Università degli Studi “G. d’Annunzio” - Chieti Corso di Patologia Sistematica I Malattie cardiovascolari Prof. Raffaele De Caterina 22-10-2013 – 13:00-15:00 Università degli Studi “G. d’Annunzio” - Chieti Corso di Patologia Sistematica I Malattie cardiovascolari Titolare: Prof. Raffaele De Caterina Università degli Studi “G. d’Annunzio” - Chieti Corso di Patologia Sistematica I Malattie cardiovascolari Prof. Raffaele De Caterina Dott.ssa Sabina Gallina Dott.ssa Giulia Renda Dott. Marco Zimarino Corso di Patologia Sistematica I – anno accademico 2013-2014 • • • • • • • • App respiratorio:12 lezioni – 24 ore Cardiologia: 12 lezioni – 24 ore Chirurgia Toracica: 4 lezioni - 8 ore Cardiochirurgia: 4 lezioni - 8 ore Chirurgia Vascolare: 4 lezioni - 8 ore Ipertensione: 4 ore. + 2 ore per formazione tesi Totale generale: 78 ore Università degli Studi “G. d’Annunzio” - Chieti Corso di Patologia Sistematica I Docenti - Malattie dell’apparato cardiovascolare • • • • Prof. Raffaele De Caterina: Cardiopatia ischemica – Arresto cardiaco Prof.ssa Sabina Gallina: Scompenso cardiaco - Miocardiopatie Dott.ssa Giulia Renda: Aritmie Dott. Marco Zimarino: valvulopatie Come studiare le patologie cardiovascolari Il professore vs il “facilitatore dell’apprendimento” Dove studiare le malattie cardiovascolari per il Corso di Patologia Sistematica I? - consigli • Harrison – Principi di Medicina Interna • Principi di elettrocardiografia – Dubin • Per approfondimento: – Larizza – Trattato di Medicina Interna – De Caterina et al. Malattie del Cuore e dei Vasi – Piccin Editore, Padova Malattie del Cuore e dei Vasi Piccin Editore – Padova -2010 - Come affrontare un argomento • Rivedere le basi (anatomia, fisiologia, semeiotica) • Porsi delle domande (crearsi un’”aspettativa” di apprendimento) • Confrontare quello che si trova sui libri con quello che ci si aspetta • Inquadrare le linee generali del problema (crearsi uno schema) • “Rifinire” il dettaglio solo dopo che si ha un quadro unitario delle malattie studiate • Mirare al quadro generale come primo obiettivo Immaginare la situazione patologica ... • Nella realtà esistono i malati: Le malattie sono una nostra costruzione, una nostra sovrastruttura (William Osler, 1892) • …avremo difronte soggetti con il loro malessere fisico, non la sequenza che studiamo: eziologia, patogenesi, sintomatologia, diagnostica fisica, strumentale e di laboratorio, terapia... Esempio: le miocardiopatie • E’ più importante sapere dove è localizzato il gene della miocardiopatia ipertrofica, o sapere che esiste una miocardiopatia ipertrofica? • E’ meglio sapere come è il polso arterioso nella miocardiopatia ipertrofica o il movimento anteriore sistolico della mitrale (SAM) nell’ecocardiogramma di un paziente con miocardiopatia ipertrofica? Alcuni esempi di domande, la cui non risposta comporta la non prosecuzione dell’esame di Patologia Sistematica I • Mi dia una definizione di sistole e di diastole… • Mi descriva il polso arterioso in un soggetto con arresto cardiaco… • Quali sono le cause di arresto cardiaco? • Reperti auscultatori della stenosi aortica valvolare … • Cause di endocardite infettiva Alcuni esempi di domande, la cui non-risposta può diminuire il voto all’esame, ma non comporta mai di per sé una bocciatura • Reperti auscultatori nel blocco atrioventricolare di II grado Mobitz 1 • Tecniche di correzione chirurgica dello scompenso cardiaco • La sindrome di Eisenmenger • Reperti elettrocardiografici di ipertrofia ventricolare destra Caso clinico • State camminando per la strada vicino alla fermata di un autobus. Arriva l’autobus. Una signora anziana arriva trafelata affrettandosi per salirci, ma poco prima di salire sull’autobus in partenza ha una smorfia dolorosa, si porta la mano al petto, e cade a terra esanime ... A che cosa devo pensare? • Arresto cardiaco • Sincope/lipotimia Sincope • Improvvisa e transitoria perdita di coscienza, generalmente accompagnata dall’incapacità di mantenere il tono posturale • spontaneamente reversibile Arresto cardiaco • L’improvvisa cessazione della funzione cardiaca di pompa • Cause prossime: – asistolia ventricolare (elettrica o meccanica) – fibrillazione ventricolare Conseguenza immediata di un arresto cardiaco (vedi definizione) • Assenza di polso arterioso, da cui • perdita della coscienza Caso clinico • State camminando per la strada vicino alla fermata di un autobus. Arriva l’autobus. Una signora anziana arriva trafelata affrettandosi per salirci, ma poco prima di salire sull’autobus in partenza ha una smorfia dolorosa, si porta la mano al petto, e cade a terra esanime ... Che faccio??? • 1. Devo fare una diagnosi. Come? • 2. Cerco il polso arterioso. Dove? • 3. Alla carotide. Perché? Caso clinico (continuazione) • Siete i primi ad arrivare accanto al paziente che giace a terra esanime. Uno di voi due ha cercato il polso carotideo e non lo ha trovato. Che fate? Rianimazione cardio-polmonare l’ABC del medico pratico (…anche del non medico!) • A. Assicurare la pervietà delle vie aeree (Airways) • B. Ventilazione (Breathing) • C. Massaggio cardiaco (Compression) Airways: la pervietà delle vie aeree • Rimuovere velocemente corpi estranei e protesi dentarie mobili • estensione del capo e sublussazione anteriore della mandibola, oppure • estensione della testa e sollevamento del collo Breathing: La ventilazione • Effettuare, in assenza di cannule, palloni da ventilazione o altri dispositivi, la respirazione bocca-bocca o bocca-naso • ventilare lentamente (deve durare circa 2 secondi) • se si è da soli: 2 insufflazioni ogni 15 compressioni • se si è in due: 1 insufflazione ogni 5 compressioni • verificare! (sollevamento del torace durante l’insufflazione) Compression: Il massaggio cardiaco • 80-100 compressioni dello sterno ogni minuto; • la compressione deve essere circa la stessa durata di un rilasciamento • comprimere a gomiti estesi, abbassando lo sterno di 5-6 cm • verificare!: palpare un polso arterioso durante la compressione Caso clinico (continuazione) • Mentre massaggiate e ventilate, qualcuno vicino a voi ha avvertito con il telefonino il 118, e arriva un’autoambulanza con a bordo due infermieri e un’attrezzatura completa di rianimazione. Purtroppo per voi, siete ancora gli unici medici sulla scena. Che cosa chiedete agli infermieri di fare? Test a scelte multiple • Una toracotomia per effettuare un massaggio cardiaco diretto • una defibrillazione • un’iniezione intracardiaca di adrenalina • un elettrocardiogramma Perché un elettrocardiogramma? • Evenienza 1: fibrillazione ventricolare • Evenienza 2: asistolìa • Evenienza 3: ….. •……suspence …... ECG - esempio 1 (per i bravi!!!) ECG - esempio 2 (per tutti!) E allora? • Paziente inanimata, senza polso • con ECG suggestivo di un infarto acuto, ma tuttavia dimostrante attività elettrica …. Arresto cardiaco • L’improvvisa cessazione della funzione cardiaca di pompa • Cause prossime: – asistolia ventricolare (elettrica o meccanica) – fibrillazione ventricolare Tachicardia ventricolare ” Torsade de Pointes” Fibrillazione ventricolare Blocco AV completo Dissociazione elettromeccanica • L’ECG evidenzia attività elettrica organizzata, in assenza di perfusione efficace • Cause più comuni: – ipovolemìa da emorragia grave – tamponamento pericardico – pneumotorace iperteso Sequenza più probabile nel nostro caso: • Infarto miocardico acuto complicato da rottura di cuore e tamponamento pericardico acuto • …in questi casi raramente la pericardiocentesi e la riparazione chirurgica riescono a salvare la vita del paziente... Che cosa devo ricordare? • 1. Cercare di studiare con criterio. Il tempo è poco, le pagine tante: bisogna fare delle scelte. Privilegiare l’essenziale!!! • L’arresto cardiaco sarà un argomento essenziale? • E’ concepibile che un laureato in Medicina non sappia orientarsi difronte a un arresto cardiaco? …e ricordare Ars longa, vita brevis Dove studiare? • L’essenziale: quello che vi è stato detto in questa lezione, con un minimo di aggiunta di elementi di terapia • Per chi voglia approfondire: I testi consigliati