Esercizi e domande - e-Learning

annuncio pubblicitario
QUINTA AUTOVALUTAZIONE:
CONCORRENZA PERFETTA:
MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI DELLA SINGOLA IMPRESA,
EQUILIBRIO DI BREVE E DI LUNGO PERIODO,
POLITICHE MICROECONOMICHE
Università degli Studi di Milano-Bicocca
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE
Il voto massimo per ogni parte di ogni domanda è scritto in parentesi []. Il compito ha un voto
massimo di 32. Potete usare qualsiasi metodo per rispondere alle domande. Potete anche
usare metodi diversi in sezioni diverse. Ma - qualunque metodo usiate - è molto importante
che spiegate la vostra risposta. Una risposta senza una spiegazione otterrà un voto basso
Parte A
1. [3] Per un’impresa che non fa il prezzo, nel breve periodo, data la situazione illustrata nel
grafico sottostante la scelta migliore è non produrre nulla.
€
Costo
marginale
Costo medio
totale
Costo medio
variabile
P*
Quantità
VERO/FALSO:
PERCHE’?
1
2. [3] In un’industria in concorrenza perfetta la curva di offerta di mercato di breve periodo e
di lungo periodo sono crescenti.
VERO/FALSO:
PERCHE’?
3. [3] Un’impresa in concorrenza perfetta, nel breve periodo, ottiene profitti nulli.
VERO/FALSO:
PERCHE’?
4. [3] Nel caso in cui la curva di domanda di mercato sia perfettamente rigida e quella di
offerta sia inclinata positivamente, un’accisa che colpisce i consumatori modifica il prezzo
e la quantità di equilibrio.
VERO/FALSO:
PERCHE’?
Parte B
5. Considerate un’impresa descritta dalla seguente funzione di produzione: y= K + L.
Supponete che il prezzo del fattore K sia pari a 3, mentre il prezzo del fattore L è 1.
1. [3] Derivate la funzione di costi totali, medi e marginali di lungo periodo e spiegate
cosa nella tecnologia dell’impresa giustifica i risultati. Quanto produrrà questa impresa
in concorrenza perfetta nel lungo periodo se il prezzo del bene è 1?
2. [3] Supponete che nel breve periodo K sia fissato a 10. Derivate la funzione di costi
totali, medi e marginali di breve periodo. Quanto produrrà questa impresa in
concorrenza perfetta nel breve periodo se il prezzo del bene è 1?
6. La tecnologia di una impresa in concorrenza perfetta è data da una funzione di
produzione y=2q11/4 q21/4 dove y è l’output dell’impresa e q1 e q2 sono le quantità dei due
input usati dall’impresa.
2
1. [3] Assumete che i prezzi di entrambi gli input siano fissi e pari a 1 e trovate la
funzione di costo per la suddetta tecnologia
2. [3] Disegnate nello spazio seguente la curva di offerta dell’impresa. Quindi supponete
che il prezzo del prodotto sia p=5: trovate analiticamente e rappresentate
geometricamente l’output ottimo, i ricavi, il costo totale e i profitti.
Parte C
7. [1] Se i rendimenti di scala sono crescenti, come è fatta la curva di offerta di lungo periodo
di un’impresa in concorrenza perfetta?
8. [1] Qual è la relazione tra ripartizione del carico di una tassa tra compratori e venditori ed
elasticità delle curve di domanda e offerta in concorrenza perfetta?
9. [1] Si consideri un mercato concorrenziale nel quale viene introdotta una tassa sulla
quantità (prodotta o consumata). Si valuti l’impatto della tassa sul benessere di
consumatori ed imprese in ciascuno dei seguenti casi:
1. la domanda di mercato è perfettamente elastica
2. l’offerta di mercato è perfettamente rigida.
10. [1] Perché non è possibile che un’impresa in concorrenza perfetta si trovi in equilibrio
sulla parte decrescente della curva dei costi marginali?
11. [1] Come è fatta una curva di offerta di una singola impresa in concorrenza perfetta nel
breve periodo?
12. [1] Se i rendimenti di scala sono crescenti, come è fatta la curva di offerta di un’impresa in
concorrenza perfetta?
13. [1] Qual è la relazione tra ripartizione del carico di una tassa tra compratori e venditori ed
elasticità delle curve di domanda e offerta in concorrenza perfetta?
14. [1] Ipotizzate un’industria che opera in un mercato perfettamente concorrenziale in un
contesto di lungo periodo a costi costanti dei fattori della produzione.
1. come è inclinata la curva di offerta ?
2. quali sono gli effetti dell’imposta ?
15. [1] Si consideri l’impresa Carpi che lavora in mercati perfettamente concorrenziali usando
una tecnologia caratterizzata da rendimenti di scala crescenti. Quale livello di produzione
massimizza il profitto di questa impresa?
3
Scarica