Favole Teatro di Serrenti - Istituto Comprensivo Serramanna

Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione,
Comune di Serrenti
Fondazione Banco di Sardegna
Teatro Comunale
di Serrenti
Casa Civica della Cultura
Stagione Primaverile
12 Aprile 31 Maggio 2017
per le scuole di ogni ordine e grado
Spettacoli
Le Favole Musicali
Histoire de Babar, Bianca e Rossa, Ma Mere l’Oye, Baba
Yaga, La Bella e la Bestia, Carnevale degli animali, Not’e
Incantu, Le Favole di Esopo, Il Vento e la Fanciulla
Direzione Artistica musica/teatro Giacomo Medas -­‐ teatro/musica Gianluca Medas Nuova gestione del Teatro Comunale di Sarrenti Associazione Incontri Musicali Direzione Artistica Giacomo Medas Presidente Agnese Ledda Cell. 366 3 646364 Mail: [email protected]
€ 3,00 Da 6 anni 366 3646364 [email protected] “Babar, il piccolo elefante” Musiche di F. Poulenc Testo di J. De Brunhoff 12 Aprile 2017 •
Trama È la storia di un piccolo paffuto pachiderma dotato di proboscide e di grandi padiglioni auricolari: le fattezze da cucciolo extra-­‐large ne fanno il perfetto protagonista di una fiaba. Così l’avventura dell’elefantino Babar fu trasformata da favola in un melologo di fortuna ultrasettantennale. Una partitura graziosamente illustrata. Tessera dopo tessera, l’artista impiegò un quinquiennio per completare l’opera. Acclamato dal suo ideale pubblico minorenne, trionfalmente incoronato a suon di musica da giovani ammiraotori affezionati, il favoloso re degli elefanti aveva d’altra parte già una volta ricevuto nomina e investitura grazie all’entusiasmo di infanti seguaci. Il morbido e cicciotto personaggio regnava infatti già da dieci anni quando iniziò a muovere i primi passi – nella danza o nel corteo regale e nuziale – sui tasti bianconeri di Poulenc. All’incoronazione lo avevano votato i figli di Cécile e Jean de Brunhoff. Lei (che, nata nel 1904, è scomparsa quasi centenaria nel 2003) negli anni trenta era una giovane madre innamorata e di fervida fantasia: mettendo a dormire i piccoli Laurent e Matthieu inventava ogni sera storielle per loro. Colpito dall’eccitata passione dei figlioli per la bizzarra vicenda di Babar – nome melodioso e misterioso immaginato chissà come dalla donna – Jean (1899-­‐1937) pensò di trascriverla, illustrarla e pubblicarla. La fiaba fu stampata nel 1932 dalle edizioni Jardin des Modes. E fu subito di moda. Il raffinato papà Poulenc, adottandolo, lo educò allo svagato umorismo, la scanzonata freschezza, la sofisticata disinvoltura delle sue composizioni. • Organico Pianoforte, Voce recitante; •
Elementi di messa in scena Proiezione delle immagini relative alla storia;ambientazione sonora per valorizzare e amplificare la comunicazione e le emozioni prodotte dalla narrazione e le immagini. Produzione Incontri Musicali Teatro di Serrenti 2
BIANCA ROSSA
21 Aprile 2017
“Bianca e Rossa” è la liberissima interpretazione de “L’amore delle tre melagrane”, una fiaba popolare dell’ottocento italiano. Inquesta storia ci sono tutti gli ingredient della fiaba: le magie, I conflitti, le trasformazioni e, naturalmente, l’amore. Come intutte le fiabe il buon protagonista, questa volta un principe, riuscirà a sconfiggere il male e quindi a salvare se stesso e, forse, il mondo. Come accade nelle storie più belle, l’ostacolo che si para davanti al nostro protagonista è solo un ulteriore passo verso la crescita e il superarlo segna una tappa decisiva rispetto al suo percorso di maturazione coronato da un immancabile lieto fine. Da 6 anni € 3,00 366 3646364 [email protected] •
Organico N°4 ballerini e n°1 attore; •
Elementi di messa in scena Elementi scenografici, Musiche di scena , effetti scenici, ambientazioni sonore. Produzione ASMED Balletto di Sardegna 3
Da 6 anni € 3,00 366 3646364 [email protected] “Ma Mere l’Oye” 28 Aprile 2017 Musiche di M. Ravel Testi di C. Perrault, J. M. Leprince de Beaumont, M. C. d'Aulnoy riadattati per la messa in scena • Trama Ma Mère l'Oye ("Mamma Oca") è una suite di Maurice Ravel, originalmente composta per pianoforte a quattro mani e successivamente ampliata e trascritta per orchestra. La versione pianistica, è composta di cinque pezzi, ispirati da altrettante illustrazioni tratte da un libro di fiabe per l'infanzia (di qui il sottotitolo Cinq pièces enfantines). Ecco una breve descrizione dei pezzi: − Pavane de la Belle au bois dormant ("Pavana della Bella addormentata nel bosco"): è una danza lenta in tempo di 4/4, basata su una semplice melodia dal tono misterioso. − Petit poucet ("Pollicino"): è un brano moderato, che utilizza una lunga successione di accordi di terza per evocare l'immagine di una camminata solitaria nel bosco. − Laideronnette, impératrice des pagodes ("Laideronnette, imperatrice delle pagode"): è una marcia veloce che alterna una sezione vivace, sviluppata nei registri acuti, a una sezione più lenta e riflessiva, nei registri gravi, secondo lo schema A-­‐B-­‐A. L'utilizzo dell'armonia quartale e della scala pentatonica le donano una sonorità tipicamente "orientaleggiante". − Les Entretiens de la Belle et la Bête ("Le conversazioni della Bella e la Bestia"): è il brano strutturalmente più complesso della raccolta, nel quale la raffinatezza della scrittura armonica riesce a trasmettere la sensazione di una delicata serenità e al tempo stesso di una sottile inquietudine. − Le Jardin féerique ("Il giardino fatato"): è un brano moderato, che esordisce come un corale sommesso e si sviluppa in crescendo fino allo sfolgorante finale, caratterizzato da ampi glissati nei registri alti. Organico Pianoforte a Quattro mani n°2 ballerini e Voce recitante •
Elementi di messa in scena Proiezione delle immagini relative alla storia; ambientazione sonora per valorizzare e amplificare la comunicazione e le emozioni prodotte dalla narrazione e le immagini. Produzione Incontri Musicali Teatro comunale di Serrenti In collaborazione con ASMED Balletto di Sardegna 4
Ba Ba
Ya ga
5 Maggio 2017
Lo spettacolo è un riadattamento della nota leggenda russa, fonte d’ispirazione di numerosi racconti della
letteratura slava del XIX secolo. In essi Baba Yaga è descritta spesso come cattiva, a volte come fonte di
consiglio; in alcune storie la si vede aiutare le persone nelle loro ricerche, in altre rapisce i bambini per
mangiarli. La messa in scena valorizza a pieno la bellezza della fiaba russa unendo danza, musica e
recitazione in una pièce brillante e dale atmosfere suggestive. I temi sono quelli dell’amore, dell’amicizia e
del coraggio, compagni indispensabili nel lungo viaggio che conduce alla realizzazione dei propri sogni.
Il carisma e le abilità tecniche delle danzatrici, vestite con costumi bellissimi e curati in ogni dettaglio, regalano al giovane pubblico momenti di romanticismo, incanto e dolcezza ma anche di divertimento, curiosità, paura e suspense, sullo sfondo di luci rassicuranti e ombre minacciose in cui regna sempre materno e maestoso il vero protagonista della storia: l’Inverno. Da 6 anni 366 3646364 € 3,00 [email protected] Organico N°3 ballerine e Voce recitante •
Elementi di messa in scena Proiezioni, musiche descrittive ed effetti sonori ; Produzione ASMED Balletto di Sardegna 5
LA BELLA E LA BESTIA
liberamente tratto da Jeanne Marie Le Prince de Beaumont
LAFrancesca
BELLACara
E LA
BESTIA
con
e Monica
Serra
liberamente
tratto da Jeanne
Marie Le
Prince de Beaumont
LA
BELLA
E
LA
BESTIA
LA BELLA E LA BESTIA
con Francesca
Cara
Monica
Serra
liberamente
tratto
daeJeanne
Marie
Le Prince de Beaumont
drammaturgia
Monica
Serra
liberamente
tratto
da
Jeanne
Marie
Le
Prince
con Francesca Cara e Monica Serrade Beaumont
scene e costumi realizzate nel laboratorio
drammaturgia
MonicaNateri
Serra
diretto
da Marco
drammaturgia
Monica
Serra
sceneDesigner
e costumi realizzate
nel
laboratorio
light
Stefano
De
Litala
drammaturgia
Monica
Serra
scene
e
costumi
realizzate
nel
laboratorio
diretto
da
Marco
Nateri
audioluci Lorenzo
scene
e costumi
realizzatePerra
nel laboratorio
diretto
da Marco
Nateri
light Designer
Stefano
De Litala
regia
Francesca
Cara
- Monica Serra
diretto
da
Marco
Nateri
light
Designer
Stefano
De
audio- luci Lorenzo Perra Litala
con Francesca Cara e Monica Serra
La Bella
e la
Bestia
light Designer Stefano De Litala
audioluci Lorenzo
regia
Francesca
CaraPerra
- Perra
Monica
Serra
Dalle
atmosfere
magiche
ed anche
un poco oscure, ma di
audioluci
Lorenzo
6 M
aggio 2
017
regia
Francesca
Cara
Monica
Serra
estrema
suggestione,
la-storia
racconta
regia
Francesca
Cara
Monica
Serradell’amore
impossibile
tramagiche
un principe
arrogante
, trasformato
in
Dalle atmosfere
ed anche
un poco oscure,
ma di
Dalle
atmosfere
magiche
ed
anche
un
poco
oscure,
ma
di
€ 3,00 un’orribile
bestia
da
una
strega-fata,
una giovane
estrema
suggestione,
la storia
racconta
Dalle
atmosfere
magiche
ed anche
un dell’amore
pocoe oscure,
ma di fanciulla
estrema
suggestione,
la
storia
racconta
dell’amore
di
campagna,
che
riesce
a vedere
nella
bestia
estrema
suggestione,
la storia
racconta
dell’amore
impossibile
tra un
principe
arrogante
, trasformato
in la sua reale
impossibile
tra
un
principe
arrogante
,
trasformato
366 3646364 bellezza,
l’apparente
aspetto
impossibile
tra un
arrogante
, terrificante.
trasformato
in in
un’orribileoltre
bestia
daprincipe
una strega-fata,
e una
giovane fanciulla
un’orribile
bestia
dauna
una
strega-fata,
e una
giovane
fanciulla
un’orribile
bestia
da
strega-fata,
e
una
giovane
fanciulla
La
bestia
per
tornare
ad
essere
il
bellissimo
principe
di
un
di campagna, che riesce a vedere nella bestia la sua reale
di campagna,
campagna,che
cheriesce
riesce
a vedere
nella
bestia
la sua
di
aad
vedere
nella
bestia
la ad
sua
realereale
tempo
deve
imparare
amare
e riuscire
bellezza,
oltre
l’apparente
aspetto
terrificante.
bellezza,
oltre
l’apparente
aspetto
terrificante.
bellezza,
oltre
l’apparente
aspetto
terrificante.
essere
a suaadvolta.
Ililmessaggio
più semplice
La bestia
bestiaamato
per
tornare
essere
bellissimo
principe
di un diche
Da 5 anni La
per
tornare
ad
essere
il
bellissimo
principe
un
La
bestia
per
tornare
ad
essere
il
bellissimo
principe
di un
emerge
dalla
tramaaddiamare
questa
fiaba èadla necessità,
che
tempo
deve
imparare
e
riuscire
tempodeve
deveimparare
imparare
amare
e riuscire
tempo
adad
amare
e riuscire
ad ad di guardare
diviene
anche
poi
opportunità,
di
sforzarsi
essere
amato
a
sua
volta.
Il
messaggio
più
semplice
che che
essereamato
amatoaasua
suavolta.
volta.
Il messaggio
semplice
essere
Il messaggio
piùpiù
semplice
che
oltre
l’apparenza,
oltre
lo
strato
più
superficiale:
in una
emerge
dalla
trama
di
questa
fiaba
è
la
necessità,
che
emergedalla
dallatrama
tramadidi
questa
fiaba
la necessità,
emerge
questa
fiaba
è laènecessità,
che che
società
omologata
al
concetto
di
“Bello”
standardizzato.
diviene anche
anche
opportunità,
didisforzarsi
di di
guardare
diviene
anchepoi
poi
opportunità,
di sforzarsi
di guardare [email protected] diviene
poi
opportunità,
sforzarsi
guardare
La
fiaba
simboleggia
inoltre
la
bestialità
della
condizione
oltre
l’apparenza,
oltre
lo
strato
più
superficiale:
in
una
oltre l’apparenza,
l’apparenza,oltre
oltre
strato
superficiale:
in una
oltre
lolo
strato
piùpiù
superficiale:
in una
umana
nelle
sue
sfumature
più
oscure.
Bella
è
una fanciulla dal grande cuore, ma è comunque vivendo nel cas
società omologata
omologata
alalal
concetto
didi“Bello”
standardizzato.
società
omologata
concetto
di “Bello”
standardizzato.
società
concetto
“Bello”
standardizzato.
della
bestia,
l’abitudine
alla
presenza
e aicondizione
suoi modi e con la nascita dei primi sentimenti che vanno oltre
La fiaba
fiaba
simboleggia
inoltre
lalabestialità
della
condizione
La
fiaba
simboleggia
inoltre
lasua
bestialità
della
simboleggia
inoltre
bestialità
della
condizione
compassione
e
diventano
puro
affetto,
che
Bella
capisce
ladal
bontà
della
Bestia
sua
generosità.
umana
nellesue
sue
sfumature
oscure.
Bella
è una
fanciulla
grande
maeèla
comunque
vivendo
nel castello
umana nelle
sfumature
più
oscure.
Bella
è una
fanciulla
daldal
grande
cuore,
ma cuore,
èma
comunque
vivendo
nel castello
umana
sue
sfumature
piùpiù
oscure.
Bella
è una
fanciulla
grande
cuore,
è comunque
vivendo
nel castello
Perché
la vera
bellezza
dimora
nell’anima
persone
si manifesta
consentimenti
i sentimenti,
con
l’amore
con la
il
della
bestia,
l’abitudine
alla
presenza
esuoi
aidell
suoi
ladei
nascita
dei
primi
sentimenti
che
vanno
della
l’abitudine
alla
suasua
presenza
e ai
modi
e con
laecon
nascita
dei primi
che vanno
la eoltre
della bestia,
bestia,
l’abitudine
alla
sua
presenza
e ai
suoi
modi
e modi
con
la enascita
primi
sentimenti
che
vanno
oltre
laoltre
comportamento
di
ognuno
di
noi.
La
fiaba
di
“La
Bella
e
la
Bestia”
regala
ai
fanciulli
atmosfere
di
grande
compassione
e
diventano
puro
affetto,
che
Bella
capisce
la
bontà
della
Bestia
e
la
sua
generosità.
compassione
e
diventano
puro
affetto,
che
Bella
capisce
la
bontà
della
Bestia
e
la
sua
generosità.
compassione e diventano puro affetto, che Bella capisce la bontà della Bestia e la sua generosità.
Perché
vera
bellezza
dimora
nell’anima
dell
persone
siche
manifesta
i sentimenti,
con dell’esistenza:
l’amore
eil con il el’amore,
Perché
veraebellezza
bellezza
dimora
nell’anima
dell
persone
e siriguardano
manifesta
con
i sentimenti,
con il
suggestione
offre importanti
spunti
diriflessione
i grandi
Perché la
lalavera
dimora
nell’anima
dell
persone
e siemanifesta
con con
i sentimenti,
contemi
l’amore
econ
conl’amore
comportamento
di
ognuno
di
noi.
La
fiaba
di
“La
Bella
e
la
Bestia”
regala
ai
fanciulli
atmosfere
di
grande
comportamento
di
ognuno
di
noi.
La
fiaba
di
“La
Bella
e
la
Bestia”
regala
ai
fanciulli
atmosfere
di
grande
la
generosità,
la
bontà
che
fanno
della
bellezza,
la
vera
bellezza.
comportamento di ognuno di noi. La fiaba di “La Bella e la Bestia” regala ai fanciulli atmosfere di grande
suggestione
offre
importanti
spunti
diriflessione
riguardano
i grandi
temi
dell’esistenza:
l’amore,l’amore,
suggestione
offre
importanti
spunti
diriflessione
che riguardano
i grandi
temi dell’esistenza:
suggestione eeeoffre
importanti
spunti
diriflessione
cheche
riguardano
i grandi
temi
dell’esistenza:
l’amore,
la
generosità,
la
bontà
che
fanno
della
bellezza,
la
vera
bellezza.
la
bontà
fanno
della
bellezza,
la
vera
bellezza.
La
drammaturgia
originale
èdella
caratterizzata
dalla
presenza
di due
la generosità,
generosità,
lalabontà
cheche
fanno
bellezza,
la vera
bellezza.
streghe, Radica e Doddica, artefici dell’incantesimo che trasforma il
La
drammaturgia originale
è caratterizzata
dalla
presenza
di due
La
originale
è caratterizzata
dalla
presenza
principe
nelle fattezze
di
una
bestia edalla
muovendo
idimeccanismi
La drammaturgia
drammaturgia
originale
èartefici
caratterizzata
presenza
due di ildue della
Organico streghe,
Radica
e
Doddica,
dell’incantesimo
che
trasforma
streghe,
Radica
e Doddica,
artefici dell’incantesimo
che
trasforma
storia
eRadica
della
scena
simboleggiano
la vita: ilche
bene
e il male,
streghe,
e Doddica,
artefici
dell’incantesimo
trasforma
ildellala il
N°2 attori
principe
nelle
fattezze
didi
una
bestia
e muovendo
i meccanismi
principe
nelle
fattezze
una
bestia
e
muovendo
i
meccanismi
della
casualità
e l’imprevedibilità
degli
eventi
che,
anche
nella
principe
nelle
fattezze
di una bestia
elamuovendo
i meccanismi
della forma più
storia
e
della
scena
simboleggiano
vita:
il
bene
e
il
male,
la
storia e della
scenaproiettano
simboleggiano
la vita: iladbene
esguardo
il male, la
leggera
ee giocosa,
l’individuo
differente.
storia e della
scena simboleggiano
laeventi
vita: ilche,
beneanche
e iluno
male,
laforma più
casualità
degli
nella
casualità
el’imprevedibilità
l’imprevedibilità
degli
eventi che,
anche
nella forma più
Elementi d
i m
essa i
n s
cena casualitàeeegiocosa,
l’imprevedibilità
degli
eventi che,
nella
forma
più
leggera
proiettano
l’individuo
ad anche
uno
sguardo
differente.
leggera
giocosa,
proiettano
l’individuo
ad uno
sguardo
differente.
Illeggera
teatroe giocosa,
di prosa
si alterna
a quelloaddiuno
figura,
la favola
è illustrata con
proiettano
l’individuo
sguardo
differente.
materiali
di riciclo,
carta,a quello
cartone
e stoffe:
un castello
pop-up,
Il
di figura,
la favola
è illustrata
con alberi
Il teatro
teatrodidiprosa
prosasisialterna
alterna
a quello
di figura,
la favola
è illustrata
con
materiali
riciclo,
carta, cartone
edistoffe:
un
castello
pop-up,
alberi
inquietanti
e spettrali,
una
casetta
trasformata
in
teatrino,
Il teatro dididi
prosa
si alterna
a quello
figura,
la favola
è illustrata
con pupazzi,
materiali
riciclo,
carta,
cartone
e stoffe:
un castello
pop-up,
alberi
inquietanti
spettrali,
casetta
trasformata
in teatrino,
pupazzi,
figure
e forme
bidimensionali.
materiali
di ericiclo,
carta,una
cartone
e stoffe:
un castello
pop-up,
alberi
inquietanti
e spettrali,
una casetta
trasformata
in teatrino,
pupazzi,
figure
e
forme
bidimensionali.
inquietanti
e spettrali,
una casetta trasformata in teatrino, pupazzi,
figure
e forme
bidimensionali.
DURATA:
1 ORA
figure e forme
bidimensionali.
DURATA:
1 ORA
ETA’
CONSIGLIATA:
DAI 5 ANNI
DURATA: 1 ORA
ETA’ CONSIGLIATA: DAI 5 ANNI Produzione L’Effimero Meraviglioso, Teatro di Sinnai DURATA:
1 ORA
ETA’
CONSIGLIATA:
DAI 5 ANNI
ETA’ CONSIGLIATA:
DAI 5 ANNI
per
info:
6
per info:
per info:
L’EFFIMERO
MERAVIGLIOSO
- C/O
TEATRO
CIVICO
L’EFFIMERO
MERAVIGLIOSO
- C/O
TEATRO
CIVICO
Da 6 anni € 3,00 366 3646364 [email protected] 12 Maggio 2017 La composizione è formata da 13 brani che descrivono in modo divertente e ironico le caratteristiche di alcuni animali. Il primo brano è preceduto da una breve introduzione. Dopo l’ultimo brano Saint Saëns inserisce un finale che conclude questa divertente galleria di personaggi. L’autore, insieme a quella degli animali, fa anche la Introduzione Il Carnevale degli animali inizia con una breve parte introduttiva affidata agli archi e ai pianoforti. La funzione dell’introduzione è di preparare l’ascoltatore creando un’atmosfera adatta al tipo di musica che sta per essere eseguita. Marcia reale del leone Un ritmo di marcia, scandito dai due pianoforti, annuncia l’arrivo del re della foresta. Il leone si presenta con una melodia dal ritmo molto marcato e solenne, che ne evidenzia il carattere e la superiorità nei confronti degli altri animali. Il tema musicale è proposto una prima volta dagli archi all’unisono (violini, viola, violoncello e contrabbasso) mentre i due pianoforti scandiscono il ritmo di marcia. Successivamente il tema passa ai pianoforti, accompagnati dagli archi. Durante il brano il leone fa sentire più volte il suo terribile ruggito. Galli e galline Pianoforti, violini, viola e clarinetto imitano il verso di questi animali. Gallina Gallo. Emioni Gli emioni sono dei cavalli selvatici che galoppano nelle prateria dell’Asia. Il compositore rappresenta la loro corsa sfrenata con scale velocissime eseguite all’unisono dai due pianoforti. Tartarughe Per rappresentare questi animali lentissimi, Saint Saëns utilizza il tema di un celebre balletto: il Can Can di Jacques Offenbach. Naturalmente le povere tartarughe, pur con tutta la buona volontà, non riescono a danzare così velocemente. L’unica soluzione consiste quindi nell’adattare il ritmo alle loro possibilità. Ecco il risultato! Gli archi, accompagnati dai pianoforti eseguono un Can Can un po’ speciale… 7
Elefante L’elefante, interpretato dal contrabbasso, si esibisce in un valzer accompagnato dal pianoforte. La seconda parte del tema riprende il motivo di una composizione di Hector Berlioz intitolata “la danza delle silfidi”. Canguri I due pianoforti si alternano nell’esecuzione di una melodia “saltellante” che rappresenta il movimento più caratteristico dei canguri. Acquario Il flauto traverso, la celesta e gli archi eseguono una dolce melodia accompagnata dagli arpeggi dei pianoforti che rappresentano il movimento dell’acqua. Ecco l’effetto delle bollicine d’acqua, rappresentato dalla celesta. Personaggi dalle orecchie lunghe I due violini si alternano nell’imitazione del raglio degli asini. Il cucù nel bosco Una dolce melodia, eseguita dai pianoforti, rappresenta l’atmosfera del bosco E il clarinetto imita il canto del cucù. Voliera Una melodia velocissima eseguita dal flauto traverso rappresenta lo svolazzare degli uccelli nella gabbia. Pianisti Saint Saëns con questo divertente brano vuole prendere in giro i pianisti, costretti a passare lunghe ore in noiosissimi esercizi tecnici. Ecco la poesia dalla quale in musicista ha tratto ispirazione per descrivere questi “animali”: Di tutte le bestie il pianista è il peggiore specie e suona a tutte le ore, se poi lo fa in modo infame nessuno gli toglie il nome del… cane. Fossili I fossili non sono solamente i resti pietrificati di animali e vegetali della preistoria. Fossili, secondo Saint Saëns, sono soprattutto i critici musicali che, per colpa della loro mentalità antiquata, dimostrano di non capire le nuove tendenze della musica. In questo brano il musicista prende in giro i critici musicali utilizzando quattro motivi: o La “danza Macabra”, poema sinfonico scritto dallo stesso Saint Saëns nel quale viene descritta la danza di alcuni scheletri sopra le tombe di un cimitero. Il tema è suonato dallo xilofono. o La “canzonetta”, una melodia popolare francese utilizzata anche da Mozart o “Au clair de la lune”, una canzoncina francese molto conosciuta o Una celebre aria tratta dall’opera “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini Il cigno Il cigno è senza dubbio il più conosciuto tra brani composti da Saint Saëns. La bellissima melodia che lo rappresenta, eseguita dal violoncello, viene anche utilizzata come accompagnamento musicale nel balletto “La morte del cigno”. Finale Preceduto da una breve introduzione, il finale si presenta come un allegro rondò che conclude in modo festoso questa divertente rassegna di personaggi animaleschi. Organico N°2 pianoforti, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, xilofono e Voce recitante
• Elementi di messa in scena Proiezione delle immagini relative alla storia; Produzione Incontri Muasicali Teatro di Serrenti 8
Da 6 anni € 3,00 366 3646364 [email protected]
19 Maggio 2017
Not’e incantu
In una discarica dove vecchie lavatrici, vasi e pentole logorati dal tempo non hanno più alcun senso, un folletto, armato solamente dalla voglia di credere nei propri sogni e dalla fantasia, trascorre le sue giornate ad inventare giochi e riciclare oggetti. Così, due manichini, che tempo addietro facevano bella mostra di sé nelle più importanti vetrine della città, grazie alla tenacia del folletto, riprendono vita e regalano al pubblico momenti di esilarante comicità. I tre personaggi riusciranno addirittura ad esibirsi in un concerto utilizzando strumenti musicali reperiti e reinventati nella discarica stessa. Ma qualcosa sembra non funzionare e la magia d'improvviso svanisce. Riuscirà il folletto a compiere una nuova impresa? Nello spettacolo viene trattato un tema di particolare attualità e rilevanza quale il rispetto per l'ambiente, rifuggendo dalla logica consumistica che impone l'abbandono degli oggetti, non appena smettono di esserci utili. Organico N° 3 attori
Elementi di messa in scena Ambientazione in una discarica, Musiche di scena, effetti sonori, coinvolgimento del pubblico stesso Le scuole potranno partecipare con la costruzione di strumenti musicali utilizzando materiali di riciclo come lattine di Coca Cola riempite con sale grosso, gusci di noce, pezzetti di legno etc. Produzione Antas Teatro Da 6 anni € 3,00 366 3646364 [email protected]
Le favole di Esopo
26 Maggio E’ uno spettacolo di teatro danza che prende spunto dalle favole di Esopo, semplici storie di animali -­‐ ma con trasparenti allusioni al mondo degli uomini -­‐ coinvolti in vicende ispirate a una morale comune e popolare. I suoi "exempla" sono magistrali nella loro piccolezza: riflettono, infatti, in situazioni elementari, tutte le caratteristiche della vita reale, quali l’inganno, la verità, l'apparenza, la stoltezza e l'astuzia. Queste caratteristiche astratte sono esposte di frequente in Esopo, tutte in correlazione con un esplicito fine educativo Come rendere affascinanti e divertenti alcune di quelle storielle che mettono in luce i difetti umani? Una messa in scena dinamica, originale e gradevole, ricca di risate, interazioni, fantasia, stupore, semplicità delle forme e profondità dei Organico N°3 ballerini e Voce recitante •
Elementi di messa in scena Elementi scenografici, proiezioni, musiche descrittive ed effetti sonori ; Produzione ASMED Balletto di Sardegna Il Vento e
la Fanciulla
31 Maggio 2017 Il Vento sibila, parla, racconta. Se è il vento caldo del deserto parla di serpenti e di predoni, se viene dal freddo Nord, parla di orsi e di uomini rudi armati di archi e coltelli. Quanti sono i venti tante son le storie. Talvolta il Vento le cambia, le trasforma. Altre volte – è raro ma accade – si insinua di prepotenza nelle storie e non ne esce più. È quello che è accaduto alla nostra storia. Una storia che viene dalle sterminate piane della Mongolia selvaggia, dove il vento batte la terra per miglia e miglia senza trovare ostacoli. Una storia che inizia con il sibilo penetrante del Vento, e con il rapimento di una principessa ad opera di un crudele Negromante. Inevitabile il dolore del Re e della Regina. Inevitabile l'inseguimento del Negromante da parte del Principe amoroso. Poi un mostro mitologico, un oracolo, un Re senza volto, due armatissimi guardiani del Negromante ma, soprattutto lui, il Vento. Tutto questo per una realizzazione altamente spettacolare di questa fiaba danzata. Il Vento è guida e consigliere, prima ancora salva e incita, in ultimo è deus ex machina. Risolutore in positivo della storia. Colonna sonora. Il Vento e la Fanciulla è una fiaba che prende spunto da antiche leggende Mongole ed è sempre all'immaginario figurativo Mongolo che ci siamo ispirati per i bei costumi dei personaggi. È una fiaba che ha tutte le caratteristiche della fiaba tradizionale, compresa quella di rivolgersi a un pubblico eterogeneo di piccoli e grandi, perché le fiabe sono per tutti e soprattutto, a dirla con Calvino, perché “le fiabe sono vere”. Organico Elementi di messa in scena N°3 ballerini e Voce recitante Elementi scenografici, proiezioni, musiche descrittive ed effetti sonori; Da 6 anni € 3,00 [email protected] Produzione ASMED Balletto di Sardegna 366 3646364 Festival delle Favole Finalità − Promozione e divulgazione della cultura musicale, della danza e del teatro attraverso le Favole Musicali; − Coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado che siano compatibili con il genere musicale in programma; − Coinvolgimento nel progetto dei ragazzi delle scuole partecipanti; − Utilizzo di programmi musicali che permettano una forte ricaduta dei risultati del progetto sul territorio; Esplicazione generale − Il progetto prevede attività culturali diverse che abbiano come comune denominatore la scuola ed il Teatro, la divulgazione e lo spettacolo. − Il progetto, dove possibile e dietro segnalazione della Scuola, dedicherà agli allievi un ruolo attivo nello spettacolo, coinvolgendoli nella narrazione o in ruoli dedicati; − Gli allievi segnalati dalla Scuola, alla direzione artistica del Teatro, verranno preparati preventivamente attraverso un mini laboratorio, che permetterà loro di partecipare allo spettacolo programmato; − Gli spettacoli si svolgeranno presso il Teatro Comunale di Serrenti. − Gli spettacoli per le scuole si svolgeranno al mattino (in orari concordati con la Scuola) e per il pubblico esterno verranno replicati la sera. Guida all’ascolto a.
b.
c.
d.
e.
Breve profilo del Compositore; Presentazione della storia della favola musicale; Presentazione dei singoli strumenti (costruzione, capacità tecniche ed espressive); Presentazione dei personaggi interpretati dagli strumenti; Esecuzione della Favola; Conoscere il Teatro Prima degli spettacoli, le scolaresche alla loro prima partecipazione, potranno fare un tour nel teatro che li porterà a scoprire ciò che esso è e rappresenta. Saranno guidati attraverso i diversi ambienti: partendo dall’ingresso, gli spazi adiacenti la platea, la platea stessa, il palcoscenico e i camerini. Conosceranno gli operatori ed i mestieri che fanno vivere il teatro (Truccatori, Parrucchieri, Sarti, Tecnici audio video) e gli artisti che creano ed eseguono lo spettacolo quali attori, strumentisti e registi che, di volta in volta, saranno protagonisti degli spettacoli in programma. BABAR, P IN OCCHIO, MA M ER L’OYE, Baba Yaga, TUTTI
GLI AN IM ALI DEL CARNEVALE, il folletto di Notti’e
incantu,PIERINO E IL LUP O, IL SOLDATO ED IL SUO
VIOLIN O…… ..
VI ASPETTAno