IV C MATERIA: LATINO INSEGNANTE: Daniela Tedesco

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO STATALE P. GOBETTI – TORINO
CLASSE: IV C
MATERIA: LATINO
INSEGNANTE: Daniela Tedesco
PROGRAMMAZIONE 2015-2016
TESTI IN ADOZIONE:
. N. Gambis, L. Meini, PROXIME, Vol. 2 e TEORIA – Trevisini Editore
. Giovanna Garbarino, Opera, Vol. IB e Vol. II, Paravia
METODO E STRUMENTI
Grammatica: verranno ripresi aspetti della materia previsti nei programmi degli anni
precedenti, integrandoli con i nuovi argomenti di sintassi. Verrà dedicata almeno
un'ora settimanale all'attività di traduzione, intesa come esercitazione/laboratorio da
svolgersi individualmente o a piccoli gruppi con la guida dell'insegnante, anche a
partire da un testo d’autore.
Letteratura: gli argomenti verranno affrontati soprattutto attraverso la lezione
frontale, impostata in relazione ad ogni singolo autore a partire dal contesto storicoculturale. Verranno letti e analizzati passi significativi delle opere degli autori presi
in esame, sia in lingua latina sia in traduzione.
Autori: la lezione frontale costituirà l'aspetto fondamentale dello svolgimento del
programma. Non mancherà comunque la richiesta di intervento degli allievi
nell'attività di traduzione e di analisi dei testi.
Gli autori inseriti nel programma saranno affrontati soprattutto a partire dai testi,
attraverso l'analisi, la traduzione e il commento.
CONTENUTI
. Grammatica: 1) ripasso della morfologia e degli elementi di sintassi; 2) ripasso
della sintassi dei casi; 3) sintassi della proposizione e del periodo;
. Letteratura: Cicerone - l'età di Augusto - Virgilio - Orazio - Ovidio - Livio Cicerone
. Autori: Cicerone - Virgilio - Orazio - Ovidio - I poeti elegiaci - Livio
VERIFICHE E VALUTAZIONI
Le verifiche verranno programmate sempre con un certo anticipo per dare la
possibilità agli allievi di prepararsi adeguatamente. Nel corso del I trimestre verranno
programmate due prove per lo scritto e almeno due per l'orale, di cui una di
grammatica e proposta come prova strutturata.
Nel pentamestre si programmeranno tre prove per lo scritto e tre per l'orale.
Le valutazioni terranno conto:
. capacità di individuare le funzioni e le strutture testuali
. capacità di tradurre i testi e di riconoscerne le principali strutture morfo-sintattiche;
. capacità di collegare i testi alla produzione generale di un autore e al contesto
storico-culturale;
. capacità di fare confronti tra testi di uno stesso autore o tra testi di autori diversi;
. capacità di riproporre i contenuti letterari in modo appropriato rispetto alle richieste,
anche attraverso un lessico adeguato;
. capacità di comprendere un testo e successivamente di tradurlo.
Per i criteri di attribuzione dei voti si rimanda alla programmazione comune del
dipartimento di Lettere.
TRIMESTRE
. ripresa dei principali aspetti morfosintattici (le proposizioni infinitive, finali,
completive, consecutive, concessive, interrogative indirette, causali, il periodo
ipotetico, la perifrastica attiva e passiva, i participi, l'ablativo assoluto, il verbo, i
verbi irregolari e difettivi, ecc.)
. ripresa e svolgimento dei principali argomenti della sintassi dei casi (es. la
costruzione personale e impersonale di videor; l'accusativo, il genitivo, il dativo e
l'ablativo)
. Cicerone (Autori)
. La vita
. Le Opere
. Lettura di un'orazione in italiano (La Pro Archia, La I o la II Catilinaria)
. II Catilinaria: traduzione, analisi e commento dei passi riportati sul libro in adozione
. Le Tusculanae Disputationes: confronto tra la cultura romana e quella greca
. Virgilio
. Dati biografici e cronologia delle opere
. Le Bucoliche: i modelli e la poetica, i contenuti, i temi
. Le Georgiche: la struttura e i caratteri, i contenuti, i temi
. L'Eneide: la struttura e il rapporto con l'epica latina, i contenuti, il rapporto con i
modelli, il protagonista e il messaggio
. Caratteri formali della poesia di Virgilio
. Le Bucoliche: lettura, analisi, traduzione e commento della I Bucolica (Melibeo e
Titiro, i pastori contadini) e della IV Bucolica (Secol si rinnova),
. Le Georgiche: "Orfeo ed Euridice"
. Il mito di Orfeo in Pavese (Da "I Dialoghi con Leucò")
. L'Eneide: traduzione, commento e analisi dai libri I, II, IV, lettura in traduzione dai
libri III, VI e XII
PENTAMESTRE
. Orazio
. Dati biografici e cronologia delle opere
. Le Satire: la poetica, i caratteri, i contenuti, il messaggio e lo stile
. Gli Epòdi: i caratteri, i contenuti
. Le Odi: la poetica, il rapporto con i modelli, i contenuti, lo stile
. Le Epistole: i caratteri, i contenuti e il messaggio
. L'ars poetica
. Le Satire: "Est modus in rebus" (Sermones, I, 1 - in traduzione), "Un incontro
sgradevole" (Sermones, I, 9 - analisi, traduzione, commento)
. Gli Epòdi: "Via da Roma, verso le isole felici" (16 - in traduzione)
. Le Odi: "Una scelta di vita (Carmina, I, 1), "Carpe diem" (Carmina, I, 11), "Aurea
mediocritas" (Carmina, II, 10)
. Ovidio
. Dati biografici e cronologia delle opere
. Gli Amores
. Le opere erotico-didascaliche
. Le Heroides
. I Fasti
. Le Metamorfosi: il genere, i contenuti, la struttura, il rapporto con i modelli e i
caratteri, le elegie dell'esilio
. Le Metamorfosi
. Il proemio
. "Apollo e Dafne" (I, vv. 452-567 - analisi, traduzione, commento)
. "Eco e Narciso" (III, vv. 339-510 in traduzione con riferimenti alle espressioni e ai
costrutti latini più significativi).
"Piramo e Tisbe" (IV, vv. 55-166 - in traduzione)
. "Orfeo ed Euridice" (X, vv. 1-63 - in traduzione)
. "La magia di Pigmalione" (X, vv. 243-294 - in traduzione)
. Lettura in traduzione: Le quattro età del mondo (Libro I, 1-150), Apollo e Dafne
(Libro I, 452-567), Eco e Narciso (Libro III, 339-401), Piramo e Tisbe (Libro IV, 55166), Medusa (Libro IV, 769-803), Pallade, Atena e Aracne (Libro VI, 1,-145),
Dedalo e Icaro (Libro VIII, 183-235), Filemone e Bauci (Libro VIII, 612-727),
Ercole (Libro IX, 1-210)
. Lettura in italiano delle Heròides
. I Poeti Elegiaci: Tibullo - Properzio
. Livio (Letteratura)
. Storiografia, Oratoria e Retorica, Prosa Tecnica (Letteratura)
L’Insegnante
Torino, novembre 2015
Daniela Tedesco
Scarica