Appunti di
Corso
Corso di laurea in Giurisprudenza
a cura della Dott. Bernardina Algieri
Hai suggerimenti per migliorare gli appunti? Scrivi a [email protected]
arzo--Aprile 20
20111
Marzo
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO I
ELEMENTI DI POLITICA ECONOMICA
1.1 Introduzione
La politica economica è una parte della scienza economica che prende in esame l'azione
compiuta in economia dall'autorità pubblica, in ambito sia macroeconomico che
microeconomico. In un sistema economico che presenta un livello di disoccupazione elevato,
un intervento da parte dell’autorità pubblica volto a sanare o quanto meno a mitigare il
fenomeno mettendo in campo strategie atte a contrastarlo è un’azione di politica economica.
L’intervento pubblico nell’economia è giustificato dalla presenza di fallimenti di mercato, quali
la disoccupazione, l’inflazione, gli squilibri di bilancia dei pagamenti e il sottosviluppo.
Storicamente l'esigenza di una politica economica si manifesta allorché appare chiaro che
l'economia, lasciata in mano agli interessi egoistici dei singoli operatori, non è in grado di
evitare squilibri e diseguaglianze economiche, anzi spesso finisce per rendere instabile
l'economia stessa, oltre che il tessuto sociale di un paese e i rapporti tra nazioni.
Adam Smith, fondatore della scienza economica, riteneva che nel Mercato operasse una
“mano invisibile”, in virtù della quale l'interesse privato si trasformava in interesse collettivo.
Nessuno avrebbe potuto fare meglio di quanto facesse per conto suo il mercato, capace di
stabilire in modo continuo equilibri tra le forze in gioco. L'interazione della domanda e
dell'offerta genererebbe di continuo prezzi di equilibrio capaci di soddisfare entrambe le parti,
garantendo ad esempio condizioni di pieno impiego.
Le politiche economiche liberiste, che al pensiero di Smith si ispirano, tendono quindi a
promuovere la rimozione di ogni vincolo al libero dispiegarsi delle forze di mercato e a
tracciare un ruolo il più possibile ridotto per lo Stato, il cui comportamento deve essere quello
di non intervenire o di intervenire il meno possibile nell'economia, dove devono prevalere gli
"spiriti animali". Le posizioni liberiste di Smith sono state successivamente da molti criticate,
man mano che si prendeva coscienza che esse richiedono condizioni di mercato che
difficilmente si trovano nella realtà.
In particolare, in seguito alla grave crisi del ’29, molti economisti si resero conto
dell’impossibilità da parte del mercato di raggiungere da solo il pieno impiego. Infatti, la
profonda crisi nei consumi, che caratterizzò quel periodo, portò alla fame una gran parte della
popolazione e questo succedeva perché la produzione era ben lontana dal pieno impiego.
In questo contesto nasce la teoria economica di John Maynard Keynes (1936), destinata ad
avere molti sostenitori (sia pure con varie rielaborazioni, soprattutto ad opera dei cosiddetti
post-keynesiani). I punti salienti delle osservazioni di Keynes erano i seguenti:
2
Appunti di Politica Economica
l’insufficienza della domanda: era, secondo Keynes, il basso livello della spesa per
consumi ed investimenti (delle imprese) ad aver causato la crisi del 1929 e
l’allontanamento del sistema dalla piena occupazione;
l’intervento statale: era evidente la necessità di un intervento statale per uscire dalla
crisi e per evitarla in futuro. Si imponeva una manovra pubblica di Politica economica
che rialimentasse la domanda di consumo, sia quella dei consumatori, sia quella delle
imprese (per i beni d’investimento);
modalità di intervento: l’intervento poteva realizzarsi sia in termini di politica
monetaria, sia in termini di politica fiscale. Secondo Keynes la manovra migliore
risiedeva in una operazione di politica fiscale, e in particolare, la sua attenzione si
concentrava sulla politica di spesa pubblica (ovvero l’aumento delle spese dello Stato
nel sistema economico, per la costruzione di opere pubbliche, per offrire ai cittadini
maggiori servizi d’istruzione, di difesa, di assistenza sanitaria, e così via). L’aumento della
spesa pubblica in economia era per Keynes la manovra di politica economica più
efficiente, ai fini del ritorno alla piena occupazione, perché la spesa pubblica costituisce
essa stessa una domanda di consumo (proveniente dall’apparato pubblico, e non dai
cittadini o dalle imprese). Attraverso la spesa pubblica in economia, quindi, lo Stato può
aumentare la domanda (aggregata) di beni e la conseguente ripresa dei consumi porta il
sistema verso una maggiore occupazione e lontano dalla crisi da insufficienza di
domanda.
In breve, secondo John Maynard Keynes poiché i sistemi economici non sono sempre in grado
di raggiungere l'equilibrio di pieno impiego in modo automatico, anzi è possibile che essi si
attestino su posizioni di disequilibrio, determinate da carenze nella domanda aggregata, la
politica economica ha il ruolo di stimolare la domanda e permettere di raggiungere il pieno
impiego delle risorse. In Italia, uno dei maggiori interpreti del pensiero keynesiano è stato
Federico Caffè. Secondo l’economista scomparso nel 1987 l’intervento pubblico in economia è
auspicabile, esplicitamente:
« Poiché il mercato è una creazione umana, l’intervento pubblico ne è una componente
necessaria e non un elemento di per sé distorsivo e vessatorio. Non si può non prendere atto
di un recente riflusso neoliberista, ma è difficile individuarvi un apporto intellettuale
innovatore. »
« ...i limiti intrinseci all’operare dell’economia di mercato, anche nell’ipotesi eroica che essa
funzioni in condizioni perfettamente concorrenziali. È molto frequente nelle discussioni
correnti rilevare un’insistenza metodica sui vantaggi operativi del sistema mercato, e magari su
tutto ciò che ne intralci lo “spontaneo” meccanismo, senza alcuna contestuale avvertenza sui
connaturali difetti del meccanismo stesso. »
DEFINIZIONE TECNICA di Politica Economica
Vi sono due definizioni di Politica Economica che possono ricondursi una ad una visione
classica e una relativamente moderna.
1) Visione classica
È dovuta all’economista Lionel Robbins che nel 1935 riprese l’idea di Jeremy Bentham
secondo cui
La politica economica è il corpo di principi dell’azione o dell’inazione del Governo
rispetto all’attività economica.
3
Appunti di Politica Economica
Laddove l’azione è qualunque intervento da parte di un’autorità pubblica diretto a
influire sui comportamenti degli agenti allo scopo di ottenere determinati risultati
economici.
L’azione è la cosiddetta AGENDA di Governo
L’inazione è la NON AGENDA
2) Visione relativamente moderna
È stata proposta da Federico Caffè nel 1978, secondo cui
La politica economica è quella disciplina che ricerca le regole di condotta tendenti a
influire sui fenomeni economici in vista di orientarli in un senso desiderato.
« La politica economica è quella parte della scienza economica che usa le conoscenze
dell’analisi teorica come guida per l’azione pratica. »
Le due definizioni sono similari in quanto fanno entrambe riferimento a
PROGRAMMI DI INTERVENTO che sono definiti
Principi dell’azione
Regole di condotta
La definizione di Caffè risulta più completa in quanto indica esplicitamente che i programmi
dipendono dagli obiettivi che si desiderano raggiungere.
Le due definizioni sono differenti in quanto
a) Nella definizione di Robbins, rientrano nella politica economica anche le decisioni di
non intervento, la suddetta non agenda, e quindi risultano scelte programmate non
solo le azioni che si devono fare, ma anche quelle che si sceglie di non fare. In questi
termini, allora, la politica del “lasciare fare al mercato” non è la negazione della politica
economica, ma solo un modo suo di essere. Nella definizione di Caffè si considerano
invece solo le azioni di intervento.
b) Nella definizione di Caffè rientrano nella politica economica sia le decisioni del
Governo sia quelle di altri soggetti economici singoli quali consumatori, imprese, sia
quelle di altri soggetti economici aggregati come sindacati, confederazioni di
produttori che si pongano un problema di strategia. Nella definizione di Robbins invece
si parla propriamente di esclusive azioni di Governo.
In termini riassuntivi
La politica economica studia l’azione economica compiuta dall’autorità pubblica, in ambito sia
macroeconomico che microeconomico.
4
Appunti di Politica Economica
Differenza fra la Politica Economica e l’Economia Politica
La politica economica differisce dall’economia politica perché mentre quest’ultima mira allo
studio di “ciò che è”, la politica economica mira allo studio di ciò che dovrebbe essere, o “ciò
che si desidererebbe fosse”.
Mentre l’economia politica tratta fenomeni nel loro contenuto positivo (ossia riguarda la
costruzione di schemi e modelli per spiegare i fenomeni, come ad esempio la disoccupazione),
la politica economica analizza fenomeni economici nel loro contenuto NORMATIVO, ovvero
individua ed esplicita norme di comportamento per trattare i fenomeni (ad esempio interventi
atti a ridurre la disoccupazione).
Un esempio di lettura dati per discipline distinte.
Nella media del decennio 1994-2003, il PIL degli USA è cresciuto del3.3% l’anno. Nello stesso
periodo nell’Area Euro la crescita è stata in media del 2% e in Italia dell’1.7%. Vi sono tre modi
di guardare questi dati:
- La Statistica economica si chiede come si costruiscono questi numeri.
- L’Economia Politica si domanda perché si arriva a questi numeri.
-La Politica Economica si interroga su cosa si può fare per cambiare questi numeri.
1.2 Gli attori della Politica Economica
Gli attori coinvolti nei processi decisionali di natura politica sono: il decisore pubblico (o
teoricamente il Comitato), il policy maker, e il policy advisor. Essi per affrontare un problema di
politica economica definiscono e predispongono modelli economici di riferimento, che
vengono identificati nella fase iniziale dal Decisore.
I soggetti che propriamente pongono in essere la politica economica sono i:
Policy Makers
Essi non sono altro che i responsabili della politica economica che perseguono determinati
obiettivi sulla scorta dell’ideologia del Decisore Pubblico (che può essere il partito di Governo,
un capo politico come Mao Zedong, Lenin, un capo religioso come l’ayatollah Khomeini, ma
anche opinioni di esperti come Bill Gates). L’ideologia del Decisore è detta ideologia interna.
I policy maker possono essere coadiuvati da Policy advisor, esperti di analisi e calcolo con
elevate capacità tecniche. In altri termini, essi sono tecnocrati e consulenti di cui le
amministrazioni pubbliche e politiche spesso si dotano per risolvere modelli di politica
economica.
5
Appunti di Politica Economica
Per essere più schematici
Il Decisore Pubblico (Partito di Governo) detta gli obiettivi e il
modello economico di riferimento sulla base della propria ideologia
Il Policy maker è responsabile della
messa in atto delle azioni di politica
sulla base delle linee di Governo
Il Policy Advisor,
tecnico di strategie
e fattibilità, risolve i
modelli
Il policy maker, l’autorità di politica economica, può essere vista come un unicum o come un
insieme di enti differenti fra loro con compiti specifici. L’economista Musgrave (1959)
suggerisce di rappresentare il policy maker come l’insieme di tre uffici: allocation,
stabilization e distribution buerau, che verranno analizzati successivamente.
1.3 Il programma e le azioni di Politica Economica
Per fare politica economica bisogna programmare. Un programma include gli OBIETTIVI, GLI
STRUMENTI e un MODELLO DI ANALISI.
Gli Obiettivi
Gli obiettivi sono i traguardi che la politica economica vuole raggiungere. Esempio: portare la
disoccupazione ad un livello più basso dell’anno precedente, ridurre l’evasione fiscale,
aumentare il reddito nazionale.
Gli obiettivi definiti dal Decisore pubblico e trasmessi al policy maker possono essere FISSI e
FLESSIBILI. Sono FISSI gli obiettivi il cui valore è stabilito numericamente. E’ il caso in cui il
governo mirasse a un livello di pieno impiego del 6%, oppure la Banca Centrale mirasse ad un
tasso di inflazione del 2%.
Sono FLESSIBILI gli obiettivi espressi in modo non strettamente definiti, cioè viene stabilito dal
decisore, ad esempio, il raggiungimento di un livello massimo di reddito o un livello minimo di
disoccupazione senza identificare numericamente il livello massimo o minimo, viene indicata
una funzione obiettivo e un ordinamento delle preferenze sui possibili risultati
6
Appunti di Politica Economica
Naturalmente gli obiettivi possono esprimere:
Ideologie conservatrici;
Ideologie riformiste;
Ideologie rivoluzionarie,
sulla base dei programmi di Governo e delle diverse visioni del Mondo. Di conseguenza è
chiaro che un problema di politica economica può essere affrontata secondo modelli
diversi. Ciò fa sì che alcuni obiettivi politici possono essere in conflitto.
Definiti gli obiettivi si predispongono gli strumenti per raggiungere tali obiettivi.
Gli Strumenti
Gli strumenti sono una “LEVA” di cui dispongono i policy maker per raggiungere dati obiettivi,
in altri termini si tratta di grandezze che possono essere manovrate dai responsabili in grado di
influenzare la variabile-obiettivo. Gli strumenti possono essere
DIRETTAMENTE MANOVRATI (ad esempio un intervento sulla spesa pubblica G, oppure sulla
tassazione T). Per diminuire la disoccupazione, il policy maker può pensare alla realizzazione di
grandi opere, aumentando la spesa pubblica e impiegando un numero più elevato di persone.
Oppure
INDIRETTAMENTE MANOVRATI (ad esempio incentivando gli Investimenti con politiche ad
hoc).
Riduzione della pressione fiscale per le imprese in modo da stimolare gli investimenti e quindi
l’occupazione.
Modelli di analisi
Per poter raggiungere gli obiettivi attraverso l’uso di strumenti appropriati il responsabile di
politica si serve di modelli di analisi. Il modello non è altro che una rappresentazione
semplificata della realtà generalmente espresso in termini matematici. All’interno del modello
vi sono delle variabili, o meglio delle equazioni che esprimono relazioni fra variabili. I policy makers quindi devono avere un modello dell'economia che metta in relazione gli strumenti e
gli obiettivi per poter scegliere i valori ottimali degli strumenti. Ad esempio considerando un
modello semplice a cui è applicata l’equazione fondamentale della macroeconomia
Y=C+I+G
7
Appunti di Politica Economica
Se il policy maker ha l’obiettivo di raggiungere un determinato reddito, conoscendo C e I deve
agire sulla spesa pubblica....In questo caso G è lo strumento, Y è l’obiettivo.
la regola di Tinbergen
Il teorema di Tinbergen afferma che in caso di obiettivi fissi se le autorità di politica economica
si propongono di raggiungere “n” obiettivi, devono poter disporre di almeno “n” strumenti.
Naturalmente le ricette di politica economica sono fortemente condizionate dalle ideologie
interne tipiche del Decisore/policy maker e quelle incorporate nel modello di riferimento
ossia le ideologie esterne.
UN PROBLEMA DI POLITICA ECONOMICA E MODELLI ECONOMICI DI RIFERIMENTO
Si ipotizzi che l’obiettivo del policy maker sia quello di ridurre la disoccupazione giovanile
tramite l’aumento dell’occupazione in proprio, cioè divenire imprenditori. Che fare? Il policy
maker dovrà adottare una teoria/modello di riferimento, ossia si potrà rifare ad una delle
seguenti visioni:
1) Modello di Walras. Prevede che l’ imprenditore abbia capacità di coordinare l’attività
produttiva, e quindi gli uomini e i mezzi necessari all’attività produttiva. In questo
senso la strategia adottabile dal policy maker di ispirazione walrasiana è quella di
promuovere la formazione professionale, e attuare quindi interventi in questa
direzione.
WALRAS => PROMOZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
2) Modello di Knight. L’imprenditore è colui che ha una alta propensione al rischio, per
cui il policy maker di ispirazione knightiana ha il compito di facilitare l’informazione
affinchè i soggetti propensi non si sentano bloccati da una difficoltosa e non corretta
valutazione dei rischi dell’attività. La strategia di politica economica è quindi quella di
programmare interventi a livello del sistema informativo.
KNIGHT => PROMOZIONE DI INTERVENTI SUL SISTEMA INFORMATIVO
3) Modello di Schumpeter. L’imprenditore è colui che ha la capacità di creare. In questo
senso il policy maker di ispirazione schumpeteriana dovrebbe agire per stimolare le
vocazioni all’innovazione.
SCHUMPETER => PROMOZIONE DI INTERVENTI SULL’AMBIENTE SOCIALE
4) Modello di Kalecki. L’imprenditore diviene tale grazie alla disponibilità di capitali
propri. In quest’ottica il policy maker dovrebbe allentare il vincolo al capitale proprio,
per cui la sua strategia potrebbe essere quella di organizzare interventi al livello del
settore del credito.
KALECKI=> PROMOZIONE DI INTERVENTI A LIVELLO DI CREDITO
8
Appunti di Politica Economica
AZIONI DI POLITICA ECONOMICA
Le azioni di politica economica si distinguono in
1) Azioni di breve periodo verso azioni di lungo periodo;
2) Azioni di natura qualitativa verso azioni quantitative.
Il criterio alla base della prima distinzione fa riferimento alla prospettiva temporale in cui si
colloca l’azione del policy maker e questa è dettata
- dagli obiettivi che si pone;
-dai tempi di efficacia degli strumenti che usa.
La distinzione fra la politica economica qualitativa e quantitativa fa riferimento:
-alla natura degli interventi attuati
-alla rilevanza delle modificazioni strutturali prodotte.
La politica delle riforme è l’espressione più compiuta di politica economica qualitativa, essa
include scelte di privatizzazioni di un’industria, devolution federalismo ecc. che determina
ripercussioni profonde nel sistema economico, modificando a volte gli stessi modelli di
comportamento degli agenti economici e il quadro istituzionale.
I Governi generalmente utilizzano con più frequenza provvedimenti di politica economica
quantitativa, che consistono nella modificazione dei valori degli strumenti normalmente in
funzione nel sistema economico per raggiungere determinati obiettivi.
1.4 Tipologie di Politica Economica
Gli interventi di politica economica possono essere di natura microeconomica e
macroeconomica.
In ambito macroeconomico si individua:
POLITICA FISCALE
POLITICA MONETARIA
POLITICA COMMERCIALE
In ambito microeconomico si individuano:
POLITICHE REDISTRIBUTIVE
POLITICHE INDUSTRIALI
POLITICHE REGIONALI
POLITICHE ANTITRUST
9
Appunti di Politica Economica
POLITICA FISCALE
POLITICA FISCALE ossia l’insieme delle misure concernenti le entrate e le spese del settore
pubblico. In termini più specifici la politica fiscale è la linea di azione adottata dal governo
riguardo l'entità della spesa pubblica per beni e servizi, l'ammontare dei trasferimenti e il
sistema fiscale.
Le variabili manovrabili dallo Stato sono:
•
•
•
G = spesa pubblica
TR = trasferimenti (quota di denaro che lo Stato eroga gratuitamente a vario titolo alle
famiglie)
t*Y = T = imposte riscosse (dato da una aliquota t calcolata sul reddito Y)
Con queste tre variabili si può, inoltre, evidenziare la composizione del bilancio di uno Stato
(BS):
BS = T − (G + TR)
e come si può agire. In generale possiamo affermare che le manovre attuabili dallo Stato sono
di due tipi: manovre espansive e manovre restrittive. Una manovra espansiva consiste
nell'aumento della spesa pubblica o dei trasferimenti, oppure in una riduzione delle imposte.
Tale manovra, come risulta evidente, può generare un disavanzo nel bilancio dello Stato. Una
manovra restrittiva invece, consiste nella riduzione della spesa pubblica o dei trasferimenti,
oppure in un aumento delle imposte.
POLITICA MONETARIA
La politica monetaria è l'insieme degli strumenti, degli obiettivi e degli interventi, adottati
dalla Banca Centrale per modificare e orientare la moneta, il credito e la finanza, al fine di
raggiungere obiettivi prefissati di politica economica, di cui la politica monetaria fa parte.
La politica monetaria assume il compito di garantire la stabilità dei prezzi interni ed esterni.
Tale obiettivo non può essere raggiunto attraverso il controllo diretto dei prezzi, ma con
operazioni che, influendo sulla domanda e l'offerta di beni e servizi, spinga i prezzi nella
direzione desiderata. In particolare se, come spesso accade, il problema da affrontare è
l'eccessivo aumento dei prezzi, il compito della politica monetaria è di rallentare le dinamiche
della domanda in modo da contenere l'aumento dei prezzi nei limiti desiderati.
Poiché le autorità monetarie non possono influenzare direttamente gli obiettivi finali (crescita
del PIL, inflazione, tassi di cambio) devono puntare a raggiungere obiettivi intermedi (tassi di
interesse, circolazione monetaria espressa attraverso gli aggregati monetari) che a loro volta
influenzano gli obiettivi finali.
Per raggiungere tali obiettivi, le banche centrali, cui viene affidata solitamente la politica
monetaria, compiono operazioni di mercato aperto che, attraverso la compravendita di titoli,
modificano i tassi di interesse. A loro volta le modifiche dei tassi influiscono sulla domanda e
l'offerta di moneta e credito e per questa via, sulla domanda e l'offerta di beni e servizi.
10
Appunti di Politica Economica
Le banche centrali possono poi influire sulla riserva obbligatoria e sul tasso di sconto che,
attraverso il meccanismo del rifinanziamento delle banche, serve a regolare il credito concesso
dalle banche alla clientela.
Si definisce espansiva una politica monetaria che, attraverso la riduzione dei tassi di interesse,
voglia stimolare l'offerta di moneta delle banche alle imprese, e quindi gli investimenti e la
produzione di beni e servizi.
Al contrario si definisce restrittiva una politica monetaria che, attraverso l'aumento dei tassi di
interesse, riduca l'offerta di moneta e quindi renda meno conveniente investire e produrre. Le
politiche monetarie restrittive hanno l'obiettivo di ridurre l'inflazione, o far calare il disavanzo
pubblico, facendo rallentare la crescita dell'economia.
POLITICA COMMERCIALE
Le politiche commerciali sono realizzate per intervenire e influenzare il commercio
internazionale e generalmente agiscono nelle relazioni commerciali fra Paesi. Esse possono
essere poste in essere o da singoli Governi dei Paesi o da gruppi di Paesi in concerto. Per
esempio, a livello europeo vi è un’unica politica commerciale, mentre la Cina, Stati Uniti,
Canada gestiscono singolarmente la propria politica.
Fra gli strumenti di politica commerciale vi sono:
Accordi bilaterali/multilaterali per stimolare il commercio
Dazi
Sussidi
Quote
Standard sanitari e fitosanitari.
A livello europeo la politica commerciale comune costituisce uno dei principali strumenti delle
relazioni esterne dell'Unione europea. Tale politica rientra nella sfera di competenza esclusiva
della Comunità (articolo 133 del trattato che istituisce la Comunità europea). Essa costituisce la
contropartita dell'Unione doganale fra gli Stati membri. La politica commerciale comune
implica una gestione uniforme delle relazioni commerciali con i paesi terzi, segnatamente
tramite una tariffa doganale comune e tramite regimi comuni che regolano le importazioni e le
esportazioni. La Comunità persegue l'eliminazione delle restrizioni agli scambi, nonché delle
barriere doganali. Per proteggere il mercato comunitario, la Comunità dispone di strumenti
quali le misure antidumping e antisovvenzioni, il regolamento sugli ostacoli al commercio e le
misure di salvaguardia. La Commissione negozia e conclude accordi internazionali a nome della
Comunità nel quadro delle sue relazioni bilaterali e multilaterali. Essa partecipa attivamente
all'Organizzazione mondiale del commercio. L'Unione europea sostiene un commercio
liberalizzato, equilibrato e favorevole agli interessi di tutti gli operatori internazionali e in
particolare dei paesi meno favoriti. In tal senso, le misure preferenziali generali e specifiche in
favore di questi ultimi costituiscono un aspetto importante della politica commerciale comune.
In ambito microeconomico si individuano:
POLITICHE REGIONALI
POLITICHE INDUSTRIALI
11
Appunti di Politica Economica
POLITICHE ANTITRUST
POLITICHE REGIONALI
Sono politiche che hanno come obiettivo la redistribuzione geografica del reddito fra le aree
territoriali di una economia. Esse quindi mirano a ridurre gli squilibri di quelle economie
cosiddette duali, quali l’Italia che si caratterizza per il forte divario in termini economici, di
occupazione, produzione e reddito fra il Nord e il Mezzogiorno, divario che si è andato
sviluppando già con l’Unità d’Italia. Altri esempi di economie duali sono la Germania con i
Länder dell’Est e dell’Ovest, il Regno Unito con la questione del Nord (povero) e Sud (ricco). Le
politiche regionali possono essere stabilite a livello nazionale e locale.
POLITICHE INDUSTRIALI
La Politica Industriale è intesa come un complesso di interventi più o meno coerenti nel
settore secondario.
L’Obiettivo della politica industriale è quello di creare le condizioni affinché la produzione
possa essere realizzata con costi competitivi in modo da soddisfare la domanda sia interna sia
estera.
Le forme di intervento sono di tipo settoriale, possono incidere sulle forme dei mercati, sulle
relazioni con i sindacati, sulle componenti dei costi, e della domanda pubblica, con nuove
tecnologie per assicurare una maggiore competitività dei prodotti. In Italia la politica
industriale si attua mediante le agevolazioni creditizie destinate alle produzioni nel settore
industriale o in particolari aree geografiche del Paese; ci sono anche altre forme di sostegno
della produzione, come le commesse pubbliche e le agevolazioni fiscali.
L’industria include i sottosettori:
1) Manifatturiero;
2) delle Costruzioni;
3) Energia (nucleare, eolica, gas)
Le politiche realizzate nel settore industriale spesso mirano a rafforzare determinati settori, ad
esempio in Italia sono state sostenute le industrie automobilistiche.
Possiamo distinguere 3 fasi distinte del comportamento dei governi riguardo alla Politica
industriale, dovute al mutamento delle regole del commercio tra i singoli paesi e della
progressiva globalizzazione dell’economia.
Fase 1) La politica industriale nazionale (tradizionale) – dal dopoguerra ai primi anni Ottanta.
Gli stati nazionali intervenivano in sostituzione o opposizione al mercato favorendo specifici
settori produttivi attraverso politiche interventiste attive. L’obiettivo principale era l’aumento
della competitività internazionale attraverso i “campioni nazionali”. Con le crisi degli anni
Settanta gli scopi diventarono soprattutto difensivi.
Nella fase 1 gli strumenti di politica economica variarono a seconda del paese: gli Stati Uniti ad
esempio usarono la domanda pubblica protezionistica; il Giappone adottò la pratica del piano
settoriale; l’Europa si servì soprattutto di sussidi alle imprese.
12
Appunti di Politica Economica
Fase 2) La politica industriale come politica di aggiustamento strutturale (dall’inizio degli anni
‘80 all’inizio dei ’90) – lo Stato interviene assecondando il mercato senza sostituirlo. Si
mantengono gli scopi difensivi con l’attuazione di politiche per i settori in declino.
In Italia si punta alla politica per la concorrenza. In Inghilterra cominciano processi di
deregolamentazione e privatizzazioni.
Fase 3) La Politica Industriale come garanzia di condizioni-quadro - Inizia con l’avvio del
Mercato Unico Europeo e la trasformazione della Comunità in Unione Europea, e la nascita
del World Trade Organization. La UE resta la sola organizzazione dotata di poteri di
intervento sia nella politica per la concorrenza sia nella politica industriale.
La Commissione europea presenta una politica industriale al fine di realizzare un quadro più
adeguato per l'industria europea. La realizzazione di una base industriale solida e dinamica
favorisce la crescita dell'Unione europea e sostiene la sua leadership tecnologica ed
economica in un contesto di globalizzazione crescente.
POLITICHE ANTITRUST
Le politiche antitrust sono quelle politiche economiche volte a combattere accordi e intese fra
imprese finalizzati a limitare la concorrenza; contrastare gli abusi di posizioni dominanti;
impedire acquisizioni e fusioni di imprese che determinerebbero minore concorrenza. Le prime
politiche antitrust vennero attuate negli USA, con il noto Sherman Antitrust Act del 1890.
Successivamente, la normativa antitrust si diffuse in Europa e precisamente nel 1957 in
Germania, nel 1968 nel Regno Unito, nel 1977 in Francia e nel 1990 in Italia con l’istituzione
dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato.
Perché la politica antitrust in Europa nasce in ritardo rispetto agli USA? Per due motivi:
A fine Ottocento, sia gli USA che i Paesi europei iniziano a sperimentare processi di
industrializzazione pesante, con episodi di concentrazione industriale e con la nascita di
cartelli industriali. Gli USA e i Paesi europei scelgono di seguire due strade di intervento
correttivo differenti:
-
Negli USA lo Stato ricopre un ruolo di “arbitro”, quindi non era direttamente presente
nel mercato, ma lo sorvegliava dall’esterno e lo svolgimento di tale compito si ripercosse
sull’attuazione delle normative antitrust.
-
Le Autorità di politica economica europee scelsero invece di fare intervenire
direttamente lo Stato nel mercato, soprattutto incidendo sull’offerta, lo Stato, quindi,
esercitava il ruolo di “giocatore”; il ruolo interventista dello Stato portò alla creazione di
monopoli pubblici, il cui esercizio, almeno in astratto, si ispirava più all’ottimizzazione
del benessere sociale, che a quella del profitto. Ciò portava l’Autorità di politica
economica a disinteressarsi delle normative antitrust.
L’economia statunitense era chiusa e poco propensa agli scambi internazionali, mentre
in Europa gli scambi con l’estero erano frequenti ed avevano come conseguenza una
spiccata concorrenzialità, il che escludeva fisiologicamente la necessità di norme
esterne.
13
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO II
POLITICA ECONOMICA E CRESCITA
2.1 Introduzione
"Il 2011 sarà un anno decisivo per l’economia. E la direzione in cui essa andrà dipenderà in
modo cruciale dalla politica. Sono un convinto liberista e so che non sono i governi che
possono determinare da soli la crescita economica. Ma vi sono fasi della storia in cui i mercati
aspettano segnali dalla politica e l’anno che si apre non permetterà alla politica di seguire il
detto inglese ’wait and see’. Questo vale sul piano globale, sul piano europeo e sul piano
nazionale". Inizia così il lungo intervento del ministro della Pubblica Amministrazione,
pubblicato su Il Sole 24Ore.
Con l’agenda internazionale attualmente in discussione si mira a dare i segnali attesi e a
conseguire i due obiettivi principali.
Il primo e’ quello del consolidamento fiscale, e cioè come assicurare la convergenza rapida di
tutti paesi europei verso una politica di bilancio che consenta la sostenibilità di lungo periodo
dei debiti pubblici e l’equilibrio macroeconomico. In discussione vi è una nuova regola
europea diretta ad accelerare il processo di riduzione del debito e che prevede un obiettivo
annuale di riduzione del rapporto debito/pil pari al 5 per cento del divario di questo rapporto
dal valore di riferimento del 60 per cento.
Il secondo obiettivo e’ quello di poter attuare politiche di sostegno alla crescita economica non
basate sulla spesa in deficit, ma evitando politiche fortemente deflattive e con gli spazi
necessari ad attuare le riforme necessarie ad aumentare la competitività dell’Europa nel suo
complesso e dei singoli paesi membri.
Fra gli obiettivi più importanti di politica economica vi sono gli interventi per favorire crescita e
sviluppo.
Il concetto di crescita è un concetto essenzialmente quantitativo: con questa parola si designa
il processo di aumento del reddito nazionale di un Paese. Il concetto di sviluppo è più esteso e
necessita di importanti qualificazioni relativamente ad altri aspetti del cambiamento
dell’economia e della società, quali la distribuzione del reddito; le condizioni di vita; la
speranza di vita; il grado di istruzione ed altro.
Può esserci crescita senza sviluppo.
Indicatori di Crescita e di Sviluppo
Il principale indicatore del livello di crescita raggiunto da un’economia è il PIL e più
specificatamente il PIL pro capite. Il ritmo di crescita è misurato dal tasso annuo di variazione
14
Appunti di Politica Economica
del PIL. Il livello dello sviluppo è solitamente analizzato integrando gli indicatori precedenti con
altri indicatori qualitativi. L’indicatore sintetico di sviluppo più utilizzato e diffuso è l’Indice di
Sviluppo Umano elaborato dall’ONU.
Iniziamo la trattazione con l’analisi del Pil per individuare il livello di crescita e il ritmo di
crescita economica di un Paese per poi individuare gli strumenti di politica economica che lo
influenzano. Infine si passerà in rassegna l’indicatore sintetico del livello di sviluppo.
2.2 Il Prodotto Interno Lordo
Una delle variabili macroeconomiche che rende in maniera più immediata l’attività
economica di un paese è il PIL, prodotto interno lordo. Il PIL è “interno” in quanto comprende
il valore dei beni e servizi prodotti all'interno in un paese, indipendentemente dalla nazionalità
di chi li produce. Il PIL è “lordo” perché include gli ammortamenti (cioè la misura del
deprezzamento dello stock di capitale). Se vengono esclusi gli ammortamenti cioè si tiene
conto del deprezzamento, si parla di prodotto interno netto (PIN). In breve PIN=PILammortamenti.
Il PIL può essere riferito all’intero sistema economico, si parla di PIL complessivo,
oppure può essere riferito ai singoli individui, in questo caso si parla di PIL in termini procapite (questo è calcolato dividendo il PIL per il numero di abitanti). Il PIL complessivo esprime
la misura della ricchezza nazionale, il PIL pro-capite misura, invece, la ricchezza individuale e
permette di quantificare il tenore di vita di un dato paese. Se il PIL complessivo cresce a un
tasso superiore a quello della popolazione, il tenore di vita del paese (e quindi il PIL pro-capite)
registra un miglioramento, e viceversa.
Per confrontare i tenori di vita tra i diversi paesi, si può pensare di convertire il PIL pro capite in
un’unica valuta, per esempio esprimere tutto in dollari statunitensi. In altri termini
significherebbe utilizzare i tassi di cambio correnti per esprimere tutto in una valuta
internazionale come ad esempio il dollaro americano e poi procedere alla comparazione.
Questo metodo, tuttavia, non tiene conto delle differenze del costo della vita nei vari paesi,
(ad esempio il prezzo di un’abitazione di uguali caratteristiche non è lo stesso fra i diversi
paesi, così il prezzo per un taglio di capelli in India è molto differente da quelli registrati in Italia
o in Ingliterra) per cui molti economisti ritengono opportuno tener conto dei prezzi interni di
ciascun paese, quando ciò viene fatto il PIL pro capite si dice che viene espresso in termini di
parità dei poteri d’acquisto, o semplicemente PIL alla PPP (“purchasing power parity”). I calcoli
basati sulla PPP sono misure più ragionevoli che cercano di trasformare una valuta in un’altra a
un tasso che preservi il potere d’acquisto medio e quindi tenga conto anche dell’inflazione1. La
parità dei poteri d’acquisto, in altri termini, è un indicatore che elimina le differenze fra Paesi
nel livello generale dei prezzi permettendo confronti in volume del Prodotto interno lordo. Il
PIL pro capite alla PPP dà quindi una valutazione del tenore di vita di un paese più
rappresentativa rispetto al semplice PIL pro capite ai tassi di cambio corrente. In base a dati
relativi al 2007, il PIL pro capite italiano alla PPP è di 30.365 dollari statunitensi, quello del
Giappone di 35.484,30, quello statunitense di 45.725. Le significative differenze di reddito fra
le economie mondiali riflettono differenze di produttività (efficienza), quest’ultima è definita
come il rapporto fra la produzione o PIL e il numero di lavoratori occupati. Nella seguente
tabella è riportato un confronto del reddito pro-capite lordo valutato alla parità dei poteri
d’acquisto per i 27 Paesi dell’Unione Europea.
1
In termini analitici la parità dei poteri di acquisto si calcola PPP2011 = tasso di cambio2011*(indice prezzo
paese A/indice prezzo paeseB)
15
Appunti di Politica Economica
Fonte: ISTAT, 2009
Box 1. Esempio, parità dei poteri di acquisto
«PPP, chi era costui?», avrebbe detto don Abbondio. Ma ai suoi tempi le parità di
potere d'acquisto non esistevano. O, per meglio dire, avevano un'esistenza virtuale, nel senso
che la realtà statistica esisteva, e sarebbe stato anche interessante indagarla, quando l'Italia
era divisa in vari Stati con varie monete. Allora, che cos'è la PPP? Il concetto è semplice.
Supponiamo di dover confrontare lo stipendio di due postini, uno che vive a Milano e uno che
vive a Matera. Lo stipendio è eguale, ma i prezzi a Milano sono più alti che a Matera. Quindi lo
stipendio del postino lucano ha più potere d'acquisto di quello del postino milanese. Insomma,
quando si confrontano due quantità monetarie bisogna tenere conto di quello che si può
comprare con quei soldi, indipendentemente dal livello nominale dei redditi. Lo stesso
principio vale per il confronto fra i redditi medi – Pil pro-capite – di due diversi Paesi.
Traducendo la moneta del Botswana in euro, si vede che i redditi medi di quel Paese povero
sono, mettiamo, un ventesimo di quelli della Germania. Vuol dire che anche il potere
d'acquisto degli abitanti del Botswana è un ventesimo di quello dei tedeschi? No, perché in
quel Paese africano la roba costa di meno. Quindi, per fare un vero confronto bisogna adottare
un particolare tasso di cambio, diverso da quello di mercato: un cambio che prenda in conto la
diversità del livello dei prezzi nei diversi Paesi. Per fare questo bisogna rilevare i prezzi in
moneta locale nei diversi Paesi e usare poi le quattro operazioni per calcolare questi particolari
tassi di cambio: appunto, le parità di potere d'acquisto.
Glossario Sole24ore
16
Appunti di Politica Economica
2.3 Definizioni e metodi di misurazione del PIL
In economia per analizzare lo stato di salute di un Paese, il primo passo da fare è
misurare il prodotto interno lordo. Esistono quattro modi equivalenti di definire e misurare il
Pil di una economia:
1. Secondo il metodo del prodotto, il PIL è il valore di mercato di tutti i beni e servizi
finali nuovi prodotti in un paese in un dato periodo di tempo, generalmente l’anno o il
trimestre
2. Sulla base del metodo del valore aggiunto, il PIL è la somma del valore aggiunto in
una economia in un dato periodo di tempo
3. Secondo il metodo del reddito, il PIL è la somma dei redditi dell’economia in un dato
periodo di tempo
4. Usando il metodo della spesa, il PIL è la somma della spesa aggregata dell’economia
in un dato periodo di tempo ().
Il metodo del prodotto
Si analizzi la prima definizione: “Il PIL è il valore di mercato di tutti i beni e servizi finali
nuovi prodotti in un paese in un dato periodo di tempo”.
Per valore di mercato si intende il valore dei beni e i servizi misurato ai prezzi di mercato, cioè
ai prezzi a cui i prodotti vengono venduti sui mercati. Il vantaggio di utilizzare il valore di
mercato è che esso permette di sommare beni e servizi eterogenei. Si immagini di voler
misurare il prodotto di una economia che produce 3.000 scooter e 10.000 panini, i cui prezzi
medi sono 2.000 euro per ogni scooter e 1 euro a panino, il valore del PIL ammonta a:
3.000*2.000 + 10.000*1=6.010.000 euro
Ossia il PIL è il risultato della somma del prodotto fra il prezzo dei beni e servizi (P), e la
quantità di essi scambiata (Q).
Il PIL include beni e servizi nuovi, vale a dire prodotti nel periodo considerato, e finali,
ossia quelli ottenuti nella fase terminale del processo produttivo. Le brioches vendute da un
bar sono beni finali, e vengono contabilizzati nel PIL, la farina, il lievito e il burro impiegati per
fare le brioches sono beni intermedi e per questo non inclusi nel calcolo del PIL.
Box 2. Esempio, beni finali & beni intermedi
Si supponga che un allevatore di bovini venda una mozzarella a “Pizza Hut” per 1 euro e
che questa venda una pizza a 4 euro. Il computo del PIL dovrebbe includere sia la mozzarella
che la pizza per un totale di 5 euro o solo la pizza per 4 euro? Nel calcolo del PIL secondo il
metodo del prodotto vengono inclusi solo i beni e servizi finali, quindi viene considerata
esclusivamente la pizza e non la mozzarella: il PIL aumenta di 4 euro e non di 5 euro, perché il
valore del bene intermedio è già compreso nel prezzo di mercato del bene finale che ha
concorso a produrre. Aggiungere il valore del bene intermedio a quello finale significherebbe
effettuare una doppia contabilizzazione, cioè calcolare due volte il valore della mozzarella.
I beni e servizi devono essere prodotti all’interno del paese per essere contabilizzati nel
PIL di quel paese. Il PIL italiano misura tutto ciò che è prodotto in Italia, sia da italiani che da
17
Appunti di Politica Economica
soggetti stranieri. Dal PIL italiano viene invece, escluso quello che è prodotto da soggetti
italiani all’ estero.
Ad esempio mentre il valore di mercato dei servizi venduti dal Club Med (multinazionale
francese) in Italia rientra nel calcolo del PIL italiano, il valore di mercato dei beni prodotti da un
italiano che ha una pasticceria in Francia, viene contabilizzato nel PIL francese.
Accanto al PIL esiste un’altra variabile che permette di misurare la ricchezza nazionale e
che viene adottata dal sistema di contabilità nazionale dei paesi dell’ONU, il Prodotto
Nazionale Lordo (PNL). Il PNL valuta la ricchezza di un Paese (ad esempio l’Italia) prendendo in
considerazione la produzione realizzata dai cittadini di quel Paese (gli italiani),
indipendentemente dal fatto che essi si trovino nel Paese o all’estero (nel caso dell’Italia è
quindi il valore della produzione degli italiani). Nell’esempio precedente, il valore di mercato
dei beni del produttore italiano che ha una pasticceria in Francia viene contabilizzato sia nel
PNL italiano che nel PIL francese.
Si ribadisce che, bisogna valutare il PIL in un determinato arco temporale.
Il metodo del valore aggiunto
Secondo il metodo del valore aggiunto, il PIL è la somma dei valori aggiunti in tutti gli
stadi di produzione in una economia in un dato arco temporale. Il valore aggiunto non è altro
che il valore del prodotto finale meno il valore dei beni intermedi utilizzati per produrlo.
Si riprenda l’esempio dell’allevatore di bovini che vende una mozzarella a “Pizza Hut”
per 1 euro e che quest’ultima venda la pizza prodotta a 4 euro. Nel caso della mozzarella il
valore aggiunto dell’allevatore è di 1 euro, supponendo che non abbia acquistato alcun bene
intermedio per produrla. Il valore aggiunto di “Pizza Hut” è di 3 euro (4 euro-1 euro). Il valore
aggiunto totale è pari a 4 euro (ossia 1 euro + 3 euro).
Il metodo del reddito
Il PIL è dato dalla sommatoria di tutti i redditi generati nell’economia in un anno, esso
include:
i redditi da lavoro
i redditi da capitale o profitto
le imposte indirette
I redditi da lavoro sono i salari pagati ai lavoratori dipendenti; i redditi da capitale o
profitto sono quelli che rimangono alle imprese dopo avere pagato i lavoratori; le imposte
indirette sono quelle pagate al governo sotto forma di imposte sulle vendite.
Il metodo della spesa
Secondo il metodo della spesa il PIL (Y) o prodotto o reddito o offerta aggregata, si
compone di cinque elementi:
Y = C+I+G+E-X (1)
18
Appunti di Politica Economica
dove C=consumi, I=investimenti, G=spesa pubblica, E=esportazioni X=importazioni.
L’espressione (1) rappresenta l’equazione fondamentale dell’economia. La differenza fra
esportazioni ed importazioni costituisce le esportazioni nette, NX, per cui la (1) si può anche
formalizzare come
Y = C+I+G+NX (1.1)
La sommatoria, C+I+G+NX rappresenta la spesa aggregata. Quando un’economia è chiusa,
ossia di tipo autarchico, le esportazioni nette sono nulle (NX=0) perciò vale la relazione:
Y = C+I+G
offerta
domanda
aggregata aggregata
(1.2)
La produzione o PIL, indicata con Y, rappresenta l’offerta aggregata del sistema economico, il
secondo membro indica la domanda aggregata. L’equazione 1.2 esprime quindi l’equilibrio nel
mercato dei beni e servizi poiché la domanda aggregata è pari all’offerta aggregata.
Si analizzi nel dettaglio ciascuna delle componenti della spesa aggregata.
I Consumi
I consumi delle famiglie (C), rappresentano la spesa in beni e servizi finali,
dall’abbigliamento alle lezioni di tennis, effettuata sul territorio italiano. I beni e servizi
consumati possono essere stati prodotti nel paese o importati. Nei consumi italiani sono inclusi
anche i consumi dei turisti stranieri in Italia, mentre sono escluse le spese per turismo
all’estero degli italiani.
Il consumo è la componente più rilevante del PIL e in Italia contribuisce con più del 60%
alla sua formazione. Si possono individuare quattro tipologie di consumo:
1)
beni durevoli, destinati ad un uso prolungato nel tempo, come ad esempio
automobili, mobili, televisioni;
2)
beni semidurevoli, aventi di solito una durata media superiore all’anno, ma di
gran lunga inferiore a quella dei beni durevoli. Appartengono a questo gruppo
il vestiario e le calzature, la biancheria e gli pneumatici;
3)
beni non durevoli, acquistati e consumati nel periodo di riferimento, come
generi alimentari, medicinali;
4)
servizi come ad esempio i servizi finanziari, le spese per alberghi e ristoranti.
Il reddito disponibile (che si indica con YD) è il fattore principale da cui dipendono le decisioni
di consumo degli individui. Esso è il reddito al netto delle imposte, ossia dopo avere pagato le
imposte T, per cui risulta in termini analitici, YD=Y-T. È possibile assumere che la forma
funzionale della relazione tra il consumo e il reddito disponibile sia lineare:
19
Appunti di Politica Economica
C = C + c ⋅ YD con C > 0
0 < c < 1 (2)
dove C è il consumo, C è la componente autonoma dei consumi2, YD il reddito disponibile e c è
la propensione marginale al consumo, ossia evidenzia di quanto varia il consumo in seguito ad
una variazione unitaria di reddito3. c rappresenta graficamente l’inclinazione della funzione di
consumo. La propensione marginale al consumo è compresa fra 0 e 1, in quanto gli individui
tendono ad aumentare i propri consumi all’aumentare del reddito, ma non nella stessa misura
in cui il reddito aumenta. Se un soggetto guadagna un euro in più, normalmente ne consuma
una parte e ne risparmia la parte restante. L’equazione (2) è la funzione consumo di matrice
keynesiana, ed evidenzia la relazione positiva che sussiste fra consumo e reddito disponibile,
ossia al crescere di quest’ultimo i consumi aumentano, e viceversa. In un piano cartesiano la
funzione di consumo può essere rappresentata nel modo che segue:
Figura 1 La funzione consumo keynesiana
C
Funzione consumo, C = C + c ⋅ Y
C
d
c
Yd reddito disponibile
Nel piano cartesiano sull’asse delle ascisse è riportato il reddito disponibile, su quello delle
ordinate i consumi. Data l’ipotesi di linearità, la funzione è rappresentata da una retta che
ha inclinazione positiva; il segmento intercettato dalla retta sull’asse delle ordinate
rappresenta la componente autonoma dei consumi, inoltre la pendenza della retta dà la
propensione marginale al consumo.
La grandezza è detta “autonoma” in quanto non dipende dal reddito.
Oltre alla propensione marginale al consumo, vi è la propensione marginale al risparmio. Quest’ultima
rappresenta l'aumento del risparmio determinato da un incremento del reddito disponibile pari ad una
unità di moneta (ad esempio un euro). La propensione marginale al risparmio è il complemento a 1 della
propensione marginale al consumo, ossia s = 1 − c dove s = propensione marginale al risparmio e c =
propensione marginale al consumo.
2
3
20
Appunti di Politica Economica
Box 3. Risparmio privato e risparmio pubblico
Il risparmio è l’altra faccia della medaglia dei consumi. Per capire meglio la natura del
risparmio è necessario distinguere fra risparmio privato e pubblico. Il risparmio privato é
reddito che rimane agli individui dopo aver soddisfatto i propri bisogni di consumo e aver
pagato le tasse, ossia:
Sprivato= (Y – C – T)
Il risparmio pubblico è differenza tra entrate pubbliche e la spesa pubblica, in particolar se T >
G avremo un avanzo pubblico (entrate maggiori delle uscite), se invece T < G avremo un deficit
di bilancio (uscite maggiori delle entrate):
Spubblico= (T – G)
Il risparmio nazionale o risparmio totale è dato dalla somma del risparmio pubblico e privato.
S= Sprivato + Spubblico
S = (Y – C – T) + (T – G)
S = (Y – C – G)
Modo alternativo per esprimere l’equilibrio nel mercato dei beni e servizi
Un modo alternativo all’equazione 1.2 per descrivere l’equilibrio nel mercato dei beni e servizi
in un’economia chiusa è considerare gli investimenti e i risparmi di un paese. In particolare,
partendo dall’uguaglianza Y = C + I + G e isolando il termine investimenti, si ottiene:
Y-C-G=I
Sapendo che se dal reddito complessivo vengono sottratte la spesa per i consumi correnti e la
spesa pubblica (spesa corrente dello stato) si ottiene il risparmio nazionale ossia S = Y – C – G ,
allora in un sistema economico in equilibrio il risparmio deve essere quindi uguale agli
investimenti:
S=I
L’ equazione 1.2, ossia Y = C+I+G e l’uguaglianza S=I sono, pertanto, due modi equivalenti per
formalizzare l’equilibrio macroeconomico di un paese in condizioni di autarchia.
Gli Investimenti
La componente “I” nella precedente relazione (1) rappresenta gli investimenti, questi si
distinguono in: investimenti fissi delle imprese (ad esempio impianti, attrezzature e fabbricati),
investimenti residenziali (ad esempio immobili abitativi) e investimenti in scorte, ossia beni
rimasti invenduti. Generalmente per acquistare beni di investimento le imprese prendono
denaro in prestito. Maggiore è il tasso di interesse su tali prestiti, minori sono i profitti che le
imprese si aspettano di realizzare perciò minori sono i capitali destinati all’acquisto di nuovi
macchinari e fabbricati, e quindi inferiore sarà la disponibilità a prendere a prestito per fare
investimenti. Viceversa, in presenza di tassi di interessi più bassi le imprese saranno
maggiormente disposte ad investire.
21
Appunti di Politica Economica
Gli investimenti e il tasso di interesse
La funzione della spesa per investimenti (I) può essere espressa dalla seguente relazione:
I = I −b⋅i
b>0
(3)
dove la variabile i rappresenta il tasso di interesse, il coefficiente b misura la sensibilità
degli investimenti al tasso di interesse e la variabile Ī indica la spesa autonoma in investimenti,
ossia quella che non dipende né dal livello del reddito né dal tasso di interesse. L’equazione (3)
indica che quanto minore è il tasso di interesse, tanto maggiore è l’investimento; se il valore
del coefficiente b è elevato, un aumento relativamente modesto del tasso di interesse provoca
una riduzione notevole della spesa in investimenti.
La Figura 2, rappresentazione della curva di investimento espressa dall’equazione (3),
indica l’ammontare della spesa che le imprese programmano di destinare agli investimenti in
corrispondenza di ogni livello del tasso di interesse. La curva ha pendenza negativa, a conferma
dell’ipotesi secondo la quale una riduzione del tasso di interesse porta le imprese a investire di
più.
Figura 2 La curva di domanda per investimento
i, tasso di interesse
nominale
I, investimento
Bisogna notare che il tasso di interesse può essere nominale o reale: il tasso di interesse
nominale, si indica con i , include l’inflazione (π); il tasso di interesse reale si indica con r ed
esclude l’inflazione, per cui in termini analitici quest’ultimo è pari a r =i-π. L’andamento del
tasso di interesse in termini reali e nominali sui BOT a tre mesi in Italia è riportato in Figura 3. Il
confronto rende evidente il livello di inflazione.
22
Appunti di Politica Economica
Figura 3 Andamento dei tassi di interesse sui BOT a tre mesi.
Fonte: Istat, 2008
Nella contabilità nazionale vengono inclusi esclusivamente gli investimenti in capitale fisso
(macchinari e infrastrutture), investimenti residenziali e scorte, non vengono considerati gli
investimenti intangibili, ossia gli investimenti in R&D (research & development), in software, in
educazione, e le spese sostenute dalle imprese per riorganizzare la produzione, migliorare un
prodotto, portarlo sul mercato e consolidarne la reputazione. Gli investimenti intangibili sono
quella componente degli investimenti che permette di accrescere il capitale umano. Studi
economici recenti per gli Stati Uniti e il Regno Unito indicano che da circa dieci anni
l’accumulazione di capitale “intangibile” ha superato o raggiunto per dimensioni gli
investimenti in capitale fisso. Si stima che essi abbiano superato il 10% del PIL, per cui le
statistiche ufficiali tenderebbero a sottostimare il quadro aggregato (il livello del reddito e il
suo tasso di crescita). È probabile che il peso degli investimenti intangibili sia cresciuto nel
tempo, insieme alla terziarizzazione delle economie avanzate. Quanto sono rilevanti gli
investimenti intangibili in Italia? Le stime non appaiono attendibili. Sembra tuttavia che questi
siano meno significativi nel nostro Paese rispetto ad altre economie. Sommando spesa in R&D,
software, istruzione avanzata in percentuale del reddito nazionale, l’Italia è in fondo alla
classifica dei Paesi OCSE, poco davanti al Portogallo e Grecia (Tabellini, il Sole 24 ore, 6-52007).
La Spesa Pubblica
G esprime la spesa pubblica o consumi collettivi, ossia l’acquisto di beni e servizi da
parte dello Stato e degli Enti pubblici. In questa voce rientrano, quindi, i consumi delle
Amministrazioni pubbliche (dalla manutenzione delle strade agli stipendi dei dipendenti
pubblici) e delle Istituzioni sociali private (es. sindacati, partiti politici, associazioni religiose). La
voce principale di spesa pubblica italiana è costituita dalla spesa sanitaria, seguono la spesa
previdenziale e le retribuzioni ai dipendenti pubblici.
23
Appunti di Politica Economica
Le Esportazioni Nette
Con NX si indicano le esportazioni nette (o saldo commerciale) ossia la differenza fra
esportazioni ed importazioni. Le esportazioni sono i beni e servizi prodotti in un paese e
venduti all’estero. Le importazioni sono i beni e servizi che un paese compra dall’estero. Se si
verifica che le esportazioni superano le importazioni l’economia presenta un avanzo
commerciale. Viceversa se sono le importazioni a superare le esportazioni si è di fronte a un
disavanzo commerciale.
Il PIL valutato secondo i quattro metodi
Il PIL misurato secondo i quattro metodi, ossia il metodo del prodotto, il metodo del valore
aggiunto, il metodo della spesa e il metodo del reddito deve coincidere. In altre parole, a meno
di problemi di completezza o errori nella trascrizione dei dati, i metodi forniscono un’identica
misura del livello dell’attività economica. Proprio per questo, deve essere vero che in ogni
specifico periodo di tempo,
prodotto totale=valore aggiunto totale=reddito totale=spesa totale (4)
dove prodotto, valore aggiunto, reddito e spesa sono misurati in termini monetari. L’equazione
4 è detta identità fondamentale di contabilità nazionale.
Nella seguente tabella si riportano le componenti del PIL italiano relativo al 2009.
Le componenti del PIL in Italia nel 2009, contributi %
%
Consumi
60,9%
Spesa delle P.A.
21,8%
Investimenti fissi lordi
19,2%
Esportazioni nette
-1,9%
PIL
100%
Fonte: Banca d’Italia, 2010
24
Appunti di Politica Economica
2.4 Distinzione fra PIL reale e PIL nominale
Come ogni variabile economica, il PIL può essere misurato in termini reali o termini nominali. Il
PIL nominale è il valore della produzione espresso in termini di moneta, ossia la somma delle
quantità di beni e servizi finali prodotti moltiplicata per il prezzo corrente. Per questo Il PIL
nominale si chiama anche PIL a prezzi correnti. Il PIL nominale, varia nel tempo o perché varia
la produzione o perché variano i prezzi, o entrambi. Quindi il PIL nominale descrive
l’andamento della produzione includendo sia le variazioni delle quantità prodotte, sia le
variazioni dei prezzi dei beni prodotti.
Yt=qt*pt
Il PIL reale, è il valore della produzione espresso in termini di beni, ossia la somma delle
quantità di beni e servizi finali prodotti moltiplicata per un prezzo costante. Per questo si
chiama anche PIL a prezzi costanti. Il PIL reale, varia nel tempo solo perché varia la produzione.
Quindi esso esprime l’andamento della produzione di beni e servizi frutto solo delle variazioni
delle quantità. Il PIL reale è quindi depurato dagli effetti delle variazioni di prezzo (o
inflazione). È una grandezza più significativa rispetto al PIL nominale, perché esso misura la
produzione in termini di effettivo potere d’acquisto della collettività e valuta quindi, il
benessere economico di un paese.
Yt=qt*p
PIL nominale
PIL reale
25
Appunti di Politica Economica
Nel seguente grafico sono messi a confronto il PIL reale e nominale in Italia dal 1987 al
2011. Si nota che il PIL nominale è cresciuto di più del PIL reale e questo si è verificato
soprattutto dopo il 2000.
Figura 4 Andamento del PIL nominale e reale in Italia in miliardi di euro.
1800
1600
1400
1200
1000
PIL reale
PIL nominale
800
600
400
200
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
0
Fonte: Elaborazioni su Economist Intelligence Unit
Secondo i dati ISTAT, nel 2006 il PIL reale dell’area Euro4 è stato pari a 13.000 miliardi di
euro, i Paesi che hanno maggiormente contribuito alla sua formazione sono stati, la Germania,
la Francia, l’Italia e la Spagna (Figura 5).
Figura 5 Contributi % dei Paesi alla formazione del PIL dell’area Euro, 2006
Francia
16%
Altri paesi
42%
Germania
20%
Italia
13%
Spagna
9%
Fonte: ISTAT, 2008.
4
Quando si parla di “Area dell’Euro” o di “Eurozona” o di di “Eurolandia” si intende l’area che
comprende i paesi dell’Unione Europea che hanno adottato l’Euro come moneta ufficiale. L’Area euro
dal 1° gennaio 2001 è costituita da Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia,
Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Si aggiungono dal 1° gennaio 2007 la Slovenia, dal 1°
gennaio 2008 Cipro e Malta, dal 1° gennaio 2009 la Slovacchia e dal gennaio 2011 l’Estonia. L’Unione
europea è costituita da 27 Paesi, i 17 dell’area euro e Bulgaria, Danimarca, Estonia, Lettonia, Lituania,
Polonia, Regno Unito,Repubblica Ceca, Romania, Svezia e Ungheria. L’Area euro è quindi un
“sottoinsieme” dell’Unione Europea.
26
Appunti di Politica Economica
2.5 Determinazione del PIL reale e nominale
Per passare dal PIL nominale al PIL reale è necessario eliminare gli effetti delle variazioni
dei prezzi sulla produzione, ciò si fa selezionando un anno base, ossia un anno di riferimento, e
utilizzando poi i prezzi di quell’anno per valutare la produzione di beni e servizi in altri periodi.
A titolo di esempio, si consideri un paese che produce quattro beni: pane, latte, mele e
barrette di cioccolata. Nella tabella sono riportate le quantità prodotte di ciascun bene e i
relativi prezzi nell’anno 1 e nell’anno 2. Supponendo l’anno 1 come anno base, è possibile
trovare il PIL nominale e reale nei due periodi.
Anno 1
Anno 2
quantità
prezzo (euro/kg)
quantità
prezzo (euro/kg)
pane
100
1,20
pane
108
1,50
latte
80
1,30
latte
85
1,70
mele
120
0,90
mele
130
1,20
cioccolata
76
0,50
cioccolata
85
1,00
Il PIL nominale nell’anno 1 è 370 euro, ossia
100 *1,20 + 80 *1,30 + 120 * 0,90 + 76 * 0,50 = 370
Il PIL nominale nell’anno 2 è 547,50 euro, ossia
108 *1,50 + 85 *1,70 + 130 *1,20 + 85 *1,00 = 547,50
Il PIL reale nell’anno 1 è uguale al PIL nominale dell’anno 1, ossia
100 *1,20 + 80 *1,30 + 120 * 0,90 + 76 * 0,50 = 370
Il PIL reale nell’anno 2 è 399,60 euro, ossia
108 *1,20 + 85 *1,30 + 130 * 0,90 + 85 * 0,50 = 399,60
Dal confronto si rileva che il PIL reale nell’anno 2 è minore del PIL nominale relativo allo
stesso anno, questo perchè il PIL reale è privato dell’inflazione. Si ricava inoltre che nel
passaggio dall’anno 1 all’anno 2 il PIL reale è aumentato: l’economia presenta una crescita di
produzione.
27
Appunti di Politica Economica
2.6 Il ritmo della crescita: il tasso di crescita del PIL
Per valutare il ritmo della crescita economica di un paese si utilizza il tasso di crescita del PIL.
Quando si sente parlare ad esempio di aumenti del PIL dell’ 1,5% fra il 2003 e il 2004, oppure si
registra fra il primo e secondo trimestre del 2010 una contrazione della produzione dello 0,6%,
si sta argomentando di tassi di variazione o tassi di crescita (in positivo o negativo) del
prodotto interno lordo. L’utilizzo dei tassi di crescita è piuttosto efficace perché permette di
confrontare, in maniera immediata, l’attività economica di un paese in momenti di tempo
diversi. In termini analitici si ha:
Tasso di var iazione % =
Yt − Yt −1
⋅ 100
Yt −1
Il tasso di variazione percentuale può essere espresso in termini nominali e reali.
Il tasso di crescita o tasso di variazione nominale indica di quanto è cresciuto o diminuito in
termini nominali il PIL dal periodo t-1 al periodo t.
Il tasso di crescita o tasso di variazione reale denota di quanto è variato in termini reali il PIL
nell’arco temporale t-1, t.
La differenza tra i due tassi di crescita si spiega con la variazione nei prezzi intervenuta tra i
periodi considerati. Qui di seguito si riporta il tasso di crescita reale del PIL italiano negli ultimi
anni e le previsioni per il 2010 e 2011.
Figura 6 Variazione % del PIL reale italiano.
3
2
2
1.5
1
0.8
0.7
0
-1
1.6
1.1
0
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
-1
2010
2011
-2
-3
-4
-5
-5.1
-6
Valori in %.
Fonte: IMF, WEO Aprile 2010. Previsioni per il 2010-2011
Si nota che il nostro Paese è stato colpito da una severa recessione fra il 2008 e la metà del
2009. Nel primo semestre 2009 il prodotto interno lordo italiano ha segnato una contrazione
del 5,1 per cento, la più marcata del dopoguerra. Nel secondo semestre si è avviata una
moderata ripresa, soprattutto a seguito del graduale miglioramento delle esportazioni (Banca
d’Italia, 2010). Secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale l’economia italiana il PIL
reale crescerà dell’1.1% nel 2011 e dell’1.3% nel 2012.
28
Appunti di Politica Economica
2.7 Determinanti dei tassi di crescita economica fra Paesi
Il livello del PIL e la crescita economica di un paese sono strettamente correlati alla capacità
produttiva del sistema economico del paese stesso. In altre parole, il tenore di vita di una
economia dipende dalla sua capacità di produrre beni e servizi. Più i paesi sono produttivi, più
sperimentano elevati tassi di sviluppo e ricchezza economica. Produttività e crescita sono
quindi strettamente legate.
Per produttività si intende la quantità di beni e servizi che un lavoratore può produrre in
un’unità di tempo.
La produttività dipende dalle seguenti determinanti:
capitale fisico: disponibilità di attrezzature e di strutture che vengono utilizzate per
produrre beni e servizi;
capitale umano: conoscenze e abilità che il lavoratore acquisisce attraverso
l’istruzione, l’addestramento e l’esperienza professionale. Specificatamente si
designa col termine di ‘capitale umano' la popolazione in età lavorativa di un Paese e
il complesso del "saper fare" (istruzione, abilità, formazione) incorporato nei
lavoratori. A differenza del capitale fisico, il capitale umano è intangibile, ma non
meno reale. Le moderne teorie dello sviluppo mettono ormai l'accento sul capitale
umano come fattore essenziale dello sviluppo, man mano che il sistema economico
si inoltra nell'"economia della conoscenza". Risorse naturali e trasformazione grezza
sono molto meno importanti di prima (malgrado i vantaggi che oggi affluiscono ai
Paesi produttori di petrolio e altre materie prime) e i vantaggi comparati oggi
risiedono soprattutto nella qualità e nella quantità del human capital. Sistema
educativo, formazione sul luogo di lavoro, ricerca e sviluppo, e riaddestramento di
quanti sono costretti a passare da settori in declino a settori in espansione sono i
principali strumenti per il miglioramento del capitale umano.
risorse naturali: i fattori della produzione di beni e servizi che vengono forniti dalla
natura, quali terra, fiumi, giacimenti minerari;
conoscenze tecnologiche: l’insieme di conoscenze di cui la società dispone sulle
modalità di produzione di beni e servizi.
I governi nazionali possono intervenire sulla crescita economica aumentando la produttività
del proprio sistema paese. In particolare, la politica economica può cercare di agire sulle
determinanti della produttività attraverso:
l’istruzione: provvedendo ad un buon sistema scolastico e incoraggiando la
popolazione ad utilizzarlo proficuamente;
la ricerca e lo sviluppo: promuovendo la ricerca tesa anche a favorire il progresso in
campo tecnologico.
l’accumulazione del capitale: stimolando gli investimenti e la propensione al
risparmio;
l’accumulazione del capitale estero: stimolando gli investimenti esteri diretti e gli
investimenti esteri di portafoglio;
la stabilità politica: garantendo un sistema giudiziario efficiente, stabile e non
corrotto;
i diritti di proprietà: proteggendo la possibilità da parte degli individui di esercitare la
potestà sulle risorse che loro appartengono;
il libero scambio: favorendo la libera commercializzazione dei beni e dei servizi;
29
Appunti di Politica Economica
2.8 Critiche al PIL e la Commissione Sarkozy
Tra gli indicatori economici più contestati vi è senz’altro il Prodotto Interno Lordo. Il Pil
fu l´unità di misura utilizzata per uscire dalla Grande Depressione del ‘29, in un periodo in cui la
produzione di acciaio veniva considerata un indicatore universale di buona salute economica di
un Paese. Il PIL risulta tuttavia un misuratore impreciso in quanto, per esempio, mette
all´attivo anche gli esborsi monetari per riparare le catastrofi derivanti dal malgoverno del
territorio o vede in un terremoto che distrugge una città un arricchimento collettivo. Già nel
lontano marzo del 1968 Robert Kennedy pronunciava, presso l'Università del Kansas, un
discorso nel quale evidenziava -tra l'altro- l'inadeguatezza del PIL come indicatore del
benessere delle nazioni economicamente sviluppate. Tre mesi dopo veniva ucciso durante la
sua campagna elettorale che lo avrebbe probabilmente portato a divenire Presidente degli
Stati Uniti d'America.
“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero
perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni.
Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del
paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria
e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle
carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte
di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che
valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la
produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la
disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa
per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i
bassifondi popolari.
Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o
della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la
solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici
dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti
fra di noi.
Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra
conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in
breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.
Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere
americani.”(Robert Kennedy).
Da tempo gli economisti cercano un’alternativa al PIL. Il dibattito ha fruttato una ricca
letteratura economica e si è ampliato con il diffondersi di movimenti no e new global a cavallo
del 2000. Le proposte lanciate sono state molte. Nel gennaio 2008, il presidente francese
Nicolas Sarkozy incaricò una commissione, composta da una trentina di economisti di rilevanza
mondiale e presieduta dai premi Nobel Joe Stiglitz e Amartya Sen, di studiare e proporre
alternative al Pil. Il lungo rapporto conclusivo è stato presentato nel settembre 2009. Il
risultato è deludente per coloro che si aspettavano un nuovo indicatore sintetico che
sostituisse completamente il Pil. Le attese erano forse eccessive: ci si aspettava una nuova
misura semplice e diretta come il Pil ma allo stesso tempo più complessa, per cogliere i tanti
aspetti – prodotti e non prodotti – che influenzano il nostro benessere. La commissione ha,
invece, dato dodici raccomandazioni piuttosto generali: il benessere materiale deve essere
valutato al livello di nucleo familiare, tenendo in considerazione il reddito e il consumo e non
tanto la produzione come accade ora con il Pil. Si deve dare una maggiore enfasi alla
30
Appunti di Politica Economica
distribuzione del reddito, del consumo e della ricchezza: un aumento medio non corrisponde
per forza a un aumento per tutti, come Trilussa già notava a inizio Novecento. La commissione
chiede, inoltre, di estendere la misura ad attività non di mercato. Questo punto riguarda il
calcolo delle attività e servizi in famiglia, per esempio la cura degli ammalati e degli anziani, un
tema sempre più di attualità. Raccomanda, inoltre, di prendere in considerazione la
multidimensionalità della misura del benessere che tocca le condizioni economiche ma anche
l’educazione, la salute, la qualità della democrazia, le reti sociali, l’ambiente, la sicurezza. Una
gran parte del rapporto si occupa poi delle questioni di sostenibilità ambientale per misurare la
crescita al netto della distruzione di risorse e i rischi del cambiamento climatico.
2.9 L’indice di Sviluppo Umano
Si è evidenziato che il PIL è un indicatore di crescita, ma non dà alcuna notizia circa lo sviluppo
di un paese, che può avere crescita, ma non sviluppo. L’indicatore che permette di valutare il
tenore di vita e quindi il grado di benessere è l’Indice di sviluppo umano (ISU), proposto per la
prima volta nel 1990 dal Programma delle nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP). L’indice si
costruisce considerando sia il PIL pro capite, sia parametri nuovi quali l’alfabetizzazione della
popolazione adulta e la durata media della vita.
Secondo i dati recentemente pubblicati, nel 2010 il valore dell’indice per l’Italia era 0,854,
minore dello 0,885 della Germania e dello 0,902 degli Stati Uniti. Rispetto a questi due paesi,
un reddito pro capite da noi più basso viene in parte compensato da una speranza di vita più
alta. La graduatoria e le distanze fra i tre paesi che si evincono dall’indicatore dipendono
tuttavia crucialmente dal fatto che alle sue tre componenti viene attribuito lo stesso peso.
Molto spesso la difficoltà di optare per un indicatore oggettivo del livello di benessere (come il
PIL o l’ISU) ha indirizzato la ricerca verso misure soggettive, basate su questionari e quindi,
sulla valutazione individuale: si chiede alle persone quanto siano soddisfatte della vita che
conducono. Questo tipo di domanda appare anche nell’Eurobarometro, un sondaggio di
opinione condotto dalla Commissione europea fin dagli anni Settanta tra i cittadini della
comunità. La quota di italiani che si dichiarano abbastanza o molto soddisfatti cresce dal 58
per cento nel 1975 all’80 nel 1991; da allora oscilla intorno a un trend costante. Questa
dinamica è allineata con quella del PIL pro capite fino alla metà degli anni Novanta; dopo,
l’indice di soddisfazione piega verso il basso, più della decelerazione del prodotto per abitante.
Non è agevole spiegare questa divergenza. Essa potrebbe riflettere il “paradosso di Easterlin”,
secondo cui la crescita del reddito, oltre un certo livello, cessa di associarsi a un aumento del
benessere soggettivo; ma la validità empirica di questa ipotesi è controversa; inoltre, il
fenomeno è osservabile solo in Italia fra i maggiori paesi europei.
Gli indicatori di percezione soggettiva della qualità della vita hanno un valore informativo
autonomo rispetto alle misure quantitative di reddito e ricchezza; è certamente eccessivo dire
che essi soli costituiscano una misura attendibile del progresso umano. Come le preferenze nei
consumi possono essere influenzate da fattori esterni, quali la pubblicità, così le valutazioni
individuali sul grado di soddisfazione possono non rivelare alienazione, frustrazione: possono
essere il frutto di una rassegnata, ma errata convinzione che non possa esistere un mondo più
desiderabile, se conosciuto. La politica economica che deve rispondere alle vere aspirazioni dei
cittadini non può non tenere conto di tutti gli indicatori: soggettivi, oggettivi. Nel grafico che
segue viene confrontato l’andamento del PIL pro-capite con la quota percentuale di persone
31
Appunti di Politica Economica
soddisfatte della propria vita. Da esso si rileva che al crescere del PIL non corrisponde sempre
una crescita della soddisfazione della propria vita.
32
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO III
POLITICA ECONOMICA,
DEBITO & DEFICIT PUBBLICO
3.1 Introduzione
Accanto alle politiche di sostegno alla crescita economica, i governi mirano ad avere bilanci in
attivo e a ridurre il debito pubblico.
3.2 Il bilancio pubblico: deficit e avanzi
Il bilancio pubblico è il documento giuridico contabile previsto dall'art. 815 della Costituzione
da approvare con scadenza annuale che evidenzia il bilancio (entrate verso uscite) di tutti gli
enti e le amministrazioni pubbliche (Stato, Regioni, Province e Comuni). Tale documento
contabile è essenziale in quanto è attraverso il bilancio che si attuano le scelte operate dal
governo circa gli obiettivi di politica economica. Il bilancio dello Stato può essere anche in
versione pluriennale se si riferisce ad un arco temporale più lungo (in Italia un triennio) o di
previsione se riporta le entrate e le uscite previste nell’arco temporale considerato. Il bilancio
è di consuntivo se registra le uscite e le entrate già effettuate. Come tutti i bilanci, quello
pubblico registra:
–
–
–
Entrate
Uscite
Saldo
Le entrate del bilancio sono suddivise in categorie:
Imposte dirette, ossia le imposte prelevate sul reddito e sul patrimonio, si applicano
-sul reddito delle persone fisiche (Irpef)
-sul patrimonio delle imprese (Irap6)
I redditi personali soggetti al regime d'imposta Irpef sono tutte le entrate economiche
derivanti da:
5
« Le camere approvano ogni anno i bilanci ed il rendiconto consuntivo presentati dal governo.
L’esercizio provvisorio del bilancio non può essere concesso se non per legge e per periodi non superiori
complessivamente quattro mesi. Con la legge di approvazione del bilancio non si possono stabilire nuovi
tributi e nuove spese.
Ogni altra legge che importi nuove o maggiori spese deve indicare i mezzi per farvi fronte. »
6
Imposta regionale sulle attività produttive.
33
Appunti di Politica Economica
- attività di lavoro dipendente
- attività di lavoro autonomo e d’impresa
- pensioni e assegni assimilabili
- immobili (terreni, edifici, appartamenti, ...)
- redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria (plusvalenze).
Al reddito complessivo (imponibile) si applicano le aliquote di imposta progressive secondo il
sistema a scaglioni. Per il 2011 sono previsti cinque scaglioni di reddito con un’aliquota che
varia dal 23% al 43%.
Scaglioni di reddito
Aliquota
Irpef lordo 2011
da 0 a 15.000 euro
23%
23% del reddito
da 15.000,01 a 28.000 euro
27%
3.450 + 27% sulla parte eccedente i 15.000 euro
da 28.000,01 a 55.000 euro
38%
6.960 + 38% sulla parte eccedente i 28.000 euro
da 55.000,01 a 75.000 euro
41%
17.220 + 41% sulla parte eccedente i 55.000 euro
oltre 75.000 euro
43%
25.420 + 43% sulla parte eccedente i 75.000 euro
Imposte indirette, colpiscono la ricchezza nel momento in cui viene trasferita (es. la
vendita di un bene) o viene consumata (es. fruizione di un servizio o di una prestazione)
o viene prodotta . Esempi di imposte indirette sono:
- le imposte sul consumo (Iva)
- le imposte sulla produzione (Accise)
- le imposte di registro
- le imposte catastali
- le imposte ipotecarie
- le imposte di bollo
Contributi sociali (che rappresentano circa 1/3 del totale entrate) sono dei tributi
pagati dai lavoratori e dai datori di lavoro per finanziare il sistema di sicurezza
sociale (pensioni, sussidi di disoccupazione e assegni familiari).
Altre entrate correnti (ad esempio proventi delle lotterie e dei giochi)
Figura 7 Pressione Fiscale in alcuni Paesi Europei. Anni 2003-2007, incidenza percentuale sul PIL
Fonte: ISTAT, 2009.
Nel linguaggio corrente i termini tassa e imposta vengono spesso utilizzati in modo
equivalente, ma in realtà, in sede giuridica, tali espressioni individuano tributi tra loro molto
diversi.
34
Appunti di Politica Economica
La tassa è un tributo che il singolo soggetto è tenuto a versare quale corrispettivo per la
prestazione a suo favore di un servizio offerto da parte di un ente pubblico. Si basa cioè sul
principio della controprestazione.
A titolo esemplificativo si possono menzionare la tassa per la raccolta dei rifiuti, la tassa
scolastica, tasse portuali ed aeroportuali, la tassa sulle concessioni governative, la tassa per
l'occupazione di spazi e aree pubbliche ecc.
L'imposta è un tributo o prelievo coattivo di ricchezza non connesso ad una specifica
prestazione da parte dello Stato o degli altri enti pubblici. L’IVA o le imposte sul reddito ne
sono un esempio.
Tra le voci uscita rientrano:
la spesa pubblica
i trasferimenti
gli interessi
La spesa pubblica (G) consiste nelle spese sostenute per la produzione di servizi pubblici non
destinabili alla vendita, quali l’istruzione, la sanità, la difesa nazionale, e la spesa per stipendi
pagati ai dipendenti pubblici. In questa categoria di uscite sono inclusi anche gli investimenti
pubblici (opere stradali, dighe, porti e ponti).
I trasferimenti sono pagamenti effettuati dallo Stato a favore di famiglie e imprese, in cambio
dei quali le pubbliche amministrazioni non ricevono alcun bene o servizio. Le principali
componenti della spesa per trasferimenti sono le prestazioni sociali ossia l’erogazione di
pensioni, interventi di sostegno al reddito, sussidi di disoccupazione, assegni familiari.
Gli interessi sono quelli che si formano sul debito pubblico, che devono essere pagati dallo
Stato ai detentori di titoli di debito pubblico. La spesa per gli interessi corrisposti ai detentori
dei titoli statali viene indicata come servizio del debito.
Il saldo del bilancio pubblico è la differenza fra entrate ed uscite. Da esso si rileva la situazione
dei conti pubblici, per cui se
le uscite pubbliche superano le entrate pubbliche lo Stato presenta un deficit o disavanzo; se
le uscite pubbliche sono inferiori alle entrate pubbliche lo Stato presenta un avanzo o surplus.
Fra le uscite non vengono contabilizzati i trasferimenti (TR) che vengono direttamente
decurtati dalle tasse.
In termini ufficiali si distingue fra il deficit in senso stretto dato da:
deficit = uscite − entrate = spesa pubblica + interessi nominali sul debito passato - entrate = G + i ⋅ Bt -1 − T > 0
E il deficit primario, ossia il disavanzo che non include gli interessi nominali sul debito passato:
deficit primario = spesa pubblica - entrate = G − T > 0
I due concetti di deficit forniscono informazioni differenti: il deficit primario ci dice se le
amministrazioni pubbliche sono in grado di far fronte al costo dei propri programmi correnti di
35
Appunti di Politica Economica
spesa. Il deficit in senso stretto, includendo i pagamenti per interessi, presenta sia la situazione
delle spese correnti che di quelle passate finanziate con l’indebitamento.
Per valutare la situazione effettiva delle finanze pubbliche bisogna distinguere fra i deficit
causati da andamenti sfavorevoli del ciclo economico (deficit congiunturali) e i deficit di natura
strutturali vale a dire i disavanzi che l’economia registra in condizioni di pieno impiego. Mentre
i primi rappresentano un problema meno grave, i secondi, se elevati, costituiscono un serio
pericolo per le economie.
3.3 Differenza fra debito pubblico e deficit pubblico
Fra debito pubblico e deficit pubblico esiste una importante distinzione, il deficit pubblico (che
è una grandezza di flusso) è la differenza fra le uscite e le entrate delle amministrazioni
pubbliche in un dato anno. Il debito pubblico (che è una grandezza di stock) è il debito dello
Stato nei confronti di altri soggetti, individui, imprese, banche o soggetti stranieri, che hanno
sottoscritto obbligazioni (come BOT e CCT) destinate a coprire il fabbisogno finanziario statale.
In breve, il debito è rappresentato dal valore dei titoli emessi dalle amministrazioni pubbliche
ed è costituito dalla somma del deficit di bilancio del periodo attuale più gli interessi che si
stanno pagando per i titoli emessi nei periodi precedenti allo scopo di finanziare i precedenti
disavanzi di bilancio. L’eredità dei disavanzi del passato quindi consiste in un maggior debito
corrente. Il debito pubblico in Italia viene contratto a livello nazionale dal Governo Centrale, a
livello locale dagli organi amministrativi regionali, provinciali e comunali.
Appare chiaro che, se anno dopo anno, il bilancio dello Stato chiude sempre con un deficit,
ossia le uscite (spesa pubblica) superano sempre le entrate (essenzialmente gettito fiscale),
alla fine viene a realizzarsi una situazione insostenibile, pari a quella di un individuo che
sistematicamente spende più di quanto guadagna ed è quindi costretto ad indebitarsi con un
meccanismo a spirale.
In termini analitici, il deficit relativo ad un qualsiasi anno equivale alla variazione del debito
registratosi in quello stesso anno rispetto all’anno precedente. Se definiamo con Bt7 il debito
pubblico nell’anno t e con Bt-1 il debito pubblico nell’anno t-1, il deficit è dato dalla variazione
fra il debito nei due periodi:
Deficit = Bt − Bt −1 = ∆Bt
(3.0)
per cui possiamo riscrivere l’equazione del deficit come:
B − Bt − 1 = Gt − Tt +
1t424
3
1
424
3
deficit
deficit primario
i ⋅ Bt − 1
123
int eressi sul debito
(3.1)
Spostando il termine Bt-1 sul lato destro dell’equazione otteniamo il livello del debito pubblico
corrente:
Bt = Gt − Tt +
{
1
424
3
debito
deficit primario
( 1 + i ) ⋅ Bt − 1
14
4243
4
debito passato + int eressi sul debito
7
(3.2)
B deriva dall’inglese “Bond”. Il bond è un’obbligazione, un titolo emesso da persona giuridica che
contrae un prestito per un ammontare e data determinati, garantendo un rendimento a chi lo acquista e la
restituzione della somma alla scadenza.
36
Appunti di Politica Economica
3.4 Perché gli Stati si indebitano
Storicamente gli Stati si sono indebitati per finanziare le guerre, ad esempio nel 1800 la Francia
si indebitò per sostenere le spese belliche napoleoniche, in Italia il debito crebbe nella seconda
metà dell’ ‘800 per realizzare l’unificazione del 1861, e proprio in quel periodo venne stilato il
Grande Libro del Debito Pubblico in cui si riportavano le posizioni debitorie italiane. Gli Stati si
sono indebitati inoltre per effettuare spese straordinarie, ossia finanziare grandi opere
pubbliche. Il debito moderno è causato prevalentemente da spese ordinarie, scarso rigore
delle Amministrazioni Pubbliche che causa significativi sprechi, evasione fiscale, costi della
politica e sostegno delle aziende in crisi (caso Alitalia). Le conseguenze del debito sono
notevoli in quanto si riducono le risorse per finanziare scelte strategiche quali investimenti in
ricerca, scuola, infrastrutture, aumenta la pressione fiscale, si registra un possibile calo nel
rapporto quantità/qualità dei servizi erogati, peggiorano le valutazioni delle agenzie di rating,
aumenta la disoccupazione (↓S → ↓I → ↓Y→ ↑u), il debito rappresenta inoltre un onere a
carico delle generazioni future.
3.5 L’andamento del rapporto debito/PIL e deficit/PIL
Dal momento che i paesi caratterizzati da un reddito nazionale più alto dispongono di maggiori
risorse con cui far fronte al proprio debito pubblico e ai pagamenti per interessi su di esso,
un’utile misura dello stato di indebitamento di un paese è il rapporto fra lo stock di debito
pubblico e il prodotto interno lordo (PIL). Questo permette di rilevare in maniera più
immediata se il debito pubblico è troppo elevato. Infatti se due paesi, A e B, registrano lo
stesso livello di debito es. 15 milioni di euro, ma PIL differenti ad esempio PILA=300 milioni di
euro e PILB=10 milioni di euro i rispettivi rapporti debito/PIL percentuali sono 5% e 150%, per
cui mentre il debito del paese A è contenuto quello del paese B è eccessivo. Allo stesso modo è
più utile valutare il rapporto deficit/PIL rispetto al solo livello del deficit. L’andamento dei
rapporti debito/PIL e deficit/PIL è stato alla base della definizione dei criteri di Maastricht.
In particolare il Trattato di Maastricht del 1992 stabiliva che per entrare a far parte dell’Unione
monetaria i paesi dovessero avere un rapporto debito/PIL inferiore al 60% e allo stesso tempo
un rapporto deficit/PIL sotto il 3%. Successivamente col trattato di Amsterdam del 1997 e
l’adozione del Patto di Stabilità, i due criteri che si configuravano come condizioni di entrata
sono diventati condizioni vincolanti che devono essere rispettate in maniera permanente. Ai
paesi che superano il limite del 3% e non attuano rapidamente misure correttive si applicano le
sanzioni previste dall’Ecofin8. Queste consistono in un deposito infruttifero pari allo 0,5% del
PIL. Se la violazione perdura per oltre due anni il paese perde definitivamente il deposito. Le
sanzioni non si applicano solo se il paese supera il limite del 3% a seguito di una recessione
particolarmente grave.
8
Con il termine Ecofin si indica il “Consiglio Economia e Finanza” formato dai Ministri dell'Economia e
delle Finanze dei 27 stati membri dell' Unione Europea riuniti in seno al Consiglio dell'Unione Europea.
L'Ecofin si riunisce una volta al mese a Bruxelles o a Lussemburgo; e inoltre si riunisce in via informale,
una volta ogni sei mesi nel paese che in quel momento detiene la presidenza del Consiglio dell'UE.
L'Ecofin ha il compito di preparare e adottare ogni anno, insieme al Parlamento europeo, il bilancio
dell'Unione europea e inoltre si occupa di monitorare le politiche di bilancio e le finanze pubbliche dei
Paesi membri, coordinare le politiche economiche, sorvegliare la situazione economica e l’andamento
dei mercati finanziari e, infine, si occupa delle relazioni economiche con i paesi terzi.
37
Appunti di Politica Economica
Per valutare analiticamente il rapporto debito/PIL, dividiamo entrambi i lati dell’equazione 3.2
per la produzione reale Yt, si ottiene:
Bt
G − Tt
( 1 + i ) ⋅ Bt − 1
= t
+
Yt
Yt
Yt
(3.3)
moltiplicando e dividendo per il PIL dell’anno passato, Yt-1, l’ultimo termine della (3.3) si
ottiene:
Bt
G − Tt
Y
( 1 + i ) ⋅ Bt − 1
= t
+ t −1 ⋅
Yt
Yt
Yt − 1
Yt
Indicando con g il tasso di crescita della produzione,
Inoltre, utilizzando l’approssimazione
Yt − 1
Yt
1+ i
=1+ i − g
1+ g
(3.4)
può essere scritto come
1
1+ g
.
possiamo scrivere l’equazione
precedente come:
Bt
G − Tt
B
= t
+ ( 1 + i − g ) ⋅ t −1
Yt
Yt
Yt − 1
(3.5)
Questa equazione indica i fattori che influenzano il debito pubblico: il disavanzo primario (se
G-T>0, il debito pubblico aumenta, se invece G-T<0 il debito pubblico diminuisce); il tasso di
interesse (i) sul debito passato (tassi di interessi più elevati rispetto al tasso di crescita del PIL
implicano un aumento del debito corrente); il tasso di crescita della produzione (maggiore è il
tasso di crescita del PIL, g, rispetto ad i, minore è il debito corrente).
Box 4 Il debito e deficit pubblico in Italia
L’Italia ha registrato tre periodi di debito pubblico elevato. Negli ultimi decenni dell’ ‘800 il debito (in
rapporto al PIL) fu alimentato dallo sforzo dell’unificazione dell’Italia (1861), ma in seguito, la rapida
crescita economica degli anni dei governi Giolitti lo ridusse rapidamente. Il debito crebbe di nuovo
a
a
durante la 1 guerra mondiale e poi durante la 2 e in effetti i debiti sono stati storicamente causati dai
conflitti bellici, proprio per le ingenti spese di guerra e in armamenti sostenute. Negli ultimi anni 70’ il
rapporto debito/PIL italiano crebbe di nuovo raggiungendo anche valori del 120%, questa volta però il
debito fu causato da un aumento della spesa sociale (pensioni, sanità, istruzione) non finanziato da un
parallelo aumento delle imposte. È necessario il trattato di Maastricht nel 1992 e la pressione esercitata
dalle condizioni di ammissione all’Unione economica e monetaria, perché il debito ritornasse su valori
più contenuti, dell’ordine del 105%. Le proiezioni attuali mostrano che la riduzione del debito/PIL
italiano proseguirà nei prossimi anni, anche se la velocità del rientro è strettamente legata
all’andamento della crescita economica nazionale. Secondo i dati Eurostat, l'Italia ha chiuso il 2006 con
un debito pubblico al 106,5% del PIL e un deficit al 4,4% del PIL. Nella zona euro e nei Ventisette il
disavanzo è sceso, rispetto al 2005: in Eurolandia è passato dal 2,5% all'1,6% lo scorso anno, mentre
nell'UE nel suo insieme dal 2,4% all'1,7%. “Nel 2006 - scrive l'Ufficio europeo di statistica - i disavanzi
maggiori rispetto al PIL sono stati registrati da Ungheria (-9,2%), Italia (-4,4%), Polonia e Portogallo
(entrambi -3,9%) e Slovacchia (-3,4%). Undici paesi hanno invece concluso il 2006 in surplus, in testa
Danimarca (+4,2%) e Finlandia (+3,9%). A seguire poi Estonia (+3,8%), Bulgaria (+3,3), Irlanda (+2,9%),
Svezia (+2,2) Spagna (+1,8%), Paesi Bassi (+0,6%), Lettonia (+0,4%), Belgio (+0,2%) e Lussemburgo
(+0,1%). »In tutto - scrive ancora Eurostat - 22 paesi membri hanno registrato un miglioramento del
38
Appunti di Politica Economica
deficit, rispetto al 2005, solo in 5 stati è stato osservato un peggioramento”. Nel 2007 il debito pubblico
si è attestato a 103,5% del PIL per poi tornare a salire negli anni successivi.
Debito Pubblico Anni 1998-2011, incidenza percentuale sul PIL.
118.9
118.2
120
115.8
114.9
115
110
106.5
105.8
valori %
106.1
103.5
105
100
95
1998
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
Fonte: Elaborazioni su dati Commissione Europea, 2010. Stime per glianni 2010-2011
L’andamento di lungo periodo del rapporto debito/PIL italiano è mostrato nel seguente grafico.
Andamento del Debito/PIL italiano 1984-2007
130
120
110
%
100
90
80
70
60
19
84
19
85
19
86
19
87
19
88
19
89
19
90
19
91
19
92
19
93
19
94
19
95
19
96
19
97
19
98
19
99
20
00
20
01
20
02
20
03
20
04
20
05
20
06
20
07
50
Per quanto riguarda il rapporto deficit/PIL l’Italia ha superato il limite previsto dal trattato di Stabilità e
Crescita.
Deficit Pubblico Anni 2006-2011, incidenza percentuale sul PIL.
5.3
5.3
6
5
5
4
3.3
2.7
Valori % 3
1.5
2
1
0
2006
2007
2008
2009
2010
Fonte: Elaborazioni su dati Commissione Europea, 2010. Stime per glianni 2010-2011
39
2011
3.6 Perché si deve ridurre il debito
L'esigenza di tenere sotto controllo l'espansione del debito pubblico ha due principali
motivazioni.
La prima risiede nel fatto che l’indebitamento dello Stato provoca un trasferimento dell’onere
del rimborso sulle future generazioni di contribuenti, si parla di trasmissione
intergenerazionale del debito. Le generazioni future potrebbero perciò subire i contraccolpi di
un elevato indebitamento pagando più tasse e beneficiando di minori servizi.
La seconda è connessa al fatto che il debito e i deficit producono effetti macroeconomici
negativi. Il deficit pubblico, in altri termini un risparmio pubblico negativo, provoca una
contrazione degli investimenti e un aumento dei tassi di interesse. Minori investimenti, a loro
volta, conducono a una minore disponibilità di capitale e, in conseguenza, una contrazione
della produttività del lavoro e della produzione di beni e servizi dell’economia.
Box 5 I PIGS
Il termine PIGS è stato utilizzato a partire dagli anni novanta dagli analisti economici come acronimo
dispregiativo (Pigs in inglese significa maiali) per indicare quattro paesi dell'Europa meridionale:
Portogallo, Italia, Grecia e Spagna con cattive situazioni economico-finanziarie. C' è anche chi inserisce
nella «categoria», se così si può definire, l' Irlanda, un tempo «tigre celtica», oggi nazione dall' economia
un po' malmessa, per cui il termine diventerebbe PIIGS.
Fatto sta che i Pigs, nella formazione ristretta o allargata che sia, con la crisi economica stanno
registrando un debito pubblico in veloce risalita e un rapporto deficit-pil in progressiva crescita. C' è un
parametro cui gli addetti ai lavori guardano per indagare la salute dei PIGS: lo spread, cioè la differenza
tra i rendimenti dei titoli di stato dei paesi in questione e i bund tedeschi. Più la forbice si apre maggiore
è il rischio di default dei Paesi. A marzo 2011 lo spread dei bond decennali ellenici con il bund tedesco è
salito a 963 punti, vicino al record di 974 punti del 7 gennaio. A ruota segue il rendimento dei titoli
decennali irlandesi con 617 punti di spread, i rendimenti portoghesi con uno spread pari a 439 punti e
quello dei bond spagnoli con 218 punti di spread. Più contenuto l'impatto sui titoli italiani, con 168 punti
di spread.
Appunti di Politica Economica
3.7 Strumenti per ridurre il debito pubblico elevato
Se il rapporto debito/PIL raggiunge un livello troppo elevato la situazione economica può
degenerare a tal punto che si sfocia in una crisi finanziaria, come quella greca del 2010. Per
quanto riguarda il nostro Paese, il debito pubblico è tra i più alti al mondo, arrivando alla
gigantesca cifra di circa 1850 miliardi di euro, pari a oltre 30 mila euro per ciascun cittadino nel
2010.
Le opzioni che ha un governo per ridurre o stabilizzare il rapporto debito/PIL sono:
generare avanzi primari sufficientemente ampi. A questo scopo il governo può tagliare
le spese, oppure aumentare le imposte;
promuove più crescita economica;
ripudiare il debito pubblico, interamente o anche parzialmente, questo significa che il
governo cancella il debito in essere, oppure che introduce imposte sui titoli pubblici
che non erano previste quando gli investitori avevano acquistato i titoli;
attuare una politica di signoraggio, ossia stampare moneta ricorrendo al finanziamento
monetario della banca centrale
Generare avanzi primari è la strada più virtuosa per ridurre un elevato debito pubblico.
Tuttavia è anche la più ardua. Tagliare le spese è politicamente costoso, e a volte non è
socialmente proponibile; imporre nuove tasse è una scelta impopolare ed esiste comunque un
limite massimo al carico tributario, oltre il quale il costo (soprattutto politico) dell’esazione di
maggiori imposte diventa troppo alto. Per incamerare più introiti soprattutto in Italia, si sono
fatte una serie di proposte: il policy maker potrebbe innanzitutto condurre una dura lotta
contro l’evasione. Il nostro Paese, infatti, è al primo posto in Europa, con il 54,5 per cento del
reddito imponibile evaso (in crescita del 10,1 per cento, nei primi 11 mesi del 2010). Le
imposte sottratte all’erario ammontano a 159 miliardi di euro l’anno. E proprio dalla lotta agli
evasori, con tutte le difficoltà che comprende una tale operazione, potrebbe provenire una
somma da destinare all’abbassamento del debito. Per generare avanzi primari si è poi
proposto di tassare i redditi da capitale (interessi su titoli, conti correnti e dividendi su azioni)
oltre la media attuale del 12,5 per cento. Tuttavia, tassando le rendite finanziarie si andrebbe a
colpire anche quella forma di investimento con funzione “previdenziale” adottato dalle fasce
medio - basse, visto che gran parte dei titoli di Stato (oltre il 40 per cento) e di azioni, fondi
comuni e altri titoli (oltre il 30 per cento) è in mano di famiglie che fanno capo a un impiegato
e un operaio. Inoltre si è proposta la patrimoniale su tutte le famiglie o sui cittadini più ricchi.
L’istituzione di una imposta patrimoniale (per tutti) è stata avanzata dall’ex premier Giuliano
Amato. Secondo Amato, lo Stato dovrebbe prelevare in media a ogni italiano (a seconda del
patrimonio) circa 10.000 euro (pari a un terzo del debito pubblico pro capite) e in modo
graduale, al fine di abbassare il debito dal 118% all’80% del Pil. Questa ipotesi, oltre che un
pesante costo politico per chi la varasse, trova però una contestazione di merito: chi ci
garantisce che, una volta pagata questa sovrattassa, il debito non torni a salire? Secondo
Susanna Camusso, leader della Cgil occorre “varare una patrimoniale sulle grandi ricchezze
per mettere il Paese al riparo dalla speculazione finanziaria”, accanto a una ”riforma fiscale
che riesca a ridare fiato innanzitutto ai redditi da lavoro dipendente e alle pensioni”. Ma c’è
anche chi ha rilevato come questa proposta sia inattuabile, perché spesso i patrimoni intestati
fisicamente alle persone con un reddito di fascia alta risultano minimi e occorrerebbe un
preciso vaglio su tutte le società (spesso all’estero) che possono essere ricondotte ai medesimi
soggetti e non solo sulle persone fisiche.
Una strada alternativa può esser quella della maggior crescita che ha il pregio di aumentare il
PIL e quindi di aumentare il denominatore della frazione riducendo il debito percentuale.
41
Appunti di Politica Economica
Infatti a parità di debito, ma a PIL crescente il debito percentuale diminuisce. Ma a parte il
debito, la crescita può influire su un altro parametro che sta a cuore ai tutti i paesi, ovvero la
riduzione della disoccupazione.
Un’altra via che il governo può perseguire è quella di convincere la banca centrale a stampare
moneta e finanziare il disavanzo tramite signoraggio. L’aumento dell’offerta di moneta,
tuttavia porta ad un aumento del tasso di inflazione che potrebbe risultare vorticoso.
L’inflazione se da un lato erode il valore della moneta posseduta dai cittadini e riduce il valore
reale dei titoli di Stato da loro posseduti, dall’ altra favorisce la condizione del debitore e
quindi quella dello Stato.
Infine il governo può adottare una soluzione più traumatica, ripudiando totalmente o
parzialmente il debito pubblico, ossia non rimborsando o rimborsando solo minimamente i
titoli di Stato. L’esito di questa soluzione è principalmente una rottura del rapporto di fiducia
fra il governo e i cittadini, i quali potrebbero essere non più disposti a sottoscrivere ulteriore
debito pubblico. Casi di insolvenza e conseguente ripudio del debito si sono verificati, in tempi
più o meno recenti, in Spagna e Argentina. La Spagna dichiarò bancarotta per 16 volte fra metà
ottocento e il novecento. Nel 2001 il governo argentino ha rifiutato di pagare i detentori di
titoli ed ha tolto al pesos argentino corso legale. Con questo atto l'Argentina, rifiutandosi di
pagare i vecchi creditori, ha azzerato il debito pubblico nella vecchia valuta. Dopo la bancarotta
il Paese ha attraversato un periodo molto difficile, oggi si sta risollevando e i bond argentini
hanno di nuovo un largo mercato nelle borse internazionali.
3.8 Il livello di tassazione: la curva di Laffer
Nei Paesi democratici esiste un dibattito sulle modalità di prelievo e sull'impiego delle tasse. Le
tasse servono a ripagare il debito pubblico, finanziare servizi come scuole, sanità, assistenza.
Alcuni Paesi hanno adottato un sistema di flat tax, ad aliquota unica o con poche aliquote per
le principali imposte. Alcuni ritengono che la semplificazione fiscale, la riduzione delle aliquote
riducano l'elusione e l'evasione e al limite che, in base alla curva di Laffer, un'aliquota unica,
opportunamente scelta, massimizzi il gettito fiscale. Altri ritengono l'aliquota unica e la
riduzione degli scaglioni profondamente iniqua verso i ceti medi e contro il principio di
progressività del prelievo fiscale, affermato in varie Costituzioni.
La curva di Laffer è una curva a campana che mette in relazione l'aliquota di imposta t (asse
delle ascisse) con le entrate fiscali T (asse delle ordinate) (vedi figura seguente) che
l'economista dell'University of Southern California impiegò per convincere l'allora candidato
repubblicano alle presidenziali del 1980, Ronald Reagan, a diminuire le imposte dirette.
Laffer ipotizzò che esiste un livello del prelievo fiscale oltre il quale l'attività economica non è
più conveniente, il gettito diminuisce fino ad azzerarsi se il prelievo raggiunge il 100% del
reddito, e quindi che le due grandezze sono legate da una curva continua a forma di campana.
In particolare, spostandosi verso destra, all'aumentare delle aliquote, il gettito dapprima
cresce (tratto t0 Tmax), una volta raggiunto il massimo, inizia a decrescere (tratto Tmax tmax). In
particolare si può verificare che si riesce ad avere lo stesso gettito (T1) con aliquote diverse, in
particolare t1 <t3. La spiegazione è semplice: all'aumentare dell'aliquota, poiché il debito di
imposta aumenta, il beneficio di cui un soggetto gode lavorando per un'ora al netto di imposta
si riduce sempre di più.
42
Appunti di Politica Economica
Figura 8 La curva di Laffer
In altri termini, secondo Laffer esisteva un'aliquota t* che massimizzava il gettito fiscale Tmax,
oltre Tmax un aumento delle imposte avrebbe disincentivato l'attività economica e quindi
ridotto il gettito, in misura crescente, fino al punto in cui il prelievo fiscale, se raggiungesse il
100%, causerebbe l'azzeramento del gettito. È noto l'andamento qualitativo della curva,
mentre esiste un dibattito fra economisti riguardo al valore dell'aliquota che ottimizza le
entrate pubbliche. La riduzione del gettito è a sua volta interpretabile come cessazione delle
attività economiche a causa di una pressione fiscale eccessiva, o come aumento dell'evasione
ed elusione fiscale.
Oltrepassata l’aliquota ottimale t* il gettito fiscale tende a diminuire per tre fenomeni:
evasione, elusione, sottrazione.
L’evasione consiste nel dichiarare un imponibile minore rispetto a quello reale con lo scopo di
pagare meno imposte.
L’elusione consiste nel “truccare” la natura dell’operazione con lo scopo di beneficiare di
minori imposte. A differenza dell’evasione l’elusione non si presenta come illegale; essa infatti
formalmente rispetta le leggi vigenti, ma le aggira nel loro aspetto sostanziale frustrando il
motivo per il quale sono state approvate. Ad esempio, se le imposte sulla vendita di un
immobile sono del 35% e quelle sulla vendita di azioni del 20%, il possessore dell'immobile può
conferirlo in una società per azioni al solo scopo di vendere poi le azioni della società
proprietaria dell'immobile con fortissimo risparmio fiscale. Qui l'elusione sta nell'utilizzazione
dello strumento società per azioni non per svolgere un'attività d'impresa, ma solo per
trasferire la proprietà sostanziale dell'immobile, infatti in questo caso l'acquirente delle azioni
in realtà ha acquistato l'immobile, ma in questo modo il venditore ha beneficiato di un'aliquota
impositiva fortemente ridotta.
La sottrazione consiste nel sottrarre l’imponibile dalla tassazione eliminandolo o spostandolo.
È l'effetto di cui gli economisti della supply side economics (cioè politica dell’offerta) più si
preoccupavano. L’offerta è composta dalla produzione delle imprese, il reddito derivante
dall’allocazione di tale produzione è soggetto ad imposta. Per sottrarre l’imponibile è
necessario non produrre più questo reddito, o produrlo altrove. In entrambe i casi l’effetto è
un calo della produzione globale e cioè della crescita del paese in questione.
43
Appunti di Politica Economica
Alcuni fiscalisti, in base a questa curva, propongono il ritorno ad un sistema di tassazione ad
aliquota unica (flat-tax), pari al valore ottimo che massimizza il gettito fiscale. Il problema,
però, è duplice:
1. La flat-tax, dove tutti pagano la stessa aliquota, appare ingiusta, in quanto obbliga i
meno abbienti a pagare in proporzione quanto i ricchi.
2. Calcolare a priori quale sia l'optimum per un dato sistema fiscale richiede una
conoscenza troppo dettagliata delle psicologie individuali, ossia quanto ognuno ritiene
"giusto" pagare, e non è detto che un sistema ad aliquota unica sia più valido di uno a
più aliquote.
Gli USA si trovavano nel 1980, secondo Laffer e secondo gli economisti della supply side
economics, a destra del punto t*, e pertanto una riduzione delle aliquote avrebbe prodotto un
aumento dell'attività economica e quindi delle entrate fiscali.
Mancava tuttavia una qualsiasi evidenza empirica di tale tesi. Quando il presidente USA Ronald
Reagan ridusse le imposte, coerentemente con le previsioni, le entrate fiscali diminuirono in
rapporto al Pil, e avendo contemporaneamente aumentato spropositatamente la spesa
pubblica, esplose il deficit pubblico degli Stati Uniti. Va precisato tuttavia che l'esplosione della
spesa pubblica non ha niente a che fare con la curva di Laffer e che, in valore assoluto, le
entrate fiscali sono in effetti aumentate in quel periodo.
Altri economisti sono scettici e sostengono che questa teoria non abbia avuto nessuna
conferma empirica. Il premio Nobel per l'economia Joseph E. Stiglitz l'ha definita, nel suo libro I
ruggenti anni Novanta, "una teoria scarabocchiata su un foglio di carta".
44
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO IV
IL RUOLO DELLO STATO NELL’ECONOMIA
3.1 Introduzione
Il ruolo che deve rivestire lo Stato in Economia è stato soggetto ad ampi dibattiti.
Generalmente si distinguono due visioni diametralmente opposte, la visiona liberista e quella
interventista.
Fanno parte della VISIONE LIBERISTA:
la scuola classica (Adam Smith)
la scuola neoclassica (Friedman, Lucas, Alesina, Giavazzi)
Fanno parte della VISIONE INTERVENTISTA:
la scuola Keynesiana
la scuola neo-Keynesiana (Modigliani, Minky, Stigliz)
3.2 La visione liberista e il pensiero classico
Il liberismo è la dottrina economica del pensiero filosofico e politico liberale. Il principio
economico liberista si ispira alla cosiddetta “mano invisibile” di Adam Smith secondo cui i
privati perseguendo i propri interessi individuali realizzano indirettamente l’interesse della
collettività. In particolare, le relazioni economiche tra privati sono regolate dalla legge
economica della domanda e dell’offerta e il meccanismo dei prezzi di mercato garantisce che
non rimangano risorse inutilizzate e permette il contemporaneo raggiungimento dell’equilibrio
in tutti i mercati (beni, lavoro e capitale). Ciò è reso possibile dalla flessibilità dei prezzi, ossia
dal fatto che questi ultimi variano con una rapidità sufficiente a riportare in equilibrio i mercati
in situazioni di eccesso di domanda e offerta. Si ricordi che per domanda di un bene si intende
la quantità richiesta di un certo bene da parte della collettività a un dato prezzo e in un
determinato momento. Per offerta di un bene si intende la quantità di prodotto offerta dalle
imprese alle famiglie a un certo prezzo in un dato momento. La domanda collettiva varia in
funzione inversa del prezzo (se il prezzo aumenta la domanda diminuisce e viceversa). L’offerta
varia in funzione diretta del prezzo.
Da un punto di vista grafico la domanda e l’offerta nel mercato dei beni si rappresenta come
segue:
45
Appunti di Politica Economica
Figura 9 Equilibrio fra domanda e offerta di mercato
Prezzo
unitario
QS
P1
Equilibrio
P*
P2
QD
Quantità
Q*
Il meccanismo di mercato agisce in maniera tale che i prezzi tendono ad aggiustarsi
finché non sia raggiunto l’equilibrio. Supponiamo che il prezzo sia inizialmente superiore a
quello di equilibrio, ad esempio al livello P1 rappresentato in Figura 9, nel mercato ci sarebbe
eccesso di offerta, ossia i produttori offrirebbero più di quanto i consumatori siano disposti ad
acquistare. A causa dell’accumulazione di prodotto invenduto, i produttori inizierebbero allora
a diminuire i prezzi con l’intento di vendere l’eccedenza. Il processo continua fino a quando, il
prezzo scende al livello di equilibrio. Se, ad esempio, in una nota località turistica il prezzo della
granita artigianale fosse al di sopra di quello di equilibrio, ciò potrebbe ridurre l’acquisto di
granite artigianali da parte dei turisti a favore di quelle confezionate o di altri beni. In seguito
all’accumulazione di scorte, e per stimolare la domanda di mercato, i venditori potrebbero
decidere di ridurre progressivamente il prezzo del loro prodotto fino a portarlo a quello di
equilibrio. Allo stesso modo, se il prezzo fosse al di sotto di quello di equilibrio, ad esempio ad
un livello pari a P2, si genererebbe una carenza di produzione ed un eccesso di domanda poiché
non tutti i consumatori verrebbero soddisfatti. Il meccanismo di aggiustamento dei prezzi
prodotto dal libero mercato, di conseguenza, spingerebbe i prezzi verso l’alto fino al
raggiungimento del livello di equilibrio.
Poiché il sistema dei prezzi permette di ottenere equilibri automatici, nella visione
classica lo Stato non deve intervenire nelle relazioni economiche per cui non vi è alcun ruolo
per la politica economica.
Il filosofo Norberto Bobbio evidenzia come il liberalismo sia un movimento di idee che
accomuna diversi autori, i quali, dal punto di vista economico, sono fautori dell’economia di
mercato e, dal punto di vista politico, di «uno Stato che governi il meno possibile o, come si
dice oggi, dello Stato minimo (cioè ridotto al minimo necessario)». Lo Stato liberale si presenta
come laico e non interventista in campo economico; esso ha permesso l’attuazione dei diritti
civili, contro il monopolio ideologico, e la libera circolazione dei beni, contro il monopolio
46
Appunti di Politica Economica
economico. In pratica lo Stato è «ridotto a puro strumento di realizzazione dei fini individuali»,
poiché è nel "non Stato" che l’individuo perfeziona la sua personalità.
LO STATO MINIMALE
Nonostante i disaccordi sui “fallimenti del mercato” e sui “fallimenti dello Stato” esiste ampia
convergenza fra le scuole di pensiero sul fatto che la funzione pubblica (Stato) debba
assicurare:
a) il diritto di proprietà e in generale il quadro normativo (diritti e doveri dei soggetti e delle
istituzioni)
b) l’amministrazione della giustizia
c) la difesa del territorio e delle persone.
Uno Stato che garantisce almeno queste funzioni si definisce “Stato minimale”.
3.3 La visione interventista e il pensiero keynesiano
In concomitanza alla Grande Crisi del 1929-’39, si assistette, ad una significativa svolta nello
sviluppo della teoria economica che portò alla crisi dell’Economia Classica (di mercato o
marshalliana) e Marginalista e contestualmente alla nascita e sviluppo della Teoria Generale
Keynesiana e del Welfare State di Beveridge9. La nuova “filosofia sociale collettiva”di Keynes10
(1936) proponeva, in alternativa alle teorie economiche classiche, una riqualificazione
dell’intervento dello Stato nell’economia, necessario per l’impossibilità del meccanismo di
libero mercato di raggiungere e garantire l’equilibrio, la stabilità monetaria e la piena
occupazione. La crisi della macroeconomia "classica", come la chiamava Keynes, fu decretata
dalla sua incapacità di spiegare e trovare soluzioni alla crisi economica mondiale che iniziò
nella seconda metà degli anni 1920, culminò con la Grande Depressione del 1929 e si protrasse
fino alla metà degli anni '30. Uno dei punti di attacco di Keynes riguardava il non
funzionamento della flessibilità di prezzi e salari. Se c'è un eccesso di produzione, una
diminuzione di prezzi e salari può ristabilire l'equilibrio tra domanda e offerta su tutti i
mercati? La risposta a questa domanda è la parte più controversa della teoria di Keynes e che
più ne ha condizionato le interpretazioni successive. Keynes è scettico sull'idea che la
flessibilità di prezzi e salari sia la risposta giusta sia per ragioni empiriche che teoriche.
Le ragioni empiriche - "di fatto" imprese e lavoratori sono restii ad accettare tagli di prezzi e
salari durante una recessione - sono quelle più largamente utilizzate per sostenere che la
teoria di Keynes è una teoria "basata su prezzi e salari rigidi". Per la verità, sia in Inghilterra che
in America, durante la Grande Depressione, ci fu una spettacolare caduta di prezzi e salari,
senza alcun effetto apprezzabile sull'economia. Quindi, Keynes dedicò molte energie per
argomentare il suo scetticismo teorico sull'idea che una diminuzione di prezzi e salari nel corso
di una recessione riuscisse a riequilibrare il sistema. Fra le argomentazioni: a) Il mercato del
9
Il piano Beveridge, presentato al governo inglese nel ‘42 e attuato nel dopoguerra, viene considerato
come atto di fondazione del moderno Welfare State. Alla sua base c’è il diritto sociale del cittadino di
avere dei livelli minimi di sussistenza garantiti dallo Stato che quindi deve tutelare e garantire una vasta
gamma di diritti (“from the cradle to the grave”).
10
John Maynard Keynes nacque a Cambridge nel 1883. Studiò dapprima ad Eton, poi a Cambridge, dove
si laureò in matematica nel 1905. Divenne un importante ed influente funzionario del Ministero del
Tesoro, professore d’economia a Cambridge, nel 1941 fu nominato governatore della Banca
d’Inghilterra, consigliere della corona e nel 1944 lord.
47
Appunti di Politica Economica
lavoro può non essere in grado di determinare in ogni circostanza il salario reale di piena
occupazione (per esempio per un eccesso di pressione al ribasso sul salario), b) una forte
caduta del salario può peggiorare anziché migliorare l'effetto recessivo di una caduta della
domanda aggregata. Egli concludeva che le imprese avrebbero scelto di tagliare la produzione
e l'occupazione per riequilibrare l'offerta rispetto alla domanda insufficiente, producendo così
un secondo meccanismo di amplificazione dell'impulso recessivo: il cosiddetto "moltiplicatore"
che si trasmette attraverso il meccanismo disoccupazione, riduzione dei consumi, ulteriore
riduzione della domanda.
Keynes spiegò che per superare la depressione e rimediare ai suoi effetti occorre
sostenere la domanda, favorendo la spesa privata e, se questa fosse insufficiente espandere
quella pubblica. Ma soprattutto invitava i governi ad elevare il livello degli investimenti al fine
di utilizzare le risorse produttive disoccupate, anche ricorrendo ad ingenti prestiti.
I mercati del lavoro e di tutti i fattori produttivi in genere non sono in grado di
riequilibrarsi automaticamente, come avevano sempre sostenuto i neoclassici; è quindi
necessario l’intervento esterno da parte dello Stato di sostenere la domanda globale.
Il grande merito di Keynes fu quello di provocare un profondo rinnovamento non solo
della scienza economica ma anche della politica economica. Il raggiungimento del benessere
generale per Keynes doveva essere il risultato di una continua e pacifica evoluzione della
società.
In sintesi, nella visione Keynesiana lo Stato assume un ruolo attivo e un compito
importante, ossia quello di assicurare lo sviluppo, la stabilità e l’equilibrio del sistema
economico e di indirizzare a tal fine le attività dei privati. Keynes mirava ad accrescere
l’intervento dello Stato al fine di correggere gli squilibri dell’economia di mercato e svolgere
un'azione compensatrice sull’andamento dei cicli economici, cercando di garantire la stabilità
del sistema. In una situazione di recessione economica nella quale si assiste ad un ristagno e ad
una diminuzione di consumi e di investimenti, lo Stato deve intervenire con una spesa pubblica
aggiuntiva. In tale scenario la finanza pubblica viene ad assumere un ruolo decisivo: le
manovre dell’erogazione della spesa e del prelievo fiscale consentono di incentivare o
scoraggiare l’attività dei privati, a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Il ruolo attivo dell’ente statale porta così ad intervenire ogni qual volta ci si trova in
presenza di fallimenti macroeconomici e microeconomici del mercato.
3.4 La crisi finanziaria del 2008-2011
La crisi finanziaria in atto ha scatenato l’ennesimo dibattito sul rapporto tra politica ed
economia. La dicotomia “Stato-mercato” in realtà non è mai passata di moda. Tuttavia, per
varie ragioni, a partire dagli anni ’80 in tutto l’Occidente sembrava aver prevalso, in maniera
pressoché indiscutibile, l’opzione neoliberista del laissez-faire. Stato minimo, privatizzazioni,
liberalizzazioni, deregulation, sussidiarietà orizzontale sono state le parole d’ordine che hanno
imperversato – a partire dalle politiche reaganiane e thathceriane – negli Usa e nell’Europa
occidentale per diversi anni. La crisi in corso è in grado di mettere in discussione l’opzione
neoliberista? A giudicare dall’ultimo libro di Alesina e Giavazzi (La crisi. Può la politica salvare il
mondo?), questo “pericolo” sussiste eccome. La tesi di fondo del libro, infatti, è che l’intera
classe politica occidentale stia usando la crisi finanziaria come pretesto per nascondere le
responsabilità politiche della stessa e per riappropriarsi di un potere di intervento nel settore
economico, ad avviso degli autori fortemente deleterio. A supporto di tale tesi, Alesina e
Giavazzi partono da un’analisi della crisi del ’29, mettendo in evidenza tutte le responsabilità
politiche che l’hanno trasformata da una “semplice” crisi di liquidità nella “grande
depressione”. In particolare, gli errori compiuti nel ’29 furono:
1. togliere la liquidità alle banche, anziché aumentarla;
2. approvare una legge protezionistica che portò al collasso le esportazioni americane;
48
Appunti di Politica Economica
3. adottare una strategia punitiva contro gli speculatori, introducendo regole pesanti che
limitavano le operazioni finanziarie, col risultato di ostacolare la stabilizzazione dei mercati;
vietare alle imprese di tagliare le retribuzioni salariali, portando a numerosi fallimenti; non
sfruttare il deficit pubblico per stimolare la domanda e reagire alla crisi e puntare invece ad un
innalzamento delle imposte che diede il colpo di grazia all’economia.
Premesso che molti di questi errori oggi non si ripeterebbero, come dimostrano ad
esempio le iniezioni di liquidità già garantite a sostegno delle banche e le politiche in deficit
spending11 già decise da tutti i governi occidentali, e premesso altresì che l’errore della Fed di
togliere liquidità alle banche non fu propriamente un errore “politico”, quanto piuttosto una
cattiva interpretazione di un fenomeno finanziario compiuto da attori economici, gli autori
parlano di “errori interventisti” del presidente Hoover come artefici della “grande
depressione”, senza considerare che proprio grazie ad una grande manovra pubblica, il new
deal di Franklin Delano Roosvelt, gli Usa uscirono dalla crisi.
Sulla scia di questa premessa, anche relativamente alla crisi attuale gli autori sostengono
che le responsabilità maggiori (se non uniche) siano politiche. In particolare, gli errori
commessi dal governo Usa sono stati due:
1. l’adozione della legge che ha cancellato la separazione tra banche commerciali e banche di
investimento e che ha sottoposto gli istituti al controllo della Sec (l’omologa della nostra
Consob), per definizione “corrotta” dai politici;
2. l’approvazione della legge che ha liberalizzato i prodotti derivati, consentendo alle banche di
investire in derivati anche in assenza di capitale sufficiente per assorbire le eventuali perdite.
Secondo gli autori «la responsabilità della crisi è di chi ha concesso di correre rischi così
elevati con un capitale tanto scarso». Negano quindi qualunque responsabilità agli attori
finanziari che hanno rischiato senza capitale e attribuendo tutte le colpe ai decisori politici.
Ma se la politica deve stare fuori dal mercato, limitandosi a dettare le regole, non è
corretto sostenere che ogni volta che c’è una crisi è sempre e solo colpa delle regole sbagliate:
ci sarà almeno un concorso di colpa tra chi decide le regole e chi si comporta in maniera
deontologicamente sbagliata, senza considerare le conseguenze e le responsabilità delle
proprie azioni.
Nessuno oggi mette in discussione il paradigma dello Stato Regolatore, ossia quel
paradigma che prevede che lo Stato si limiti a dettare le regole al mercato, intervenendo poco
come attore economico (Stato Interventista) ed evitando di lasciare il mercato privo di regole
(Stato Minimo). I fallimenti del mercato e i fallimenti dello Stato interventista sono ben noti
alla letteratura economica da tempo e proprio a partire da questi si è formulata l’opzione dello
Stato Regolatore. Ma nessuno può sostenere che lo Stato sia infallibile nel dettare le regole
medesime, così come nessuno può mettere la mano sul fuoco sulla correttezza e la bontà delle
scelte e dei comportamenti degli attori economici. Da regole sbagliate possono derivare
comportamenti virtuosi, così come da regole apparentemente impeccabili possono discendere
comportamenti negativi per l’economia e la società.
11
Manovra finanziaria pubblica tendente a stimolare l`attività economica attraverso la formazione di un
disavanzo nel bilancio dello Stato.
49
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO V
INTERVENTO DELLO STATO ED EQUITA’
5.1 Motivazioni dell’intervento dello Stato
Abbiamo visto che esistono visioni discordanti sul ruolo dello Stato in economia
alcuni economisti sono a favore dell’intervento, altri contrari, tutti comunque, se pure
con qualche distinguo, sono favorevoli alla presenza di uno Stato minimale, uno Stato
cioè che si limiti a garantire il diritto di proprietà, il diritto alla difesa, e il
funzionamento della giustizia.
Per l’economista classico il mercato non ha inefficienze in quanto, essendo
garantito in esso il diritto di proprietà ai suoi attori, questi possono effettuare accordi,
privi di costi, e quindi scambi senza problemi; se pure ve ne fossero è il mercato stesso
ad essere in grado di superarli (INUTILITA’ DELLA CORREZIONE).
Per l’economista neoclassico il mercato può produrre inefficienze e quindi costi
per la società, tuttavia l’intervento “correttivo” dello Stato comporterebbe costi
persino maggiori, per cui anche in questo caso il suo ruolo deve essere minimale
(INEFFICIENZA DELLA CORREZIONE). Per Milton Friedman, così come per altri
esponenti della visone liberista, l’economia è naturalmente stabile e la colpa delle
ampie fluttuazioni e delle inefficienze è da attribuirsi a provvedimenti di politica
economica errati. Per questo motivo la politica economica non dovrebbe tentare “di
mettere a punto” l’economia12.
Per l’economista keynesiano e neokeynesiano, l’economia è intrinsecamente
instabile, poiché subisce frequenti shock della domanda e offerta aggregata. Se i
responsabili della politica economica non cercassero di stabilizzare l’economia con gli
strumenti della politica monetaria e fiscale, questi shock provocherebbero contrazioni
di reddito, occupazione e crescita dei prezzi. In quest’ottica le politiche attive
dovrebbero “contrastare il vento”, stimolando l’economia quando è depressa e
frenandola quando si surriscalda.
Secondo la scuola interventista si richiede l’intervento dello Stato per
1) garantire l’equità (per spiegare ciò si farà ricorso alla scatola di
Edgeworth);
2) evitare che l’individualismo sfrenato possa arrecare danni alla
collettività (teoria dei giochi);
3) risolvere problemi di coordinamento (anche in questo caso si ricorrerà
alla teoria dei giochi);
12
Friedman nel 1963, presentando una rilettura della “Grande Depressione”, interpreta la crisi come il
comportamento errato delle autorità di politica economica che, in quell’occasione, perseguirono
politiche monetarie restrittive, facendo mancare al sistema bancario e finanziario la liquidità necessaria.
50
Appunti di Politica Economica
4) tramandare alle generazioni future regole e comportamenti che creano
le istituzioni (teoria dei supergiochi).
In particolare, interventi dello Stato possono migliorare l’efficienza delle attività
economiche nei casi di fallimenti del mercato di tipo microeconomico, vale a dire nei
casi in cui il mercato non è in grado di organizzare le attività economiche nel modo più
efficiente possibile. I fallimenti di mercato di tipo microeconomico si riscontrano in
presenza di monopoli (e in generale quando si registra carenza di concorrenza), di beni
comuni e pubblici, di esternalità negative e di asimmetrie informative. Allo stesso
modo si richiede l’intervento dello Stato quando la dinamica dell’economia di mercato
è accompagnata dal comparire (e spesso dal permanere) di fenomeni “macro” che non
appaiono spiegabili e/o non sono compatibili con l’idea di equilibrio che deriva dalla
teoria neoclassica e con l’idea smithiana di “mano invisibile”: la disoccupazione,
inflazione, squilibri di bilancia dei pagamenti e sottosviluppo. Queste sono
manifestazioni dell’instabilità delle economie di mercato capitalistiche, cioè non solo la
mancata convergenza del sistema economico verso un determinato equilibrio, ma
anche la possibilità che l’economia evolva secondo criteri non ottimali dal punto di
vista dell’efficienza e/o equità e permanga in tali posizioni non ottimali.
5.2 Politica economica per garantire l’equità
I mercati possono condurre a una distribuzione non equa dei beni fra le diverse persone. Lo
Stato tipicamente interviene per ridurre tale l’iniquità prelevando una parte dei redditi
relativamente più elevati (attraverso il sistema della tassazione che, per quanto stabilito dalla
Costituzione italiana13, è di tipo progressivo) per consentire a tutti sia la possibilità di poter
utilizzare gratuitamente alcune categorie di beni, i beni pubblici14, ma anche beni
economicamente “privati”15 come quelli connessi con l’istruzione e la tutela della salute, sia di
ottenere un reddito minimo da spendere in modo autonomo per acquistare altri beni. Per
spiegare l’intervento da parte dello Stato al fine di ridistribuire le risorse fra gli individui e
assicurare l’equità si utilizzerà la scatola di Edgeworth, un modello stilizzato che prende in
considerazione un’economia di puro scambio, in cui due soggetti devono decidere di
scambiare fra loro beni sulla base delle rispettive preferenze e risorse a disposizione.
13
“Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il
sistema tributario è informato a criteri di progressività.”Art. 53
14
I beni pubblici sono caratterizzati da non-rivalità nel consumo e non escludibilità. Un bene è nonrivale nel consumo se il consumo del bene da parte di un individuo non riduce le possibilità di consumo
(della stessa unità del bene) di un altro individuo (non rivalità = “assenza di congestione”). Un bene è
non-escludibile se il possessore/produttore non è in grado di escludere dal consumo i soggetti che non
corrispondono un prezzo (che non contribuiscono alla produzione del bene). Esempi di beni pubblici
sono la difesa nazionale e l’ordine pubblico, l’illuminazione di una città, le piazze ecc.
15
I beni perfettamente rivali nel consumo ed escludibili (a “costi nulli”) sono invece denominati beni
privati puri. Da un punto di vista economico l’istruzione non è un bene pubblico. Essa, infatti, non è
caratterizzata dall’assenza di rivalità ed escludibilità: il bene risulta peraltro congestionabile e ciò
potrebbe generare inefficienza nell’offerta dei servizi [Bosi 2000]. Si può quindi affermare che
l’istruzione universitaria è un bene privato [Hansmann 1995]. L’istruzione rientra, anche, nella
definizione di bene di merito o meritori [Musgrave e Musgrave 1982], ossia quei beni o servizi cui la
collettività attribuisce un particolare valore sociale perché ritenuti funzionali allo sviluppo morale e
sociale della collettività stessa (istruzione, cure sanitarie, …..)
51
Appunti di Politica Economica
5.3 Economia di Puro Scambio
Una economia di puro scambio è il contesto più semplice nel quale analizzare l'efficienza
della distribuzione delle risorse e lo scambio e quindi valutare il ruolo dello Stato. Infatti,
prescindendo da questioni che riguardano le scelte produttive, essa permette di considerare
come una data quantità di risorse totali si distribuisce tra i consumatori e valutare se
l'allocazione ottenuta è efficiente, o meno.
Un modello semplice di economia di puro scambio è un sistema economico in cui non
esiste produzione, che è composto da due soli individui (A e B) e due soli beni (x1 e x2). Non
essendoci produzione, nel sistema esiste una quantità complessiva data di ciascun bene, detta
dotazione.
Dotazioni e Preferenze
Le dotazioni non sono altro che ciò che possiede un soggetto. Se, prima di scambiare, un
individuo ha una certa quantità di due beni, si dice che egli possiede un paniere iniziale di beni,
o dotazione iniziale. Il paniere iniziale di beni del soggetto A che indichiamo con PA, è
composto da (x1; x2). Allo stesso modo il secondo individuo, B, ha un paniere iniziale di beni
PB=(x1; x2).
Nel modello considerato il paniere quindi non è altro che una coppia di beni, una coppia di
panieri invece è detta allocazione, per cui la coppia PA e PB costituisce una allocazione iniziale.
ALLOCAZIONE (PA; PB)
Lo scambio di beni fra consumatori determina l’allocazione finale. Gli individui scambiano sulla
base delle proprie preferenze, o gusti. Questi ultimi variano da individuo ad individuo e sono,
oltre al reddito a disposizione, un fattore che condiziona le scelte di consumo dei soggetti.
Infatti, ogni individuo decide di consumare sulla base della quantità di denaro che ha a
disposizione e sulle base delle sue specifiche preferenze.
Le curve di indifferenza e le funzioni utilità
Graficamente le preferenze di un soggetto si rappresentano attraverso le cosiddette curve di
indifferenza, o curve della felicità. Una curva di indifferenza rappresenta tutte le combinazioni
dei panieri di beni (o coppia di due beni) che garantiscono al consumatore lo stesso livello di
utilità, soddisfazione o felicità. Per fare un esempio molto semplice, si potrebbe immaginare
che quattro serate in pizzeria e due serate al cinema forniscano la stessa soddisfazione di tre
serate in pizzeria e tre serate al cinema, oppure ancora di due serate in pizzeria e quattro al
cinema e così via. In questo esempio i tre panieri (4 sere pizzeria; 2 cinema); (3 sere pizzeria; 3
cinema); (2 sere pizzeria; 4 cinema) danno all’individuo lo stesso livello di gradimento.
Analiticamente le preferenze vengono descritte da funzioni di utilità (U). Queste ultime
associano un valore numerico a ciascun paniere di mercato in modo tale che ai panieri
giudicati migliori venga assegnato un numero più elevato rispetto ai panieri giudicati inferiori.
In termini formali, una generica funzione di utilità è del tipo:
U=f(x1;x2)
52
Appunti di Politica Economica
U rappresenta l'utilità e xi il generico bene i-esimo. Ad ogni livello di utilità corrisponde dunque
una diversa curva di indifferenza. La rappresentazione grafica della curva di indifferenza è la
rappresentazione della sua funzione utilità. Il grafico che segue mostra una delle possibili curve
di indifferenza associabile ad un consumatore. Sugli assi del diagramma cartesiano sono
misurate le quantità dei due beni, mentre i punti rappresentativi dei panieri in grado di fornire
il medesimo livello di utilità costruiscono la curva di indifferenza. Il paniere A e il paniere B
nella figura danno al consumatore la medesima soddisfazione o utilità o felicità. Punti situati su
una diversa curva di indifferenza esprimono un diverso livello di utilità, a curve più alte
corrispondono gradimenti più elevati.
Le proprietà delle curve di indifferenza sono tre, e precisamente:
1) Le curve di indifferenza hanno pendenza negativa e sono convesse verso l’origine
53
Appunti di Politica Economica
La convessità verso l’origine della curva implica che fra i due beni vi sono prevalentemente
rapporti di sostituibilità imperfetta, vale a dire che se si vuole mantenere un certo livello di
benessere è possibile compensare la riduzione del consumo di un bene (esempio x1) con un
aumento nel consumo dell’altro bene, ma che man mano che si va avanti in questo processo,
la sostituzione diventa sempre più costosa.
2)
Le curve di indifferenza più in alto garantiscono livelli di utilità maggiori.
Dalla seguente figura si può chiaramente notare che più ci si allontana dall’origine maggiori
livelli di utilità si raggiungono in quanto si dispone di più di uno o di entrambi i beni. Ad
esempio dati 10 quantità del primo bene (vedi figura sull'asse delle ordinate) la terza curva di
indifferenza è compatibile con 15 quantità del bene 2 rispetto alle 5 quantità della prima curva
e alle 10 della seconda.
Possiamo quindi affermare che:
le curve di indifferenza più esterne forniscono un maggiore livello di utilità poichè sono compatibili
con panieri dotati di maggiori quantità dei beni.
Un insieme di curve di indifferenze è chiamata mappa o famiglia di curve di indifferenza.
3)
Le curve di indifferenza non si intersecano. Per cui non si può verificare la seguente
situazione:
54
Appunti di Politica Economica
Si osservi la figura. L’individuo è indifferente al consumo tra il paniere espresso da v e quello
espresso da y. Inoltre è indifferente tra il consumo in v e in z. Per la proprietà transitiva questo
consumatore dovrebbe essere indifferente anche tra y e z: ciò è però in contraddizione col
fatto che il paniere y contiene di più di entrambi i beni rispetto al paniere z e, che per
definizione il consumatore è più soddisfatto se consuma molto piuttosto che poco.
5.4 Scatola di Edgeworth
Sulla base dei concetti precedenti si può costruire la scatola di Edgeworth, un diagramma che
consente di rappresentare contemporaneamente:
• la dotazione complessiva dei beni x1 e x2 nell’economia (lunghezza assi della scatola)
• le preferenze degli individui, A e B, per i beni x1 e x2 (mappa delle curve d’indifferenza);
• la dotazione iniziale dei beni x1 e x2 (punto iniziale d’intersezione curve d’indifferenza dei due
consumatori);
• tutte le possibili allocazioni dei beni x1 e x2, ossia le allocazioni realizzabili di questa
economia.
Rappresentazione grafica
Per semplicità, ipotizziamo che in un’economia 2X2, due beni e due individui, vi siano abiti e
cavalli e due individui Gio e Luca. Si supponga che Giò sia dotato di 15 cavalli e 3 abiti e Luca di
5 cavalli e 14 abiti.
La scatola si costruisce riportando sugli assi cartesiani la quantità TOTALE di ciascun bene
nell’economia, ossia la somma della quantità posseduta dal primo e di quella posseduta dal
secondo individuo di ciascun bene. La dotazione complessiva dell’economia è di 17 abiti e di 20
cavalli, tali valori rappresentano la dimensione della scatola.
55
Appunti di Politica Economica
La quantità di cavalli posseduta da Giò (15C) corrisponde alla distanza sull’asse orizzontale
dall’origine degli assi in basso a sinistra e la quantità posseduta di abiti (3A) corrisponde alla
distanza dall’origine sull’asse verticale. Il punto W (15C; 3A) rappresenta la dotazione iniziale di
Giò. Per posizionare i beni di Luca si fa riferimento all’origine opposta in alto a destra. La sua
quantità di cavalli è la distanza sull’asse orizzontale rispetto all’origine e la quantità posseduta
di abiti la distanza sull’asse verticale rispetto all’origine in alto a destra. Le due coordinate
indicano la dotazione iniziale di Luca W (5C; 14A).
Il punto W fornisce la distribuzione delle risorse prima dello scambio.
I punti all’interno della scatola rappresentano le allocazioni REALIZZABILI di questa semplice
economia.
All’interno della scatola sono rappresentate le preferenze dei due individui attraverso le curve
di indifferenza, nella loro tipica forma. Si tenga presente che quelle di Luca sono rappresentate
riferendosi all’origine posta in alto a destra. Partendo dall’origine di Giò e spostandosi verso
l’alto e a destra ci muoveremo verso allocazioni maggiormente preferite da Giò. Allo stesso
modo e in maniera contraria, partendo dall’origine di Luca e muovendosi verso sinistra ci si
avvicina alle allocazioni maggiormente preferite da Luca.
Lo scambio
Ci si chiede come avvengono gli scambi? Si considerino la dotazione iniziale di beni e le curve di
indifferenza di Luca e Giò che passano per la dotazione iniziale stessa. L’area in cui Giò è in una
situazione migliore rispetto alla sua dotazione iniziale è formata dai panieri di beni al di sopra
della sua curva di indifferenza passante per W. L’area in cui Luca è in una situazione migliore di
quella corrispondente alla sua dotazione iniziale è costituita da tutte quelle allocazioni al di
sopra della sua curva di indifferenza passante per W.
56
Appunti di Politica Economica
L’area in cui entrambi realizzano una SODDISFAZIONE maggiore è rappresentata dall’area
lenticolare nella precedente figura, che viene detta Area del Vantaggio Reciproco.
Durante le loro trattative, i due contraenti troveranno uno scambio reciprocamente
vantaggioso all’interno dell’area, ad esempio il punto M.
L’allocazione M non ha caratteristiche particolari, qualsiasi allocazione all’interno dell’area
darebbe una soddisfazione maggiore rispetto all’allocazione iniziale. Gli scambi potrebbero
continuare partendo da M, e quindi tracciando nuove curve di indifferenza passanti per quel
punto, si potrebbe costruire un’ulteriore area del vantaggio reciproco e immaginare che i
contraenti si spostino verso un nuovo punto e così via…., il processo di scambio continuerà fino
a che non vi saranno più scambi preferiti sia da Giò che da Luca.
Allocazioni Pareto-efficienti
In particolare, il processo di scambio continuerà fino al punto in cui risultano tangenti le curve
di indifferenza relative ai due agenti, ossia il punto E, questo punto è detto Pareto efficiente. Il
punto Pareto efficiente indica quella situazione per cui qualsiasi spostamento migliori la
soddisfazione di uno dei due contraenti necessariamente peggiorerà quella dell’altro, in altri
termini spostandosi da E non vi sono in corrispondenza allocazioni con scambi reciprocamente
vantaggiosi.
57
Appunti di Politica Economica
Un’allocazione Pareto-efficiente è tale che:
- Non si può aumentare la soddisfazione di tutti i contraenti contemporaneamente;
- Non si può aumentare la soddisfazione di qualche individuo senza diminuire quella di
qualcun altro;
- Tutte le opportunità vantaggiose derivanti dallo scambio sono state sfruttate;
- Non è possibile effettuare ulteriori scambi reciprocamente vantaggiosi.
5.5 La curva dei Contratti
Da un punto di vista geometrico, è possibile individuare all’interno della scatola di
Edgeworth, vari punti in cui le curve di indifferenza sono tangenti e che prescindono
dall’allocazione iniziale. Infatti data una qualsiasi curva di indifferenza di Giò è facile trovare
un’allocazione Pareto-efficiente, basta che essa sia tangente alla curva di Luca.
Congiungendo tutti i punti di tangenza tra le curve di indifferenza dei due individui si ottiene
l’Insieme di Pareto o Curva dei Contratti. La Curva dei Contratti unisce i due vertici degli
angoli opposti della scatola di Edgeworth, ossia va dall’origine di Giò a quella di Luca
attraversando i punti Pareto-efficienti all’interno della scatola, come rappresentato nella
seguente figura.
58
Appunti di Politica Economica
Poiché la curva dei contratti include tutti i possibili esiti di scambi reciprocamente
vantaggiosi, a partire da un punto qualsiasi della scatola, essa non dipende dalla dotazione
iniziale, se non nella misura in cui essa determina le dimensioni della scatola.
Ci si chiede
• Perchè si chiama “curva dei contratti”?
Il termine deriva dal fatto che tutti i “contratti finali” di scambio devono trovarsi nell’insieme di
Pareto, altrimenti non sarebbero finali, poiché sarebbe possibile qualche miglioramento.
• Cosa succede negli angoli della scatola?
L’origine di Giò corrisponde ad una situazione in cui Giò non ha niente e Luca ha tutto. Tale
situazione è Pareto efficiente, poiché la sola possibilità per Giò di aumentare la sua
soddisfazione consiste nel prendere qualcosa a Luca. Spostandoci verso l’alto lungo la curva
dei contratti, la soddisfazione di Giò continua ad aumentare fino a che non si arriva all’origine
di Luca.
• Che legame c’è tra curva dei contratti e il core?
La curva dei contratti o insieme di Pareto è dato da tutti i punti di tangenza nella scatola. Il
core (tratto AB) è un sottoinsieme dell’insieme di Pareto delimitato dalle curve di indifferenza
che passano dalle dotazioni iniziali.
59
Appunti di Politica Economica
Box 6 Efficienza allocativa ed efficienza produttiva
L’efficienza è l’abilità ad utilizzare in maniera economica le risorse a propria disposizione ed è distinta in
efficienza allocativa (o efficienza esterna) ed efficienza produttiva (o efficienza interna) statica e
dinamica delle imprese. C’è efficienza allocativa quando la quantità prodotta/offerta di beni e servizi
viene massimizzata e i prezzi vengono minimizzati, ossia quando i prezzi sono proprio pari ai costi
marginali. Una più intensa concorrenza promuove il raggiungimento di una più efficiente allocazione
delle risorse scarse disponibili in quanto una maggiore concorrenza fra le imprese riduce il loro potere di
mercato, ossia la loro capacità di fissare prezzi superiori al loro costo marginale, e permette di ottenere
il massimo benessere sociale. La formalizzazione e dimostrazione di ciò è data dal primo teorema
fondamentale dell’economia del benessere: un equilibrio concorrenziale è Pareto-efficiente, nel senso
che l'allocazione delle risorse è tale che non è possibile migliorare la condizione di un soggetto senza
peggiorare la condizione di un altro. Si ha efficienza allocativa quando non è possibile alcuna
riorganizzazione della produzione che migliori le condizioni di almeno una persona senza diminuire
quelle degli altri. In tale situazione, l'utilità di una persona può essere aumentata soltanto da una
diminuzione dell'utilità di qualcun altro; vale a dire che nessuna persona può migliorare la propria
condizione senza che qualcun altro peggiori la sua.
L’efficienza produttiva statica o semplicemente efficienza produttiva, fa riferimento alla
caratteristica riconosciuta ad un processo produttivo quando è in grado di ottenere un output maggiore,
a parità di input, rispetto ad altri processi produttivi, ovvero quando è l’unico ad conseguire la stessa
quantità di output comparato ad altri processi produttivi impiegando meno inputs. Semplicemente,
l’efficienza produttiva si ottiene se non si effettuano sprechi (di materie, di lavoro, di energia, di tempi
ecc.), consumando solo le risorse strettamente necessarie. Si ritiene che un’impresa dotata di potere di
mercato oltre a fissare prezzi troppo alti, generando inefficienza allocativa, avrà minori incentivi ad
adottare tecniche produttive più efficienti fra quelle a sua disposizione e ad organizzare il suo sistema
produttivo in maniera efficace, perché non esposta alla pressione concorrenziale. Tutto ciò genera
inefficienza produttiva (statica).
L’efficienza produttiva dinamica fa riferimento all’abilità di un’impresa a mettere in atto attività
di innovazione che implicano un significativo miglioramento dei processi produttivi e/o nuovi prodotti e
servizi.
60
Appunti di Politica Economica
5.6 I Teoremi Fondamentali dell’Economia del Benessere
La scatola di Edgeworth e lo scambio mettono in evidenza che i due individui lasciati liberi di
agire, ossia in presenza di libero mercato, raggiungono in modo spontaneo la pareto-efficienza.
Tuttavia, un equilibrio efficiente può risultare non equo, qualora le dotazioni iniziali siano
distribuite in modo iniquo. Questi concetti si affermano nel primo e nel secondo teorema
dell’economia del benessere che sanciscono la corrispondenza tra equilibrio economico
generale di concorrenza perfetta e ottimo paretiano nonché chiariscono il ruolo del mercato e
dello Stato nel raggiungimento di quel particolare equilibrio.
Primo teorema
Sotto certe condizioni (in particolare in assenza di esternalità) ogni equilibrio di concorrenza
perfetta è un ottimo paretiano. In altri termini, il primo teorema dell’economia del benessere
afferma che l’equilibrio di concorrenza perfetta è Pareto-efficiente, perciò non possono
esistere ulteriori scambi tra gli agenti che siano vantaggiosi per entrambi.
Il primo teorema stabilisce quindi che, date le dotazioni iniziali, se lasciamo gli agenti
comportarsi secondo le regole del mercato l’esito sarà una allocazione pareto efficiente.
Da quanto detto innanzitutto si comprende che il mercato concorrenziale sfrutta tutte le
opportunità vantaggiose derivanti dallo scambio ed è quindi un meccanismo non-wasteful (non
spreca risorse). Si rileva inoltre che il ruolo dello Stato avrebbe carattere Minimale (di stampo
neoclassico) visto che il mercato, lasciato a sé stesso, è in grado di raggiungere uno stato di
efficienza non ulteriormente migliorabile. Infine, si intuisce che le forze di mercato portano ad
un equilibrio socialmente ottimo secondo il principio di Pareto, ossia esse permettono di
raggiungere l’efficienza allocativa senza però garantire l’equità, infatti il primo teorema non
consente di prevedere in che modo saranno distribuiti i vantaggi, e quindi l’equilibrio di
mercato potrebbe non essere un’allocazione equa. Se, ad esempio inizialmente Giò avesse
tutto, continuerebbe ad avere tutto anche dopo aver effettuato gli scambi.
Si deve notare che il 1° teorema è di natura DESCRITTIVA e non vale in presenza di fallimenti di
mercato (es: mercati non concorrenziali, esternalità e beni pubblici)
Secondo teorema
Il primo teorema dell’economia del benessere afferma che l’equilibrio di un mercato
concorrenziale è Pareto efficiente. Vale anche il contrario? A tale domanda risponde il
secondo teorema dell’economia del benessere che afferma: sotto certe condizioni ogni
posizione di ottimo paretiano può essere realizzata come un equilibrio di concorrenza
perfetta, previa un’opportuna redistribuzione delle risorse che crei un minimo di equità
sociale. In altri termini, attraverso un’opportuna ridistribuzione di risorse è possibile
conseguire qualsiasi ottimo paretiano come equilibrio competitivo.
Il teorema afferma quindi che, modificando opportunamente le dotazioni iniziali con
particolari strumenti di redistribuzione, imposte o sussidi in somma fissa (lump sum tax),
un’economia concorrenziale consente di raggiungere qualsivoglia stato sociale Pareto
efficiente sulla frontiera massima dell’utilità.
Di conseguenza, qualora ci fosse efficienza , ma non equità lo Stato dovrebbe attuare delle
politiche redistributive (come quelle di bilancio), usando strumenti come imposte progressive
e trasferimenti, lasciando poi la funzione allocativa al mercato.
61
Appunti di Politica Economica
Considerazioni e implicazioni:
- il 2° teorema del benessere è di natura prescrittiva;
- è possibile realizzare qualsiasi stato sociale, ottimale in senso paretiano, data una certa
distribuzione iniziale delle risorse;
- lo Stato può avere un ruolo distributivo (significa re-distribuire le proprietà).
Un limite concretamente molto rilevante degli interventi “equitativi” è la presenza di un tradeoff tra efficienza e equità: gli interventi volti a garantire a tutti un tenore di vita adeguato
indeboliscono gli incentivi delle persone a sforzarsi per guadagnarselo mediante il meccanismo
dei mercati, vale a dire contribuendo a produrre beni utili per gli altri.
Da quanto espresso si intuisce che il sistema di mercato è un sistema EFFICIENTE per aggregare
le preferenze individuali, tuttavia l’insieme delle scelte è limitato dalle dotazioni iniziali e
quindi alle allocazioni che sono nel CORE; se si vuole estendere la scelta all’intero insieme di
Pareto è necessario integrare il sistema di mercato con le scelte pubbliche che permettono di
individuare le allocazioni finali nell’insieme di Pareto.
Il Mercato permette di trovare le allocazioni finali nel CORE.
Lo Stato consente di trovare le allocazioni nell’Insieme di Pareto.
Il sistema di mercato rispetta le dotazioni iniziali delle risorse, il mitico Robin Hood attua
trasferimenti che consentono allocazioni diverse.
La giustizia distributiva rimane, quindi, uno dei grandi limiti delle economie di mercato,
come affermano Cozzi e Zamagni:
“Le economie di mercato sono macchine straordinariamente efficienti nella produzione della
ricchezza, ma assai poco capaci di distribuirla equamente tra coloro che hanno preso parte al
processo della sua creazione.”
5.7 Sintesi
L’equilibrio competitivo, oltre a poter generare una distribuzione non equa, potrebbe anche
condurre ad una configurazione del sistema economico Pareto sub-ottimale. In altri termini, il
primo teorema fondamentale potrebbe non realizzarsi in presenza di Fallimenti del Mercato.
Proprio per questo, secondo l’economia del benessere, il ruolo dello Stato si esplica nel
garantire la redistribuzione delle risorse, secondo quanto viene sancito dal secondo teorema; e
nell’allocare le risorse in caso di fallimenti di mercato (asimmetrie informative, mercati
incompleti, oligopoli e monopoli, esternalità, beni pubblici) (1 teorema).
Con i due teoremi dell’economia del benessere si definisce una sorta di corrispondenza
biunivoca tra concorrenza perfetta e ottimo paretiano e si afferma una dicotomia funzionale
tra efficienza ed equità, produzione e distribuzione in cui mercato e Stato svolgono
rispettivamente:
• la mission allocativa (torna la metafora smithiana della “mano invisibile”)
• la mission redistributiva (attraverso trasferimenti lump-sum).
Con i due teoremi pur rimanendo nell’ambito dell’approccio tipico del liberismo economico, si
attribuisce un ruolo determinante allo Stato che integra il criterio paretiano con un criterio di
giustizia distributiva, possibile proprio perché di ottimi paretiani ce ne sono infiniti. Si assiste,
62
Appunti di Politica Economica
così, ad una giustificazione ideologica, politica ed analitica del laissez faire e, quindi, ad una
combinazione ottimale tra principi liberisti e ideali etici sociali.
L’economista Sen affermava che: Una società o un’economia possono essere ottimali in senso
paretiano e, tuttavia essere perfettamente disgustose (Sen 1970).
Illustrazione intuitiva
L'intuizione sottostante ai due teoremi fondamentali è che il normale funzionamento
di un mercato perfettamente concorrenziale consente di raggiungere un equilibrio in
cui le risorse dell'economia (beni di consumo, fattori di produzione) sono allocate in
maniera ottimale tra tutti gli agenti che vi operano. In questo contesto, un'allocazione
si considera ottimale nel senso dell'efficienza Paretiana, se a partire da tale
allocazione, non è possibile redistribuire le risorse in maniera tale da incrementare
l'utilità di almeno un agente, senza ridurre quella di almeno un altro agente.
Se da un lato, in linea teorica, lo stesso risultato potrebbe essere raggiunto da un
pianificatore centrale — ad esempio, lo Stato — che distribuisca le risorse sulla base
delle preferenze e delle produttività dei singoli agenti economici, è anche chiaro che in
condizioni realistiche nessun pianificatore centrale potrebbe mai disporre di sufficienti
informazioni per attuare una tale soluzione. E se anche il pianificatore sociale centrale
fosse "benevolo" e "pienamente informato", non potrebbe rimpiazzare l'allocazione
competitiva dei beni con un'altra capace di aumentare il benessere di ogni singolo
consumatore (Tirole 1988, 6).
Sarebbe dunque preferibile affidarsi a soluzioni decentralizzate, quale il meccanismo di
mercato in concorrenza perfetta, che raggiungono un equilibrio in condizioni di
ottimalità Paretiana senza richiedere che alcun agente disponga di una quantità non
realistica di informazioni.
Secondo Vilfredo Pareto, dal quale prende le mosse la Nuova Economia del Benessere
e il cui criterio ha sostituito la sum-ranking utilitaristica (ordinamento per Somma),
poiché l'utilità non è una proprietà fisica dei beni, ma è l'attitudine di un bene a
soddisfare determinati bisogni, ossia una grandezza soggettiva e psicologica, non solo
non è possibile misurarla, ma non è neppure necessario farlo.
Tutto ciò che occorre è che il consumatore sia in grado di confrontare diverse
alternative di consumo e di esprimere delle preferenze rispetto a queste alternative.
Tale approccio, alla base della costruzione delle curve di indifferenza, risulta
abbastanza singolare se consideriamo che nonostante i suoi studi ed il suo percorso,
Pareto abbia rifiutato un’applicazione matematica al calcolo della felicità diventando,
invece, uno degli esponenti più convinti del liberismo (forse per gli influssi di
riformismo liberale che hanno sempre caratterizzato la Svizzera dove ha passato tutta
la sua vita).
Il sistema di mercato concorrenziale è, infatti, per Pareto, il mezzo più idoneo in
quanto perfettamente coerente con il principio soggettivista: date le risorse
economiche a disposizione di ciascun individuo, il mercato consente a ciascuno di
realizzare il proprio benessere personale producendo, comprando e vendendo i beni
63
Appunti di Politica Economica
preferiti. Ma l’ottimo paretiano può trascurare i criteri di distribuzione e i diversi stati
del mondo, la libertà e i diritti personali (Sen 1982).
Oltre alla netta separazione tra efficienza allocativa e giudizio di equità, il principio
paretiano incorpora in sé alcuni limiti:
– E' neutrale rispetto alla distribuzione della ricchezza: uno stato di estrema disparità
può essere Pareto superiore ad uno di equità distributiva, a patto che almeno un
individuo stia meglio e nessuno stia peggio in termini di utilità.
– Consente solamente un ordinamento parziale: non riesce ad ordinare tutti i possibili
stati del mondo. Si può stabilire solo se un soggetto sta meglio in una situazione
rispetto ad un’altra, ma non di “quanto” sta meglio.
– Non preserva la sfera delle preferenze individuali, incoerente con il principio delle
'libertà minime'.
– Non si considera la presenza dei fallimenti del mercato.
64
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO VI
LA TEORIA DEI GIOCHI E
L’INTERVENTO DELLO STATO
6.1 Introduzione
La Teoria dei Giochi è la disciplina che analizza situazioni di conflitto e ne ricerca soluzioni
competitive e cooperative. È usata per lo studio delle situazioni di interazione strategica, vale a
dire le situazioni in cui l'utilità di un individuo dipende non solo dalla sua azione, ma anche
dalle azioni scelte dagli altri agenti. Nella teoria dei giochi si suppone che i giocatori sono tutti
ugualmente razionali. “Razionale” significa che il giocatore ha piena coscienza dei suoi obiettivi
ed è capace di operare le sue scelte in modo coerente coi suoi criteri di preferenza e coi vincoli
derivanti dalla presenza degli altri decisori.
La nascita della Teoria dei Giochi si fa coincidere con la pubblicazione nel 1944 del saggio
“Theory of Games and Economic Behaviour” di Oskar Morgestern e John von Neumann16, in
cui i due autori esaminavano i giochi cooperativi. L'estensione della teoria ai giochi non
cooperativi è dovuta in gran parte al matematico John Nash, che nel 1994 vinse il premio
Nobel per l’Economia. In particolare nel 1951 egli introdusse il concetto di equilibrio di Nash,
che è, come si vedrà, la "soluzione tipica" di un gioco.
Inizialmente un ampio campo di applicazione della Teoria dei Giochi è stato quello militare, ad
esempio si è utilizzata tale teoria per effettuare l’attacco di Pearl Harbour durante la Seconda
Guerra Mondiale e per valutare gli effetti della corsa agli armamenti durante il periodo della
Guerra fredda. A questo proposito, un tratto tipico dello sviluppo della Teoria dei Giochi nello
scorso secolo è stata la sua applicazione alla Crisi dei missili di Cuba (15 ottobre 1962) tra Stati
Uniti e Unione Sovietica17, non solo per quanto riguardava la dotazione degli armamenti
16
Von Neumann (1903-1957) era un matematico presso l’Institute for Advanced Study di Princeton e
Morgenstern (1902-1977) era un economista presso la Princeton University.
17
In quell’anno l’amministrazione Kennedy dovette prendere una decisione critica riguardo al
comportamento da tenere nei confronti dell’Unione Sovietica, che stava installando a Cuba missili a
testata nucleare in grado di colpire in pochi minuti quasi tutto il territorio metropolitano degli Stati
Uniti.
Kennedy scelse la via dell’escalation, cioè il danneggiamento della controparte, attraverso il blocco
navale di Cuba, prospettando a Kruscev la possibilità concreta del confronto nucleare che sarebbe
sfociato nella distruzione reciproca. Al culmine della crisi, il tredicesimo giorno l’Unione Sovietica
indietreggiò, accettando di ritirare i missili in cambio del ritiro dei missili statunitensi Jupiter dalla
Turchia anche se quei missili erano obsoleti e già prossimi al “pensionamento”.
65
Appunti di Politica Economica
strategici, ma anche per quanto concerneva l’atteggiamento reciproco in merito all’effettiva
intenzione di utilizzarli.
Successivamente la Teoria dei Giochi si è estesa a vari campi fra cui la politica e a quelle
discipline che riguardano le scelte individuali, come la sociologia, la psicologia, l’informatica e
la biologia, oltre naturalmente che all'economia e alla finanza. La Teoria dei Giochi viene
adoperata, per esempio, in Economia Industriale, quando le imprese hanno interessi
contrastanti, oppure in Politica Economica per individuare le ragioni dell’intervento dello Stato
in economia. In quest’ultimo caso, la teoria permette di spiegare l’intervento dello Stato nelle
situazioni in cui l’interesse individualistico possa andare a scapito della collettività, nonché per
risolvere problemi di coordinamento e sovra sfruttamento dei beni comuni.
6.2 Tipologia di giochi
Le determinati chiave dei giochi sono:
1) I Giocatori, cioè l'insieme dei decisori che interagiscono strategicamente;
2) Le Strategie, ossia l'insieme dei possibili piani di azione e, quindi, l’insieme delle mosse
che un giocatore intende compiere;
3) I Pay-off, l'insieme degli esiti del gioco per ciascun giocatore.
In breve, un GIOCO è un modello stilizzato che delinea contesti di interazione strategica, in cui
il risultato ottenuto di ciascun giocatore dipende
• dalla propria scelta strategica
• dalle scelte degli altri giocatori
I giochi possono essere classificati
A) in base alla loro natura in:
Giochi cooperativi (studiati da Von Neumann) e giochi non cooperativi (studiati da Nash).
Nel gioco non cooperativo ogni giocatore gioca da solo e punta a massimizzare la sua utilità. In
un gioco cooperativo, invece, l’utilità afferisce a una coalizione di giocatori, fra cui vengono
ripartiti i guadagni, e il problema tipico è quello di come si formano le coalizioni vincenti. I
problemi di scelta di strategie parlamentari, per esempio, vengono spesso studiati con modelli
di giochi cooperativi. Il problema della formazione delle coalizioni fa sì che anche i giochi
cooperativi sono in astratto riconducibili a giochi non cooperativi. Tecnicamente un gioco si
dice cooperativo se c’e’ la possibilità per i giocatori di sottoscrivere accordi vincolanti, che
possono essere di vantaggio ai singoli giocatori. Invece, esso risulta essere non cooperativo
quando il meccanismo delle decisioni riguarda i singoli giocatori sulla base di ragionamenti
individuali, senza la presenza di accordi vincolati fra le parti.
B) in base all’orizzonte temporale di riferimento in:
-giochi one-shot;
-giochi ripetuti;
66
Appunti di Politica Economica
-giochi evolutivi.
Un gioco si definisce one-shot quando è a colpo secco, ossia quando la situazione di
interazione si propone una sola volta e, quindi, il gioco ha una natura atemporale. Un gioco è
ripetuto quando gli agenti giocano più di una volta e la situazione di interazione si ripete nel
tempo così che il pay-off diviene una sequenza di pay-off. Questo tipo di gioco favorisce le
cooperazioni. Un gioco è evolutivo quando l’interazione si svolge nel tempo e cambia il
contesto istituzionale di gioco.
C) in base all’ordine con cui i giocatori prendono le proprie decisioni in
Giochi simultanei e giochi sequenziali
I giochi sono simultanei se i giocatori scelgono le azioni simultaneamente.
Esempi:
Morra cinese. Due giocatori contemporaneamente devono scegliere tra sasso, forbice e carta.
Se i due giocatori scelgono lo stesso la partita è pari. Sasso vince su forbice, forbice vince su
carta e carta vince su sasso.
Vendite all’asta. In una gara d’asta per un appalto le ditte fanno un’offerta simultaneamente,
senza conoscere le offerte fatte dagli altri concorrenti.
I giochi sono sequenziali se i giocatori scelgono le azioni secondo una successione particolare.
Esempi: Il Gioco degli scacchi, dama e le contrattazioni.
D) in base alle informazioni a disposizione dei giocatori in
Giochi a informazione completa e incompleta;
In un gioco a informazione completa ogni giocatore conosce le regole del gioco, le strategie
dell'altro o degli altri, le funzioni di utilità, i corrispondenti guadagni suoi e altrui, a che punto
del gioco è, se il gioco ha più mosse e infine, sa che l'altro ha le stesse informazioni; non sa
necessariamente cosa l'altro sta facendo nella mossa in questione. In un gioco a informazione
incompleta queste condizioni non sono tutte rispettate. Gli scacchi, per esempio, sono un
gioco a informazione completa; il poker non lo è.
E) in base alla loro rappresentazione in
Giochi in forma strategica o matriciale e giochi in forma estesa o ad albero, la prima si usa
prevalentemente per giochi simultanei la seconda per giochi sequenziali.
In forma strategica, il gioco si rappresenta facendo ricorso ad una matrice nel modo seguente:
67
Appunti di Politica Economica
In forma estesa o albero si tratta di costruire un grafo che, partendo dalla radice, descriva il
gioco mossa per mossa, fino ad arrivare a presentare tutte le situazioni finali, ciascun esito
univoco di una serie di mosse ( forma introdotta da von Neumann e Morgenstern (1944) e
formalizzata da Kuhn (1953)). La struttura ad albero si compone di un insieme finito di nodi e
di rami che li collegano, e offre una descrizione esplicita del gioco e dell’informazione
disponibile per ciascun giocatore al momento della decisione. Ciascun nodo rappresenta il
turno per un giocatore e i rami rappresentano le mosse che può effettuare. Una successione di
nodi collegati corrisponde, quindi, ad una successione ordinata di mosse ed individua un
sentiero che può condurre ad un nodo finale al quale è associato un guadagno (o una perdita
se il guadagno è in negativo).
Solitamente la rappresentazione in forma estesa si utilizza nei giochi ad informazione completa
e, individuata la strategia ottimale (nei nodi finali), si procede a ritroso o per “backward
induction”.
68
Appunti di Politica Economica
6.3 Le Strategie
Per quanto riguarda le strategie è possibile individuare strategie dominanti e dominate.
Strategia dominante
Dominante è la strategia strettamente migliore di ogni altra, indipendentemente dalle scelte
degli altri giocatori.
Se si considera un individuo A che ha a disposizione le strategie s1 e s2. La strategia s1 è
dominante se:
U(s1)> U(s2)
Dove U è l’utilità, il guadagno detto anche pay-off.
Se risulta che U(s1) ≥ U(s2), allora s1 risulta debolmente dominante. In altri termini, una
strategia è debolmente dominante se conduce a vincite non minori rispetto alle altre strategie
indipendentemente da cosa faccia l’altro giocatore.
Strategia dominata
Dominata è la strategia strettamente peggiore rispetto ad almeno un’altra strategia,
indipendentemente dalla scelta degli altri giocatori
Se si considera un individuo B che ha a disposizione le strategie s1 e s2. La strategia s1 è
dominata se
U(s1) < U(s2)
La strategia può essere una strategia pura e una strategia mista.
Un giocatore persegue una strategia pura se sceglie sempre la stessa mossa tra le azioni
strategiche possibili di ogni partita. Una strategia pura specifica un piano di azione
deterministico per un giocatore.
Un giocatore persegue una strategia mista se sceglie una mossa tra le azioni strategiche
possibili di ogni partita con una certa probabilità. Una strategia mista di un giocatore specifica
che una scelta di strategia pura viene fatta casualmente dall’insieme delle strategie pure di
quel giocatore, con specifiche probabilità. Una strategia mista quindi è una distribuzione di
probabilità assegnata ad ogni strategia pura.
6.4 La risoluzione dei giochi
La soluzione dei giochi fa riferimento al cosiddetto outcome o esito finale derivante dalle azioni
dei giocatori. L’economista che si occupò di sistematizzare in modo specifico la soluzione dei
giochi fu Nash, il quale individuò il così chiamato EQUILIBRIO dei GIOCO. Si ha l’equilibrio di
Nash quando un giocatore attua la migliore strategia dato il comportamento ottimale
dell’avversario, ossia la strategia di ogni giocatore è la miglior risposta alle strategie giocate
dagli altri.
In stato di equilibrio ciascun giocatore sta giocando la strategia che risulta la “migliore
risposta” alle strategie degli altri giocatori. Nessuno è disposto a cambiare tale strategia date
69
Appunti di Politica Economica
le scelte strategiche degli altri. L’equilibrio di Nash gode della proprietà della stabilità:
ciascun giocatore conferma la sua scelta, una volta osservata la mossa dell’avversario.
Nash mise in evidenza che è sempre possibile trovare un equilibrio in un gioco con strategie
miste, invece nel caso di strategie pure si può verificare che non esista equilibrio, oppure ve ne
siano due simultaneamente.
Si può anche verificare che un equilibrio di Nash non sia una situazione migliore per tutti per
cui si può verificare che un equilibrio di Nash non sia Pareto efficiente, per cui non si ha la
maggiore soddisfazione per i due giocatori.
IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO
Il dilemma del prigioniero è un gioco proposto negli anni ’50 da Albert Tucker come problema
di Teoria dei Giochi.
Due criminali vengono accusati con prove indiziarie di aver compiuto una rapina. Gli
investigatori li arrestano entrambi per il reato di favoreggiamento e li chiudono in due celle
diverse impedendo loro di comunicare. Ognuno di loro si trova di fronte a due scelte:
confessare l'accaduto, oppure non confessare. Viene inoltre spiegato loro che:
1. se solo uno dei due confessa, chi ha confessato evita la pena; l'altro viene però
condannato a 12 anni di carcere.
2. se entrambi confessano, vengono entrambi condannati a 10 anni.
3. se nessuno dei due confessa, entrambi vengono condannati a 1 anno per un reato
minore.
Questo gioco può essere descritto con la seguente matrice:
Prigioniero 2
Non Conf
Confessa
Non Conf
1,1
12 , 0
Confessa
0 , 12
10 , 10
Prigioniero 1
dove il primo numero di ciascuna cella è il pay-off del prigioniero 1, mentre il secondo numero
è il pay-off del prigioniero 2.
La soluzione del gioco si determina individuando l’equilibrio di Nash, ossia una coppia di
strategie per cui nessun giocatore ha incentivo a deviare unilateralmente (cioè a giocare una
strategia diversa) data la strategia ottimale scelta dagli avversari.
Consideriamo il prigioniero 1. Se il prigioniero 2 sceglie di confessare, il prigioniero 1 preferisce
confessare, in quanto se confessa ottiene 10 anni, mentre se non confessa sarà condannato a
12 anni. Se invece il secondo prigioniero non confessa, la strategia di confessare dà un payoff
al prigioniero uno pari a 0, mentre negare dà 1. Per il prigioniero uno, quindi, la strategia
confessa è strettamente dominante rispetto alla strategia non confessa.
70
Appunti di Politica Economica
Il ragionamento simmetrico vale anche per il prigioniero 2: confessare è la sua strategia
migliore sia che il prigioniero 1 confessi sia che taccia. Infatti, se il prigioniero uno sceglie di
non confessare, il prigioniero 2 preferisce confessare, in quanto se confessa verrà scarcerato
(pay-off pari a 0), mentre se non confessa dovrà scontare 1 anno di carcere. Se invece il primo
prigioniero confessa, la strategia di non confessare dà al prigioniero 2 un payoff pari a 12,
mentre negare darà 10 anni. Anche per il prigioniero due la strategia del confessare è
dominante, per cui l'unico equilibrio del dilemma del prigioniero è nel quarto quadrante
(confessare, confessare), in cui vi è l’incrocio delle strategie dominanti dei due giocatori.
Si noti peraltro che l’equilibrio di Nash nel gioco del dilemma del prigioniero rappresenta un
esito non ottimale in assoluto per entrambi i giocatori: se infatti avessero potuto comunicare e
sapere cosa l’altro stava facendo avrebbero scelto di non confessare, in quanto ciò avrebbe
comportato un pay-off maggiore per entrambi.
La maggior parte dei giochi non ammette strategie dominanti: Inoltre per alcuni giochi non
esiste nemmeno un equilibrio di Nash e per altri invece più di un equilibrio di Nash.
Per sintetizzare
Nel Caso del Dilemma del prigioniero:
l'azione confessa per entrambi i giocatori è l’equilibrio di Nash di questo gioco
questo equilibrio però non è Pareto-efficiente
ad entrambi i giocatori converrebbe non confessare
Questo evidenzia il problema dovuto alla interazione strategica.
I giocatori si troverebbero meglio se collaborassero, ma l'incentivo a deviare fa sì che non vi sia
cooperazione. Molte situazioni strategiche presentano questa caratteristica.
LA BATTAGLIA DEI SESSI
Si consideri ad esempio il seguente gioco, detto la Battaglia dei Sessi.
Lui e Lei devono cenare insieme. Lui è incaricato della scelta del vino, mentre Lei del piatto
principale. Lui può scegliere tra Bianco e Rosso, mentre Lei tra Carne e Pesce. Si ipotizza che i
due non possano comunicare prima della scelta e della cena. Entrambi preferiscono la
combinazioni (Rosso, Carne) e (Bianco, Pesce) alle due rimanenti combinazioni, ma Lui
preferisce in assoluto (Rosso, Carne), mentre Lei preferisce in assoluto (Bianco, Pesce).
Quali sono le strategie ottimali per Lui? Supponiamo prima che Lei scelga carne: data questa
scelta di Lei, per Lui sarà ottimale scegliere Rosso; sottolineiamo allora il pay-off 2 per lui nella
cella (Rosso, Carne). Se invece Lei sceglie Pesce, la scelta ottima di Lui è Bianco; sottolineiamo
71
Appunti di Politica Economica
quindi il pay-off 1 per Lui nella cella (Bianco, Pesce). Attraverso la sottolineatura, abbiamo così
evidenziato la risposta ottima di Lui, cioè le strategie migliori per lui data la strategia scelta da
Lei.
Ripetiamo ora lo stesso procedimento per Lei, individuando la risposta ottima di Lei: la
strategia ottimale per Lei è carne, se Lui sceglie Rosso (1>0), mentre è Pesce se lui sceglie
Bianco (2>0). Sottolineiamo allora il pay-off 1 per Lei nella cella (Rosso, Carne) e il pay-off 2 per
lei nella cella (Bianco, Pesce).
Quando entrambi i pay-off di una cella sono sottolineati, ciascun giocatore sta scegliendo la
sua strategia ottimale data la scelta dell'avversario: il che è la condizione perché si abbia un
equilibrio di Nash. Vi sono dunque due equilibri di Nash in una Battaglia dei Sessi (Rosso,
Carne) e (Bianco, Pesce).
La Battaglia dei Sessi ci illustra che un gioco può ammettere più di un equilibrio di Nash.
Questo gioco, inoltre, è interessante sotto l’aspetto del coordinamento. Infatti, se il telefono
non funzionasse e quindi Lui e Lei dovessero scegliere senza conoscere le scelte dell’altro (cioè
se fossimo nel contesto di un gioco simultaneo a informazione imperfetta), le probabilità che
fosse raggiunto uno qualsiasi dei due equilibri di Nash sarebbero pari al 50%. Perché rischiare
con probabilità del 50% di arrivare a una delle due combinazioni peggiori per entrambi (Carne,
Bianco o Pesce, Rosso)? E’ meglio cercare di contattarsi a tutti i costi, anche se resta aperto il
problema di quale delle due soluzioni sarà scelta.
In altre parole un gioco di questo tipo incentiva al coordinamento. Si noti che in questo caso, a
differenza che nel dilemma del prigioniero, chi dichiara apertamente la propria scelta, se riesce
a farla accettare dall’altro, non corre comunque il rischio di “defezione”. Se Lui sa che Lei
sceglie Pesce, perché questo è l’accordo, non gli conviene poi tradire scegliendo Rosso (e
viceversa).
INDUZIONE A RITROSO
In maniera intuitiva, per risolvere un gioco in forma estesa l’idea è la seguente:
•
•
•
Si osservano gli ultimi nodi nei quali un giocatore è chiamato a giocare (nodi finali) e si
suppone (coerentemente con l’ipotesi di razionalità) che in questi nodi il giocatore
scelga la strategia che gli offre la vincita maggiore.
Nei nodi precedenti, il giocatore che è chiamato a giocare sa cosa farà l’ultimo
giocatore in quanto egli conosce il gioco e sa che l’ultimo giocatore è razionale. Così si
comporta come se fosse l’ultimo a giocare in quanto la vincita che ottiene da ciascuna
strategia gli è nota perché sa quali saranno le conseguenze della sua scelta.
In questo modo si procede passo dopo passo …
In conclusione, il giocatore che è chiamato a scegliere nel primo nodo sa già cosa succederà in
corrispondenza di ogni sua scelta.
72
Appunti di Politica Economica
La strategia dominante per il giocatore 2 è R sia al secondo che terzo nodo poiché 6>5 e 4>3.
Per il giocatore 1 la scelta ottimale sarà B, poiché conduce ad un pay-off di 4 invece che 3.
L’equilibrio di Nash è perciò la combinazione B-R.
6.5 Teoria dei giochi e politica economica
Si può estendere l’applicazione della teoria dei giochi alla politica economica.
Si considerino, due individui Giò e Luca posseggono rispettivamente due panieri di beni
composti da 15 cavalli e 3 abiti e 5 cavalli e 14 abiti:
GIO’ (15C; 3A)
LUCA (5C;14A)
La dotazione totale dell’economia è DT(20C;17A)
Essi devono decidere se effettuare o meno scambi. Nell’eventualità di scambi i due individui si
accordano di dare un cavallo in cambio di due abiti. In particolare, Giò cede un cavallo
ricevendo due abiti da Luca, per cui i panieri finali saranno:
GIO’ (14C; 5A)
LUCA (6C;12A)
DT (20C; 17A)
Si supponga che GIO’ abbia preferenze descritte dalla funzione utilità:
U=C*A
Mentre Luca abbia un’utilità espressa da:
U=2C*A
Per rappresentare il gioco in forma matriciale si devono considerare le strategie messe in
campo dai due giocatori, ossia scambiare o non scambiare, e si devono calcolare i pay-off da
inserire nelle caselle della matrice considerando le funzioni utilità dei due soggetti. Per cui i
pay-off valutati in termini di utilità in assenza di scambi risultano:
73
Appunti di Politica Economica
Gio U=C*A=15*3=45
Luca U=2C*A=2*5*14=70
Dopo lo scambio saranno pari a:
Gio U=C*A=14*5=70
Luca U=2C*A=2*6*12=144
La matrice quindi si può esplicitare come segue:
Luca
Scambia
Non Scambia
Scambia
70 , 144
45 , 70
Non Scambia
45 , 70
45 , 70
Gio
Per la soluzione di questo gioco è sufficiente fare riferimento all’equilibrio della risposta
migliore, definito dalla combinazione delle strategie dominanti in senso forte o come in questo
caso in senso debole. Per cui per effetto della dominanza debole, ad entrambi conviene
sempre accettare lo scambio.
Gioco di Scambiare e Rubare
Se si complica il gioco e si considera la possibilità di rubare gli esiti del gioco si modificheranno.
Si ipotizzi che
A) Gio prima scambi e poi rubi 6 abiti a Luca.
I nuovi panieri dei due soggetti e le loro utilità diventeranno:
GIO’ (14C; 11A)
LUCA (6C;6A)
DT 20C; 17A
Giò U=C*A=14*11=154
Luca U=2C*A=2*6*6=72
B) Luca prima scambi e poi rubi 4 cavalli a Giò.
I nuovi panieri dei due soggetti e le loro utilità, nel caso in cui vi è solo Luca a rubare saranno
pari a :
GIO’ (10C; 5A)
74
Appunti di Politica Economica
LUCA (10C;12A)
Gio U=C*A=10*5=50
Luca U=2C*A=2*10*12=240
La dotazione complessiva DT 20C; 17A rimane immutata.
C) Entrambi rubino le precedenti quantità, e in aggiunta si supponga che nella fuga
ciascuno perda un cavallo e un abito.
In questo caso se entrambi rubano avranno un paniere così composto:
GIO’ (14C; 5A)
LUCA (6C;12A)
Poiché sia Giò che Luca rimangono senza un cavallo e un abito, i loro panieri si modificheranno
nel seguente modo:
GIO’ (13C; 4A)
LUCA (5C;11A)
E le loro rispettive utilità saranno pari a:
Gio U=C*A=13*4=52
Luca U=2C*A=2*5*11=110
La dotazione complessiva risulterà ridotta e uguale a DT (18C; 15A).
La matrice del gioco si può esplicitare come segue:
Luca
Scambia e NN ruba Scambia & Ruba
Scambia e NN ruba
70 , 144
50 , 240
Scambia & Ruba
154 , 72
52 , 110
Gio
L’equilibrio di Nash si raggiunge con il pay-off (52,110) e risulta essere non Pareto efficiente. Il
comportamento opportunistico non ha determinato la situazione migliore. Applicando il
principio della dominanza strategica così come nel gioco del dilemma del prigioniero il risultato
appare piuttosto paradossale: se ciascun giocatore adottasse la strategia dominata otterrebbe
un risultato in termini di pay-off superiore a quanto realizzato da ciascuno di essi adottando la
strategia dominante.
75
Appunti di Politica Economica
In termini diversi, se gli individui agiscono in maniera autonoma finiscono per cadere in un
equilibrio in cui i soggetti non si comportano in modo etico e dove i pay-off sono inferiori alla
situazione eticamente giusta, da ciò deriva che l’equilibrio di Nash non è Pareto efficiente.
Da quanto espresso si evince che l’individuo che agisce in base ai propri interessi causa una
perdita per tutti e che quindi quando si lede l’interesse collettivo attraverso azioni individuali
c’è bisogno dell’intervento dello Stato, che spinge verso comportamenti eticamente giusti ed
efficienti.
Adam Smith afferma che se un individuo persegue il suo interesse personale apporta un
vantaggio alla collettività; quindi l’ottimo individuale porta all’ottimo sociale. Qui, invece,
l’ottimo individuale porta ad un valore sub-ottimale e non all’ottimo sociale. L’intervento dello
Stato si giustifica per evitare che i comportamenti dannosi riducano le dotazioni complessive.
Tale conclusione economica, coincide sul piano filosofico con la tesi alla quale giunse Thomas
Hobbes nel 1651, il quale, partendo dall’ipotesi della natura malvagia dell’uomo, “ homo
homini lupus”, sostenne che l’unica possibilità di convivenza civile fosse la nascita del
“Leviatano”, un essere immaginario, descritto come un mostro marino, che avesse la forza di
imporre la legge e un sistema di punizioni per i trasgressori.
L’azione dello Stato può estrinsecarsi in tre modalità:
1) Porre in essere leggi che eliminino le soluzioni asimmetriche. In modo tecnico significa
eliminare i pay-off equivalenti della matrice, come nel seguente caso:
Luca
Scambia e NN ruba Scambia & Ruba
Scambia e NN ruba
70 , 144
-
-
52 , 110
Gio
Scambia & Ruba
2) Imporre delle sanzioni per condannare il comportamento non etico, penalizzando i
giocatori “devianti”, ad esempio, si potrebbe spogliare chi ruba dei propri beni:
Luca
Scambia e NN ruba Scambia & Ruba
Scambia e NN ruba
70 , 144
50 , 0
0, 72
0,0
Gio
Scambia & Ruba
76
Appunti di Politica Economica
3) Dare premi per favorire e promuovere comportamenti virtuosi. Ad esempio si
potrebbe erogare una ricompensa di 100 per comportamenti eticamente corretti, in
modo da modificare la matrice nella seguente maniera:
Luca
Scambia e NN ruba Scambia & Ruba
Scambia e NN ruba
170 , 244
150 , 240
Scambia & Ruba
154 , 172
52 , 110
Gio
Con gli interventi, nei tre casi, gli equilibri di Nash diverranno Pareto-efficienti.
6.6 Intervento dello Stato per coordinamento
L’intervento dello Stato è importante anche per garantire il coordinamento fra azioni. Per
rendere immediato il concetto si fa riferimento alla situazione già definita come “Battaglia dei
sessi”, in cui due soggetti hanno preferenze discordi, ma volontà analoghe. In relazione a Giò e
Luca entrambi vogliono attuare uno scambio, ma ciascuno desidera realizzarlo in un luogo
differente, e non vuole assolutamente perdere l’opportunità di scambiare. Giò preferisce
scambiare al maneggio e Luca al mercato. Si ipotizza che i due non possano comunicare il
luogo degli incontri, per cui si consideri un gioco con i seguenti pay-off:
Luca
Maneggio
Maneggio
MKT
80 , 40
0,0
0, 0
40 , 80
Gio
MKT
Consideriamo Luca:
Se Giò è al maneggio; a Luca conviene andare al maneggio.
Se Giò è al mercato; a Luca conviene andare al mercato.
Consideriamo Giò:
Se Luca è al maneggio; a Giò conviene andare al maneggio.
Se Luca è al mercato; a Giò conviene andare al mercato.
77
Appunti di Politica Economica
Luca preferisce scambiare al mercato dove vi sono maggiori opportunità di compravendita (80)
rispetto al maneggio (40); l’altro preferisce scambiare al maneggio dove vi sono migliori
possibilità di scambiare (80) rispetto al mercato (40). Se, però, non dovessero incontrarsi i payoff di entrambi saranno pari a (0). Si evidenzia che in questa situazione vi sono due equilibri,
ma quale dei due prevale non è possibile saperlo.
Agendo individualmente e razionalmente si presenterà il rischio di perdere l’opportunità di
scambio. Si presenta così un problema di coordinamento.
Si eviterà la soluzione indesiderabile del mancato scambio solo se interverrà un’autorità
esterna che fissi una “priorità sociale”. Anche se la priorità in tal caso è indeterminata poiché
finirà per avvantaggiare l’uno o l’altro soggetto, essi preferiscono che venga dettata pur di
evitare situazioni peggiori.
Tale gioco conferma che un’ulteriore ragione di intervento dello Stato attraverso strumenti di
politica economica è quella di risolvere un problema di coordinamento. In particolare,
l’intervento dello Stato si estrinseca nella definizione di PRIORITA’ in modo tale da creare delle
convenzioni.
Prime conclusioni:
Questo esempio e quello della Battaglia dei Sessi dimostrano che
1) l'equilibrio di Nash potrebbe non essere unico
2) potrebbe non esistere.
6.7 Il ruolo dello Stato con azioni ripetute
In molte situazioni strategiche l’elemento temporale ha un ruolo rilevante, nel senso che le
scelte vengono ripetute nel tempo. Tale ripetizione può avvenire un numero finito di volte (si
parla di gioco ripetuto con orizzonte temporale finito) oppure infinite volte (si parla di
supergioco). I supergiochi comprendono una sequenza di mosse e una sequenza di pay-off, per
cui i giocatori non scelgono una strategia semplice, ma una strategia intertemporale, ossia un
modello di comportamento che governa la loro condotta durante tutta l’interazione. La scelta
viene così a dipendere non solo dalla razionalità individuale, ma anche dalla storia pregressa
del gioco e dalle diverse aspettative sui suoi possibili esiti. Una variabile fondamentale nei
giochi ripetuti è rappresentata dal fattore di sconto (1/1+i), definito come variabile che
attualizza i valori monetari futuri, ossia permette di calcolare il valore attuale di una somma
monetaria percepita in futuro.
Se fra un anno, ad esempio il mio deposito in conto corrente mi frutterà 1000 euro, per sapere
quanto vale quella somma X oggi ed eventualmente ritirala immediatamente dovrò
attualizzarla utilizzando il tasso di sconto ciò significa che X = 1.000/1+ i. Ad esempio, se i =
0.05 (quindi il 5%), allora andando oggi in banca otterrò 1.000/1,05 ossia € 952,38.
In un gioco ripetuto la presenza del fattore di sconto è fondamentale dato che rende in valore
attuale le vincite future.
78
Appunti di Politica Economica
Nei giochi con orizzonte temporale infinito il risultato principale è il cosiddetto TEOREMA DEL
FOLK18 (Teorema Popolare), che postula che “ i comportamenti ottimali ovvero virtuosi, leali o
cooperativi si possono verificare, spontaneamente ogni qual volta il tasso di sconto è
sufficientemente piccolo, inferiore cioè ad una soglia data, il cui valore dipende dai pay-off del
gioco”. In questi giochi è possibile che la situazione ottimale possa “sorgere endogenamente”
senza l’intervento dello Stato, in quanto può emergere un fenomeno di apprendimento dei
soggetti economici che li conduce ad apprezzare certi tipi di comportamento socialmente
desiderabili.
Ciò significa che se vi sono due individui che scambiano e un individuo ruba, in un gioco
semplice si raggiunge un equilibrio inefficiente; mentre, in un gioco ripetuto è possibile che il
soggetto che ruba può decidere di cambiare il suo comportamento, quindi agire in modo
corretto perché sa che verrà a contatto con il derubato tante volte.
Il soggetto confronta l’utilità del comportarsi male oggi con l’utilità derivante dal
comportamento virtuoso per lungo tempo. Se l’utilità che gli deriva dal comportamento
virtuoso è maggiore dell’utilità derivante dal comportamento non virtuoso il soggetto adotterà
il comportamento virtuoso. Per chiarire ciò supponiamo che vi siano due individui che
debbano decidere se pagare le tasse o evadere il fisco.
B
NE
E
NE
150 ;18
60 ;24
E
200 ;12
70 ; 16
A
(EQUILIBRIO DI NASH
SECONDO IL GIOCO
ONE SHOT).
Il gioco con soluzione one-shot cade nell’ equilibrio 70;16 (quarto quadrante). Si finisce
dunque, in un equilibrio che non è Pareto efficiente e quindi si richiede l’intervento dello Stato
con l’emanazione di leggi sanzionatorie o con erogazioni di premi.
Nei giochi ripetuti ad infinitum un soggetto deve valutare se conviene evadere o non evadere
per illimitati rounds. Ipotizziamo che l’individuo B si comporta in maniera virtuosa, e quindi
non evade, mentre l’individuo A tende all’evasione.
In questo caso, il soggetto A deve tener conto e deve confrontare i guadagni presenti e futuri
dell’evasione con quelli della non evasione. A si comporterà spontaneamente in modo corretto
quando capisce che il guadagno di oggi e quello futuro attualizzato ad oggi di evadere è
inferiore al pay-off di oggi più quello futuro attualizzato ad oggi di non evadere.
18
Generalmente, si associa a Friedman (1971) la prima dimostrazione di tale teorema. Tuttavia, il
teorema è noto come Folk Theorem, proprio perché la sua argomentazione è stata avanzata da una
moltitudine di studiosi, ed è dunque arduo attribuirne la prima paternità in modo certo.
79
Appunti di Politica Economica
A deve considerare che, dato il comportamento corretto di B, se dovesse evadere ha
immediatamente dei vantaggi (200>150), ma poiché il gioco si ripete nel futuro l’individuo B
vedendo il precedente comportamento di A, cambierà strategia e tenderà ad evadere anche lui
(essendo 16>12). Per cui A avrà un pay-off futuro pari a 70.
A se non ruba oggi il suo pay-off è 150, nel futuro l’individuo A guadagnerà di nuovo 150, ma
deve attualizzare il valore futuro ad oggi, quindi bisogna scontare il valore 150/i19. Si deve
notare che il soggetto B corretto non devia strategia.
In termini analitici, sulla base del teorema del FOLK, l’individuo A si comporterà
spontaneamente in modo corretto quando risulta che:
Se l’individuo A si comporta male
oggi e in futuro.
Se l’individuo A si comporta bene
200 + 70/i < 150 + 150/i
Se il pay-off di sinistra è minore del comportarsi bene
oggi e domani, allora il soggetto A deciderà di
comportarsi spontaneamente in maniera virtuosa.
Ossia quando il guadagno di oggi ottenuto non evadendo più “il pay-off futuro attualizzato ad
oggi“ risulta essere maggiore del comportarsi male oggi e in futuro attualizzato ad oggi.
Risolvendo per i
200 + 70/i < 150 + 150/i
200 – 150 < 150/i – 70/i
50 < 80/i
50 i < 80
i < 80/50
i < 1,6
La strategia del comportarsi bene
nasce spontanea quando il tasso
d’interesse è inferiore a 1,6
Il soggetto decide di rubare ripetutamente per valori maggiori di 1,6, ossia quando la strategia
150 + 150/i è minore di 200 + 70/i.
19
Per approssimazione usiamo il fattore di attualizzazione 1/i invece che 1/1+i
80
Appunti di Politica Economica
Nei giochi ripetuti all’infinito lo Stato non deve mai intervenire visto che di solito l’equilibrio si
raggiunge spontaneamente? Lo Stato nei supergiochi può intervenire qualora il tasso
d’interesse non è basso e quindi c’è spazio per esso, oppure lo Stato interviene per consentire
la gestione dell’alternanza (nel caso di situazioni del tipo Battaglia dei Sessi) e per tramandare
le regole del gioco da generazione a generazione (tramanda il sistema istituzionale). Le
Istituzioni, in un’accezione più ristretta, sono l’insieme delle regole, delle norme, leggi e
convenzioni aventi carattere durevole che regolano la vita di ogni individuo all’interno di uno
Stato.
Le Istituzioni possono nascere in modo spontaneo, tramite consuetudini, codici morali e
comportamenti automatici e in questo caso si parla di “Istituzioni informali” oppure possono
nascere perché introdotte da un’autorità pubblica e in questo caso si parla di “Istituzioni
formali”.
In un’accezione più ampia per Istituzione si intendono “non solo il complesso di norme che
durano nel tempo, ma anche le persone che pongono in essere leggi, gestiscono e
amministrano la vita di uno Stato”. In questo contesto l’Istituzione fa riferimento all’intera
organizzazione burocratica dello Stato che include i Partiti politici, le Università, i Sindacati.
Le Istituzioni possono essere pubbliche o private.
•
ISTITUZIONI PUBBLICHE: perseguono un interesse collettivo, hanno
potere d’imperio (dettano i comportamenti da seguire) Regioni,
Province e Comuni.
•
ISTITUZIONI PRIVATE : perseguono interessi del singolo o di un gruppo
ristretto, Imprese Mercato in generale.
81
Appunti di Politica Economica
82