Biennio Latino - Classico - I.I.S. “Carducci” Volterra

annuncio pubblicitario
Liceo classico
latino
competenze
Competenze
abilità
Abilità/Capacità
conoscenze
Conoscenze
Liceo classico
latino
Regole fondamentali della 
fonetica.
 FONETICA
Concetto di quantità
vocalica.
 MORFOSINTASSI
DEL NOME:
Declinazione di sostantivi
e aggettivi.
I gradi dell’aggettivo.
Forme e usi dei pronomi.
 MORFOSINTASSI
DEL VERBO:
Modi finiti; forma attiva e
passiva delle quattro
coniugazioni. Principali
verbi irregolari(sum e
composti, fero e composti,
eo, nolo, volo, malo.
Usi principali di infinito e
participio, ablativo
assoluto, perifrastica attiva.
 MORFOSINTASSI
DELLE PARTI
INVARIABILI DEL
DISCORSO:
Avverbi e preposizioni
principali e loro usi più
comuni.
Principali congiunzioni
coordinanti e subordinanti.
 SINTASSI:
Principali funzioni
sintattiche del nome
(attributiva, predicativa).
Principali funzioni
sintattiche dei casi e
costrutti verbali di uso
più comune.
Proposizioni finali,
consecutive, infinitive,
relative.
 Principali fenomeni
di mutazione e di
derivazione
linguistica esistenti
fra latino e
italiano..Lessico di
base a partire da testi
semplici legati
all’organizzazione 
familiare, sociale,
religiosa, del mito e
della vita quotidiana.
competenze
abilità
Comprendere
i
meccanismi
del
funzionamento della
lingua
latina
per 
mezzo di strumenti
tecnici e concettuali
adeguati.


Saper
leggere
correttamente il testo
latino.
Saper riconoscere
le
strutture
morfosintattiche
fondamentali
della
lingua latina.
Saper
usare
correttamente
il
dizionario.
Saper individuare
le relazioni logiche fra
le varie parti che
compongono un testo.
conoscenze






Fonetica:
regole
per
pronuncia e grafia
corrette.
Principali
fenomeni
nell’evoluzione
dal
latino
all’italiano.
Morfosint
assi del nome
(declinazione
aggettivi
e
sostantivi,
comparativi
e
superlativi,
uso
dei pronomi).
Morfosint
assi del verbo
(Modi
finiti,
forma attiva e
passiva
delle
quattro
coniugazioni,
verbi
irregolari,
usi
principali
dell’infinito e del
participio)
Morfosint
assi delle parti
variabili (avverbi,
preposizioni,
congiunzioni
coordinanti
e
subordinanti).
Sintassi:
(principali
funzioni
sintattiche di casi
e costrutti verbali,
proposizioni
subordinate
più
comuni).
Liceo classico
latino
competenze




Competenze
abilità
conoscenze
Leggere
e
comprendere un testo
latino
nelle
sue 
principali
strutture
(morfologia,sintassi,le
ssico,stile) e saperlo
rendere in italiano 
corretto e corrente
rispettandone
l’intenzione

comunicativa.
Saper cogliere il
messaggio di un testo
Riconoscere
i
connettivi testuali e le
parole chiave di un
testo
Saper individuare
le
strutture
morfosintattiche
Formulare
e
verificare ipotesi di
traduzione e motivare
le proprie scelte

Confrontare modelli 
linguistici differenti e
cogliere gli elementi
di continuità e di
alterità fra il latino e 
l’italiano (prospettiva
diacronica)
Stabilire parallelismi
con la lingua greca 
attraverso
semplici
schemi
di
tipo
comparativo.

Confrontare
modelli
linguistici
differenti,
almeno
negli aspetti evidenti
Riconoscere
le
principali affinità e
differenze tra italiano
e latino .
Individuare
i
rapporti fondamentali
con la lingua greca.
Studiare la lingua
in
prospettiva
diacronica
e
sincronica

Comprendere

attraverso i testi alcuni
aspetti
significativi
della cultura e della
civiltà latina.
Individuare
nei
testi gli aspetti più
importanti
dell’organizzazione
familiare, sociale e
religiosa, del mito,
della vita quotidiana a
Roma

Abilità
Conoscenze




Valgono
le suddette.
Conoscenz
a degli schemi
retorici e degli
elementi stilistici
fondamentali
Lessico
(radici, campi
semantici,
famiglie di parole)
Etimologi
e latine di alcune
componenti dei
moderni linguaggi
settoriali.
Rapporti
di derivazione e di
mutazione
esistenti fra
l’italiano e il
latino.
Fenomeni
linguistici che
incidono
sull’evoluzione
della lingua
(sostrato, ad
strato e
superstrato).
Conoscenz
a, attraverso la
lettura di testi
semplici, (anche
in traduzione
italiana)
dell’organizzazion
e familiare,
sociale e religiosa,
del mito, della vita
quotidiana a Roma
Abilità
Competenze
II anno

 Nozioni basilari
di prosodia.
 MORFOSINTA
SSI DEL
VERBO:
Verbi deponenti e
semideponenti,
verbi anomali,
difettivi e
impersonali.
Modi indefiniti.
Perifrastica passiva.
 SINTASSI:
Sintassi dei casi.
Uso dei modi e dei
tempi. Consecutio
temporum.
Cum e
Congiuntivo.
L’aspetto verbale. Il
tempo verbale.
Distinzione tra:
proposizioni

circostanziali (in
particolare causali e
temporali),completi
ve, attributive.
 Aspetti
significativi
della civiltà
latina attraverso
la lettura di passi
d’autore.
Conoscenze
Comprendere
un 
testo
latino
di
media
difficoltà
nelle sue principali
strutture

(morfologia,
sintassi,
lessico, 
stile) per renderlo
in italiano corretto 
e
corrente
rispettandone

l’intenzione
comunicativa.




Confrontare
la
lingua latina con
quella italiana per 
individuare
gli
elementi
di
continuità e di
alterità (prospettiva 
diacronica)


Comprendere

attraverso i testi
alcuni
aspetti
significativi della
cultura e della

civiltà latina.


Individuare e comprendere le 
strutture tipiche di un periodo
(ablativo assoluto, participio 
ecc..).
Cogliere le funzioni logiche 
delle varie parti di un discorso.
Riconoscere i connettivi e le
loro funzioni.
Individuare le proposizioni 
subordinate.
Leggere attentamente un testo
(punteggiatura,
paratassi,
ipotassi, parole guida per la
comprensione).

Riconoscere
le
funzioni 
sintattiche dei modi verbali
infiniti.
Usare
correttamente
il 
dizionario.
Saper
lavorare
sul
lessico(radici,campi
semantici,omografi).
Cogliere il messaggio del
brano
tenendo
presente
l’”usus” linguistico dell’autore
in riferimento alle modalità di

trasmissione del messaggio.
Riconoscere
le
principali
caratteristiche
di
alcune
tipologie testuali.
Vocalismo e
consonantismo.
Nozioni di
prosodia.
Schemi retorici e
degli elementi
stilistici
fondamentali.
Modi
indefiniti.Verbi
deponenti e
semideponenti,ano
mali,difettivi,
impersonali.
Uso dei modi e dei
tempi nelle
subordinate.
Connettivi.
Cogliere ed evidenziare gli 
elementi morfologici, sintattici
e lessicali fondamentali del
sistema linguistico latino in
rapporto a quello italiano.
Cogliere l’evoluzione sul piano
fonetico e semantico dal latino
all’italiano.
Individuare alcune correlazioni 
fra lingua e civiltà latina.
Etimologie
fondamentali.
Individuare alcuni aspetti
dell’organizzazione familiare,
sociale, politica, religiosa dei
Romani.
Riconoscere nel latino una
lingua
“viva”che
cambia
secondo il tempo, lo spazio, il
contesto culturale.
Riconoscere l’importanza del
rapporto culturale di continuità
e alterità con le civiltà
successive.
Struttura
fondamentale dei
sistemi linguistici
italiano-latino.
Aspetti significativi
della civiltà latina
attraverso la lettura
di passi d’autore.
Scarica