale. Carte, grafici, testi descritAbilità: IMMAGINAZIONE Arricchimento del lessico geografico. tivi… GEOGRAFICA Uso degli strumenti informatici. Lavori singoli di ricerca. “Vedere” in modo geograficamente Caratteristiche dei principali paesag- Utilizzo di carte stradali, gi mondiali e delle loro trasfororari… corretto e coerente, paesaggi e mazioni (diacroniche) e relazioni Utilizzo di internet con sistemi territoriali lontani (anche (sincroniche) riguardanti temi ed percorsi parzialmente nel tempo) nei diversi aspetti, eventi di portata mondiale. guidati. utilizzando carte, grafici, immagini, dati statistici, relazioni di viaggiatori, testi descrittivi, ecc. OBIETTIVI PER LA CITTADINANZA Abilità: METODI, TECNICHE, STRUMENTI Conoscere i principali organismi internazionali (ONU…). Rilevare i collegamenti esistenti tra globalizzazione, flussi migratori e problemi identitari. Leggere carte e piante relative al Conoscere gli articoli della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo territorio mondiale per muoversi relativi alla salute e alla salvaguardia dell’ambiente. i modo coerente e consapevole. Conoscere i diritti e i doveri del cittadino in relazione al singolo stato. Utilizzare nuovi strumenti e metodi di rappresentazione dello spazio Riflettere sulle conseguenze delle scelte di autonomia e decentramento in alcune aree amministrative. geografico (telerilevamento e carOrientarsi nel territorio conoscendo i diritti e i doveri del cittaditografia computerizzata) a scala no del mondo e tenendo conto delle diversità degli stati. mondiale. 16