Esercizi di fisica 1. A un sasso di 0,2 kg viene impressa un’accelerazione di 16 m/s2 . Calcola la forza applicata al sasso. Solution: F = m · a = 0,2 kg · 16 m/s2 = 3,2 N 2. Un’automobile di 1700 kg è parcheggiata in una strada in salita con pendenza di 15◦ . Calcola il modulo della reazione del piano e della forza di attrito che il suolo esercita su di essa. Solution: Come prima cosa individuiamo le forze a cui è sottoposta la macchina, esse sono, la forza ~ e la forza di attrito F~a che risulta essere essenziale per non far peso P~ , la reazione del piano R, scivolare l’automobile. La direzione e il verso delle forze è mostrata nella figura seguente. y ~ R F~a x m P~ ~ + F~a = 0. Una Poiché l’automobile è ferma la somma di tutte le forze deve essere nulla: P~ + R somma vettoriale si può decomporre nel sistema cartesiano mostrato in figura che ha il vantaggio di ~ solo lungo y e F~a solo lungo x. Dall’asse y è possibile ricavare la reazione del piano: avere R R − P cos(15◦ ) = 0 R = P cos(15◦ ) = mg cos(15◦ ) = 1700 kg · 9,8 m/s2 · 0.966 = 16 092 N Dall’asse x invece si ricava la forza di attrito: Fa − P cos(90◦ − 15◦ ) = 0 Fa = P cos(75◦ ) = mg cos(75◦ ) = 1700 kg · 9,8 m/s2 · 0.259 = 4312 N 3. In figura il peso del blocco sul tavolo è 422 N e quello del blocco appeso è 185 N. Trascura gli attriti e supponi che la fune sia priva di massa. (a) Trova l’accelerazione dei due blocchi. (b) Trova la tensione della fune. M1 M2 Esercizi di fisica Pagina 1 di 4 (gen. 2015) Esercizi di fisica Solution: Le due masse possono essere facilmente calcolate: 422 N = 43,1 kg 9,8 m/s2 185 N M2 = = 18,9 kg 9,8 m/s2 M1 = L’accelerazione a dei due blocchi in modulo è la stessa poiché la fune è inestensibile e quindi lo spazio percorso dal primo blocco è uguale a quello percorso dal secondo. Il corpo di massa M1 è ~ e alla tensione della fune T~1 . Il corpo di sottoposto alla forza peso P~1 , alla reazione del piano R ~ massa M2 è sottoposto alla forza peso P2 e alla tensione della fune T~2 . Direzione e verso delle forze sono mostrate nella figura seguente. ~ R T~1 M1 T~2 P~1 M2 P~2 Le due tensioni T~1 e T~2 hanno lo stesso modulo T (è possibile dimostrarlo usando il secondo, il terzo principio e il fatto che la fune, e la carrucola sono prive di massa). Il secondo principio lungo la direzione orizzontale per la prima massa si scrive: T = M1 · a Il secondo principio lungo la direzione orizzontale per la prima massa si scrive: P2 − T = M 2 · a Sostituendo il valore di T della prima equazione nella seconda equazione si ha : P2 − M 1 · a = M 2 · a Che può essere scritta come: P2 = M1 · a + M2 · a = (M1 + M2 ) · a Si ottiene quindi che è come se il peso della seconda massa tirasse l’insieme di tutte e due le masse. Risolvendo per a si ha: a= P2 185 N = = 2,99 m/s2 (M1 + M2 43,1 kg + 18,9 kg Una volta calcolato a si può trovare T : T = M1 · a = 43,1 kg · 2,99 m/s2 = 129 N 4. La figura mostra un cubo di massa M1 = 25 kg che è accelerato su una superficie orizzontale e priva di attrito da una forza orizzontale F~ . Un cubetto di massa m2 = 4,0 kg è a contatto con la superficie anteriore del cubo e scivolerà verso il basso a meno che F~ sia abbastanza grande. Il coefficiente di attrito statico fra i due cubi è µs = 0,71. Qual è il valore minimo del modulo di F~ per il quale il cubetto non scivola verso il basso? Esercizi di fisica Pagina 2 di 4 (gen. 2015) Esercizi di fisica M1 m2 F~ Solution: Se m2 non scivola le due masse hanno la stessa accelerazione a che risulta essere orizzontale. L’insieme delle due masse che in totale ha massa M1 + m2 è spinto dalla forza F~ , risulta quindi: F = (M1 + m2 ) · a . Il cubo piccolo è sottoposto a tre forze: la forza peso P~2 , la forza di attrito F~a e la forza che il cubo grande fa su quello piccolo F~12 che sono disposte come in figura. M1 F~a m2 P~2 F~12 F~ Guardando le componenti verticali delle forze su m2 l’oggetto non cade se la forza di attrito equilibria la forza peso: Fa = P2 . La forza di attrito, e quindi il peso P2 , deve essere minore della forza di distacco che è Fd = µs · R dove la reazione del piano R in questo caso è la forza F12 che il cubo 1 imprime sul corpo 2. Quindi: P2 ≤ µs · F12 . Guardando invece le componenti orizzontali delle forze sulla massa m2 si vede che l’accelerazione a di m2 è prodotta da F~12 quindi F12 = m2 · a che sostituita nell’equazione precedente permette di trovare il valore minimo che deve avere l’accelerazione: P2 ≤ µs · m2 · a P2 a≥ µs · m2 m2 · g a≥ µs · m2 g a≥ . µs Da notare che il valore minimo dell’accelerazione non dipende dalla massa dell’oggetto ma solo dal coefficiente di attrito. Sostituendo questo valore nella prima equazione per F è possibile trovare il valore minimo di F per non far cadere la massa m2 : F ≥ (M1 + m2 ) · g µs F ≥ (25 kg + 4,0 kg) · 9,8 m/s2 0, 71 F ≥ 400 N . La prima equazione scritta: F = (M1 + m2 ) · a poteva anche essere ricavata con il seguente ragionamento: applicando il secondo principio alla massa M1 lungo l’orizzontale si ha: F − F21 = M2 · a , dove F~21 è la reazione (nel senso del terzo principio della dinamica) alla forza F~12 che M1 esercita su m2 , ed ha quindi lo stesso modulo che come abbiamo visto vale: F21 = F12 = m2 · a. Sostituendo Esercizi di fisica Pagina 3 di 4 (gen. 2015) Esercizi di fisica ritroviamo l’equazione cercata: F − F21 = M2 · a F − m2 · a = M2 · a F = M2 · a + m2 · a F = (M2 + m2 ) · a 5. Sapendo che la massa della Terra è MT = 6,0 × 1024 kg, la massa della Luna è ML = 7,3 × 1022 kg e che la distanza fra la Terra e la Luna vale R = 380 000 km trova la forza di gravità fra la Terra e la Luna. Supponendo che la Luna si muova su un orbita circolare a velocità costante trova la velocità con cui si muove la Luna. Solution: La distanza Terra-Luna espressa in notazione scientifica e nel SI vale: R = 3,8 × 108 m. La forza di gravità è: FG = G · 24 22 MT ML −11 2 2 6,0 × 10 kg · 7,3 × 10 kg = 6,7 × 10 Nm /kg · R2 (3,8 × 108 m)2 293 × 1035 N = = 20 × 1019 N = 2,0 × 1020 N . 14,4 × 1016 Supponendo che la Luna sia in moto circolare uniforme si ha che la forza ora calcolata è la forza centripeta: v2 FG = ML · R da cui si può ricavare v: s r q FG · R 2,0 × 1020 N · 3,8 × 108 m m v= = 1,0 × 106 m2 /s2 = 1,0 × 103 = ML s 7,3 × 1022 kg Esercizi di fisica Pagina 4 di 4 (gen. 2015)