” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e CORSO DIPi GENETICA o n i o rb t r U e i b d o CALCOLO DELLE PROBABILITÀ R tà i s r ED ALBERI GENEALOGICI e v i n U Elementi di calcolo ” o i B l i delle probabilità nt rlo e Ca g r “ e i P ino o come b La probabilità viene definita il rapporto tra il numero t r r di casi in cui un evento atteso si manifesta, e il numero di U e i di accadere, ovvero (per la opportunità cheob esso ha d R ttraà casi favorevoli (cioè quelli che mi genetica) il rapporto i interessano) e casispossibili. r e v i n U Esempio ” o i B l i t rlo n eun dado a g Qual’è la probabilità che lanciando esca un tre? C r “ e i P ino o rb t Casi possibili: 6 Casi favorevoli: 1 r U e i b d o R tà i s r e P(di un tre)= 1/6 v i n U Regola del prodotto o” i B l i t rlo n e si verifichino La probabilità che due eventi indipendenti è data dal a g C r “ prodotto delle probabilità dei singoli eventi. e o i P in o duerbdadi esca tre su tutti e due? Qual è la probabilità che lanciando t r U e i b d o R tà i s r e v i n UP(di due tre)= 1/6 x 1/6= 1/36 Regola della somma o” i B l i La probabilità che si verifichino o l’unonto l’altrolodi due eventi r loro singole e a mutualmente escludentesi è data dalla somma delle g “C r probabilità. e o i P due idadi n Qual’è la probabilità che lanciando escano o due tre o due o rb t quattro? r U e i b d o R tà i s r e v i n P(di due U tre o di due quattro)= 1/36 + 1/36 = 1/18 Calcolo dei rapporti genotipici ” o Ramificazioni per prevedere i rapporti genotipici derivanti da un incrocio AaBb x AaBb. _ AA 1/4 _ Aa 1/2 _ aa 1/4 i B l i t rlo n e a AABB 1/16 g _ BB 1/4 C r “ e1/8 o i AABb _ Bb 1/2 P in o 1/16 b _ bb 1/4 tAAbb r r U e AaBB 1/8 _ BB 1/4 i b d o _ BbR 1/2 àAaBb 1/4 t i n = 32 = 9 _ bb 1/4s Aabb 1/8 3 r e iv 1/4 aaBB 1/16 _nBB U_ Bb 1/2 aaBb 1/8 Numero delle coppie geniche eterozigoti _ bb 1/4 aabb 1/16 Calcolo dei rapporti fenotipici ” o Ramificazioni per prevedere i rapporti fenotipici derivanti da un incrocio AaBb x AaBb. _ A3/4 _ aa 1/4 i B l i t rlo n e Ca g r “ _ B- 3/4 A-B-ie 9/16 o P in o rb t _ bb 1/4er A-bbU3/16 i b d o R tà n = 22 = 4 i 2 aaBB 3/16 _ B- 3/4 s r e v i n aabb 1/16 _ bb 1/4 U Numero delle coppie geniche eterozigoti Calcolo dei tipi di gameti diversi prodotti o” _A 1/2 _a 1/2 i B l i t rloformati Ramificazioni per prevedereni gameti e Ca g da un individuo AaBb. r “ e i o P n i _ B 1/2 o1/4 rb AB t r U e i b 1/2 d o _b 1/4 R tAb à _ B 1/2 si aB 1/4 r e v i 2 n n 2 =2 =4 _Ub 1/2 ab 1/4 Numero delle coppie geniche eterozigoti I rapporti fenotipici nei diibridi ” o 3/4 lisci 1/4 rugosi i B l i o t l n x 3/4 = 9/16 3/4 gialli lisciegialli 3/4 r a g C r “ e o i P in o b t r 1/4rverdi lisci verdi 3/4 x 1/4= 3/16 U e i b d o R tà i 3/4 s gialli rugosi gialli 1/4 x 3/4= 3/16 r e v i n U 1/4verdi rugosi verdi 1/4 x 1/4= 1/16 generazioni Analisi degli alberi genealogici ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i genealogico viene anche detto pedigree, L’albero n Udal francese pied de grue perché i primi alberi individui della stessa generazione avevano la forma della zampa di questo animale. ” o Inilipratica… B t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o Malattie autosomiche recessive ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà Caratteristiche:i s r e • il disturbo compare nella progenie v i ma non neingenitori; U affetta comprende sia • la progenie maschi che femmine. Esempio di malattia autosomica recessivao” i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U Come si fa ad assegnare i genotipi ai simboli? Malattie autosomiche dominanti ” o i B l i t rlo n • e Ogni persona affetta ha a g C r “ almeno un e o genitore affetto; i P in o r• bgenitori affetti (padre o t r madre) trasmettono la malattia U e i b ai figli sia maschi che femmine; d o R tà i • il fenotipo tende a comparire s r e ad ogni generazione. v i n U i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o