Lavoro ed Energia 1. Si enunci il teorema dell’energia cinetica di un punto materiale, si indichi che forma esso assume in confronto con l’energia potenziale del punto materiale nel caso: i) di forze conservative, ii) di forze non conservative. 2. Un blocco di massa m= 2 kg è spinto su una superficie orizzontale priva di attrito contro una molla con costante elastica di 500 N/m, comprimendola di 20 cm. Il blocco è quindi lasciato libero di muoversi sotto l’azione della forza elastica esercitata dalla molla che si decomprime. Il blocco scivola sulla superficie e poi su un piano inclinato di 45°. Di quanto sale la massa m sul piano inclinato prima di fermarsi e tornare indietro? 3. Si risolva il seguente problema: un corpo di massa m possiede una velocità iniziale v0 ed è in moto su un piano orizzontale scabro di lunghezza d e coefficiente d’attrito µ. Il piano orizzontale si raccorda con un piano inclinato (angolo d’inclinazione α). Il coefficiente d’attrito dinamico tra piano e corpo vale sempre µ. Determinare la massima quota h raggiunta dai corpi. Dati: d= 10 m; v0= 5 m/s; µ= 0.1; α= 20°. 4. Che lavoro si deve compiere per portare un autocarro, di massa m= 6000 kg, da v1= 50 km/h a v2= 90 km/h? Qual è la potenza media erogata, se ciò avviene in 2 minuti? Se una volta raggiunti i 90 km/h l’autocarro accelerassi con a= 1 m/s2, quale sarebbe la potenza (istantanea) erogata? 5. Un punto materiale sale su un piano inclinato AB che prosegue con un tratto orizzontale BC. I due tratti AB e BC hanno lo stesso coefficiente d’attrito µ. In A la velocità del punto è pari a vA= 10 m/s, in B vale vB= 4 m/s. La distanza BC vale 4 m. L’altezza a cui si trova B è h = 2 m, AB = 12 m. Determinare il coefficiente d’attrito µ e la velocità della particella in C. 6. Un pendolo semplice è composto da una massa m di 250 g appesa ad una fune inestensibile e massa trascurabile di lunghezza L= 1 m. La massa viene lasciata libera di muoversi con la corda tesa, da una posizione iniziale che forma un angolo θ= 90° con la verticale. Determinare: (a) la massima velocità, (b) la massima accelerazione angolare e (c) la massima tensione della fune. Giustificare i risultati. 7. Una cassa carica di mattoni ha una massa di 32 kg ed è trainata ad una velocità costante da una fune. La fune è inclinata di 20° rispetto all’orizzontale e la cassa si muove per una distanza di 20 m sulla superficie orizzontale. Il coefficiente d’attrito tra la cassa e il pavimento è di 0.5. (a) Qual è la tensione della fune? (b) Quanto lavoro compie la fune sulla cassa? (c) Qual è l’energia dissipata per attrito? 8. Un blocco P descrive un moto armonico semplice, di frequenza 1.5 Hz, scivolando lungo una superficie priva d’attrito orizzontale. Un blocco B è in quiete, come viene mostrato in figura. Il coefficiente d’attrito statico tra i due blocchi è 0.6. Calcolare le seguenti quantità: (i) la massima ampiezza di oscillazione del sistema costituito dai due blocchi, senza che B scivoli su P e (ii) il valore dello spostamento quando l’energia cinetica è uguale alla potenziale, nel caso in cui l’ampiezza massima è B P 2 cm. 9. 10. Una particella di massa 1 kg ha energia potenziale espressa dalla relazione: U = A(1 − cos(kx) ) in cui A =2 J, k = π/5 rad/m, e può muoversi solo lungo l’asse x. Inizialmente la particella si trova nella posizione x0 = 1 m. Determinare la massima distanza xm che essa raggiunge se le velocità iniziali sono rispettivamente v0 = 2 m/s oppure v0 = 4 m/s.