Sono sostanze organiche a basso peso molecolare strutturalmente assai varie indispensabili per lo svolgimento delle funzioni vitali, di origine endogena o esogena; alcune di esse sono essenziali insieme agli enzimi partecipano alle reazioni chimiche necessarie al funzionamento del nostro organismo, agiscono da catalizzatori per la formazione o la rottura dei legami chimici tra le molecole Il termine vitamina (dal tedesco vitamin, formato dal latino vita- e dal tedesco amin “amina”), si riferisce ad ogni composto chimico la cui funzione è quella di rendere possibili alcuni processi essenziali per la vita. Il termine fu coniato nel 1911 da Casimiro Funk, biochimico polacco allorché ritenne di aver isolato allo stato puro la sostanza anti-beriberica. Funk la chiamò “vitamina anti-beriberica”: “vit” in relazione alla sua importanza per la vita, “amina” in quanto appartenente al gruppo chimico delle amine. Vitamine Sono note differenti vitamine, usualmente classificate in due gruppi: liposolubili (A,D,E,K) idrosolubili (gruppo B, C) B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 (niacina o vitamina PP), B5 (acido pantotenico) B6 (piridossina) B8 ( biotina ; vitamina H) B12 (cianocobalamina) B9 (acido folico) componente determinante del sistema immunitario, è stata la prima vitamina liposolubile ad essere riconosciuta; alcuni carotenidetti provitamina A possono essere convertiti in vitamina A cristallo liposolubile di colore giallo, è un alcol a lunga catena detta anche retinolo (A1) esiste anche la forma aldeidica detta retinaldeide o retinale che agisce soprattutto sulla vista e sulla riproduzione, e la forma acida, detta acido retinoico importante in altre funzioni dell’organismo, come la crescita e la differenziazione cellulare Retinolo Retinale Acido retinoico Carotenoidi E’ il gruppo di pigmenti (dal rosso al giallo) più diffuso in natura, liposolubili, sono oltre 600 dei quali 30-50 sembrano avere attività simile alla vitamina A Si trovano in alimenti di origine vegetale (carota, albicocca, melone, mango, etc.) e di origine animale (salmone e altri pesci, tuorlo d’uovo, crostacei, latte, pollame. I caroteni possono essere immagazzinati nella cute, nel tessuto adiposo, in diversi organi (fegato, surrenali, testicoli, ovaie). Il più attivo è il betacarotene I caroteni sono trasformati in vitamina nella mucosa intestinale Fonti alimentari (mg/100g) Olio di fegato Fegato suino Fegato bovino Agnello 7.500 caciocavallo 294 anguille burro Tuorlo d’uovo 1.000 730 607 provolone gruviera Uovo intero 293 283 211 caviale 560 Latte intero 36 18.000 16.500 16.500 tonno gorgonzola mascarpone 450 335 330 Fonti alimentari (mg/100g) Pomodoro carote prezzemolo peperoncino Zucca gialla spinaci 15.000 6.900 5.600 4.900 3.600 2.910 albicocche cicoria bietole cachi lattuga Peperoni 2.100 1.600 1.580 1.400 1.350 830 La Vitamina A ed i caroteni sono stabili nel corso di trattamenti termici moderati, ma vengono distrutti a temperature elevate ed in presenza di ossigeno. La Vitamina A è facilmente ossidabile dai perossidi degli acidi grassi. Gli antiossidanti ( e segnatamente i tocoferoli) proteggono la Vitamina A dall’ossidazione. Evidenze relative alla diffusione del rachitismo in rapporto alla mancanza di luce solare erano già note alla fine del XIX secolo. Mellanby, per primo dimostrò, che il rachitismo è una malattia nutrizionale che ‘risponde’ alla vitamina liposolubile presente nell’olio di fegato di merluzzo. I risultati conclusivi di uno studio effettuato da Dalyell e Chick mostrarono che il rachitismo dei bambini e il rachitismo ritardato negli adulti, simultaneamente con i casi di osteomalacia, potevano essere superati con l’aggiunta alla dieta di olio di fegato di merluzzo. Esistono due vitamine D : D2 e D3. La prima è unicamente ESOGENA, mentre la seconda è anche ENDOGENA poichè il nostro organismo la produce per effetto della luce solare sulla pelle; è sia una vitamina che un ormone 7-deidrocolesterolo colecalciferolo Ergosterolo Ergocalciferolo La vitamina D è sempre molto stabile durante i trattamenti tecnologici. L ‘irradiazione UV porta alla trasformazione delle provitamine vegetali in D2 La vitamina D promuove l’assorbimento del calcio e del fosforo Nell’intestino tenue superiore la vitamina D induce la sintesi a livello delle cellule epiteliali di una proteina specifica in grado di legare il calcio (CaBP, Calcium BindingProtein). Tra tutte le vitamine, la D è quella potenzialmente più tossica e un eccessivo dosaggio può determinare: aumento della concentrazione di calcio nel sangue ipertensione deposizione di calcio negli organi interni calcoli renali, arteriosclerosi, cardiopatie Il termine vitamina E è usato per descrivere genericamente tutti i derivati del tocolo e del tocotrienolo che presentano attività biologica Compongono questa vitamina i TOCOFEROLI ed i TOCOTRIENOLI Vitamina E La forma più attiva è l’(+)--tocoferolo Le migliori fonti alimentari sono: oli vegetali poliinsaturi, semi, nocciole, noci, cereali integrali, asparagi, avocado, frutti di bosco, vegetali a foglia verde, pomodori la cottura e i trattamenti tecnologici a cui vengono sottoposti gli alimenti ne riducono notevolmente il contenuto. È presente anche in alcune fonti alimentari di origine animale, come fegato, uova e latticini. Nell’organismo si trova nella frazione lipidica delle membrane cellulari e agisce da antiossidante proteggendo da sostanze tossiche quali: metalli pesanti, solventi organici, farmaci, radiazioni, radicali liberi È fondamentale per il buon funzionamento del sistema nervoso e di quello immunitario L’olio d’oliva extra vergine è l’alimento ideale per il rapporto tra il contenuto % di vitamina E ed acidi grassi poliinsaturi Meccanismo d’azione da Cabras, Martelli, Chimica degli alimenti, Piccin ed. Contenuto in Vitamina E (mg/100g) Olio di germe di grano 136,7 caviale Olio di girasole 49,2 anguille Nocciole 25,0 pomodoro Olio di oliva ev 21,4 uovo Olio di mais 17,2 burro 7,0 5,6 5,4 3,1 2,0 Arachidi 0,9 10,1 grana Questa vitamina fu scoperta a seguito di esperimenti su animali dove furono identificate le sue proprietà antiemorragiche. Ne esistono due forme : K1 naturale ottenuta dalle piante (fillochinone) K2 prodotta dai batteri intestinali (menachinone) Struttura del fillochinone Struttura del menachinone La vitamina K oltre che avere un ruolo importante nella sintesi della protrombina e dei fattori coagulanti del sangue, consente la conversione di una proteina ossea non collagene dalla forma inattiva a quella attiva consentendole di unirsi al calcio e di fissarlo al tessuto osseo. anticoagulanti (acido acetilsalicilico) e antibiotici che distruggono la flora batterica intestinale possono provocare malattie emorragiche Contenuto in alcuni alimenti la tiamina è coinvolta nel metabolismo energetico assieme alle altre vitamine del gruppo B; la conversione nella forma attiva è garantita dalla presenza del magnesio Viene trasformata nell’estere dell’acido pirofosforico (H3P2O5) nell’intestino tenue La TPP funziona da coenzima della piruvato deidrogenasi La tiamina consta di un anello pirimidinico e di uno tiazolico legati da un ponte metilenico da Cabras, Martelli, Chimica degli Alimenti, Piccin Vitamina B1 da Cabras. Martelli, Chimica degli alimenti, Piccin Patologie da carenza: confusione mentale, deperimento muscolare, ipotensione arteriosa, disturbi della deambulazione, cardiopatie, stipsi La sindrome da deficit è nota come beri beri Contenuto in alcuni alimenti Pigmento giallo-verde è parte integrante del Flavin mono nucleotide (FMN) e del Flavin adenin dinucleotide (FAD) IMPORTANTI ENZIMI DEL METABOLISMO ENERGETICO Struttura del FAD Struttura del FMN Meccanismo d’azione da Cabras, Martelli, Chimica degli alimenti, Piccin ed. FONTI ALIMENTARI animali: fegato (epatoflavina), latte (lattoflavina), reni, cuore, uovo (ovoflavina) vegetali: mandorle, funghi, cereali integrali, soia, vegetali a foglia verde SINTOMI DA CARENZA lingua infiammata, disturbi visivi, fessurazioni delle labbra e degli angoli della bocca, bruciori e prurito a carico delle mucose Contenuto in alcuni alimenti il triptofano è il suo precursore Componente dei coenzimi NAD e NADP Coinvolti nei processi ossidoriduttivi, Coinvolti nella produzione di energia, nel metabolismo dei grassi, del colesterolo, dei carboidrati nella sintesi di molti componenti dell’organismo, compresi gli ormoni sessuali e surrenali da Cabras, Martelli, Chimica degli alimenti, Piccin FONTI ALIMENTARI di vitamina PP preformata animali (ricchi): fegato e altri organi, uova, pesce, latte, carne vegetali (poveri): arachidi, cereali integrali, lievito di birra PATOLOGIE DA CARENZA (cosidette 3D) dermatite (la pelle si screpola e si desquama), diarrea (alterazioni del rivestimento mucoso del tratto gastrointestinale), demenza (compromissione delle funzioni intellettive) Contenuto in alcuni alimenti Utilizzato nella sintesi del CoA (ne fa parte strutturalmente) fondamentale nell’utilizzazione dei grassi e dei carboidrati, nella sintesi degli ormoni surrenalici e nella maturazione dei globuli rossi da Cabras, Martelli, Chimica degli alimenti, Piccin Vitamina B5 presente in un gran numero di alimenti , soprattutto: fegato, rene, carni, pesce, pollame, cereali integrali, legumi, patate dolci, broccoli, cavolfiori, arance, fragole E’ stabile alla cottura, purché il pH sia compreso fra 5 e 7. A valori inferiori a 5 o superiori a 7, l’acido pantotenico si degrada velocemente primi sintomi di carenza: affaticamento e stanchezza Contenuto in alcuni alimenti Il suo nome generico è correlato alla sua struttura chimica, infatti consta di un anello piridinico possiede un ossidrile alcolico ed è una vitamina. Le forme attive sono 3 piridossina (alcol), piridossale (aldeide), piridossammina (ammina) Garantisce il funzionamento di oltre 60 enzimi ha un ruolo vitale nella moltiplicazione cellulare per il sistema immunitario Partecipa alla sintesi delle proteine dei componenti strutturali dell’organismo dei neurotrasmettitori delle prostaglandine maturazione dei globuli rossi Sintomi di carenza: depressione, convulsioni, anemia, labbra e lingua screpolate, seborrea, eczema Meccanismo d’azione da Cabras, Martelli, Chimica degli alimenti, Piccin ed. Contenuto in alcuni alimenti Partecipa: al metabolismo degli acidi grassi, del glucosio, degli aminoacidi alla crescita e alla replicazione cellulare da Cabras, Martelli, Chimica degli alimenti, Piccin Acetil-CoA carbossilasi --- malonil-CoA Piruvato carbossilasi --- ossalacetato Metilcrotonil-CoA carbossilasi --catabolismo leucina Propionil-CoA carbossilasi --- metilmalonilCoA (isomerizza a succinil-CoA) Il suo primo nome (vitamina H) deriva dalla parola tedesca HAUT = pelle, perché sui topi da esperimento dimostrò un’ attività protettrice della pelle Fonti alimentari lievito di birra, cavoli, funghi, legumi, cioccolato, carne, tuorlo, cereali, mandorle, arachidi Prodotta anche dalla flora intestinale Inattivata dall’ avidina (glicoproteina termolabile), fattore antinutrizionale contenuto nell’albume Contenuto in alcuni alimenti È essenziale nella sintesi del DNA e dei neurotrasmettitori cerebrali con la vitamina B12 agisce da donatore di metili In gravidanza è indispensabile per un corretto sviluppo del feto. Fonti alimentari : cavolo, spinaci, bietola, asparagi, broccoli, arance, radici, cereali integrali fotodegradabile e termolabile la carenza compromette tutte le cellule soprattutto quelle a rapida proliferazione come i globuli rossi, apparato gastrointestinale, genitale Fattore nutrizionale epatico in grado di prevenire l’anemia perniciosa Fondamentale per la maturazione dei globuli rossi È essenziale nella sintesi del DNA e dei neurotrasmettitori cerebrali con l’acido folico agisce da donatore di metili prodotta da microrganismi non da piante ed animali Esclusive fonti alimentari animali: fegato, rene, pesci, latte, carne Consta di un sistema tetrapirrolico con al centro il cobalto detto anello corrinico Fondamentale per la sintesi del collagene, la più importante proteina dell’organismo (tessuto connettivo, cartilagine, tendini, ecc.) insieme a : Vitamina E carotenoidi (liposolubili), glutatione perossidasi, superossido dismutasi funge da antiossidante nei compartimenti liquidi dell’organismo,dentro e fuori dalle cellule. Il deficit provoca lo scorbuto: gengive sanguinanti, ecchimosi, rallentata cicatrizzazione, nevrosi, depressione Meccanismo d’azione da Cabras, Martelli, Chimica degli alimenti, Piccin ed. alimenti vegetali, che lo contengono (freschi): agrumi, peperoni, kiwi, broccoli, patate, cavolini di bruxelles 1. 2. 3. alimenti animali, che lo contengono: fegato, rene, latte è assente in: uova, formaggi, pesce, cereali la cottura e l’esposizione all’aria impoveriscono notevolmente gli alimenti 4. Vitamina non essenziale “ufficiosa” del gruppo B (B7) (liberata dalla flora intestinale) favorisce la mobilizzazione dei grassi dal fegato; è anche necessario per garantire una corretta funzione nervosa, cerebrale, muscolare FONTI ALIMENTARI Nei vegetali:principale componente delle FIBRE (inositolesafosfato) agrumi, cereali integrali, frutta secca, semi, legumi ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: MIOINOSITOLO