Il bullismo oltre UNO per PFD - Vannini Editoria Scientifica

La scuola che cambia . Innovazioni psicologiche . a cura di Paolo Meazzini
Daniele Fedeli
La scuola che cambia
Il bullismo:
oltre
collana
Vol. I
Dai miti alla realtà:
la comprensione del fenomeno
Vannini Editrice
C o l l a n a
P s i c o l o g i a
A p p r e n d i m e n t o
D i s a b i l i t à
La scuola che cambia . Innovazioni psicologiche
a cura di Paolo Meazzini
Collana GEA
Responsabili: Roberto Cavagnola (Anffas Brescia Onlus), Paolo Moderato (Università IULM di Milano)
Comitato di Redazione: Serafino Corti (Fondazione Sospiro), Luigi Croce (Università Cattolica di Brescia),
Marco Faini (Anffas Brescia Onlus), Umberto Mezzana (Società Editrice Vannini), Enrico Micheli (ULSS 1,
Belluno), Tarcisio Sartori (Centro Studi Futura-Anffas - Brescia)
Coordinatore Scientifico: Mauro Leoni
ISBN: 978-88-7436-091-8
Copertina di Chiara Bonomi
Progetto grafico, redazione e stampa: Società Editrice Vannini a r.l. - Gussago (BS)
Copyright © 2007 by Società Editrice Vannini a r.l.
Sede legale: Via Mandolossa, 117/A - Uffici: Via Leonardo da Vinci, 6 - 25064 Gussago (BS)
Tel. 030 313374 - Fax 030 314078
e-mail: [email protected] - web: www.vanninieditrice.it
800176999
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro può essere riprodotta o diffusa con qualsiasi mezzo senza il
permesso scritto dell’Editore. L’Editore è a disposizione degli aventi diritto non potuti reperire, per eventuali non
volute omissioni e/o errori di attribuzione nei riferimenti.
Finito di stampare nel mese di gennaio 2007
presso l’azienda grafica della Società Editrice Vannini - Gussago (BS)
A Riccardo,
che ha in sé tutti i sogni del mondo...
Indice
Autore
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
13
Introduzione
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
15
L’aggressività: definizione, classificazione e prospettive di studio
19
Le difficoltà nello studio del comportamento aggressivo
Verso una prima definizione di aggressività . .
Aggressività adattiva e disadattiva . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
19
20
22
Gli approcci di studio al comportamento aggressivo
L’aggressività come comportamento antisociale
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Tipologie di aggressività: una possibile tassonomia . .
Aggressività manifesta vs. nascosta . . . . .
Aggressività predatoria vs. affettiva . . . . .
Aggressività strumentale vs. ostile . . . . . .
Aggressività offensiva vs. difensiva . . . . .
E il bullismo? Alcune considerazioni introduttive
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
La nosografia ufficiale . . . . . . . . . .
Il comportamento dirompente nel DSM-IV
- Il Disturbo della condotta . . . . . .
- Il Disturbo oppositivo provocatorio . .
- E il bullismo? . . . . . . . . . .
I molti disturbi della condotta dell’ICD-10
Qualche parola finale sulla “psicopatia” .
Parte Prima
L’ANALISI DEL PROBLEMA
Capitolo 1
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
28
28
29
31
33
33
34
34
35
36
36
39
39
40
41
10
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
Capitolo 2
Capitolo 3
Dall’aggressività al bullismo: la conoscenza del problema
Il continuum dei comportamenti aggressivi
.
.
.
43
.
.
.
.
.
.
.
.
43
Il cosa del bullismo: la definizione del problema
Le caratteristiche fondanti del bullismo .
Cosa non è bullismo . . . . . . . .
Tipologie di bullismo . . . . . . . .
Tipi particolari di bullismo . . . . . .
I miti sul bullismo . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
44
45
50
51
54
55
Il dove e il quando del bullismo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
56
Il come del bullismo . . . . . . .
Bullismo e differenze di genere .
Il carattere di gruppo del bullismo
Il ruolo degli spettatori . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
57
57
58
59
La scoperta del problema . . . .
La denuncia del bullismo .
Le conseguenze del bullismo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
60
60
62
L’escalation del bullismo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
65
Incidenza del bullismo e dei comportamenti aggressivi:
alcune traiettorie evolutive . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
67
Alcune considerazioni introduttive
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
67
I dati epidemiologici
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
68
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
69
La stabilità del comportamento aggressivo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
70
Il declino del bullismo: realtà o illusione?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
71
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Le traiettorie normative dell’aggressività
Parte Seconda
LA COMPRENSIONE DEL PROBLEMA
Capitolo 4
Le cause del bullismo: problematiche concettuali e metodologiche 75
Il problema della variabilità di gruppo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
76
Il problema della variabilità individuale
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
77
Il problema della distanza delle cause e degli effetti
.
.
.
.
.
.
77
Il problema della direzione dei rapporti tra variabili
.
.
.
.
.
.
78
.
.
.
.
.
.
79
Il problema della multidimensionalità
.
.
.
.
.
.
11
INDICE
Capitolo 5
Capitolo 6
Le ipotesi neurobiologiche .
.
.
.
.
83
La predisposizione genetica . . . . . . . . . . . .
Quanti geni? La genetica del comportamento . . .
La familiarità del comportamento aggressivo . . .
L’ereditarietà del comportamento aggressivo . . .
Ereditarietà e sottotipi del comportamento aggressivo
Geni e ambiente: quale rapporto? . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
83
84
86
89
90
90
Un vecchio conoscente: il temperamento “difficile”
Le dimensioni temperamentali . . . . . .
La ricerca di sensazioni forti . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
92
92
95
Dall’ipoattivazione fisiologica all’aggressività .
.
.
.
.
.
.
.
.
96
I fattori ormonali
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
99
Conclusioni
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
99
La neuropsicologia dell’aggressività
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
101
Perché la neuropsicologia?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
101
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
104
.
.
.
.
.
.
.
.
.
107
108
109
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
I responsabili cerebrali dell’aggressività
.
.
.
.
.
.
.
Il modello frontale: l’aggressività come carenza di inibizione
Il ruolo dello stress . . . . . . . . . . . . . .
La sindrome da disinibizione frontale . . . . . . .
Il ruolo dei neurotrasmettitori: l’aggressività come carenza
di coordinamento intrasistemico . . . . . . . . . . .
La serotonina e la carente inibizione comportamentale
La norepinefrina e l’assenza di paura . . . . . . .
La dopamina e la ricerca di premi . . . . . . . .
Capitolo 7
110
110
110
111
Verso modelli cognitivisti: il ruolo dell’intelligenza
L’intelligenza della parola . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
111
112
I fattori sociofamiliari
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
115
I fattori familiari . . . . . . . .
L’attaccamento, ovvero io e tu
Lo stile educativo . . . . .
La struttura familiare . . . .
La psicopatologia nei genitori .
L’abuso . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
116
116
119
120
121
122
I fattori socioambientali .
Le tossine ambientali
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
122
122
12
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
Le variabili socioeconomiche . . .
La violenza dei quartieri . . . . .
L’origine di tutti i mali: la televisione
Conclusioni
Capitolo 8
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
123
125
125
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
127
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
129
.
.
.
.
.
.
129
I deficit nell’elaborazione dell’informazione: i modelli cognitivisti
Il modello informazionale . . . . . . . . . . . . .
Elaborazione delle informazioni e cervello . . . . . . .
Dall’equità alla dissonanza cognitiva . . . . . . . . .
Aggressività e deficit di abilità . . . . . . . . . . .
Il riconoscimento mimico . . . . . . . . . . . . .
.
132
132
136
139
142
143
Il ruolo della famiglia e del gruppo dei coetanei .
Il modello coercitivo di Patterson . . . .
Il training nel gruppo dei coetanei:
il modello isolamento-aggregazione deviante
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
145
146
.
.
.
.
.
.
.
150
Verso un modello perfetto?
.
.
.
.
.
.
.
.
153
Quanti bullismi? Tipologie di bullo e di vittima
.
.
.
.
.
.
.
155
Bullo reattivo vs. bullo proattivo . . . . . . . . . . . .
Il bullo reattivo, ovvero l’incapacità di autocontrollo . .
Il bullo proattivo, ovvero la volontà di dominio . . . .
Reattività, proattività e elaborazione delle informazioni .
Reattività, proattività e livello di arousal . . . . . . .
Reattività, proattività e traiettorie di sviluppo emozionale
Tipologia di bullo e intervento riabilitativo . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Bullo sicuro vs. bullo ansioso
.
.
.
.
.
.
.
Verso modelli multifattoriali
L’equilibrio attivazione-inibizione: il modello di Gray
Capitolo 9
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Bullo aggressivo, seguace e manipolativo
Le molte vittime del bullismo
.
.
Il Giano bifronte: il bullo-vittima
E gli spettatori?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
155
156
156
157
160
160
164
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
164
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
165
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
166
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
168
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
168
Conclusioni
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
169
Bibliografia
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
173
Indice delle tabelle
Tabella 1.1
Tabella 1.2
Tabella 1.3
Tabella 1.4
Tabella 1.5
Tabella 1.6
Tabella 2.1
Tabella 2.2
Tabella 2.3
Tabella 5.1
Tabella 5.2
Tabella 6.1
Tabella 7.1
Tabella 8.1
Tabella 8.2
Tabella 8.3
Tabella 9.1
Tabella 9.2
Tabella 9.3
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
25
25
30
37
39
40
44
63
65
86
93
108
117
130
137
145
157
164
167
I sistemi nosografici internazionali . . . . . . . . . .
Le metodologie di ricerca nella genetica del comportamento
L’arousal, ovvero l’attivazione del SNC . . . . . . . .
Il funzionamento del cervello . . . . . . . . . . . .
I test di intelligenza . . . . . . . . . . . . . . . .
Come si studia l’attaccamento? . . . . . . . . . . . .
La dissonanza cognitiva . . . . . . . . . . . . . .
Il concetto di rinforzo . . . . . . . . . . . . . . .
35
85
96
102
112
116
140
146
I meccanismi responsabili dell’aggressività disadattiva .
Tipologie di comportamento aggressivo e criteri distintivi
Classificazione descrittiva dei comportamenti aggressivi .
I criteri diagnostici del Disturbo della condotta . . . .
I criteri diagnostici del Disturbo oppositivo provocatorio .
I disturbi della condotta nell’ICD-10 . . . . . . . . .
I livelli del comportamento aggressivo . . . . . . . .
Le tre vittime del bullismo . . . . . . . . . . . .
La nascita del bullismo . . . . . . . . . . . . .
I passi dello studio genetico del comportamento . . . .
Le dimensioni temperamentali . . . . . . . . . . .
Funzioni esecutive e disturbi comportamentali . . . . .
Gli stili di attaccamento . . . . . . . . . . . . .
I tre sistemi di Gray . . . . . . . . . . . . . . .
Il bullo e il ragazzo prosociale a confronto . . . . . .
Aggressività e riconoscimento mimico . . . . . . . .
Modello informazionale e tipologie di bullismo . . . .
Tipologie di bullo e intervento riabilitativo . . . . . .
Tipologie di vittima e intervento educativo . . . . . .
Indice degli approfondimenti
Approfondimento 1
Approfondimento 2
Approfondimento 3
Approfondimento 4
Approfondimento 5
Approfondimento 6
Approfondimento 7
Approfondimento 8
Indice delle figure
Figura 1.1
Figura 1.2
Figura 2.1
Figura 2.2
Figura 2.3
Figura 4.1
Figura 4.2
Figura 5.1
Figura 5.2
Figura 5.3
Figura 5.4
Figura 5.5
Figura 6.1
Figura 6.2
Figura 6.3
Figura 7.1
Figura 7.2
Figura 8.1
Figura 8.2
Figura 8.3
Figura 8.4
Figura 8.5
Figura 8.6
Figura 9.1
Figura 9.2
Aggressività adattiva e disadattiva . . . . . .
I 4 quadranti del comportamento aggressivo . .
Cosa non è bullismo . . . . . . . . . . .
L’effetto “iceberg” . . . . . . . . . . . .
Gli effetti del bullismo . . . . . . . . . . .
La bidirezionalità causale . . . . . . . . .
Il modello rischio-protezione . . . . . . . .
Genitori-bambino: quale rapporto? . . . . . .
Genitori-bambino: una complessa rete di relazioni
Il rapporto geni-ambiente . . . . . . . . . .
Il temperamento come fattore di rischio . . . .
Aggressività e arousal . . . . . . . . . . .
Le fasi della risposta aggressiva . . . . . . .
L’amigdala . . . . . . . . . . . . . . .
Le strutture coinvolte nella risposta aggressiva .
L’attaccamento, tra accudimento e indipendenza .
Condizioni socioeconomiche e aggressività . . .
Il ciclo cognitivo interpersonale . . . . . . .
Le vie di riduzione della dissonanza . . . . .
Il modello di Dollard e Miller . . . . . . . .
Il riconoscimento mimico . . . . . . . . .
Rivisitazione del modello di Patterson . . . . .
Il modello isolamento-aggregazione deviante . .
Il ciclo reattivo . . . . . . . . . . . . .
Il ciclo proattivo . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
27
32
50
60
62
78
80
88
88
91
94
98
104
105
106
118
124
133
141
142
144
151
153
159
159
Autore
DANIELE FEDELI è ricercatore all’Università degli Studi di Udine, presso la quale è
docente di Pedagogia speciale e di Psicologia delle disabilità. È autore di numerosi
articoli dedicati ai disturbi emotivo-comportamentali in età evolutiva e di alcuni libri
tra i quali La sindrome di Pierino (Firenze, 2006), Lettura e ritardo mentale, con
Paolo Meazzini (Milano, 2004) e Apprendimento intenzionale e formazione degli
audiolesi (Roma, 2000). In questa collana ha pubblicato Lo sviluppo socio-emotivo
e, con Donatella Tamburri, Mi insegni a giocare?
Introduzione
In difesa del diavolo, va detto che
abbiamo sentito solo una campana.
Dio ha scritto tutti i libri.
Samuel Butler, Taccuini
La comprensione approfondita di un fenomeno complesso, come il bullismo,
rappresenta la condizione irrinunciabile per progettare interventi educativi e riabilitativi efficaci. Questo comporta la necessità di oltrepassare miti e leggende metropolitane, che tuttora invadono questo campo di ricerca: i bulli sono ragazzi grandi e
grossi; le famiglie degli allievi aggressivi sono disagiate; il bullismo è una fase normale dello sviluppo e via di seguito. Queste sono solo alcune delle tantissime idee
circolate sul bullismo. Ebbene, come vedremo nei prossimi capitoli, si tratta di affermazioni apodittiche, spesso prive di qualsiasi fondamento scientifico.
Il bullismo è un fenomeno complesso, articolato e sfuggente, che pone sfide di
non facile soluzione. Ad esempio, il bullo spesso ha un ruolo di leadership nel suo
gruppo dei coetanei, presentando delle buone abilità sociali e cognitive; in altri
casi, invece, manifesta isolamento sociale e difficoltà emozionali; può agire sul
piano fisico, ma può ricorrere anche ad atti verbali e relazionali più nascosti; può
mostrare le condotte devianti già nei primi anni di scuola, mentre talvolta le problematiche compaiono in tarda adolescenza; può venire da famiglie in condizioni
socioeconomiche difficili, ma può anche appartenere a contesti sociali e culturali
particolarmente benestanti. L’elenco potrebbe continuare molto a lungo. Per il
momento, però, pensiamo di aver dato un’idea del campo in cui ci apprestiamo a
entrare.
L’estrema complessità del fenomeno bullismo, allora, esige un approccio altrettanto articolato. Per questo motivo, il volume I - Dai miti alla realtà: la comprensione del fenomeno affronta in maniera approfondita sia la descrizione del problema, sia la sua comprensione eziologica. È infatti essenziale evitare delle semplificazioni pericolose, consistenti ad esempio nell’attribuire tutte le colpe al contesto
18
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
familiare. Un approccio multidimensionale si ritrova anche nel volume II - Verso
una scuola prosociale: strategie preventive e di intervento sulla crisi, nel quale vengono presentate le strategie utili sia in fase di prevenzione che di intervento in situazioni di crisi.
Data la lunghezza del percorso da compiere, non è il caso di perdere altro tempo
in parole introduttive. Un’ultima raccomandazione: un intervento efficace sul bullismo richiede in definitiva poche cose, ma tutte essenziali. In primo luogo, un’azione organizzata da parte di tutta la scuola; in secondo luogo, una comprensione multidimensionale dei problemi degli allievi; infine, un approccio critico alle modalità
di intervento, senza cadere in mode tanto promettenti quanto effimere.
Saremo in grado di vincere la sfida del bullismo?
Parte Prima
L’ANALISI DEL PROBLEMA
Capitolo 1
L’aggressività: definizione,
classificazione e prospettive di studio
È assurdo dividere le persone
in buone e cattive. Le persone si
dividono in simpatiche e noiose.
Oscar Wilde, Il ventaglio di Lady Windermere
Le difficoltà nello studio del comportamento aggressivo
Il bullismo e una serie di comportamenti devianti correlati sembrano essere un’emergenza di questi ultimi anni. In realtà, la ricerca scientifica e gli interventi terapeutici, riabilitativi ed educativi in questo settore hanno una storia molto lunga.
Tuttavia, ancora non disponiamo di un approccio teorico e operativo pienamente
soddisfacente e condiviso. Quali sono i motivi di ciò? Il problema, pur essendo
molto semplice, è di difficile soluzione.
Lo studio del comportamento aggressivo, infatti, è reso particolarmente complesso da una serie di difficoltà concettuali e metodologiche:
1. In primo luogo, sono numerose ed eterogenee le manifestazioni dell’aggressività
umana, così che risulta impossibile racchiuderle all’interno di un unico modello
esplicativo o proporre una modalità di risposta monodimensionale.
2. In secondo luogo, anche la terminologia riferita a questo fenomeno è stata la più
varia. Termini come “aggressività”, “violenza”, “oppositività”, “delinquenza”,
ecc. sono stati utilizzati di volta in volta come sinonimi, come etichette per indicare categorie comportamentali qualitativamente differenti, oppure per riferirsi a
livelli di un continuum di comportamenti problematici.
3. Infine, lo studio delle condotte aggressive è stato approcciato da campi di ricerca differenti, tra i quali merita sicuramente ricordare la psicologia, la neurobiologia, la psichiatria, la sociologia, la pedagogia, ecc. Né, d’altro canto, possiamo
trascurare le definizioni fornite nell’ambito forense. Oltretutto, all’interno di
ognuna di queste prospettive, sono coesistite spesso tradizioni differenti. Ad
esempio, all’interno degli studi psicologici possiamo distinguere tra l’approccio
22
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
statistico-normativo alla devianza e quello clinico-qualitativo. Così, un fenomeno rilevante all’interno di un’ottica poteva risultare privo di significato nell’altra.
Per tutti questi motivi, la ricerca sull’aggressività continua a essere un terreno
segnato da profonde contrapposizioni, come ad esempio quella che vede prevalere,
per quanto riguarda l’origine degli atti aggressivi, interpretazioni ambientalistiche
rispetto a teorie di stampo biologico.
Verso una prima definizione di aggressività
Qualsiasi ricerca sulle cause o sulle terapie per i comportamenti aggressivi
richiede, come suo presupposto, una definizione che sia valida, attendibile, specifica e condivisa. Vediamo il significato di ognuno di questi termini.
– Valida: la definizione deve includere effettivamente quei comportamenti indice
di “aggressività”. Sembra un’affermazione al limite della tautologia e tuttavia
non è così scontata. Ad esempio, la presenza di ideazioni di carattere violento
può essere assunta come indice di aggressività? La risposta non è priva di implicazioni teoriche e operative.
– Attendibile: qualsiasi definizione adottiamo dovrebbe rimanere stabile anche se
utilizzata in contesti e in momenti differenti. Se ciò non avviene, il rischio, già
sperimentato in passato, è quello di una miriade di ricerche e di teorie assolutamente non confrontabili tra di loro. Inoltre, a livello più operativo, il ricorso a una
definizione vaga e mutevole rischia di dar vita a opzioni educative e riabilitative
diverse se non addirittura opposte, a seconda dei momenti o degli operatori
implicati.
– Specifica: questa definizione dovrebbe anche dire cosa non rientra nell’ambito
dei comportamenti aggressivi. Il rischio, infatti, è sempre quello di sottostimare
o di sovrastimare l’incidenza di un fenomeno. Così, ad esempio, sarebbe un
grave errore assumere come indice di aggressività i comportamenti impulsivi e
sregolati di un bambino iperattivo.
– Condivisa: si tratta sicuramente del problema di più difficile soluzione. Infatti, se
come educatori non giungiamo a una comune idea di atto aggressivo, produrremo un ambiente del tutto incoerente, che finirà solamente per incrementare le
problematiche comportamentali dei soggetti in età evolutiva. Giungere a una
visione condivisa richiede necessariamente la descrizione dettagliata e concreta
di ciò che dobbiamo intendere come atto aggressivo. In caso contrario, ognuno
di noi sarà condizionato dal proprio sistema di valori, dalle proprie teorie (scientifiche o ingenue), dalla propria esperienza passata e, non da ultimo, dal proprio
livello di tolleranza. Ad esempio, una persona cresciuta in un contesto ad alta
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
23
criminalità e operante in un settore caratterizzato da altrettanto elevati livelli di
problematicità (es., un carcere) potrebbe sottostimare l’impatto negativo dell’aggressività verbale. Un approccio completamente diverso potrebbe invece essere
assunto da chi è nato, cresciuto e vissuto in un contesto segnato da minimi livelli di aggressività espressa; in questo caso, potrebbero essere individuati come atti
devianti anche semplici comportamenti oppositivi o di disubbidienza.
Stabiliti allora i criteri necessari per giungere a una definizione scientifica di
“aggressività”, passiamo al compito più arduo, ovvero provare a fornirne una. In
prima battuta, possiamo definire l’aggressività come un qualsiasi atto osservabile
emesso intenzionalmente per danneggiare o sottomettere gli altri. Già questa prima
definizione, per quanto generica e provvisoria, include tre elementi fondamentali.
1. L’aggressività è un atto osservabile, ossia qualcosa che l’individuo fa o dice. Se
una persona si limita a produrre fantasie o idee aggressive, non dovremmo considerarla aggressiva, a meno che non dimostrassimo che il numero di tali pensieri è correlato alla probabilità di commettere atti violenti, il che attualmente non è
stato confermato. Spesso, infatti, l’atto problematico compare in maniera
improvvisa, in una persona che fino a quel momento non aveva avuto ideazioni
devianti. Una precisazione è però importante. Quando parliamo di atto osservabile, non intendiamo dire che sia stato effettivamente rilevato da altri. Ad esempio, un ragazzo potrebbe rompere di nascosto lo zaino di un suo compagno, senza
essere visto da nessuno. L’atto rimane inosservato, ma trattandosi di un comportamento motorio mantiene la sua caratteristica di evento osservabile.
2. L’aggressività è un atto intenzionale. In altri termini, il soggetto mette volontariamente in pratica un determinato comportamento. In questo senso, allora,
escludiamo tutti quegli atti impulsivi e incontrollati che, pur procurando un
danno a terzi, tuttavia sono emessi senza la volontà di danneggiare. Pensiamo,
ad esempio, a un ragazzo con ritardo mentale che emette un movimento brusco
e scoordinato, ferendo un compagno. In questo caso potremo parlare di goffaggine motoria, ma non certamente di aggressività. Una situazione simile possiamo ritrovarla nel soggetto iperattivo, incapace di controllare i suoi movimenti
più irrequieti. O, ancora, immaginiamo la persona che, spaventata da qualcosa,
esca precipitosamente da una stanza, urtando un altro individuo e facendolo
cadere. Anche in questo caso, l’etichetta di atto aggressivo sarebbe fuori luogo.
Anzi, se prevedessimo una punizione per il soggetto in questione, finiremmo
soltanto per aumentare la sua tensione interna, i suoi problemi di autocontrollo
e, in definitiva, i suoi comportamenti dannosi. Il problema, allora, sarà quello di
stabilire un modo affidabile per decidere quando un ragazzo ha o meno intenzione di danneggiare gli altri. Avremo modo di parlarne a lungo nei prossimi
capitoli.
24
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
3. L’aggressività produce un danno. Guardare film violenti o elaborare fantasie
aggressive su altre persone non produce alcun danno. Di conseguenza questi non
possono essere considerati atti aggressivi. Quest’ultimo criterio sembra essere
indubbiamente il più netto e oggettivo. Tuttavia, a un’analisi più approfondita le
cose sono un po’ più complicate. Infatti, in primo luogo non sempre è facile individuare il danno prodotto, soprattutto quando riguarda la sfera emotiva e non fisica. Inoltre, chi stabilisce l’esistenza di un danno? La vittima? L’aggressore? Gli
spettatori? La risposta non è semplice. Vediamo perché con un esempio.
IL CASO
DI
MARCO
Marco fa un commento un po’ pesante sulla pettinatura della sua compagna di classe
Francesca. Ebbene, possiamo dire che si è creato un danno? A seconda del punto di
osservazione, le risposte possono essere molte diverse.
Marco: l’autore dell’atto tenderà molto probabilmente a considerare il suo commento
un semplice scherzo, che non produce alcun danno. Piuttosto, accuserà Francesca di
offendersi per un’inezia, al punto tale da arrivare a considerarsi la vera vittima dell’ostilità preconcetta della compagna.
Eventuali spettatori: potrebbero giudicare questo commento in diversa maniera, a
seconda delle loro esperienze passate, del loro grado di sensibilità, ecc.
Francesca: la vittima di atti aggressivi spesso nega di aver subito alcun danno per i
motivi più diversi. Ad esempio, non vuole apparire debole, oppure teme qualche atto
di ritorsione da parte dell’aggressore.
Quindi, a chi dobbiamo credere? Esiste un criterio oggettivo per stabilire se un danno
si sia o meno verificato? La risposta a questi interrogativi non è immediata e richiede il
possesso di una serie di strategie di osservazione di cui parleremo nel corso del secondo volume dell’opera.
Come si può vedere, allora, già questa prima semplice definizione di aggressività
chiarisce alcuni punti, ma al contempo apre una serie di interrogativi, di carattere sia
teorico sia operativo. Tuttavia, la complessità del fenomeno indagato richiede una maggiore articolazione concettuale. Infatti, sebbene l’atto aggressivo produca sempre danni
a terzi, è ben diversa la situazione di chi aggredisce come forma di difesa dall’attacco
di un gruppo, dalla situazione di chi premedita e attua un comportamento aggressivo
per sottrarre un oggetto a un compagno giudicato debole. In entrambi i casi vengono
soddisfatti i tre criteri prima menzionati, ma sicuramente si tratta di eventi di diverso
significato psicologico e sociale. E allora è necessaria una specificazione ulteriore.
Aggressività adattiva e disadattiva
L’aggressività può essere considerata un comportamento volto a favorire l’adattamento all’ambiente? Può cioè essere funzionale e adattiva? La risposta è sicura-
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
25
mente positiva in alcuni casi, ad esempio quando la persona deve difendersi dall’attacco altrui. In altri casi, però, il comportamento aggressivo è palesemente inappropriato e disfunzionale, determinando conseguenze negative tanto per l’autore quanto per le vittime. Come possiamo allora distinguere queste due forme di aggressività? Leggiamo prima i due casi seguenti.
IL CASO
DI
FRANCESCO
La famiglia di Francesco è caratterizzata da intensi e continui litigi tra i genitori, che
talvolta arrivano ad alzare le mani contro il figlio. Il clima è molto teso e Francesco ne
risente anche a scuola, dove il suo rendimento peggiora in maniera significativa.
Il ragazzo litiga spesso con i suoi compagni, che lo deridono per la sua condizione
familiare, dando vita a colluttazioni anche molto violente. Un giorno, a seguito dell’ennesima aggressione subita in famiglia, Francesco scappa di casa. Vaga qualche giorno per le strade della città, compiendo piccoli furti nei supermercati per procurarsi da
mangiare.
Cosa possiamo immediatamente notare dalla lettura di questo breve caso?
Francesco compie una serie di atti che lo farebbero definire come soggetto aggressivo: picchia i compagni di classe, fugge di casa, ruba, ecc. Tuttavia, dobbiamo considerare questi comportamenti come indice di un disturbo aggressivo? Oppure possiamo vederli come il tentativo di adattarsi a un ambiente particolarmente problematico? Con i suoi atti Francesco cerca di salvaguardare la propria incolumità fisica e psicologica. Così, ad esempio, la fuga da casa gli permette di sottrarsi alle violenze parentali; i piccoli furti gli consentono la sopravvivenza. Anche il fatto di picchiarsi con i compagni può essere visto come il tentativo, sicuramente inappropriato, di mantenere la propria autostima, bloccando le continue ironie sulla sua condizione familiare. Vediamo adesso il secondo caso.
IL CASO
DI
ANTONIO
Non passa praticamente giorno che Antonio non si azzuffi o non insulti qualche suo
compagno di scuola. Talvolta questi scontri scoppiano all’improvviso, senza alcuna
ragione apparente. Ogni volta Antonio accusa gli altri di averlo provocato: Marco lo ha
guardato male, Carlo gli ha nascosto una penna che non trova più, Manuela si è scordata di riportargli un libro, ecc. Qualsiasi cosa accada, è sempre colpa di qualcun
altro. Antonio inoltre si lamenta del fatto che i suoi compagni non gli sono amici e che
proprio per questo non lo rispettano. Forse, mostrandosi più forte di loro, impareranno a considerarlo più positivamente. In realtà, ogni giorno che passa il ragazzo è più
isolato e gli episodi di scontro fisico o verbale aumentano.
26
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
Quali sono le differenze rispetto a Francesco? In questo caso, Antonio ricorre ai
comportamenti aggressivi nella speranza di migliorare il suo rapporto con i compagni di classe. In realtà, l’unico risultato che ottiene è quello di un crescente stato di
isolamento. Inoltre, è evidente che Antonio tende a esagerare le provocazioni altrui,
individuando in qualsiasi cosa succeda un tentativo di aggressione nei suoi confronti.
In definitiva, nel caso di Francesco possiamo parlare di un comportamento
aggressivo di tipo adattivo, mentre nel caso di Antonio siamo molto probabilmente
di fronte a un disturbo aggressivo disadattivo. Riprendendo gli studi di Wakefield
(1997) possiamo individuare due fattori principali che distinguono l’aggressività
adattiva o fisiologica da quella disadattiva o patologica:
– Utilità del comportamento. Il primo elemento riguarda l’utilità del comportamento ai fini della protezione del proprio benessere fisico e/o emozionale, ovvero ai
fini della salvaguardia del gruppo di appartenenza. Ad esempio, il comportamento di fuga permette a Francesco di sottrarsi alle violenze familiari. Quindi, il suo
atto acquista un valore adattivo. Viceversa, Antonio col suo comportamento determina solamente uno stato di ulteriore malessere emotivo e sociale. Di conseguenza, possiamo parlare di una condotta autolesiva e, in definitiva, patologica.
– Funzionalità dei meccanismi sottostanti. Il secondo, importante criterio riguarda
la funzionalità di tutti quei meccanismi biologici, cognitivi ed emotivi che sono
all’origine del comportamento manifesto. Ebbene, nel caso della condotta
aggressiva adattiva questi meccanismi risultano funzionanti, permettendo al soggetto di rilevare e di rispondere con prontezza e precisione ai reali pericoli presenti nell’ambiente. Viceversa, nel caso di Antonio questi meccanismi risultano
alterati, portando a una distorta percezione e interpretazione degli stimoli
ambientali. Infatti, di fronte a qualsiasi avvenimento negativo, anche di lieve
entità, il ragazzo attribuisce sempre intenzioni ostili ai propri compagni, senza
assolutamente prendere in considerazione spiegazioni alternative.
Nei prossimi capitoli verranno analizzate e discusse le possibili cause dei comportamenti aggressivi. Per il momento, però, analizziamo nella tabella 1.1 quali meccanismi potrebbero essere alterati, portando a un’aggressività di tipo disadattivo.
Nella distinzione tra i due tipi di aggressività, quindi, vengono considerati un criterio di tipo sociale, ossia le ricadute individuali e collettive dell’atto stesso, e uno
di tipo fattuale, ossia la presenza di disfunzioni neurobiologiche o cognitive
(CONNOR, 2002). La tabella 1.2 riassume queste differenze.
Le conseguenze del comportamento aggressivo sono relativamente facili da individuare e considerare; viceversa, l’analisi dell’alterazione dei meccanismi sottostanti il comportamento è più complessa e richiede un approfondimento. In altri termini, la domanda cui dobbiamo cercare di fornire una risposta è la seguente: quan-
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
27
Tabella 1.1 - I meccanismi responsabili dell’aggressività disadattiva
Meccanismi coinvolti
Conseguenze a livello comportamentale
Meccanismi neurobiologici
Talvolta, quelle parti del cervello deputate a controllare e a
inibire i comportamenti più problematici non si sviluppano
in maniera adeguata. La conseguenza consiste in atti aggressivi
di tipo impulsivo, che compaiono spesso in momenti e in
contesti del tutto inappropriati.
Meccanismi cognitivi
Diverse ricerche hanno messo in evidenza il fatto che spesso gli
allievi più aggressivi hanno una distorta percezione della realtà,
per cui attribuiscono intenzioni ostili ad atteggiamenti neutri o
addirittura concilianti dei propri compagni.
Meccanismi emotivi
In alcuni casi l’atto aggressivo rappresenta la scarica improvvisa
ed esplosiva di stati emotivi negativi, ad esempio di collera o di
paura, che hanno superato la soglia di controllo da parte del
ragazzo. Non a caso, numerosi studi hanno rilevato che alcuni
allievi aggressivi presentano un’iperattivazione emozionale,
anche in situazioni socialmente neutre.
Tabella 1.2 - Tipologie di comportamento aggressivo e criteri distintivi
Aggressività adattiva
Aggressività disadattiva
Criterio sociale
L’atto aggressivo permette
all’individuo di ridurre le
conseguenze negative e di
aumentare quelle positive per se
stesso e/o per il proprio gruppo di
appartenenza.
L’atto aggressivo aumenta le
conseguenze negative e riduce
quelle positive per se stesso e/o per
il proprio gruppo di appartenenza.
Criterio fattuale
La condotta aggressiva è il risultato
di meccanismi biologici e psicologici
funzionanti.
La condotta aggressiva è il risultato
di meccanismi biologici e psicologici
deficitari e/o alterati.
do possiamo ritenere disturbati i meccanismi biologici e cognitivi responsabili dell’atto aggressivo? E quando, invece, li dobbiamo considerare funzionanti correttamente e al servizio di una condotta aggressiva adattiva? A tale scopo, ci vengono in
aiuto quattro indicazioni di fondo. Questi meccanismi possono essere considerati
alterati, e quindi all’origine di una condotta patologica, quando il comportamento:
– compare in contesti relazionali inappropriati (es., un ragazzo di 17 anni che si
azzuffa continuamente con bambini più piccoli, invece di confrontarsi con i propri coetanei);
28
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
– si verifica in assenza di qualsiasi stimolo ambientale che possa spiegarne la comparsa (è tipico il caso del soggetto che picchia un compagno senza alcuna ragione e che successivamente fornisce spiegazioni futili dell’atto compiuto, come ad
esempio “mi guardava male”);
– è sproporzionato nell’intensità o nella durata, rispetto alla situazione che lo ha
provocato (potremmo immaginare la situazione dell’allievo che picchia un compagno per il solo fatto di essere stato urtato casualmente lungo i corridoi della
scuola);
– non termina in maniera appropriata (riprendendo l’esempio del punto precedente l’aggressore, dopo aver picchiato il compagno, danneggia anche i suoi
oggetti).
Quando un comportamento aggressivo presenta due o più di tali caratteristiche,
allora può essere ragionevolmente considerato disadattivo e indice di un possibile
disturbo psicopatologico.
La distinzione finora discussa tra un’aggressività adattiva e una disadattiva farebbe pensare che la prima sia sempre utile e funzionale, non richiedendo pertanto alcun
tipo di intervento educativo e riabilitativo. È così? Non proprio. Infatti, è vero che in
alcuni casi la risposta aggressiva può essere il comportamento più adattivo.
Pensiamo solamente alla persona che ricorre a un atto di tipo fisico per proteggere il
figlio dall’aggressione di un estraneo. In altri casi, però, il soggetto potrebbe ricorrere anche ad altre opzioni comportamentali, piuttosto che dar vita a un atto aggressivo. Torniamo all’esempio di Francesco, che picchia i compagni quando viene
schernito. Sebbene in questa situazione l’atto aggressivo possa essere considerato
adattivo in base ai due criteri precedentemente esposti, tuttavia potrebbe al contempo non essere la soluzione migliore. Infatti, così facendo, il ragazzo potrebbe incorrere in qualche ritorsione da parte dei suoi compagni, ovvero potrebbe rischiare delle
punizioni nel caso in cui fosse visto dall’adulto. Perché allora Francesco dà luogo
all’atto fisico? Probabilmente perché è carente in abilità verbali e sociali alternative,
attraverso cui gestire il conflitto interpersonale in maniera assertiva.
In altri termini, l’aggressività adattiva può essere spesso facilitata da un repertorio deficitario di abilità, laddove quella disadattiva trova invece la sua origine in
disfunzioni a livello neurofisiologico e cognitivo. Nei prossimi capitoli avremo
modo di approfondire questi aspetti, ma già adesso possiamo compiere alcune riflessioni di tipo operativo. In primo luogo, la considerazione di un tipo di aggressività
cosiddetta adattiva non deve portare a una sua aprioristica giustificazione, né a un’inerzia operativa. Piuttosto, si tratta di differenziare il tipo di intervento. Infatti, nel
caso delle condotte aggressive adattive si può pensare prevalentemente a interventi
abilitativi, ossia a training volti a trasmettere le abilità sociali, comunicative ed emozionali di cui il soggetto è carente. Nel caso dell’aggressività disadattiva, invece, la
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
➡
➡
Funzionalità
dei meccanismi di base
Aggressività adattiva
Alta
29
Utilità
del comportamento
Interventi abilitativi:
training di abilità sociali,
emozionali, ecc.
Aggressività disadattiva
Bassa
Interventi riabilitativi
e psicoterapeutici
Figura 1.1 - Aggressività adattiva e disadattiva
strada principale è rappresentata da approcci riabilitativi, finalizzati a individuare e
a correggere le distorsioni cognitive e percettive. La figura 1.1 riassume quanto fin
qui detto.
Prima di concludere, bisogna tuttavia precisare che il confine tra queste due
tipologie di comportamenti non è sempre netto, soprattutto in un’ottica diacronica
e dinamica. Ad esempio, un bambino può manifestare dei comportamenti aggressivi di autodifesa in presenza di un contesto scolastico particolarmente minaccioso.
Ad esempio ricorre alla forza fisica per proteggersi dai tentativi di furto operati da
ragazzi più grandi. Dopo qualche tempo, il nostro allievo si trasferisce in una realtà
scolastica più tranquilla. Tuttavia rimane in qualche modo condizionato dalle esperienze precedenti. In altri termini, pur trovandosi adesso in una scuola con ridottissimi livelli di problematicità, il bambino sta sempre in uno stato di allerta. Bastano
stimoli assolutamente insignificanti, come ad esempio un ragazzo che improvvisamente si mette a urlare, per scatenare in lui una reazione di allarme e il possibile
ricorso a un atto fisico di autodifesa, che in questo caso risulterà sproporzionato
rispetto alla situazione presente. Dovremo in questo caso parlare di aggressività
adattiva o disadattiva? Si tratta di un problema comportamentale, non risultato di
deficit nei meccanismi di base, come prima descritti, ma derivante da apprendimenti precedenti particolarmente burrascosi. In poche parole, ci troviamo di fron-
30
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
te all’annosa querelle tra natura e cultura. In che misura i problemi comportamentali del soggetto in età evolutiva sono imputabili a fattori neurobiologici di base e
in che misura, invece, devono essere ricondotti a contesti sociofamiliari negativi?
Le restanti pagine di questo volume cercheranno di fornire una risposta.
Gli approcci di studio al comportamento aggressivo
L’aggressività è oggetto di studio e di analisi da moltissimo tempo. Senza scendere in una ricostruzione storica troppo dettagliata, possiamo affermare che da sempre ci si è occupati del comportamento che viola le norme sociali e i diritti altrui. E,
pur cambiando i tempi, si sono sempre poste due esigenze. Da un lato, quella di prevedere adeguate forme di punizione del comportamento deviante, al fine sia di risarcire la vittima sia di scoraggiare ulteriori atti aggressivi; dall’altro, quella di comprendere le cause di questi comportamenti, al fine di recuperare per quanto possibile il soggetto responsabile. Nel tentativo di rispondere a questi interrogativi, si sono
sviluppate sostanzialmente quattro tradizioni di studio (COSTELLO e ANGOLD, 2001):
1. legale, che concentra l’attenzione sulla violazione di norme codificate;
2. medico, che definisce il comportamento aggressivo sostanzialmente nei termini
di malattia;
3. sociale, che studia l’aggressività come risposta a particolari contesti di vita;
4. psico-educativo, che infine considera il comportamento aggressivo come la conseguenza del mancato apprendimento di abilità e di conoscenze.
Le attuali concezioni del comportamento aggressivo sono debitrici in parte di
ciascuna di queste direttrici di ricerca. Nel corso del presente volume verranno analizzate soprattutto le ultime tre, ma anche l’approccio legale ha fornito dei contributi importanti per quanto riguarda la definizione di alcuni termini, che spesso vengono utilizzati come sinonimi di “aggressività”. Pertanto, prima di procedere, dedichiamo qualche riga di approfondimento a questa tradizione di ricerca.
L’aggressività come comportamento antisociale
Esiste una differenza tra aggressività e delinquenza? Il comportamento aggressivo è sempre antisociale? La medesima condotta deviante ha sempre lo stesso significato, a prescindere dall’età di chi la commette? Le attuali nosografie psichiatriche
dei disturbi aggressivi richiamano alcuni concetti che trovano una chiara esplicitazione nell’ambito degli studi giuridici. In particolare, è possibile definire il comportamento “antisociale” come qualsiasi atto che viola le regole e le leggi di una
società. I termini correlati di “delinquenza” e “criminalità”, invece, indicherebbero
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
31
delle sottocategorie, contrassegnate da una crescente gravità dei comportamenti
antisociali emessi. In questo contesto, allora, l’aggressività sarebbe in parte sovrapponibile al concetto di comportamento antisociale, in quanto condivide la violazione di regole e norme. Tuttavia, non sempre nell’aggressività è ravvisabile la violazione di leggi chiaramente codificate. Ad esempio, cosa possiamo dire del ragazzo
che fa un uso smodato di alcool o tabacco? Si tratta evidentemente di comportamenti
che assumono un differente valore in base all’età del responsabile.
A questo punto, ci viene in aiuto la categoria chiamata violazioni di status. Di
cosa si tratta? Il termine indica una serie di comportamenti, commessi da un
minorenne, che sarebbero accettabili o legali se il soggetto fosse adulto: ad esempio, il marinare la scuola, l’allontanarsi di casa senza il consenso dei genitori,
ecc. In questo senso, allora, l’aggressività è un fenomeno ampio, che richiede
un’analisi di molteplici variabili, tra le quali sono sicuramente importanti quelle
contestuali.
Tipologie di aggressività: una possibile tassonomia
Ormai è chiaro che il comportamento aggressivo rappresenta un fenomeno
estremamente eterogeneo nelle sue caratteristiche fenomenologiche e, come vedremo nei prossimi capitoli, anche nelle ipotesi esplicative. Pertanto, è necessario cercare di tracciare una possibile classificazione di tali comportamenti, in base alla
quale sia possibile anche derivare delle precise implicazioni operative su tre livelli:
1. prevedere l’evoluzione del comportamento problematico nelle successive fasi di
sviluppo del soggetto (dall’infanzia all’adolescenza fino all’età adulta);
2. indagare le possibili forme di comorbilità tra il comportamento aggressivo e altri
disturbi dell’età evolutiva (ad esempio, particolari forme di aggressività si
accompagnano con una certa frequenza al Disturbo da deficit di attenzione/iperattività);
3. infine, guidare la scelta dell’intervento riabilitativo e clinico ritenuto più idoneo
al caso specifico.
La prima e più semplice classificazione (vedi tabella 1.3) si basa su un criterio
essenzialmente descrittivo, individuando cioè la direzione e la topografia dell’atto
aggressivo (FEDELI, 2005a).
Ovviamente, si tratta di dimensioni bipolari, che possono intersecarsi in vari
modi. Ad esempio, possiamo avere comportamenti aggressivi eterodiretti di tipo
diretto o indiretto, attivi oppure passivi. Tuttavia, oltre a una funzione descrittiva,
questa classificazione non è stata ulteriormente studiata in rapporto a profili eziologici e psicopatologici. Pertanto, sono state elaborate altre classificazioni, che passiamo a indagare nei paragrafi seguenti.
32
CAPITOLO 1
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
Tabella 1.3 - Classificazione descrittiva dei comportamenti aggressivi
Dimensione
del comportamento
Tipologie
Descrizione
Attivi
Costituiscono il tipo di comportamento più evidente e
più studiato: colpire con i pugni o con i calci,
distruggere le proprietà altrui, ecc.
Passivi
Si tratta sostanzialmente di atteggiamenti passivi, come
ad esempio non aiutare un compagno in difficoltà.
Sebbene meno eclatanti dei comportamenti attivi,
possono produrre danni molto significativi e soprattutto
possono determinare un clima di insicurezza e di
isolamento sociale nel contesto della classe o della
scuola. Per questo motivo, le più recenti e innovative
proposte educative (apprendimento cooperativo e
prosocialità) sottolineano l’importanza di insegnare agli
allievi la capacità di fornire un aiuto reciproco, di tipo
sia strumentale che emotivo.
Diretti
Esiste un contatto non mediato (di tipo corporeo o
visivo) tra le persone. Ad esempio, un bambino che
picchia o insulta apertamente un suo compagno.
Indiretti
In questo caso non si verifica un contatto diretto, ma
l’atto aggressivo si esprime determinando un contesto
negativo e ostile nei confronti della vittima, come
avviene ad esempio nelle maldicenze diffuse nel
contesto di vita o di lavoro di una persona.
Autodiretti
Nei comportamenti autolesionistici il soggetto infligge a
se stesso danni anche gravi. Si tratta di una categoria
molto particolare, in quanto spesso alla sua base non
si ritrova una chiara intenzione di procurarsi un danno.
Talvolta, è ravvisabile un tentativo di autostimolazione
in soggetti ad esempio con ritardo mentale o disabilità
multiple.
Eterodiretti
È la forma tipica di aggressività diretta contro altre
persone, animali o cose.
Iniziativa
dei comportamenti
Mediazione
dei comportamenti
Direzione
dei comportamenti
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
33
Aggressività manifesta vs. nascosta
Una distinzione indagata ormai da molti anni è quella tra comportamenti di tipo
manifesto (overt) oppure nascosti (covert). La prima forma di aggressività racchiude principalmente comportamenti di attacco fisico, come ad esempio colluttazioni,
uso di armi, minacce verbali, aperta violazione di regole e sfida dell’autorità, ecc.
Viceversa, nella categoria covert rientrano tutti gli atti di aggressione nascosti, come
ad esempio rubare, danneggiare le proprietà altrui, abusare di sostanze psicotrope,
ecc. Spesso, questa seconda tipologia di comportamento viene indicata con il termine di “delinquenza”.
Numerose ricerche confermano il fatto che molti soggetti aggressivi tendono a
rientrare preferenzialmente in uno di questi due poli, che risultano essere solo parzialmente sovrapposti (QUAY, 1986). Queste due tipologie si differenziano non solo
sul piano fenomenologico, ma anche in base a una serie di fattori eziopatogenetici.
In particolare, gli studi fin qui effettuati sottolineano i seguenti elementi (ACHENBACH,
HOWELL, MCCONAUGHY e STANGER, 1995; GABEL, STADLER, BJORN, SCHINDLEDECKER e
BOWDEN, 1993; EDELBROCK, RENDE, PLOMIN e THOMPSON, 1995):
– Ereditarietà: in primo luogo, è stata rilevata una maggiore ereditarietà per le forme
overt, ossia per i comportamenti apertamente aggressivi. Viceversa, nel caso dell’aggressività covert la componente genetica sembra giocare un ruolo minore.
– Fattori neurobiologici: l’aggressività manifesta si collega spesso ad alterazioni
dei sistemi di neurotrasmettitori, con particolare riguardo alla dopamina e alla
serotonina. Nel caso del disturbo covert, invece, queste disfunzioni non vengono
generalmente ravvisate.
– Stile parentale: in questo caso, la situazione è invertita. Infatti l’aggressività
covert sembra collegarsi in maniera importante a una serie di difficoltà dei genitori a gestire la disciplina. Ad esempio, si sono registrati un ridotto grado di
supervisione nei confronti del figlio, un’incapacità a stabilire e a fare rispettare
le regole, una forte incoerenza tra i due genitori, un’alta percentuale di conflitti
coniugali, ecc. Le problematiche genitoriali si ritrovano soprattutto nel caso di
bambini e ragazzi che, oltre al comportamento aggressivo, lamentano il disturbo
ADHD (Disturbo da deficit di attenzione/iperattività). In presenza di comportamenti manifesti, invece, il peso di questi fattori sembra essere più limitato.
– Socializzazione: si tratta di un ulteriore elemento di differenziazione. Infatti, i
soggetti con aggressività overt presentano un ridotto livello di socializzazione. In
altri termini, il loro comportamento li induce a uno stato di relativo isolamento
dai compagni, situazione che invece non si verifica normalmente nel caso dell’aggressività più nascosta.
– Stabilità: l’aggressività overt presenta un alto tasso di cronicità, al contrario
invece della forma covert, che più facilmente va incontro a remissione.
34
CAPITOLO 1
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
In sintesi, si può affermare che l’aggressività manifesta (overt) sembra avere una
base neurobiologica, con una componente ereditaria, e presenta un alto rischio di
stabilità. Viceversa, la forma covert si collega prevalentemente a cause di tipo
ambientale ed esiste una buona probabilità di remissione nel corso del tempo. Tutto
ciò, ovviamente, non implica che questa seconda tipologia sia meno grave e preoccupante della prima. Piuttosto, indica la necessità di porre attenzione a differenti fasi
critiche nello sviluppo del ragazzo (la prima infanzia nel caso dell’aggressività overt
e l’adolescenza in quella covert) e a differenti fattori predisponenti e di mantenimento. Su questi aspetti avremo comunque modo di tornare ampiamente.
Per il momento, possiamo dire che spesso le due forme di aggressività ora
discusse vengono incrociate col livello di distruttività del comportamento, dando
vita a quattro diverse situazioni (vedi figura 1.2; FRICK et al., 1993).
Dalla figura 1.2 derivano quattro diversi tipi di aggressività, che generalmente
compaiono anche in momenti differenti nello sviluppo di un ragazzo. Ad esempio, i
comportamenti oppositivi spesso precedono da un punto di vista diacronico il verificarsi di atti aggressivi rivolti contro le persone o contro la proprietà. La conoscenza di queste possibili traiettorie evolutive, che descriveremo in dettaglio nei prossimi capitoli, è fondamentale al fine di progettare interventi preventivi e di recupero
realmente efficaci e tempestivi.
Comportamento distruttivo
Atti contro la proprietà
Furti
Vandalismo
Incendi
Aggressività
Aggressioni fisiche
Insulti
Minacce
Comportamento
covert
Comportamento
overt
Violazione di status
Fuga da casa
Marinare la scuola
Abuso di sostanze
Oppositività
Scoppi di collera
Disubbidienza
Comportamenti irritanti
Comportamento non distruttivo
Figura 1.2 - I 4 quadranti del comportamento aggressivo
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
35
Aggressività predatoria vs. affettiva
Questa differenziazione trae la sua origine dagli studi etologici. Ben presto, però,
ha rivelato il suo potere esplicativo anche nel caso degli essere umani (MALONE et al.,
1998). Col termine “predatorio” si indica un comportamento aggressivo pianificato
e diretto al raggiungimento di un obiettivo ben preciso, come ad esempio la supremazia all’interno di un gruppo o il possesso di un oggetto desiderato. I soggetti che
manifestano questo tipo di comportamento presentano generalmente un buon livello cognitivo, un ottimo controllo motorio e una ridotta attivazione emozionale.
Inoltre, gli studi di neuroimaging evidenziano una normale funzionalità dei lobi
frontali (RAINE et al., 1998). Queste strutture cerebrali mediano una serie di abilità
cognitive complesse, come ad esempio la pianificazione, l’inibizione di comportamenti e di stimoli irrilevanti, la flessibilità cognitiva, ecc. Grazie a queste capacità,
il soggetto può mettere in atto i suoi comportamenti aggressivi, riducendo al minimo sia il rischio di essere scoperto dall’adulto sia quello di ritorsioni da parte della
vittima.
Dall’altro lato, invece, l’aggressività “affettiva” si esplica in comportamenti di
risposta a minacce ambientali. Si tratta spesso di atti disorganizzati, in soggetti con
ridotta coordinazione motoria, con un’elevata attivazione emozionale e con dei lobi
frontali poco funzionanti. Ne deriva allora un’aggressività esplosiva, che comporta
spesso danni emotivi e fisici per il soggetto stesso (es., nella foga dell’attacco può
farsi male con il bastone che usa come arma). Questo secondo tipo di aggressività si
ritrova soprattutto in ragazzi con altri disturbi psicopatologici e con una serie di difficoltà cognitive.
Aggressività strumentale vs. ostile
In parte sovrapponibile alla precedente, la distinzione tra un’aggressività strumentale e una ostile rimanda alla differenza che esiste tra atti aggressivi pianificati
e perseguiti in uno stato emotivo controllato, da un lato, e atti estemporanei e basati su esplosioni emotive improvvise, dall’altro. Più in specifico, comunque, con il
termine di aggressività “strumentale” si intende una serie di atti finalizzati a ottenere un vantaggio per l’aggressore, senza curarsi delle conseguenze emotive e fisiche
cui va incontro la vittima. Si tratta spesso di ragazzi aggressivi che non provano
alcun senso di colpa o di rimorso per il danno provocato.
L’ostilità, invece, rimanda ad atti agiti con il solo scopo di danneggiare la vittima, almeno sul piano emotivo, senza che necessariamente ne derivi un beneficio per
l’aggressore. Si pensi ad esempio al soggetto che si diverte a umiliare pubblicamente un compagno di classe, traendo piacere dal semplice fatto di osservare l’imbarazzo di quest’ultimo.
36
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
In realtà, questa distinzione è oggetto di molte critiche, in quanto non sempre è
chiaro il confine tra le due forme. Infatti, è evidente che anche l’atto di schernire un
compagno può comportare dei benefici per l’aggressore, come ad esempio un ruolo
di dominanza nel gruppo.
Aggressività offensiva vs. difensiva
L’aggressività offensiva è definita come un attacco non provocato, mentre quella difensiva rimanda a risposte comportamentali utilizzate per proteggersi da minacce reali o percepite. È evidente la forte sovrapposizione con il concetto di aggressività adattiva/disadattiva discusso precedentemente, per cui non approfondiremo il
discorso.
E il bullismo? Alcune considerazioni introduttive
Nel prossimo capitolo discuteremo in dettaglio le caratteristiche del bullismo.
Già adesso però possiamo porci un interrogativo: rispetto alle diverse forme di
aggressività prima descritte, dove si colloca il bullismo? La risposta non è semplice, in quanto si tratta di un fenomeno riccamente articolato. Infatti, può essere di tipo
manifesto o nascosto; può esprimersi in situazioni di estrema attivazione emozionale, oppure in uno stato di forte autocontrollo. In generale, comunque, il bullismo
deve essere sempre considerato una forma di aggressività maladattiva e offensiva.
Infatti, non si tratta di atti volti a difendere se stessi da minacce ambientali, reali o
percepite. Piuttosto, ritroviamo la volontà di danneggiare le persone che appaiono
più deboli e indifese.
Cos’altro dire della classificazione finora compiuta? Si tratta di indicazioni di
sicuro interesse, tuttavia rimangono alcune questioni aperte:
1. In primo luogo, nella classificazione dei vari atti aggressivi dovremmo sempre
considerare il contesto in cui si manifestano. Altrimenti, rischiamo di perdere
informazioni importanti sia per la comprensione di queste problematiche, sia per
la loro gestione.
2. Ancora, è importante descrivere delle traiettorie evolutive, che permettano di
individuare le età tipiche in cui compaiono le diverse forme di aggressività. Le
ricerche fino a oggi, invece, hanno spesso tralasciato questa prospettiva diacronica, che risulta essenziale a fini preventivi.
3. Infine, dovremmo analizzare il significato di eventuali atti autolesivi. Come
abbiamo affermato precedentemente, infatti, l’autolesionismo viene talvolta
escluso dalle condotte aggressive, in quanto mancherebbe in esso la chiara intenzione di arrecarsi un danno fisico. Piuttosto sarebbe l’espressione di una carenza
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
37
di stimolazioni o di una ridotta sensibilità nocicettiva. Si tratta di situazioni ravvisabili soprattutto in presenza di un deficit cognitivo. Esistono tuttavia dei casi
in cui il comportamento autolesivo si inscrive all’interno di un più generale
disturbo aggressivo, soprattutto in presenza di altre psicopatologie o di un elevato livello di attivazione emozionale.
La risposta a questi interrogativi permetterà una migliore comprensione e previsione dei comportamenti aggressivi, nonché la predisposizione di interventi rieducativi più efficaci.
La nosografia ufficiale
Importanti approcci in campo medico e psichiatrico ai disturbi di tipo aggressivo li ritroviamo già nel corso del diciannovesimo secolo, con gli scritti di Prichard
o Maudsley. Fin da allora, si cercava di compiere una differenziazione tra due condizioni:
1. soggetti che commettevano atti devianti a causa di ridotte abilità cognitive e di
autocontrollo;
2. soggetti che, pur in presenza di condizioni cognitive nella norma, presentavano
tuttavia dei disturbi emozionali significativi.
Soltanto negli anni Sessanta, comunque, i disturbi aggressivi compaiono a pieno
titolo nei sistemi nosografici internazionali.
Approfondimento 1.
I sistemi nosografici internazionali
A livello internazionale, esistono due sistemi di classificazione dei disturbi mentali. Il primo di essi è rappresentato dall’International Classification of Diseases,
curato periodicamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health
Organization) e giunto alla sua decima revisione nel 1992 (da cui l’acronimo
ICD-10). L’altro sistema è il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders,
edito dall’American Psychiatric Association. Attualmente è disponibile la quarta
edizione del 1994 (DSM-IV).
Questi due strumenti descrivono in maniera dettagliata i sintomi caratteristici di
una molteplicità di disturbi mentali e comportamentali, tipici dell’infanzia o dell’età
adulta. I medici o gli psicologi redigono normalmente le loro diagnosi in base a
uno di questi due sistemi (in Italia è usato prevalentemente l’ICD-10). A ogni disturbo diagnosticato corrisponde un codice alfa-numerico.
I due sistemi sono di tipo “categoriale”. In altri termini, solo se il soggetto valutato manifesta un determinato numero di sintomi, allora riceve la diagnosi corri-
38
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
spondente. Si tratta di un approccio criticato da alcuni studiosi, secondo i quali
molte psicopatologie, soprattutto dell’età evolutiva, sarebbero meglio rappresentate da un continuum, piuttosto che da un modello del tipo “tutto-o-nulla”.
Negli ultimi anni le due istituzioni curatrici (ossia WHO e APA) hanno cercato di
rendere i due sistemi sempre più coerenti e sovrapponibili. L’obiettivo, infatti, è
quello di arrivare anche in ambito psicologico e psichiatrico a un linguaggio condiviso a livello internazionale.
Data la diffusione di questi due sistemi anche in ambito scolastico, è opportuno
analizzarli in maniera più dettagliata.
Il comportamento dirompente nel DSM-IV
Una categoria specificamente dedicata a disturbi di tipo aggressivo compare
nella seconda edizione del DSM nel 1968, nella quale vengono distinte due condizioni: un comportamento aggressivo asociale e una condotta delinquenziale di gruppo. Dopo diverse revisioni, nel 1994 viene incluso uno specifico raggruppamento,
definito “Disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente”, che
include tre disturbi tipici dell’età evolutiva:
– il Disturbo da deficit d’attenzione/iperattività (ADHD);
– il Disturbo della condotta;
– il Disturbo oppositivo-provocatorio.
L’elemento comune di queste tre condizioni è costituito dalla presenza di comportamenti disturbanti per gli altri. Tuttavia, nel disturbo ADHD non è sempre ravvisabile la violazione di norme sociali, che invece ritroviamo negli altri due casi. Per
questo motivo, l’analisi del disturbo iperattivo viene rimandata ad altri volumi
(FEDELI, 2005a, 2006).
Il Disturbo della condotta [cod. F91.8]
Il Disturbo della condotta consiste in un comportamento ripetitivo e persistente
che viola i diritti altrui, oppure le regole del contesto sociale di appartenenza. Più
in specifico, i sintomi tipici vengono organizzati in quattro cluster (vedi tabella 1.4).
Affinché venga posta la diagnosi di disturbo della condotta, è necessario che
siano soddisfatti alcuni criteri:
– i comportamenti devono essere stati presenti nei 12 mesi precedenti; in tal modo,
è possibile distinguere un disturbo della condotta strutturato da reazioni transitorie (sebbene molto problematiche) che alcuni ragazzi manifestano in situazioni
di alto stress emotivo;
– deve essere compromesso il normale funzionamento scolastico e sociale del soggetto.
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
39
Tabella 1.4 - I criteri diagnostici del Disturbo della condotta
Aggressioni a persone o animali
1.
Fa il prepotente, minaccia o intimorisce gli altri.
2.
Dà inizio a colluttazioni fisiche.
3.
Utilizza armi (per esempio, un bastone, una bottiglia rotta, un coltello, ecc.).
4.
È fisicamente crudele con le persone.
5.
È fisicamente crudele con gli animali.
6.
Ruba affrontando la vittima (scippo, rapina a mano armata, ecc.).
7.
Compie violenze a sfondo sessuale.
Distruzione della proprietà
8.
Appicca deliberatamente il fuoco per causare danni.
9.
Distrugge la proprietà altrui in altra maniera.
Frode o furto
10. Penetra in abitazioni o automobili altrui.
11. Mente per ottenere vantaggi o per evitare obblighi.
12. Compie furti senza affrontare direttamente la vittima.
Gravi violazioni di regole
13. Trascorre fuori casa la notte nonostante le proibizioni dei genitori (questo comportamento
deve manifestarsi prima dei 13 anni).
14. Fugge da casa di notte.
15. Marina la scuola (questo comportamento deve manifestarsi prima dei 13 anni).
I ragazzi con questo disturbo presentano generalmente un profilo cognitivo e
comportamentale piuttosto compromesso. È presente una forte limitazione della
sfera affettiva, soprattutto a livello di emozioni cosiddette secondarie o socializzate.
Ad esempio, è assente l’empatia nei confronti della vittima, così come il senso di
colpa o la vergogna per gli atti commessi. Questo appiattimento emotivo può costituire un elemento di preoccupazione per lo sviluppo, in età adulta, di un disturbo
antisociale di personalità. Alcune ricerche stimano intorno al 30% questo rischio
(ZOCCOLILLO, PICKLES, QUINTON e RUTTER, 1992).
In situazioni sociali ambigue o complesse, inoltre, questi soggetti compiono
alcune tipiche distorsioni attribuzionali. In altri termini, individuano intenzioni ostili nei comportamenti neutri dei compagni, reagendo quindi in maniera estremamente aggressiva. Anche l’autostima è spesso ridotta; in questi casi, allora, il comportamento aggressivo è adottato nel tentativo di migliorare l’immagine che il ragazzo ha
di se stesso quale persona forte. Altre caratteristiche spesso ravvisabili sono la limitata tolleranza delle frustrazioni, l’irritabilità, il ridotto autocontrollo di emozioni
basilari quali la rabbia, ecc. In ambito scolastico è frequente l’associazione con
disturbi dell’apprendimento, che possono indurre il soggetto a un atteggiamento
40
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
ancora più ostile nei confronti dei compagni e degli insegnanti. Da ultimo, può verificarsi anche l’abuso di sostanze illecite, che aggravano i comportamenti devianti
del soggetto.
Come si può vedere, si tratta di un disturbo particolarmente grave, che può compromettere in maniera importante tutto il successivo sviluppo. A che età possiamo
attenderci l’insorgenza di queste problematiche? Il DSM-IV distingue due sottotipi
del disturbo:
– Tipo con esordio nella fanciullezza. È il disturbo più preoccupante, in quanto si
manifesta prima dei 10 anni, si ritrova soprattutto nei maschi e presenta un altissimo tasso di cronicità. Fortunatamente, riguarda una ridotta percentuale di bambini. In età adulta può evolvere in un disturbo antisociale di personalità, la cui
prognosi è del tutto infausta. I soggetti con questa tipologia sono molto aggressivi sul piano fisico e incontrano rilevanti difficoltà nei rapporti interpersonali coi
compagni di classe. Infatti, gli atti aggressivi vengono compiuti in solitudine,
piuttosto che all’interno di gruppi o gang giovanili. Inoltre, sono presenti generalmente deficit neuropsicologici, impulsività e fallimento scolastico. Anche il
contesto familiare è segnato da profonda instabilità e spesso da atteggiamenti
devianti. Per tutti questi motivi, è fondamentale un attento monitoraggio già nei
primi anni di scuola, al fine di individuare gli allievi a rischio e di predisporre gli
interventi educativi e riabilitativi più idonei per arrestare un’evoluzione patologica molto pericolosa.
– Tipo con esordio nell’adolescenza. La comparsa dei problemi comportamentali è
più tardiva e meno grave. Anche i rapporti interpersonali sono meno compromessi e il tasso di remissione dei sintomi è molto elevato. In questo caso, la differenza tra maschi e femmine è meno rilevante.
Questa classificazione in base all’età di insorgenza non è l’unica possibile.
Infatti, una lunga tradizione del DSM distingue i disturbi della condotta anche in
base al grado di isolamento di cui soffre il soggetto problematico. Sebbene nell’ultima edizione del DSM questa differenziazione sia stata abbandonata, numerose ricerche empiriche continuano a ritenerla valida (FRICK, 1998). Così, da un
lato possiamo parlare di “aggressività non socializzata”, tipica di ragazzi con gravissime problematiche neuropsicologiche, limitato autocontrollo emotivo e
impulsività, che compiono atti fortemente aggressivi sul piano fisico. In genere
agiscono da soli, avendo difficoltà a stabilire rapporti di fiducia o di amicizia con
i coetanei. Dall’altro lato, invece, abbiamo un’aggressività socializzata, compiuta da gruppi o vere e proprie gang. In questo caso, si tratta soprattutto di aggressività covert: rubare, marinare la scuola, ecc. Il profilo comportamentale e cognitivo di questi ragazzi è meno grave e le possibilità di recupero sembrano essere
migliori.
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
41
Il Disturbo oppositivo provocatorio [F91.3]
Si tratta di un disturbo meno grave del precedente, in quanto non si manifesta attraverso atti di aggressività diretta, quanto attraverso un atteggiamento ostinato e negativistico nei confronti soprattutto degli adulti familiari (genitori, insegnanti, ecc.).
Anche in questo caso, vengono individuati alcuni sintomi tipici (vedi tabella 1.5).
Come si può notare, in questo caso i problemi rimandano soprattutto a una carenza di autocontrollo emotivo e comportamentale. Non a caso, è molto alto il tasso di
comorbilità con il disturbo ADHD. Va comunque detto che tutti i bambini, in una
determinata fase del loro sviluppo, possono presentare atteggiamenti oppositivi nei
confronti dell’adulto. Nel caso del disturbo in esame, però, questi comportamenti si
rivelano più intensi e duraturi, compromettendo il rendimento scolastico e le relazioni sociali del bambino. Proprio per riconoscere questa situazione “fuori norma”
è fondamentale l’osservazione da parte degli insegnanti, che possono confrontare
molti bambini della stessa età e individuare chi, tra di essi, presenta un’oppositività
anomala.
La minor gravità di questo disturbo può indurci a una minore attenzione? La
risposta è ovviamente negativa. Infatti, il disturbo oppositivo-provocatorio costituisce spesso il primo passo di un’evoluzione patologica del bambino, che nel giro di
qualche anno potrebbe manifestare i sintomi tipici del disturbo della condotta
(AUGUST, REALMUTO, JOYCE e HEKTNER, 1999). Per questo motivo, si pone ancora una
volta con forza la necessità di interventi educativi precoci, fin dalla scuola primaria.
E il bullismo?
Poniamoci di nuovo la domanda: qual è il rapporto del bullismo con questi
disturbi? La risposta è relativamente semplice. Infatti, il disturbo della condotta
sembra essere il corrispettivo “ufficiale” del bullismo. Tuttavia, ribadiamo la
necessità di non considerare i vari disturbi come delle entità nettamente separate.
Piuttosto, essi costituiscono i passi di un possibile continuum, soprattutto in un’ottica diacronica, che parte da atteggiamenti oppositivi, passa attraverso comporta-
Tabella 1.5 - I criteri diagnostici del Disturbo oppositivo provocatorio
1.
Va spesso in collera.
2.
Litiga spesso con gli adulti.
3.
Sfida attivamente o si rifiuta di rispettare le richieste e le regole degli adulti.
4.
Irrita deliberatamente le persone.
5.
Accusa gli altri per i propri errori o per il proprio cattivo comportamento.
6.
È suscettibile o facilmente irritato dagli altri.
7.
È spesso arrabbiato e rancoroso.
8.
È dispettoso e vendicativo.
42
IL BULLISMO: OLTRE - Vol. I
CAPITOLO 1
menti apertamente aggressivi e da bullo, per finire in una personalità adulta di tipo
antisociale. Nel proseguo del volume vedremo quale ruolo possono svolgere la
scuola e altre realtà del territorio per arrestare, o quantomeno rallentare, questa
evoluzione.
I molti disturbi della condotta dell’ICD-10
La definizione e i sintomi del disturbo della condotta, descritti nell’ICD-10, sono
del tutto sovrapponibili a quelli trovati nel DSM-IV. In questo caso, però, è prevista
una maggiore articolazione in sottotipi (vedi tabella 1.6).
Come si può chiaramente evincere dalla lettura della tabella, l’ICD-10 descrive
una serie di sottotipi segnati da comorbilità con altri disturbi. Si tratta di un’evenienza piuttosto frequente, come è testimoniato dal fatto che anche il DSM-IV non
Tabella 1.6 - I disturbi della condotta nell’ICD-10
Disturbo ipercinetico
della condotta [F90.1]
Sono presenti i sintomi sia del disturbo della condotta sia dell’ADHD.
Disturbo della condotta
limitato al contesto
familiare [F91.0]
I comportamenti aggressivi non presentano un carattere di pervasività,
ma si limitano all’ambito familiare.
Disturbo della condotta
con ridotta
socializzazione [F91.1]
Tipico dei bambini e dei ragazzi che hanno rilevanti difficoltà
interpersonali con i coetanei.
Disturbo della condotta
con socializzazione
normale [F91.2]
Il soggetto mantiene dei normali rapporti con gli altri ragazzi.
Disturbo oppositivo
provocatorio [F91.3]
Corrisponde all’omonimo disturbo del DSM-IV
Disturbo della condotta
depressivo [F92.0]
Sono presenti sintomi depressivi accanto al comportamento
aggressivo.
Disturbo misto della
condotta e della sfera
emozionale [F92.8]
Il soggetto, in aggiunta al comportamento aggressivo, soffre di qualche
altro disturbo di tipo ansioso o “nevrotico”.
CAPITOLO 1
L’AGGRESSIVITÀ: DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E STUDI
43
prevede alcun criterio di esclusione, oltre a quello relativo al Disturbo antisociale di
personalità. In altri termini, il Disturbo della condotta può accompagnarsi a qualsiasi altra psicopatologia dell’età evolutiva. Vedremo che questo aspetto rende l’intervento educativo e riabilitativo particolarmente difficile.
Qualche parola finale sulla “psicopatia”
Spesso, nell’ambito dei comportamenti aggressivi, compare la parola “psicopatia” o “sociopatia”. Di cosa si tratta? È una patologia in parte sovrapponibile al
Disturbo antisociale di personalità, che si ritrova soprattutto in età adulta. È caratterizzata da una serie di comportamenti devianti particolarmente violenti, accompagnati da una totale assenza di emozioni. Il soggetto psicopatico, cioè, non prova
alcun sentimento di colpa, vergogna o rimorso per quanto ha commesso. Spesso è
dotato di ottime abilità cognitive e di un certo fascino, essendo capace di manipolare gli altri per ottenere dei vantaggi. In sintesi, la psicopatia è un disturbo molto
grave, di cui attualmente si sta cercando di individuare i fattori prodromici in età
evolutiva.