NEWSLETTER Unifi Inserire La comunicazione interna dell’Ateneo Fiorentino Speciale Raccolte Numero 9 4 aprile 2013 MUSEO DI STORIA NATURALE rassegna 2012 Rassegna: Newsletter n. 124, 23 gennaio 2012 Newsletter n. 128, 21 marzo 2012 Newsletter n. 129, 20 aprile 2012 Newsletter n. 130, 21 maggio 2012 Newsletter n. 131, 19 giugno 2012 Newsletter n. 132, 23 luglio 2012 Newsletter n. 133, 21 settembre 2012 Newsletter n. 135, 26 ottobre 2012 Newsletter n. 136, 21 novembre 2012 Newsletter n. 137, 19 dicembre 2012 Elenco pubblicazioni - 2012 Numero speciale a cura di: Paola Boldrini, Alessandra Lombardi, Alba Scarpellini e Paola Zampi Numero 124, 23 gennaio 2012 Minerale venuto dallo spazio nel Museo di Storia Naturale Non è di questo mondo l’unico quasicristallo scoperto in natura. È di origine extraterrestre e a portarlo sulla terra è stato un frammento di meteorite caduto in Russia, nella penisola della Kamchatka: precipitato nel 1979, è conservato a Firenze presso il Museo di Storia Naturale. La scoperta si deve ad alcuni componenti del gruppo internazionale di ricerca che aveva individuato questo minerale nel 2009, fra cui Luca Bindi, professore associato di Mineralogia presso il Dipartimento di Scienze della Terra di Firenze, che ora firma come primo autore un articolo pubblicato sulla rivista Pnas. Il campione fiorentino potrebbe rappresentare un nuovo tipo di corpo extraterrestre, databile circa 4,5 miliardi di anni fa, contemporaneo alla formazione del sistema solare. Il risultato della ricerca fa seguito alla scoperta, pubblicata su Science nel 2009, del primo quasicristallo naturale, riconosciuto in un campione di roccia appartenente alle collezioni del Museo di Storia Naturale da Bindi, in collaborazione con i fisici Paul J. Steinhardt e Nan Yao, dell'Università di Princeton e Peter J. Lu, dell'Università di Harvard. Alcuni componenti del gruppo di ricerca hanno, poi, proseguito gli studi cercando di capire come questi materiali possano formarsi in natura. Nel quasicristallo sono state individuate inclusioni del minerale stishovite, un polimorfo del biossido di silicio che si forma solo a pressioni elevatissime, circa 100.000 atmosfere, verificabili solo in particolari condizioni naturali, come in zone ben al di sotto la superficie terrestre, in crateri da impatto o nello spazio, tramite collisioni tra meteoriti e asteroidi. Immagine di Cristina Andreani Per distinguere tra queste possibilità, in collaborazione con scienziati dello Smithsonian Institution di Washington DC e del California Institute of Technology, sono stati effettuati una serie di esperimenti per misurare il rapporto tra gli isotopi dell'ossigeno. "I risultati - spiega Luca Bindi - sono stati inequivocabili: gli isotopi dell'ossigeno sono risultati del tutto simili a quelli osservati in una categoria di meteoriti conosciute come condriti carbonacee. Fino ad oggi le leghe di alluminio metallico non erano mai state osservate in meteoriti. Dunque, il campione fiorentino potrebbe rappresentare un nuovo tipo di corpo extraterrestre, molto probabilmente risalente a circa 4,5 miliardi di anni fa, coincidente con la formazione del sistema solare. Ciò che rimane da determinare è come le collisioni di meteoriti/asteroidi abbiano portato alla formazione dei quasicristalli. Sono in corso esperimenti per determinare con maggiore precisione in quali condizioni si sia formato questo minerale". 2 Continuano gli appuntamenti di Familiarizzare il Museo che propone laboratori, giochi, animazioni, visite guidate per grandi e piccini per conoscere ed imparare il mondo della Natura giocando e sperimentando attraverso le collezioni del Museo. Cubi, piramidi e prismi … la geometria della natura! (laboratorio) Sabato 4 febbraio, ore 10.30-12.30, Sezione di Mineralogia e Litologia, Via La Pira 4 - Firenze Scopriamo tutti insieme le forme geometriche dei minerali più comuni. Impariamo a riconoscerli e costruiamo dei modellini. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. MascheraMuseo (laboratorio) Sabato 4 febbraio, ore 15-17, Sezione di Antropologia e Etnologia Via del Proconsolo 12 - Firenze Alla ricerca delle maschere dei paesi lontani, per capirne gli usi e le funzioni in culture lontane. Un percorso nel Museo con l’ausilio di schede e quiz da risolvere. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Storia di viaggi e viaggiatori (visita a tema) Domenica 5 febbraio, ore 10.30-12.30, Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo 12 Firenze L’avventura di James Cook e la straordinaria collezione del Museo di Storia Naturale. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Paleo detective (laboratorio) Domenica 5 febbraio, ore 15-17, Sezione di Geologia e Paleontologia, Via La Pira 4 Firenze Esplora il Museo in cerca di indizi districandoti tra colpevoli veri o falsi per scoprire la verità ... chi è l’assassino? Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. 3 Paleo pitture (laboratorio) Sabato 11 febbraio, ore 15-17, Sezione di Geologia e Paleontologia, Via La Pira 4 - Firenze Metti alla prova le tue abilità artistiche ed aiuta la tua squadra ad indovinare più fossili possibile! Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Processo e condanna (visita a tema) Domenica 12 febbraio, ore 10.30-12.30 Villa il Gioiello, Via Pian dei Giullari 42 - Firenze Con l’aiuto dei documenti a nostra disposizione, cerchiamo di capire quali furono i veri motivi che portarono l’illustre scienziato a subire il processo e poi la condanna da parte dell’Inquisizione Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione obbligatoria. Gioca con le ossa (laboratorio) Domenica 12 febbraio, ore 15-17 Sezione di Zoologia “La Specola” – Salone degli Scheletri, Via Romana 17 - Firenze Impariamo i nomi e la posizione delle ossa nel corpo umano e poi ricerchiamole insieme negli scheletri degli animali. Perché siamo al tempo stesso così simili e così diversi? Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. La relatività del Tempo (visita a tema) Sabato 18 febbraio, ore 10.3012.30, Sezione di Geologia e Paleontologia, Via La Pira 4 - Firenze Da 4000 anni agli attuali 4,5 miliardi di anni … come è cambiato il concetto di “tempo geologico”? Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Viaggio di un naturalista intorno al mondo Domenica 19 febbraio, ore 15-17 Sezione di Geologia e Paleontologia, Via La Pira 4 - Firenze Sulle tracce dei grandi esploratori dei secoli scorsi rivivi un viaggio alla scoperta di terre (allora) ignote ... Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. 4 L’arcobaleno della natura (visita a tema) Sabato 25 febbraio, ore 10.30-12.30, Cristalli. La più bella mostra del mondo. Sezione di Zoologia “La Specola”. Via Romana 17 - Firenze Qual è l’origine del colore nei minerali? Visitiamo la mostra Cristalli per osservare la fantasia della natura e le magnifiche sfumature che i minerali ci offrono. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Cartoon Animali (laboratorio) Sabato 25 febbraio, ore 15-17, Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Ispirati dai più famosi cartoni animati andiamo alla ricerca dell’aspetto reale degli animali! Dove vivono in natura? Quali sono le loro abitudini? Conosciamoli più da vicino! Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Eh no caro signore ... qui si sbaglia! (visita a tema) Domenica 26 febbraio, ore 15-17, Sezione di Geologia e Paleontologia, Via La Pira 4 - Firenze Le disavventure di una Guida un po’ sbadata… Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Info e prenotazioni: www.museplorando.it; 055 2346760 Giornate di formazione Giornate di formazione aperte alla cittadinanza sull’impronta ecologica Tante tracce … un’impronta. Stili di vita a confronto Progetto Educazione Ambientale 2011-2012. Comune di Firenze - Assessorato all’Educazione Secondo appuntamento: Sabato 28 gennaio 2012, Sala Strozzi, Via La Pira, 4, ore 15-18 in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, Provincia di Firenze e Regione Toscana Per saperne di più, programma completo: http://www.msn.unifi.it/upload/sub/Museo/brochlow.pdf 5 Prossima apertura: Mostra Dinosauri in carne ed ossa Scienza ed Arte riportano alla vita i dominatori di un Mondo perduto 1 marzo – 2 settembre 2012 Sezione Geologia e Paleontologia - Orto Botanico del Museo di Storia Naturale Si sono svolti: Inaugurato il primo incubatoio regionale per lo svezzamento dell'anguilla Il 21 dicembre 2011 è stato inaugurato all’interno della Tenuta di San Rossore in strutture del Consorzio di Bonifica Fiumi e Fossi l’Incubatoio provinciale per lo svezzamento delle ceche di anguilla catturate nelle foci fluviali provinciali, ai fini del loro accrescimento e salvaguardia fino allo stadio di “ragano” ed al successivo rilascio nelle acque provinciali, regionali ed eventualmente extra-regionali per il loro ripopolamento. La potenzialità produttiva dell’impianto è di 20.000 avannotti, con l’obiettivo di accrescerla fino a 50.000. Il territorio della provincia di Pisa, in particolare, rappresenta per la Toscana uno dei principali ingressi del novellame attraverso la presenza delle foci di Arno e Serchio e di un altro dei maggiori corsi d’acqua regionali, il Cecina. I dati emersi dagli specifici progetti messi in campo dalla Provincia di Pisa – Assessorato alla Difesa Fauna, condotti in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, il CIRSPE (Centro Italiano Ricerche e Studi per la pesca), le Associazioni provinciali Pescatori, alcuni dei quali ancora in corso di svolgimento, incrociati con quelli relativi al Piano di Gestione Regionale, dimostrano che sussistono situazioni, specie nel Fiume Arno, che limitano in modo sensibilissimo la risalita degli stadi giovanissimi verso le aree di accrescimento e che inibiscono la ricostituzione degli stock nelle acque di gran parte della Regione. Il progetto si avvale della consulenza scientifica del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, e in particolare della collaborazione con la dott.ssa Annamaria Nocita, e tecnica del CIRSPE. Al momento dell’inaugurazione, insieme all’Assessore provinciale Sanavio, hanno voluto assicurare la loro presenza il Dirigente della Regione Toscana Paolo Banti, la Presidente del Parco Elisabetta Norci ed il Presidente del Consorzio Fiumi e Fossi Marco Monaco. I tre rappresentanti nell’occasione hanno firmato il protocollo di collaborazione per le attività dell’incubatoio. Per saperne di più: http://www.provincia.pisa.it/interno.php?id=45283&lang=it 6 Vietnam, la seconda spedizione entomologica Si è svolta dal 20 maggio al 12 giugno 2011 la seconda spedizione entomologica in Vietnam con la collaborazione del National Museum of Nature di Hanoi e finanziata dal dr. Eylon Orbach (Israele), specialista di Coleotteri Brentidi. Alla spedizione hanno partecipato: Luca Bartolozzi, Saulo Bambi, Filippo Fabiano tutti appartenenti al Museo di Storia Naturale di Firenze e Eylon Orbach. Le ricerche hanno interessato le seguenti tre aree protette situate nel Nord del Vietnam: Natural Reserve VAN BAN, National Park HOANG LIEN e National Park BA BE. Sono stai raccolti migliaia di campioni. Iscrizioni a corsi Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Economia e Gestione dei Beni Museali per l'A.A. 2011/2012 Per informazioni e modulistica 7 Numero 128, 21 marzo 2012 Dinosauri in carne e ossa, già 10.000 i visitatori della mostra presso il Museo di Storia Naturale Continua il successo di “Dinosauri in carne e ossa”, una spettacolare esposizione sui dominatori di un mondo perduto con accurate ricostruzioni a grandezza naturale e un nuovo percorso tra i reperti fossili. Già superati i 10.000 visitatori. Dal 1° marzo al 2 settembre 2012 al Museo di Storia Naturale di Firenze Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 Sezione di Geologia e Paleontologia, Via La Pira, 4 - Firenze I dinosauri, dominatori di un mondo perduto, il simbolo del passato più remoto, sono i protagonisti dal 1° marzo della mostra “Dinosauri in carne e ossa”, ospitata al Museo di Storia Naturale. La mostra, realizza ta da GEOMODEL e curata da Simone Maganuco e Stefania Nosotti, riporta alla vita i grandi animali estinti con accuratissime ricostruzioni, realizzate sulla base delle più recenti scoperte scientifiche. L’ambientazione è straordinaria: il Giardino dei Semplici, uno degli orti botanici più antichi del mondo, tra piante di ogni luogo e di ogni tempo di cui alcune veri e propri fossili viventi. Il terrificante Tirannosauro e l’enorme Diplodoco, il possente Spinosauro e l’agile Gallimimo sono fra i dinosauri esposti “in carne e ossa”. 8 La mostra, che offre anche l’occasione di visitare l’allestimento di alcune nuove sale della Sezione di Geologia e Paleontologia del Museo fiorentino, in cui è conservata - e per la prima volta esposta - la prima documentazione della presenza dei dinosauri in Italia, cioè alcune orme fossili di dinosauri di piccola taglia rinvenute agli inizi del ‘900 sui Monti Pisani, è stata presentata a Firenze lo scorso 29 febbraio. Sono intervenuti: il Responsabile scientifico dell’esposizione Lorenzo Rook, docente di Paleontologia dei vertebrati dell’Università di Firenze, i curatori Simone Maganuco e Stefania Nosotti del Museo di Storia Naturale di Milano, il Rettore dell’Ateneo fiorentino Alberto Tesi, l’Assessore del Comune di Firenze all’Educazione Rosa Maria di Giorgi e il Presidente del Museo di Storia Naturale Giovanni Pratesi. L’esposizione permette, dunque, di fare una passeggiata fra i più famosi abitanti della Terra nell’era Mesozoica e altri animali estinti, ma anche di comprendere meglio il lavoro dei paleontologi e come si arriva a ricreare un modello attendibile. Questo aspetto è ben valorizzato nella mostra, che prevede anche un’esposizione di paleoarte, realizzata da artisti che, lavorando a stretto contatto con i paleontologi, contribuiscono con le loro opere a rendere accessibili e immediatamente comprensibili i risultati della ricerca scientifica. Fra le ricostruzioni, anche un paloeoacquario in 3D, con animali preistorici ricreati virtualmente e animati su uno schermo gigante. 9 Alla mostra sono collegati eventi e dimostrazioni per tutte le età Gli incontri del giovedì in Sala Strozzi I paleontologi e gli artisti ci raccontano e rispondono alle nostre curiosità in Sala Strozzi - Via La Pira, 4 - Firenze (ingresso libero, senza prenotazione) Ogni giovedì alle ore 17 una conferenza evidenzierà alcuni aspetti della ricerca scientifica su dinosauri e altri animali preistorici nonché le dinamiche della collaborazione tra paleontologo e artista nel lavoro scientifico. Giovedì 22 marzo, ore 17 Relatore: Alessandro Carpana (Presidente APPI, Associazione Paleontologica Parmense Italiana). Dinosauri del Far West - Oltre un secolo di scavi sotto il Grande Cielo Giovedì 5 aprile, ore 17 Relatori: Lorenzo Rook (Professore ordinario di Paleontologia, Università di Firenze) e Davide Bonadonna (Illustratore naturalistico, Milano). Oh! ... che denti lunghi che hai! Giovedì 19 aprile, ore 17 Relatore: Marco Avanzini (Conservatore Responsabile della Sezione Geologia presso il Museo delle Scienze di Trento). Sulle tracce dei dinosauri: storie e comportamenti conservati nella roccia Se hai domande da fare scrivici su http://dinosauricarneossafirenze.tumblr.co m/ask Oppure chiamaci 055 2346760 (dal lunedì al venerdì ore 9/17) Dinosauri in carne e ossa. Le attività del fine settimana Visite con laboratori tematici rivolte ai bambini dai 6 ai 12 anni Sezione Orto Botanico – Via Micheli, 3 - Firenze Cibi di un tempo Domenica 25 marzo, dalle 10 alle 12 Un percorso tra differenti strategie di alimentazione, ambienti, abitudini, comportamenti ed evoluzione; un viaggio nel cibo degli animali del passato per comprendere l’evoluzione biologica e buona parte della storia della vita. I trucchi della natura Domenica 1° aprile, dalle 10 alle 12 Alla scoperta dei meccanismi dell’evoluzione attraverso una serie di esempi presi dal passato come la trasformazione di piccole ossa di mandibola in ossa dell’orecchio, la trasformazione di squame di rettili in penne di uccelli ecc.ecc. 10 Un passato ad Arte Domenica 8 aprile, dalle 10 alle 12 Un viaggio alla scoperta delle professioni, dei metodi e delle tecnologie che vengono messe in gioco durante la ricostruzione da i resti fossili degli organismi viventi del passato. Il verde di una volta Domenica 15 aprile, dalle 10 alle 12 Un’esplorazione del mondo vegetale e della sua evoluzione attraverso reperti fossili e piante di oggi; scoprire come anche il mondo vegetale si è trasformato divenendo spesso il motore principale dei maggiori cambiamenti avvenuti nel mondo animale. Paleodetective Domenica 22 aprile, dalle 10 alle 12 Esplora il museo in cerca di indizi districandoti tra colpevoli veri o falsi per scoprire la verità...chi è l’assassino? Prenotazione obbligatoria 055 2346760 Costo € 2,50 + il biglietto d’ingresso alla mostra Tutti i sabati pomeriggio e domeniche pomeriggio dalle 14 alle 17 gli operatori dei Servizi didattici del Museo sono presenti nel percorso della mostra per fare, insieme ai visitatori, piccole esperienze laboratoriali. Queste sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso alla mostra. “Filiderba” per la Sindrome di Down Il Museo di Storia Naturale e Associazione Filiderba aderiscono al festeggiamento della 1° giornata ufficialmente riconosciuta dall’ONU dedicata alla Persona con Sindrome di Down. Mercoledì 21 marzo, ore 16 Nell’occasione, visita guidata all’Orto Botanico e alla mostra “Dinosauri in carne e ossa” Il riconoscimento a livello mondiale delle persone con Sindrome di Down è un evento eccezionale perché sottolinea l'importanza della consapevolezza sulla Sindrome di Down come parte integrante della nostra natura umana riconoscendo quindi a pieno diritto persone da rispettare ed aiutare fin dalla nascita. La visita è offerta dall’Associazione Filiderba a tutti i bambini e loro accompagnatori nonché ad amici e parenti fino ad un massimo di 60 persone. Il biglietto alla mostra è a pagamento. 11 HOMO GEOLOGICUS Ciclo di incontri a cura del Dipartimento di Scienze della Terra in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Firenze Quattro venerdì di primavera per un consapevole rapporto con il pianeta e le sue risorse Primo incontro: Venerdì 23 marzo 2012, ore 15 (conferenza, Sala Strozzi, Via La Pira, 4) Le forme dell'acqua: dalla roccia al bicchiere, una risorsa da conoscere e custodire. Relatore: Antonella Buccianti. Alla ricerca delle erbe spontanee alimentari La Sezione Soci Coop di Barberino di Mugello in collaborazione con il Gruppo Escursionisti Barberinesi ed il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze - Sezione Orto Botanico, organizzano alcuni incontri per il riconoscimento e la raccolta delle erbe spontanee alimentari del nostro territorio. Sabato 24 marzo e sabato 21 aprile Gli incontri saranno condotti da: Deva Wolfram - artista e botanica, Marina Clauser – curatrice Orto Botanico di Firenze, Claudia Vitale - studiosa arte scienza Durante le passeggiate botaniche impareremo a conoscere e riconoscere le piante mangerecce, a distinguerle da quelle velenose, a raccogliere nel modo più sicuro per noi e rispettoso dell’ambiente. Conoscere le piante commestibili spontanee è un’occasione per comprendere meglio il territorio in cui viviamo, per scambiarci saperi e ricette, per camminare, ma anche per fare cultura ed arricchire la tavola con sapori e profumi, mangiare meglio ed in modo più sano e salutare. Per dettagli del programma, info e prenotazioni: www.msn.unifi.it Antropologi per un giorno (ciclo di conferenze) Il Tumulo della Regina di Tarquinia: un made in Italy di 2700 anni fa Relatore Lorenzo Benini Mercoledì 21 marzo, ore 17 Sezione di Antropologia e Etnologia, Sala delle Conferenze Via del Proconsolo, 12 – Firenze Ingresso libero Le eccezionali scoperte della campagna di scavo 2011 viste con gli occhi di un imprenditore fiorentino, innamorato dell’Etruscologia, che finanzia e partecipa attivamente alle ricerche. In occasione della conferenza, apertura straordinaria del Museo dalle 16 alle 19. 12 Naturalia & Mirabilia, i giovedì del Museo In bici si può! Per un futuro di mobilità sostenibile Giovedì 29 marzo, ore 17 Sala Strozzi, Via La Pira, 4 (ingresso libero) Intervengono: Giampiero M. Gallo, Consigliere Speciale del Sindaco per la Bici, Comune di Firenze Francesco Baroncini, Associazione Firenzeinbici Graziana Fiorini, Associazione Firenzeinbici Durante l’incontro saranno in vendita gadget per la sicurezza in bici e il ciclolibro di P. Zannoner “Firenze in quattro stagioni”, Ed. Ediciclo. Continuano gli appuntamenti di Familiarizzare il Museo che propone laboratori, giochi, animazioni, visite guidate per grandi e piccini per conoscere ed imparare il mondo della Natura giocando e sperimentando attraverso le collezioni del Museo. Dalla Cappella al nuovo sepolcro (visita a tema) Sabato 24 marzo, ore 10.30-11.30 Villa il Gioiello, Via Pian dei Giullari 42 – Firenze Ripercorriamo insieme i momenti più significativi della traslazione della salma dello scienziato e diveniamo testimoni dell’esposizione ed osservazione dei suoi resti. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione obbligatoria. Quando l’Arca è affondata (visita a tema) Domenica 25 marzo, ore 10.3012.30 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Dalle estinzioni naturali al ruolo svolto dall’uomo negli ultimi secoli. Cerchiamo di comprendere il tema della biodiversità e le conseguenze della sua diminuzione. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. 13 Storie di viaggi e viaggiatori (visita a tema) Domenica 1° aprile, ore 10.30-12.30 Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo 12 – Firenze Conosciamo gli esploratori italiani dell’800 attraverso le collezioni ed i loro diari di viaggio. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. OvoMuseo (evento) Sabato 7 aprile, ore 10.3012.30 e 14.30-16.30 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Pasqua al Museo: parleremo di uova: da quelle del cavalluccio marino a quelle degli anfibi, dei rettili e degli uccelli. Un’occasione per dipingere insieme gusci di uova, ispirandoci ai colori della natura. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Fino ad esaurimento posti. Il Cruciverbone antropologico (laboratorio) Sabato 14 aprile, ore 1517 Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 – Firenze Un sorprendente viaggio enigmistico attraverso oggetti misteriosi provenienti da paesi lontani. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Di gioviale e giocondo aspetto (visita a tema) Domenica 15 aprile, ore 10.30-11.30 Villa il Gioiello, Via Pian dei Giullari, 42 Firenze Dalla lettura della biografia di Vincenzo Viviani e delle lettere di Suor Maria Celeste tracciamo un ritratto inedito dell’uomo Galileo e degli anni trascorsi presso la villa di Arcetri. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione obbligatoria. HMS Beagle (laboratorio) Domenica 15 aprile, ore 15-17 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Con Charles Darwin affrontiamo un viaggio che ha cambiato la scienza. Attraverso le annotazioni del giovane scienziato conosciamo gli animali da lui incontrati, facendoci rapire dalla sua voglia di scoperta. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. 14 Volando sul pentagramma (visita a tema) Domenica 22 aprile, ore 10.30-11.30 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 - Firenze Sapete che Mozart e Beethoven hanno attinto al repertorio canoro degli uccelli? Indaghiamo questo curioso rapporto, scoprendo come e perché gli uccelli cantano. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Birdwatching in città/1 (visita a tema) Domenica 29 aprile, ore 15-17 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 - Firenze Una visita dedicata alle collezioni degli uccelli italiani per imparare a riconoscere i principali abitanti delle nostre città. Ingresso a pagamento € 6/3 visita 2,50. Prenotazione consigliata. Info: 055 2346760 Una nuova palma scoperta all’Orto Botanico di Firenze Un esemplare di palma sconosciuta al mondo scientifico è stata scoperta all’Orto Botanico di Firenze. Ha più di 100 anni e deriva da alcuni semi provenienti, nel 1907, dall’Orto botanico di Buenos Aires. Dall’analisi genetica è stato accertato che la pianta è del genere Trithrinax, ma per le piccole dimensioni e l’assenza di spine si differenzia totalmente da tutte le specie di Trithrinax attualmente conosciute. Per approfondimenti: www.msn.unifi.it Si sono svolti: Per la mostra “Dinosauri in carne e ossa” Le prime domeniche di marzo, c’è stata grande partecipazione per gli eventi particolari legati alla mostra: gli effetti speciali direttamente dai set cinematografici, le dimostrazioni della scultura digitale in 3D, le sedute di disegno e origami. Inoltre, i paleontologi del Museo di Storia Naturale e i curatori della mostra hanno risposto a tutte le curiosità dei visitatori. 15 "Antropologi per un giorno" (ciclo di conferenze) Etnobotanica del Burkina Faso e cure con piante medicinali Conferenza. Relatore Marco Brilli Gli utilizzi delle piante medicinali e alimentari e il difficile rapporto di convivenza con ambienti aridi. Oltre alla presentazione di foto e video, saranno esposti vari campioni vegetali. Mercoledì 15 febbraio Sezione di Antropologia e Etnologia, Sala delle Conferenze - Via del Proconsolo, 12 - Firenze Marco Billi è il presidente dell’Associazione Shangri-la (Ricerca e Tutela dell’Etnobotanica) che si dedica allo studio delle piante medicinali attraverso svariate esperienze sul campo. In questo incontro è stato proiettato del materiale fotografico e video dedicato alla vita quotidiana del Burkina Faso, come l’uomo si adatta e trova soluzioni per nutrirsi e curarsi con le piante in territori ostili. Verranno esposti alcuni campioni vegetali e una piccola spermoteca didattica. I Dinosauri Amici del Meyer Sabato 19 febbraio Ospedale Pediatrico Meyer - V.le Pieraccini, 24 – Firenze In occasione della giornata di festa organizzata dalla Fondazione Meyer il Museo ha ricreato un piccolo angolo di Jurassic Park: un’anteprima della Mostra Dinosauri in Carne e Ossa. I paleontologi hanno risposto alle domande e proposto laboratori e attività per i bambini. Seminario La catalogazione dei beni scientifici-naturalistici nei Musei Universitari Italiani Giovedì 23 febbraio Sezione di Antropologia e Etnologia (Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo, 12 Firenze) Il seminario è stato organizzato dal Prof. Giovanni Pratesi dell'Università di Firenze, dal Prof. Luigi Campanella dell'Università di Roma "La Sapienza" e dalla Prof. Elena Corradini dell'Università di Modena e Reggio Emilia con il patrocinio del Comitato Internazionale UMAC - University Museums and Collections dell'ICOM - International Council of Museums in collaborazione con l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e il master in Catalogazione e accessibilità del patrimonio culturale www.cibec.unimore.it. Incontro Quasicristalli naturali Il Museo di Storia Naturale di Firenze e l’Associazione Nazionale Insegnanti Sezione di Firenze ha presentato Quasicristalli naturali: una incredibile avventura scientifica. Incontro con Luca Bindi Giovedì 23 febbraio Dal rapporto aureo dei mosaici della Alhambra alle meteoriti della penisola di Chukchi in cerca delle simmetrie del mondo naturale. “Un minerale è un solido cristallino in cui la posizione degli atomi è disposta in un reticolo periodico di punti che si ripetono nelle tre dimensioni allo stesso modo e dove ogni cella elementare ha uno schema identico a quelle che la circondano”. Questo principio cardine della mineralogia, inalterato nel corso dei duecento anni di storia di questa disciplina, è destinato ad essere rivisitato. La scoperta del primo quasicristallo in natura è stata presentata raccontando tutti gli eventi che si sono succeduti durante questa incredibile avventura scientifica, con una conclusione per niente scontata... 16 Mercoledì 7 marzo, a Siena presso l'Accademia dei Fisiocritici, Coop e Museo di Storia Naturale di Firenze hanno presentato il progetto Bat-Tour. A partire da marzo, infatti, i pipistrelli andranno in tournée per tutta l'Italia, diffondendo il batmessaggio a grandi e piccini. Un allestimento scenografico interamente dedicato ai pipistrelli farà tappa ogni settimana in un diverso centro commerciale Coop d'Italia, dal Trentino alla Sicilia. Nel fine settimana sono stati inoltre presenti alcuni esperti che hanno accompagnato gli ospiti in un breve "viaggio" alla scoperta dei nostri amici pipistrelli. È stato creato un sito interamente dedicato: BATBOXNEWS. Qui, oltre al calendario delle tappe del "tour dei pipistrelli" sono pubblicate notizie sul mondo dei pipistrelli, oltre agli aggiornamenti sulla sperimentazione. Conferenza Il Dipartimento di Scienze della Terra e il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con la Casa Editrice Zanichelli promuovono un incontro con gli studenti e gli insegnanti sulle rocce, la tettonica a placche e le ricerche geologiche La tettonica delle placche e la Geologia d'Italia Martedì 15 marzo Aula Magna del Rettorato, Piazza S. Marco, 4 – Firenze Ore 10 - Incontro con gli studenti e gli insegnanti sulle rocce, la tettonica a placche e le ricerche geologiche. Relatore: Alfonso Bosellini, Professore emerito presso l'Università di Ferrara. Ore 12 - Dibattito su "Ricerche e prospettive geologiche" Incontro con i docenti e i ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra. E’ stato, inoltre, presentato il nuovo libro di testo per l'insegnamento delle Scienze geologiche nelle scuole superiori edito da Zanichelli. Torna Darwin nel Salone degli Scheletri Presentazione del libro di Telmo Pievani "Darwin" (Laterza 2012) Sabato 17 marzo, ore 17 Sezione di Zoologia “La Specola”, via Romana 17, Salone degli Scheletri Ne hanno discusso con l’autore Giulio Barsanti, Francesco Dessì, Antonello La Vergata, Jacopo Moggi Il libro, pensato e scritto per un largo pubblico, segna l’ingresso “ufficiale” di Darwin nel mondo delle idee, non solo scientifiche. Esce infatti come Introduzione A nella prestigiosa collana laterziana dedicata a I filosofi. Risulta di facile e piacevole lettura anche perché, invece di essere imbastito sulla trattazione di una serie di questioni, segue la formazione e l’evoluzione del grande evoluzionista. 17 Fiori dipinti, fiori in giardino Tra le iniziative speciali in occasione dell’inaugurazione della Nuova Sala di Documentazione e Didattica della Galleria dell’Accademia di Firenze, si è svolta la visita guidata Fiori dipinti, fiori in giardino con Paolo Luzzi (curatore dell’Orto Botanico di Firenze), alla conoscenza dei significati simbolici dei fiori nei dipinti di Alessandro Allori (Braccio sinistro della Tribuna - Galleria dell’Accademia di Firenze). Lunedì 19 marzo, 19.30-22 - Braccio sinistro della Tribuna (ingresso gratuito) Galleria dell'Accademia di Firenze, Via Ricasoli, 58 - Firenze Quarto Congresso di Scienze Naturali Ambiente Toscano “Codice Armonico 2012” La Sezione di Zoologia “La Specola” ha partecipato al Quarto Congresso di Scienze Naturali Ambiente Toscano “Codice Armonico 2012” che si è tenuto dal 15 al 17 marzo a Castiglioncello (LI) nel Castello Pasquini. I ricercatori del Museo hanno presentato una comunicazione orale: “Innocenti G. & Cianfanelli S., 2012 Distribuzione di Atyaephyra desmarestii (Millet, 1831) e Palaemonetes antennarius (H. Milne Edwards, 1837) (Crustacea: Decapoda) in Toscana e Liguria”, pubblicata in un apposito volume dedicato a questo evento. Il lavoro presentato riporta i risultati preliminari sulla distribuzione di due piccoli gamberi d’acqua dolce dei quali, fino ad oggi, le notizie per la Toscana erano scarsissime. I due decapodi, oggetto della ricerca, sono importanti elementi della biodiversità toscana e perciò sono inseriti nel Repertorio Naturalistico Toscano (Re.Na.To). Uno dei due, Palaemonetes antennarius, è presente negli allegati dalla legge Regionale Toscana 56/2000. Questo studio dimostra ancora una volta l’importante ruolo e impegno che il Museo di Storia Naturale ha nella salvaguardia della biodiversità animale. A causa di interventi di restauro le sale 25-26-27 della Sezione di Zoologia “La Specola” (Via Romana, 17), che ospitano le collezioni di ceroplastica, rimarranno chiuse dal 19 marzo 2012 fino alla conclusione dei lavori. 18 Numero 129, 20 aprile 2012 Lontano da Touba Misticismo islamico tra Senegal e Italia. Fotografie di Massimo D’Amato Inaugurazione: lunedì 23 aprile, ore 17 (ingresso libero) Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 - Firenze La mostra, promossa dal Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo, dal Museo di Storia di Storia Naturale, dall’Università degli Studi di Firenze, prende spunto dal libro di Massimo D’Amato Pisa–Dakar. La via del Sufismo, edito a Pontedera (PI) da Bandecchi e Vivaldi nel 2001. La pubblicazione contiene splendide foto che documentano il Gran Magal, evento religioso che si svolge contemporaneamente nelle città di Pisa e Dakar. Alla luce del tragico episodio che lo scorso 13 dicembre 2011 ha colpito la comunità senegalese di Firenze, appare opportuno proporre una reazione sul piano culturale, una mostra capace di raccontare valori spirituali e di generare una maggiore e più profonda comprensione reciproca nella convivenza multiculturale. Intervengono: Alberto Tesi, Rettore dell’Università degli Studi di Firenze Pietro Clemente, Docente di Antropologia Culturale, Università degli Studi di Firenze Lucilla Saccà, Docente di Storia dell’ Arte contemporanea, Università degli Studi di Firenze Riccardo Bruscagli, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Firenze Siro Ferrone, Direttore del Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo, Università degli Studi di Firenze Eraldo Stefani, Console Onorario della repubblica del Senegal in Firenze Pape Diaw, Rappresentante della Comunità senegalese in Toscana Monica Zavattaro, Responsabile della Sezione di Antropologia e Etnologia del Museo di Storia Naturale di Firenze In occasione dell’inaugurazione sarà proiettato il film Dakarapide di Tiziana Manfredi e Marco G. Lenain collaborazione con il Festival dei Popoli. 19 Continua lo strepitoso successo della mostra Dinosauri in carne e ossa presso il Museo di Storia Naturale, una spettacolare esposizione sui dominatori di un mondo perduto con accurate ricostruzioni a grandezza naturale e un nuovo percorso tra i reperti fossili. Dal 1° marzo al 2 settembre 2012 nelle Sezioni Orto Botanico, Via Micheli, 3 - Firenze Geologia e Paleontologia, Via La Pira, 4 - Firenze L’esposizione, realizzata da GEOMODEL e curata da Simone Maganuco e Stefania Nosotti, riporta alla vita i grandi animali estinti con accuratissime ricostruzioni, realizzate sulla base delle più recenti scoperte scientifiche. La mostra è rivolta a tutti. Non ci sono barriere per disabili 1 marzo - 31 maggio - 9-19 (continuato). 1° giugno - 2 settembre - 10-19 (continuato) È attivata la prevendita dei biglietti nelle biglietterie del Museo: Via G. La Pira 4 e Via Micheli 3 (tutti i giorni orario 9-19) Via del Proconsolo 12 - lun. mar. gio. ven. orario 9-13 e 16-19 - sab. e dom. 9-17 chiuso il mercoledì Alla mostra sono collegati eventi e dimostrazioni per tutte le età I DINOSAURI SI RACCONTANO Incontri con i paleontologi della mostra Dinosauri in Carne e Ossa MyAccademia Libreria. Via Ricasoli 105r - Firenze Incontri con prenotazione Tel. 055 288310 Il treno dei dinosauri: cosa possono imparare i genitori dai cartoni animati per i più piccini? Sabato 5 maggio, ore 15 Presentazione di una serie di successo e del suo contenuto scientifico e comunicativo Con Stefano Dominici e Simone Maganuco. Per bambini da 3 a 10 anni Dinosauri letterari e dinosauri cinematografici: la realizzazione dei mondi scomparsi tra fantasia e realtà Mercoledì 9 maggio, ore 16.30 Lettura di brani da opere letterarie e confronto tra scene cinematografiche (Viaggio al centro della terra, Il mondo perduto, La terra dimenticata dal tempo, Jurassic Park). Con Stefano Dominici, Elisabetta Cioppi e Alessandro Carpana 20 Dinosauri “giusti e sbagliati”: la documentazione fossile e la sua interpretazione Domenica 13 maggio, ore 10,30. Con Stefania Nosotti. Presentazione con diapositive Dinosauri del Far West: oltre un secolo di scavi sotto il Grande Cielo Sabato 26 maggio, ore 16,30 Incontro con Alessandro Carpana dedicato alla sua esperienza di scavo in Montana, alle scoperte e ai personaggi che hanno fatto la storia della Paleontologia dei grandi vertebrati. Presentazione con diapositive. Museo di Storia Naturale di Firenze – Sezione di Geologia e Paleontologia Incontri ad ingresso libero Sala Strozzi, Via La Pira 4 - Firenze Coccodrilli: i grandi predatori che sono sopravvissuti ai dinosauri Giovedì 10 maggio, ore 17. Con Massimo Delfino Pagine di letteratura e pagine di pietra: storie di un rettile che sfida ogni immaginazione, Tanystropheus longobardicus" Giovedì 17 maggio, ore 17. Con Stefania Nosotti Info: 055 2346760 Dinosauri in carne e ossa. Le attività del fine settimana Tutti i sabati pomeriggio e domeniche pomeriggio dalle 14 alle 17 gli operatori dei Servizi didattici del Museo sono presenti nel percorso della mostra per fare, insieme ai visitatori, piccole esperienze laboratoriali. Queste sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso alla mostra. Evento straordinario – laboratorio gratuito Sabato 21 dalle 14 alle 18 e domenica 22 aprile dalle 10 alle 13 “Disegna un dinosauro", per i più piccoli con l’illustratrice Eloisa Scichilone Dai disegni preparatori alla scultura di modelli, performance di scultura tradizionale con il paleoartista Mauro Gandini nella Sezione di Geologia e Paleontologia in Via La Pira, 4 21 Lunedì 30 aprile in occasione della Notte Bianca le Sezioni Geologia e Paleontologia (Via La Pira, 4) e Orto Botanico (via Micheli, 3) saranno aperte fino alle ore 21 con la mostra Dinosauri in Carne e Ossa (ingresso a pagamento). La Sezione Antropologia e Etnologia (Via del Proconsolo 12) sarà aperta dalle 20 alle 24 con ingresso gratuito. HOMO GEOLOGICUS Ciclo di incontri a cura del Dipartimento di Scienze della Terra in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Firenze Quattro venerdì di primavera per un consapevole rapporto con il pianeta e le sue risorse Ultimo incontro: sabato 21 aprile, ore 15 conferenza, Sala Strozzi, Via La Pira, 4 Impronta ecologica: una metafora moderna per un fenomeno antico, Prof. Guido Chelazzi La geodiversità nell'educazione ambientale, Prof. Giuseppe Tanelli Ultimo incontro di Alla ricerca delle erbe spontanee alimentari La Sezione Soci Coop di Barberino di Mugello in collaborazione con il Gruppo Escursionisti Barberinesi ed il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze Sezione Orto Botanico, organizzano alcuni incontri per il riconoscimento e la raccolta delle erbe spontanee alimentari del nostro territorio. Sabato 21 aprile Gli incontri saranno condotti da: Deva Wolfram - artista e botanica, Marina Clauser – curatrice Orto Botanico di Firenze, Claudia Vitale studiosa arte scienza Durante le passeggiate botaniche impareremo a conoscere e riconoscere le piante mangerecce, a distinguerle da quelle velenose, a raccogliere nel modo più sicuro per noi e rispettoso dell’ambiente. Conoscere le piante commestibili spontanee è un’occasione per comprendere meglio il territorio in cui viviamo, per scambiarci saperi e ricette, per camminare, ma anche per fare cultura ed arricchire la tavola con sapori e profumi, mangiare meglio ed in modo più sano e salutare. Presentazione del libro di Paolo Luzzi "Terra nata, specula Dei" Sabato 21 aprile, ore 16 (ingresso libero) Santuario della Verna - (Chiusi della Verna Arezzo) 22 Amico Museo – Visite di primavera Visita esclusiva alla sezione Biomedica del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze che conta quattro grandi nuclei museali, conservati nel Policlinico di Careggi. Il nucleo delle Scienze Fisiologiche comprende una collezione di 200 apparecchi usati per la stimolazione elettrica degli arti del corpo umano e per la registrazione di parametri elettrici o meccanici. Il nucleo del Museo Patologico include opere in cera ed in gesso che documentano dall’Ottocento i quadri patologici più significativi, per rarità o per gravità. Sono numerose le preparazioni anatomiche (osteologiche, essiccate e conservate in mezzo liquido fissativo). É presente la strumentazione medica e tecnica per lo studio dell’istologia, e l’originale “Catalogo” museale nel quale le preparazioni anatomiche e le opere in cera sono descritte in ogni dettaglio. Il nucleo del Museo Anatomico contiene una ricchissima collezione di materiale osseo e di preparati secchi relativi all'apparato locomotore e cardiocircolatorio. Una sezione particolarmente originale è dedicata alla collezione di Girolamo Segato (1792-1836), che costituisce un singolare esempio del connubio tra perizia anatomica e intento estetico. Il nucleo di Medicina Legale è costituito da reperti osteologici, mummie, preparati sotto formalina, frammenti di cute con tatuaggi, armi bianche e da fuoco. Sabato 19 maggio Visite ad ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria 055 2346760 Sono previsti tre turni: ore 20, 21, 22 Dipartimento Anatomia, Istologia e Medicina Legale Viale Morgagni n. 85 c/o Policlinico Careggi 50134 Firenze (FI) I locali non sono accessibili ai disabili. Per saperne di più: http://www.regione.toscana.it/amicomuseo 23 Birdwatching in città/1 (visita a tema) Domenica 29 aprile, ore 15-17 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 Firenze Una visita dedicata alle collezioni degli uccelli italiani per imparare a riconoscere i principali abitanti delle nostre città. Ingresso a pagamento € 6/3 visita 2,50. Prenotazione consigliata. Il grande gioco antropologico/3 (laboratorio) Domenica 6 maggio, ore 15-17 Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo 12 – Firenze Un affascinante percorso per scoprire attraverso quiz e indovinelli viaggi e viaggiatori in paesi lontani: l’Oceania. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Il mito Galileo (visita a tema) Domenica 13 maggio, ore 10.30-11.30 Villa il Gioiello, Via Pian dei Giullari, 42 – Firenze Ripercorriamo la nascita del “Mito Galileo” dal Risorgimento ad oggi. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Perché la zebra è a strisce? (laboratorio) Domenica 13 maggio, ore 15-17 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 - Firenze Troviamo la risposta a queste e molte altre domande sui colori e la forma degli animali mettendo alla prova il nostro spirito di osservazione. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. 24 Birdwatching in città/2 (giro in città) Domenica 20 maggio, ore 10.30-11.30 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Anche in una città come Firenze conviviamo con tante specie di uccelli. Conoscendo i segreti del “birdwatching” passeggiare per la città diventerà un’esplorazione. Non dimenticate il binocolo! Visita 5,50. Prenotazione consigliata. Una macchina quasi perfetta (visita a tema) Domenica 27 maggio, 10.3012.30 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 - Firenze Attraverso la collezione delle cere anatomiche de “La Specola”, un viaggio alla scoperta del corpo umano per comprendere il perché delle nostre “curiose imperfezioni”. Ingresso a pagamento € 6/3, visita 2,50. Prenotazione consigliata. Info e prenotazioni: 055 2346760 “Revisione e cenni storici della collezione di primati non umani del Museo di Storia Naturale «La Specola» Università di Firenze”. Uno dei compiti dei conservatori delle collezioni (sia zoologiche che naturalistiche in generale) è la periodica revisione dei reperti conservati. Il lavoro sulla collezione dei primati, iniziato nel 2006, ha coinvolto numerosi specialisti sia italiani sia stranieri. Il recupero dei dati storici da antichi cataloghi conservati a Firenze (in alcuni Musei e nell’Archivio di Stato) e a Vienna, nonché dai diari di viaggi avventurosi in Foreste Amazzoniche, Africane e Indonesiane, ha permesso agli autori di scoprire esemplari di specie e sottospecie rare. Le storie di esplorazione scientifica raccontano anche di miti e leggende, come nel caso del viaggio di Nello Beccari. Questi negli anni ’30 del XX secolo si spinse nella Guyana Inglese nella vana ricerca di un misterioso e fantastico primate chiamato Dai-Dai, che la gente del posto descriveva come metà uomo e metà animale. Molte altre sono poi le storie e le notizie curiose relative ai primati e al loro legame con due secoli e mezzo di Storia fiorentina, dai Lorena alle missioni africane del periodo coloniale italiano. Molti degli esemplari conservati appartengono a specie oggi a serio rischio di estinzione. Tra quelle meno conosciute possiamo citare le Scimmie leonine che vivono nelle foreste brasiliane. I più famosi invece sono i Gorilla africani. Gli esemplari più antichi? Risalgono almeno alla seconda metà del 1700! Sono due esemplari conservati in alcool che ora sappiamo essere stati raccolti a Ceylon e in Sudamerica, ma la cui storia resta ancora misteriosa. L’aggiornamento delle informazioni sugli esemplari e la revisione delle specie presenti in collezione (circa il 32% di quelle oggi conosciute) permetterà una più facile fruizione per gli studi scientifici e storici. C. Veracini, L. Ducci, P. Agnelli, 2011. Review and historical notes on the non human primate colection of the Natural History Museum, Zoological Section «La Specola», Florence University, Italy. Atti Soc. tosc. Sci. nat., Mem., Serie B, 117 (2010): 51-63. 25 Si sono svolti Presentazione del volume di Marsilio Editori Fukushima. La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo di Alessandro Farruggia Mercoledì 28 marzo, ore 17.30 Sezione di Antropologia e Etnologia Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo, 12 Sono intervenuti Giuseppe Onufrio, Direttore esecutivo di Greenpeace Italia Gilberto Saccorotti, Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, Fondazione Prato Ricerche Presente l’autore Per il ciclo NATURALIA E MIRABILIA i giovedì del Museo Canabis protectio: dalla canapa cibo, carburante, fibra, medicina. Come conoscere gli utilizzi e i sistemi di coltivazione Giovedì 12 aprile, ore 17 Via La Pira, 4 - Sala Strozzi Sono intervenuti Paolo Gullino e Giovanni Cerrano, produttori e coltivatori biologici Presentazione del libro The Pleistocene Marine Gastropods of Rhodes Island Plio-Pleistocene cambiamenti climatici del Mediterraneo occidentale, migrazione, sopravivenza e specie nuove del Mediterraneo orientale Presentazione del libro di Carlo Chirli & Ulrich Linse Sabato 14 aprile, ore 15,30 Dipartimento di Scienze della Terra, Via Giorgio La Pira, 4 – Aula A Incontro Il Museo di Storia Naturale e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN), Sezione di Firenze, hanno proposto il terzo incontro di "Frontiere della Ricerca" La Rivoluzione Microbica e l’approccio bioinformatica Relatore Renato Fani, Dipartimento di Biologia Evoluzionistica - Università di Firenze Mercoled 18 aprile, ore 15 Sala Strozzi, Via La Pira 4, Firenze 26 "Antropologi per un giorno"- ciclo di conferenze L’arte della Somalia: un patrimonio in pericolo Immagini ed esegesi di uno straordinario patrimonio artistico compromesso da decenni di guerra civile Relatore Luca Bachechi Mercoledì 18 aprile, ore 17 (ingresso libero) Sezione di Antropologia e Etnologia, Sala delle Conferenze - Via del Proconsolo, 12 - Firenze In occasione della conferenza, c’è stata, come di consuetudine, l’apertura straordinaria del Museo dalle 16 alle 19. BAT-TOUR CON I NOSTRI AMICI PIPISTRELLI Approdano al Centro*Ponte a Greve di Firenze, in via Viuzzo delle Case Nuove, e vi sosteranno dal 24 al 29 aprile: si tratta dei pipistrelli e della campagna a loro favore promossa da Coop. Venerdì 20 aprile, ore 17 (al Centro*Ponte a Greve), presentazione e conferenza dibattito sul progetto bat box. Interverranno: Antonio Comerci, Direttore dell'Informatore Giuseppe D'Eugenio, Presidente del Quartiere 4 Paolo Masserelli, Legambiente Firenze. A tre intervenuti estratti a sorte, verrà donata una Bat Box Sul nuovo sito che Coop ha dedicato al Progetto è presente il calendario delle tappe del "tour dei pipistrelli", moltissime notizie sul loro mondo oltre agli aggiornamenti sulla sperimentazione. Foto Juice 27 Numero 130, 21 maggio 2012 5/9 giugno 2012 Il Festival del Viaggio alla Sezione di Antropologia e Etnologia del Museo di Storia Naturale Via del Proconsolo, 12 – Firenze Sapporo: i giorni all’undicesimo viale Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini Inaugurazione: martedì 5 giugno, ore 11.30 (ingresso gratuito) Proconsolo, 12 – Firenze Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Intervengono: Mieko Namiki Maraini Maria Gloria Roselli, curatrice della mostra Paolo Campione, direttore Museo delle Culture di Lugano L’esposizione raccoglie una selezione di immagini scattate da Fosco Maraini tra gli Ainu di Hokkaido e si inserisce nel programma delle manifestazioni nazionali di celebrazione centenario della nascita e all’interno del Festival del Viaggio 2012. Fosco Maraini ha donato al Museo, nel periodo compreso tra la fine degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’50, una rarissima e completa collezione di oggetti relativi agli Ainu, popolo la cui cultura è, ai giorni nostri, completamente estinta. Gli Ainu erano oggetto di curiosità tra gli studiosi e i viaggiatori fin dai primi dell’’800. Definiti come “il popolo bianco” a causa forse della neve persistente per lunghi periodi in Hokkaido, rappresentavano una minoranza etnica in territorio giapponese. L’individuazione delle loro origini era tema di ricerca e molti studiosi ipotizzavano una possibile origine siberiana, soprattutto a causa di alcuni aspetti della loro spiritualità. Gli Ainu festeggiavano il “sacro invio” dell’orso, detto Iyomande, tramite una celebrazione che prevedeva il sacrificio rituale di un orso, che diventava il messaggero con le divinità con il compito di portare belle notizie sul popolo ainu agli dèi, per ottenere la benevolenza celeste per la comunità. Riti di questo tipo si riscontrano effettivamente in terra siberiana. Tuttavia l’origine degli Ainu rimane un problema irrisolto. 28 Gli oggetti conservati in Museo furono raccolti da Fosco Maraini tra il 1939 e il 1941, durante il suo soggiorno Hokkaido, dove si era recato proprio per studiare gli Ainu. Una parte della collezione è attualmente esposta nella sala 5 del Museo. Negli anni ’90 la sezione di Antropologia acquistò anche la biblioteca di Maraini relativa al popolo ainu. In quella occasione Maraini corredò il materiale cartaceo di una raccolta di immagini fotografiche scattate in diversi periodi, nel 1939-41, nel 1954, nel 1971, durante i successivi suoi viaggi in Hokkaido. L’esposizione resterà aperta al pubblico dal 7 giugno 2012 al 7 gennaio 2013 Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 – Firenze Orario fino al 30/09: lunedì, martedì, giovedì, venerdì 10-13. Sabato e domenica 1018. Dal 01/10: lunedì, martedì, giovedì, venerdì 9-13. Sabato e domenica 10-17. Chiusura: mercoledì. 5/9 giugno 2012 Gli incontri del Festival del Viaggio (ingresso gratuito) alla Sezione di Antropologia e Etnologia del Museo di Storia Naturale, Via del Proconsolo, 12 – Firenze. KIBBUTZ 3000: LA PRIMA ISRAELE (conferenza) Presentazione del libro di Enrico Catassi e Alfredo De Girolamo Giovedì 7 giugno, ore 18 Enrico Catassi, esperto cooperazione internazionale Alfredo De Girolamo, presidente Cispel Toscana Vittoria Franco, Senatore della Repubblica Ugo Caffaz, storico Coordina Gigi Riva (L’Espresso) Fondati nel 1910, nell’immaginario sembrano appartenere ad un lontano passato. Il libro ci restituisce, invece, un’immagine fresca e vivace delle istituzioni israeliane. Oggi ne esistono circa 270 che continuano a sperimentare con successi alterni forme di comunità o di produzione più o meno collettiva o cooperativa. AMERIGO: DA VESPUCCI ALL’AMERICA (conferenza) Venerdì 8 giugno, ore 17 Marina Montesano, storica David Riondino, attore e musicista Leonardo Rombai, geografo coordina Alberto Severi (RAI Firenze) Durante la conferenza saranno proiettate le mappe geografiche dell’epoca di Vespucci. Fu con il suo nome e non con quello di Colombo che fu battezzato il nuovo continente: America. Fortunatissimo eroe di una scoperta non sua continua ad essere ancora oggetto di curiosità e polemiche. Astuto venditore di se stesso o casualmente miracolato dai media? Esperto di tecniche della navigazione o millantatore? 29 VIAGGIARE IN SWAZILAND (conferenza) Il turismo incontra e aiuta la comunità Venerdì 8 giugno, ore 18.30 Fabio Laurenzi, presidente COSPE Nomsa Mabila, manager Shewula Mountain Camp Coordinano Paolo Ciampi (Associazione Stampa Toscana) e Paolo Pellegrini (La Nazione) Durante la conferenza sarà presentato il documentario STILL FIGHTING di Samuele Malfatti. 2010 – anteprima toscana (25’) “In questo viaggio nel più piccolo paese d’Africa si racconta la lotta di una popolazione di meno di un milione di abitanti contro l’HIV, malattia della quale è affetto il 26% della popolazione adulta. Il documentario racconta l’incontro tra un’associazione di cooperazione allo sviluppo e il lavoro svolto nelle varie comunità per combattere la malattia e le sue conseguenze come lo stigma, la povertà, gli orfani, la mancanza di cibo”. DHE NON DEVE MORIRE - documentario di Stefano Ardito (30’) Sabato 9 giugno, ore 17.30 Il Mustang, un angolo di Tibet tra i più belli dell’Himalaya a causa del cambiamento climatico globale è a rischio desertificazione. I campi della comunità di Dhe, villaggio a 4.000 metri di quota, sono ormai troppo aridi per essere coltivati. Oltre a raccontare con immagini il dramma di questi luoghi, si cerca di fare il punto su cosa stia accadendo al nostro pianeta con interviste a climatologi e ricercatori in India, Nepal ed Europa. La Via Francigena (conferenza) DAL PELLEGRINAGGIO MEDIEVALE AL TURISMO A PIEDI: LA VIA FRANCIGENA Sabato 9 giugno, ore 18.30 Matteo Pennacchi, globetrotter Cristina Scaletti, Assessore Cultura e Turismo - Regione Toscana Wu Ming 2, scrittore Coordina Stefano Ardito (documentarista RAI) Il pellegrinaggio diventa nell’epoca medievale una dimensione della vita sociale “Ogni uomo nel Medioevo – secondo Jacques Le Goff – era un pellegrino potenziale e simbolico”. Approfondimenti e programma Festival del Viaggio 2012. 30 Sono in corso di svolgimento Dinosauri in carne e ossa. Scienza e arte riportano alla vita i dominatori di un mondo perduto 1 marzo - 2 settembre 2012 nelle Sezioni Orto Botanico, Via Micheli, 3 – Firenze Geologia e Paleontologia, Via La Pira, 4 - Firenze L’esposizione, realizzata da GEOMODEL e curata da Simone Maganuco e Stefania Nosotti, riporta alla vita i grandi animali estinti con accuratissime ricostruzioni, realizzate sulla base delle più recenti scoperte scientifiche. 1 marzo - 31 maggio 9-19 (continuato) 1 giugno - 2 settembre 10-19 (continuato) Alla mostra sono collegati eventi e dimostrazioni per tutte le età Attività dimostrative gratuite del fine settimana Ferite da dinosauro Sabato 16 giugno, ore 11-18 Sezione Orto Botanico, via Micheli, 3 – Firenze Direttamente dai set cinematografici, effetti molto speciali: performance dimostrativa di trucco con Roberto Mestroni e Anna Maria Zavattini, special make-up FX artists. Disegna un dinosauro Attività per i più piccoli con l’illustratrice Eloisa Scichilone. Performance di scultura tradizionale Dai disegni preparatori alla scultura di modelli, performance di scultura tradizionale con il paleoartista Mauro Gandini “Porpisio” Sabato 23 giugno, ore 14-18 e domenica 24 giugno, ore 10-12 31 Come si realizza un’illustrazione Sabato 30 giugno, ore 14-18 e domenica 1 luglio, ore 14-18 Il paleoartista Davide Bonadonna mostrerà come si passa da un soggetto 3D ad un’illustrazione classica eseguendo una “copia dal vero”. I DINOSAURI SI RACCONTANO Incontri con i paleontologi della mostra Dinosauri in Carne e Ossa Dinosauri del Far West: oltre un secolo di scavi sotto il Grande Cielo Sabato 26 maggio, ore 16,30 MyAccademia Libreria. Via Ricasoli 105r Firenze Incontro con Alessandro Carpana dedicato alla sua esperienza di scavo in Montana, alle scoperte e ai personaggi che hanno fatto la storia della Paleontologia dei grandi vertebrati. Presentazione con diapositive. Incontro con prenotazione (Tel. 055 288310) Un appuntamento straordinario: conferenza di Jack HORNER Come allevare un dinosauro Giovedì 31 maggio, ore 17 Università degli Studi di Firenze – Piazza San Marco, 4 – Aula Magna (ingresso libero) Il paleontologo americano che ha ispirato il romanzo “Jurassic Park” e consulente scientifico di Steven Spielberg, racconta le nuove scoperte che aiutano a capire la crescita e il comportamento nel mondo dei dinosauri. La conferenza sarà in italiano. Info: 055 2346760 Dinosauri in carne e ossa. Le attività del fine settimana Tutti i sabati pomeriggio e domeniche pomeriggio dalle 14 alle 17 gli operatori dei Servizi didattici del Museo sono presenti nel percorso della mostra per fare, insieme ai visitatori, piccole esperienze laboratoriali. Queste sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso alla mostra. Info: 055 2346760 32 Cristalli. La più bella mostra del mondo Fino al 30 giugno 2012 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Fino al 31 maggio: da martedì a domenica 9.30-16.30 1 giugno -30 giugno: da martedì a domenica 10.3017.30 Chiusura: lunedì La collezione esposta è quella di Adalberto Giazotto, una raccolta di esemplari provenienti dalle miniere (esaurite) di tutto il mondo: dal Sud Africa al Brasile, dall’Afghanistan alla Cina, dalle Alpi al Mediterraneo. Sono presenti con cristalli straordinari per dimensioni e per numero anche altre specie - ricercatissime dai musei di tutto il mondo - come la beryllonite e la neptunite, ma sono in mostra anche altre specie più note con una veste particolarissima Giuliano Ghelli raccontiallaluna Invenzione, colore, favola e gioco: un diario privato di storie fantastiche, un modo felice di superare in volo la realtà per ricomporla in una macchina virtuale di sogni. A cura di Sandra Stanghellini 18 maggio – 30 giugno 2012 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Fino al 31 maggio: da martedì a domenica 9.30-16.30 1 giugno - 30 settembre: da martedì a domenica 10.30-17.30 Chiusura: lunedì Naturalia & Mirabilia i giovedì del Museo Incontro Gianfranco Fineschi: l'uomo che sussurrava alle rose Giovedì 24 maggio, ore 17,30 - Sala Strozzi, Via La Pira, 4 (ingresso libero) Seguirà una visita alla collezione delle rose dell’Orto Botanico di Firenze Interverranno: M. Cristina Fineschi, presidente della Fondazione Roseto Botanico Carla Fineschi Piero Barni, ditta Rose Barni Pistoia Franca V. Bessi, rodologa Verrà ricordata la figura di Gianfranco Fineschi, fondatore nel 1967 del Roseto di Cavriglia, che ora in virtù di acquisizioni botaniche organizzate secondo schemi tassonomici precisi si è ingrandito tanto da rappresentare una collezione privata esclusiva nel suo genere. 6.000 le diverse varietà con piante reperite in tutto il mondo. Per approfondimenti: www.msn.unifi.it 33 Naturalia & Mirabilia. I giovedì del Museo Incontro Criteri di progettazione biologica dei giardini Silvia Martelli, specializzata in architettura dei giardini e progettazione del paesaggio Giovedì 21 giugno, ore 17,30 (ingresso libero) Sala Strozzi, Via La Pira 4 – Firenze La metodologia progettuale biologica ha lo scopo di creare spazi all’aperto che non producano impatto sull’ambiente e che non provochino danni alla salute dei fruitori. Un’area verde non è infatti salubre “tout-court”, ma dipende dalle modalità di progettazione e manutenzione cui è sottoposta. Corso di perfezionamento Il Corso di perfezionamento post laurea in "Strategie e metodi per la gestione delle specie alloctone invasive (STRIVE)" Dal 7 al 25 maggio 2012 Dipartimento di Biologia Evoluzionistica, Via Romana 17 - Firenze Per saperne di più: http://www.dbe.unifi.it/upload/sub/corsi/programma_STRIVE.pdf La Comunità Monastica Benedettina di Vallombrosa in collaborazione con Il Museo di Storia Naturale organizzano Giornate di Erboristeria a Vallombrosa La Fitoterapia tra scienza e tradizione Lunedì 9 luglio- sabato 14 luglio psico-fisico dell’uomo. Le piante e le loro proprietà utili alla salute e al benessere Il corso teorico pratico si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere gli elementi fondanti della fitoterapia. Docenti: Dott. Maurizio Coira; Dott. Simone Iozzi; Dott. Paolo Luzzi Per info e iscrizioni: 055 862074 34 Numero 131, 19 giugno 2012 Si apre la Mostra Bizzarre Biodiversità A cura di Silvia Fossati. Immagini di Massimo Brizzi 13 luglio - 30 settembre 2012 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana, 17 – Firenze L’ambiente acquatico è uno dei più biodiversi, quello di acqua dolce è uno dei più ricchi. Questo mondo così eterogeneo e così differente dal mondo terrestre, può essere fonte di ispirazione per l’arte. L’artista, utilizzando macro fotografie realizzate per le ricerche sulla valutazione della qualità dell´acqua dolce e della biodiversità fungina, elabora le immagini, trasformandole in modo progressivo fino a ottenere la loro astrazione. Oltre alle opere realizzate, un video mostrerà il processo con il quale queste sono state create e gli organismi acquatici fonte di ispirazione con l’obiettivo non solo di spiegare il processo artistico e creativo, ma anche evidenziare la ricerca scientifica, avvicinando il visitatore al mondo degli animali. Da martedì a domenica 10.30-17.30 Chiusura: lunedì 35 Sono in corso le mostre: Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini A cura di Maria Gloria Roselli 7 giugno 2012 – 7 gennaio 2013 Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 – Firenze L’esposizione raccoglie una selezione di immagini scattate da Fosco Maraini tra gli Ainu di Hokkaido e si inserisce nel programma delle manifestazioni nazionali di celebrazione centenario della nascita. Evento speciale: visita guidata gratuita alla mostra e alla Sezione di Antropologia e Etnologia Sabato 21 luglio, ore 10.30-12 Prenotazione obbligatoria: 055 2346760 Orario (fino al 30/09). Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 10-13. Sabato e domenica 10-18. (Dal 01/10) Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 9-13. Sabato e domenica 10-17. Chiusura: mercoledì. 36 Dinosauri in carne e ossa. Scienza e arte riportano alla vita i dominatori di un mondo perduto 1 marzo - 2 settembre 2012 nelle Sezioni Orto Botanico, Via Micheli, 3 – Firenze Geologia e Paleontologia, Via La Pira, 4 - Firenze L’esposizione, realizzata da GEOMODEL e curata da Simone Maganuco e Stefania Nosotti, riporta alla vita i grandi animali estinti con accuratissime ricostruzioni, realizzate sulla base delle più recenti scoperte scientifiche. 1° marzo - 31 maggio - 9-19 (continuato) 1° giugno - 2 settembre - 10-19 (continuato) Alla mostra sono collegati eventi e dimostrazioni per tutte le età Attività dimostrative gratuite del fine settimana Disegna un dinosauro Attività per i più piccoli con l’illustratrice Eloisa Scichilone. 37 Performance di scultura tradizionale Dai disegni preparatori alla scultura di modelli, performance di scultura tradizionale con il paleoartista Mauro Gandini “Porpisio” Sabato 23 giugno, ore 14-18 e domenica 24 giugno, ore 10-12 Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 Firenze Come si realizza un’illustrazione Sabato 30 giugno, ore 14-18 e domenica 1° luglio, ore 14-18 Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 Firenze Il paleoartista Davide Bonadonna mostrerà come si passa da un soggetto 3D ad un’illustrazione classica eseguendo una “copia dal vero”. Dietro le quinte della paleoarte L’artista Massimo Demma spiegherà ai visitatori il percorso di realizzazione delle sue illustrazioni anatomiche esponendo disegni di studio e attrezzi del mestiere. Sabato 7 luglio e domenica 8 luglio, ore 15-18 - Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 Firenze Tratti preistorici Sarà possibile osservare da vicino come da una ricostruzione scheletrica si ottenga un dinosauro in carne e ossa, con Fabio Pastori. Sabato 7 luglio, ore 15-18 - Sezione Geologia e Paleontologia, Via La Pira, 4 - Firenze Bozzetti preistorici Performance del paleoartista Fabio Pastori con disegni e bozzetti “preistorici” autografati per i visitatori. Domenica 8 luglio, ore 10-13 Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 - Firenze 38 Disegna un dinosauro Attività gratuita per i più piccoli con l’illustratrice Loana Riboli. Sabato 14 luglio, ore 14-18 Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 - Firenze Bozzetti preistorici Performance della paleoartista Loana Riboli con disegni e bozzetti “preistorici” autografati per i visitatori. Domenica 15 luglio, ore 10-13, Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 - Firenze Dinosauri in carne e ossa. Le attività del fine settimana Tutti i sabati pomeriggio e domeniche pomeriggio dalle 14 alle 17 gli operatori dei Servizi didattici del Museo sono presenti nel percorso della mostra per fare, insieme ai visitatori, piccole esperienze laboratoriali. Queste sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso alla mostra. Info: 055 2346760 Cristalli. La più bella mostra del mondo Prorogata fino al 31 dicembre 2012 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Fino al 30 settembre: da martedì a domenica: 10.30 -17.30. Dall’1 ottobre al 31 dicembre: da martedì a domenica: 9.30 - 16.30 Chiusura: lunedì 39 Giuliano Ghelli raccontiallaluna Invenzione, colore, favola e gioco: un diario privato di storie fantastiche, un modo felice di superare in volo la realtà perricomporla in una macchina virtuale di sogni. A cura di Sandra Stanghellini 18 maggio – 30 giugno 2012 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze Fino al 31 maggio: da martedì a domenica 9.30-16.30 1 giugno - 30 settembre: da martedì a domenica 10.30-17.30 Chiusura: lunedì Per il ciclo Naturalia & Mirabilia. I giovedì del Museo Incontro Criteri di progettazione biologica dei giardini Silvia Martelli, specializzata in architettura dei giardini e progettazione del paesaggio Giovedì 21 giugno, ore 17,30 (ingresso libero) Sala Strozzi, Via La Pira 4 – Firenze La metodologia progettuale biologica ha lo scopo di creare spazi all’aperto che non producano impatto sull’ambiente e che non provochino danni alla salute dei fruitori. Un’area verde non è infatti salubre “tout-court”, ma dipende dalle modalità di progettazione e manutenzione cui è sottoposta. VI Forum: Habitat e Ambiente Educazione ambientale tra web e territorio Dea con il patrocinio di CESVOT in collaborazione con In collaborazione con Università degli Studi di Firenze Sabato 23 giugno, ore 10 (ingresso gratuito) “Introduzione alle piante medicinali” a cura del dott. Paolo Luzzi Orto Botanico del Museo di Storia Naturale La Comunità Monastica Benedettina di Vallombrosa in collaborazione con Il Museo di Storia Naturale organizzano le Giornate di Erboristeria a Vallombrosa La Fitoterapia tra scienza e tradizione Lunedì 9 luglio - sabato 14 luglio Le piante e le loro proprietà utili alla salute e al benessere psico-fisico dell’uomo. Il corso teorico pratico si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere gli elementi fondanti della fitoterapia. Docenti: Dott. Maurizio Coira; Dott. Simone Iozzi; Dott. Paolo Luzzi 40 La Ricerca Scientifica in Museo. Quale la realtà toscana? Il congresso “La Ricerca Scientifica in Museo. Quale la realtà toscana?” organizzato dal Museo di Storia Naturale di Firenze e dal Territorio Università di Pisa lo scorso maggio è stata un’ottima occasione per presentare una parte della poliedrica attività scientifica del Museo di Storia Naturale di Firenze. Le Sezioni di Antropologia e Etnologia, dell’Orto Botanico e di Zoologia “La Specola” hanno presentato vari lavori sotto forma di comunicazioni orali e poster, qui di seguito elencate in ordine cronologico: - Francesca Bigoni, Corrado Dalmonego, Giovanni Saffirio & Roscoe Stanyon Gli Yanomami popolo dell'Amazzonia: collezioni e nuova ricerca - Luciano Di Fazio & Paolo Luzzi La collezione dei "Semplici" nell'Orto agrario di Firenze del XIX secolo - Sergio Quercellini, Paolo Luzzi & Gianni Gasparrini. Una strana palma del genere Trithrinax (nuova specie?) nella collezione di Arecaceae dell'Orto Botanico di Firenze. - Marina Clauser, Andrea Grigioni & Chiara Nepi. L'identificazione delle piante nelle opere d'arte: il caso delle basi in bronzo della fontana del "Porcellino" nel Museo Bardini di Firenze. - Monica Zavattaro, Jacopo Moggi-Cecchi & David Caramelli. La ricerca antropologica sulle collezioni osteologiche del Museo di Storia Naturale di Firenze. - Simone Cianfanelli, Gianna Innocenti & Luca Bartolozzi. Le ricerche del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze sulla fauna invertebrata. È prevista la pubblicazione dei contributi negli atti del Congresso. Si sono svolti Un appuntamento straordinario: conferenza di Jack Horner Come allevare un dinosauro Giovedì 31 maggio, ore 17 Università degli Studi di Firenze – Piazza San Marco, 4 – Aula Magna Il paleontologo americano che ha ispirato il romanzo “Jurassic Park” e consulente scientifico di Steven Spielberg ha raccontato le nuove scoperte che aiutano a capire la crescita e il comportamento nel mondo dei dinosauri. 41 Numero 132, 23 luglio 2012 Museo di Storia Naturale, 100.000 visitatori nel primo semestre 2012 Il Museo di Storia Naturale dell'Ateneo ha superato, nel primo semestre 2012, i 100.000 visitatori. Il risultato, che testimonia la qualità delle proposte e delle iniziative offerte al pubblico, appare particolarmente significativo tenendo conto che nell'intero 2010 il Museo ha contato 108.000 visitatori e, nell'intero 2011, 103.000. Sono in corso le mostre Bizzarre Biodiversità Silvia Fossati pittura e scultura 13 luglio 30 settembre 2012 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana, 17 – Firenze L’ambiente acquatico è uno dei più biodiversi, quello di acqua dolce è uno dei più ricchi. Questo mondo così eterogeneo e così differente dal mondo terrestre, può essere fonte di ispirazione per l’arte. L’artista, utilizzando macro fotografie realizzate per le ricerche sulla valutazione della qualità dell’acqua dolce e della biodiversità fungina, elabora le immagini, trasformandole in modo progressivo fino a ottenere la loro astrazione. Oltre alle opere realizzate, un video mostrerà il processo con il quale queste sono state create e gli organismi acquatici fonte di ispirazione con l’obiettivo non solo di spiegare il processo artistico e creativo, ma anche evidenziare la ricerca scientifica, avvicinando il visitatore al mondo degli animali. Da martedì a domenica 10.30-17.30 - Chiusura: lunedì 42 Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini A cura di Maria Gloria Roselli 7 giugno 2012 – 7 gennaio 2013 Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 – Firenze L’esposizione raccoglie una selezione di immagini scattate da Fosco Maraini tra gli Ainu di Hokkaido e si inserisce nel programma delle manifestazioni nazionali di celebrazione centenario della nascita. Orario (fino al 30/09). Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 10-13. Sabato e domenica 10-18. (Dal 01/10) Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 9-13. Sabato e domenica 10-17. Chiusura: mercoledì. 43 Dinosauri in carne e ossa. Scienza e arte riportano alla vita i dominatori di un mondo perduto 1° marzo - 2 settembre 2012 nelle Sezioni Orto Botanico, Via Micheli, 3 – Firenze Geologia e Paleontologia, Via La Pira, 4 - Firenze L’esposizione, realizzata da GEOMODEL e curata da Simone Maganuco e Stefania Nosotti, riporta alla vita i grandi animali estinti con accuratissime ricostruzioni, realizzate sulla base delle più recenti scoperte scientifiche. 1° marzo - 31 maggio 9-19 (continuato). 1° giugno - 2 settembre 10-19 (continuato). Dinosauri in carne e ossa. Le attività del fine settimana Tutti i sabati pomeriggio e domeniche pomeriggio dalle 14 alle 17 gli operatori dei Servizi didattici del Museo sono presenti nel percorso della mostra per fare, insieme ai visitatori, piccole esperienze laboratoriali. Queste sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso alla mostra. Info: 055 2346760 44 Cristalli. La più bella mostra del mondo Prorogata fino al 30 giugno 2013 Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 – Firenze La collezione esposta è quella di Adalberto Giazotto, una raccolta di esemplari provenienti dalle miniere (esaurite) di tutto il mondo: dal Sud Africa al Brasile, dall’Afghanistan alla Cina, dalle Alpi al Mediterraneo. Fino al 30 settembre: da martedì a domenica: 10.30 -17.30. Dal 1° ottobre al 31 dicembre: da martedì a domenica: 9.30 - 16.30. Chiusura: lunedì Torna il MuseoBus estivo! Un’idea per i giorni di vacanza? Il MuseoBus ti porta in giro per Firenze con nuovi e interessanti itinerari, ciascuno dei quali comprende un piccolo percorso guidato in due diversi musei. Galileo, una casa e un museo Sabato 25 agosto, ore 9.30 Il percorso è dedicato alla figura del grande scienziato di cui il Museo Galileo conserva gli unici telescopi originali: la lente con cui scoprì i satelliti di Giove, il giovilabio e altri preziosi strumenti scientifici. Villa Il Gioiello, sulla collina di Arcetri, è la casa in cui Galileo, a seguito della condanna da parte del Tribunale del Sant’Uffizio, visse confinato fino alla morte. L’itinerario inizia dal Museo Galileo (Piazza dei Giudici, 1 - Firenze) e termina col ritorno ad esso. La visita guidata ha la durata di circa 30-40’ in ciascuna struttura coinvolta. Info e prenotazioni: +39 055 2346760. Per approfondimenti: www.msn.unifi.it 45 Vietnam, la terza spedizione entomologica Fra l'11 e il 27 giugno 2012 si è svolta la terza missione entomologica in Vietnam degli ultimi tre anni, in collaborazione con i colleghi del Vietnam National Museum of Nature di Hanoi. La missione è stata sponsorizzata dal dr. Eylon Orbach, entomologo e industriale israeliano, che si è aggregato alla spedizione. Per il Museo hanno partecipato Luca Bartolozzi e Saulo Bambi, oltre al collaboratore esterno de "La Specola" Filippo Fabiano; per il Vietnam Museum of Nature era presente il dr. Vu Van Lien. Le ricerche hanno interessato le seguenti aree, tutte situate nella parte settentrionale del Vietnam: Xuan Son National Park; Ba Vi National Park; Natural Reserve of Mt. Pia Oac. I componenti della spedizione: Vu Van Lien, Eylon Orbach, Saulo Bambi, Filippo Fabiano, Luca Bartolozzi Nel corso della missione sono state effettuate copiose raccolte entomologiche per le collezioni del Museo, soprattutto di coleotteri, oltre a un gran numero di foto naturalistiche realizzate dal fotografo della spedizione Saulo Bambi. Di particolare interesse scientifico le abbondanti raccolte di coleotteri Scarabaeoidea e Cicindelidae, nonché di fasmidi e lepidotteri notturni. È prevedibile che fra il materiale raccolto si trovino anche specie nuove per la scienza, così come è avvenuto nel caso delle missioni precedenti, ma uno studio approfondito del materiale richiederà, comunque, molti mesi di lavoro. Bruco di lepidottero notturno Libellule in accoppiamento Immagini di Saulo Bambi 46 Aducella, la balenottera di Sinalunga in mostra a Cetona A fine gennaio 2011, durante i lavori per la costruzione di un nuovo complesso scolastico a Sinalunga (Siena), in località Aducello, sono venuti inaspettatamente alla luce alcuni resti attribuibili ad un cetaceo pliocenico. Sono apparsi i resti di uno scheletro quasi completo e in connessione anatomica di un cetaceo lungo 3.80 metri, in buono stato di conservazione. Il ritrovamento assume una particolare rilevanza scientifica costituendo la prima segnalazione di mammiferi marini fossili nella zona di Sinalunga. Dall’acqua alla terra. Balene e orche fossili in Val di Chiana, è il titolo della mostra inaugurata il 6 luglio 2012 presso il Museo Archeologico per la Preistoria del Monte Cetona. La Sezione di Geologia e Paleontologia ha prestato un arto appartenente allo scheletro della balenottera pliocenica, battezzata Aducella dal luogo di ritrovamento, attualmente in corso di restauro in vista di un futuro allestimento. Oltre alla balena, l’esposizione cetonese comprende Orcinus citoniensis, l’orca assassina pliocenica, che torna idealmente a casa a Cetona, nel luogo del suo ritrovamento avvenuto alla fine dell’Ottocento, grazie ad una fedele riproduzione ottenuta dal Museo Capellini di Bologna dove è conservato l’originale. Dall’acqua alla terra. Balene e orche fossili in Val di Chiana Fino al 30 settembre 2012 Museo Civico Archeologico per la Preistoria del Monte Cetona - Via Roma, 37 - Cetona (Siena). Orario: tutti i giorni, 10-13; 16-19. Chiuso: lunedì. BAT-TOUR CON I NOSTRI AMICI PIPISTRELLI Approdano a Viareggio a Villa Borbone: si tratta dei pipistrelli e della campagna a loro favore promossa da Coop. Venerdì 3 agosto, ore 19 (ingresso libero) Si parlerà dei nostri amici pipistrelli e a seguire ci sarà un’uscita notturna per ascoltarli con il batdetector. Foto Juice Sul nuovo sito che Coop ha dedicato al Progetto è presente il calendario delle tappe del "tour dei pipistrelli", moltissime notizie sul loro mondo oltre agli aggiornamenti sulla sperimentazione. 47 Si sono svolti Il Museo di Storia Naturale in collaborazione con OpenLab ha presentato Da Schubert a De André: i misteri della voce in musica Spettacolo per voce recitante, multimedia e musica cantata di Luigi Dei Giovedì 12 luglio, ore 21.15 A casa di Galileo – Villa il Gioiello - Via Pian de’ Giullari 42 – Firenze (ingresso libero) Dopo il successo ottenuto con lo spettacolo “Revealing Ravel: la scienza racconta il Boléro” tenutosi lo scorso anno, sempre nel mese di luglio a Villa Il Gioiello, e recentemente presentato al Teatro Massimo V. Bellini di Catania con elogi di critica e pubblico, Luigi Dei, docente della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, ha presentato il suo ultimo lavoro di divulgazione scientifico-musicale dal titolo “Da Schubert a De Andrè: i misteri della voce in musica”. Luigi Dei ha accompagnato il pubblico in un percorso fra le caratteristiche della voce e le sue applicazioni al canto spiegando, grazie a registrazioni audio e video, le interazioni fra la voce in musica e le nostre percezioni neurofisiologiche. Il nostro collega Vincenzo Natile della Biblioteca Biomedica ha realizzato un breve cortometraggio dello spettacolo: http://youtu.be/Kfr6h98bCao “Giornate di Erboristeria a Vallombrosa - La Fitoterapia tra scienza e tradizione” Si è concluso sabato 14 luglio il corso “Giornate di Erboristeria a Vallombrosa - La Fitoterapia tra scienza e tradizione” che si è tenuto da lunedì 9 luglio all’Abbazia di Vallombrosa. Il corso, organizzato dall’Abbazia di Vallombrosa e dal Museo di Storia Naturale, Sezione Orto Botanico, è stato seguito da 22 partecipanti provenienti da tutta Italia tra cui medici, farmacisti e fitoterapeuti. www.msn.unifi.it; 055 2346760 48 Numero 133, 21 settembre 2012 Si apre la mostra Le forme del piccante 22 settembre - 15 ottobre 2012 Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 - Firenze Orario: 10 - 19. Mercoledì chiuso Sabato 22 settembre si apre la mostra sui peperoncini “Le forme del piccante” presso l’Orto Botanico, allestita con la collaborazione di Carla Giusti, collezionista e socia ADIPA (Associazione per la Diffusione di Piante fra Amatori). Ogni pianta è corredata di cartellino con il nome della varietà o della specie e il grado di piccantezza, indicato da un numero variabile di peperoncini: da 1 (poco piccante) a 3 (media piccantezza), per arrivare a 5 per i più forti. Sabato 29 settembre, ingresso libero, dalle 16 alle 19 con vendita di piante di peperoncino. Orario: 10-19. Mercoledì chiuso. Info: 055 2346760 Si apre a Firenze III Convegno Nazionale di Gemmologia Scientifica Gemme – Ricerca, Tradizione e Novità 24-25 settembre 2012 Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti Piazza SS. Annunziata, 12 - Firenze Il Convegno è indirizzato sia ai ricercatori delle varie discipline di Scienze della Terra – con particolare attenzione ai giovani – sia ai professionisti operanti nel settore orafo e gemmologico. Esperti nazionali ed internazionali affronteranno varie tematiche inerenti gli aspetti storici, geologicogiacimentologici, commerciali e gemmologici. Finalità del convegno: offrire a mineralisti, gemmologi ed addetti del settore la possibilità di un confronto al fine di realizzare una sinergia proficua per l’intero settore Informazioni: 055 2346760 49 Si apre la mostra Anomalia Extinta Presenta Fabio Anfossi e Giovanni Presutti Con la speciale collaborazione di Lorenzo Possenti, Alessandro Di Grande, Darshan. L’evento è curato da Federica Cirri e Antonio Budetta (Aria Art Gallery) Inaugurazione: venerdì 19 ottobre, ore 19 (ingresso libero) Sezione di Zoologia ‘La Specola’, Via Romana, 17 Firenze Opera di Giovanni Presutti Teschi di animali in bronzo e argento, resine di insetti giganti, ingrandimenti di animali ad incerti stati di decomposizione, e poi profumi mistici, suoni sciamanici, sono questi gli elementi che contraddistinguono l'atmosfera evocativa di Anomalia Exstinta. Ponendosi con distacco rispetto a quello spirito di Scienza e classificazione che ne cataloga ogni specie di razza animale, i manufatti degli artisti tendono invece a crearne un mondo parallelo, declinato verso pratiche estetiche meno convenzionali. Ecco dunque lo scintillante sorgere di teschi metallici di Fabio Anfossi se non di candide libellule giganti di Lorenzo Possenti, anomalie materiche che tendono non solo a stravolgere il soggetto, ma anche a violentarlo nei suoi connotati alchemici mediante specifiche pratiche di conservazione e consolidamento. E questi anche sono i casi in cui possiamo osservare una pelle di vitellone grezzo inciso da punte metalliche e colore di Alessandro Di Grande. Opera di Fabio Anfossi Analisi e osservazione di un mondo che certo non manca di promuovere eccezionalmente i propri soggetti attraverso l'uso di pratiche più attuali come la fotografia, che sceglie di rappresentare trasversalmente Giovanni Presutti con le sue gigantografie. Anomalia exstinta vuole essere un non luogo proprio perché si presenta come un intervento unico di differenti artisti all'interno di un contesto museale quale la Specola. 20 ottobre – 25 novembre 2012 Da martedì a domenica: 9.30- 17.30. Chiuso il lunedì 50 Per il ciclo Naturalia e Mirabilia, i giovedì del Museo Conferenza "Il paesaggio in 4 mosse” Silvia Mantovani, specializzata in architettura dei giardini e progettazione del paesaggio Giovedì 27 settembre, ore 18,00 (ingresso libero) Via La Pira, 4 - Firenze – Sala Strozzi Impariamo a vedere, conoscere e conservare il nostro ambiente di vita. Che cosa è il paesaggio? Sembrerebbe facile rispondere, eppure quando ci troviamo a darne una definizione, a descriverne qualità e caratteristiche ci accorgiamo che non è così semplice. La Convenzione Europea del Paesaggio nel 2000 lo ha definito quella “parte di territorio, così come percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”. E contemporaneamente ha evidenziato che “il paesaggio rappresenta un elemento chiave del benessere individuale e sociale, e che la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione comportano diritti e responsabilità per ciascun individuo”. Il paesaggio, allora, è ovunque ed è un diritto, ma anche una responsabilità per tutti noi. Imparare a conoscerlo, a capirlo può essere una strategia per rispettarlo e tutelarlo, diventando protagonisti della sua conservazione e progettazione. Conferenza “Voi non dite: quando i nostri anziani moriranno andremo a vivere in città” Yanomami, un popolo che resiste nel cuore della foresta amazzonica Yanomami del Catrimani Antropologia collaborativa con gli Venerdì 28 settembre ore 17.00 (ingresso libero) Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 - Firenze Interverranno: Giovanni Pratesi, Presidente del Museo di Storia Naturale Roscoe Stanyon, Responsabile del progetto di ricerca Monica Zavattaro e Maria Gloria Roselli, Curatrici della sezione di Antropologia e Etnologia, Coordinatrici per il Museo Francesca Bigoni, Ideatrice con Dalmonego della ricerca Per la prima volta sarà presente Corrado Dalmonego, missionario, che da cinque anni lavora con gli Yanomami. Parlerà della loro vita nonché delle continue sfide quotidiane da essi condotte. 51 Il popolo Yanomami vive tradizionalmente in simbiosi con la foresta amazzonica. Il contatto con la cultura occidentale è avvenuto in tempi molto recenti e spesso è stato accompagnato da eventi drammatici come epidemie e invasioni del loro territorio. Negli ultimi 50 anni, nonostante periodi di grande crisi, gli Yanomami sono diventati un simbolo della lotta per la sopravvivenza della foresta e dei popoli nativi dell’Amazzonia. La sezione di Antropologia e Etnologia, che conserva una collezione ricca di oggetti della cultura Yanomami inaugura, con questa conferenza, il primo di una serie di incontri che illustreranno le varie fasi di attuazione di un progetto di ricerca di antropologia collaborativa, promosso dal Museo di Storia Naturale e dedicato a questa popolazione. Sarà proiettato un video documentario inedito. L’iniziativa è inserita nella Notte dei Ricercatori ed è organizzata con la collaborazione della Società Italiana dei Viaggiatori e con il patrocinio della Società Italiana di Antropologia e Etnologia. Info: 055 2346760; www.msn.unifi.it Venerdì 28 settembre Il Museo di Storia Naturale partecipa agli eventi organizzati dall’Ateneo per la Notte dei Ricercatori in Toscana con il laboratorio di osservazione Studiosi … si diventa!! L’attività si svolge dalle 17 alle 20 per qualsiasi visitatore della “Notte dei Ricercatori” che desideri soffermarsi per alcuni minuti con i nostri giovani ricercatori. Per l’occasione nel Museo saranno aperte le Sezioni di Mineralogia e Litologia, di Geologia e Paleontologia, di Antropologia e Etnologia dalle 17 alle 22. Il laboratorio sarà svolto da operatori dei Servizi Didattico-Divulgativi del Museo. Info: 055 2346760; www.msn.unifi.it CORRI LA VITA Il Museo di Storia Naturale partecipa a “Corri la vita” Domenica 30 settembre 2012 Per tutti gli iscritti alla corsa: ingresso gratuito dalle 14 alle 18 nelle Sezioni Orto Botanico, via Micheli 3 e Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo 12. Informazioni 055 2346760 Continua il MuseoBus estivo! Un’idea per i giorni di vacanza? Il MuseoBus ti porta in giro per Firenze con nuovi e interessanti itinerari, ciascuno dei quali comprende un piccolo percorso guidato in due diversi musei. Dalla paglia all’intreccio Sabato 6 ottobre, ore 10 Ritrovo preso la Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo 12. Si prosegue al Museo della Paglia e dell’Intreccio (Signa). Quota di partecipazione € 6,00. 52 Antropologi per un giorno (ciclo di conferenze) L’uomo e le strategie di vita in ambienti ostili: i Beduini Al Hwietat del deserto meridionale della Giordania Relatore Marzia Fabiano Mercoledì 17 ottobre, ore 17 (ingresso libero) Sezione di Antropologia e Etnologia, Sala delle Conferenze Via del Proconsolo, 12 - FirenzeSoluzioni tecniche tradizionali e particolari comportamenti sociali hanno consentito ai beduini, da migliaia di anni, di dominare l’ambiente desertico e di riuscire a trarne buona parte del necessario al loro sostentamento. In occasione della conferenza, apertura straordinaria della Sezione di Antropologia e Etnologia dalle 16 alle 19. Sono in corso le mostre Mostra Bizzarre biodiversità Silvia Fossati pittura e scultura 13 luglio 30 settembre 2012 Romana 17 – Firenze Sezione di Zoologia “La Specola”, Via L’ambiente acquatico è uno dei più biodiversi, quello di acqua dolce è uno dei più ricchi. Questo mondo così eterogeneo e così differente dal mondo terrestre, può essere fonte di ispirazione per l’arte. L’artista, utilizzando macro fotografie realizzate per le ricerche sulla valutazione della qualità dell´acqua dolce e della biodiversità fungina, elabora le immagini, trasformandole in modo progressivo fino a ottenere la loro astrazione. Oltre alle opere realizzate, un video mostrerà il processo con il quale queste sono state create e gli organismi acquatici fonte di ispirazione con l´obiettivo non solo di spiegare il processo artistico e creativo, ma anche evidenziare la ricerca scientifica, avvicinando il visitatore al mondo degli animali. Da martedì a domenica 10.30-17.30 - Chiusura: lunedì 53 Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini A cura di Maria Gloria Roselli 7 giugno 2012 – 7 gennaio 2013 Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 – Firenze L’esposizione raccoglie una selezione di immagini scattate da Fosco Maraini tra gli Ainu di Hokkaido e si inserisce nel programma delle manifestazioni nazionali di celebrazione centenario della nascita. Evento speciale: visita guidata alla mostra e alla Sezione di Antropologia e Etnologia Sabato 20 ottobre, ore 10.30-12. Prenotazione obbligatoria Orario (fino al 30/09). Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 10-13. Sabato e domenica 10-18. (Dal 01/10) Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 9-13. Sabato e domenica 10-17. Chiusura: mercoledì. Giovanni Targioni Tozzetti 11 settembre 1712 – 7 gennaio 1783 Commemoriamo a 300 anni dalla sua nascita questo grande scienziato medico e naturalista italiano, capostipite di una famiglia di studiosi la cui opera è intimamente legata allo sviluppo scientifico ed economico della Toscana. Per approfondimenti ... 54 Il MUSEO-SOCIAL La Giuria tecnica del Premio ICOM Musei dell’anno 2012, riunitasi a Milano lo scorso 21 luglio, ha inserito il progetto del Museo nella short list dei tre finalisti nella categoria “miglior utilizzo dei social network”, assieme a quelli presentati dal MAXXI di Roma e dal MART di Rovereto. Nei giorni scorsi abbiamo premiato il nostro 10.000 (10millesimo) amico di Facebook. Si sono svolti: BIMBI E NATURA Il Museo partecipa alla prima edizione di Bimbi e Natura Studiosi ... si diventa! Laboratorio di osservazione per adulti e bambini. Sabato 15 settembre Giardino Corsini, Via della Scala, 115 Firenze Dal 13 al 15 settembre Nuova tappa del Festival del Viaggio organizzata da La Società Italiana dei Viaggiatori in collaborazione con il Museo di Storia Naturale presso la Sezione di Antropologia e Etnologia Via del Proconsolo, 12 - Firenze Il Dì di festa Il “Giardino dei Semplici” Un viaggio alla scoperta della botanica, della storia, della simbologia e della mitologia delle piante dall’antichità ai giorni nostri, negli esemplari presenti nell’Orto Botanico “Giardino dei Semplici”. Domenica 16 settembre, Via Micheli, 3 – Firenze 55 A spasso per i Musei con il Museo Bus Lo studio dell’anatomia nella scienza e nell’arte Sabato 15 settembre Ritrovo presso il Museo di Storia Naturale, Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana, 17. Si prosegue al Museo della Casa Buonarroti, Via Ghibellina, 70. Si è conclusa la mostra Dinosauri in carne e ossa. Scienza e arte riportano alla vita i dominatori di un mondo perduto Grande successo per l’affluenza di 85.000 visitatori che hanno visitato l’esposizione, partecipato a laboratori, visite guidate, conferenze a tema e giornate con iniziative speciali. La mostra, dalla componente fortemente esperienziale, ha avuto uno straordinario successo sui social media. www.msn.unifi.it. Info: 055 2346760 56 Numero 135, 26 ottobre 2012 Spettacolo teatrale La Compagnia delle Seggiole in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Firenze, “Il Colle di Galileo”, il Quartiere 3 del Comune di Firenze, CRAL già BT presenta CELESTE E GALILEO Lettura radiofonica drammatizzata e visita guidata alla Casa di Galileo Da giovedì 25 a domenica 28 ottobre Villa Il Gioiello, Via Pian dei Giullari, 42 Firenze 2 spettacoli per sera, ore 20.15 e 21.30 CELESTE E GALILEO di Marcello Lazzerini A cura di Sabrina Tinalli, musiche originali Beppe Dati, arrangiamenti Eric Buffat ,vocalist Beatrice Di Salvio, tecnico Audio Vanni Cassori Con Fabio Baronti; Massimo Manconi; Silvia Vettori Voci Fuori Campo - Marcello Allegrini e Sabrina Tinalli Organizzazione – Mariagiovanna Grifi L’immagine della copertina del libro e della promozione è di “Nano” Campeggi Info e prenotazioni (dopo le ore 14) 333 2284784 Conversazione "Racconti del Naturalista": Terra di gongili, Padania, Mediterraneo Conversazione con l'autore Prof. Renato Massa, già docente di Zoologia presso l'Università degli Studi di Milano Introduzione di Francesco Dessì Fulgheri, Professore del Dipartimento di Biologia Evoluzionistica "Leo Pardi" Venerdì 26 ottobre, ore 17.30 (ingresso gratuito) Sezione di Zoologia “La Specola” Salone degli Scheletri, Via Romana 17, Firenze I libri saranno disponibili in forma sia cartacea sia elettronica Per approfondimenti: www.msn.unifi.it 57 Il Museo di Storia Naturale in collaborazione con ANMS partecipa a Biodiversamente -Festival dell’ecoscienzaWWF 2012 Dai valori alla ricerca 27 e 28 ottobre Sabato 27 ottobre Sezione Orto Botanico, Via Micheli, 3 – Firenze (ingresso libero) ore 10-12.15 “Non grassa … Succulenta” Un percorso dedicato all’osservazione di adattamenti vegetali legati all’acqua. Attività per bambini dai 6 anni (partecipazione gratuita con prenotazione) ore 10.15-11 Presentazione di Biodiversamente 2012 Il tema acqua: la risorsa e le minacce Intervengono: Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale Lorenzo Cecchi, Vice Presidente WWF Toscana Caterina Biti, Assessore all’Ambiente del Comune di Firenze. Inaugurazione dell’ampliamento del percorso per ipovedenti e non vedenti nelle serre calde dell’Orto Botanico Intervengono: Paolo Luzzi, curatore dell’Orto Botanico Antonio Quatraro, Presidente UICI sez. Prov. di Firenze Susanna Rossi, Stamperia Braille-Regione Toscana Roberto e Vittoria Daffra, collaboratori alla realizzazione del “percorso non vedenti. ore 11-12 Visite guidate: biodiversità in Orto Acqua, una risorsa per il Mondo Vivente a cura di Lorenzo Cecchi Il percorso per ipovedenti e non vedenti a cura di Paolo Luzzi e Andrea Capacci, tecnico-giardiniere dell’Orto. Sabato 27 ottobre Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 – Firenze ore 14.30-15.30 - 15.30-16.30 “L’uomo e l’acqua” - Attività per bambini dai 6 anni e per adulti 58 Domenica 28 ottobre Oasi WWF Stagni di Focognano, Via del Ronco – Campi Bisenzio (FI) (visite guidate gratuite) ore 10 “Tra le paludi ritrovate” Visite guidate alle Oasi. Prenotazioni obbligatorie Info e prenotazioni: Segreteria WWF Toscana; tel. 055 477876; [email protected]; www.wwf.it Il Museo di Storia Naturale partecipa con M’ammalia (la settimana dei mammiferi), il MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE, ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici), 2011-2012 Anno del Pipistrello a: Vita segreta dei pipistrelli (ingresso libero) Conferenza sul tema I pipistrelli friulani: la verità oltre miti e leggende Martedì 30 ottobre, ore 18 Intervengono: Paolo Agnelli, Museo di Storia Naturale di Firenze; Luca Lapini, Museo Friulano di Storia Naturale Mercoledì 31 ottobre, ore 9.00-10.30 e 11.00-12.30 Attività didattica per scolaresche per imparare a conoscere i Chirotteri Un pipistrello per amico Piazza della Libertà, Udine – Sala Ajace Info: 0432 584732 59 Il Museo di Storia Naturale, la Società Italiana di Antropologia e la Società Italiana dei Viaggiatori organizzano la Conferenza PATHWAYS OF MODERN PHOTOGRAPHY Relatore: Peter Galassi, Guggenheim Fellow 2012, Chief Curator of Photography at The Museum of Modern Art, New York (1991-2011) Intervengono: Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale M. Gloria Roselli, Curatore della Sezione di Antropologia e Etnologia Coordina Roscoe Stanyon, professore di Antropologia, Università di Firenze Giovedì 8 novembre, ore 17.00 (ingresso libero) Sezione di Antropologia e Etnologia – Aula 1 Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo, 12 - Firenze Eugène Atget Working Class Apartment, rue de Romainville, Paris. 1910 The Museum of Modern Art, New York Walker Evans Interior Detail of West Virginia Coal Miner’s House. 1935 The Museum of Modern Art, New York Per informazioni: www.msn.unifi.it; 0552346760 Museo di Storia Naturale di Firenze - XXII Congresso ANMS IL PATRIMONIO CULTURALE DEI MUSEI SCIENTIFICI Firenze, 14-16 novembre 2012 Il XXII Congresso ANMS sarà articolato in 4 sessioni e una tavola rotonda. Gli argomenti affrontati verteranno su 4 tematiche principali: Il quadro normativo - a livello nazionale e regionale - inerente alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale scientifico, con riferimento anche alla raccolta dei beni naturalistici e alla loro musealizzazione; i molteplici rapporti esistenti tra il bene naturalistico e il contesto di provenienza nonché le problematiche connesse con la conservazione del patrimonio naturale e di beni naturalistici; il valore sociale della conoscenza analizzato, in chiave economica, in una prospettiva multidimensionale e valoriale; il ruolo e il significato assunto dalle collezioni nello sviluppo della cultura scientifica. Per approfondimenti www.msn.unifi.it 60 Si è aperta la mostra ANOMALIA EXTINTA Presenta Fabio Anfossi e Giovanni Presutti Con la speciale collaborazione di Lorenzo Possenti, Alessandro Di Grande, Darshan. L’evento è curato da Federica Cirri e Antonio Budetta (Aria Art Gallery) Inaugurazione: venerdì 19 ottobre, ore 17 (ingresso libero) Sezione di Zoologia ‘La Specola’, Via Romana, 17 – Firenze Teschi di animali in bronzo e argento, resine di insetti giganti, blow-up di animali ad incerti stati di decomposizione, crust di vitellone come antichi cartigli e poi profumi mistici, suoni sciamanici, gli elementi che contraddistinguono l'atmosfera evocativa di Anomalia Exstinta, che trae la propria linfa immaginifica dalla memoria di certe pratiche artigianali, in contrapposizione al luogo di apertura delle diverse realtà di cui ‘La Specola’ è contenitrice. Ecco, dunque, lo scintillante sorgere di teschi metallici di Fabio Anfossi, le candide libellule giganti di Lorenzo Possenti, anomalie materiche che tendono non solo a stravolgere il soggetto, ma anche a violentarlo nei suoi parametri anatomici, in relazione a specifiche pratiche alchemiche di conservazione e consolidamento dell'organico. E poi ancora una pelle di vitellone grezzo inciso da punte metalliche e colore da Alessandro Di Grande. Analisi e osservazione di un mondo che nella fotografia di Giovanni Presutti certo non manca di elevare a potenza il soggetto animale, che sceglie però di rappresentare trasversalmente attraverso una serie di gigantografie. Ad avvolgere l'intera visione è l'intervento sonoro di Darshan. Ponendosi con distacco rispetto a quello spirito di scienza e classificazione che ne cataloga ogni specie di razza animale, l'ambiente proposto in situ dagli artisti ne raccoglie le spoglie, fungendo quasi da reliquiario di una natura che smarrisce i propri connotati. 20 ottobre – 25 novembre 2012 Da martedì a domenica: 9.30 - 16.30. Chiuso il lunedì E’ in corso la mostra Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale. Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini A cura di Maria Gloria Roselli 7 giugno 2012 – 7 gennaio 2013 Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 – Firenze L’esposizione raccoglie una selezione di immagini scattate da Fosco Maraini tra gli Ainu di Hokkaido e si inserisce nel programma delle manifestazioni nazionali di celebrazione centenario della nascita. 61 Evento speciale: visita guidata alla mostra e alla Sezione di Antropologia e Etnologia Sabato17 novembre, ore 10.30-12. Prenotazione obbligatoria. Orario (fino al 30/09). Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 10-13. Sabato e domenica 1018. (Dal 01/10) Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 9-13. Sabato e domenica 10-17. Chiusura: mercoledì. Ricordate Il quasi cristallo scoperto da Luca Bindi? Si è guadagnato la copertina della prestigiosa rivista scientifica che pubblica gli articoli di review che coprono tutte le branche della fisica. Reports on Progress in Physics (volume 75 Number 9 September 2012) Si sono svolti Il Museo di Storia Naturale ha partecipato al Convegno “Il Cedro Simbolo dell’Armonia” Palazzo Vecchio, P.zza Signoria n. 1 - Salone de’ Dugento Firenze, 4 ottobre 2012 È intervenuta Marina Clauser, curatrice dell’Orto Botanico del Museo, con l’intervento “Il cedro: un intreccio tra botanica storia” Presentazione del libro Terra nata, specula Dei Il simbolismo religioso delle piante Introduce Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani Relatore Paolo Luzzi, Curatore sezione Orto Botanico Interviene Maria Serlupi Crescenzi - Responsabile Ufficio Attività Didattiche dei Musei Vaticani Giovedì, 18 ottobre - Sala Conferenze, Musei Vaticani 62 XXII Settimana della Cultura Scientifica in Toscana Conferenza "Il mare di San Miniato tre milioni di anni fa" Relatore Stefano Dominici, Conservatore del Museo di Storia Naturale di Firenze, Sezione di Geologia e Paleontologia Sabato 20 ottobre, ore 17.00. Sala del Bastione, Piazza del Bastione, San Miniato(PI) Un'introduzione allo straordinario patrimonio di importanti testimonianze fossili conservate nel territorio di San Miniato e al loro significato ambientale, negli stessi luoghi dove Leonardo condusse le prime osservazioni paleontologiche. Evento/Conversazione Il Museo di Storia Naturale, UNICOOP FIRENZE e il Comune di Vicchio hanno presentato Progetto BatBox a Vicchio Un pipistrello per amico. Lotta biologica alle zanzare Domenica 21 ottobre, ore 17 (ingresso libero) Teatro comunale Giotto, Piazzetta dei Buoni, 1 – Vicchio Sono intervenuti: Angelo Gamberi, Assessore all’Urbanistica, Comune di Vicchio; Paolo Agnelli, conservatore presso il Museo di Storia Naturale di Firenze Durante l’incontro si è parlato di come vivono i pipistrelli, efficienti e innocui, ma validi alleati nella lotta alle zanzare. Sorteggiate tra i partecipanti all’evento e offerte da UNICOOP FIRENZE alcune BatBox, studiate per la loro salvaguardia dai conservatori del Museo. http://www.batboxnews.it/ www.msn.unifi.it: 055 2346760 63 Numero 136, 21 novembre 2012 Si aprono le mostre La Società di Studi Geografici, l’Università degli Studi di Firenze, il Dipartimento di Studi Storici e Geografici, il Museo di Storia Naturale di Firenze, il Comitato Ev-K2-CNR, la Società Geografica Italiana in collaborazione con l’Archivio Storico del Comune di Firenze presentano Alla riscoperta della Dimora delle Nevi Mostra inaugurale del Centenario della Spedizione De Filippi 1913-1914 Asia Centrale A cura di Laura Cassi e Francesco Zan Inaugurazione: giovedì 29 novembre, ore 16.30 (ingresso libero) Palazzo Bastogi, Via dell’Oriuolo, 33 Firenze Saluti: Luca Brogioni, Direttore dell’Archivio Storico del Comune di Firenze Introduzione alla mostra: Lidia Scarpelli, Presidente della Società di Studi Geografici Agostino Da Polenza, Presidente del Comitato Ev-K2-CNR Claudio Smiraglia, Università di Milano, già Presidente del Comitato Glaciologico Italiano Intervengono: Stefano Ardito, giornalista e documentarista Margherita Azzari, Società Geografica Italiana Antonio Ciaschi, Università della Tuscia, già Direttore dell’Ente Italiano Montagna Giovanni Cipriani, Dipartimento di Studi Storici e Geografici, Università degli Studi di Firenze Conclusioni: Laura Cassi, Dipartimento di Studi Storici e Geografici, Università degli Studi di Firenze Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale di Firenze 100 anni fa Filippo De Filippi organizzava una grandiosa spedizione in Asia Centrale, la più importante tra tutte, per il progresso della conoscenza, specialmente scientifica, del Karakorum. A un secolo di distanza una mostra fotografico – documentaria, illustrata da preziosi materiali originali, intende promuovere il centenario della Spedizione. 64 Più motivi giustificano l’interesse per le spedizioni italiane dei primi del ‘900 nel Karakorum: la posizione su un confine aspramente conteso tra Pakistan e India, la rinnovata attenzione per il tema delle esplorazioni con particolare riguardo all’apporto italiano, l’attrazione esercitata da nuove forme di turismo, per non parlare dell’esigenza – finora riconosciuta – di tutela e valorizzazione del patrimonio scientifico. Oggi il Karakorum, nella catena del Pakistan settentrionale che ospita il K2 e altre cime di eccezionale rilevanza, è anche una meta famosa tra gli alpinisti e i trekker, e si conferma, come ai tempi di De Filippi e del Duca degli Abruzzi, uno straordinario campo di azione per la ricerca scientifica. L’esposizione ha il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze. La mostra resterà aperta dal 30 novembre 2012 al 15 marzo 2013 con il seguente orario: lunedì e venerdì: 10.30-16; da martedì a giovedì: 10,3018. Sabato e domenica: chiuso. Palazzo Bastogi, Via dell’Oriuolo 33 Firenze. Embodiments. Medicine, Metaphor, Metaphysics A cura di Janice Gordon Inaugurazione: venerdì 30 novembre, ore 17 (ingresso libero) Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana, 17 Firenze Janice Gordon è un’artista newyorkese che esplora le connessioni tra arte e scienza, natura e cultura e le relazioni tra la fisica e la metafisica. Negli ultimi anni si è dedicata a investigare il corpo umano e i modi in cui viene percepito. Ha esposto i suoi lavori negli Stati Uniti d’America, ma Embodiments è la sua prima esposizione in Italia. La mostra espone un ciclo di lavori ispirato dagli antichi modelli anatomici della Sezione di Zoologia “La Specola”. Gli assemblaggi, le sculture e i collage dell’artista ci trasportano in una ricca odissea metaforica, attraverso percezioni soggettive e oggettive del corpo umano, con complesse citazioni storiche, mediche e letterarie. La mostra resterà aperta dal 1° dicembre 2012 al 31 gennaio 2013 con il seguente orario: da martedì a domenica, ore 9.30-16.30. Chiuso il lunedì. Info: www.msn.unifi.it; 055 2346760 65 Ha avuto inizio il 22 novembre 2012 Il Corso di aggiornamento per gli insegnanti Le pietre dure. Dalla storia del pianeta alla storia di Firenze - anno scolastico 2012-2013 Il Museo di Storia Naturale di Firenze e la Soprintendenza speciale per il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze hanno unito le loro forze in un processo sinergico teso a valorizzare il patrimonio culturale di Firenze ed offrire una chiave di lettura per mettere in luce le relazioni ed i forti legami tra storia, arte e scienza. Il corso di aggiornamento, che ha registrato notevole affluenza durante il primo incontro e numerose iscrizioni per i successivi, è rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e operatori nel campo dell’educazione. L’obiettivo è quello di sviluppare e rafforzare il concetto di unità del sapere attraverso l’analisi storica, scientifica e artistica del rapporto tra uomo e materia, prendendo come riferimento l’uso delle pietre dure al tempo dei Medici, che tanta eredità ha lasciato nel patrimonio artistico e artigianale di Firenze. Per approfondimenti: programma del corso Prossimi appuntamenti Lunedì 26 novembre, ore 1618 - Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti, Firenze L’impero di marmo: cave, commerci e rotte dei marmi bianchi e colorati in epoca romana, Dott. Fabrizio Paolucci, Direttore del Dipartimento di Archeologia, Galleria degli Uffizi di Firenze Giovedì 29 novembre, ore 1618- Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti, Firenze Genesi e proprietà di gemme e pietre dure, Prof. Marco Benvenuti, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Firenze Giovedì 6 dicembre, ore 16-18 - Museo Opificio delle Pietre Dure, Via Alfani, 78 – Firenze. Visita alle collezioni del Museo, Dott.ssa Clarice Innocenti, Direttore del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure. La collezione degli antichi strumenti di laboratorio e le tecniche di esecuzione del commesso in pietre dure, Francesca Toso, Museo Opificio delle Pietre Dure Mercoledì 12 dicembre, ore 16-18- Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti, Firenze Rassegna delle manifatture medicee in pietra dura nei musei fiorentini ed europei, Dott.ssa Annamaria Giusti, Direttore Galleria d'Arte Moderna in Palazzo Pitti, Firenze Info e prenotazione obbligatoria: Sezione Didattica del Polo Museale della città di Firenze; 055 284272; [email protected] 66 Conferenza L’Accademia dei Georgofili, il Museo di Storia Naturale, il Dipartimento di Sanità Pubblica organizzano la Giornata di studio nell’ambito delle manifestazioni indette per celebrare il trecentesimo anniversario della nascita di Giovanni Targioni Tozzetti (1712-1783) 27 novembre, ore 15.30 (ingresso libero) Accademia dei Georgofili - Logge Uffizi Corti - Firenze Intervengono: Targioni Georgofilo. Uno scienziato al servizio della comunità, Daniele Vergari Targioni Medico. Precursore della Sanità Pubblica, Nicola Comodo Targioni Botanico. Le osservazioni di un paleobotanico ante litteram, Guido Moggi Targioni Naturalista. Viaggi e raccolte di minerali e fossili, Alba Scarpellini Interventi programmati di: Fausto Barbagli, Chiara Nepi, Giovanna Cellai e Paolo Luzzi Ore 18.30: discussione. Medico, botanico e scienziato di vasta erudizione, Giovanni Targioni Tozzetti fu uno dei protagonisti della vita scientifica e culturale nella toscana del XVIII secolo; i suoi lavori, sempre rivolti al servizio del bene pubblico e della comunità, furono apprezzati in tutta Europa. Nel 1753 fu tra i fondatori dell’Accademia dei Georgofili, voluta da Ubaldo Montelatici, che gli affidò anche il compito di redigere un primo statuto (il quale, tuttavia, non fu mai approvato). In linea con le direttive del governo della Reggenza lorenese, nel corso della sua attività accademica, promosse lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura occupandosi principalmente di agronomia, di enologia e dell’utilizzo di piante alimentari in caso di carestie - come nel caso dell'Alimurgia. Per conto della Società Botanica Fiorentina, diresse anche l'Orto botanico del Giardino dei Semplici di Firenze, succedendo a Pier Antonio Micheli. La vastità degli studi condotti nel corso della sua vita e la passione per la raccolta di reperti naturalistici contribuirono alla creazione di una vasta collezione di piante, animali, pietre, minerali e altri oggetti che ancora oggi costituiscono uno dei fondi più ampi e interessanti del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. Info 055 213360 67 Conferenza Naturalia e Mirabilia, i giovedì del Museo Sostenibilità dell’edilizia con strutture di legno Giovedì 29 novembre, ore 17.30 (ingresso libero) Sala Strozzi, Via La Pira, 4 Firenze Interviene: Paolo Lavisci, Dottore Forestale, PhD Scienze del Legno I boschi toscani sono una fonte di materie prime, oltre che di benessere. Le due esigenze sono complementari, non antitetiche e tramite i principi gestionali della “Foresta Modello” cui la Toscana ha aderito, ciò è una realtà. Con il legno si riescono a realizzare strutture sociali e residenziali con caratteristiche di prestazione molto efficienti e con un’impronta ecologica molto bassa. La conferenza illustra, attraverso alcuni esempi realizzati e in corso di sviluppo sul nostro territorio, come l’edilizia in legno sia la soluzione ideale per lo sviluppo sostenibile di questo settore. Conferenza Naturalia e Mirabilia, i giovedì del Museo Il grano marzolo del “Melo” A Pistoia un ricchezza per la biodiversità Giovedì 13 dicembre, ore 17 (ingresso libero) Sala Strozzi, Via La Pira, 4 Firenze Intervengono: Pietro Capecchi, Presidente del Consorzio Pane Toscano a lievitazione naturale Licia Furlani - Imprenditrice agricola, agriturismo La Piastra Familiarizzare il Museo - dicembre 2012 Familiarizzare il Museo propone laboratori, giochi, animazioni, visite guidate per grandi e piccini per conoscere ed imparare il mondo della Natura giocando e sperimentando attraverso le collezioni del Museo. 68 Sabato 8 dicembre ore 10.30-12.30 Visite guidate al Torrino de “La Specola” (rivolto ad adulti) Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 Firenze Uno sguardo sul passato astronomico di Firenze in un viaggio tra scienza e arte, attraversando ambienti molto suggestivi e osservando preziosi strumenti alla scoperta di una delle discipline più antiche. 2 visite guidate: 10.30-11.30 e 11.30-12.30 I gruppi si formano al momento e ogni gruppo è composto da massimo 20 persone Ingresso a pagamento € 6/€ 3, visite guidate a pagamento € 2,50 Sabato 15 dicembre ore 10.30-12 Visita guidata alla mostra Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale. Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini e alla Sezione di Antropologia e Etnologia Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 Firenze Prenotazione obbligatoria. Ingresso a pagamento € 6/€ 3, visita guidata gratuita Sabato 22 dicembre ore 12-13 Il sole sulla meridiana (visita guidata rivolta ad adulti) Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 Firenze La presenza della meridiana a camera oscura nella suggestiva Sala delle Cicogne ci permette di osservare ancora oggi il passaggio del sole a mezzogiorno. Osserviamo questo passaggio in occasione del solstizio d’inverno. Prenotazione obbligatoria. Ingresso a pagamento € 6/€ 3, visite guidate a pagamento € 2,50 69 Natale in Museo (attività per bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni) Sabato 1 dicembre, ore 15-17; Sezione di Mineralogia e Litologia, Via La Pira 4 Firenze Sabato 8 dicembre, ore 15-17; Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo 12 Firenze Sabato 15 dicembre, ore 15-17; Sezione di Geologia e Paleontologia, Via La Pira 4 Firenze Sabato 22 dicembre, ore 15-17; Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 Firenze Dicembre è un mese particolare, si respira un’atmosfera suggestiva in molti luoghi … anche in Museo! Attraverso attività, esperienze e giochi viviamo il Museo non solo come spazio di semplice intrattenimento, ma anche come luogo di cultura e conoscenza. Laboratorio € 2,50 ed ingresso a pagamento € 6/€ 3 Prenotazione obbligatoria. I genitori potranno lasciare i ragazzi in compagnia degli operatori alle ore 15, per venire poi a riprenderli alle 17. Massimo 20 bambini Info e prenotazioni: www.msn.unifi.it; www.musesplorando.it; 055 2346760 ROCCE TERREMOTI E SOCIETÀ UMANE 22 novembre 2012 -18 gennaio 2013 Il Dipartimento di Scienze della Terra ed il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze, assieme all’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali Sezione di Firenze organizzano una serie di incontri dedicati ai docenti delle scuole superiori. Il programma che ha avuto inizio con: Giovedì 22 novembre, ore 15.30 Perché la Terra trema: le ragioni della sismicità Maurizio Ripepe, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze della Terra, Via La Pira 4 Firenze Proseguirà con Mercoledì 5 dicembre, ore 15.30 Le rocce si piegano e si rompono: riproduzione in scala dei fenomeni deformativi Giacomo Corti, Istituto di Geoscienze e Georisorse, CNR Sala Strozzi, Via La Pira 4 Firenze 70 Lunedì 14 gennaio 2013, ore 15.30 Cosa succede quando il terremoto scuote il suolo? Marco Benvenuti, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze Sala Strozzi, Via La Pira 4 Firenze Venerdì 18 gennaio 2013, ore 15.30 Il ruolo degli enti pubblici nella mitigazione del rischio sismico:l’esperienza della Regione Toscana Massimo Baglione, Servizio Sismico, Regione Toscana Sala Strozzi, Via La Pira 4 Firenze Gli incontri, che hanno una durata di due ore circa, hanno lo scopo di fornire una serie di spunti sulle tematiche delle Scienze della Terra. Visita all’Osservatorio Ximeniano di Firenze (data da stabilire) Per informazioni: Dipartimento di Scienze della Terra. [email protected] Il Museo di Storia Naturale di Firenze ospita STANZE SEGRETE_FESTIVAL CERBIATTI DEL NOSTRO FUTURO Ciclo di coreografie in luoghi ricercati di Firenze, Oltrarno Danza, geografia, fotografia, cartoni animati, incontri 30 novembre, 1 e 2 dicembre Il Festival STANZE SEGRETE_FESTIVAL CERBIATTI DEL NOSTRO FUTURO è un progetto ambientato nell’Oltrarno fiorentino che mette in relazione un’articolata geografia di luoghi, unica nel suo genere, attraverso la poeticità di azioni coreografiche eseguite da giovani interpreti. Un ciclo di percorsi che coinvolge le botteghe artigiane, palazzi storici, musei e spazi pensati e ridesti nati per l’occasione alle pratiche del corpo e alla loro visione. Progetto di Virgilio Sieni Produzione Accademia sull’Arte del Gesto, in collaborazione con Compagnia Virgilio Sieni - Cango Cantieri Goldonetta Firenze Per approfondimenti vai al programma degli eventi Dal 17 al 24 novembre il Museo di Storia Naturale di Firenze partecipa alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti Per approfondimenti: consigli pratici per rispettare l'ambiente sul sito del Museo di Storia Naturale Nomina del Presidente del Museo di Storia Naturale Il Senato Accademico, nella seduta del 10 ottobre 2012, ha deliberato la nomina del Prof. Guido Chelazzi come Presidente del Museo di Storia Naturale. www.msn.unifi.it Info: 055 2346760 71 Numero 137, 19 dicembre 2012 Si aprono le mostre Incontro Giovanni Targioni Tozzetti (1712-2012), scienziato e illuminista toscano In occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita il Museo di Storia Naturale di Firenze e il Museo Galileo presentano la mostra virtuale “Giovanni Targioni Tozzetti uno scienziato toscano del ‘700 “ Mercoledì, 19 dicembre, ore 16.30, Sala Strozzi, Via La Pira 4 - Firenze (ingresso libero) Intervengono: 16.30 Introduzione di Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale di Firenze 16.40 “Giovanni Targioni Tozzetti uno scienziato toscano del ‘700” presentazione della mostra virtuale, Stefano Casati, Museo Galileo 17.00 "Dai Diari ad un Museo partecipato: il territorio da raccontare", Flaviano Fanfani, Museo di Storia Naturale di Firenze 17,20 “L'Agenda Targioni un'attività programmatica per la filosofia naturale del ‘700”, Stefano Dominici, Museo di Storia Naturale di Firenze 17,40 “Per la nascita di un coordinamento: i Targioni Tozzetti, proposte innovative per la valorizzazione delle Scienze in Toscana” Tavola rotonda, coordina Alba Scarpellini, Museo di Storia Naturale di Firenze Sono in corso le mostre Embodiments Medicine, Metaphor, Metaphysics A cura di Janice Gordon 1° dicembre 2012 – 31 gennaio 2013 Sezione di Zoologia ‘La Specola’, Via Romana, 17 - Firenze Janice Gordon è un’artista newyorkese che esplora le connessioni tra arte e scienza, natura e cultura e le relazioni tra la fisica e la metafisica. Negli ultimi anni si è dedicata a investigare il corpo umano e i modi in cui viene percepito. Ha esposto i suoi lavori negli Stati Uniti d’America, ma Embodiments è la sua prima esposizione in Italia. La mostra espone un ciclo di lavori ispirato dagli antichi modelli anatomici della Sezione di Zoologia ‘La Specola’. Gli assemblaggi, le sculture e i collages dell’artista ci trasportano in una ricca odissea metaforica, attraverso percezioni soggettive e oggettive del corpo umano, con complesse citazioni storiche, mediche e letterarie La mostra resterà aperta con il seguente orario: martedì – domenica, ore 9.30 – 16.30. Chiuso il lunedì. Info: www.msn.unifi.it; 055 2346760 72 Mostra inaugurale del Centenario della Spedizione De Filippi 1913-1914 Asia Centrale A cura di Laura Cassi e Francesco Zan Palazzo Bastogi, Via dell’Oriuolo, 33 - Firenze 30 novembre 2012 - 15 marzo 2013 Si è inaugurata l’esposizione “Alla riscoperta della Dimora delle Nevi” grazie al sinergico contributo di La Società di Studi Geografici, l’Università degli Studi di Firenze, il Dipartimento di Studi Storici e Geografici, il Museo di Storia Naturale di Firenze, il Comitato Ev-K2-CNR, la Società Geografica Italiana in collaborazione con l’Archivio Storico del Comune di Firenze. 100 anni fa Filippo De Filippi organizzava una grandiosa spedizione in Asia Centrale, la più importante tra tutte, per il progresso della conoscenza, specialmente scientifica, del Karakorum. A un secolo di distanza una mostra fotografico–documentaria, illustrata da preziosi materiali originali, intende promuovere il centenario della Spedizione. L’allestimento espositivo della mostra Più motivi giustificano l’interesse per le spedizioni italiane dei primi del ‘900 nel Karakorum: la posizione su un confine aspramente conteso tra Pakistan e India, la rinnovata attenzione per il tema delle esplorazioni con particolare riguardo all’apporto italiano, l’attrazione esercitata da nuove forme di turismo, per non parlare dell’esigenza – finora riconosciuta – di tutela e valorizzazione del patrimonio scientifico. Oggi il Karakorum, nella catena del Pakistan settentrionale che ospita il K2 e altre cime di eccezionale rilevanza, è anche una meta famosa tra gli alpinisti e i trekker, e si conferma, come ai tempi di De Filippi e del Duca degli Abruzzi, uno straordinario campo di azione per la ricerca scientifica. L’esposizione ha il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze La mostra resterà aperta con il seguente orario: lunedì e venerdì: 10.30-16; da martedì a giovedì: 10,30-18. Sabato e domenica: chiuso. La presentazione della mostra all’interno di Palazzo Bastogi 73 Rocce Terremoti e Società Umane 22 novembre 2012 -18 gennaio 2013 Il Dipartimento di Scienze della Terra e il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze, assieme all’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali Sezione di Firenze, stanno organizzando una serie di incontri dedicati ai docenti delle scuole superiori. Lunedì 14 gennaio 2013, ore 15.30 Cosa succede quando il terremoto scuote il suolo? Marco Benvenuti, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze Sala Strozzi, Via La Pira 4 - Firenze Venerdì 18 gennaio 2013, ore 15.30 Il ruolo degli enti pubblici nella mitigazione del rischio sismico: l’esperienza della Regione Toscana, Massimo Baglione, Servizio Sismico, Regione Toscana Sala Strozzi, Via La Pira 4 - Firenze Gli incontri, che hanno una durata di 2 ore circa, hanno lo scopo di fornire una serie di spunti sulle tematiche delle Scienze della Terra. Visita all’Osservatorio Ximeniano di Firenze (data da stabilire) Per informazioni: Dipartimento di Scienze della Terra. [email protected] Familiarizzare il Museo dicembre 2012 e gennaio 2013 Familiarizzare il Museo propone laboratori, giochi, animazioni, visite guidate per grandi e piccini per conoscere ed imparare il mondo della Natura giocando e sperimentando attraverso le collezioni del Museo. Sabato 15 dicembre, ore 10.30-12 Visita guidata alla mostra Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale. Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini e alla Sezione di Antropologia e Etnologia Sezione di Antropologia e Etnologia, Via del Proconsolo, 12 - Firenze Prenotazione obbligatoria. Ingresso a pagamento € 6/€ 3, visita guidata gratuita 74 Sabato 22 dicembre, ore 12-13 Il sole sulla meridiana (visita guidata rivolta ad adulti) Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 Firenze La presenza della meridiana a camera oscura nella suggestiva Sala delle Cicogne ci permette di osservare ancora oggi il passaggio del sole a mezzogiorno. Osserviamo questo passaggio in occasione del solstizio d’inverno. Prenotazione obbligatoria. Ingresso a pagamento € 6/€ 3, visite guidate a pagamento € 2,50 Natale in Museo (attività per bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni) Sabato 15 dicembre, ore 15-17; Sezione di Geologia e Paleontologia, Via La Pira 4 - Firenze Sabato 22 dicembre, ore 15-17; Sezione di Zoologia “La Specola”, Via Romana 17 - Firenze Dicembre è un mese particolare, si respira un’atmosfera suggestiva in molti luoghi … anche in Museo! Attraverso attività, esperienze e giochi viviamo il Museo non solo come spazio di semplice intrattenimento, ma anche come luogo di cultura e conoscenza. Laboratorio € 2,50 ed ingresso a pagamento € 6/€ 3 Anche quest’anno la Befana tornerà al Museo e porterà nuovamente giochi e doni. Domenica 6 gennaio 2013, ore 11.00 Sezioni di Geologia e Paleontologia e Mineralogia e Litologia, Via La Pira, 4 - Firenze Ingresso gratuito per tutti i bambini fino a 14 anni. I bambini la potranno incontrare presso le due Sezioni del Museo, Ma ... attenti ... è ancora un mistero dove atterrerà. La mattina stessa riusciremo a capire dove la dispettosa vecchietta deciderà di distribuire i suoi pensierini ai bimbi!!! Dopo l’arrivo della Befana, con la consegna dei regalini per i bambini, andremo tutti a visitare i fossili e i minerali. I bambini giocheranno un po’ presso entrambe le Sezioni, mentre i genitori potranno partecipare alla visita guidata. Gratuito per bambini (fino a 14 anni), per gli adulti: biglietto di ingresso con € 6/3 Info: 055 2346760 75 Kenia, spedizione entomologica 6 - 18 novembre 2012: si è svolta in Kenia una missione entomologica organizzata dal Museo di Storia Naturale di Firenze. La località è il SO del Kenya, nella regione delle Loita Hills, ad un’altitudine di circa 2200 m. I partecipanti sono stati: Luca Bartolozzi e Saulo Bambi per il Museo e due collaboratori della Sezione di Zoologia, Filippo Fabiano e Aligi Bandinelli che ha generosamente sponsorizzato l'intera spedizione. L'organizzazione logistica in loco é stata curata da una guida spagnola, Inigo Ranz. Sulle Loita Hills il gruppo ha soggiornato in un campo tendato; gli ultimi tre giorni, invece, la spedizione si è spostata in un centro di ricerca privato presso il Lago Elmenteita, nella Rift Valley. L'ambiente delle Loita Hills è estremamente interessante e poco studiato dal punto di vista entomologico: si presenta con colline coperte di foresta (spesso primaria), alternata a pascoli. La grossa fauna è costituita da elefanti, bufali e leopardi. Sugli alberi, invece, non è difficile avvistare scimmie della specie Colobus angolensis. Molto ricca e peculiare è l'avifauna. Per quel che riguarda gli insetti, le raccolte sono state abbondanti e variate, anche se alcuni gruppi, come ad esempio i coleotteri xilofagi, non erano molto presenti, nonostante la grande quantità di biomassa legnosa a disposizione. La presenza di bestiame domestico al pascolo rendeva, invece, particolarmente abbondanti le popolazioni di coleotteri stercorari (tante specie di Progaderus, Copris, Scarabaeus, Onthophagus, ecc.). Di notte alle luci sono state effettuate abbondanti raccolte di farfalle notturne. Il periodo migliore per le raccolte entomologiche in quest'area dovrebbe essere al termine delle grandi piogge, tra aprile e maggio, ma purtroppo quando piove in abbondanza la pista per le Loita Hills diventa praticamente impercorribile. Nella zona del Lago Elmenteita il paesaggio è, invece, completamente diverso, con savana e praterie ricche di giraffe, zebre, antilopi, gazzelle, bufali, oltre a un'avifauna ricchissima (pellicani, fenicotteri, gru coronate, ibis, ecc.). Anche in quest'area, nonostante il breve periodo di soggiorno, le raccolte entomologiche sono state ricche, soprattutto di coleotteri coprofagi (con specie molto diverse da quelle trovate nell'altra località); le raccolte notturne di falene e coleotteri sono state invece meno abbondanti rispetto alle Loita Hills. 76 Si sono svolti Presentazione del libro Alice nel paese delle domandine Racconti delle detenute di Sollicciano A cura di Monica Sarsini con le testimonianze delle detenute del carcere di Firenze. Martedì 4 dicembre Sezione di Antropologia e Etnologia, Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo, 12 - Firenze L’occasione è stata letteraria. Alcune detenute hanno raccontato la loro vita dietro le sbarre nel libro “Alice nel Paese delle domandine” curato da Monica Sarsini: una raccolta di racconti che affrontano temi concreti della vita in carcere, come il cibo, i colloqui, il rapporto con i figli ed altri temi particolarmente difficili da affrontare durante il periodo di carcerazione. Sono intervenuti: Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale di Firenze Franco Corleone, Garante per i diritti dei detenuti del Comune di Firenze Monica Sarsini, artista visiva, scrittrice, curatrice del libro Alcune autrici hanno letto brani tratti dai loro racconti con il sottofondo musicale della violoncellista Corinna Stanyon Ha coordinato Maria Gloria Roselli, curatrice della sezione di Antropologia e Etnologia Presentazione del restauro Lo storico “Ippopotamo” de “La Specola” torna in esposizione Martedì 11 dicembre Sezione di Zoologia “La Specola”, Salone degli Scheletri, Via Romana 17 - Firenze. Dopo mesi di sapiente e accurato restauro è tornato visibile al pubblico il famoso “Ippopotamo”. L’esemplare apparteneva ad una delle “varie produzioni” naturali conservate agli Uffizi e trasferite negli anni Settanta del ‘700 a Palazzo Torrigiani per costituire le collezione dell’Imperial Regio Museo di Fisica e Storia Naturale oggi conosciuto come Museo de “La Specola”. Ignote l’origine e la data di morte dell’esemplare, mentre le modalità e lo stile di preparazione sono del XVII secolo. Una volta giunto in Museo l’ippopotamo fiorentino fu oggetto di un diffuso intervento di restauro effettuato dai ceroplasti, autori delle famose cere anatomiche, che operavano nell’officina della Specola. L’operazione era mirata a rendere l’aspetto dell’animale più simile a quello delle raffigurazioni dell’epoca, ossia una con sagoma arrotondata e caratteristiche anatomiche più naturali. Significativo anche l’intervento sugli arti e sulle cuciture dove, con l’ausilio della cera, furono nascosti i tagli e i riempiti vuoti nonché le cavità nella pelle, ricostruendo anche dettagli anatomici perduti. Due stili di preparazione si sono quindi trovati a convivere per oltre due secoli: uno seicentesco da gabinetto delle curiosità e uno tardo settecentesco, con finalità naturalistiche. Purtroppo gli effetti degli anni e la delicatezza dei materiali utilizzati, hanno nel tempo compromesso lo stato conservativo dell’ippopotamo richiedendo un restauro che ha messo in luce le due anime del preparato, permettendo di valorizzarne l’aspetto originario, pur mantenendo la bellissima opera ceroplastica di ricostruzione dei particolari della testa. Sono intervenuti: Fausto Barbagli, Gruppo Ricerche Storiche del Museo. Daniele Rapino, Soprintendenza per il Polo Museale della città di Firenze. Maria Grazia Cordua, GEA Restauri. Ha coordinato: Paolo Agnelli, Conservatore Collezione Mammiferi del Museo. 77 Natale al museo Le Sezioni di Geologia e Paleontologia, Mineralogia e Litologia, Antropologia e Etnologia seguiranno il seguente orario: 25 dicembre chiuso 26 dicembre aperto dalle 10 alle 17 1 gennaio chiuso 2 gennaio aperto dalle 10 alle 17 6 gennaio aperto dalle 10 alle 17 La Sezione di Zoologia "La Specola" sarà aperta con il seguente orario: 25 dicembre chiuso 26 dicembre aperto dalle 9,30 alle 16,30 1 gennaio chiuso 2 gennaio aperto dalle 9,30 alle 16,30 6 gennaio aperto dalle 9,30 alle 16,30 Le altre Sezioni manterranno lo stesso orario. Avrà inizio nel 2013 il corso di aggiornamento aperto a tutti i cittadini LE PIETRE DURE. DALLA STORIA DEL PIANETA ALLA STORIA DI FIRENZE Proposte di educazione permanente a cura della Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino e del Museo di Storia Naturale di Firenze Martedì 15 gennaio, ore 16-18. Sala Strozzi, Via La Pira 4 Firenze Dott.ssa Luisa Poggi, Relazioni tra collezione mineralogica e collezione Medicea delle pietre lavorate, aspetti storici e scientifici Seguirà una visita guidata alla collezione della Sezione di Mineralogia e Litologia Martedì 29 gennaio, ore 16-18. Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti, Firenze Dott. Fabrizio Paolucci, L’impero di Marmo: cave, commerci, e rotte dei marmi bianchi e colorati in epoca romani Martedì 12 febbraio, ore 16-18. Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti Firenze Prof. Marco Benvenuti, Genesi e proprietà di gemme e pietre dure Martedì 26 febbraio, ore 16-18. Museo Opificio delle Pietre Dure, Via Alfani, 78 - Firenze. Dott.ssa Clarice Innocenti, Visita alle collezioni del Museo Francesca Toso, La collezione degli antichi strumenti di laboratorio e le tecniche di esecuzione del commesso in pietre dure Martedì 6 marzo, ore 16-18- Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti Firenze Dott.ssa Annamaria Giusti, Rassegna delle manifatture medicee in pietra dura nei musei fiorentini ed europei Info e prenotazione obbligatoria: Sezione Didattica 055 284272; [email protected] www.msn.unifi.it; 055 2346760 78 Pubblicazioni Scientifiche Elenco delle pubblicazioni del Museo di Storia Naturale per l’anno 2012 Elenco curato da Gianna Innocenti Pubblicazioni Scientifiche su riviste ISI GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA DANISE S., CAVALAZZI B:, DOMINICI S., WESTALL F., MONECHI S. & GUIOLI S., 2012 - Evidence of microbial activity from a shallow water whale fall (Voghera, northern Italy). Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology 317-318: 13-26. HIGGS N., LITTLE C., GLOVER A., DAHLGREN T., SMITH C. & DOMINICI S., 2012 - Evidence of Osedax worm borings in Pliocene (~3 Ma) whale bone from the Mediterranean. Historical Biology 24: 269-277. MINERALOGIA E LITOLOGIA BINDI L., KEUTSCH F. & BONAZZI P., 2012 - Menchettiite, AgPb2.40Mn1.60Sb3As2S12, a new sulfosalt belonging to the lillianite series from the Uchucchacua polymetallic deposit, Lima Department, Peru. American Mineralogist 97: 440-446. BINDI L., EILER J.M., GUAN Y., HOLLISTER L., MACPHERSON G.J., STEINHARDT P.J. & YAO N., 2012 - Evidence for the extra-terrestrial origin of a natural quasicrystal. PNAS 109: 1396-1401. BINDI L., MOËLO Y., LÉONE P. & SUCHAUD M., 2012 - Stoichiometric arsenopyrite, FeAsS, from La Roche-Balue quarry (Loire-Atlantique, France): Crystal structure and Mössbauer study. Canadian Mineralogist 50: 471-479. BINDI L., NESTOLA F., GUASTONI A., ZORZI F., PERUZZO L. & RABER T., 2012 - Te-rich canfieldite, Ag8Sn(S,Te)6, from Lengenbach quarry, Binntal, Canton Valais, Switzerland: Occurrence, description and crystal structure. Canadian Mineralogist 50: 111-118. BONAZZI P., KEUTSCH F. & BINDI L., 2012 - Manganoquadratite, AgMnAsS3, a new manganese-bearing sulfosalt from the Uchucchacua polymetallic deposit, Lima Department, Peru: Description and crystal structure. American Mineralogist 97: 1199-1205. LEPORE G.O., BOFFA BALLARAN T., NESTOLA F., BINDI L., PASQUAL D. & BONAZZI P., 2012 - Compressibility of synthetic β-As4S4: In situ highpressure single-crystal X-ray study. Mineralogical Magazine 76: 963-973. ZOOLOGIA AMATO F., AGNELLI P., DE MARINIS A.M. & TELLINI FLORENZANO G., 2012 - La Martora (Martes martes) nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano: valutazione di idoneità ambientale attraverso l’uso dell’habitat. VIII Congresso Italiano di Teriologia, Piacenza 9-11 maggio 2012. Riassunti: comunicazioni e poster. Hystrix, The Italian Journal of Mammalogy (N.S.), Suppl. 2012: 77. CIOFI C., NATALI C., AGNELLI P., MANZO E., BARTOLOMMEI P. & COZZOLINO R., 2012 - Characterization of nine microsatellite loci in the European polecat Mustela putorius. Conservation Genetics Resources online first: DOI 10.1007/s12686-012-9669-7. 79 FRITZ U., CORTI C. & PÄCKERT M., 2012 - Mitochondrial DNA sequences suggest unexpected phylogenetic position of CorsoSardinian grass snakes (Natrix cetti) and do not support their species status, with notes on phylogeography and subspecies delineation of grass snakes. Organisms Diversity & Evolution 12: 71-80. GALIMBERTI A., SPADA M., RUSSO D., MUCEDDA M., AGNELLI P., CROTTINI A., FERRI E., MARTINOLI A. & CASIRAGHI M., 2012 Integrated Operational Taxonomic Units (IOTUs) in echolocating bats: a bridge between molecular and traditional taxonomy. PloS ONE 7(6): 1-11. MALTAGLIATI G., AGNELLI P. & CANNICCI S., 2012 - Studio dell’utilizzo dei rifugi e del comportamento di emergenza serale di una colonia riproduttiva di Rhinolophus ferrumequinum, Mammalia, Chiroptera. VIII Congresso Italiano di Teriologia, Piacenza 9-11 maggio 2012. Riassunti: comunicazioni e poster. Hystrix, The Italian Journal of Mammalogy (N.S.), Suppl. 2012: 141. Collaboratori alla Sezione di Zoologia BORDONI A., 2012 - New data on the Xantholinini of the Oriental Region. XXX. A new species and new records from Thailand (Coleoptera, Staphylinidae). Redia 95: 35-37. BORDONI A., 2012 - Lathrobium magrinii sp. n. from the cave “Grotta dell'Arnale” in Latium, Italy (Coleoptera Staphylinidae). Redia 95: 3941. CIANFERONI F. & BUZZETTI F.M., 2012 - The genus Hydrometra Latreille in Ecuador with description of a new species (Insecta: Heteroptera: Gerromorpha: Hydrometridae). Zootaxa 3274: 55-62. CIANFERONI F. & MAZZA G., 2012 - The aquatic Heteroptera (Insecta: Hemiptera) of the “Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” National Park (Central Italy). Zootaxa 3568: 36-52. CIANFERONI F., 2012 - The Ochteridae of Ecuador, with new records and an identification key (Hemiptera: Heteroptera: Nepomorpha). Zootaxa 3260: 62-68. MONTE C. & MASCAGNI A., 2012 - Review of the Elmidae of Ecuador with the description of ten new species (Coleoptera: Elmidae). Zootaxa 3342: 1-38. Pubblicazioni Scientifiche ANTROPOLOGIA E ETNOLOGIA BOCCONE S., ZAVATTARO M. & MOGGI CECCHI J., 2012 - Le collezioni scheletriche umane del Museo di Storia Naturale di Firenze e del Dipartimento di Biologia Evoluzionistica dell’Università di Firenze. In: Micheletti Cremasco M., Scalfari F. (a cura di). Biologia dello scheletro: collezioni, studio e … poesie. Asti, Diffusione Immagine Editore: 35-37. MARANGONI A., BELLI M. L., CARAMELLI D., MOGGI CECCHI J., ZAVATTARO M. & MANZI G., 2012 - Tierra del Fuego, its ancient inhabitants, and the collections of skeletal remains in the Museums of Anthropology of Florence and Rome. Museologia Scientifica nuova serie 5(1-2): 88-96. ROSELLI M.G. & ZAVATTARO M., 2012 - The Ethnographic Collection of Filippo De Filippi. In: Cassi L., Santini V., Zan F. (a cura di). Rediscovering the Abode of Snow. Pacini editore, Pisa: 81-83. 80 ROSELLI M.G., 2012 - Il Tibet nel Museo di Storia Naturale di Firenze. In: Marchese C. (a cura di). Rangzen. Arnaud Editore, Firenze: 26-32. ROSELLI M.G., 2012 - La casa all’Undicesimo Viale. In: Roselli M.G. (a cura di). Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale. Gli Ainu di Hokkaido nelle foto di Fosco Maraini. Petruzzi editore, Città di Castello (PG): 11-18. ROSELLI M.G., 2012 - Le immagini degli Ainu. In: Roselli M.G. (a cura di). Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale. Gli Ainu di Hokkaido nelle foto di Fosco Maraini. Petruzzi editore, Città di Castello (PG): 19-79. ROSELLI M. G., 2012 - Schede. In: Giovannoni G. (a cura di). Ainu. Antenati Spiriti e Orsi. Fotografie di Fosco Maraini, Hokkaido. Cahier Museomontagna, Torino: 34. ROSELLI M. G., 2012 - Un giovane etnologo in Hokkaido. In: Giovannoni G. (a cura di). Ainu. Antenati Spiriti e Orsi. Fotografie di Fosco Maraini, Hokkaido. Cahier Museomontagna, Torino: 21-33. ROSELLI M. G., 2012 (a cura di) - Sapporo: i giorni all’Undicesimo Viale. Gli Ainu di Hokkaido nelle foto di Fosco Maraini. Petruzzi editore, Città di Castello (PG). ZAVATTARO M., 2012 - La collezione etnografica di Henry Benjamin Whipple presso il Museo di Storia Naturale di Firenze (La vera storia della donazione “Kingsmith Mavis”). Archivio per l’Antropologia e la Etnologia CXLI (2011): 127-137. BOTANICA CLAUSER M. & NEPI C., 2011 - La Fontana del Tacca osservata dal botanico: identificazione delle piante raffigurate intorno al “Porcellino”. In: Nesi A. (a cura di). Il Porcellino di Pietro Tacca: le sue basi, la sua storia, Edizioni Polistampa: 17-66. NEPI C. & P. CUCCUINI (a cura di), Botanical Section Herbaria http://parlatore.msn.unifi.it/ (continuously updated) GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA BARTOLI C., CIOPPI E., GHEZZO E. & ROOK L., 2012 - Canidi e Felidi della Grotta di Equi (Fivizzano, MS). Riassunti XII Giornate di Paleontologia, 24-26 maggio 2012, Catania: 71. BARTOLINI S., DELFINO M., CIOPPI E. & ROOK L., 2012 - Late Pleistocene anurans from Grotta di Equi (Fivizzano, Apuane Alps, Tuscany, Italy). Riassunti IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, 26-30 settembre 2012, Bari: 31. CIOPPI E., 2012 - Dall’acqua alla terra. Balene e orche fossili in Val di Chiana. Catalogo della mostra, Museo Civico della Preistoria del Monte Cetona: 20-21. CIOPPI E., 2012 - Il Mastodonte di Montefollonico. Torrita - Storia, Arte, Paesaggio 3: 35-36. CIOPPI E. & DOMINICI S., 2012 - Deep time lost and found at the Natural History Museum of the University of Florence. In: Talas S., Lourenço M.C. (eds.). Arranging and Rearranging: planning university heritage for the future. XII Universeum Network Meeting, Padua University Press: 139-146. 81 DOMINICI S. & CIOPPI E., 2012 - Evolutionary theory and the Florence paleontological collection. Evolution: Education & Outreach 5: 9-13. GHEZZO E., CIOPPI E., ROOK L., 2012 - Applicazioni GIS per l’informatizzazione e la ricostruzione spaziale dei dati storici del sito pleistocenico di Equi (Fivizzano, MS). Riassunti XII Giornate di Paleontologia, 24-26 maggio 2012, Catania: 47. MINERALOGIA E LITOLOGIA BOBROV A.V., DYMSHITS A.M., LITVIN YU.A. & BINDI L., 2012 - The Mg3Al2Si3O12-Na2MgSi5O12 system at pressures of 7.0 and 8.5 GPa and a temperature of 1300-1800 °C: Phase relationships and crystallization of Na-bearing majoritic garnet. Moscow University Geology Bullettin 67: 289-297. CELLAI G., DI FAZIO L., FANTONI L. & LUZZI P., 2012 - Saverio Manetti e il “Giardino dei Semplici” di Firenze. Accademia Toscana Scienze e Lettere "La Colombaria", Atti e Memorie LXXVI: 219-266. FANTONI L. & POGGI L., 2012 - Dal Gabinetto di Mineralogia al Museo di Storia Naturale. In: Pratesi G. (a cura di). Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. Volume IV. Le collezioni mineralogiche e litologiche. Ed. Firenze University Press, Firenze. FANTONI L. & POGGI L., 2012 - Dalla Real Galleria all’Imperial Regio Museo di Fisica e Storia Naturale. In: Pratesi G. (a cura di). Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. Volume IV. Le collezioni mineralogiche e litologiche. Ed. Firenze University Press, Firenze. FANTONI L. & POGGI L., 2012 - La collezione di pietre lavorate. In: Pratesi G. (a cura di). Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. Volume IV. Le collezioni mineralogiche e litologiche. Ed. Firenze University Press, Firenze. KOLITSCH U., BINDI L., NESTOLA F., GUASTONI A., ZORZI F. & POEVERLEIN R., 2012 - Fassinait, ein neues Bleimineral aus Italien, Österreich und Deutschland. Lapis 37: 52-61. POGGI L., PRATESI G. & BINDI L., 2012 - Collezione e collezionisti. In: Pratesi G. (a cura di) - Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. Volume IV. Le collezioni mineralogiche e litologiche. Ed. Firenze University Press, Firenze. TANELLI G. & POGGI L., 2012 - La Collezione elbana. In: Pratesi G. (a cura di) - Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. Volume IV. Le collezioni mineralogiche e litologiche. Ed. Firenze University Press, Firenze. ORTO BOTANICO CELLAI G., DI FAZIO L., FANTONI L. & LUZZI P., 2012 - Saverio Manetti e il “Giardino dei Semplici” di Firenze. Accademia Toscana Scienze e Lettere "La Colombaria", Atti e Memorie LXXVI: 219-266. CLAUSER M. & FOGGI B., 2012 - Le esperienze dell’Orto Botanico “Giardino dei Semplici” di Firenze per la tutela delle risorse vegetali in Toscana. Studi Trentini di Scienze Naturali 90 (2012): 175-177. CLAUSER M., DI FAZIO L. & LUZZI P., 2012 - Il "Giardino dei Semplici” di Firenze. Natural: 90-99. 82 DI FAZIO L. & LUZZI P., 2012 - La collezione dei "Semplici" nell'Orto agrario di Firenze del XIX secolo. Museologia scientifica nuova serie 4 (12): 98-104. GENNAI M., GUIDI T., FOGGI B. & CLAUSER M., 2012 - Le esperienze dell’Orto Botanico “Giardino dei Semplici” di Firenze per la tutela delle risorse vegetali in Toscana: Limonium etruscum e Centaurea gymnocarpa. Studi Trentini di Scienze Naturali 90 (2012): 171-174. LUZZI P., 2012 - Le piante medicinali e l'uso popolare della tradizione Toscana. DEAmbiente Forum: 19-21. LUZZI P., 2012 - Raccolta di semplici e composti. L’antica spezieria dello Spedale Serristori: 27-64. QUERCELLINI S., LUZZI P. & GASPARRINI G., 2012 - A strange palm of the genus Trithrinax Mart. in the collection of Arecaceae at the Florence Botanical Garden. Hortus exoticus 2012-2013: 3-6. ZOOLOGIA AGNELLI P. & MALTAGLIATI G., 2012 - I chirotteri della Riserva naturale biogenetica di Camaldoli, pp. 229-234. In: Bottacci A. (ed.), La Riserva biogenetica di Camaldoli. 1012-2012. Mille anni di rapporto uomoforesta. CFS/UTB Pratovecchio, pp. 1-328. AIELLO E., DE SIO F., UTILI F. & VANNI S., 2012 – Bibliografia, pp. 317342. In: Utili F. (ed.). L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo. La Storia e gli Avvenimenti. Nuove Direzioni - cittadino e viaggiatore, Firenze, suppl. 11. BALLETTO E., BERNINI F., CORTI C, PICARIELLO O., RAZZETTI E. & SCILLITANI F., 2012 - Societas Herpetologica Italica: Venti anni di attività. In: IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 26-30 settembre 2012. Riassunti, p. 7. BARBAGLI F., 2012 - Bezoar. In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie, Livorno, Sillabe, pp. 168-169. BARBAGLI F., 2012 - Coccodrillo (Crocodylus niloticus). In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 156-157. BARBAGLI F., 2012 - Cranio di Narvalo (Monodon monoceros). In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 158-159. BARBAGLI F., 2012 - Ferrante Imperato. In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 154-155. BARBAGLI F., 2012 - Le produzioni naturali della fonderia medicea: dalla Wunderkammer al museo illuminista. In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 40-47. BARBAGLI F., 2012 - Mandibola di Squalo bianco (Carcharodon carcharias). In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 172-173. 83 BARBAGLI F., 2012 - Michele Mercati. In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 174-175. BARBAGLI F., 2012 - Paradisea minore (Paradisea minor). In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 170-171. BARBAGLI F., 2012 - Rostro pesce sega (Pristis sp.). In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 160-161. BARBAGLI F., 2012 - Scheletro di scimmia bertuccia (Macaca sylvanus). In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 164-165. BARBAGLI F., 2012 - Zibetto (Civettictis civetta). In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 166-167. BARBAGLI F., 2012 - Monterosso, Bruno. Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana 76: 151-153. BARBAGLI F., 2012 - Pesce palla (Arothros hispidus). In: Conticelli V. (a cura di). L'alchimia e le arti: la Fonderia degli Uffizi, da laboratorio a stanza delle meraviglie. Livorno, Sillabe, pp. 162-163. BARBAGLI F. & BRICHETTI P., 2012 - Lavori ornitologici di Sergio Frugis. Rivista italiana di Ornitologia 81: 75-73. BARBAGLI F. & CECCOLINI F., 2012 - Revisione storica degli esemplari di Burhinus senegalensis, Ptyonoprogne obsoleta e Calidris fuscicollis, nella Collezione Centrale degli Animali Vertebrati Italiani di Enrico Hyllier Giglioli. Rivista Italiana di Ornitologia 80 (2): 106-114. BARTOLOZZI L., DRUMONT A. & KAIROUZ A., 2012 - Amorphocephala coronata (Germar, 1817), espèce nouvelle pour le Liban (Coleoptera, Curculionoidea, Brentidae). Revue de l’Association Roussillonnaise d’Entomologie, 21(2): 1-2. BASSU L, NULCHIS V., SATTA M.G., FRESI C. & CORTI C., 2012 - Atlas of Amphibians and Reptiles of Sardinia part III, Reptilia. Anfibi e Rettili di Sardegna III, Reptilia. In: IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 26-30 settembre 2012. Riassunti, p. 35. BIAGGINI M., DELAUGERRE M., LO CASCIO P. & CORTI C., 2012 - Notes on thermal ecology of Podarcis tiliguerta (Gmelin, 1789). In: IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 26-30 settembre 2012. Riassunti, p. 57. BILARDO A. & ROCCHI S., 2012 - A revision of the African species of the genus Neptosternus Sharp, 1882 (Coleoptera Dytiscidae). Memorie della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano XXXVII(III): 1-48. BODON M. & CIANFANELLI S., 2012 - Il genere Islamia Radoman, 1973, nell’Italia centro-settentrionale (Gastropoda: Hydrobiidae). Bollettino Malacologico 48 (1): 1-37. BONI BARTALUCCI M., 2012 - European Myzininae (Hymenoptera Tiphiidae). Onychium 9: 121-191. 84 BORDONI A., 2011 - Redesignations of lectotypes and information on the current location of some types of Staphylinidae (Insecta Coleoptera Staphylinidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 34: 105-110. BORDONI A., 2012 - Lathrobium bramantii sp. n. gliptomeroide della Versilia (Toscana, Massa Carrara) (Insecta Coleoptera Staphylinidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 35: 151155. BORDONI A., 2012 - New data on the Oriental Xantholinini. 26°. Species of the Oxford Museum (Coleoptera, Staphylinidae). Linzer biologische Beitrage 44(1): 421-426. BORDONI A., 2012 - New data on the Xantholinini of China. 20°. New species of Megalinus from Yunnan and Sichuan and new records (Insecta: Coleoptera: Staphylinidea). In Hartmann & Weipert. Biodiversität und Naturausstattung im Himalaya IV, Erfurt: 297-301. BORDONI A., 2012 - New data on the Xantholinini of the Oriental Region. 27°. New species from Sulawesi and Sabah (Coleoptera, Staphylinidae). Linzer biologische Beitrage 44, 2: 1035-1040. BORDONI A., 2012 - New data on the Xantholinini of the Oriental Region. 29°. New species and new records from Taiwan of the Hungarian Natural Museum of Budapest (Coleoptera, Staphylinidae). Linzer biologische Beitrage 44 (2): 1053-1056. BORDONI A., 2012 - New data on Xantholinini from China. 18°. Species from Yunnan (Coleoptera, Staphylinidae). Linzer biologische Beitrage 44 (1): 427-436. BORDONI A., 2012 - Nuovi dati sugli Xantholinini della Cina. 21°. Una nuova specie di Liotesba dello Yunnan e nuove citazioni geonemiche (Insecta: Coleoptera: Staphylinidea). In Hartmann & Weipert. Biodiversität und Naturausstattung im Himalaya IV, Erfurt: 303-304. BORDONI A., 2012 - Remarks for a better knowledge of the palaearctic Xantholinini. 1. Xantholinini of the Gridelli's collection in the Civic Museum of Natural History of Trieste. List of species and new synonym of genus (Coleoptera, Staphylinidae). Atti del Museo civico di Storia naturale di Trieste 55: 169-172. BORDONI A., 2012 - Revisione degli Scotonomus della Sardegna e descrizione di dodici specie nuove (Coleoptera Staphylinidae). Bollettino della Società entomologica italiana 144(2): 51-70. CAGNOLARO L., PODESTÀ M., AFFRONTE M., AGNELLI P., CANCELLI F., CAPANNA E., CARLINI R., CATALDINI G., COZZI B., INSACCO G., MAIO N., MARSILI L., NICOLOSI P., OLIVIERI V., POGGI R., RENIERI T. & WURTZ M., 2012 - Collections of extant cetaceans in Italian museums and other scientific institutions. A comparative review. Atti Società italiana di Scienze Naturali e Museo civico di Storia naturale di Milano 153(2): 145-202. CECCOLINI F. & MASCAGNI A., 2012 - Segnalazioni Faunistiche. Sceliphron curvatum (Smith, 1870) (Insecta Hymenoptera Sphecidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 36. CECCOLINI F. & PAGGETTI E., 2012 - Nuovi dati corologici per alcune specie di sfecidi in Umbria (Hymenoptera, Sphecidae). Onychium 9: 117120. 85 CECCOLINI F. & PAGGETTI E., 2012 - Segnalazioni Faunistiche. Sceliphron caementarium (Drury, 1773) (Insecta Hymenoptera Sphecidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 36. CECCOLINI F. & PAGGETTI E., 2012 - Segnalazioni Faunistiche. Stilbum cyanurum (Forster, 1771) (Insecta Hymenoptera Chrysididae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 36. CECCOLINI F. & TERZANI F., 2012 - Cerambycidae delle isole Tremiti: sintesi delle conoscenze e nuovi dati (Coleoptera, Cerambycidae). Onychium 9: 100-104. CECCOLINI F. & TERZANI F., 2012 - Presenza di Chrysotropia ciliata (Wesmael, 1841) in Toscana (Neuroptera, Chrysopidae). Onychium 9: 105-107. CECCOLINI F., PAGGETTI E. & TERZANI F., 2012 - Nuovi dati corologici per alcune specie di cerambicidi del Molise (Coleoptera, Cerambycidae). Il Naturalista Siciliano Serie IV, XXXVI (1): 105-110. CECCOLINI F., TERZANI F. & FORBICIONI L., 2012 - Vesperidae e Cerambycidae dell’Arcipelago Toscano: sintesi delle conoscenze e nuovi dati (Coleoptera, Cerambycoidea). Onychium 9: 81-97. CIANFERONI F., 2012 - Nuove modifiche al Codice Internazionale di Nomenclatura Zoologica. Onychium 9: 3-9. CIANFERONI F. & PINNA A., 2012 - Segnalazioni faunistiche italiane. 529 - Anisops sardeus sardeus Herrich-Schäffer (Hemiptera Heteroptera Notonectidae). Bollettino della Società Entomologica Italiana 144(1): 4448. CIANFERONI F. & SANTINI G., 2012 - Ecology and life cycle of two Alpine-Apenninic species of Velia Latreille (Hemiptera: Heteroptera: Veliidae). European Journal of Entomology 109: 427-434. CIANFERONI F. & TERZANI F., 2012 - Mantidae dell’Arcipelago Toscano. Onychium 9: 38-40. CIANFERONI F., CECCOLINI F., PAGGETTI E., TERZANI F. & MERCIAI R., 2012 - Segnalazioni Faunistiche Italiane. 557 - Aquarius najas (De Geer, 1773) (Hemiptera Heteroptera Gerridae). Bollettino della Società Entomologica Italiana 144(3): 139. CIANFERONI F., INGHILESI A.F., TRICARICO E., BERTOCCHI S., BRUSCONI S. & MAZZA G., 2012 - Segnalazioni faunistiche italiane. 556 - Aphelocheirus (s.str.) aestivalis (Fabricius, 1794) (Hemiptera Heteroptera Aphelocheiridae). Bollettino della Società Entomologica Italiana 144(3): 138-139. CORTI C., BASSU L. & SATTA M.G., 2012 - Anfibi e Rettili dell’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre. 48 pp. http://areamarinasinis.it/it/notizie-e-attivita/pubblicazioni2/index.aspx?m=53&did=1674 DUCCI L., AGNELLI P., GUAITA C., MALTAGLIATI G. & SANTINI G., 2012 - Stato delle conoscenze della chirotterofauna in Toscana e caratterizzazione ambientale dei rifugi diurni di Rhinolophus hipposideros. [pag.84]. In: E. Baistrocchi, M. Zaccaroni (a cura di), Riassunti dei contributi. 73° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana, Firenze, 24-27 settembre 2012. 131 pp. 86 FABBRI R., PEDERZANI F., ROCCHI S., MASCAGNI A., CASALI S. & BUSIGNANI G., 2012 - Coleotterofauna acquatica della Repubblica di San Marino (Insecta Coleoptera). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 35: 85-100. INNOCENTI G. & CIANFANELLI S., 2012 - Distribuzione di Atyaephyra desmarestii (Millet, 1831) e Palaemonetes antennarius (H. Milne Edwards, 1837) (Crustacea: Decapoda) in Toscana e Liguria, pp. 87-95. in: Lenzi A. et al. (a cura di) Codice Armonico - Quarto Congresso di scienze naturali Ambiente toscano. Edizioni ETS, 370 pp. INNOCENTI G., NISTRI A., POGGESI M., ALTOBELLI A. & BARBAGLI F., [2012] 2010 - Il rinnovamento dell’esposizione della sala XVIII (nidi e uova) della Sezione Zoologica “La Specola”, Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. Museologia Scientifica nuova serie 4(1-2): 127129. INSOM E. & TERZANI F., 2012 - Nuovi dati di Rafidiotteri e Neurotteri per l’Arcipelago Toscano (Insecta Raphidioptera Raphidiidae, Neuroptera Chrysopidae, Myrmeleontidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 35: 157-161. LOTTI S., CECCOLINI F. & MUZIO R., 2012 - Bibliografia ornitologica (libri ricevuti nel periodo 2005-2010). Rivista Italiana di Ornitologia 80 (2): 121-129. MASCAGNI A., 2012 - Su alcuni eteroceridi dello Swedish Museum of Natural History of Stockholm (Coleoptera, Heteroceridae). Onychium 9: 73-77. MASCAGNI A. & RADA T., 2012 - A new species of Heteroceridae from Pakistan (Coleoptera Heteroceridae). Koleopterologische Rundschau 82: 307-310. MASCAGNI A., MONTE C. & CIANFERONI F., 2012 - Byrrhoidea acquatici e semiacquatici di Liguria (Coleoptera). Onychium 9: 56-72. MAZZA G., BOTTACCI A., CIANFERONI F., ROCCHI S., ROSSI B., TERZANI F., ZINETTI F., ZOCCOLA A. & GHERARDI F., 2012 - Il gambero di fiume (Austropotamobius pallipes complex) nella Riserva naturale biogenetica di Camaldoli, pp. 317-321. In: Bottacci A. (ed.), La Riserva biogenetica di Camaldoli. 1012-2012. Mille anni di rapporto uomoforesta. CFS/UTB Pratovecchio, pp. 1-328. PANTALEONI R. & BONI BARTALUCCI M., 2011 - New record of Tentyria, Latreille 1802 (Coleoptera Tenebrionidae) as host of Poecilotiphia rousselii (Guérin 1838) (Hymenoptera Tiphiidae). Biodiversity Journal 2(4): 207-208. PEDERZANI F. & ROCCHI S., 2012 - A new species of Neobidessus Young from Argentina (Insecta Coleoptera Dytiscidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 35: 109-113. ROCCHI S. & TERZANI F., 2012 - Coleotterofauna acquatica di due piccole pozze nella valle del torrente Lima in Toscana (Coleoptera: Dytiscidae, Helophoridae, Hydrophilidae, Hydraenidae, Elmidae). Onychium 9: 46-49. ROCCHI S., CIANFERONI F., MAZZA G., TERZANI F. & ZINETTI F., 2012 I Donacini della Riserva naturale biogenetica di Camaldoli, pp. 321-323. In: Bottacci A. (ed.), La Riserva biogenetica di Camaldoli. 1012-2012. Mille anni di rapporto uomo-foresta. CFS/UTB Pratovecchio, pp. 1-328. 87 ROMANO A., BIAGGINI M., DI CERBO A.R., FULCO E. & CORTI C., 2012 Distribution of Testudo hermanni Gmelin, 1789 in Basilicata region (Southern Italy). In: IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 26-30 settembre 2012. Riassunti, p. 47. TERZANI F. & CECCOLINI F., 2012 - Prima segnalazione continentale di Parmena solieri lanzai Sama, 1985. (Coleoptera, Cerambycidae). Onychium 9: 98-99. TERZANI F. & FABBRI R., 2012 - Odonati del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Appennino Settentrionale) (Insecta Odonata). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna 34: 21-46. TERZANI F. & MAZZA G., 2012 - Le Panorpa Linnaeus, 1758 del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Mecoptera: Panorpidae). Onychium 9: 108-110. TERZANI F., ROCCHI S., ZAPPI I. & FORBICIONI L., 2012 - Il genere Opilo Latreille, 1802 nell’Arcipelago Toscano (Coleoptera: Cleridae). Onychium 9: 78-80. TERZANI F., ROCCHI S., CIANFANELLI S., CIANFERONI F., FABIANO F., MAZZA G. & ZINETTI F., 2012 - Invertebrati della Riserva naturale biogenetica di Camaldoli, pp. 285-316. In: Bottacci A. (ed.), La Riserva biogenetica di Camaldoli. 1012-2012. Mille anni di rapporto uomoforesta. CFS/UTB Pratovecchio, pp. 1-328. VANNI S., 2012 - La fauna (pp. 285-294). In: Utili F. (ed.). L’Antro del Corchia o Buca d’Eolo. La Storia e gli Avvenimenti. Nuove Direzioni cittadino e viaggiatore, Firenze, suppl. 11. UFFICIO COMUNICAZIONE, SVILUPPO, ORGANIZZAZIONE EVENTI SCARPELLINI A., 2012 - Una collezione lito-mineralogica settecentesca, pp. 31-35. In: G. Pratesi (a cura di). Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. Le collezioni mineralogiche e litologiche (The Museum of Natural History of the University of Florence. The Mineralogical and Lithological Collections). Firenze University Press, Firenze. Comunicazioni a Congressi ANTROPOLOGIA E ETNOLOGIA BACHECHI L., 2012 - L'arte rupestre della Somalia: un patrimonio in pericolo. “Antropologi per un giorno”. Museo di Storia Naturale, Sezione di Antropologia e Etnologia, Firenze, 18 aprile 2012. BENINI L., 2012 - Il Tumulo della Regina di Tarquinia: un made in Italy di 2700 anni fa. “Antropologi per un giorno”. Museo di Storia Naturale, Sezione di Antropologia e Etnologia, Firenze, 21 marzo 2012. BILLI M., 2012 - Etnobotanica del Burkina Faso e cure con piante medicinali. “Antropologi per un giorno”. Museo di Storia Naturale, Sezione di Antropologia e Etnologia, Firenze, 15 febbraio 2012. FABIANO M., 2012 - L’uomo e le strategie di vita in ambienti ostili: i Beduini Al Hweitat del deserto meridionale della Giordania. “Antropologi per un giorno”. Museo di Storia Naturale, Sezione di Antropologia e Etnologia, Firenze, 17 ottobre 2012. 88 PAPINI A., GALLI M., DI MARTINO N., ZAVATTARO M. & MOGGI CECCHI J., 2012 - Studio delle simmetrie e asimmetrie mascellari tramite TC cone beam nella cranioteca del Museo di Storia Naturale di Firenze. XXII Congresso ANMS “Il patrimonio culturale dei Musei Scientifici”, Firenze, 14-16 novembre 2012. ROSELLI M.G. & HABOUSS A., 2012 - Cose e oggetti africani. Festival del Viaggio, Sezione di Antropologia del Museo di Storia Naturale, Firenze, 15 settembre 2012. ROSELLI M. G., CAMPIONE P. & NAMIKI MARAINI M., 2012 - Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini. Festival del Viaggio, Sezione di Antropologia del Museo di Storia Naturale, Firenze, 5 giugno 2012. ROSELLI M.G., DI ROBILANT A. & LOGLI F., 2012 - Viaggio a Capo Nord. Internet Festival, Forme di Futuro, Fondazione Sistema Toscana, Orto Botanico, Pisa, 7 ottobre 2012. ZAVATTARO M., MOGGI CECCHI J. & CARAMELLI D., 2012 - La Ricerca Antropologica sulle Collezioni Osteologiche del Museo di Storia Naturale di Firenze. “La Ricerca Scientifica in Museo. Quale la realtà toscana?” Museo di Storia Naturale e del Territorio, Università di Pisa, Calci (PI), 25-26 maggio 2012. BOTANICA CECCHI L., NEPI C. & SELVI F., 2012 - Nuova Flora Critica d’Italia: rassegna dei reperti botanici nelle collezioni italiane. 107° Congresso Nazionale della Società Botanica Italiana, Benevento, 18-22 settembre 2012. CLAUSER M., GRIGIONI A. & NEPI C., 2011 - Identificazione delle piante nella “Fontana del Porcellino” di Pietro Tacca. 106° Congresso Società Botanica Italiana, Genova, 21-24 settembre 2011. NEPI C., 2012 - I viaggi di Odoardo Beccari. “Il viaggio nello spazio reale, terrestre ed extraterrestre”, Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, Firenze, 31 maggio 2012. GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA BARTOLINI S., DELFINO M., CIOPPI E. & ROOK L., 2012 - Late Pleistocene anurans from Grotta di Equi (Fivizzano, Apuane Alps, Tuscany, Italy). IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 26-30 settembre 2012. BARTOLI C., CIOPPI E., GHEZZO E. & ROOK L., 2012 - Canidi e Felidi della Grotta di Equi (Fivizzano, MS). XII Giornate di Paleontologia, Catania, 24-26 maggio 2012. DOMINICI S., GALASSI A., ZUSCHIN M., MERLE D. & MONECHI S., 2012 - Measuring biodiversity in museums: old and new collections in the type Lutetian (Eocene) at Grignon, Paris Basin. XII Giornate di Paleontologia, Congresso della Società Paleontologica Italiana, Catania, 24-26 maggio 2012. GHEZZO E., CIOPPI E. & ROOK L., 2012 - Applicazioni GIS per l’informatizzazione e la ricostruzione spaziale dei dati storici del sito pleistocenico di Equi (Fivizzano, MS). XII Giornate di Paleontologia, Catania, 24-26 maggio 2012. 89 ORTO BOTANICO CLAUSER M., 2012 - Il cedro, un intreccio fra botanica e storia. “Il cedro simbolo dell’Armonia”, Firenze, 4 ottobre 2012. CLAUSER M., 2012 - Pier Antonio Micheli. “Inaugurazione della raccolta storica di Villa Vallini”, Stia (AR), 30 giugno 2012. CLAUSER M. & FERLI S., 2012 - Piante alimentari fra sostenibilità e diversità: la collezione dell'Orto botanico di Firenze. "Orti e Giardini Botanici d'Italia per la conoscenza e la conservazione della biodiversità”. Incontro annuale Gruppo Orti Botanici e Giardini storici SBI, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Merano (BZ), 18 maggio 2012. CLAUSER M., GRIGIONI A. & NEPI C., 2012 - L’identificazione delle piante nelle opere d’arte: il caso delle basi in bronzo della fontana del “Porcellino” nel Museo Bardini di Firenze. “La Ricerca Scientifica in Museo. Quale la realtà toscana?” Museo di Storia Naturale e del Territorio, Università di Pisa, Calci (PI), 25-26 maggio 2012. LUZZI P., 2012 - La collezione dei "Semplici" nell'Orto agrario di Firenze del XIX secolo. “La Ricerca Scientifica in Museo. Quale la realtà toscana?” Museo di Storia Naturale e del Territorio, Università di Pisa, Calci (PI), 25-26 maggio 2012. LUZZI P., 2012 - Le piante medicinali e l'uso popolare della tradizione toscana, DEAmbiente Forum, giugno 2012. LUZZI P., 2012 - Una strana palma del genere Trithrinax (nuova specie?) nella collezione di Arecaceae dell'Orto Botanico di Firenze. “La Ricerca Scientifica in Museo. Quale la realtà toscana?” Museo di Storia Naturale e del Territorio, Università di Pisa, Calci (PI), 25-26 maggio 2012. LUZZI P., 2012 - Terra nata, specula Dei, il simbolismo religioso delle piante. Sala Conferenze, Musei Vaticani, 18 ottobre 2012. ZOOLOGIA AMATO F., AGNELLI P., DE MARINIS A.M. & TELLINI FLORENZANO G., 2012 - La Martora (Martes martes) nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano: valutazione di idoneità ambientale attraverso l’uso dell’habitat. VIII Congresso Italiano di Teriologia, Piacenza, 9-11 maggio 2012. BALLETTO E., BERNINI F., CORTI C, PICARIELLO O., RAZZETTI E. & SCILLITANI F., 2012 - Societas Herpetologica Italica: Venti anni di attività. IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 2630 settembre 2012. BARBAGLI F., 2012 - Musei e biodiversità. XXII Congresso ANMS “Il patrimonio culturale dei Musei Scientifici”, Firenze, 14-16 novembre 2012. BARBAGLI F., 2012 – Giovanni Targioni Tozzetti zoologo. Giornata di studio “Giovanni Targioni Tozzetti (1712-1783)”, Accademia dei Georgofili, Firenze, 27 novembre 2012. BARBAGLI F., 2012 - L’ippopotamo mediceo: dagli Uffizi alla Specola. “Aperitivo con l’Ippopotamo”, Museo di Storia Naturale, Sezione di Zoologia “La Specola, Firenze, 11 dicembre 2012. BASSU L, NULCHIS V., SATTA M.G., FRESI C. & CORTI C., 2012 - Atlas of Amphibians and Reptiles of Sardinia part III, Reptilia. Anfibi e Rettili di Sardegna III, Reptilia. IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 26-30 settembre 2012. 90 BIAGGINI M., DELAUGERRE M., LO CASCIO P., CORTI C., 2012 - Notes on thermal ecology of Podarcis tiliguerta (Gmelin, 1789). IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 26-30 settembre 2012. CIANFANELLI S., INNOCENTI G. & BARTOLOZZI L., 2012 - Le ricerche sulla fauna invertebrata del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. “La Ricerca Scientifica in Museo. Quale la realtà toscana?” Museo di Storia Naturale e del Territorio, Università di Pisa, Calci (PI), 25-26 maggio 2012. CORRIERO G., ACOSTA A., ALLEGRINI M.-C., AUSTONI M., BARBONE E., BARTOLOZZI L., BASSET A., BASTIANINI M., BAVESTRELLO G., BERNARDI AUBRY F., BOERO F., BOGGERO A., BUIA M.C., CABRINI M., CAMPANARO A., CAMPETELLA G., CANULLO R., CARDONE F., CARRANZA M.L., CATALETTO B., CATTANEO A., CATTANEO VIETTI R., CAVRARO F., CECERE E., CERVELLINI M., CESARONI D., CHELLI S., CHIAPPARELLI S., CIANFERONI F., CIBIC T., COCCIUFA C., ELIA A.C., DE FELICI S., DE OLAZABAL A., D'ONGHIA G., FINOTTO S., FIORE N., FONTANETO D., FORNASARO D., FRANZOI P., FRASCHETTI S., FRATE L., FUENTES D., GAINO E., GAUDIANO L., GIANGRANDE A., GORETTI E., INGROSSO W., KEPPEL E., LABADESSA R., LA PORTA G., LONGO C., LORENTI M., LORENZONI M., LUCARINI D., LUDOVISI A., MALAVASI S., MANCA M., MAIORANO P., MARCHETTO A., MARRA M., DÖRR A.M., MASTROTOTARO F., MAZZOCCHI M.G., MERCURIO M., MINARI E., MISTRI M., MONTI M., MORABITO G., MUNARI C., NONNIS MARZANO C., OGGIONI A., PATTI F.P., PELINO G., PETROCELLI A., PIERRI C., PUGNETTI A., RICCARDUCCI G., ROSATI I., RICCARDI N., SANTORO R., SARNO D., SBORDONI V., SORINO R., SCIPIONE B., SFRISO A., SIGOVINI M., SION L., STANISCI A., TAGLIAPIETRA D., TIRELLI V., TURSI A., UNGARO N., VOLTA P., ZINGONE A., ZUCCHETTA M. & ZUPO V., 2012 - Ecosystem Vulnerability to alien and invasive species. XXII Congresso SitE (Società Italiana di Ecologia), Alessandria, 10-13 Settembre 2012. CORTI C. & BARBAGLI F., 2012 - Histoire de collections de cires anatomiques du musée La Specola de Florence. In: Les collections anatomiques: de la connaissance à la mise en valeur. Colloque organisé par l’Université Montpellier 1 et l’Institut national du patrimoine avec le soutien de la DRAC Languedoc-Roussillon, 7-9 novembre 2012. DUCCI L., AGNELLI P., GUAITA C., MALTAGLIATI G. & SANTINI G., 2012 - Stato delle conoscenze della chirotterofauna in Toscana e caratterizzazione ambientale dei rifugi diurni di Rhinolophus hipposideros. 73° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana, Firenze, 24-27 settembre 2012. GHERARDI F., GALIL B.S., INNOCENTI G., PADILLA D.K. & TRICARICO E., 2012 - Climate change and alien crustaceans: the winners and the losers. 10th Colloquium Crustacea Decapoda Mediterranea, Athens, Greece, 3-7 giugno 2012. INNOCENTI G. & CIANFANELLI S., 2012 - Distribuzione di Atyaephyra desmarestii (Millet, 1831) e Palaemonetes antennarius (H. Milne Edwards, 1837) (Crustacea: Decapoda) in Toscana e Liguria. Codice Armonico, Quarto Congresso di scienze naturali Ambiente toscano, Castiglioncello (LI), 15-17 marzo 2012. MALTAGLIATI G., AGNELLI P. & CANNICCI S., 2012 - Studio dell’utilizzo dei rifugi e del comportamento di emergenza serale di una colonia riproduttiva di Rhinolophus ferrumequinum, Mammalia, Chiroptera. VIII Congresso Italiano di Teriologia, Piacenza 9-11 maggio 2012. 91 ROMANO A., BIAGGINI M., DI CERBO A.R., FULCO E. & CORTI C., 2012 Distribution of Testudo hermanni Gmelin, 1789 in Basilicata region (Southern Italy). IX Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Bari, 26-30 settembre 2012. SARROCCO S., NOCITA A., CELAURO D., COLOMBARI P.T., MAIO G., MONACO A. & TANCIONI L., 2012 - La fauna ittica alloctona delle acque interne del Lazio. XIV CONGRESSO NAZIONALE, A.I.I.A.D. “Ittiologia come governance delle acque dolci italiane”, Torino, 15-16 novembre 2012. TERZANI F., ROCCHI S., CIANFANELLI S. CIANFERONI F., FABIANO F., MAZZA G. & ZINETTI F., 2012 - Presentazione del volume “La riserva naturale biogenetica di Camaldoli 1012-2012 mille anni di rapporto uomo-foresta”, Facoltà di Agraria, Firenze, 23 novembre 2012. VOLPI C., 2012 - Criticità e vulnerabilità dell'ambiente marino costiero toscano. Seminario “Mare: bando Go Green 2012, esperienze a confronto”, Fortezza da Basso, Firenze, 15 novembre 2012. VOLPI C., 2012 - Studi preliminari su piccola e media scala di Cystoseira spp. nel piano mesolitorale dell'Arcipelago Toscano. “La tutela della biodiversità marina in Mediterraneo”, COREM “Cooperazione delle Reti ecologiche nel Mediterraneo”, Portoferraio (LI), 14-15 dicembre 2012. UFFICIO COMUNICAZIONE, SVILUPPO, ORGANIZZAZIONE EVENTI SCARPELLINI A., 2012 - I like…Social Museum, la campagna social del Museo di Storia Naturale di Firenze. XXII Congresso ANMS “Il patrimonio culturale dei Musei Scientifici”, Firenze, 14-16 novembre 2012. SCARPELLINI A., 2012 - Targioni Naturalista. Viaggi e raccolte di minerali e fossili. Giornata di studio “Giovanni Targioni Tozzetti (1712-1783)”. Accademia dei Georgofili, Firenze, 27 novembre 2012. Relazioni per Enti ZOOLOGIA CASTELLI C., AGNELLI P., BARTOLOZZI L., CIANFANELLI S., CIANFERONI F., GUAITA C., INNOCENTI G., LORI E., NISTRI A., VANNI S., FERRETTI G., VICIANI D., MANGANELLI G., FAVILLI L., SPOSIMO P. & CHITI BATELLI A., 2012 - RENATO Repertorio Naturalistico Toscano. Aggiornamento dei dati per il periodo 2005-2010. Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Biologia Evoluzionistica dell’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università degli Studi di Siena, Nemo srl Firenze. TRICARICO E., CERVO R., CIANFANELLI S., DELL’OLMO L., FERRETTI G., FINOTELLO P., FOGGI B., GIULIANI C., INGHILESI A., LORI E., MAZZA G., NOCITA A, SIGNORINI M. A., SPOSIMO P., VANNI S. & GHERARDI F., 2012 - Atlante delle specie alloctone in Toscana. Relazione finale per la Regione Toscana: 437 pp. 92 VOLPI C., TROMBETTI C. & PACE D.S., 2012 - Indagine degli impatti antropici, derivanti da pesca professionale e dalla navigazione commerciale o sportiva, sui cetacei con particolare attenzione alle popolazioni costiere di tursiopi (Tursiops truncatus). Report finale: pp. 152. GIONHA (Governance and Integrated Observation of Marine Natural Habitat). Monitoraggio delle specie e indagini degli impatti antropici sugli habitat marino‐ costieri. Museo di Storia Naturale, Sezione di Zoologia “ La Specola” - Università di Firenze, Cooperativa Pelagos, Oceanomare Delphis Onlus. VOLPI C., TROMBETTI C. & PACE D.S., 2012 - Indagine sull’integrità ambientale dei fondali della fascia marino‐ costiera e del mare aperto e mappatura georeferenziata dei rifiuti antropici. Report finale: pp. 1-49. GIONHA (Governance and Integrated Observation of Marine Natural Habitat). Monitoraggio delle specie e indagini degli impatti antropici sugli habitat marino‐ costieri. Museo di Storia Naturale, Sezione di Zoologia “ La Specola” - Università di Firenze, Cooperativa Pelagos, Oceanomare Delphis Onlus. VOLPI C., TROMBETTI C. & PACE D.S., 2012 - Monitoraggio in mare della popolazione di cetacei e analisi e distribuzione geografica regionale. Report finale: pp. 1-51. GIONHA (Governance and Integrated Observation of Marine Natural Habitat). Monitoraggio delle specie e indagini degli impatti antropici sugli habitat marino‐ costieri. Museo di Storia Naturale, Sezione di Zoologia “ La Specola” - Università di Firenze, Cooperativa Pelagos, Oceanomare Delphis Alla realizzazione delle iniziative hanno partecipato: Paolo Agnelli, Giuliano Aldobrandi, Maria Cristina Andreani, Saulo Bambi, Fausto Barbagli, Luca Bartolozzi, Giulia Bebi, Anna Maria Bedini, Massimo Benedetti, Rossella Biagi, Mario Bianchi, Luca Bindi, Paola Boldrini, Andrea Capacci, Franco Cardini, Guido Chelazzi, Simone Cianfanelli, Claudio Ciofi, Elisabetta Cioppi, Margherita Cisterna, Marina Clauser, Claudia Corti, Maria D’Uva, Matteo Dell’Edera, Luciano Di Fazio, Stefano Dominici, Luigi Fabiani, Flaviano Fanfani, Luciana Fantoni, Sergio Ferli, Valentina Forni, Gianni Gasparrini, Giacomo Giacobini, Susanna Giorgi, Francesco Giovannoni, Gianella Graziani, Andrea Grigioni, Gianna Innocenti, Mario Landi, Alessandra Lombardi, Egildo Luccioli, Paolo Luzzi, Claudio Marraccini, Stefano Magazzini, Giulia Maraviglia, Mariotti Marta, Lucia Milloschi, Jacopo Moggi Cecchi, Enio Nardi, Chiara Nepi, Annamaria Nistri, Luisa Poggi, Giovanni Pratesi, Maddalena Ragni,Maurizio Raffa, Rachela Riccio, Stanyon Roscoe Maria Gloria Roselli, Lorenzo Rook, Giorgio Scali, Alba Scarpellini, Servizi Didattico-Divulgativi, Giancarla Torrente, Donatella Ulivi, Cataldo Valente, Fabio Valgimigli, Stefano Vanni, Sabatino Varriale, Cecilia Volpi, Monica Zavattaro, Daniele Zecchi Sul sito web dell’Ateneo, all’indirizzo http://www.unifi.it/CMpro-v-p7260.html sono pubblicati tutti gli Speciali Raccolte Museo di Storia Naturale 93