INDICE 1 INDICE (Guida-edizioneaggiornataal4/5/2016) INDICE IlMaster……………………………………………………………………………….…………………….……………..... 5 ObiettividelMaster…………………………………………………………………………………………………….. 6 Analisideifabbisogniedeglisbocchioccupazionali……………………………….………….……….. 7 LastrutturadelMaster………………………………………………………………………………………………… 9 Profilodeglistudenti,requisitidiammissioneevalutazionedeititoli……………………….. 10 -Requisitidiammissione………………………………………………………………………………….............. 10 -Titoliavalutazioneprioritaria…………………………………………………………………………………….. 13 -Valutazionedeititolidiammissione…………………………………………………………………………… 14 -Criteridivalutazione………………………………………………………………………………………………….. 15 Iscrizioni…………………………………………………………………………………………………………………………………. 16 AccreditamentodelMasterpressogliordiniprofessionali…………………………………………….. 17 Durata-Obblighidifrequenza–Esami……………………………………………………………………………… 18 StrutturadidatticadelMaster…………………………………………………………………………………………….. 19 Quadrocompletodegliinsegnamentiedelleattivitàformativeteorico-pratichedel Master……………………………………………………………………………………………………………………………………. 20 Insegnamentieattivitàformativeteorico-pratiche:docentiecontenuti……………………... 23 A)Insegnamentiobbligatoripertuttisumateriegiuridiche -Dirittopubblicodeglistranieri,dell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanza……….. 23 - Diritto internazionale degli stranieri, dei migranti, dei rifugiati e degli apolidi e dei dirittiumani………………………………………………………………………………………………………………….. 24 - Diritto dell’UE delle frontiere, della circolazione delle persone, dell’immigrazione e dell’asilo……………………………………………………………………………………………………………………….. 25 -Dirittodellavoroedellasicurezzasocialedeglistranieriedirittoantidiscriminatorio… 26 2 INDICE B)Insegnamentiobbligatoripertuttisumateriestorico-giuridico-politico-sociali -Sociologiadellemigrazioniedellaconvivenzainterculturale…………………………………………. 27 -Politichemigratorieepolitichediinclusionesociale…………………………………………………… 28 -Antropologiadeiprocessimigratori………………………………………………………………………………….. 29 -Dinamiche,politicheefilosofiedell’immigrazioneedellacittadinanza………………………… 30 -Geopolitica,statisticaedemografiadellemigrazioni..…………………………………………………… 31 -Storiadellemigrazioniedellepolitichemigratorieedirittopubblicocomparatodella immigrazione,dell’asiloedellacittadinanza………………………………………………………………………. 32 C)Insegnamentiobbligatori(96ore-12CFU)sumateriegiuridicheosocialiinuno dei2percorsiopzionali(giuridicoosociale) a)Percorsogiuridico: -Dirittopenaledell'immigrazione……………………………………………………………………………………….. 34 -Dirittointernazionaleprivatoedell’UEdellepersoneedellafamiglia………………………….. 35 - Gli stranieri nella procedura penale italiana, internazionale, europea e sovrana- zionaleeneldirittopenitenziario…………………………………………………………………………................. 36 -Dirittoecclesiasticoedellereligioni………………………………………………………………………………….. 37 b)Percorsosociale: -Educazionetransculturaleediversitymanager………………………………………………………………… 38 -Servizisocialiesanitariestranieri……………………………………………………………………………………… 39 -Mercatodellavoroedeconomiadell'immigrazione……………………………………………………….. 40 -Relazionitransculturaliecomunicazionetransculturale…………………………………………………. 41 D)Attivitàformativeteorico-pratiche -Detenutistranieri:rieducazione,difesa,misurealternativeedespulsioni…….................. 42 -Protezioneinternazionale,difesaeaccoglienzadeirichiedentiasiloeassistenzadegli asilanti…………………………………………………………………………………………………………………………………….. 43 - Assistenza e protezione sociale degli stranieri vittime di reati, di sfruttamento sessualeelavorativo……………………………………………………………………………………………………………… 44 -Assistenzaeintegrazionesocialedeglistranieriminorieminorinonaccompagnati…… 45 -Cooperazioneinternazionaleemigrazionierimpatriovolontarioassistito…………………… 46 -Dirittoepolitichemigratorieregionalielocali…………………………………………………………………. 47 -Politichescolastiche,educazioneinterculturaleedintegrazionedeglialunnistranieri.. 48 -Teoriaepraticadellamediazionelinguistico-culturale……………………………………………………. 49 3 INDICE - Teoria e pratica e per la identificazione e il supporto delle vittime di violenza e di tortura……………………………………………………………………………………………………………………………………. 50 -Difesalegaledeglistranieri………………………………………………………………………………………………… 51 -Sicurezza,immigrazione,criminalitàefunzionigiudiziarieedipolizia………………………….. 52 - Politiche attive della formazione professionale, del lavoro subordinato e autonomo epoliticheabitative………………………………………………………………………………………………………………. 53 Stage……………………………………………………………………………………………………………………………. 54 DirezioneecoordinamentodelMaster……………………………………………………………………….. 55 Contatti,informazioniebando……………………………………………………………………………………. 56 4 ILMASTER IlMaster IlMasterèunveroeproprioinvestimentodivitasullaformazioneperchéoffreunanotevolee qualificata offerta formativa interdisciplinare concernente la gestione del fenomeno migratorio, cioèdiunodeifenomenisocialipiùrilevantiperlatrasformazioneeilfuturodellasocietàincui viviamo. Nonsitrattadiunodeitantimastersull’immigrazioneingenerale,madiunmasterchevuole esaltareeconiugaredueaspetti,quelligiuridiciequellipolitico-sociali,chesonoindispensabilie interdipendenti(matroppevoltestudiatiinmodotropposeparatooinmodononequilibrato)per comprendereegestireinmodoefficaceeduraturol’immigrazioneelacondizionedellostraniero. Il Master infatti fornisce elementi e strumenti giuridici, politici e sociali per gestire l’immigrazione e la condizione giuridica e sociale degli stranieri presenti in Italia, progettare e realizzarepolitichemigratorie,iniziative,servizieazionilegaliosocialiconcernentiglistranieri, la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni, prendendo spunto dalle buone prassi, dalla storiadellemigrazioniedalleesperienzedialtriStati. Ilfenomenomigratorioèordinarioedilungoperiodoelasuagestioneesigepoliticheordinarie eazioniconcreteeponderate,ideateesvoltedapersonedotatediunaformazioneintegratasia sullecomplesseemutevolinormecheregolanolacondizionegiuridicadeglistranieri,siasugli aspettiumani,politiciesocialidellemigrazioniedellepolitichemigratorie. Per soddisfare questa esigenza diffusa tra chi opera in Italia a contatto con gli stranieri il Masterfornisceconoscenzespecialistichegiuridiche,storiche,politicheesocialiindispensabilie attività formative teorico-pratiche che illustrano teorie, tecniche e pratiche su diversi ambiti operativi rilevanti per gli stranieri (progettazione e realizzazione di azioni concernenti la condizione giuridica, la difesa e l’orientamento legale, l’accoglienza, e l’inclusione sociale o lavorativaoscolasticaoabitativa). Il Master mira a formare professionalità capaci di gestire gli aspetti giuridici e sociali della immigrazione, dell’asilo, della cittadinanza e della condizione degli stranieri presenti in Italia, aggiornachigiàoperaancheacontattoconglistranieri,inparticolarenelleprofessioni,neiservizi sociali,nelterzosettore,nelleamministrazionistatali,regionalielocali,nelleassociazioni,anche straniere,neipatronatisindacali,nelleONLUS,nelleimprese,nellagestionedellerisorseumanee nella promozione della responsabilità sociale dell’impresa, nella comunicazione: avvocati, operatorigiuridici,assistentisociali,educatori,consulentidellavoro,insegnanti,operatorisociali, giornalisti,funzionaripubblici,funzionariconsolari,appartenentialleforzedipoliziastatalielocali, addettiaiservizisocio-sanitarieaiservizianagrafici,mediatoriculturali,medici,addettiallerisorse umaneeallerelazionisindacali. 5 ILMASTER Obiettividelmaster llMastermiraasoddisfareleesigenzeformativedell'Italiaincuirisiedonopiùdi5milionidi stranieri(1milioneinLombardia),cittadinidialtriStatiUEodiStatiterzi,destinatariadiulteriori flussimigratori. Intalecontestoavvocati,operatorigiuridici,assistentisociali,educatori,insegnanti,operatori sociali, addetti alla comunicazione, funzionari pubblici e appartenenti alle forze di polizia incontrano necessità e problemi concernenti gli stranieri, che esigono la progettazione e l'attuazione di politiche di lungo periodo e azioni concrete, le quali presuppongono una formazione integrata sulle complesse e mutevoli norme del diritto degli stranieri e sugli aspetti socialidelfenomenomigratorio. Perciò il Master, con le docenze di qualificati esperti, fornisce ai partecipanti precise conoscenzedellemateriegiuridicheedellemateriestorico-politico-socialichesonoindispensabili pertuttiglioperatori(giuridiciosociali),nonchéattivitàformativeteorico-pratichecheillustrano teorie, tecniche e pratiche su ambiti applicativi rilevanti per gli stranieri, collegate anche ai successivistages. Leconoscenzetrasmessemiranoafareacquisireeafareusarenorme,prassi,teorieetecniche nelleproprieattivitàprofessionalienellaprogettazionedinuovepolitichemigratorie. Il Master forma persone dotate di notevoli competenze specialistiche giuridiche e sociali in materia di diritto degli stranieri e di politiche migratorie e non mira ad approfondire soltanto il fenomenomigratorio. Infatti le competenze acquisite durante il Master mirano a formare laureati o a specializzare figure professionali (avvocati, assistenti sociali, educatori, operatori sociali, mediatori culturali, appartenenti alle forze di polizia statali e locali, giuristi, funzionari di enti pubblici e di amministrazionistatali,regionalielocali,medici,stranieri,personaledegliufficirisorseumanee dei consolati) che abbiano competenze specifiche da inserire o già inserite nell’attività professionale,nellapubblicaamministrazione,nelleassociazioni,anchestraniere,nelleimprese,in ruoli relativi alle risorse umane e di promozione della responsabilità sociale dell’impresa, con particolareriguardoper - alcuneprofessioni(avvocati,assistentisociali,educatori,consulentidellavoro), quelle funzioni pubbliche (funzionari di amministrazioni statali, regionali e locali, enti pubblici,ASL,consolati,appartenentialleforzedipoliziastatalielocali), quelle organizzazioni sociali (patronati sindacali, fondazioni, cooperative, associazioni di volontariato, ONLUS) che svolgono azioni legali o sociali con e per gli stranieri o che progettano o gestiscono attività pubbliche o private (inclusi gli uffici delle imprese che gestiscono le risorse umane e le relazioni sindacali) connesse con la condizione giuridica degli stranieri, con la difesa legale, con l’orientamento legale e con l’accoglienza e con l’inclusionesocialeolavorativaoscolasticaoabitativadeglistranieri. 6 ILMASTER Analisideifabbisogniedeglisbocchioccupazionali La presenza di oltre 5 milioni di stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, molti dei quali ormaidisecondagenerazione,l'aumentodiulterioriflussimigratori,lacomplessitàdelleesigenze di inclusione sociale e la complessità e la frequente modificazione delle norme nazionali, internazionali ed europee che regolano le migrazioni e la condizione giuridica dello straniero rendonoelevatoilbisognodiconoscenzaediaggiornamentoediprogettazionepertuttiisettori della vita sociale ed economica, sia nelle imprese e nei professionisti, sia nelle pubbliche amministrazioni(incluseleforzedipoliziaelerappresentanzediplomatico-consolaristraniere),sia nell'associazionismoitalianoestraniero. Il bisogno di progettazione e di personale qualificato è cresciuto con l'aumento dell'utenza stranieraneiservizipubblicieprivati,conilcresceredellapresenzadeiminoristranierieconle esigenzedimediazionelinguistico-culturale. Sirilevaancheunaccresciutobisognodiprogettazioneediformazioneaseguitodelsuccedersi deisemprenuoviflussimigratorieconl'aperturadinuovestrutturediaccoglienza,conparticolare riguardo al costante aumento da parte del Ministero dell'Interno delle strutture (attivate sulla base di progetti dei Comuni attuati con gli enti del privato sociale e finanziati dal Ministero dell'Interno) del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR), delle strutture straordinarie di accoglienza per richiedenti asilo attivate dalle Prefetture, di strutture di accoglienza per minori stranieri non accompagnati o di strutture di accoglienza per vittime di trattaodigravesfruttamento.LaLombardiaèlaprimaregioneperilnumerodipostiattivatinel 2015. Le strutture di accoglienza saranno ancor più aumentate per sopperire al crescente fabbisognoitalianodipostiperrichiedentiasiloperattuaregliobblighiderivantidall'appartenenza all'UE. Cresceanchel'esigenzadimaggiorequalificazionedellepersoneoperantiinassociazionioin enti di tutela dei diritti degli stranieri o nei Servizi di accoglienza alle frontiere o in centri governativi per richiedenti asilo (il cui numero è in costante aumento) o in centri di identificazioneedespulsione. Crescono anche le necessità di formazione e di aggiornamento costante sul diritto degli stranieri da parte degli avvocati in modo da fornire le conoscenze e gli strumenti utili a fornire adeguataassistenzalegaledeglistranierineiprocedimentigiudiziarieamministrativienelleazioni giudiziarieantidiscriminatorie. Lafortepresenzadilavoratoristranieriedistranieriincercadilavoroaccrescel’esigenzadei consulenti del lavoro, degli operatori dei patronati sindacali e dei sindacati e dei settori delle risorseumaneedellerelazionisindacalidelleimpresedidisporredipersonecapacidifornireai lavoratoristranierieaidatoridilavorostrumentiutiliaconosceredirittiedoverinelmondodel lavoroealivelloprevidenzialeeassistenziale,opportunitàlavorativeeformative. Crescono le necessità di formazione e di aggiornamento degli assistenti sociali e degli operatoriincentridiascoltoperstranieri,anchenell’ambiodelvolontariatoedelTerzosettore. 7 ILMASTER Inoltrel'aumentodelnumerodeimembridelleCommissioniterritorialiperilriconoscimento della protezione internazionale (in Lombardia ne sono costituite due a Milano e a Brescia, con sezioni distaccate in via di costituzione a Monza e a Bergamo) rende obbligatorio il costante aggiornamento dei loro membri, anche in collaborazione con la Commissione nazionale per il dirittodiasilo. Crescel'esigenzaperiComunididisporredipersonaleformatooaggiornatosulletematiche migratorie, sia tra i dirigenti, sia tra gli assistenti sociali, gli educatori, gli addetti ai servizi anagraficieglioperatoridipolizialocale. Èsempreelevatoilbisognoformativodeifunzionaripubbliciedegliappartenentialleforzedi polizia,statalielocali,chesonocompetentiavigilaresullacondizionegiuridicadellostranieroe ad adottare o eseguire i provvedimenti concernenti l’ingresso, il soggiorno e l’allontanamento deglistranieridalterritoriodelloStato. Cresce anche l'esigenza dei consolati stranieri, delle comunità degli stranieri, spesso di seconda generazione o laureati, di avere persone competenti che conoscano il diritto degli stranieriesenefaccianodivulgatoripressoipropriconnazionali. Lapresenzanegliistitutipenitenziarididetenutistranierichedevonoricevereuntrattamento adeguato, anche in vista di successivi processi e del reinserimento o dell'espulsione o del trasferimento all'estero per l'esecuzione della pena presuppone altresì operatori penitenziari altrettantoformatieaggiornati. Bisognoformativohannoancheglieducatoriegliinsegnantiperl’accoglienzael’inserimento scolastico degli alunni stranieri e la progettazione dell’educazione interculturale, gli operatori sociali,gliaddettiallacomunicazione. Analogo bisogno formativo hanno gli operatori delle strutture mediche e sociali con utenza straniera. 8 ILMASTER Lastrutturadelmaster IlMasterdura18mesi(dalnovembre2016almaggio2018)ecomporta576dioredilezionie seminari(69CFU,confrequenzaobbligatoriaal75%)e250oredistage(10CFU),oltrea5CFU perlaprovafinale(discussionediunatesi). Dal3novembre2016algiugno2016(ore9-13,14-18giov.,ven.,sabato,escluselefestivitàei periodidegliesami),sisvolgonolelezionifrontali: 1)insegnamentiobbligatoripertutti,inmateriegiuridicheestorico-giuridico-politico-sociali; 2) insegnamenti obbligatori in materie giuridiche o sociali nell'ambito di uno dei 2 percorsi alternativi(giuridicoosociale)sceltodaogniiscritto. Superatigliesamiscrittidegliinsegnamentiogniiscrittodovràfrequentaredalsettembre2017 fino a marzo 2018 3 delle 12 attività didattiche teorico-pratiche su aspetti operativi dell’immigrazione in Italia (scelte all'inizio del Master nei modi decisi dal Comitato di coordinamento) che si svolgono con lezioni frontali o con modalità seminariali che facilitino l’interazioneconipartecipanti. Le attività si svolgono anche contestualmente allo stage (10 CFU, 250 ore) che ogni iscritto svolgepressounastrutturaistituzionale,associativa,socialeolegaleoperanteinItalianell’ambito dell’immigrazione e del diritto degli stranieri. Ogni stage può svolgersi in qualsiasi giorno della settimanaedèsceltodaognifrequentantediintesaconitutorsdidatticidelMasterediintesa conl'enteeconl'iscritto. Chigiàsvolgaun'attivitàlavorativaconcernenteildirittodeglistranieriolepolitichemigratorie puòconcordarecoitutorsl’effettuazionediunostagediricerca-azionepressoilsoggetto,l'enteo lostudioincuilavora,colconsensodellostesso. 9 AMMISSIONEALMASTER Profilo degli studenti, requisiti di ammissione e valutazionedeititoli Laureati delle lauree, anche triennali, specialistiche e magistrali nelle aree giuridiche, politiche,sociali,economiche,psicologiche,educative,medicheedellacomunicazionechenon lavorano o che già lavorano, anche come professionisti, e mirano a diventare esperti nella progettazione e realizzazione di azioni o servizi legali o sociali in materia di immigrazione. Nell’iscrizione al Master è data priorità ad alcune professioni (avvocato, assistente sociale, consulente del lavoro, educatore, insegnanti) e a chi già opera con stranieri o in materia di immigrazioneediasilo,nelleamministrazionistatali,regionalielocali,neiservizisocio-sanitari, nel terzo settore (volontariato, cooperative sociali, ONLUS, patronati sindacali, associazioni italianeostraniere),nelleimprese,nellacomunicazione,traifunzionariconsolari,traimediatori interculturalietraglistranieridellesecondegenerazioni. I laureati non in possesso di quelle lauree possono iscriversi come uditore (senza stage) o a singoliinsegnamenti. PermaggioridettaglisuititolidiammissionealMasterleggereilbandodelMasterpubblicato nelsitowww.unimib.it REQUISITIDIAMMISSIONE: A) laureetriennalidelleseguenticlassi: Scienzedeiservizigiuridici Scienzedellamediazionelinguistica Scienzedelserviziosociale Scienzedellacomunicazione Scienzepoliticheedellerelazioniinternazionali Scienzedell'economiaedellagestioneaziendale Scienzedell'educazioneedellaformazione Scienzedell'amministrazione Scienzeeconomiche Scienzegiuridiche Scienzeetecnichepsicologiche Scienzeperlacooperazione,losviluppoelapace Scienzesociologiche Mediazionelinguistica Scienzedeiservizigiuridici Scienzedell'amministrazioneedell'organizzazione Scienzedell'economiaedellagestioneaziendale Scienzedell'educazioneedellaformazione Scienzedellacomunicazione Scienzeeconomiche Scienzepoliticheedellerelazioniinternazionali 10 AMMISSIONEALMASTER Scienzesocialiperlosviluppo,lacooperazioneelapace Serviziosociale Sociologia Scienzecriminologicheedellasicurezza Scienzedelladifesaedellasicurezza Professionisanitarie,infermieristicheeprofessionesanitariaostetrica Professionisanitariedellariabilitazione Professionisanitariedellaprevenzione B) laureemagistraliolaureespecialistichedelleseguenticlassi: Specialisticheinantropologiaculturaleedetnologia SpecialisticheinGiurisprudenza SpecialisticheinMedicinaeChirurgia Specialisticheinmetodiperlaricercaempiricanellescienzesociali Specialisticheinprogrammazioneegestionedeiservizieducativieformativi Specialisticheinprogrammazioneegestionedellepoliticheedeiservizisociali SpecialisticheinPsicologia Specialisticheinrelazioniinternazionali Specialisticheinscienzedell'economia Specialisticheinscienzedell'educazionedegliadultiedellaformazionecontinua Specialisticheinscienzedellacomunicazionesocialeeistituzionale Specialisticheinscienzadellapolitica SpecialisticheinScienzedellepubblicheamministrazioni Specialisticheinscienzedellereligioni Specialisticheinscienzeeconomicheperl'ambienteelacultura SpecialisticheinScienzeeconomico-aziendali Specialisticheinscienzepedagogiche Specialisticheinscienzeperlacooperazioneallosviluppo Specialisticheinsociologia Specialisticheinstatisticademograficaesociale SpecialisticheinStudieuropei Giurisprudenza Antropologiaculturaleedetnologia Linguemoderneperlacomunicazioneelacooperazioneinternazionale MedicinaeChirurgia Programmazioneegestionedeiservizieducativi Psicologia Relazioniinternazionali Scienzedell'economia Scienzedell'educazionedegliadultiedellaformazionecontinua Scienzedellacomunicazionepubblica,d'impresaepubblicità Scienzedellapolitica Scienzedellepubblicheamministrazioni Scienzedellereligioni Scienzeeconomico-aziendali Scienzeperlacooperazioneallosviluppo Scienzedellaformazioneprimaria Serviziosocialeepolitichesociali 11 AMMISSIONEALMASTER Sociologiaericercasociale Studieuropei Scienzeinfermieristicheeostetriche Scienzeriabilitativedelleprofessionisanitarie Specialistichenellescienzedelladifesaedellasicurezza Scienzecriminologicheapplicateall'investigazioneeallasicurezza Scienzedelladifesaedellasicurezza Specialistichenellescienzeinfermieristicheeostetriche Specialistichenellescienzedelleprofessionisanitarieedellariabilitazione Specialistichenellescienzedelleprofessionisanitariedellaprevenzione C) laureedeiprecedentiordinamenti Giurisprudenza Psicologia Relazionipubbliche Sociologia Scienzedell'amministrazione Scienzedell'educazione Scienzeeconomicheesociali Scienzedeglioperatorigiuridici Scienzeinternazionali Scienzepolitiche Scienzestatistiche,demograficheesociali Medicinaechirurgia D) Diplomiuniversitaridelprecedenteordinamento Gestionedelleamministrazionipubbliche Operatoregiuridicod'impresa Operatoregiudiziario Serviziosociale E) Altrititoliequiparati ScuoladirettaafinispecialiperAssistentiSociali DiplomaRegionalediAssistentesociale ScuolaRegionaleperEducatoriProfessionali EventualilaureediuniversitàstranieresarannovalutatedalComitatodicoordinamento,fermo restando l’obbligo di documentare il possesso di certificazione attestante la conoscenza della linguaitaliana. Pergliuditoriegliiscrittiaisingoliinsegnamentisirichiedesoltantoilpossessodiunalaurea o laurea magistrale o specialistica o di un diploma di laurea o di un diploma universitario degli ordinamentiprevigenti. 12 AMMISSIONEALMASTER L’AMMISSIONE AL MASTER AVVIENE PREVIA VALUTAZIONE DI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUMconvalutazioneprioritariadeiseguentititoli -Esperienzanelcampodell'immigrazioneedeldirittodeglistranieri -Stageetirocinioeffettuatiinsettoridell'immigrazioneedeldirittodeglistranieri. -Attivitàprofessionalediavvocato -Attivitàprofessionalediassistentesociale -Attivitàprofessionaledieducatoreprofessionale -Attivitàprofessionalesanitarianell'ambitodistruttureallequaliaccedonodifrequenteutenti stranieri - Attività professionale scolastica od educativa nell'ambito di strutture in cui è frequente la presenzadistranieri - Appartenenza ad una pubblica amministrazione, con particolare riguardo per il personale docente delle scuole, per il personale delle forze di polizia statali e locali, delle Prefetture (Sportellounicoperl'immigrazioneeufficicittadinanza),delleQuesture(Ufficioimmigrazione), dei Comuni (servizi sociali, servizi anagrafici, polizia locale, servizi educativi), del personale preposto ai servizi interni o esterni agli istituti penitenziari per adulti o per minori, del personaleprepostoaiserviziperl'impiego,perlaformazioneprofessionale,perlapromozione diattivitàculturali -Conoscenzadocumentatadeldirittodeglistranieri - Esperienza documentata di operatore nell'ambito di strutture di accoglienza del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) o nell'ambito di strutture straordinarie di accoglienza per richiedenti asilo attivate dalle Prefetture o nell'ambito di strutture di accoglienzaperminoristranierinonaccompagnationell'ambitodistrutturediaccoglienzaper vittimeditrattaodigravesfruttamento -Appartenenzaadassociazioniodentidituteladeidirittideglistranieri - Esperienza documentata di operatore nei Servizi di accoglienza alle frontiere o in centri governativiperrichiedentiasilooincentridiidentificazioneedespulsione -Esperienzadocumentatadioperatorenell'ambitodicentridiascoltoperstranieri -esperienzadocumentatadioperatoreinpatronatisindacali - Appartenenza ad una Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale -AppartenenzaadunodeglientichecollaboranocolMaster(iscrizioneadASGIcomesocioper il2016,appartenenzaalpersonaledelConsorzioFarsiprossimoodeglientichelocompongono oacuisicollegano,appartenenzaaisocioalpersonaledellaCoop.socialeA.ME.LIN.C.) -Appartenenzaadunaassociazioneocomunitàstraniera -partecipazionepersonaleofamiliareall'immigrazione -appartenenzaalpersonalediunarappresentanzadiplomatico-consolarestranierainItalia -documentatacollaborazioneconunconsolatostraniero 13 AMMISSIONEALMASTER VALUTAZIONEDEITITOLIDIAMMISSIONE TITOLIDISTUDIO -Votodilaureaodilaureamagistrale:1puntofinoa80/110,2punti80-90/110,3punti90100/110,4punti100-106,5punti106-109/110,6punti110e110elode -LaureainScienzedeiservizigiuridicioinServiziosocialeoinSociologiaoinScienzepolitiche edellerelazioniinternazionalioinScienzedell'amministrazioneedell'organizzazione:5punti - Laurea magistrale in Giurisprudenza o Servizio sociale e Politiche sociali o in Sociologia e ricercasociale:10punti -Dottoratodiricerca:5punti -Assegnodiricercauniversitaria:5punti -Stagee/otirocinioinsettoriconcernentil'immigrazioneeildirittodeglistranieri:5punti ETA' 1punto 2punti 3punti 4punti 5punti oltre60anni 50-60anni, 40-50anni 30-40anni sottoi30anni. ATTIVITA'LAVORATIVAEDESPERIENZEPROFESSIONALI -abilitazioneall’eserciziodellaprofessioneforenseinItalia:5punti -abilitazioneall’eserciziodellaprofessionediassistentesocialeinItalia:5punti - appartenenza al personale di enti pubblici italiani o di amministrazioni statali, regionali o localiitaliane:5punti -appartenenzaalpersonaledell’Amministrazioneciviledell’internoodellacarrieraprefettizia odiunaforzadipoliziastataleolocale:5punti -appartenenzaalpersonaledell'Amministrazionepenitenziaria:5punti - appartenenza al personale docente ed educativo degli istituti scolastici, pubblici o paritari, operantiinItalia:5punti - appartenenza ad ONLUS o associazioni o fondazioni o enti che si occupano in Italia di stranieri:da5a10punti - appartenenza al personale di ASL o di azienda ospedaliera o di consultorio familiare o di segretariatosocialeodipatronatosindacale:5punti - Attività professionale svolta in Italia come avvocato o assistente sociale o educatore professionale:da5a10punti -AttivitàprofessionalesvoltainItaliacomepsicologooantropologoosociologoomedico:da1 a5punti - Appartenenza ad una pubblica amministrazione o ad un'organizzazione internazionale che svolganoinItaliafunzioni,attivitàoservizineiconfrontidistranieri:da5a10punti -Appartenenzaalpersonalediunarappresentanzadiplomatico-consolarediStatiesteriavente sedeinItaliaocollaborazioneconessainsettoriconnessiconl'assistenzaoconlapromozione culturaleinfavoredeipropriconnazionaliinItalia:da5a10punti - Svolgimento in Italia di attività di accoglienza o di orientamento legale o lavorativo o di mediazioneinterculturaleneiconfrontidistranierinell'ambitodistrutturepubblicheoprivate odiorganizzazioniinternazionaliodiconsolati:da5a10punti - Appartenenza all'ufficio del personale di un'impresa che abbia rapporti con personale straniero:da5a10punti 14 AMMISSIONEALMASTER -Attivitàdiricercagiuridicaosociale:5punti -Attivitàdiprogettazionesociale:5punti PUBBLICAZIONI -pubblicazioniinmateriadidirittodeglistranieri:finoa10punti - pubblicazioni in materia di politiche migratorie, di sociologia delle migrazioni e di servizio socialeconglistranieri:finoa10punti PARTECIPAZIONEPERSONALEOFAMILIAREALL'IMMIGRAZIONESTRANIERAINITALIA - straniero regolarmente soggiornante in Italia: fino a 5 punti (sulla base della durata del soggiornoinItalia) -stranieroregolarmentesoggiornanteinItaliachesvolgaattivitàdocumentatainsiemecono infavoredialtristranieri:finoa5punti -cittadinoitalianofigliodistranieroocheabbiaacquistatolacittadinanzaitaliana:5punti APPARTENENZAADUNODEGLIENTICHECOLLABORANOCOLMASTER - iscrizione ad ASGI come socio per il 2016 oppure appartenenza al personale del Consorzio Farsiprossimoodeglientichelocompongonooacuisicolleganooppureappartenenzaaisoci oalpersonaledellaCoop.socialeA.ME.LIN.C.:15punti CRITERIDIVALUTAZIONE Si darà preferenza a persone con formazione universitaria giuridica o sociale e con professionalità che è stata già rivolta o dovrà essere rivolta al settore dell'immigrazione e del diritto degli stranieri o che abbiano bisogno di formazione e aggiornamento su tali materie in relazioneall'eventualeimpiegogiàsvoltoodasvolgere. SidaràpreferenzaancheastranierioapolidiregolarmenteresidentiinItalia. Si darà preferenza a chi già opera in studi legali o enti pubblici o privati o amministrazioni o associazioni che si occupano di immigrazione o di diritto degli stranieri, con particolare riguardo all'appartenenza ad uno degli enti che collaborano col Master (ASGI, Consorzio Farsi prossimo, AMELINC). Ad ogni eventuale non ammesso al Master in caso di un numero superiore al massimo consentito si offrirà la possibilità di iscriversi come uditore o a corsi singoli, nei limiti dei posti massimiconsentiti. Qualora il numero di candidati iscritti al Master in possesso dei requisiti di ammissione sia comunqueinferiorealmassimoilComitatodicoordinamentopotràcomunqueammetteretutti, anchesenzaprovvedereadunaassegnazionedeipunti. Incasodimancataiscrizioneeffettivadicandidatiammessisipotrannoammettereicandidati inpossessodeirequisitiprescritticheeranostatiesclusiperavereottenutopunteggiinferiori. 15 ISCRIZIONIALMASTER Iscrizioni N.iscritti:da24a50,conpossibilitàdiuditori(finoa10)ediiscrittiasingoliinsegnamenti (finoa10perunn.diCFUnonsuperiorea30CFUperogniiscrittoainsegnamentisingoli). Iscrizionida17giugnoa15settembre2016. La selezione dei candidati avverrà il 30 settembre 2016; la graduatoria degli ammessi sarà pubblicatail12ottobre2016. Leimmatricolazionidegliammessisarannochiuseil20ottobre2016. IcorsidelMasteravrannoiniziodal3novembre2016. Quotadiiscrizione(induerate:aottobre2016efebbraio2017):3.300Euro(riduzionea2700 Europeralmeno10iscrittichesianoanche10sociASGI2016e/o10appartenentialpersonalee aglientidelConsorzioFarsiProssimoe/o10appartenentialpersonaleeaisocidellaCooperativa socialeA.ME.LIN.C.Onlus). Ulteriorifacilitazionisarannodisponibiliperimeritevoliincasodiulteriorifinanziamenti. Quotapergliuditori1650Euro;quotapericorsisingoli100EuroogniCFU PerulterioriparticolarisullemodalitàdiiscrizionesiconsultiilbandodelMasterpubblicatoin www.unimib.it 16 ACCREDITAMENTOPRESSOGLIORDINIPROFESSIONALI Accreditamento del master presso gli ordini professionali È in corso l’accreditamento del Master presso i competenti Ordini professionali ai fini degli obblighidiformazioneeaggiornamentodegliavvocati,degliassistentisocialiedeiconsulentidel lavoro. 17 DURATA–OBBLIGHIDIFREQUENZA-ESAMI Durata-Obblighidifrequenza-Esami Durata di 18 mesi: da novembre 2016 a maggio 2018, con lezioni concentrate il giov.-ven. e sabatoore9-13e14-18pressogliedificiU6-U7dell’UniversitàdeglistudidiMilano-Bicocca. Frequenzaobbligatoriaperalmenoil75%dellelezionidiogniinsegnamentoediogniattività didatticateorico-praticaepertutteleoredeglistage. Esamiscritticonvalutazionediammessoononammesso. Esamefinalecondiscussionediunatesi. L’organizzazioneeilcalendariodellelezioniedegliesamisaràpubblicizzatasulsitodelMaster. 18 STRUTTURADIDATTICA Strutturadidatticadelmaster IlMastercomprende576dioredilezionieseminari(69CFU)e250oredistage(10CFU),oltrea5CFU perlaprovafinaleconsistenteinunadiscussione. IlMasterprevedeinmodoequilibratolezionifrontalidiinsegnamentiobbligatoripertutti,sia nelle materie giuridiche, sia nelle materie storico-giuridico-politico-sociali, e ulteriori lezioni frontali di insegnamenti obbligatori nell'ambito di uno dei due percorsi alternativi (giuridico o sociale) tra i quali ogni iscritto deve scegliere nei modi decisi dal Comitato di coordinamento, nonché, nell'ultimo periodo, attività didattiche teorico-pratiche in alcuni settori specifici dell'immigrazione(ogniiscrittodevesceglierne3su12secondolemodalitàdecisedalComitatodi coordinamento)collegateadunostagedaconcordare. Gliinsegnamentiobbligatoripertuttigliiscrittiegliinsegnamentideiduepercorsialternativi (giuridicoesociale)sisvolgonodanovembre2016agiugno2017,restandoesclusiiperiodidegli esamieimesidiluglioeagosto2017. Dopo il superamento degli esami scritti degli insegnamenti ogni iscritto dovrà frequentare 3 delle 12 attività didattiche teorico-pratiche opzionali che sono svolte dal settembre 2017 fino a marzo 2018 sia con lezioni frontali, sia con modalità seminariali, facendo interagire tra loro i partecipanti. Le attività didattiche teorico-pratiche sono scelte da ognuno all'inizio del Master nei modi decisidalComitatodicoordinamento(chesiriservadinonattivarequelleattivitàcheabbianoun numerodiscrittitroppoesiguo)esisvolgonoanchecontestualmenteallosvolgimentodellostage. Ognistagepuòsvolgersiinqualsiasigiornodellasettimanaedèsceltodaognifrequentantedi intesaconitutorsdidatticidelMasterediintesaconl'enteeconl'iscritto,secondolemodalità decisedalComitatodicoordinamento. I frequentanti al Master che già svolgano un'attività lavorativa che riguardi il diritto degli stranieri o le politiche migratorie potranno preventivamente chiedere ai tutor di concordare, in alternativa alla partecipazione allo stage presso gli enti indicati, l'effettuazione di uno stage di ricerca-azionepressol'entediappartenenza(amministrazionepubblicaodatoredilavoroprivato ostudioprofessionale),inaccordocolmedesimo. Lafrequenzaèobbligatoriaperalmenoil75%dellelezionidiogniinsegnamentoedellelezioni eincontridiogniattivitàteorico-praticaedèobbligatoriapertuttal'attivitàdeglistage. LastrutturadidatticadelMasterèlaseguente: NEIPRIMI 12MESIsisvolgono494oredilezionidegliinsegnamenti(8orealgiornoorario9-13, 14-18giov.,ven.,sabato)siasumateriegiuridiche,siasumateriestorico-politico-sociali: INSEGNAMENTIOBBLIGATORISUMATERIEGIURIDICHE INSEGNAMENTIOBBLIGATORISUMATERIESTORICO-GIURIDICO-POLITICO-SOCIALI INSEGNAMENTI(GIURIDICIOSOCIALI)NELL’AMBITODIUNODEIDUEPERCORSIALTERNATIVIASCELTA PERCORSOGIURIDICO PERCORSOSOCIALE Negli ULTIMI 6MESIsisvolgono72ore(6CFU)dilezioniedincontridi ATTIVITÀFORMATIVETEORICOPRATICHE(ognunadi2CFUedi24ore)suareeoperativerilevantiperchisioccupadistranieri:ogni partecipantealMasternesceglie3tra12. Neglistessiultimi6mesiognipartecipantesvolgeloSTAGE(250ore) 19 STRUTTURADIDATTICA Quadrocompletodegliinsegnamentiedelleattività formativeteorico-pratichedelmaster 1.NEIPRIMI12MESIsisvolgonolezioni(494ore)deiseguentiinsegnamentiobbligatori: A)INSEGNAMENTIOBBLIGATORISUMATERIEGIURIDICHE(192OREE24CFU) -Dirittopubblicodeglistranieri,dell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanza(72ore9CFU); - Diritto internazionale degli stranieri, dei migranti, dei rifugiati e degli apolidi e dei diritti umani(48ore6CFU); -Dirittodell’UEdellefrontiere,dellacircolazionedellepersone,dell’immigrazioneedell’asilo (48ore6CFU); - Diritto del lavoro e della sicurezza sociale degli stranieri e dir. antidiscriminatorio (24 ore 6 CFU); B) INSEGNAMENTI OBBLIGATORI SU MATERIE STORICO-GIURIDICO-POLITICO-SOCIALI (216 ORE E 27 CFU) - Sociologia delle migrazioni e della convivenza interculturale (48 ore 6 CFU), ripartito in 4 moduli: Aspetti fondamentali della sociologia delle migrazioni (3 CFU - 24 ore), Dimensioni di genere nell'immigrazione (1 CFU - 8 ore; Fattori micro e macro delle migrazioni, transnazionalismo e controlli delle frontiere (1 CFU- 8 ore); Regolamentazione e costruzione dellafiguradellostraniero(1CFU-8ore); - Politiche migratorie e politiche di inclusione sociale (48 ore 6 CFU), ripartito in 2 moduli: Politiche migratorie europee, italiane e locali: tipologie e scenari (4 CFU- 28 ore), Politiche migratorieinuncontestodiwelfarechecambia(2CFU-20ore); -Antropologiadeiprocessimigratori(24ore3CFU),ripartitoin2moduli:Aspettifondamentali dell'antropologia delle migrazioni (2 CFU- 12 ore); Identità e migrazione, associazionismo e secondegenerazioni(1CFU-12ore); -Dinamiche,politicheefilosofiedell’immigrazioneedellacittadinanza(24ore6CFU),ripartito in2moduli:Aspettidellafilosofiapoliticadelrispetto,dell'immigrazioneedellagestionedelle politichemigratorie(1CFU-12ore),Aspettidellafilosofiadeldirittoinmateriadicittadinanza, societàmulticulturaleedirittiumaniegestionedelfenomenomigratorio(2CFU-12ore); - Geopolitica, statistica e demografia delle migrazioni (24 ore 6 CFU), ripartito in 2 moduli: Aspetti demografici delle migrazioni, nelle varie tipologie (2CFU-16 ore); Geopolitica delle migrazioni(1CFU-8ore); 20 STRUTTURADIDATTICA - Storia delle migrazioni e delle politiche migratorie e diritto pubblico comparato della immigrazione, dell'asilo e della cittadinanza (48 ore 6 CFU), ripartito in 4 moduli: Storia delle migrazioni nazionali e internazionali e delle politiche migratorie (2CFU-20 ore); Migrazioni, straniero,cittadinanzaedirittodiasiloneldirittoromano(1CFU-2ore);Migrazioni,straniero, cittadinanzaedirittodiasilonellastoriadeldirittomedievaleemoderno(1CFU,8ore);Diritto pubblicocomparatodelladisciplinadell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanza(2CFU,16 ore); C) INSEGNAMENTIOBBLIGATORI (96ORE - 12 CFU)SUMATERIEGIURIDICHEOSOCIALIINUNODEI 2 PERCORSIOPZIONALI(GIURIDICOOSOCIALE)chedeveesseresceltodaogniiscritto: a)Percorsogiuridico: -Dirittopenaledell'immigrazione(24ore3CFU); -Dirittointernazionaleprivatoedell’UEdellepersoneedellafamiglia(24ore3CFU),ripartito in2moduli:Persone,famiglieematrimoniodeglistranierineldirittointernazionaleprivatoe nellacooperazioneinmateriaciviledell'UE(20ore,2CFU);Matrimonio,filiazioneeadozione neldirittoislamicoeilloroinserimentonell'ordinamentoitaliano(4ore–1CFU) -StranierinellaprocedurapenaleinternazionaleeUEeneldirittopenitenziario(24ore3CFU); - Diritto ecclesiastico e delle religioni (24 ore 3 CFU), ripartito in 2 moduli: Stato italiano e confessionireligiose(16ore–2CFU),Dirittoislamicoedirittoitaliano(8ore–1CFU); b)Percorsosociale: - Educazione transculturale e diversity manager (24 ore 3CFU), ripartito in 2 moduli: Educazionetransculturale(2CFU-16ore),Interculturaediversitymanager(1CFU-8ore); - Servizi sociali e sanitari e stranieri (24 ore 3 CFU), ripartito in 3 moduli: Bisogni sanitari e sociali degli stranieri e risposte dei servizi (1CFU, 16 ore), Politiche socio-sanitarie per gli immigrati(1CFU,4ore),Aspetticulturalidellasaluteedellamalattia(1CFU,4ore); -Mercatodellavoroedeconomiadell'immigrazione(24ore3CFU); -Relazionitransculturaliecomunicazionetransculturale(24ore3CFU),ripartitoin2moduli: Aspetti generali della comunicazione transculturale (2CFU- 16 ore), Aspetti operativi delle relazionitransculturalitraindividuiesocietà(1CFU-8ore). 21 STRUTTURADIDATTICA D) Negli ultimi 6 mesi (dal settembre 2017) si svolgono lezioni ed incontri di ATTIVITÀ FORMATIVETEORICO-PRATICHE(72ore-6CFU,24oree2CFUl'una);ognipartecipantealMaster devesceglierne3traleseguenti12: -Detenutistranieri:rieducazione,difesa,misurealternativeedespulsioni; -Protezioneinternazionale,difesaeaccoglienzadeirichiedentiasiloeassistenzadegliasilanti; - Assistenza e protezione sociale degli stranieri vittime di reati, di sfruttamento sessuale e lavorativo; -Assistenzaeintegrazionesocialedeglistranieriminorieminorinonaccompagnati; -Cooperazioneinternazionaleemigrazionierimpatriovolontarioassistito; -Dirittoepolitichemigratorieregionalielocali; -Politichescolastiche,educazioneinterculturaleedintegrazionedeglialunnistranieri; -Teoriaepraticadellamediazionelinguistico-culturale; -Teoriaepraticaperlaidentificazioneeilsupportodellevittimediviolenzaeditortura; -Difesalegaledeglistranieri; -Sicurezza,immigrazione,criminalitàefunzionigiudiziarieedipolizia; -Politicheattivedellaformazioneprofessionale,dellavorosubordinatoeautonomoepolitiche abitative. E) Terminati gli insegnamenti e anche in parallelo con lo svolgimento delle lezioni e degli incontridelleattivitàdidatticheteorico-pratichesisvolgeanchelo STAGE(10CFU,250ore)presso le strutture istituzionali, associative, sociali o legali operanti in Italia (indicate dal Comitato di coordinamento)chesioccupanodiimmigrazioneedidirittodeglistranieri,voltoadacquisireoa migliorare le competenze e a implementare le conoscenze e le attività teorico-pratiche a cui è collegato.Lostage,previaintesaconl'interessatoecolComitatodicoordinamento,potràanche consistere in uno stage di ricerca-azione presso lo studio professionale o il datore di lavoro pubblicooprivatodell'iscrittoalMasterneicasiincuisitrattidiunlavorosubordinato,nelsettore pubblico o privato, o di un lavoro autonomo che si occupa di attività concernenti il diritto degli stranieriolediversepolitichemigratorie. 22 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI Insegnamenti e attività formative teorico-pratiche: docentiecontenuti A)INSEGNAMENTIOBBLIGATORIPERTUTTISUMATERIEGIURIDICHE: DIRITTO PUBBLICO DEGLI STRANIERI, DELL’IMMIGRAZIONE, DELL’ASILO E DELLACITTADINANZA 9CFU-72ore ResponsabileedocentePAOLO BONETTI,prof.associatoconfermatodiDirittocostituzionale, UniversitàMilano-Bicocca SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare comprendere l'evoluzione, le finalità e i contenuti delle norme costituzionali, legislative e regolamentari dello Stato italiano (anche con riferimenti al dirittointernazionaleeUE)chedisciplinanolacondizionegiuridicadellostraniero(cittadinodialtri Stati UE e cittadino extraUE), l'immigrazione extraUE, il diritto di asilo e la cittadinanza italiana, anchenellaloroapplicazionenellaprassienellagiurisprudenza.Renderecapacidiorientarsinella molteplicitàdellenorme,direperirle,diinterpretarleediapplicarlenellapropriaattivitàedifarle comprendereaglistranieri SINTESIDEICONTENUTI: 1) Condizione giuridica dello straniero nella Costituzione e diritti fondamentali degli stranieri tranormecostituzionali,internazionaliedell’UE; 2)Condizionegiuridicadeicittadinidell’UE:ingresso,soggiorno,iscrizionianagrafiche,dirittodi soggiorno, diritto di soggiorno permanente, provvedimenti di allontanamento per cessazione del diritto di soggiorno e provvedimenti di allontanamento per motivi di ordine pubblico o sicurezza, tutela giurisdizionale, trattamento generale dei cittadini UE, assistenza sociale e sanitaria,dirittipolitici,accessoalpubblicoimpiego; 3) Disciplina generale dell’immigrazione e condizione giuridica dei cittadini degli Stati non appartenentiall’UE:requisitigeneraliperl’ingressoeilsoggiorno,vistidiingressoecontrollidi frontiera,titolidisoggiorno,ingressidibreveperiodoperturismo,affarievisite,disciplinadei permessi di soggiorno (rilascio, rinnovo, conversione, annullamento, revoca), accordo di integrazione, ingressi e soggiorni per lavoro (lavoro subordinato, lavoro autonomo, lavoro stagionale)eperstudio,dirittoall’unitàfamiliareericongiungimentifamiliariecondizionedei minoristranieriedeiminorinonaccompagnati,iscrizionianagrafiche,permessodisoggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, permesso di soggiorno unico per soggiorno e lavoro, cartablu,dirittisociali(assistenzasanitariaeassistenzasociale,accessoall’alloggio,istruzione scolastica e universitaria), provvedimenti di allontanamento (respingimenti, provvedimenti amministrativi di espulsione, espulsioni a titolo di misura di sicurezza, espulsioni a titolo di 23 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI misura alternativa alla detenzione, espulsione a titolo di sanzione sostitutiva della pena, trattenimenti,accompagnamenti)erimedigiurisdizionali,rimpatrivolontariassistiti,divietidi espulsione, casi di regolarizzazione, misure di assistenza e integrazione sociale degli stranieri vittime di violenza o di reati o di violenza domestica o di grave sfruttamento lavorativo o sessuale; 4) Il diritto di asilo nella Costituzione, la protezione internazionale: presupposti, condizioni e contenuti delle qualifiche di status di rifugiato e di protezione sussidiaria, permesso di soggiorno per motivi umanitari, procedure di esame delle domande e rimedi giurisdizionali, determinazione dello Stato competente ad esaminare le domande, ricollocazioni, reinsediamenti, trattenimento e misure di accoglienza e assistenza dei richiedenti asilo, il sistema nazionale di accoglienza, lo SPRAR(sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati),laprotezionetemporanea; 5) la disciplina della cittadinanza italiana: acquisto di diritto, per naturalizzazione o concessione,riacquisto,perdita; 6)ladisciplinadelriconoscimentodell’apolidia. DIRITTOINTERNAZIONALEDEGLISTRANIERI,DEIMIGRANTI,DEIRIFUGIATIE DEGLIAPOLIDIEDEIDIRITTIUMANI 6CFU-48ore Responsabile e docente IRINI PAPANICOPOULOU, prof. Associato confermato di diritto internazionale,UniversitàMilano-Bicocca SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare comprendere i maggiori istituti del diritto internazionale dellemigrazioniancheinriferimentoall'applicazionedeldirittodellanavigazioneedeldirittodei dirittiumanierenderecapacidireperirle,interpretarleedapplicarlenellapropriaattività SINTESIDEICONTENUTI: 1)lostranieroneldirittointernazionale; 2) i diritti fondamentali dello straniero, con particolare riferimento alla CEDU e alla giurisprudenzadellacorteedu; 3)idirittifondamentalidellavoratorestranieronelleconvenzionidell’OIL; 4)idirittifondamentalideiminoristranierineldirittointernazionale; 5) migranti e stranieri nel diritto internazionale della navigazione: acque territoriali, acque internazionali,obblighidiricercaesoccorso; 6)migrantiestranierinelleconvenzioniinternazionalisulcontrastodellatrattadellepersonee dellasottrazionedellepersone; 7)ildirittointernazionaledeirifugiati:qualifiche,organi,procedure; 8)ildirittointernazionaledegliapolidi; 9)gliaccordibilateraliinmateriadicontrollodellefrontiereediriammissionedeglistranieri; 10)gliaccordibilateraliinmateriadisicurezzasociale; 11)laprotezionediplomatico-consolaredeglistranierieleattivitàconsolarineiconfrontidei cittadiniedeglistranieri 24 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI DIRITTODELL’UEDELLEFRONTIERE,DELLACIRCOLAZIONEDELLEPERSONE, DELL’IMMIGRAZIONEEDELL’ASILO 6CFU-48ore Responsabileprof.CostanzaHonorati DocentiALESSANDRA LANG,prof.associatoconfermatodidirittodell’UE,UniversitàdiMilano (24ore)eALESSIADIPASCALE,ricercatoreconfermatodidirittoUE,UniversitàdiMilano(24ore). SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI:Farecomprenderelepolitichedell'Unioneeuropeainmateriadi libera circolazione delle persone e di disciplina delle frontiere, dell'immigrazione e dell'asilo e renderecapacidireperirle,interpretarleedapplicarlenellapropriaattività SINTESIDEICONTENUTI: 1)Lacittadinanzaeuropea; 2)Lalibertàdicircolazione,disoggiorno,distabilimentoedilavorodeicittadinieuropeiele suelimitazioni(trattati,normeegiurisprudenza); 3)LedirettivesulvotoalParlamentoeuropeoesull’elettoratoalleelezionicomunali; 4)Ilriconoscimentodellequalificheprofessionaliedeititolidistudio; 5)Lacircolazionedeilavoratorieilcumulodeitrattamentipensionistici; 6)Latesseraeuropeadiassistenzamedica; 7)Lospaziodilibertà,sicurezzaegiustizia; 8)FrontiereinterneedesterneefunzionamentodelSIS; 9)Lepoliticheeuropeeinmateriadifrontiereedivisti:codiceenormegeneraliinmateriadi sorveglianzaeattraversamentodellefrontiere,ilcodicedeivisti,VIS,Frontex; 10)LepoliticheeuropeeinmateriadiimmigrazioneneiTrattatienelledirettive:idirittidegli stranieriel’espulsionenellaCartadeidirittifondamentalidell’UE,principi,armonizzazionedei permessidisoggiorno,ledirettivesugliingressiperricongiungimentofamiliare,perstudio,per ricercaevolontariato,perlavorostagionale,sulpermessodisoggiornoUEpersoggiornantidi lungo periodo, sulla Carta blu Ue per lavoratori altamente qualificati, sul p.s. unico per soggiornoelavoro;ledirettivesulcontrastodellavoroirregolareesulsostegnoallevittimedei reatiesullatrattadellepersone 11) Le politiche europee in materia di asilo nei Trattati e nelle direttive: il diritto di asilo nei TrattatienellaCartadeidirittifondamentali,principidiarmonizzazione,ilsistemaeuropeodi asilo,ilprincipiodisolidarietà,ledirettiveinmateriadiqualifichediprotezioneinternazionale, diprocedurediesamedelledomandediasilo,diassistenzaairichiedentiasilo,ilregolamento sulladeterminazionedelloStatocompetenteadesaminareledomandediasilo,ilregolamento EURODAC,EASO,ricollocazionierisistemazionideirichiedentiasilo; 12)LenormeUEcontrolediscriminazioni(trattati,direttiveegiurisprudenza) 25 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI DIRITTO DEL LAVORO E DELLA SICUREZZA SOCIALE DEGLI STRANIERI E DIRITTOANTIDISCRIMINATORIO 3CFU-24ore Responsabile e docente TIZIANA VETTOR, prof. associato confermato di diritto del lavoro, Università di Milano-Bicocca (16 ore); docente avv. ALBERTO GUARISO 8 ore sulle azioni antidiscriminatorieesullarelativagiurisprudenza. SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI:Farecomprenderel'applicazionedellenormesullavoroesulla previdenza sociale degli stranieri, anche con riferimento ai lavori di elevata qualificazione, alla giurisprudenza, e delle norme del diritto antidiscriminatorio e rendere capaci di reperirle, interpretarle ed applicarle nella propria attività, anche con riguardo alle azioni civili antidiscriminatorie SINTESIDEICONTENUTI: 1)Paritàditrattamentodeilavoratorienormeantidiscriminatorie; 2)L’accessoalmercatodellavorodeglistraniericittadiniUeedeglistraniericittadiniextraUE (con particolare riguardo ai lavoratori non soggetti alla programmazione delle quote di ingresso, ai lavori di elevata qualificazione, ai lavoratori dotati di Carta blu UE per lavoratori altamentequalificati); 3)iltrattamentodeilavoratoristranierielenormecontrolediscriminazionilavorative; 4)trattamentipensionisticideilavoratoriUEedextraUEetotalizzazionedeicontributi; 5)Lenormeinmateriadisaluteesicurezzanelluogodilavoroapplicabiliaglistranieri; 6)Laprevenzioneeilcontrastodellavoroirregolaredeglistranieri; 7)Lenorme,ipianieleazioniperprevenireereprimerelediscriminazionietniche,ilrazzismo elaxenofobia; 8)L’azionecivilecontrolediscriminazioni.Presuppostisostanzialieaspettiprocessuali; 9)Lagiurisprudenzasullediscriminazionicontroglistranieri 26 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI B) INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI SU MATERIE STORICO-GIURIDICOPOLITICO-SOCIALI: SOCIOLOGIADELLEMIGRAZIONIEDELLACONVIVENZAINTERCULTURALE 6CFU-48ore Responsabileprof.M.Tognetti 1^modulo: Aspettifondamentalidellasociologiadellemigrazioni(3CFU–24ore; docente MAURIZIO AMBROSINI (prof. Ordinario di sociologia dell’ambiente e del territorio, UniversitàdiMilano) 2^ modulo: Dimensioni di genere nell’immigrazione (1 CFU – 8 ore; docente MARA TOGNETTI,Prof.Associatoconfermatodisociologiadeiprocessieconomiciedellavoro,Università Milano-Bicocca) 3^modulo: Fattorimicroemacrodellemigrazioni,transnazionalismoecontrolli dellefrontiere(1CFU-8ore;Docente:GIUSEPPESCIORTINO,professoreordinariodiSociologia, UniversitàdiTrento); 4^ modulo: Regolamentazioneecostruzionedellafiguradellostraniero (1 CFU- 8 ore; FRANCESCA VIANELLO, ricercatrice di sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale,UniversitàdiPadova) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare comprendere gli elementi fondamentali del fenomeno migratoriodalpuntodivistasociologico SINTESIDEICONTENUTI: 1)Ilfenomenomigratorioelesuecaratteristiche 2)tipologiemigratorie 3)Fasieciclimigratori 4) spiegazioni macrosociologiche e microsociologiche dei fenomeni migratori e della convivenza 5) effetti sulla migrazione e sull’immagine degli stranieri della produzione e dell’applicazione dellenorme 6)retisociali,capitalesocialeespaziomigratorio,transnazionalismo 7)individui,famiglie,catenemigratorie 8)dimensionidigenere 27 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI POLITICHEMIGRATORIEEPOLITICHEDIINCLUSIONESOCIALE 6CFU,48ore Responsabileprof.M.Tognetti 1^ modulo – Politichemigratorieeuropee,italianeelocali:tipologieescenari (4 CFU-28ore);docenti: - - 16oreTIZIANACAPONIO,prof.AssociatodiScienzapolitica,UniversitàdiTorino 4 ore FEDERICO SODA, Capo della Missione di collegamento in Italia e di coordinamentoperlaregionedelMediterraneodell’Organizzazioneinternazionale perlemigrazioni(O.I.M.-I.O.M.) 8 ore MARIELLA DE SANTIS, assistente sociale funzionario del Dipartimento per le libertàciviliel’immigrazionedelMinisterodell’interno. 2^modulo – Politichemigratorieinuncontestodiwelfarechecambia (2 CFU- 20 ore:docenteMARA TOGNETTI,Prof.Associatoconfermatodisociologiadeiprocessieconomicie dellavoro,UniversitàMilano-Bicocca SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI:Farecomprenderenell’attualecontestodeifenomenimigratori le diverse politiche migratorie e le diverse politiche di inclusione sociale degli immigrati, sia nei loroelementi,sianellelorotipologie SINTESIDEICONTENUTI: 1)ilcontestodegliattualifenomenimigratori; 2)laregolazionedellemigrazioni 3)lafrontieraelefrontiere 4)attori 5)mobilitàglobaleorestrizionelocale 6)modellidiinclusione 7)scalaglobale,europea,locale 8)leiniziativedisolidarietà 9)l’associazionismomigrante 28 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI ANTROPOLOGIADEIPROCESSIMIGRATORI 3CFU-24ore Responsabileprof.VincenzoMatera 1^modulo: Aspettifondamentalidell’antropologiadellemigrazioni(2CFU-12ore VINCENZOMATERA,prof.AssociatoconfermatoinDisciplinedemoetnoantropologiche,Università Milano-Bicocca) 2^modulo: Identitàemigrazione,associazionismoesecondegenerazioni(1CFU- 12oreILENYA CAMOZZI,ricercatricedisociologiadeiprocessiculturaliecomunicativiUniversità, Milano-Bicocca) SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVIFarecomprenderelediversedimensioniumanedellamigrazione nellesuevariefasietipologie SINTESIDEICONTENUTI: 1)antropologiaculturaleeprocessidimigrazione; 2)multiculturalismo; 3)identità; 4)rappresentanza; 5)riconoscimento; 6)antropologiagiuridicaemigrazioni; 7)associazionismomigratorioepartecipazionepoliticadeimigranti; 8)secondegenerazioni’dimigranti 29 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI DINAMICHE, POLITICHE E FILOSOFIE DELL’IMMIGRAZIONE E DELLA CITTADINANZA 3CFU-24ore Responsabileprof.MarinaCalloni 1^ modulo: Aspettidellafilosofiapoliticadelrispetto,dell’immigrazioneedella gestionedellepolitichemigratorie(1CFU-12ore)docenti: - 4oreMARINACALLONI,prof.Ordinariodifilosofiapolitica,Univ.Milano-Bicocca; 8oreVALERIAOTTONELLI,Prof.Associatodifilosofiapolitica,Univ.DiGenova 2^ modulo: Aspetti della filosofia del diritto in materia di cittadinanza, società multiculturale e diritti umani e gestione del fenomeno migratorio (2 CFU- 12 ore) docenti: - 4 ore FRANCESCO BELVISI, prof. Ordinario di filosofia del diritto, Università di ModenaeReggioEmilia, 4oreENRICARIGO,prof.Associatodifilosofiadeldiritto,UniversitàdiRomaTre, 4oreFABIOMACIOCE,prof.Associatodifilosofiadeldiritto,LiberauniversitàMaria S.Assunta(LUMSA)Roma SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVIFarcomprendereleidee,iprincipi,gliistitutigiuridicieivaloriin gioco di fronte alle scelte politiche e giuridiche possibili nei confronti del fenomeno migratorio, con particolare riguardo ai temi della cittadinanza, del rispetto, dell’inclusione sociale, dell’identità,dellagestionedeiflussimigratori,deidilemmidellesocietàmulticulturali SINTESIDEICONTENUTI: 1^modulo: 1)dirittodiimmigrazioneelibertàdimovimentofrastatoestato; 2)politicadelrispetto; 3)tolleranza; 4)eticadell’immigrazione; 5)politicadell’identità; 6) i confini della cittadinanza e la cittadinanza post- nazionale, modelli di multiculturalismo, democraziasulconfine; 7)libertàdimovimentoesovranitàpopolare; 8)migrazionieconfini; 9)migrazioniforzateemigrazionivolontarie 2^modulo: 1)Migrazioneeintegrazionecomeproblemadigiustizia. 2)Pregiudiziefalseaspettativesullamigrazione. 30 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI 3)Lamigrazionecomeproblemateoretico. 4)Noieloro.L’identitàeilriconoscimentodeimigranti. 5)Ilcontrollosuiflussimigratoricomeproblemadigiustizia. 6)Lacittadinanza,l’inclusionedeimigrantieilvaloredell’appartenenza; 7)Dirittifondamentalinellesocietàmulticulturali, 8)Ilatioscuridelmulticulturalismo, 9)Societàmulticulturale,personaeCostituzione, 10)l’integrazioneattraversoildiritto, 11)ilriconoscimentodelleistanzeculturalidelleminoranze, 12)Identità,minoranze,immigrazione:comeèpossibilel’integrazionesociale? 13)Cittadinanza:trasformazioniecrisidiunconcetto.Ildoverediesserecittadini.Evoluzionee crisidell’appartenenzapoliticamoderna.Confiniecittadinanza GEOPOLITICA,STATISTICAEDEMOGRAFIADELLEMIGRAZIONI 3CFU-24ore Responsabileprof.G.A.Micheli 1^ Modulo: Aspetti demografici delle migrazioni, nelle varie tipologie (2CFU-16 ore):docenti - 8 ore GIUSEPPE ANNIBALE MICHELI, prof. Ordinario di Demografia, Univ. MilanoBicocca 8 ore PATRIZIA FARINA, prof. Associato confermato di Demografia, Univ. MilanoBicocca 2^modulo:Geopoliticadellemigrazioni(1CFU-8ore):docenteELENADELL’AGNESE,prof. AssociatoconfermatodiGeografia,Univ.Milano-Bicocca SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI: Farcomprendereledinamicheglobalieilcarattereglobaledei flussimigratoridalpuntodivistademograficoegeopolitico SINTESIDEICONTENUTI: 1)dinamichedemografichedellemigrazioni; 2)specificitàeappartenenzedigenere; 3)specificitàdemografichedellemigrazioni 4)minori,adolescenti,giovani,adulti,anziani 5)geopoliticadellemigrazioni 6)trafficodegliesseriumani 7)violenzadigenere 31 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI STORIA DELLE MIGRAZIONI E DELLE POLITICHE MIGRATORIE E DIRITTO PUBBLICO COMPARATO DELLA IMMIGRAZIONE, DELL’ASILO E DELLA CITTADINANZA 6CFU-48ore Responsabileprof.P.Bonetti 1^ modulo: Storia delle migrazioni nazionali e internazionali e delle politiche migratorie(2CFU-20ore);docenti: -4oreEMILIOFRANZINA,prof.OrdinariodiStoriacontemporanea,Univ.DiVerona, -16oreprof.PAOLACORTI,prof.OrdinariodiStoriacontemporanea,Univ.DiTorino) 2^modulo:Migrazioni,straniero,cittadinanzaedirittodiasiloneldirittoromano (1CFU-2 ore); docente CHIARA BUZZACCHI, prof. Associato confermato di Diritto romano, UniversitàMilano-Bicocca 3^ modulo: Migrazioni, straniero, cittadinanza e diritto di asilo nella storia del dirittomedievaleemoderno(1CFU,8ore);docenti: - 4oreGIOVANNI CHIODI,prof.OrdinariodiStoriadeldirittomedievaleemoderno, UniversitàMilano-Bicocca; 4 ore LOREDANA GARLATI, prof. Ordinario di Storia del diritto medievale e moderno,UniversitàMilano-Bicocca 4^ modulo: Diritto pubblico comparato della disciplina dell’immigrazione, dell’asiloedellacittadinanza (2CFU,16ore);docente:MARIA CHIARA LOCCHI,ricercatore didirittopubblicocomparato,UniversitàdiPerugia SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare comprendere gli elementi fondamentali della storia del fenomenomigratorioedellepolitichemigratorie,conparticolareriferimentoallastoriaitalianaed europea,el’evoluzionedeiconcettidistraniero,cittadinanzaeasilonellastoriadeldiritto,nonché i principali elementi storici e normativi della disciplina legale dell’immigrazione, dell’asilo e della cittadinanza in alcuni dei principali Stati, rendendo capaci di comprendere analogie e differenze traemigrazioneitalianaeimmigrazionestraniera,traiprecedentifenomenimigratoriel’attuale fenomeno migratorio e le caratteristiche essenziali delle politiche migratorie di altri grandi Stati cheinpassatoeoggisonostatiattraversatidaanaloghifenomeni SINTESIDEICONTENUTI: ModuloI 1)periodizzazionestoricadellefasidelprocessomigratorioeuropeoeitaliano; 2)evoluzionestoricadellamigrazioneinEuropaenelmondo; 3)evoluzionestoricadellemigrazioniitalianeinterneeversol’esterno. 32 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI:DOCENTIECONTENUTI Modulo2:Lostranieroneldirittoromano- Modulo3:migrazioni,straniero,cittadinanzaedirittodiasilonellastoriadeldirittomedievale emoderno Modulo4 1)lostranierodifrontealdiritto 2)lostranieronelleCostituzioni 3)lostranierodifronteallalegge 4)lostranieroelagiurisprudenza 5)ladisciplinadell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanzanegliUSA 6)ladisciplinadell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanzainFrancia 7)ladisciplinadell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanzainGermania 8)ladisciplinadell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanzanelRegnoUnito 9)ladisciplinadell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanzainSvizzera 10)ladisciplinadell’immigrazione,dell’asiloedellacittadinanzainSvezia 33 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI–PERCORSOGIURIDICO:DOCENTIECONTENUTI C) INSEGNAMENTI OBBLIGATORI 96 ore – 12 CFU su MATERIE GIURIDICHE O SOCIALIDIDUEPERCORSIALTERNATIVI(GIURIDICOOSOCIALE): A)PERCORSOGIURIDICO: DIRITTOPENALEDELL'IMMIGRAZIONE 24ore–3CFU ResponsabileedocenteLUCA MARIO MASERA,prof.associatodidirittopenale,Universitàdi Brescia SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI: Farecomprenderelenormepenalispecialiprevistenell'ambito del diritto degli stranieri e l'applicazione agli stranieri delle norme generali e speciali del diritto penalesiacomeautori,siacomevittimeerenderecapacidireperirle,interpretarleedapplicarle nellapropriaattività SINTESIDEICONTENUTI: 1) 2) 3) 4) 5) 6) Lostranieroneldirittopenale Ireatidifavoreggiamentodell’ingressoodelsoggiornoillegalidellostraniero Ireatidiingressoosoggiornoirregolarecommessidallostraniero Ireatidiinottemperanzadell'ordinediallontanamento; Ireatidireingressoillegaledellostranieroespulso, I reati concernenti la falsificazione dei visti, dei documenti di viaggio e dei titoli di soggiorno; 7) Ireaticoncernentil'alloggioastranieriirregolarmentesoggiornanti; 8) Ireatidisfruttamentolavorativoneiconfrontidellostraniero; 9) Ireatiinmateriaditrattadegliesseriumani 10) Ireatiinmateriaditerrorismoeglistranieri 11) Laquestionedeireaticulturalmenteorientati 12) Glistraniericomevittimadireato 13)Lenormepenalicontrogliattidiviolenzaointolleranzarazziale 34 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI–PERCORSOGIURIDICO:DOCENTIECONTENUTI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DELL’UE DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA 24ore–3CFU Responsabiledott.BenedettaUbertazzi. 1^ Modulo: Persone, famiglie e matrimonio degli stranieri nel diritto internazionaleprivatoenellacooperazioneinmateriaciviledell'UE(20ore–2CFU: ROBERTAUBERTAZZI,ricercatricedidirittodell’UE,UniversitàMilano-Bicocca); 2^ Modulo: Matrimonio, filiazione e adozione nel diritto islamico e il loro inserimento nell'ordinamento italiano (4 ore – 1 CFU: ROBERTA ALUFFI, prof. associato confermatodidirittoprivatocomparatonell’UniversitàdiTorino) SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI:Farecomprendereladisciplinadellafamigliaedellepersonenei casidiconflittotraordinamentigiuridicienellacooperazionegiuridicainternazionaleedeuropea e rendere capaci di reperire le norme italiane ed europee del diritto internazionale privato e di indicareicriteriperreperireerendereapplicabiliallapropriaattivitàlenormedeldirittostraniero SINTESIDEICONTENUTI: 1)MatrimoniodellostranieroinItalia; 2)Cennialregimedelleadozionideiminoristranieri 3)Lostranieroneldirittointernazionaleprivato.Laclausoladiordinepubblico 4)Personeesuccessionineldirittointernazionaleprivato 5)Iminorineldirittointernazionaleprivato 6)Ilegamifamiliarineldirittointernazionaleprivato 7)Matrimonioescioglimentodelmatrimonioneldirittointernazionaleprivato 8) Le norme UE in materia di diritto internazionale privato delle persone e della famiglia. La cooperazioneinmateriacivile 9) Matrimonio, filiazione ed adozione nel diritto degli Stati retti dal diritto islamico e i loro rapporticonl'ordinamentoitaliano 35 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI–PERCORSOGIURIDICO:DOCENTIECONTENUTI GLI STRANIERI NELLA PROCEDURA PENALE ITALIANA, INTERNAZIONALE, EUROPEAESOVRANAZIONALEENELDIRITTOPENITENZIARIO 24ore–3CFU Responsabile e docente SILVIA BUZZELLI, prof. associato di diritto processuale penale, UniversitàdiMilano-Bicocca; SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare comprendere la condizione degli stranieri nelle norme processualipenaliancheeuropeeeinternazionalienelsistemapenitenziarioerenderecapacidi reperirle,interpretarleedapplicarlenellapropriaattività SINTESIDEICONTENUTI: 1)Lostranieronelprocessopenaleeildirittoall’interprete 2)LostranieroneirapportiinternazionalidegliStatiinmateriapenale 3)L’estradizionedellostraniero:presupposti,limitieaspettiprocessuali. 4)Itrattatibilateralidiestradizione 5) Il mandato di cattura europeo nei confronti di uno straniero: presupposti, limiti e aspetti processuali 6)Lacooperazioneeuropeagiudiziariaedipoliziainmateriapenale 7)Lostranieronelsistemapenitenziario:trattamentoemisurealternativealladetenzione 8)L’esecuzionedellepeneall’esteroegliaccordibilaterali 9)IcriminiinternazionalideglistranierieleCortipenalisovranazionali 10)L'applicazioneallostranierodellenormesuidiritti,l'assistenzaelaprotezionedellevittime direato 36 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI–PERCORSOGIURIDICO:DOCENTIECONTENUTI DIRITTOECCLESIASTICOEDELLERELIGIONI 24ore–3CFU Responsabileprof.NatasciaMarchei. 1^ modulo: Stato italiano e confessioni religiose (16 ore – 2CFU: docente NATASCIA MARCHEI, prof. associato confermato di diritto ecclesiastico e canonico, Università MilanoBicocca) 2^modulo: Dirittoislamicoedirittoitaliano(8ore–1CFU;docenteROBERTA ALUFFI, prof.associatoconfermatodidirittoprivatocomparato,UniversitàdiTorino) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare comprendere l'applicazione in Italia delle norme fondamentali al rapporto tra Stato e confessioni religiose, con riguardo ai loro riflessi sull'immigrazioneesullacondizionedeglistranieri,egliaspettiproblematicidell'applicazionedel dirittoislamiconell'ordinamentoitaliano SINTESIDEICONTENUTI: 1)LalibertàreligiosaeirapportitraloStatoeconfessionireligiose 2)IrapportitraloStatoelaChiesacattolica. 3)LeintesetraloStatoeleconfessionireligiosenoncattoliche.IlpanoramadelleIntese 4)Irapporticonleconfessionireligioseprivediintesa 5)Ministridicultoereligiosistranieri 6)Luoghidicultoelegislazioneregionale 7)Ildirittoislamicoealcunisuoiaspettiproblematicinell'ordinamentogiuridicoitaliano 37 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI–PERCORSOSOCIALE:DOCENTIECONTENUTI B)PERCORSOSOCIALE: EDUCAZIONETRANSCULTURALEEDIVERSITYMANAGER 3CFU,24ore Responsabileprof.M.Tognetti 1^ modulo: Educazione transculturale (2CFU- 16 ore); docente ALFREDO ANCORA (coordinatore dell’Unità di consulenza familiare e transculturale del Dipartimento di salute mentaledellaASLRomaBedocenteacontrattodiPsichiatriatransculturalepressol’Universitàdi Siena); 2^modulo: Interculturaediversitymanager(1CFU-8ore);docente:IDA CASTIGLIONI, ricercatricedisociologiadeiprocessiculturaliecomunicativi,UniversitàdiMilano-Bicocca SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Far comprendere gli effetti psichici e sociali legati ai cambiamentideicontestigeoculturaliealtraumadellamigrazione.Conoscereeusaremetodie strumentitransculturaliediversitymanager SINTESIDEICONTENUTI: 1)transculturaeintercultura 2)identitàculturale 3)dinamichepsichichedellamigrazione 4)diversitymanager 5)diversitymanagerincontestiplurali 38 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI–PERCORSOSOCIALE:DOCENTIECONTENUTI SERVIZISOCIALIESANITARIESTRANIERI 3CFU,24ore ResponsabileM.Tognetti 1^modulo: Bisognisanitariesocialideglistranierierispostedeiservizi(1CFU,16 ore),docenti: - 8 ore, SALVATORE GERACI, medico, Simm- Società italiana di medicina delle migrazioni; 8 ore, MARA TOGNETTI, Prof. associato confermato di sociologia dei processi economiciedellavoro,UniversitàMilano-Bicocca 2^ modulo: Politiche socio-sanitarie per gli immigrati (1 CFU, 4 ore); docente: 4 ore NICOLAPASINI,Prof.ordinariodiScienzapolitica,UniversitàdiMilano 3^modulo: Aspetticulturalidellasaluteedellamalattia(1CFU,4ore);docente:4ore IVOQUARANTA,prof.associatodiDisciplinedemoetnoantropologiche,UniversitàdiBologna SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Far comprendere le criticità nella prassi di accesso ai servizi socialiesanitarideglistranieri,incluseidiversimodelliorganizzativielepatologiedeimigranti SINTESIDEICONTENUTI: 1)Lacittadinanzasanitaria 2)Accessoericonoscimentodellerisorsedelwelfare 3)Servizidedicatieservizipertutti 4)Ideterminantinell’accesso 5)Disuguaglianzedisaluteedisuguaglianzediaccesso 6)Iserviziallapersonaeallacollettivitàcomefattoridiinclusione. 7)Lasalutedeimigranti 8)Pluralismosanitario 9)Ideadisaluteedimalattia 39 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI–PERCORSOSOCIALE:DOCENTIECONTENUTI MERCATODELLAVOROEDECONOMIADELL'IMMIGRAZIONE 3CFU,24ore ResponsabileM.Tognetti docenti: - 12ore:LAURA ZANFRINI,Prof.ordinariodisociologiadeiprocessieconomiciedel lavoro,UniversitàcattolicadelS.Cuore,Milano; 12 ore: MATTEO RINALDINI, ricercatore di sociologia dei processi economici e del lavoro,UniversitàdiModenaeReggioEmilia SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI:farcomprendereilruolodeimigrantinelmercatodellavoroe nell'economia nazionali e globali, le condizioni lavorative, contrattuali dei soggetti migranti, la segregazioneoccupazionaleegliinfortuni SINTESIDEICONTENUTI: 1)l’inserimentonelmercatodellavorodeimigranti 2)illavoronellamigrazione 3)stratificazionecivicaelavoratorimigranti 4)comefunzionailmercatodellavorodeimigranti 5)lespecializzazionietniche 6)lavorosommerso 7)imprenditorialità 8)incidentieinfortunilavorativi 40 INSEGNAMENTIOBBLIGATORI–PERCORSOSOCIALE:DOCENTIECONTENUTI RELAZIONITRANSCULTURALIECOMUNICAZIONETRANSCULTURALE 3CFU,24ore ResponsabileM.Maneri 1^ modulo: Aspetti generali della comunicazione transculturale (2CFU- 16 ore) docenti: - 8 ore MARCELLO MANERI (prof. associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi,UniversitàMilano-Bicocca), 4 ore TATIJANA SEKULIC (ricercatrice di sociologia dei processi culturali e comunicativi,UniversitàMilano-Bicocca) 4 ore IDA CASTIGLIONI (ricercatrice di sociologia dei processi culturali e comunicativi,UniversitàMilano-Bicocca) 2^ modulo: Aspetti operativi delle relazioni transculturali tra individui e società (1CFU-8ore);docenti: - - 4 ore ALFREDO ANCORA (coordinatore dell’Unità di consulenza familiare e transculturale del Dipartimento di salute mentale della ASL Roma B e docente a contrattodiPsichiatriatransculturalepressol’UniversitàdiSiena) 4oreNICOLETTASALVI(IstitutoospedalieroFatebenefratelli-Roma-IsolaTiberina) SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI:Farcomprenderel'immaginerealeesimbolicadeimigranti,con particolare attenzione ai media. Far comprendere come la costruzione sociale dell'immagine dell'immigratoincidesuicomportamentiindividualiecollettivi SINTESIDEICONTENUTI: 1)Comunicazioneincontestiplurali 2)Immaginedeimigranti 3)Lacostruzionesocialedelmigrante 4)Lacomunicazionetransculturale 5)Lacomunicazioneinterculturale 6)Violenzasimbolicaeviolenzarealedelledinamichemigratorie 7)Pregiudiziestereotipi 8)Processidiscriminatori 9)Deriverazziste 41 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI D)ATTIVITA’FORMATIVETEORICO-PRATICHE Negliultimi6mesisisvolgono72ore(6CFU)dilezioniedincontridi ATTIVITÀ FORMATIVE TEORICOPRATICHE(ognunadi2CFUedi24ore); OgnipartecipantealMasternesceglie3traleseguenti12: DETENUTI STRANIERI: RIEDUCAZIONE, DIFESA, MISURE ALTERNATIVE ED ESPULSIONI responsabileSilviaBuzzelli; docenti: - 8ore,dott.PATRIZIOGONNELLA(presidentedell’associazioneAntigone); - 4oredott.ssaALESSANDRANALDI(garanteperidetenutinelComunediMilano); - 4 ore dott. ROBERTO BEZZI (responsabile dell'area educativa dell'Istituto penitenziariodiMilano-Bollate); - 4oreGIOVANNICELLINI(serviziosocialepenitenziarioTorino); - 4 ore avv. LORENZO TRUCCO (Presidente Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione-ASGI,Torino) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare capire i problemi giuridici e sociali dei detenuti stranieri, con particolare riferimento al trattamento penitenziario, al reinserimento sociale e al servizio socialepenitenziario,conparticolareriferimentoallebuoneprassi SINTESIDEICONTENUTI: 1) diritti e doveri e trattamento penitenziario: norme comuni a tutti i detenuti (diritti, osservazione,benefici)edifferenziazioni(inambitointramurariospaziedirittoperilculto,ilcibo ecc.einambitoextramurariol'espulsionecomemisuraalternativaalladetenzione); 2)reinserimentosocialeedespulsioni; 3)serviziosocialepenitenziarioemisurealternativeall'espulsione; 4)ledifficoltànelconciliareilfinerieducativoconlepossibiliespulsioniafinepena(misuredi sicurezzaomisurealternativealladetenzioneoprovvedimentiamministrativi) 42 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE, DIFESA E ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILOEASSISTENZADEGLIASILANTI Responsabile:P.Bonetti Docenti: - - 8 ore dott. GIANFRANCO SCHIAVONE (Consorzio italiano di solidarietà- ufficio rifugiatiTrieste,vicepresidenteAssociazioneperglistudigiuridicisull’immigrazione -ASGI); 4oreavv.ANNABRAMBILLA(ASGI): 4ore;4ore,avv.LIVIONERI(ASGI); 4ore:dott.ssaMILENAMINESSI(ConsorzioFarsiprossimo); 4oreGIULIATELARO(FarsiProssimo). SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare capire i problemi giuridici e sociali dei richiedenti asilo, della loro assistenza giuridica e sociale, del sistema italiano di accoglienza e le buone prassi nell'orientamento giuridico e sociale. Insegnare le buone prassi e la elaborazione dei progetti di servizipergliasilanti SINTESIDEICONTENUTI: 1)ilsistemaitalianodiaccoglienza; 2) ideazione, finanziamento, funzionamento e operatori delle strutture di accoglienza nell'ambitodelloSPRAR(Sistemadiprotezioneperrichiedentiasiloerifugiati); 3) le prassi nella procedura di identificazione, determinazione dello Stato competente ad esaminareladomanda,diesamedelledomande; 4)casicontroversi; 5)buoneprassinell'orientamentolegale,socialeelavorativodegliasilanti 43 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI ASSISTENZAEPROTEZIONESOCIALEDEGLISTRANIERIVITTIMEDIREATI,DI SFRUTTAMENTOSESSUALEELAVORATIVO ResponsabileP.Farina Docenti: - 8 ore PATRIZIA FARINA prof. associato confermato di Demografia, Univ. MilanoBicocca; 4oreavv.FRANCESCANICODEMI(ASGI-UNHCR); 4 ore avv. SIMONA MOSCARELLI (ufficio a Roma per il Mediterraneo dell'OIM Organizzazioneinternazionaleperlemigrazioni); 4ore:dott.ssaNICOLETTASALVI(IstitutoFabenefratelli-Roma); 4orePALMAFELINA(ConsorzioFarsiProssimo) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare capire i problemi giuridici e sociali della protezione delle vittime della tratta e le buone prassi nell'orientamento giuridico e sociale. Insegnare le buone prassielaelaborazionedeiprogettidiassistenzaeintegrazionesociale SINTESIDEICONTENUTI: 1)ilfenomenodellatratta; 2)losfruttamentosessualeelavorativo;levittimedeglialtrireati(Minori,violenzefamiliari); 3)aspettipsichiatricidelleviolenze; 4)iprogrammidiassistenzaeintegrazionesociale(artt.18e18-bisd.lgs.n.286/1998); 5)iprogrammisullatrattadellepersone; 6)irapporticonlaprotezioneinternazionale 44 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI ASSISTENZA E INTEGRAZIONE SOCIALE DEGLI STRANIERI MINORI E MINORI NONACCOMPAGNATI ResponsabileP.Bonetti Docenti: - 4oreELENAROZZI(ASGI;Torino); 4oreavv.MARIELLACONSOLE(ASGI,Torino); 4oreavv.NAZZARENAZORZELLA(ASGI,Bologna); 2oreavv.GIULIAPERIN(Roma,ASGI); 4oreavv.ANNABRAMBILLA(ASGI,Milano-Pisa); 2oredott.ROSANNASUCATO(assistentesocialeComunediMilano); 2 ore dott. GIOVANNA RANCHETTI (psicoterapeuta, prof. a contratto Univ. di Milano) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare capire i problemi psicologici, giuridici e sociali della condizione dei minori stranieri e minori stranieri non accompagnati, anche richiedenti asilo, e aiutarelaprogettazioneelagestionediprogettiditutelaeassistenza SINTESIDEICONTENUTI: 1) Minori stranieri e integrazione sociale e giuridica anche con riguardo ai ricongiungimentifamiliari; 2) Minori stranieri non accompagnati: accertamento della minore età, problematica, tutelagiuridica,assistenza,integrazione; 3)gliadolescentimigranti:aspettipsico-socialieidentitari 45 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI E RIMPATRIO VOLONTARIOASSISTITO ResponsabileM.Tognetti. Docenti: - 8oredott.ANDREA STOCCHIERO(ricercatorecoordinatore,Centrostudidipolitica internazionale,CESPI); 8oredott.GIULIAFALZOI(Organizzazioneinternazionaleperlemigrazioni(O.I.M.), ufficiodicoordinamentoperilMediterraneo,Roma); 8 ore dott. VALERIA ALLIATA DI VILLAFRANCA (Fondazione ISMU e responsabile dell’antennalombardadiReterirva-reteitalianaperilrimpatriovolontarioassistito) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare capire i rapporti tra la cooperazione internazionale e le migrazioni, inclusi i progetti di rientro volontario assistito e aiutare a comprendere e a sperimentare la progettazione e attuazione dei programmi di cooperazione internazionale e del sistemadellaReteRirva(Rimpatriovolontarioassistito) SINTESIDEICONTENUTI: 1)Cooperazioneinternazionaleemigrazioni; 2)Cooperazioneallosviluppoesostegnoaimigrantieall'orientamento; 3)Rimpatriovolontarioassistito,reteRirvaeprogetti 46 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI DIRITTOEPOLITICHEMIGRATORIEREGIONALIELOCALI ResponsabileP.Bonetti. Docenti: - - 4oredott.BRUNODIGIACOMORUSSO(dottorediricercaindirittocostituzionalee già assegnista di ricerca in diritto costituzionale nell’Università di Milano-Bicocca, liberoprofessionista) 12oredott.MONIAGIOVANNETTI(FondazioneAnciperlaricerca-CITTALIA) 8 ore dott. MAURA GAMBARANA (responsabile dei servizi per l’immigrazione del ComunediMilano); SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare apprendere i principali istituti delle leggi regionali sull'immigrazione e apprendere e praticare le buone prassi degli enti locali in materia di serviziconeperglistranieri SINTESIDEICONTENUTI: 1) la potestà legislativa statale e regionale in materia di immigrazione, asilo e cittadinanza; 2)l'allocazionedellefunzioniamministrativeinmateriadiimmigrazione,asiloe cittadinanzatrastato,regioniedentilocali; 3)iprincipaliistitutidelleleggiregionalisull'immigrazione; 4) le principali funzioni amministrative degli enti locali in materia di stranieri, immigrazione,asiloecittadinanza; 5)lebuoneprassideglientilocaliinmateriadiserviziconeperglistranierinelle varie aree (servizi anagrafici, servizi sociali, servizi educativi, servizi abitativi, servizidiorientamentolavorativo); 6)unesempiodipoliticheperimigrantiinunagrandecittà 47 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI POLITICHESCOLASTICHE,EDUCAZIONEINTERCULTURALEEDINTEGRAZIONE DEGLIALUNNISTRANIERI ResponsabileM.Giusti. Docenti: - 12 ore MARIANGELA GIUSTI, professore associato confermato di Pedagogia generaleesociale,UniversitàMilano-Bicocca; 12 ore dott. GIANLUCA SALVATI, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienzeumaneperlaformazione"RiccardoMassa",UniversitàMilano-Bicocca SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Comprendere come l'inserimento scolastico e l'apprendimento linguistico dei giovani migranti stia alla base del processo di inclusione sociale nel nuovo contesto di vita. Comprendere come il mantenimento della lingua dei genitori e l'apprendimento della nuova lingua siano elementi essenziali per una crescita consapevole dei nuovi cittadini. Acquisire elementi per declinare sul piano operativo l'apprendimentointegratodiI^eII^linguael'inserimentoscolasticodeglialunnistranieri. Alcune ore saranno svolte con la metodologia del laboratorio didattico, in modo da sperimentareconipartecipantialcunemetodologieattive. SINTESIDEICONTENUTI: 1)Elementiessenzialidellapedagogiainterculturale; 2) tecniche e politiche per l'apprendimento della lingua 1 e 2 e per l'inserimento scolasticodeglialunnistranieri; 3) strategie per programmi pedagogici per minori e adulti finalizzati all'inclusione interculturale; 4)pratichedieducazioneinterculturalenellescuole; 5)Formazionecivicolinguistica–Servizisperimentalidiformazionelinguistica; 6)Conoscereevalorizzareladiversitàlinguistica 48 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI TEORIAEPRATICADELLAMEDIAZIONELINGUISTICO-CULTURALE Responsabile:M.Tognetti. Docenti: - 10 ore LUISA ZANETTI insieme con FEDERICA SPADAFORA e IRENE PAVLIDI (Cooperativa socialeA.ME.LIN.C.-Onlus); 4oreMANUELAFUMAGALLI(cooperativaFarsiProssimo); 4orePIERNICOLADIPIRRO(Reteinterculturando); 4oreTERESATORRES(Reteinterculturando); 2oreGIANCARLODOMENGHINI(Coop.socialeRuahBergamo) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Comprendere il ruolo del mediatore linguistico-culturale nei diversi contesti organizzativi e nelle équipes di lavoro che si occupano di migranti, sia con riferimentoalrapportoconlostraniero,siaconriferimentoallavorodeivarioperatorisociali. SINTESIDEICONTENUTI: 1)Quadrogeneraledellamediazioneculturale; 2)Mediazioneculturaleeproblematichecollegatealricongiungimentofamiliare; 3)Ruoloecompitidelmediatorelinguistico-culturale; 4)Stilidimediazione; 5)Ruolopontedelmediatore; 6)Mediatoreestranieri; 7)Mediatoreerapporticonglioperatorideiservizi; 8) Servizi di consulenza e supervisione per la qualificazione in chiave interculturale dei contestiedeiservizi; 9) Progettazione, realizzazione, gestione di servizi socio-educativo-culturali che vedano l’immigratocomerisorsaancheprofessionaledavalorizzare; 10)Ideazione,progettazioneerealizzazionediiniziativeeditorialiediprodottimultimediali cheincidanoinformaattivasullatrasformazioneinsensointerculturaledellepersone; 11)Ideazione,progettazioneerealizzazionedipercorsiformativiadhoc 49 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI TEORIA E PRATICA E PER LA IDENTIFICAZIONE E IL SUPPORTO DELLE VITTIMEDIVIOLENZAEDITORTURA ResponsabileM.Tognetti. Docenti: - - 4 ore CRISTINA CATTANEO, (professore ordinario di Medicina legale, Università di Milano); 4oredott.FRANCESCAMAGLI(assegnistadiricercaecollaboratriceUniversitàdegli studidiMilano); 8 ore dott. GIANFRANCO DE MAIO (responsabile medico di MSF Medici senza frontiere); 4 ore dott. NICOLETTA FRANCESCA SALVI (Dirigente medico nel reparto di Psichiatria - SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell'Ospedale San GiovanniCalibitaFatebenefratellidell'IsolaTiberinadiRoma); 4oredott.ROBERTAARDUINI(CasadellacaritàMilano) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare capire i problemi, gli strumenti e le buone prassi concernentil’identificazioneeilsupportodellevittimediviolenzaeditortura SINTESIDEICONTENUTI: 1)glistranierivittimedireati; 2)ledonnestranierievittimediviolenza; 3)iminoristranierivittimediviolenzaomaltrattamentoosfruttamento; 4)identificazionedeimaltrattamentidellevittimediviolenzasessuale, 5)valutazionedisegniditorturasuirichiedentiasilopolitico 50 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI DIFESALEGALEDEGLISTRANIERI ResponsabileP.Bonetti; Docenti: - 8oreavv.GUIDOSAVIO(ASGI,Torino); 4oreavv.LORENZOTRUCCO(presidenteASGITorino); 4oreavv.LIVIONERI(ASGI,Milano); 4oreavv.NAZZARENAZORZELLA(ASGIBologna); 4oreavv.MAURIZIOVEGLIO(ASGI,Torino). SINTESIDEGLIOBIETTIVIFORMATIVI:Farecomprenderegliaspettiproblematicieletecnicheditutela giurisdizionale degli stranieri e la difesa legale degli stranieri, inclusa la difesa d'ufficio e il patrociniolegaleerenderlicapacidiusarlinellapraticaprofessionale SINTESIDEICONTENUTI: 1) Quadro della tutela giurisdizionale degli stranieri e delle diverse competenze giurisdizionaliconcernentigliattiriguardantiglistranieri; 2)Ladifesadeglistranieriinmateriadiingressoesoggiorno; 3)Ladifesadeglistranieriinmateriadirespingimenti,espulsionietrattenimenti; 4)ladifesapenaledellostranierocomeautoreecomevittimadeireati; 5)ladifesadellostranieroneiprocedimenticoncernentiildirittodiasilo; 6)ladifesadeglistranierineiprocedimenticoncernentil'unitàfamiliarieiminori; 7)ladifesaneiprocessiconcernenticittadinanzaeapolidia; 8)ladifesadeglistranierineiprocedimentil'accessodeglistranierialgratuitopatrocinio; 9)ladifesad'ufficiodeglistranieri 51 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI SICUREZZA, IMMIGRAZIONE, CRIMINALITÀ E FUNZIONI GIUDIZIARIE E DI POLIZIA ResponsabileR.Cornelli; Docenti: - 4 ore ROBERTO CORNELLI (professore associato di Medicina legale Università di Milano-Bicocca); 4 ore SONIA STEFANIZZI (professore associato di Sociologia generale, Università Milano-Bicocca); 4 ore FABIO QUASSOLI (professore associato di Sociologia generale, Università Milano-Bicocca); 8 ore FRANCESCO CARCHEDI (professore a contratto di sociologia, Università La sapienzaRoma); 4oredott.SILVIAPERRUCCI(magistrato,ProcuradellarepubblicadiMilano) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Fare comprendere i legami tra immigrazione e politiche della sicurezza e i ruoli dei rispettivi attori e fare comprendere i casi di immigrazione criminale, con riferimentoanchealletecnichediindagine SINTESIDEICONTENUTI: 1)stranieri,pauraepolitichecriminaliedellasicurezza; 2)stranierieforzedipolizia:rapporti,funzionierappresentazionireciproche; 3)lacostruzionemassmediaticadellostranierocriminale; 4)lacriminalitàstranierainItaliaeleattivitàinvestigativeegiudiziarie 52 ATTIVITÀFORMATIVETEORICO-PRATICHE:DOCENTIECONTENUTI POLITICHE ATTIVE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, DEL LAVORO SUBORDINATOEAUTONOMOEPOLITICHEABITATIVE ResponsabileG.Fullin;docenti: - 8oreGIOVANNA FULLIN(professoreassociatodisociologiadeiprocessieconomici edellavoro,UniversitàMilano-Bicocca) 4ore:dott.ssaMONICAMOLTENI(ConsorzioFarsiprossimo) 4ore:dott.ssaKATIASALEMI(ConsorzioFarsiprossimo) 8ORE:dott.ssaFRANCALOCATI(ConsorzioFarsiprossimo) SINTESI DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI: Far comprendere l'attuale stato del mercato del lavoro e del mercatodellacasacheriguardaglistranieriinItaliaefarecomprendereedutilizzareglistrumenti delle politiche attive della formazione professionale, del lavoro subordinato e autonomo e delle politicheabitative SINTESIDEICONTENUTI: 1) la situazione attuale italiana del mercato del lavoro subordinato e autonomo che riguardaglistranieri; 2) gli strumenti delle politiche attive del lavoro e della formazione e riqualificazione professionale; 3) la situazione attuale italiana del mercato della casa che riguarda gli stranieri, i bisogni alloggiativideglistranierielepoliticheabitative(centridiprimaesecondaaccoglienza,edilizia residenzialepubblica,ediliziaconvenzionataesovvenzionata) 53 STAGE Stage Nell’ultima fase del Master si svolge anche lo stage (10 CFU, 250 ore) presso le strutture istituzionali,associative,socialiolegalioperantiinItaliaindicatedalComitatodicoordinamento del corso che si occupano di immigrazione e di diritto degli stranieri, volto ad acquisire o migliorarelecompetenzeeaimplementareleattivitàteorico-praticheacuiècollegato. Percolorochegiàsvolgonoattivitàlavorativanelsettoredell’immigrazioneedeldirittodegli stranierisaràpossibilesostituirelostagepressounenteconunappositostagediricerca-azione concordatoconitutorsdidatticieconidatoridilavorooglistudilegali. Sonostatifindaorareperiteledisponibilitàadospitarestagedapartedi - Studilegaliesocidell’ASGI(Associazioneperglistudigiuridicisull’immigrazione)aMilanoe aBologna(6posti) - ComunediMilano,Serviziperl'immigrazione-centrodelleculturedelmondo(5posti) - Consorzio Farsi prossimo (Milano e Lombardia) Soc.Coop.Soc.ONLUS (10 posti presso le cooperativeeenticollegati) - OIM(organizzazioneinternazionaleperlemigrazioni)Missionedicollegamentoperl'Italia eUfficiodicoordinamentoperilMediterraneo(Roma)(2postipressolasedediRoma) - CooperativaSocialeA.ME.LIN.C.-O.N.L.U.S(Milano)(8posti) - Associazione Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici O.N.L.U.S Impresa Sociale (Brescia)(5posti) - CooperativaSocialeK-PaxOnlus(Breno)(2posti) - CooperativaImpresaSocialeRuah(Bergamo)(1posto) - FondazioneProgettoArcaonlus(Milano)(10posti) - Lesculturesonlus(Lecco)(1posto) 54 DIREZIONEECOORDINAMENTODELMASTER DirezioneecoordinamentodelMaster DIRETTORE: PAOLO BONETTI, prof. associato confermato di diritto costituzionale, Università degli studi di Milano-Bicocca,DipartimentodiGiurisprudenza COORDINATRICE: MARA TOGNETTI, prof. associato confermato di sociologia dei processi economici e del lavoro, UniversitàdeglistudidiMilano-Bicocca,DipartimentodiSociologiaeRicercaSociale ALTRICOMPONENTIDELCOMITATODICOORDINAMENTODELMASTER: TIZIANA VETTOR, Prof. associato di diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano-Bicocca, DipartimentodiGiurisprudenza. MARCELLO MANERI, prof.associatodisociologiadeiprocessiculturaliecomunicativi,Università degliStudidiMilano-Bicocca,DipartimentodiSociologiaericercasociale BRUNO NASCIMBENE,prof.ordinariodidirittoUE,UniversitàdegliStudidiMilano,Dipartimento didirittopubblicoitalianoesovranazionale MAURIZIOAMBROSINI,prof.ordinariodisociologiaUniversitàdegliStudidiMilano LAURAZANFRINIprof.ordinariodisociologiaUniversitàcattolicadelS.Cuore,Milano avv.LIVIONERI(ASGI-associazioneperglistudigiuridicisull’immigrazione,Milano 55 CONTATTI,INFORMAZIONIEBANDO Contatti,informazioniebando e-mail:[email protected] Sitodell’Università:www.unimib.it(colbandoperleiscrizioni) SitodelMaster:www.unimib.it/dspm 56