ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 17 maggio 2000 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Presentate e commentate il teorema di Tinbergen. Cosa accade se il numero degli strumenti a disposizione dei policy maker risulta inferiore a quello degli obiettivi? 2) Utilizzando un semplice modello di concorrenza imperfetta, mostrate quali sono i fattori che influenzano il livello di disoccupazione strutturale di equilibrio. 3) Crescita economica e vincolo estero: illustrate e commentate. 4) Si commentino i seguenti dati sull’inflazione negli anni 70. Quali sono le cause dell’aumento e della successiva esplosione del saggio di aumento dei prezzi? Prezzi impliciti del PIL, variazione % annua: 1968: 1,7 1969: 4,1 1970: 6,8 1971: 7,2 1972: 6,3 1973: 11,6 1974: 18,5 1975: 17,5 1976: 18,0 1977: 19,1 1978: 13,9 1979: 15,7 1980: 20,8 ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 14 giugno 2000 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Derivate analiticamente l’equazione di sostenibilità del debito e presentate i diversi scenari che essa può descrivere. 2) La curva di Phillips: caratteristiche, evoluzione, proprietà. 3) In che modo l’esistenza all’interno del sistema economico di settori che presentano diversa crescita della produttività può avere effetti sull’inflazione? Argomentate anche sul piano analitico. 4) Data la seguente economia chiusa: Y=C+I+G C = 1000 + 0,8 YD T = 200 + 0,2 Y I = 200 – 100 i G = 800 Md = 0,2 Y – 500 i Ms = 1000 1- Calcolare il reddito di equilibrio iniziale, il tasso di interesse prevalente sul mercato della moneta, il saldo di bilancio statale ed infine il valore del moltiplicatore della politica fiscale (consiglio: si risolva Y in funzione della componente autonoma della domanda e dell’offerta di moneta Y = F A + M Ms). 2- Si calcolino l’effetto sul reddito e sul tasso di interesse di un aumento della spesa pubblica pari a 200 unità nel caso di finanziamento: - tramite emissione di titoli del debito pubblico - tramite un aumento delle tasse per la parte fissa (si tenga il bilancio in pareggio ex-ante) ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 28 giugno 2000 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Giustificate la seguente affermazione: in presenza di una Banca Centrale poco credibile, alcune strategie di politica monetaria possono generare esiti inefficienti. 2) Ruolo dei sindacati e andamento dell’occupazione. Commentate, utilizzando anche strumenti grafici e analitici. 3) Mostrate sotto quali ipotesi e perché il comportamento del tasso di cambio nominale può essere caratterizzato da iperreazione. 4) Supponiamo che in un paese vi siano solo due settori: Industria e Servizi. Il primo conta per il 60% della produzione e il secondo per il restante 40%. Supponiamo che la produttività nell’industria aumenti dell’ 1% annuo mentre sia costante nel settore dei servizi e che i salari vengano indicizzati di fattore = 0,9 (90%) dell’inflazione nell’anno precedente. 1- Calcolare il valore dell’inflazione strutturale. 2- Condiderando che il sistema parte da una situazione di inflazione t = 1%, calcolare l’inflazione al periodo t+1 e t+2 e spiegarne graficamente la dinamica. 3- Calcolare il valore di che consentirebbe di avere un tasso di inflazione stabile all’ 1% Supponiamo ora che una parte =0,6 dei costi industriali sia determinata dal costo del lavoro e una parte =0,4 sia determinata dal costo delle materie prime. Il regime sia di economia aperta in cambi fissi. 4- Calcolare l’impatto sull’inflazione al tempo t+1 e al tempo t+2 e sull’inflazione strutturale di una svalutazione della valuta nazionale del 10%. 5- Calcolare l’andamento del salario reale al tempo t+1 e t+2 nelle ipotesi dello scenario descritto al punto 4 ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 12 luglio 2000 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Sotto quali ipotesi e perché (usate anche strumenti analitici) il finanziamento della spesa pubblica con tasse e quello con titoli hanno effetti equivalenti sulle scelte di consumo degli agenti? 2) Considerate un economia aperta a prezzi fissi e perfetta mobilità dei capitali: mostrate le diverse implicazioni di una politica monetaria restrittiva nel caso di cambi fissi e di cambi flessibili. 3) La spirale prezzi - salari e la spirale svalutazione - inflazione.Argomentate, anche analiticamente. 4) Supponete che in Italia il rapporto debito/PIL sia bt = 100%, il tasso di crescita dell’economia sia g = 2%, il tasso di interesse medio sui titoli del debito pubblico sia r = 4% e il bilancio statale presenti un disavanzo dell’ 1%. 1- Mostrare graficamente la dinamica del rapporto debito/PIL e calcolarlo analiticamente per l’anno t+1 e l’anno t+2. 2- Calcolare l’avanzo primario necessario a stabilizzare il debito pubblico al livello dell’anno t e mostrare graficamente la nuova situazione. Cosa pensate che succederebbe al rapporto debito pubblico/PIL se un qualunque shock negativo (sia dal lato della domanda che dell’offerta) facesse aumentare anche di poco il rapporto bt = 100% ? 3- Supponete che negli Stati Uniti sia in atto una ripresa vigorosa con ripercussioni sulle esportazioni dell’Italia e quindi su g che diventa g = 5%. Mostrare graficamente la nuova situazione e trovare analiticamente il valore di b al tempo t+1 e t+2. (Rispondere alla domanda partendo dalla situazione emersa al punto 2 con bt = 100%). Come pensate che cambierà in futuro la politica economica del governo? ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 8 settembre 2000 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Crescita economica e vincolo estero. Commentate, utilizzando anche strumentazione analitica. 2) Discutete implicazioni e effetti delle diverse strategie disponibili per il finanziamento della spesa pubblica. 3) Argomentate in merito inflazione/disoccupazione 4) all’esistenza e alle caratteristiche di un trade-off Si consideri la seguente economia aperta: Y = C + I + G + NX C = 100 + 0,8 YD T = 100 + 0,25 Y I = 100 + 0,2 Y – 500 i G = 200 NX = 100 + 100e – 0,1 Y MD = 0,4 Y – 200 i MS = 600 A - Si calcoli l’equilibrio (Y, e) dato che siamo in un regime di cambi fissi, perfetta mobilità dei capitali e con un tasso di cambio che viene creduto come sostenibile da parte del mercato. Sia il tasso di interesse internazionale i = 4% e il paese sia piccolo. B – Supponiamo che il governo voglia diminuire la spesa pubblica di 76 e che decida di ridurre contestualmente l’aliquota proporzionale sul reddito in modo da mantenere ex - ante il bilancio invariato. Determinare analiticamente e graficamente il nuovo equilibrio e spiegare la dinamica con cui si raggiunge tale equilibrio. C – Quali sarebbero gli effetti di una politica monetaria restrittiva nel medesimo modello? ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 15 settembre 2000 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Monetizzazione del disavanzo e imposta da inflazione. 2) Considerate un’economia aperta a prezzi fissi e perfetta mobilità dei capitali: mostrate le diverse implicazioni di una politica fiscale restrittiva nel caso di cambi fissi e di cambi flessibili. 3) Caratteristiche e determinanti dell’inflazione da costi. 4) Data la seguente economia chiusa: Y=C+I+G C = 1000 + 0,8 YD T = 200 + 0,2 Y I = 200 – 100 i G = 800 Md = 0,2 Y – 500 i Ms = 1000 1- Calcolare il reddito di equilibrio iniziale, il tasso di interesse prevalente sul mercato della moneta, il saldo di bilancio statale ed infine il valore del moltiplicatore della politica fiscale (consiglio: si risolva Y in funzione della componente autonoma della domanda e dell’offerta di moneta Y = F A + M Ms). 2- Si calcolino l’effetto sul reddito e sul tasso di interesse di un aumento della spesa pubblica pari a 200 unità nel caso di finanziamento: tramite emissione di titoli del debito pubblico tramite un aumento delle tasse per la parte fissa (si tenga il bilancio in pareggio ex-ante) ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 7 novembre 2000 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Sotto quali ipotesi e perché (usate anche strumenti analitici) il finanziamento della spesa pubblica con tasse e quello con titoli possono avere effetti equivalenti sulle scelte di consumo degli agenti? 2) Derivate analiticamente e commentate le condizioni di Marshall-Lerner. 3) Mercato del lavoro e ruolo del sindacato 4) Supponete che in Italia il rapporto debito/PIL sia bt = 100%, il tasso di crescita dell’economia sia g = 2%, il tasso di interesse medio sui titoli del debito pubblico sia r = 4% e il bilancio statale presenti un disavanzo dell’ 1%. 4- Mostrare graficamente la dinamica del rapporto debito/PIL e calcolarlo analiticamente per l’anno t+1 e l’anno t+2. 5- Calcolare l’avanzo primario necessario a stabilizzare il debito pubblico al livello dell’anno t e mostrare graficamente la nuova situazione. Cosa pensate che succederebbe al rapporto debito pubblico/PIL se un qualunque shock negativo (sia dal lato della domanda che dell’offerta) facesse aumentare anche di poco il rapporto bt = 100% ? 6- Supponete che negli Stati Uniti sia in atto una ripresa vigorosa con ripercussioni sulle esportazioni dell’Italia e quindi su g che diventa g = 5%. Mostrare graficamente la nuova situazione e trovare analiticamente il valore di b al tempo t+1 e t+2. (Rispondere alla domanda partendo dalla situazione emersa al punto 2 con bt = 100%). Come pensate che cambierà in futuro la politica economica del governo? ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 5 dicembre 2000 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Overshooting del tasso di cambio. Ipotesi, giustificazioni, meccanismi di aggiustamento 2) Strategie alternative di riduzione dell’inflazione. 3) Definizione caratteristiche ed evoluzione della curva di Phillips. 4) Si consideri la seguente economia aperta: Y = C + I + G + NX C = 100 + 0,8 YD T = 100 + 0,25 Y I = 100 + 0,2 Y – 500 i G = 200 NX = 100 + 100e – 0,1 Y MD = 0,4 Y – 200 i MS = 600 A - Si calcoli l’equilibrio (Y, e) dato che siamo in un regime di cambi fissi, perfetta mobilità dei capitali e con un tasso di cambio che viene creduto come sostenibile da parte del mercato. Sia il tasso di interesse internazionale i = 4% e il paese sia piccolo. B – Supponiamo che il governo voglia diminuire la spesa pubblica di 76 e che decida di ridurre contestualmente l’aliquota proporzionale sul reddito in modo da mantenere ex - ante il bilancio invariato. Determinare analiticamente e graficamente il nuovo equilibrio e spiegare la dinamica con cui si raggiunge tale equilibrio. C – Quali sarebbero gli effetti di una politica monetaria restrittiva nel medesimo modello? ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 16 gennaio 2001 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Il debito pubblico e il problema della sostenibilità 2) La questione dell’inconsistenza dinamica 3) Mostrate quali sono gli effetti di una politica monetaria e di una fiscale entrambe restrittive in un’economia aperta con prezzi fissi, perfetta mobilità dei capitali e cambi fissi 4) Supponete che in Italia il rapporto debito/PIL sia bt = 100%, il tasso di crescita dell’economia sia g = 2%, il tasso di interesse medio sui titoli del debito pubblico sia r = 4% e il bilancio statale presenti un disavanzo dell’ 1%. 7- Mostrare graficamente la dinamica del rapporto debito/PIL e calcolarlo analiticamente per l’anno t+1 e l’anno t+2. 8- Calcolare l’avanzo primario necessario a stabilizzare il debito pubblico al livello dell’anno t e mostrare graficamente la nuova situazione. Cosa pensate che succederebbe al rapporto debito pubblico/PIL se un qualunque shock negativo (sia dal lato della domanda che dell’offerta) facesse aumentare anche di poco il rapporto bt = 100% ? 9- Supponete che negli Stati Uniti sia in atto una ripresa vigorosa con ripercussioni sulle esportazioni dell’Italia e quindi su g che diventa g = 5%. Mostrare graficamente la nuova situazione e trovare analiticamente il valore di b al tempo t+1 e t+2. (Rispondere alla domanda partendo dalla situazione emersa al punto 2 con bt = 100%). Come pensate che cambierà in futuro la politica economica del governo? ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 30 gennaio 2001 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) In che modo l’esistenza all’interno del sistema economico di settori che presentano diversa crescita della produttività può avere effetti sull’inflazione? Argomentate anche sul piano analitico. 2) Il mercato del lavoro e il ruolo dei fattori di rigidità. 3) Mostrate quali sono gli effetti di una politica fiscale espansiva in un modello di economia aperta con prezzi fissi e perfetta mobilità dei capitali, analizzando sia il caso a cambi fissi, sia quello a cambi flessibili. 4) Data la seguente economia chiusa: Y=C+I+G C = 1000 + 0,8 YD T = 200 + 0,2 Y I = 200 – 100 i G = 800 Md = 0,2 Y – 500 i Ms = 1000 3- Calcolare il reddito di equilibrio iniziale, il tasso di interesse prevalente sul mercato della moneta, il saldo di bilancio statale ed infine il valore del moltiplicatore della politica fiscale (consiglio: si risolva Y in funzione della componente autonoma della domanda e dell’offerta di moneta Y = F A + M Ms). 4- Si calcolino l’effetto sul reddito e sul tasso di interesse di un aumento della spesa pubblica pari a 200 unità nel caso di finanziamento: - tramite emissione di titoli del debito pubblico - tramite un aumento delle tasse per la parte fissa (si tenga il bilancio in pareggio ex-ante) ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 15 maggio 2001 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Derivate analiticamente e commentate il tasso di inflazione strutturale. 2) Mercato del lavoro imperfettamente concorrenziale e fattori di rigidità. 3) Mostrate quali sono gli effetti di una politica fiscale restrittiva in un modello di economia aperta con prezzi fissi e perfetta mobilità dei capitali, analizzando sia il caso a cambi fissi, sia quello a cambi flessibili. 4) Data la seguente economia chiusa: Y=C+I+G C = 1000 + 0,8 YD T = 200 + 0,2 Y I = 200 – 100 i G = 800 Md = 0,2 Y – 500 i Ms = 1000 5- Calcolare il reddito di equilibrio iniziale, il tasso di interesse prevalente sul mercato della moneta, il saldo di bilancio statale ed infine il valore del moltiplicatore della politica fiscale (consiglio: si risolva Y in funzione della componente autonoma della domanda e dell’offerta di moneta Y = F A + M Ms). 6- Si calcolino l’effetto sul reddito e sul tasso di interesse di un aumento della spesa pubblica pari a 200 unità nel caso di finanziamento: - tramite emissione di titoli del debito pubblico - tramite un aumento delle tasse per la parte fissa (si tenga il bilancio in pareggio ex-ante) ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 3 luglio 2001 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 2) Descrivete in un contesto a prezzi fissi quali sono le implicazioni di modalità alternative di finanziamento della spesa pubblica. 3) Mostrate quali sono gli effetti di una politica fiscale restrittiva in un contesto di economia aperta a prezzi fissi. Analizzate sia il caso a cambi fissi, sia quello a cambi flessibili. 4) Mostrate quali sono i fattori che influenzano il livello di disoccupazione strutturale di equilibrio in un modello di concorrenza imperfetta. 5) Politica monetaria espansiva, sovraoccupazione e cattiva estrazione del segnale dal rumore. Descrivete e commentate dettagliatamente avvalendovi anche di strumenti grafici. ESAME DI POLITICA ECONOMICA (annuale) 5 settembre 2001 Rispondete a tre delle quattro domande seguenti Le domande hanno tutte uguale peso. Tempo disponibile 1 ora e trenta minuti RISPONDETE A CIASCUNA DOMANDA SU UN FOGLIO SEPARATO 1) Dalla base monetaria alla moneta. Commentate, facendo riferimento, tra l’altro, alle caratteristiche e al ruolo del moltiplicatore monetario 2) Politica monetaria e inconsistenza dinamica 3) Mostrate quali sono gli effetti di una politica monetaria restrittiva in un modello di economia aperta con prezzi fissi e perfetta mobilità dei capitali, analizzando sia il caso a cambi fissi, sia quello a cambi flessibili. 4) Shock di domanda e disoccupazione.