Esame di Microeconomia – CLEC - 05/07/2016
Versione A
Domande Vero Falso
(risposta corretta 1 punto; -0,25 risposta errata ; 0 punti risposta “in bianco")
1. Un individuo neutrale al rischio è indifferente fra accettare e non accettare scommesse
eque V
2. L'elasticità della domanda al prezzo
perfettamente elastica; V
è infinita nel caso di funzione di domanda
3. Il saggio marginale di sostituzione fra due beni y e x, si può calcolare conoscendo il
reddito complessivo del consumatore; F
4. Un consumatore sceglie fra due beni x,y, a seguito di un aumento del prezzo del bene y
l'effetto di reddito sarà positivo per il bene y; F
5. L’elasticità della domanda di un bene al prezzo di un altro bene è il rapporto tra le
variazioni percentuali della quantità di un bene e la variazione percentuale del prezzo
dell’altro bene; V
6. Il costo opportunità di una scelta è il valore della migliore scelta alternativa; V
7. L’elasticità della domanda rispetto al reddito è minore di 1 per i beni di lusso F
8. Il surplus del consumatore è pari all'area compresa fra il prezzo di mercato e la curva di
domanda; V
9. Le curve di indifferenza di un consumatore rappresentano combinazioni di beni dalle
quali i consumatori ottengono un'utilità costante; V
10. Il certo equivalente di una lotteria è pari all’ammontare di denaro per il quale un
individuo sarebbe indifferente tra ricevere quella somma o accettare la lotteria. V
ESERCIZIO 1
Un consumatore sceglie fra consumo di X e consumo di tutti gli altri beni (bene composito Y). Il suo
reddito giornaliero è pari a 72 euro, il prezzo del bene X è 8, il prezzo del bene composito Y è 2.
L'utilità del consumatore può essere rappresentata dalla funzione U=2X6Y12 (MUx = 12X5Y12; MUy =
24 X6Y11)
A) Calcolate la scelta ottima del consumatore X* Y* (2 punti)
B) Determinare l’inclinazione del vincolo di bilancio (2 punti)
C) Determinare la frazione di spesa complessiva dedicata al consumo di ciascuno dei due beni (2
punti)
D) Qual è il saggio marginale di sostituzione tra i due beni che corrisponde alla scelta ottima? (2
punti)
Soluzioni
A)
B)
C)
D)
X = 3; Y = 24
-4
PER X=1/3; PER Y=2/3
4
ESERCIZIO 2
Un individuo ha a disposizione un reddito corrente di 200.000 euro e un reddito futuro di 55.000. Il
tasso di interesse r è pari al 10%.
A. Determinare il valore attuale (Present Value) del reddito complessivo dell’individuo (2 punti)
B. Determinare l’equazione del vincolo intertemporale di bilancio relativa alla situazione
descritta (3 punti)
C. Determinare il valore dell’intercetta orizzontale sempre relativamente alla situazione di cui
sopra (2 punti)
D. Supponete che il tasso di interesse passi dal 10% all’6%. Qual è l’inclinazione del nuovo
vincolo di bilancio intertemporale? (3 punti)
SOLUZIONI
A.
B.
C.
D.
250.000
C2 = 275.000 – 1,1 C1
250.000
-1,06
PARTE SECONDA
Domande Vero Falso
(risposta corretta 1 punto; -0,25 risposta errata ; 0 punti risposta “in bianco")
1) Costo marginale (MC): corrisponde alla variazione del costo totale conseguente alla
produzione di una unità aggiuntiva di input. F
2) Il valore assoluto della pendenza dell’isocosto (w/r) misura il prezzo relativo del lavoro rispetto al
capitale. V
3) Il sentiero di espansione dell’output di breve periodo si ottiene partendo da un livello di capitale
variabile. F
4) In corrispondenza dell’intersezione tra il sentiero di espansione dell’output di breve e quello di
lungo periodo si realizza anche l’eguaglianza tra il costo totale di breve e quello di lungo periodo. V
5) In concorrenza perfetta la pendenza della curva del costo totale rappresenta il costo medio
variabile. F
6) In concorrenza perfetta la curva di offerta di mercato di breve periodo è pari alla somma delle
quantità offerte da tutte le imprese operanti sul mercato, a quel prezzo. V
7) La curva di offerta di mercato di lungo periodo fornisce la quantità totale di prodotto che viene
offerta ai vari livelli del prezzo. V
8) Nel monopolio, Il monopolista ha di fronte una domanda inclinata negativamente, corrispondente
alla curva di domanda di mercato, con un valore finito dell’elasticità. V
9) Il mark-up misura di quanto il monopolista è in grado di incrementare il prezzo di vendita rispetto al
costo totale. F
10) Se il monopolista è in grado di discriminare perfettamente il prezzo non vi è alcuna perdita di
efficienza. V
Esercizio 1
In concorrenza perfetta, un’impresa ha una curva di costo marginale MC = 3Q ed il prezzo di mercato è P =
12.
A. Calcolate la quantità ottimale (Q* ) [2 Punti]
12=3Q = Q*=4
B. Se il costo fisso è pari a 32 ed i costi medi variabili sono pari a 6 al livello di produzione
ottimale (Q* ), sapreste dire se l’impresa ha convenienza a continuare la produzione?
Indicare se il profitto è positivo o negativo. [3 Punti]
6 < 12 pertanto l’impresa continuerà a produrre. Il profitto è uguale a 8.
c. Posto che tutte le altre imprese del settore siano nella stessa situazione, sapreste dire se
il settore nel complesso si trova in equilibrio di lungo periodo o meno? [ 3 Punti]
il settore non è in equilibrio di lungo periodo. Per aver equilibrio di lungo periodo i
profitti devono essere pari a 0
Esercizio 2
Un monopolista fronteggia una curva di domanda definita come segue: 𝐷: 𝑝 = 90 − 2,25π‘ž e sostiene costi
totali pari a 𝑇𝐢 = 1,5π‘ž.
A. Calcolare la quantità e il prezzo che massimizzano il profitto del monopolista. [2 Punti]
(qm=19,66, pm=45,76)
B. Calcolare il surplus del monopolista. [2 Punti]
m
(S =870,20)
C. Calcolare la perdita secca per l’economia nel passaggio da concorrenza perfetta a
monopolio. [2 Punti]
(L=434,88)
D. Calcolare la variazione di surplus del consumatore nel passaggio da concorrenza perfetta a
monopolio. [2 Punti]
(βˆ†Sc=1305,6)
Domande Vero Falso
(risposta corretta 1 punto; -0,25 risposta errata ; 0 punti risposta “in bianco")
1. Un individuo neutrale al rischio è indifferente fra qualsiasi possibile scommessa F
2. L'elasticità della domanda al prezzo è infinita in caso di funzione di domanda
perfettamente rigida. F
3. Il saggio marginale di sostituzione fra due beni y e x, è pari in valore assoluto al
rapporto fra le utilità marginali. V
4. Un consumatore sceglie fra due beni x,y, a seguito di un aumento del prezzo del bene y
l'effetto sostituzione spinge il consumatore a consumare minori quantità di y; V
5. L’elasticità della domanda di un bene al prezzo di un altro bene è il rapporto tra le
variazioni percentuali della quantità di un bene e la variazione percentuale del prezzo
dell’altro bene; V
6. Il costo opportunità di una scelta è il valore di un bene economico; F
7. L’elasticità della domanda rispetto al reddito è minore di 1 per i beni di lusso F
8. Il surplus del consumatore è pari all'area compresa fra il prezzo di mercato e la curva
di domanda; V
9. Le curve di indifferenza di un consumatore rappresentano combinazioni di beni dalle
quali i consumatori ottengono un'utilità costante; V
10. Il certo equivalente di una lotteria per un individuo avverso al rischio è superiore al
suo valore atteso. F
VESRIONE B
PARTE PRIMA
ESERCIZIO 1
Un consumatore sceglie fra consumo di X e consumo di tutti gli altri beni (bene composito Y). Il suo
reddito giornaliero è pari a 168 euro, il prezzo del bene X è 6, il prezzo del bene composito Y è 3.
L'utilità del consumatore può essere rappresentata dalla funzione U=3X2Y12 (MUx = 6XY12; MUy = 36
X2Y11)
E) Calcolate la scelta ottima del consumatore X* Y* (2 punti)
F) Determinare l’inclinazione del vincolo di bilancio (2 punti)
G) Determinare la frazione di spesa complessiva dedicata al consumo di ciascuno dei due beni (2
punti)
H) Qual è il saggio marginale di sostituzione tra i due beni che corrisponde alla scelta ottima? (2
punti)
SOLUZIONI
A)
B)
C)
D)
X=4; Y=48
-2
PER X= 1/7; PER Y=6/7
2
ESERCIZIO 2
Un individuo ha a disposizione un reddito corrente di 150.000 euro e un reddito futuro di 44.000. Il
tasso di interesse r è pari al 10%.
E. Determinare il valore attuale (Present Value) del reddito complessivo dell’individuo (2 punti)
F. Determinare l’equazione del vincolo intertemporale di bilancio relativa alla situazione
descritta (2 punti)
G. Determinare il valore dell’intercetta orizzontale sempre relativamente alla situazione di cui
sopra (2 punti)
H. Supponete che il tasso di interesse passi dal 10% all’2%. Qual è l’inclinazione del nuovo
vincolo di bilancio intertemporale? (2 punti)
SOLUZIONI
A.
B.
C.
D.
190.000
C2 = 209.000 – 1,1 C1
190.000
-1,02
PARTE SECONDA
Domande Vero Falso
(risposta corretta 1 punto; -0,25 risposta errata ; 0 punti risposta “in bianco")
11) In concorrenza perfetta la pendenza della curva del costo totale rappresenta il costo medio
variabile. F
12) In concorrenza perfetta la curva di offerta di mercato di breve periodo è pari alla somma delle
quantità offerte da tutte le imprese operanti sul mercato, a quel prezzo. V
13) La curva di offerta di mercato di lungo periodo fornisce la quantità totale di prodotto che viene
offerta ai vari livelli del prezzo. V
14) Nel monopolio, Il monopolista ha di fronte una domanda inclinata negativamente, corrispondente
alla curva di domanda di mercato, con un valore finito dell’elasticità. V
15) Il mark-up misura di quanto il monopolista è in grado di incrementare il prezzo di vendita rispetto al
costo totale. F
16) Se il monopolista è in grado di discriminare perfettamente il prezzo non vi è alcuna perdita di
efficienza. V
17) Costo marginale (MC): corrisponde alla variazione del costo totale conseguente alla
produzione di una unità aggiuntiva di input. F
18) Il valore assoluto della pendenza dell’isocosto (w/r) misura il prezzo relativo del lavoro rispetto al
capitale. V
19) Il sentiero di espansione dell’output di breve periodo si ottiene partendo da un livello di capitale
variabile. F
20) In corrispondenza dell’intersezione tra il sentiero di espansione dell’output di breve e quello di
lungo periodo si realizza anche l’eguaglianza tra il costo totale di breve e quello di lungo periodo. V
Esercizio 1
In concorrenza perfetta, un’impresa ha una curva di costo marginale MC = 4Q ed il prezzo di mercato è P =
24.
1. Calcolate la quantità ottimale (Q* ) [2 Punti]
24=4Q = Q*=6
2. Se il costo fisso è pari a 48 ed i costi medi variabili sono pari a 16 al livello di produzione
ottimale (Q* ), sapreste dire se l’impresa ha convenienza a continuare la produzione?
Indicare se il profitto è positivo o negativo. [3 Punti]
16< 24 pertanto l’impresa continuerà a produrre
Il profitto è = 0.
3. Posto che tutte le altre imprese del settore siano nella stessa situazione, sapreste dire se
il settore nel complesso si trova in equilibrio di lungo periodo o meno? [ 3 Punti]
Π=0 è la condizione di equilibrio di lungo periodo.
Esercizio 2
Un monopolista fronteggia una curva di domanda definita come segue: 𝐷: 𝑝 = 115 − 1,75π‘ž e sostiene costi
totali pari a 𝑇𝐢 = 2,75π‘ž.
1.
Calcolare la quantità e il prezzo che massimizzano il profitto del monopolista.
(qm=32,07, pm=58,88)
2.
Calcolare il surplus del monopolista.
(Sm=1800,09)
3. Calcolare la perdita secca per l’economia nel passaggio da concorrenza perfetta a
monopolio.
(L=900,04)
4. Calcolare la variazione di surplus del consumatore nel passaggio da concorrenza perfetta a
monopolio.
(βˆ†Sc=2700,13)
Versione C
PARTE PRIMA
Domande Vero Falso
(risposta corretta 1 punto; -0,25 risposta errata ; 0 punti risposta “in bianco")
11. Un consumatore sceglie fra due beni x,y, a seguito di un aumento del prezzo del bene y
l'effetto di reddito sarà positivo per il bene y; F
12. L’elasticità della domanda di un bene al prezzo di un altro bene è il rapporto tra le
variazioni percentuali della quantità di un bene e la variazione percentuale del prezzo
dell’altro bene; V
13. Il costo opportunità di una scelta è il valore della migliore scelta alternativa; V
14. L’elasticità della domanda rispetto al reddito è minore di 1 per i beni di lusso F
15. Il surplus del consumatore è pari all'area compresa fra il prezzo di mercato e la curva di
domanda; V
16. Le curve di indifferenza di un consumatore rappresentano combinazioni di beni dalle
quali i consumatori ottengono un'utilità costante; V
17. Il certo equivalente di una lotteria è pari all’ammontare di denaro per il quale un
individuo sarebbe indifferente tra ricevere quella somma o accettare la lotteria. V
18. Un individuo neutrale al rischio è indifferente fra accettare e non accettare scommesse
eque V
19. L'elasticità della domanda al prezzo è infinita nel caso di funzione di domanda
perfettamente elastica; V
20. Il saggio marginale di sostituzione fra due beni y e x, si può calcolare conoscendo il
reddito complessivo del consumatore; F
ESERCIZIO 1
Un consumatore sceglie fra consumo di X e consumo di tutti gli altri beni (bene composito Y). Il suo
reddito giornaliero è pari a 192 euro, il prezzo del bene X è 12, il prezzo del bene composito Y è 4.
L'utilità del consumatore può essere rappresentata dalla funzione U=X5Y15 (MUx = 5X4Y15; MUy = 15
X5Y14)
I) Calcolate la scelta ottima del consumatore X* Y* (2 punti)
J) Determinare l’inclinazione del vincolo di bilancio (2 punti)
K) Determinare la frazione di spesa complessiva dedicata al consumo di ciascuno dei due beni (2
punti)
L) Qual è il saggio marginale di sostituzione tra i due beni che corrisponde alla scelta ottima? (2
punti)
Soluzioni
E)
F)
G)
H)
X = 4; Y = 36
-3
PER X=1/4; PER Y=3/4
3
ESERCIZIO 2
Un individuo ha a disposizione un reddito corrente di 140.000 euro e un reddito futuro di 77.000. Il
tasso di interesse r è pari al 10%.
I. Determinare il valore attuale (Present Value) del reddito complessivo dell’individuo (2 punti)
J. Determinare l’equazione del vincolo intertemporale di bilancio relativa alla situazione
descritta (3 punti)
K. Determinare il valore dell’intercetta orizzontale sempre relativamente alla situazione di cui
sopra (2 punti)
L. Supponete che il tasso di interesse passi dal 10% al 4%. Qual è l’inclinazione del nuovo
vincolo di bilancio intertemporale? (3 punti)
SOLUZIONI
E.
F.
G.
H.
210.000
C2 = 231.000 – 1,1 C1
210.000
-1,04
PARTE SECONDA
Domande Vero Falso
(risposta corretta 1 punto; -0,25 risposta errata ; 0 punti risposta “in bianco")
21) Costo marginale (MC): corrisponde alla variazione del costo totale conseguente alla produzione di
una unità aggiuntiva di output. V
22) Il valore assoluto della pendenza dell’isocosto (w/r) misura il prezzo relativo del lavoro rispetto al
lavoro F
23) Il sentiero di espansione dell’output di breve periodo si ottiene partendo da un livello di capitale
fisso V
24) In corrispondenza dell’intersezione tra il sentiero di espansione dell’output di breve e quello di
lungo periodo si realizza anche l’eguaglianza tra il costo totale di breve e quello variabile di lungo
periodo F
25) In concorrenza perfetta la pendenza della curva del costo totale rappresenta il costo marginale
(MC) V
26) In concorrenza perfetta la curva di offerta di mercato di breve periodo è pari alla somma delle
quantità offerte da tutte le imprese operanti sul mercato, a quel prezzo V
27) La curva di offerta di mercato di lungo periodo fornisce la quantità totale di prodotto che viene
offerta ai vari livelli del prezzo V
28) In monopolio il monopolista ha di fronte una domanda inclinata negativamente, corrispondente
alla curva di domanda di mercato, con un valore finito dell’elasticità V
29) Il mark-up misura di quanto il monopolista è in grado di incrementare il prezzo di vendita rispetto al
costo totale F
30) Se il monopolista è in grado di discriminare perfettamente il prezzo non vi è alcuna perdita di
efficienza V
Esercizio 1
In concorrenza perfetta, un’impresa ha una curva di costo marginale MC = 3Q ed il prezzo di mercato è P =
15.
A. Calcolate la quantità ottimale (Q* ) [2 Punti]
a. 15=3Q = Q*=5
B. Se il costo fisso è pari a 25 ed i costi medi variabili sono pari a 10 al livello di produzione
ottimale (Q* ), sapreste dire se l’impresa ha convenienza a continuare la produzione?
Indicare se il profitto è positivo o negativo. [3 Punti]
< 15 pertanto l’impresa continuerà a produrre
Il profitto è uguale a 0.
C. Posto che tutte le altre imprese del settore siano nella stessa situazione, sapreste dire se
il settore nel complesso si trova in equilibrio di lungo periodo o meno? [ 3 Punti]
a. Π=0 è la condizione di equilibrio di lungo periodo.
Esercizio 2
Un monopolista fronteggia una curva di domanda definita come segue: 𝐷: 𝑝 = 80 − 4,5π‘ž e
sostiene costi totali pari a 𝑇𝐢 = 2,5π‘ž.
A. Calcolare la quantità e il prezzo che massimizzano il profitto del monopolista. [2 Punti]
(qm=8,611, pm=41,25)
B. Calcolare il surplus del monopolista. [2 Punti]
(Sm=333,68)
C. Calcolare la perdita secca per l’economia nel passaggio da concorrenza perfetta a
monopolio. [2 Punti]
(L=166,79)
D. Calcolare la variazione di surplus del consumatore nel passaggio da concorrenza perfetta a
monopolio. [2 Punti]
(βˆ†Sc=500,39)
Versione D
PARTE PRIMA
Domande Vero Falso
(risposta corretta 1 punto; -0,25 risposta errata ; 0 punti risposta “in bianco")
21. Un individuo neutrale al rischio è indifferente fra accettare e non accettare scommesse
eque V
22. L'elasticità della domanda al prezzo è infinita nel caso di funzione di domanda
perfettamente elastica; V
23. Il saggio marginale di sostituzione fra due beni y e x, si può calcolare conoscendo il
reddito complessivo del consumatore; F
24. L’elasticità della domanda rispetto al reddito è minore di 1 per i beni di lusso F
25. Il surplus del consumatore è pari all'area compresa fra il prezzo di mercato e la curva di
domanda; V
26. Le curve di indifferenza di un consumatore rappresentano combinazioni di beni dalle
quali i consumatori ottengono un'utilità costante; V
27. Il certo equivalente di una lotteria è pari all’ammontare di denaro per il quale un
individuo sarebbe indifferente tra ricevere quella somma o accettare la lotteria. V
28. Un consumatore sceglie fra due beni x,y, a seguito di un aumento del prezzo del bene y
l'effetto di reddito sarà positivo per il bene y; F
29. L’elasticità della domanda di un bene al prezzo di un altro bene è il rapporto tra le
variazioni percentuali della quantità di un bene e la variazione percentuale del prezzo
dell’altro bene; V
30. Il costo opportunità di una scelta è il valore della migliore scelta alternativa; V
ESERCIZIO 1
Un consumatore sceglie fra consumo di X e consumo di tutti gli altri beni (bene composito Y). Il suo
reddito giornaliero è pari a 400 euro, il prezzo del bene X è 4, il prezzo del bene composito Y è 1.
L'utilità del consumatore può essere rappresentata dalla funzione U=4X3Y12 (MUx = 12X2Y12; MUy =
48 X3Y11)
M) Calcolate la scelta ottima del consumatore X* Y* (2 punti)
N) Determinare l’inclinazione del vincolo di bilancio (2 punti)
O) Determinare la frazione di spesa complessiva dedicata al consumo di ciascuno dei due beni (2
punti)
P) Qual è il saggio marginale di sostituzione tra i due beni che corrisponde alla scelta ottima? (2
punti)
Soluzioni
I)
J)
K)
L)
X = 20; Y = 320
-4
PER X=1/5; PER Y=4/5
4
ESERCIZIO 2
Un individuo ha a disposizione un reddito corrente di 100.000 euro e un reddito futuro di 22.000. Il
tasso di interesse r è pari al 10%.
M. Determinare il valore attuale (Present Value) del reddito complessivo dell’individuo (2 punti)
N. Determinare l’equazione del vincolo intertemporale di bilancio relativa alla situazione
descritta (2 punti)
O. Determinare il valore dell’intercetta orizzontale sempre relativamente alla situazione di cui
sopra (2 punti)
P. Supponete che il tasso di interesse passi dal 10% al 3%. Qual è l’inclinazione del nuovo
vincolo di bilancio intertemporale? (2 punti)
SOLUZIONI
I.
J.
K.
L.
120.000
C2 = 132.000 – 1,1 C1
120.000
-1,03
PARTE SECONDA
Domande Vero Falso
(risposta corretta 1 punto; -0,25 risposta errata ; 0 punti risposta “in bianco")
31) In concorrenza perfetta la curva di offerta di mercato di breve periodo è pari alla somma delle
quantità offerte da tutte le imprese operanti sul mercato, a quel prezzo V
32) La curva di offerta di mercato di lungo periodo fornisce la quantità totale di prodotto che viene
offerta ai vari livelli del prezzo V
33) In monopolio il monopolista ha di fronte una domanda inclinata negativamente, corrispondente
alla curva di domanda di mercato, con un valore finito dell’elasticità V
34) Il mark-up misura di quanto il monopolista è in grado di incrementare il prezzo di vendita rispetto al
costo totale F
35) Se il monopolista è in grado di discriminare perfettamente il prezzo non vi è alcuna perdita di
efficienza V
36) Costo marginale (MC): corrisponde alla variazione del costo totale conseguente alla produzione di
una unità aggiuntiva di output. V
37) Il valore assoluto della pendenza dell’isocosto (w/r) misura il prezzo relativo del lavoro rispetto al
lavoro F
38) Il sentiero di espansione dell’output di breve periodo si ottiene partendo da un livello di capitale
fisso V
39) In corrispondenza dell’intersezione tra il sentiero di espansione dell’output di breve e quello di
lungo periodo si realizza anche l’eguaglianza tra il costo totale di breve e quello variabile di lungo
periodo F
40) In concorrenza perfetta la pendenza della curva del costo totale rappresenta il costo marginale
(MC) V
Esercizio 1
In concorrenza perfetta, un’impresa ha una curva di costo marginale MC = 6Q ed il prezzo di mercato è P =
18.
A. Calcolate la quantità ottimale (Q* ) [2 Punti]
a. 18=6Q = Q*=3
B. Se il costo fisso è pari a 24 ed i costi medi variabili sono pari a 12 al livello di produzione
ottimale (Q*), sapreste dire se l’impresa ha convenienza a continuare la produzione?
Indicare se il profitto è positivo o negativo. [3 Punti]
a. 12< 18 pertanto l’impresa continuerà a produrre + 24/3 = 12+8 = 20. Il profitto
è uguale a -6.
C. Posto che tutte le altre imprese del settore siano nella stessa situazione, sapreste dire se
il settore nel complesso si trova in equilibrio di lungo periodo o meno? [ 3 Punti]
a. Il settore non si trova in equilibrio di lungo periodo poiché Π=0 è la condizione di
equilibrio di lungo periodo.
Esercizio 2
Un monopolista fronteggia una curva di domanda definita come segue: 𝐷: 𝑝 = 100 − 1.75π‘ž e sostiene costi
totali pari a 𝑇𝐢 = 3.25q+
A. Calcolare la quantità e il prezzo che massimizzano il profitto del monopolista. [2 Punti]
(qm=32,25, pm=43,56)
B. Calcolare il surplus del monopolista. [2 Punti](Sm=1300,07)
C. Calcolare la perdita secca per l’economia nel passaggio da concorrenza perfetta a
monopolio. [2 Punti](L=910,09)
D. Calcolare la variazione di surplus del consumatore nel passaggio da concorrenza perfetta a
monopolio. [2 Punti]
(βˆ†Sc=17630,80)