Presentazione della struttura
Denominazione dell’ente che eroga il corso
Associazione Culturale Punto Gestalt - “PEGASUS” per la promozione e la diffusione del Counseling
sede legale: Via E.De Amicis 21 – Mestre (VE)
tel: 338 5288832 e-mail: [email protected] [email protected]
sito web: www.gestaltinstitute.it / www.puntogestalt.it
Denominazione eventuale della scuola
GESTALT INSTITUTE – Istituto di Formazione in Gestalt Counseling Integrato
Rappresentante legale
ALBERTO DEA, Supervisor e Trainer Counselor (A0912), Professionista PNL, Medico-Chirurgo, Farmacologo
Clinico, Presidente dell'Associazione Culturale Punto Gestalt “PEGASUS”
Responsabile didattico
RITA SOMMACAL, Trainer Counselor (A0928), Professionista PNL, Coordinatore Infermieristico, Vice Presidente
Associazione Culturale Punto Gestalt “PEGASUS”
Responsabile della segreteria (primo contatto con gli allievi)
ALBERTO DEA ([email protected] tel. 338 5288832)
Corpo docente
ALBERTO DEA
Supervisor e Trainer Counselor (A0912), Professionista PNL, Medico-Chirurgo, Farmacologo Clinico, Presidente
dell'Associazione Culturale Punto Gestalt “PEGASUS”
RITA SOMMACAL
Trainer Counselor (A0928), Professionista PNL
MASSIMO GALIAZZO
Professional Counselor (A1848) – Laurea in Filosofia e Laurea in scienze dell’educazione
SILVIA BERTOLO
Professional Counselor (A1131) – Laurea in Filosofia – insegnante di Yoga
LARA FRESSINI
Psicologa Clinica e dell’Educazione – Psicoterapeuta ad indirizzo Analitica e Transazionale ad orientamento Socio
Cognitivo – Docente Universitaria
BEATRICE SIGNOROTTO
Counselor – Psicologa Clinica e dell’Educazione – Laurea in Filosofia - Docente Universitaria
CAMILLA BERNARDINI
Professional Counselor (A1847) ad indirizzo AT – esperta in Counseling e Adolescenza e Counseling in acqua
Presentazione
GESTALT INSTITUTE nasce a Mestre (VE) nel 2012 sotto il patrocinio dell'Associazione Culturale Punto Gestalt
“PEGASUS” impegnata nella promozione e nella diffusione del Counseling. È stata fondata da Alberto Dea e Rita
Sommacal e attualmente svolge attività formative rivolte ad Enti Sanitari, Scolastici e Aziendali in genere.
Orientamento teorico
Il Master triennale in Gestalt Counseling integrato prevede una tipologia di insegnamento teorico-esperienziale
nella quale gli allievi sono accompagnati a integrare i principi fondanti del modello teorico gestaltico e gli strumenti
del colloquio attraverso l'osservazione, la sperimentazione e la pratica con i docenti. L'esperienza diretta di quelle
che sono le abilità di Counseling viene considerata essenziale per la reale comprensione delle metodologie e per
lo sviluppo armonico degli atteggiamenti relazionali che sono l'essenza stessa del processo di Counseling.
Definizione sintetica
Integrato
Costi
Il costo annuo è di 1.760,00 euro + 40,00 euro di quota associativa (1.800,00 euro anno non soggetti a IVA) ovvero
5.400,00 euro nel triennio. Costi a parte sono quelli della formazione personale individuale (orientativamente 50
euro a sessione per almeno 25 incontri), di gruppo (50,00 euro per 10 incontri). Le supervisioni sono gratuite in
quanto inserite nel monte ore obbligatorie del triennio.
Costi aggiuntivi per i Seminari a carattere di Maratona Esperienziale
Presentazione del corso
Titolo del corso
Master triennale in Gestalt Counseling Integrato
Obiettivi
L'obiettivo della formazione è quello di far acquisire le competenze e la consapevolezza che consentano
all'allievo di maturare un proprio modo d'essere nella relazione con l'altro, sia essa una relazione d'aiuto o
qualunque altra relazione nei diversi contesti lavorativi, familiari e sociali.
Il Counselor è un professionista in grado di fornire consulenze di aiuto in merito a:
•
specifici problemi di ordine personale e professionale
•
difficoltà decisionali e nelle scelte di vita
•
difficoltà specifiche che si susseguono durante il ciclo della vita
•
gestione delle relazioni interpersonali
•
gestione delle relazioni intrapersonali
•
sviluppo delle risorse/potenzialità/capacità personali
•
promozione, sviluppo e crescita della consapevolezza personale
•
gestione di emozioni, pensieri, percezioni e conflitti interni o esterni
Il Counselor lavora individualmente con clienti, oppure con coppie, famiglie, gruppi e organizzazioni.
Il Master fornirà agli allievi nuove risorse
•
a livello personale: maturazione e sviluppo della capacità di essere presenti nel qui ed ora con
interezza ed autenticità, con fiducia nelle risorse proprie e del cliente e con una maggiore
consapevolezza delle dinamiche del proprio mondo interno
•
a livello sociale: crescita delle proprie abilità nella comunicazione, apertura all'ascolto di coloro
con cui condividiamo il percorso di vita
•
a livello della relazione di aiuto: capacità di essere presenti all'esperienza dell'altro, equilibrando
sostegno, empatia e impegno verso il cambiamento.
Metodologia d’insegnamento
Il corso prevede l'utilizzo di lezioni teoriche frontali, esercitazioni, esperienze guidate, relazioni su testi consigliati,
frequenza di gruppi a tema, frequenza di gruppi di crescita personale, esercitazioni in video, tirocinio pratico,
supervisione.
Percorso personale
Il programma didattico prevede un minimo di 25 ore di percorso personale, suddivise tra: 25 incontri individuali di
counseling o di psicoterapia da effettuarsi con Counselor o psicoterapeuti, e un percorso di counseling di gruppo a
partire dal primo anno, per almeno 12 incontri di 2 ore e 30 ciascuna (per un totale di 25 ore). Sono inoltre previsti
due momenti di esperienzialità con maratone residenziali per almeno 40 ore nel primo e secondo anno.
Struttura del corso
PRIMO ANNO (126 ore di formazione)
•
4 moduli suddivisi in lezioni teoriche, esercitazioni, esperienze guidate, relazioni sui testi consigliati per un
totale di 56 ore di formazione
•
Verifica di apprendimento
•
5 moduli suddivisi in lezioni teoriche, esercitazioni, esperienze guidate, relazioni sui testi consigliati per un
totale di 64 ore di formazione
•
Partecipazione ad un gruppo a tema per un totale di 6 ore
SECONDO ANNO (124 ore di formazione)
•
8 moduli di approfondimento sugli ambiti di intervento del Counseling, esercitazioni, esperienze guidate,
relazioni sui testi consigliati per un totale di 106 ore di formazione
•
8 ore di discussione e verifica del percorso formativo
•
Partecipazione ad un gruppo a tema per un totale di 10 ore
TERZO ANNO (200 ore di formazione)
•
8 moduli di approfondimenti sugli ambiti di intervento del Counseling, esercitazioni in video per un totale di
98 ore di formazione
•
Supervisione didattica per un totale di 72 ore
•
Tesi conclusiva valutata in 30 ore
TIROCINIO
Tirocinio pratico di 150 ore
Durata espressa in anni: 3
Durata espressa in ore: 450 di formazione + 150 ore di tirocinio + 75 ore di percorso personale misto (25 ore
personale / 50 ore di gruppo)
Organizzazione didattica
Criteri di ammissione
a) Diploma di Scuola Media Superiore quinquennale o titolo equipollente (per equipollente si intende un titolo non
uguale nella forma, ma nel valore intrinseco: è specifico di titoli di studio di Stati esteri e dunque necessita di un
documento ufficiale tradotto)
b) Aver compiuto i 23 anni di età
Modalità di ammissione
a) Massimo allievi iscrivibili: 23
b) L'ammissione al Master in Counseling integrato avviene dopo un colloquio informativo – motivazionale, la
presentazione di un curriculum formativo e della domanda di ammissione che verrà valutata dal gruppo direttivo
Esami
L'ammissione al biennio successivo al primo anno di frequenza, è subordinata all'esito della verifica di
apprendimento e alla valutazione delle attitudini alla relazione d'aiuto dimostrate in aula.
Al termine della formazione sono previsti un esame teorico-applicativo e la discussione della tesi.
Assenze
E' ammesso un monte ore di assenze pari ad 1/3 del monte ore totale di formazione. Tale assenze dovranno
essere recuperate seguendo le modalità che verranno stabilite dal Consiglio Direttivo.
Materiale didattico
a) Per ogni insegnamento verrà individuato un testo bibliografico obbligatorio e due testi di consultazione opzionali
b) Tra il materiale didattico è previsto l'uso di dispense che i docenti porranno a disposizione dei partecipanti ed il
cui contenuto costituirà materia di studio e verifica.
c) Per gli allievi della scuola è attiva nel sito www.gestaltinstitute.it un’area riservata alla quale gli allievi possono
accedere per consultare documenti relativi al percorso formativo e dove hanno la possibilità di confronto in chat tra
di loro e con i docenti.
Documenti da rilasciare al discente
Alla fine del percorso formativo, espletato tutto quanto richiesto, la struttura rilascia all’allievo:
a) diploma di counseling secondo la denominazione data dalla struttura in cui sia evidenziato il riconoscimento di
AssoCounseling con apposizione dello specifico logo relativo al riconoscimento
b) certificato contenente nel dettaglio le ore teoriche effettuate e il relativo monte ore nonché le attività esperienziali
svolte ed il relativo monte ore con apposizione dello specifico logo relativo al riconoscimento
c) certificato di tirocinio contenente nel dettaglio le ore, le attività svolte e i soggetti attori (allievo-tirocinante, ente
ospitante, tutor e supervisore)
Programma del corso
Formazione teorico-pratica
Insegnamenti obbligatori
INSEGNAMENTO
ORE
DOCENTE
Storia del counseling
8
Alberto Dea
Rita Sommacal
Fondamenti del counseling
28
Rita Sommacal
Alberto Dea
Comunicazione, scelte e cambiamento
28
Massimo Galiazzo
Camilla Bernardini
Rita Sommacal
Psicologie
28
Beatrice Signorotto
Lara Fressini
Altre scienze umane: filosofia e antropologia
28
Silvia Bertolo
Massimo Galiazzo
Beatrice Signorotto
Le professioni della relazione di aiuto: confini ed elementi
16
di psicopatologia
Etica e deontologia
Beatrice Signorotto
Lara Fressini
16
Docenza a cura di rappresentante di
AssoCounseling
Promozione della professione
8
Camilla Bernardini
Alberto Dea
Rita Sommacal
Subtotale insegnamenti minimi obbligatori
232
\
Insegnamenti complementari (specifici della scuola)
INSEGNAMENTO
ORE
Il Counseling Rogersiano
30
DOCENTE
Alberto Dea
Rita Sommacal
L’ascolto e la narrazione
Comunicazione non verbale e paraverbale – come creare
rapport
20
Rita Sommacal
12
Rita Sommacal
Alberto Dea
Counseling Gestaltico
20
Camilla Bernardini
Alberto Dea
Tecniche di Counseling ad indirizzo gestaltico
22
Camilla Bernardini
Rita Sommacal
Lo psicodramma Moreniano
8
Impiego dei materiali espressivi nel Counseling
12
Alberto Dea
Rita Sommacal
Silvia Bertolo
Rita Sommacal
I sistemi pluralistici integrati
4
Massimo Galiazzo
Il Counseling breve
10
Alberto Dea
Psicosomatica e Neuroscienze
12
Alberto Dea
Programmazione Neuro Linguistica (fondamenti)
16
Alberto Dea
Lara Fressini
Tecniche a mediazione corporea
Gli stili di attaccamento e integrazione con la pratica del
Counseling ad indirizzo gestaltico
12
Silvia Bertolo
Beatrice Signorotto
8
Alberto Dea
Teoria e tecniche dell’Analisi Transazionale
16
Camilla Bernardini
Counseling Cognitivo-Comportamentale
8
Lara Fressini
Counseling e dipendenze
8
Alberto Dea
Subtotale insegnamenti minimi obbligatori
218
\
450
\
Totale formazione teorica nei tre anni
Monte ore totale delle materie teorico-esperenziali
Formazione esperienziale
Percorso personale (scegliere una sola opzione)
TIPOLOGIA
ORE
Formazione personale individuale
50
Formazione personale di gruppo
100
DOCENTE
Alberto Dea
Rita Sommacal
Formazione personale mista
75
Camilla Bernardini
Massimo Galiazzo
Subtotale percorso personale
75
\
Tirocinio (minimo 4 convenzioni)
TIPOLOGIA
ORE
100
Descrivere la tipologia
ENTE/I CONVENZIONATO/I
Sportello di Ascolto presso
l’Istituto
ore
SUPERVISORE/I
Punto
Gestalt
di
Alberto Dea
Mestre
Clinica Villa Salus di Mestre
(gruppi di pazienti affetti da
cerebropatie
Descrivere la tipologia
vascolare
e
Alberto Dea
gruppi con i care giver)
Descrivere la tipologia
Tutoraggio
e
parti
di
conduzione
in
corsi
di
formazione
agli
insegnanti
Alberto Dea
presso plessi scolastici
Descrivere la tipologia
Tutoraggio
e
sperimentazione
di
Alberto Dea
conduzione gruppi di crescita
Eventuale attività di progettazione
50
e/o ricerca
ore
Subtotale tirocinio
150
\
\
Totale formazione esperenziale nei tre anni
Subtotale percorso personale + tirocinio
225
\
Totale formazione nei tre anni
Somma di tutte le attività
675
Bibliografia del corso
Elementi di Psicologia generale
a) Canestrari, R., Godino, A. (2002) Introduzione alla Psicologia generale, Bruno Mondadori
b) Anolli, L., Legrenzi, D. (2009) Psicologia generale, Il Mulino
c) Mecacci, L. (2001) Manuale di Psicologia generale, Giunti
Elementi di Psicologia dello Sviluppo
a) Camaioni, L., Di Blasio, P. (2007) Psicologia dello sviluppo, Giunti Editore
b) Stassen Berger, K. (1996) Lo sviluppo della persona. Periodo prenatale, infanzia, adolescenza, maturità
vecchiaia, Zanichelli
c) Holmes, J. (1994) La teoria dell’attaccamento, Milano, Raffaello Cortina
Elementi di Psicologia dei Gruppi
a) Giusti, E., D’ Ascoli, A. (2000) La terapia in gruppo, Roma, ASPIC
b) Rogers, C.R. (1976) I Gruppi di incontro, Roma, Astrolabio
c) Spaltro, E. (2006) Conduttori, Milano, Franco Angeli
Elementi di Teoria e Tecniche della Comunicazione
a) Watzlavick, P., Helmick Beavin, J., Jackson D.D. (1967) Pragmatica della comunicazione umana, Roma,
Astrolabio
b) Cuttica, L. (2004) L’ avventura del comunicare, Milano, Xenia
c) Tad, J., Shepard, D. (2004) Comunicare in pubblico magicamente, Bergamo, NLP ITALY
Elementi di Counseling (fondamenti)
a) Di Fabio A. (1999) Counseling, Firenze, Giunti
b) Houg, M. (2000) Abilità di Counseling, Trento, Erikson
c) Rogers, C.R. (1970) La terapia centrata sul cliente, Firenze, Martinelli
Storia del Counseling
a) Rogers, C.R. (1970) La terapia centrata sul cliente, Firenze, Martinelli
b) Mucchielli, R. (1987) Apprendere il Counseling, Trento, Erikson
c) Carkuff, R. (1993) L'arte di aiutare, Trento, Erikson
Etica e Deontologia Professionale
a) Codice deontologico di AssoCounseling
Comunicazione non verbale
a) Pacori, M. (2007) I segreti della comunicazione, Milano, De Vecchi
b) Pacori, M. (1997) Come interpretare i messaggi del corpo, Milano, De Vecchi
c) Biver, A.L. (2006) Fisiognomica, Roma, Mediterranee
Counseling gestaltico
a) Ginger, S. (1990) La Gestalt, Roma, Mediterranee
b) Clarkson, P. (1992) Gestalt Counseling, Roma, Sovera Multimedia
c) Naranjo C. (2007) Per una Gestalt viva, Roma, Astrolabio
d) Dea, Brandolisio, Radich (2015) Counseling Rogersiano e Gestaltico, Venezia, Supernova
e) Masquelier G. (2014) La Gestalt oggi. Scegliere la propria vita. Venezia, Supernova Edizioni
Tecniche Gestaltiche
a) Giusti, E., Rosa, V. (2002) Psicoterapie della Gestalt– Integrazione dell'Evoluzione Pluralistica, Roma, Aspic
b) Quattrini, G.P. (2011) Per una psicoterapia fenomenologico-esistenziale, Milano, Giunti
c) Perls, F. S. (1980) La terapia gestaltica parola per parola - Seminario di lavoro sui sogni, Roma, Astrolabio
d) Dea A., Turrin S. (2014) Il manuale del Counselor. Venezia, Supernova Edizioni
Psicodramma
a) Boria, G. (2000) Lo psicodramma classico, Milano, Franco Angeli
b) Moreno, J.L. (2007) Il teatro della spontaneità, Roma, Di Renzo
c) Moreno, J.L. (2005) Psicomusica, Roma, Di Renzo
Impiego dei materiali espressivi nel Counseling
a) Giusti, E., Piombo, I. (2003) ArteTerapie e Counseling espressivo, Roma, A.S.P.I.C.
b) Campbell, J. (1996) Attività artistiche in gruppo, Trento, Erickson
c) Dynes, R. (2002) Laboratorio attività non competitive, Trento, Erickson
d) Barker, P. (1987) L’uso della metafora in psicoterapia, Roma, Astrolabio
e) Borruso, F. (2005) Fiaba e identità, Roma, Armando
I Sistemi pluralistici integrati
a) Clarkson, P. (1995) La relazione psicoterapeutica integrata, Roma, Sovera
b) Giusti, E., Montanari, C., Jannazzo, A. (2001) Psicoterapia integrata. Piani di trattamento per psicoterapeuti,
Milano, Masson
c) Greenberg, L.S., Paivio, S.C. (2000) Lavorare con le emozioni in psicoterapia integrata, Roma, Sovera
ll Counseling breve
a) Littrell, J. (1998) Il Counseling breve in azione, Roma, Aspic
b) Bandler, R. (2006) PNL è libertà, Bergamo, NLP ITALY
c) Dilts, R., Grinder, J., Bandler, R., Bandler, R.C., De Lozier, J. (1980) Programmazione neurolinguistica,
Roma, Astrolabio
Patogenesi/Psicologia clinica
a) Delisle, G. (1992) I disturbi della personalità, Roma, Sovera
b) Marks, I. (2002) Ansia e paure, Mc Graw Hill
c) Nardone, G. (1993) Paura, panico, fobie, Milano, Ponte alle Grazie
Psicosomatica e Neuroscienze
a) Baldoni, F., Trombini, G.C. (1999) Psicosomatica, Bologna, Il Mulino
b) Luban-Plozza, B., Poldinger, W., Kroger, F. (1989) Il malato psicosomatico e la sua cura, Roma, Astrolabio
c) Ingrosso, M. - Montuschi, F. - Spinsanti, S. (1996) Salute, Malattia, Cittadella
Programmazione Neuro Linguistica (fondamenti)
a) Bandler, R. - Mac Donald, W. (1991) Guida alle sub-modalità, Roma, Astrolabio
b) Bandler, R. (2006) PNL è libertà, Bergamo, NLP ITALY
c) Dilts, R., Grinder, J., Bandler, R., Bandler, R.C., De Lozier, J. (1980) Programmazione neurolinguistica,
Roma, Astrolabio
Tecniche a mediazione corporea
a) Lowen, A., Lowen, L. (1977) Espansione e integrazione del corpo in bioenergetica, Roma, Astrolabio
b) Lowen, A. (1989) Amore sesso e cuore, Roma, Astrolabio
c) Lowen, A. (2003) Il linguaggio del corpo, Milano, Feltrinelli
Analisi transazionale (fondamenti)
a) Berne, E. (1964) A che gioco giochiamo, Tascabili Bompiani
b) Berne, E. (1964) “Ciao!”...e poi?, Tascabili Bompiani
c) Berne, E. (1970) Fare l'amore, Tascabili Bompiani
Programmi sintetici
Elementi di Psicologia generale
Breve trattazione della storia della Psicologia. Definizione di sensazione e percezione. La mente, il pensiero, il
linguaggio quali argomenti di indagine e studio. Definizione e studio delle emozioni.
Elementi di Psicologia Sociale
Presentazione delle definizioni e dei principali studi di Psicologia sociale. Illustrazione dei processi e delle strategie
con cui diamo senso al mondo sociale. Definizione del Sé, origine, negoziazione con l'ambiente sociale e
regolazione del comportamento. Studio della coppia e della famiglia in quanto realtà sociali.
Elementi di Psicologia dello Sviluppo
Presentazione degli approcci teorici dello sviluppo nelle diverse fasi della vita. Gli stili di attaccamento e analisi
dello sviluppo psico affettivo.
Elementi di Psicologia Dinamica
Conoscenza del modello freudiano, dei fenomeni mentali inconsci e dei sogni. Fondamenti di Psicologia
interpersonale, dell'inconscio personale, dell'inconscio collettivo, degli archetipi. Conoscenza e utilizzo di fiabe,
sogni, metafore e tecniche immaginative.
Elementi di Psicologia dei Gruppi
Principi dell'arte della conduzione dei gruppi. Conoscenza delle dinamiche di gruppo e dei processi relativi alle
attività da svolgere in presenza di gruppi.
Elementi di Teoria e Tecniche della Comunicazione
Presentazione delle tecniche della comunicazione. Analisi della comunicazione efficace in situazioni di conflitto.
Illustrazione di tecniche di autopromozione e public speaking come motore propulsore al cambiamento
Materie specifiche
Elementi di Counseling (fondamenti)
Conoscenza delle modalità del colloquio di Counseling nella relazione d'aiuto. Conoscenza dei principi dell'ascolto
attivo e dei concetti di autenticità, empatia e accettazione incondizionata. Competenze nell'abilità a rispondere:
rispecchiamento, riformulazione, ridefinizione.
Storia del Counseling
Introduzione all'approccio umanistico integrato. Comprensione dei principi fondanti tale approccio, e del valore
della relazione centrata sulla libertà individuale e il senso di responsabilità.
Etica e Deontologia Professionale
Definizione di etica e deontologia. Importanza di tali aspetti per la vita professionale del Counselor ed il rispetto dei
diritti del Cliente. Illustrazione del Codice deontologico di AssoCounseling.
Comunicazione non verbale
Definizione di comunicazione verbale e paraverbale. Illustrazione delle tecniche di lettura dei messaggi del corpo ai
fini della comprensione piena del messaggio comunicativo trasmesso durante il colloquio di Counseling.
Counseling gestaltico
Presentazione della storia del Counseling Gestaltico e dei suoi principi. Conoscenza della dinamica del
cambiamento attraverso il continuum di consapevolezza, le fasi del ciclo del contatto, il concetto di autoregolazione
organismica. Descrizione della fenomenologia del ciclo del contatto gestaltico.
Tecniche Gestaltiche
Studio degli strumenti della Gestalt nell'intervento di Counseling. Illustrazione e applicazione delle modalità
operative. Metodologie di intervento del Counseling Gestaltico nell'approcciare lo sviluppo emotivo e la sofferenza.
Psicodramma
Presentazione della tecnica del Psicodramma moreniano, conoscenza delle sue origini, e applicazione
esperienziale.
Impiego dei materiali espressivi nel Counseling
Illustrazione ed applicazione delle tecniche di Art Counseling mediante l'uso di diversi materiali. Applicazioni di
tecniche di scrittura creativa. Utilizzo di foto e video riprese.
I Sistemi pluralistici integrati
Spiegazione delle diverse metodologie operative e delle tecniche di intervento utilizzate nel Counseling individuale
e di gruppo.
Counseling breve
Presentazione della modello operativo del Counseling breve. Descrizione degli ambiti di intervento e delle tecniche
di applicazione.
Patogenesi/Psicologia clinica
Definizione di Patogenesi. Illustrazione della struttura organizzativa del manuale diagnostico DSM. Illustrazione dei
disturbi di personalità e dell'utilizzo della cartella anamnestica.
Psicosomatica e Neuroscienze
Definizione di stress, implicazioni e ricadute sulla qualità della vita e sul benessere psicofisico. Conoscenza dei
principi della salutogenesi e della psicosomatica. Aggiornamento sulle nuove frontiere delle Neuroscienze.
Programmazione Neuro Linguistica (fondamenti)
Descrizione del modello proposto dalla Programmazione Neuro Linguistica. Conoscenza dei sistemi
rappresentazionali, dei metamodelli comunicativi e delle tecniche esperienziali proposte da questo approccio.
Tecniche a mediazione corporea
Fondamenti di Bioenergetica. Conoscenza del modello e applicazioni pratiche in relazione al lavoro corporeo e
all'espressione emotiva.
Analisi transazionale (fondamenti)
Descrizione della struttura della personalità secondo questo approccio metodologico. Conoscenza delle transazioni
comunicative, del copione e della teoria dei giochi.